View Full Version : dual boot con xp partendo da vista
vegetassj2345
17-02-2007, 13:32
Allora ho acquistato ieri un hp pavilion con core2 6600 2gb ram vista e ati 1700 SE 512 mb ram
Volevo però appaiare anche xp a windows vista....così inserisco nel lettore il mio cd con xp.Premo avvia da cd-rom.Si carica e tutto va bene poi il pc come al solito si riavvia ma....ecco una schermata blu con tanto di errore!! stopx00etc
Come mai?:mbe:
posso tentare un'installazione di xp partendo da vista in altri modi?grazie
dado2005
17-02-2007, 18:18
Il problema protrebbe ricondursi al seguente vincolo:
quando si installano piu' sistemi operativi sullo stesso pc occorre installarli secondo la seguente sequenza:
win 95, win 98, winMe, winNT, winXp, ecc. Cioè dal piu' datato al piu' recente.
Nel tuo caso dovresti:
- disinstallare Win Vista,
- assicurarsi di avere almeno 3 partizioni( una per winxp, una per win Vista, una per file accessibili da entrambi gli S.O.).
- installare qiundi in sequenza Win Xp e poi Win Vista.
Ciao.
P.S.
Se ti seve qualche tool per partizionare l'HDD senza troppa fatica da uno sgardo alla seguente nota:
In rete esiste un cd, avviabile(bootable) che contiene anche applicazioni per fare partizioni ed altro di un HDD.
Se hai tempo e voglia dai uno sguardo ai link sotto indicati e giudica tu se puo' esserti utile, ora, in futuro o mai.
Al link sottostante trovi l'elenco delle applicazioni contenute:
Title: Hiren's Bootcd 8.8 - All in one Dos Bootable CD which has all these utilities.
link: http://homepage.ntlworld.com/hiren.thanki/bootcd.html
Lo scarichi da questo link (65 MB):
http://www.9down.com/downloads.php?fileid=446
Nel file zippato troverai le istruzioni su cosa fare:
una volta unzippato il file devi:
Patch Notes:
-----------------------------------------------------------------
Step 1
Extract all three files(KEYB.DAT, KEYB.SYS, PATCH.BAT) to Desktop
Step 2
Copy "Hiren's.BootCD.8.8.iso" to Desktop
Step 3
Dubble click on "patch.bat"
( seleziona la lingua, lettera K = italiano)
Sul desktop verrà generato il file: IT Patched Hiren's.BootCD.8.8.iso
Step 4
Burn The new file called "XX Patched Hiren's.BootCD.8.7.iso"
Done.
-----------------------------------------------------------------
Lascia il CD/DVD masterizzato nel lettore
devi riavviare il pc andare nel bios disabilitare il boot da:
- floppy
- hdd
e lasciare abilitato solo il boot dal masterizzatore/lettore cd/dvd
Riavvia il pc
e utilizza il menu' che compare al riavvio.
P.S.
Ovviamente, come sempre, prima di operare sul HD fai il:
- "backup dei dati" che reputi importati per te.
L'esperienza insegna di "Non escludere mai" la possibilità, che qualche dato possa perdersi.
domanda stupida ma va fatta.
ma xp lo installi su una seconda partizione o tenti di installarla sulla stessa?
vegetassj2345
17-02-2007, 21:17
Essendo il computer preimpostato...ovvero preconfezionato..la vedo dura!!
cmq xp lo volevo installare su un secondo hard disk
dado2005
18-02-2007, 23:34
Essendo il computer preimpostato...ovvero preconfezionato..la vedo dura!!
cmq xp lo volevo installare su un secondo hard disk(nota scritta originariamente per pc desktop/tower ed applicabile anche ai portatili)
Se possiedi 2 HDD protresti seguire la seguente strategia:
Installazione di due sistemi operativi "indipendenti", uno per ogni HDD.
Vantaggi:
- se qualunque(mi ripeto qualunque) file di un sistema operativo si altera pregiudicando il suo funzionamento puoi sempre, selezionare da bios come dispositivo di BOOT il restante HD e utilizzare il secondo sistema operativo.
- puoi fare tutto quello che vuoi su un sitema operativo, tanto essendo indipendenti, se uno non funziona puoi sempre utilizzare l'altro.
Quindi dovresti sempre essere in grado di accedere ai due HDD, ecc.
Per avere due S.O.indipendenti occorre:
- collegare il solo HD su cui si esegue l'installazione
- scollegare solo quegli HD su cui è "installato" un S.O (mi ripeto, scollegare, cavo Alim e Cavo Ata/Sata) .
Al termine dell'installazione si possono collegare i restanti HD su cui è installato un S.O.
Osservazione:
Windows, durante la fase di installazione, verifica se sono installati altri S.O.
e nel caso di installazioni multiple genera dei file per il Multi-boot, (Sistemi operativi "dipendenti").
Ecco perchè è necessario NON collegare gli hdd con s.o. installato, in fase di installazione.
Nel tuo caso specifico quando installi Windows Xp sul secondo Hd devi ricordarti di scollegare l' HD su cui hai installato Win Vista.
Al termine dell'installazione di Win Xp, a pc spento ovviamente, puoi ricollegare l'HD con Win Vista.
Poi da bios selezioni da quale HD( = Sistema Operativo) fare il Boot.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.