View Full Version : Ma è vero che per cambiare le lampadine dei fari ci vogliono 2 ore?
Salve
Avete visto mi manda rai tre ieri sera?
Si diceva che quasi tutte le macchine nuove per cambiare le lampadine bruciate dei fari bisogna smontare il paraurti anteriore e togliere il fanale dalla sede.
In particolare fece vedere un'officina dove eseguivano questa operazione su una stilo ed una renault dove andava smontato tutto il muso e il fanale il tutto in un tempo di 1 ora passata, 20 euro di lampada e 70 di manodopera.
Ma corrisponde al vero?
Anche sulla nuova bravo è così?
Certo che è incredibile con la tecnologia attuale smontare il muso per cambiare una lampadina , è proprio vero che fanno di tutto per favorire le concessionarie e andare in barba alla sicurezza, pensate se si brucia una lampadina in autostrada, secondo il responsabile delle importazioni auto in Italia bisognerebbe chiamare il carro attrezzi, pazzesco.....
Per fortuna io ho una marea vecchia di 8 anni, mi sa che me la faccio durare ancora per molto visto che funziona a meraviglia.
ninja750
17-02-2007, 12:05
dipende dall'auto non sono tutte così idiote ovviamente
nella panda si cambiano in un minuto
nella 206 il faro destro in un minuto, quello sinistro fai 5 perchè c'è un tubo di rabbocco che rompe le palle
sulla GT che ho ora si cambiano in un secondo perchè c'è molto spazio che ora ho riempito con le centraline degli xeno
Per cambiare quelle (anteriori) della focus ci vuole tanta pazienza e un bel posto isolato dove si possa imprecare liberamente ad alta voce!
sulla stilo non sempre è necessario smontare il paraurti e i fari.. c'è da imprecare parecchio comunque.
sulla bravo mi pare che ci sia spazio a sufficienza per cambiarle senza troppi problemi.
sulla polo si riesce abbastanza agevolmente.
Comunque i sig. costruttori potrebbero prestare più attenzione quando progettano una macchina visto quello che costano è, un fatto anche di sicurezza.
Io lavoro in una azienda dove si costruiscono macchine per cartiere ed i clienti spingono molto sul fatto di cambiare i pezzi che si rompono in maniera veloce.
Milosevik
17-02-2007, 12:24
A mia madre sulla modus è capitato 3 volte di far sostituire la lampadina , la volta che ha speso meno 27€ , la volta di più ben 50€ da un elettrauto che ha addirittura detto che non ci si è ripagato neanche il tempo che c'ha perso , era la prima che smontava e le ha consigliato di portarla da un conce ranault la prossima volta :D
un collega con la classe A Mercedes mi ha detto che per cambiare le lampade bisogna mettere l'auto sul ponte :eek:
Per la 147...
quella destra è abbastanza facile, diciamo che ci si impiega 2 o 3 minuti.
per quella sinistra c'è neno spazio e bisogna fare le contorsioni con le dita, ma in 5 o 6 minuti ci si riesce.
Ho invece smadonnato per il kit xeno :D
85kimeruccio
17-02-2007, 12:57
sulla mia è facilissimo... per gli abba e gli anabbaglianti...
tranne quello a dx che ha il bocchettone del liquido dei tergi che rompe le palle.. un pod pazienza ed è tutto ok.
il problema sono i fari di posizione :asd: l'ho bruciato da 2 settimane e non ho ancora capito come si smonta............
nella 206 il faro destro in un minuto, quello sinistro fai 5 perchè c'è un tubo di rabbocco che rompe le palle
esattamente: fatto due settimane fa.
matteo1986
17-02-2007, 13:26
Allora sulla mia (polo 9n) si fa tutto in un minuto e senza svitare nulla, tutto a scatto, tranne l'anabbagliante destro, perché bisogna svitare il supporto del filtro gasolio (c'è da svitare una brugola) e ci vorranno un paio di minuti in + :)
Fradetti
17-02-2007, 13:36
più si va avanti e più compattano tutto il vano motore... sulla mondeo c'è un tubo di non so cosa da un lato e il meccanico c'ha perso mezz'ora :O
Sulla mia civic da una parte devi smontare la batteria e dall'altra la vaschetta del liquido del radiatore.
Facile no!:fagiano: :muro:
ninja750
17-02-2007, 15:25
il problema sono i fari di posizione :asd: l'ho bruciato da 2 settimane e non ho ancora capito come si smonta............
niubbo:O
++CERO++
17-02-2007, 15:58
più si va avanti e più compattano tutto il vano motore... sulla mondeo c'è un tubo di non so cosa da un lato e il meccanico c'ha perso mezz'ora :O
Si chiama Ingegneria Invadente Rompicoglioni ! :O
Oppure Ingegneria Totalitarista Dittatoriale Rompicoglioni.. :mbe:
Sulle auto francesi è quasi obbligatoria... :asd:
E non solo sulle auto, ma la cosa riguarda un' pò tutti i prodotti industriali :
hanno incasinato ciò che era semplice....
