View Full Version : GeForce 8600: al debutto nel secondo trimestre
Redazione di Hardware Upg
17-02-2007, 10:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/20179.html
Le nuove soluzioni di fascia media di NVIDIA sono attese al debutto nel corso della metà del secondo trimestre: DirectX 10 sotto i 200 dollari di prezzo
Click sul link per visualizzare la notizia.
QUeste schede saranno realmente dx10? saranno molto meglio delle ati di fascia media? qualcuno sa qualcosa? :confused:
halduemilauno
17-02-2007, 10:29
QUeste schede saranno realmente dx10? saranno molto meglio delle ati di fascia media? qualcuno sa qualcosa? :confused:
certo che si. sia dx10 e sia superiori alle attuali ati di fascia media. e non solo a quelle.
;)
non so ma a questo punto la 8600gt mi sembra decisamente inutile per quello che costa...o prendi una 8600gs se vuoi spendere poco, oppure una 8900gs...
Il fatto è se saranno molto al di sotto come prestazioni di 8800? cioé se sì allora magari in dx10 daranno lo stacco a R580, altrimenti in dx 9 R580 potrebbe andare meglio :confused: . Cmq non so se escano per agp quindi per me il problema non si pone
Pikitano
17-02-2007, 10:33
QUeste schede saranno realmente dx10? saranno molto meglio delle ati di fascia media? qualcuno sa qualcosa? :confused:
Perchè non dovrebbero essere "realmente" dx10?!?!?
Per il confronto con Ati credo non si possa dire niente, le uniche indiscrezioni, che come tali non dovrebbero essere prese troppo sul serio, parlano del top di gamma Ati, non ella fascia media.
Quello che invece vorrei capire è la differenza tra la 8900GS presentata in un precedente articolo e la 8600GT.
8900GS: 96 stream processor, 550MHz, 256/512MB di memoria a 1.6GHz e bus a 256bit. Prezzo 200/250$
8600GT: 64 stream processors, 650MHz, 256/512MB di memoria a 1.8GHz e bus a 128bit. Prezzo 199/229$
Con queste caratteristiche mi sembra molto meglio una 8900GS, sbaglio?
Se davvero la 8900GS avrà 96 stream processor e bus di memoria a 256 bit per 250 dollari, anche se con frequenze inferiori mi sa che sarà più conveniente.
io penso che per quando usciranno ci saranno quasi sicuramente proposte di 8600gt e gs su slot agp....hanno appena annunciato la x1950xt su agp, sanno benissimo che quello slot è tutt'altro che defunto...
in vista delle 8900GT o 8900GS, preferirei queste due soluzioni. Comunque per chi non vuole spennarsi, a 150€ potrebbe prendere un'ottima vga.
Il discorso è se avranno la potenza necessaria , alzune 8600, per far girare i titoli in dx 10 senza problemi. Il confronto con R580 credo si ponga perché per un breve periodo credo si andranno a collocare nella stessa fascia di prezzo
AndreaG.
17-02-2007, 10:50
Ma la famigerata 8600ultra???? era solo vaporware!? :cry:
halduemilauno
17-02-2007, 10:55
Perchè non dovrebbero essere "realmente" dx10?!?!?
Per il confronto con Ati credo non si possa dire niente, le uniche indiscrezioni, che come tali non dovrebbero essere prese troppo sul serio, parlano del top di gamma Ati, non ella fascia media.
Quello che invece vorrei capire è la differenza tra la 8900GS presentata in un precedente articolo e la 8600GT.
8900GS: 96 stream processor, 550MHz, 256/512MB di memoria a 1.6GHz e bus a 256bit. Prezzo 200/250$
8600GT: 64 stream processors, 650MHz, 256/512MB di memoria a 1.8GHz e bus a 128bit. Prezzo 199/229$
Con queste caratteristiche mi sembra molto meglio una 8900GS, sbaglio?
e certo che la 8900gs è meglio. il problema è il prezzo.
