PDA

View Full Version : managed Direct3D: da dove partire?


bist
17-02-2007, 12:12
Considerando che ho una discreta conoscenza di C# e dell'ambiente .NET, e che ho una licenza studenti di Visual Studio 2005, cosa mi consigliate per iniziare? Intendo sia come documentazione che come ambiente di sviluppo... grazie!

ps: non ho in mente niente di specifico da programmare, è solo curiosità

okay
17-02-2007, 14:37
Considerando che ho una discreta conoscenza di C# e dell'ambiente .NET, e che ho una licenza studenti di Visual Studio 2005, cosa mi consigliate per iniziare? Intendo sia come documentazione che come ambiente di sviluppo... grazie!

ps: non ho in mente niente di specifico da programmare, è solo curiosità


Devi installare direct sdk febbraio 2007 innanzitutto.

in start programmi-> directx febbraio 2007 lanci il browser e lì ci sono i progetti dx managed tutto quello che vuoi... per divertirti.

"Leggo managed..." e visto che hai chiesto "Managed", attenzione che la sintassi del managed c++ è cambiata per il tool 2005. In pratica esiste solo l'msdn dove fare riferimento e non è completa. Immagina che ci sono siti con tut in managed c++ per tool 2003 e libbri da comprare per il managed c++ ma per chi usa il tool 2005 è roba obsoleta oramai. Pensa che alcune "sintassi" le trovo digitando a caso e alle volte ci becco oppure mi aiuto facendo -> trovando il metodo giusto o ::

io/noi abbiamo deciso di usarlo sia per un controllo proprio fico il property grid sia perchè posso possiamo richiamare prototipi c++ da dll e lib che ho fatto cosa che non posso fare in c# direttamente ma wrappando i prototipi cmq... andiamo avanti lo stesso.

p.s. dimenticavo: se hai progetti vecchi il tool 2005 te li converte se hai problemi nella compilazione, che pensavi non ti dava errori mi correggo ti linka tutto senzsa errori ma poi quando lanci l'exe ti dà un errore di D3DfromTexture ecc. ecc, allora basta che apri il file .fx e modifichi lo shader in 2_0 o 3_0 perchè gli shader 1_0 non sono + supportati.

Un'altra cosa: se poi pensi di passare a vista ti consiglio da subito di passare a programmare a 64bit aggiornando dal sito microsoft il compilatore 2005... noi lo stiamo valutando... insomma siamo in un periodo di migrazione completa.


ciao