- La lavatrice che non si apre appena finito di lavare, ma devi aspettare come un' idiota 3 minuti.
- il fornello a gas che ha la sicurezza antigas, che per accenderlo devi tenerlo
premuto almeno un minuto, e se lo lasci prima si spegne.
- I tappi di plastica dell' alcool antisvitamento che per aprirlo lo devi
premere/spingere e ti ci devi scorticare le dita
- Windows XP che per chiuderlo devi aspettare almeno 3 minuti,
e guai a tè se stacchi la corrente.
- Viteria Torx, (solo per citare la più famosa) messa dovunque, e che ti
ipedisce di aprire anche la lampada a pile.
Ma sono sicuro che ho scordato molti altri esempi.. :rolleyes:
Jaguar64bit
17-02-2007, 16:07
il problema sono i fari di posizione :asd: l'ho bruciato da 2 settimane e non ho ancora capito come si smonta............
non si possono leggere queste cose...:doh: :D
matteo1986
17-02-2007, 16:10
- Viteria Torx, (solo per citare la più famosa) messa dovunque, e che ti
ipedisce di aprire anche la lampada a pile.
Mamma mia queste sono le peggiori, ma io ho risolto con questo bel kit da 3€:
http://img162.imageshack.us/img162/3444/img2255ac7.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=img2255ac7.jpg)
CoreDump
17-02-2007, 16:19
Per cambiare quelle (anteriori) della focus ci vuole tanta pazienza e un bel posto isolato dove si possa imprecare liberamente ad alta voce!
Come non quotare, infatti quando le ho dovute cambiare ho preferito dare 5 euro all'elettrauto :stordita:
Dumah Brazorf
17-02-2007, 16:21
Sulla mia civic da una parte devi smontare la batteria e dall'altra la vaschetta del liquido del radiatore.
Facile no!:fagiano: :muro:
Fiuuu, con la mia di 10 anni è + semplice! A lato guidatore devo spostare il serbatoio del liquido servosterzo ma ha una guida e basta alzarlo e spostarlo un po' + in la.
il problema sono i fari di posizione :asd: l'ho bruciato da 2 settimane e non ho ancora capito come si smonta............
Lascia perdere tanto le posizioni non si usano praticamente +.
++CERO++
17-02-2007, 16:25
E i fanali posteriori ? :D
e le lampadine del cruscotto ? :sofico:
Jaguar64bit
17-02-2007, 16:29
Lascia perdere tanto le posizioni non si usano praticamente +.
perchè scusa ? a me pare che siano molto usate.
matteo1986
17-02-2007, 16:53
Lascia perdere tanto le posizioni non si usano praticamente +.
Io uso solo quelle
juninho85
17-02-2007, 17:12
Salve
Avete visto mi manda rai tre ieri sera?
Si diceva che quasi tutte le macchine nuove per cambiare le lampadine bruciate dei fari bisogna smontare il paraurti anteriore e togliere il fanale dalla sede.
In particolare fece vedere un'officina dove eseguivano questa operazione su una stilo ed una renault dove andava smontato tutto il muso e il fanale il tutto in un tempo di 1 ora passata, 20 euro di lampada e 70 di manodopera.
Ma corrisponde al vero?
Anche sulla nuova bravo è così?
riguardo la renault il tempo che il meccanico impiega per cambiarti la lampadina non importa,può metterci 3 ore come 10 minuti(cosa impossibile dato che va smontato il paraurti),il tanto che deve essere fatturato al cliente non varia.
per capirci:un abbagliante a prezzi di listino te lo devono far pagare 11.88+iva(meno eventuali sconti),la manodopera varia....se non ricordo male 0.6 ore per megane e scenic,0.5 per modus e o.4 per new clio.
Certo che è incredibile con la tecnologia attuale smontare il muso per cambiare una lampadina , è proprio vero che fanno di tutto per favorire le concessionarie e andare in barba alla sicurezza
alla concessionaria non gliene può fregar di meno,occupare 3 ore a tempario per cambiare 6 anabbaglianti piuttosto che risolvere un gusto meccanico o effettuare un operazione di manodopera programmata(tipo una distribuzione),anzi....in termini economici su una distribuzione+pompa ci si guadagnano 400-500€,per il cambio di 6 lampade anabbaglianti dai 150 ai 200
juninho85
17-02-2007, 17:13
perchè scusa ? a me pare che siano molto usate.
a che pro?non sono più obbligatorie in centro urbano e non illuminano nulla
Dumah Brazorf
17-02-2007, 17:14
Io uso solo quelle
Passibile di multa, vanno usati gli anabbaglianti fuori i centri abitati. Se giri sempre in città puoi anche tenere i fari completamente spenti.
matteo1986
17-02-2007, 17:16
Passibile di multa, vanno usati gli anabbaglianti.