;)
per me ste schede sono convenienti per chi ha attualmente una scheda di fascia relativamente bassa. Chi ha gia una dx9 media odierna..dalla x1900gt in su per esempio, potrebbe tranquillamente saltare questa fascia in quanto oltre al supporto dx10 (inutile a dir poco) non vedo cosa potrebbe guadagnarci in termini di prestazioni. La serie 8900 promette benissimo soprattutto la 8900gs :cool:
il tutto imho (e in attesa di benchmark)
Se davvero la 8900GS avrà 96 stream processor e bus di memoria a 256 bit per 250 dollari, anche se con frequenze inferiori mi sa che sarà più conveniente.
quoto..poi se quello sarà il prezzo di lancio ci vorrà veramente poco tempo perche scenda sulle 200 o poco piu
Stando a The Inquirer (potrebbe anche essere vero), le 8600 dovrebbero far segnare circa 4500-4600 al 3DMark06 (ma non viene specificato con quale versione, penso la GS).
Questo vuol dire che andrebbero (in DX9) un po' più della metà di una 8800 GTS (8500 circa) e meno della metà di una 8800 GTX (10500 circa).
http://it.theinquirer.net/2007/02/la_geforce_8600_ottiene_4600_p.html
Se le performance sono queste, non mi sembra nulla di eccezionale per desktop, ma imho la fascia media da notebook (che verrà derivata da questa scheda) avrà prestazioni davvero degne di nota.
Ke meraviglia :D la GS è identica alla GT :D con il flash del bios si risolve tutto :sofico:
Ps. Ma la Ultra @ 256bit non si sa niente ancora.. :confused:
si, ma ancora con questo bus di soli 128bit?!?!
8800GTX 320bit e passa.. e qui un 256bit non vogliono metterli proprio?
Quanto distacco ci sarà tra una 8800GTX (presto 8900GTX) ed una 8600GT?
Troppo molto più che in passato...
Qui tendono a portare in alto sempre più la fascia alta e a porre sempre più distacco con la fascia media, costringendo la gente a spendere una cifra se si vuole un qualcosina di più!
Questo mi fa pensare che la fascia entry-level avrà ancora 64bit?
Non ci girerà nemmeno vista! LoL
JOHNNYMETA
17-02-2007, 11:20
Non risolvi i 512MB che sono ormai indispensabili....
qualcuno sa se le faranno in AGP8X? per voi esperti quante probabilità ci sono???
halduemilauno
17-02-2007, 11:25
Ke meraviglia :D la GS è identica alla GT :D con il flash del bios si risolve tutto :sofico:
Ps. Ma la Ultra @ 256bit non si sa niente ancora.. :confused:
Nvidia ha scelto di comporre la serie 8900 su 5 pezzi. l'ultima delle quali a 256 bit a scapito di una terza 8600. per il momento.
;)
Non risolvi i 512MB che sono ormai indispensabili....
Guarda ke la differenza tra GT e GS solo in frequenze..
Anche la GS sarà proposta @ 256/512mb
Nvidia ha scelto di comporre la serie 8900 su 5 pezzi. l'ultima delle quali a 256 bit a scapito di una terza 8600. per il momento.
;)
Non ci siamo capiti LOL parlavo di 8600gs ;)
Per me ste schede di fascia media alta (8900GS) e media (8600GT-GS) per chi ha già una X1900GT/X1950pro oppure 7800GT/7900GS in SU non servono a NULLA solo MARKETING .
Al contrario per chi ha X1600pro oppure 6600GT in GIU allora potrebbero essere interessanti .
Quanto distacco ci sarà tra una 8800GTX (presto 8900GTX) ed una 8600GT?
Troppo molto più che in passato...
:read:
Stando a The Inquirer (potrebbe anche essere vero), le 8600 dovrebbero far segnare circa 4500-4600 al 3DMark06 (ma non viene specificato con quale versione, penso la GS).
Questo vuol dire che andrebbero (in DX9) un po' più della metà di una 8800 GTS (8500 circa) e meno della metà di una 8800 GTX (10500 circa).
http://it.theinquirer.net/2007/02/la_geforce_8600_ottiene_4600_p.html
Se le performance sono queste, non mi sembra nulla di eccezionale per desktop, ma imho la fascia media da notebook (che verrà derivata da questa scheda) avrà prestazioni davvero degne di nota.
