View Full Version : vista e schermate blu....come risolvere???
MasterBoy_84
17-02-2007, 13:55
raga...ho un problema sul mio windows vista ultimate
praticamente quasi una volta al giorno mi appare un bsod con scritto qualcosa di illegibile e mi segna un file specifico....fltmgr.sys
la mia configurazione è quella in sign
ora so ke la maggior parte dei bsod è causato dalla ram....avendo io 2x1gb corsair ddr2 pc5400 in dual channel....come posso effettuare un test con un buon programma di test ram su vista???
gld memory e memtest86 nn sono compatibili con vista....un altro programma???
può essere il dual channel???...magari provo a mettere in single channel???
e meno male ke vista doveva eliminare i bsod
Hai overcloccato qualcosa?
Comunque se vai nel registro eventi dovresti trovare qualche info in più.
MasterBoy_84
17-02-2007, 14:23
ho oc la cpu x mettere il bus 1:1 con la ram
quindi ora ho un core2duo e6600 a 3.0ghz....333mhz x 9
e la ram in default a 333mhz
tu dici ke devo provare e rimettere la cpu a default???
vista presenta problemi con overclock???
dove trovo il registro eventi???
gld memory e memtest86 nn sono compatibili con vistaCosa c'entra con vista? :) scarica l'iso di memtest86 o memtest86+ (che è la versione aggiornata con gli ultimi chipset), masterizzalo ed avvia il pc con il boot da cdrom. Lascialo andare per un giorno almeno, così hai modo di verificare la bontà della tua ram.
Io ho fatto memtest e mi dice che ci sono dei problemi....devo cambiare la ram?
Mi spiegate un pò?
dove trovo il registro eventi???
start -> digita eventvwr -> premi invio.
Cerca se trovi all'ora della schermata blu, qualche messaggio che riporta l'errore.
Io ho fatto memtest e mi dice che ci sono dei problemi....devo cambiare la ram?
direi di si. in ufficio, quando i pc che arrivano lamentando bsod, eseguo memtest. in quelli in cui memtest da errore cambio la ram e, che mi ricorda io, non sono piu' ritornati in riparazione.
(faccio eseguire per uno/due giorni il test di tutta la memoria, non quello di default)
MasterBoy_84
17-02-2007, 14:46
Cosa c'entra con vista? :) scarica l'iso di memtest86 o memtest86+ (che è la versione aggiornata con gli ultimi chipset), masterizzalo ed avvia il pc con il boot da cdrom. Lascialo andare per un giorno almeno, così hai modo di verificare la bontà della tua ram.
un giorno intero x testare la ram???
tanto ci mette memtest86+???
no, sono io che voglio essere sicuro di averlo tenuto in esecuzione per un tempo accettabile
a me fa le schermate blu a causa dell'ACPI...
IRQARB: il BIOS ACPI non contiene un IRQ per il dispositivo nello slot PCI 13, funzione 0. Contattare il fornitore del sistema per il supporto tecnico.
un upgrade del bios potrebbe esser utile? (asus a8n sli premium)
uppo un po', visto che si ripresenta puntuale...
pure a me.. ora faccio un test per i moduli ram..
wolverine66
14-06-2007, 19:36
vista ha lo strumento di diagnostica memoria....:)
ARTECH TEL
14-06-2007, 21:52
raga...ho un problema sul mio windows vista ultimate
praticamente quasi una volta al giorno mi appare un bsod con scritto qualcosa di illegibile e mi segna un file specifico....fltmgr.sys
la mia configurazione è quella in sign
ora so ke la maggior parte dei bsod è causato dalla ram....avendo io 2x1gb corsair ddr2 pc5400 in dual channel....come posso effettuare un test con un buon programma di test ram su vista???
gld memory e memtest86 nn sono compatibili con vista....un altro programma???
può essere il dual channel???...magari provo a mettere in single channel???
e meno male ke vista doveva eliminare i bsod
Che versione hai di Vista? 32 o 64 bit? Sulla 32 sono stati riscontrati (personalmente anche dal sottoscritto) problemi di schermate blu che con la versone a 64 bit generalmente sono scomparsi. Generalmente...