Nei percorsi urbani non è obbligatorio accenderle. In autostrada non possono fermarti. 1+1=2 :)
In statale non ci vado quasi mai, ma nel caso lì le accendo. Questa storia degli anabbaglianti di giorno non mi è mai andata giù, mica siamo in Scandinavia... le lampade costano... inoltre così consumo pure di meno .
E i fanali posteriori ? :D
L'altro ieri sulla ypsilon ci ho messo vera mente un minuto.. non pensavo fosse così comodo :)
e le lampadine del cruscotto ? :sofico:
Me lo sto chiedendo anch'io.. ho la spia dei fari sulla KAkka che non va.. come cacchio si fa a sistemarla?? :confused:
Dumah Brazorf
17-02-2007, 17:31
Credimi, io abito in campagna, 90% faccio extraurbano. Quando c'è una leggerissima foschia o c'è canicola l'auto con gli anabbaglianti la vedi subito, l'auto coi fari spenti o posizione, magari grigia, si confonde con l'asfalto...
Ogni auto che incrocio senza anab accesi sono messaggi di augurio e buona salute :asd: , se avete gli impianti elettrici fatti col qulo non so, a me le lampadine durano anni.
matteo1986
17-02-2007, 17:33
Credimi, io abito in campagna, 90% faccio extraurbano. Quando c'è una leggerissima foschia o c'è canicola l'auto con gli anabbaglianti la vedi subito, l'auto coi fari spenti o posizione, magari grigia, si confonde con l'asfalto...
Ogni auto che incrocio senza anab accesi sono messaggi di augurio e buona salute :asd: , se avete gli impianti elettrici fatti col qulo non so, a me le lampadine durano anni.
Beh ma quando le condizioni meteo non sono ottimali è ovvio che accenda gli anabbaglianti... Ma quello dovrebbe essere una cosa automatica... è che quando c'è il sole a picco è solo uno spreco di energia.
P.S.
Non so quanti km tu faccia all'anno, ma comincia a farne da 30-40.000 in su e poi vediamo quanto ti durano le lampadine ;)
ninja750
17-02-2007, 17:42
Passibile di multa, vanno usati gli anabbaglianti fuori i centri abitati. Se giri sempre in città puoi anche tenere i fari completamente spenti.
frega sega
anche io accendo gli anabbaglianti solo quando c'è n'è bisogno e me ne frego di questa legge assurda
juninho85
17-02-2007, 17:49
frega sega
anche io accendo gli anabbaglianti solo quando c'è n'è bisogno e me ne frego di questa legge assurda
...anche perchè ormai in termini economonicè più conveniente prendersi una multa piuttosto che fare un cambio lampada :asd:
Jaguar64bit
17-02-2007, 17:51
a che pro?non sono più obbligatorie in centro urbano e non illuminano nulla
quando c'è il passaggio dalla luce allo scuro vanno bene per essere visti meglio in quel frangente di chiaroscuro...senza dover accendere i fari anabbaglianti , io le uso spesso e vedo anche molti altri automobilisti che incrocio.
matteo1986
17-02-2007, 17:57
quando c'è il passaggio dalla luce allo scuro vanno bene per essere visti meglio in quel frangente di chiaroscuro...senza dover accendere i fari anabbaglianti , io le uso spesso e vedo anche molti altri automobilisti che incrocio.
Infatti è lo scopo per il quale sono state inventate :D
85kimeruccio
18-02-2007, 03:07
Lascia perdere tanto le posizioni non si usano praticamente +.
bah.. le mie posizioni sono molto in basso rispetto agli anabbaglianti, son carine e particolari (semmbrano piccolissimi fendinebbia) e li accendo spesso nell'extraurbano e in tangenziale di giorno.
poi a dirla tutta non mi piace andare in giro con l'auto in disordine.. e l'effetto estetico è penoso..
niubbo:O
no è che devo smontare l'intero blocco paraurti anteriore e non c'ho voglia..
Mamma mia queste sono le peggiori, ma io ho risolto con questo bel kit da 3€:
http://img162.imageshack.us/img162/3444/img2255ac7.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=img2255ac7.jpg)
Porca miseria: 3€ tutto?