Darkgift
17-02-2007, 11:34
QUeste schede saranno realmente dx10? saranno molto meglio delle ati di fascia media? qualcuno sa qualcosa?
certo che si. sia dx10 e sia superiori alle attuali ati di fascia media. e non solo a quelle.
Beh mi sembra ovvio che siano migliori delle attuali Ati di fascia media.........la domanda era per le future Ati di fascia media....e qui nessuno ha la palla di vetro.
halduemilauno
17-02-2007, 11:35
Non ci siamo capiti LOL parlavo di 8600gs ;)
io ho risposto a questo
Ps. Ma la Ultra @ 256bit non si sa niente ancora.. :confused:
poi che te lolli? che hai dai lollà?
:boh:
Per me ste schede di fascia media alta (8900GS) e media (8600GT-GS) per chi ha già una X1900GT/X1950pro oppure 7800GT/7900GS in SU non servono a NULLA solo MARKETING.
A giugno con tutta probabilità si troveranno le X2900XL e le 8900GT sui 350€, e le 8800GTS 640MB ancora a meno. Quella sarà una fascia medio-alta/alta molto valida, imho, anche per chi avrà le schede che citi. ;)
halduemilauno
17-02-2007, 11:37
QUeste schede saranno realmente dx10? saranno molto meglio delle ati di fascia media? qualcuno sa qualcosa?
Beh mi sembra ovvio che siano migliori delle attuali Ati di fascia media.........la domanda era per le future Ati di fascia media....e qui nessuno ha la palla di vetro.
certo è chiaro per le future medie ati è tutto da verificare.
;)
halduemilauno
17-02-2007, 11:39
Per me ste schede di fascia media alta (8900GS) e media (8600GT-GS) per chi ha già una X1900GT/X1950pro oppure 7800GT/7900GS in SU non servono a NULLA solo MARKETING .
Al contrario per chi ha X1600pro oppure 6600GT in GIU allora potrebbero essere interessanti .
ma infatti le nuove non sono/sarebbero indirizzate per gli attuali possessori delle schede da te citate. fatto salvo il supporto alle dx10.
;)
JOHNNYMETA
17-02-2007, 11:40
Il discorso è se avranno la potenza necessaria , alzune 8600, per far girare i titoli in dx 10 senza problemi. Il confronto con R580 credo si ponga perché per un breve periodo credo si andranno a collocare nella stessa fascia di prezzo
Il DirectX 10 è più leggero da eseguire del DX9 fino a dieci volte il che significa che con i titoli DX10 le schede DX9 collasseranno perchè incompatibili e dovranno eseguire sempre in DX9, mentre le DX10 decolleranno alla grande.Non vedo questo confronto, se non sui titoli obsoleti.:D
per me ste schede sono convenienti per chi ha attualmente una scheda di fascia relativamente bassa. Chi ha gia una dx9 media odierna..dalla x1900gt in su per esempio, potrebbe tranquillamente saltare questa fascia in quanto oltre al supporto dx10 (inutile a dir poco) non vedo cosa potrebbe guadagnarci in termini di prestazioni.
Supporto DX10 inutile???Mentre le schede DX10 non hanno alcun problema con i titoli DX9, anzi migliorano grazie alla flessibilità di utilizzo degli Stream engine, le DX9 con i titoli DX10 rimarranno al palo...Altro che inutili...
Mentre ora confrontate sui titoli DX9 sembrano quasi paragonabili adesso a marzo che esce Crysis già non ci sarà più storia. :D
io ho risposto a questo
poi che te lolli? che hai dai lollà?
:boh:
Tra 8600gs e 8600gt la differenza solo in frequenze. Con un flash di bios la GS diventa la GT.