Hai provato a fare un upgrade del bios e/o resettare il bios alle impostazioni di fabbrica? Ciao
sertopica
14-06-2007, 21:53
Ciao a tutti, io invece le schermate blu a rotella ce lho ogni volta che installo drivers nvidia, in particolare il file che me le dà è il nvlddmkm.sys... a volte mi dà 7-8 bsod consecutivi, altre non lo fa per un po'... ho una 7300gt agp
qualcuno sà qualcosa?
ragazzi è sicuramente la ram......io ho acquistato il mio nuovo pc a gennaio e puntualmente sia con xp (di meno) che con vista (di più visto il dispendioso lavoro della ram...) c'erano blocchi, riavvii e schermate blu più volte al giorno.......Ho provato con memtest ma mi diceva che era tutto ok, invece provando goldmemory mi ha trovato gli errori...cambiata la ram da un dieci giorni e adesso và tutto alla grande.
P.S. Anche a me dava l'errore dell'ACPI e come ti ho detto era la ram, talvolta l'errore cambia ma la causa è sempre quella...
sertopica
14-06-2007, 22:00
ah, il resto della config (vecchia lo so!) è p41500, 1gb di ram pc133 kingston, hd maxtor 80gighi, terratec aureon 7.1pci, win vista hp
sertopica
14-06-2007, 22:05
Arcere, a me gli errori li dà solo prima del login, perchè altrimenti, una volta avviato il sistema, fila tutto liscio che è na meravigghia! non è che è il maxtor (ho sentito dire che fanno piuttosto schifo e in più quando mi fa i punti di ripristino fà dei clack e dei bip strani assai...)
Cmq, quando avevo l'xp, mi faceva naltra cosa (da quando ho messo la 7300): praticamente poco prima che apparisse la schermata di inserimento password, si spegneva il monitor... io resettavo... e lo rifaceva... resettavo... e forse non lo faceva più... MAH!
wolverine66
14-06-2007, 22:16
pure a me.. ora faccio un test per i moduli ram..
cmq un consiglio se si sospetta che la schermata blu derivi dal malfunzionamento della ram è quello di verificarle singolarmente.
metodo molto più veloce di quello di testarlo con i vari software.
ossia se un modulo è difettoso scatta il bluscreen con i vari codici di errore.
questo cmq vale per chi ha più moduli. ;)
infatti, chiaro che bisogna testarli singolarmente uno ad uno.....io avevo un solo banco da 1 giga e quindi ho fatto subito, sostituito con un kingston 553-667 sempre da un giga và da Dio. Adesso però ne acquisterò un'altro perchè un giga è un pò pochino per Vista Ultimate...
wolverine66
14-06-2007, 23:13
infatti, chiaro che bisogna testarli singolarmente uno ad uno.....io avevo un solo banco da 1 giga e quindi ho fatto subito, sostituito con un kingston 553-667 sempre da un giga và da Dio. Adesso però ne acquisterò un'altro perchè un giga è un pò pochino per Vista Ultimate...
in effetti quello a cui alludevo io era che non è necessario testare con i software, se si presume che il difetto derivi dal banco di memoria. solo perdita di tempo (allorchè si abbia un secondo modulo - ovvio-).
purtroppo questi inconvenienti vanno analizzati a tentativi, se si aspetta l'analisi dell'intero giga di ram e soprattutto se il difetto è finale stai fresco ad aspettare.
fatto questo e risultato negativo passi ad analizzare altre impostazioni sia hardware che software (compreso il bios).
A me da errore fltmgr.sys.. ho testato le ram eppure non ho trovato problemi.. cosa può essere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.