Mi serviva una sola chiave, mi hanno fatto pagare 2,5€, e mi sono lamentato prima con loro e poi con il mio ex collega. Il pazzo a loro dire sembravo io.
-dieguz-
18-02-2007, 05:31
e voi vi lamentate...
...io per cambiare i luci alla mia devo smontare tutto il paraurti :cry: :cry:
ps: non sto scherzando:cry:
Non farebbe male dire che auto hai :D
-dieguz-
18-02-2007, 05:37
Non farebbe male dire che auto hai :D
un vecchio fuoristrada del '91 (toyota runner)
http://www.accessoires-4x4.com/images/P178V0.jpg
Dal cofano non è possibile accedere al vano dei fari?
http://www.geocities.com/eazyfox/eng.jpg
Azz sembrerebbe di no..
-dieguz-
18-02-2007, 07:13
Dal cofano non è possibile accedere al vano dei fari?
Azz sembrerebbe di no..
proprio no. e poi la mia non è cosi maltrattata :O :asd:
e il motore è messo in posizione diversa...
posto le mie esperienze:
ford focus, per cambiarle tutte e due ci vuole circa 15 minuti, le persone con le mani piccole c'è ne dovrebbero mettere al massimo 10:D,l'unica cosa che da fastidio è il poco spazio per lavorarci, comunque è accettabile
renault megane (ultimo modello) , per cambiarne una ci vuole una trentina di minuti perchè c'è tutta la plastica attorno al faro, quindi bisogna aprire la "botola" del parafango e infilare la mano quasi alla cieca!
vw new beetle, non sò che cosa avevano in mente i tecnici volkswagen quando hanno progettato i fari di questa macchina:in pratica bisogna estrarre completamente dalla loro sede i fari (sul libretto consigliano di recarsi presso un officina autorizzata), il problema sta nel fatto che il meccanismo di uscita del faro di sporca di polvere quindi bisogna passarlo prima col compressore, poi con qualche prodotto tipo svitol o simili; tempo impiegato 1 ora e mezza(con varie imprecazioni)!!!
DarkSiDE
18-02-2007, 08:55
non per dire, ma sulla mia clio del 2004 ci vogliono 10 minuti per cambiarle tutte, è un pò scomodo (ci vogliono mani piccole) ma si fa tranquillamente.
matteo1986
18-02-2007, 08:56
posto le mie esperienze:
ford focus, per cambiarle tutte e due ci vuole circa 15 minuti, le persone con le mani piccole c'è ne dovrebbero mettere al massimo 10:D,l'unica cosa che da fastidio è il poco spazio per lavorarci, comunque è accettabile
renault megane (ultimo modello) , per cambiarne una ci vuole una trentina di minuti perchè c'è tutta la plastica attorno al faro, quindi bisogna aprire la "botola" del parafango e infilare la mano quasi alla cieca!
vw new beetle, non sò che cosa avevano in mente i tecnici volkswagen quando hanno progettato i fari di questa macchina:in pratica bisogna estrarre completamente dalla loro sede i fari (sul libretto consigliano di recarsi presso un officina autorizzata), il problema sta nel fatto che il meccanismo di uscita del faro di sporca di polvere quindi bisogna passarlo prima col compressore, poi con qualche prodotto tipo svitol o simili; tempo impiegato 1 ora e mezza(con varie imprecazioni)!!!
Meco, non pensavo che sul Beetle fosse così difficile... su tutte le altre VW cambiare le lampadine è una cavolata...
WhiteBase
18-02-2007, 09:44
Sulla mia civic da una parte devi smontare la batteria e dall'altra la vaschetta del liquido del radiatore.
Facile no!:fagiano: :muro:
2.2 sport pure tu :)
Per fortuna il manualone (di oltre due dita di spessore) spiega nel dettaglio come cambiare ogni singola lampada dell'auto senza dover andare dal meccanico. In ogni caso è seccante ma ancora si riesce con il fai da te senza diventare pazzi. Sulla classe A restyling va smontato il paraurti
superteodj
18-02-2007, 10:20
Sulla classe A vecchia devi metterla sul crick perché accedi ai fari dal parafango.., :/
2.2 sport pure tu :)
Per fortuna il manualone (di oltre due dita di spessore) spiega nel dettaglio come cambiare ogni singola lampada dell'auto senza dover andare dal meccanico. In ogni caso è seccante ma ancora si riesce con il fai da te senza diventare pazzi. Sulla classe A restyling va smontato il paraurti
si si:)
Sai che non ho ancora letto la parte relativa alle luci:D
Ormai è quasi un anno che ho sta macchina e, per il momento, nessuna luce si è bruciata, speriamo continui così;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.