PDA

View Full Version : questito excel


Trym
17-02-2007, 11:26
ciao possiedo office 2003 ea anche 2007 ma in nessuno dei due sono riuscito a fare sta roba, forse perchè nonlo so usrae particolarmente bene o forse non si può fare

ma chiedo aiuto a voi


allora, ho una tabella con qualche migliaio di righe e alcune colonne
fatta così, ma io la semplifico un pò

Codice / Testo breve materiale / Numero Ordine / Quantità

A Prodotto1 700 12000
A Prodotto1 701 2000
A Prodotto1 702 2000
A Prodotto1 703 28000
A Prodotto1 704 112000
A Prodotto1 705 72000
B Prodotto2 706 72000
B Prodotto2 707 72000
B Prodotto2 708 72000
B Prodotto2 709 72000
B Prodotto2 710 72000
C Prodotto3 711 72000
C Prodotto3 712 72000
C Prodotto3 713 72000



In un altra tabella, o anche sulla stessa, vorrei mettere delle celle che mi calcolino le quantità totale di Prodotto1, Prodotto2, Prodotto3 e il numero degli ordini dei singoli prodotti

considerando che sono un centinaio per un 10000 righe e non 3! altrimenti lo fari manualmente

guldo76
17-02-2007, 15:17
per la quantità totale è facile: metti da qualche parte l'elenco univoco dei tuoi prodotti (puoi utilizzare il filtro avanzato), poi usa la formula "somma.se".
per contare gli ordini potresti usare l'analogo conta.se, ma in questo modo non distingui i duplicati: se inserisci lo stesso codice ordine due volte, lo conta come 2, e non 1 come sarebbe corretto.

Ray-Ban
17-02-2007, 19:39
per la quantità totale è facile: metti da qualche parte l'elenco univoco dei tuoi prodotti (puoi utilizzare il filtro avanzato), poi usa la formula "somma.se".
per contare gli ordini potresti usare l'analogo conta.se, ma in questo modo non distingui i duplicati: se inserisci lo stesso codice ordine due volte, lo conta come 2, e non 1 come sarebbe corretto.

Non sarebbe molto + semplice usare una tabella pivot ?

Trym
17-02-2007, 19:52
per la quantità totale è facile: metti da qualche parte l'elenco univoco dei tuoi prodotti (puoi utilizzare il filtro avanzato), poi usa la formula "somma.se".
per contare gli ordini potresti usare l'analogo conta.se, ma in questo modo non distingui i duplicati: se inserisci lo stesso codice ordine due volte, lo conta come 2, e non 1 come sarebbe corretto.

è il somma.se che in effetti non capivo come fare :D

Trym
17-02-2007, 19:53
Non sarebbe molto + semplice usare una tabella pivot ?

come si fa partendo dalla tabella di excel?

Ray-Ban
17-02-2007, 19:58
come si fa partendo dalla tabella di excel?

Crei il rapporto in un nuovo foglio, selezioni l'intervallo da filtrare, nel layout metti i campi, in pagina metti codice e testo o anche solo uno dei due, in riga il numero dell'ordine e nella colonna dati, la somma di quantità. Filtri a piacere Codice e/o testo

Trym
17-02-2007, 20:25
Crei il rapporto in un nuovo foglio, selezioni l'intervallo da filtrare, nel layout metti i campi, in pagina metti codice e testo o anche solo uno dei due, in riga il numero dell'ordine e nella colonna dati, la somma di quantità. Filtri a piacere Codice e/o testo

grazie mille ho visto come fare
domani mi metto al lavoro