Ps. Se voglio lollare.. certo ke non chiedo a te ;) LOL
bisognera vedere il distacco dato in dx 10.. magari con una 1950 pro fai 5000 al 3D mark 2006 con una 8600 fai 4500 però la seconda supporta giochi in dx 10 a dettagli medi mentre ocn la prima non partono nemmeno.. certo sarà tutto da verificare come non è detto che tutti con 2 titoli che le sfrutteranno il prossimo anno queste nuove librerie (perdipiù giocabili egregiamente in dx 9) sentano la necessità di passare a dx 10 :O
JOHNNYMETA
17-02-2007, 11:55
non è detto che tutti con 2 titoli che le sfrutteranno il prossimo anno queste nuove librerie sentano la necessità di passare a dx 10 :O
Due titoli?Entro fine marzo i titoli directx 10 saranno 25, entro fine anno 100 e questo solo per i titoli Nvidia segnalati, ormai quasi tutti i titoli che usciranno quest'anno supporteranno le librerie DX 10, saranno sì compatibili anche con le DX 9 ma a prezzo di un enorme crollo prestazionale...
Uhm, come fate a dire che la differenza prestazionale sarà enorme? Vorrei saperne un pò di più su questa differenza abissale tra dx9 e 10. Ma questa differenza abissale è quantificabile conn un 40%o siamo tipo sul 100%? Illuminatemi
100 è un numero grosso :O nemmeno in 1 anno ci sono 100 titoli da mettere su pc..:cry: (magari ci sono anche ma non decenti..) :stordita: Comunque a me per il prossimo anno basterebbe mandare quasi alla perfezione gorhic 3 ed oblivion, forse qualche giochino di conan ed eventualmente crisys in maniera decente..ancora poi i benchmark dx 10 n si so visti..
riva.dani
17-02-2007, 12:15
Scusate, ma sui 299€ classici di nVidia cosa rimane? Mi pare che a 'sto giro sia rimasta scoperta tale fascia... :wtf:
Speriamo in una 8600GS passiva e che non consumi come una stufa...
sarebbe l'ideale per giocatori occasionali!
Scusate, ma sui 299€ classici di nVidia cosa rimane? Mi pare che a 'sto giro sia rimasta scoperta tale fascia... :wtf:
8900 GS 512MB (256bit). ;)
halduemilauno
17-02-2007, 12:31
Scusate, ma sui 299€ classici di nVidia cosa rimane? Mi pare che a 'sto giro sia rimasta scoperta tale fascia... :wtf:
8900gs 512.
;)
Filodream
17-02-2007, 12:31
Il DirectX 10 è più leggero da eseguire del DX9 fino a dieci volte il che significa che con i titoli DX10 le schede DX9 collasseranno perchè incompatibili e dovranno eseguire sempre in DX9, mentre le DX10 decolleranno alla grande.Non vedo questo confronto, se non sui titoli obsoleti.
Supporto DX10 inutile???Mentre le schede DX10 non hanno alcun problema con i titoli DX9, anzi migliorano grazie alla flessibilità di utilizzo degli Stream engine, le DX9 con i titoli DX10 rimarranno al palo...Altro che inutili...
Mentre ora confrontate sui titoli DX9 sembrano quasi paragonabili adesso a marzo che esce Crysis già non ci sarà più storia.
Io spero che queste cose che dici siano vere e che soprattutto saranno la realtà dei fatti in futuro. Vedo tutti molto presi da queste schede dx10, si direbbero la manna dal cielo a leggere i vostri commenti. Sono l'unico diffidente? :D
ghiltanas
17-02-2007, 12:55
Ma perchè nel 2007 devo esistere schede video future con bus a 128 bit????:mad: :mad: :mad:
il bus per la fascia media ci vuole a 256 bit. e basta, soprattutto nella versione a
512mb.
Mister Tarpone
17-02-2007, 13:20
Ma saranno realmente sfruttabili i 512mb di ram della 8600gs/gt??
Ma perchè nel 2007 devo esistere schede video future con bus a 128 bit????:mad: :mad: :mad:
il bus per la fascia media ci vuole a 256 bit. e basta, soprattutto nella versione a
512mb.
non ci vedo nulla di male su schede che devono costare poco e che non sono destinate al solo gioco (vedi 8600gs magari passiva) e poi i 512mb non sono affatto necessari per giocare a risoluzioni umane!!!
halduemilauno
17-02-2007, 13:28
Io spero che queste cose che dici siano vere e che soprattutto saranno la realtà dei fatti in futuro. Vedo tutti molto presi da queste schede dx10, si direbbero la manna dal cielo a leggere i vostri commenti. Sono l'unico diffidente? :D
manna dal cielo è certamente esagerato e anche un pò fuori luogo. però una cosa non riduciamo il tutto alle dx10. queste schede sono ottime anche in dx9 e sotto xp.
;)
Mister Tarpone
17-02-2007, 13:42
manna dal cielo è certamente esagerato e anche un pò fuori luogo. però una cosa non riduciamo il tutto alle dx10. queste schede sono ottime anche in dx9 e sotto xp.
;)
vero
MenageZero
17-02-2007, 13:44
Nvidia ha scelto di comporre la serie 8900 su 5 pezzi. l'ultima delle quali a 256 bit a scapito di una terza 8600. per il momento.
;)
infatti, la 8900GS, con 96sp e 256bit di bus, data, nella news dell'altro giorno, in vendita tra i 200-250 $...
proprio alla luce di ciò, e visto il range di prezzo previsto per la 8600gt, non vedo come, se le differenze di prezzo tra le due gpu rimmarranno +/- queste indipendentemente dai prezzi reali quando saranno effettivamente in vendita, si potrà scegliere da parte di chiunque interessato ad una scheda nv da circa 200 $/€ una 8600gt invece di una 8900gs... :wtf:
(a meno che poi nella pratica per la quasi totalità di produttori di schede ed (e)shop la differenza di prezzo per le 2 si attesti sempre nell'intorno del max previsto, ovvero circa 50$/€ ...
... va be' forse anche con una differenza di prezzo eventualmente piccola, per economie di scala, la 8600gt potrà andare comunque forte come fascia media nel settore oem, che masgari contà di + di quello retail ... :boh:)
adesso a marzo che esce Crysis già non ci sarà più storia. :D
a marzo esce crysis? :rotfl:
Ma perchè nel 2007 devo esistere schede video future con bus a 128 bit????:mad: :mad: :mad:
il bus per la fascia media ci vuole a 256 bit. e basta, soprattutto nella versione a
512mb.
ma difatti penso che un videogiocatore piu o meno accanito non punti proprio su queste schede...per tutti gli altri puo essere un investimento
ma perche continuano a fare vga "etichettate conme GranTurismo" e poi gli piazzano un bus a 128bit? :doh:
l'effetto "gran turismo" sta nel supporto alle dx10..sai quanti ancora credono che potranno godersi i giochi in dx10 con xp al di fuori di questo forum? :D
halduemilauno
17-02-2007, 13:59
ma perche continuano a fare vga "etichettate conme GranTurismo" e poi gli piazzano un bus a 128bit? :doh:
se facessero la 8600gt 650/1800 con il bus a 256 chi se le comprerebbe le 8900gs/gt? e poi le potrebbero proporre a meno di 200$???
;)
ps per carità neanche a chiedere se sai/sapete a cosa serve il bus? ti/vi aiuto queste schede servono a dare il meglio di se a 1280x1024.
;)
Mister Tarpone
17-02-2007, 14:04
se facessero la 8600gt 650/1800 con il bus a 256 chi se le comprerebbe le 8900gs/gt?
Tutti quelli che preferiscono 96/128 shader invece che 64 ;)
AndreaG.
17-02-2007, 14:05
se facessero la 8600gt 650/1800 con il bus a 256 chi se le comprerebbe le 8900gs/gt? e poi le potrebbero proporre a meno di 200$???
;)
ps per carità neanche a chiedere se sai/sapete a cosa serve il bus? ti/vi aiuto queste schede servono a dare il meglio di se a 1280x1024.
;)
Esattamente quello che mi serve... vedremo prezzo e prestazioni.... tra 8600gt e 8900gs avrò da riflettere abbestia :D
Tutti quelli che preferiscono 96/128 shader invece che 64 ;)
esatto..
halduemilauno
17-02-2007, 14:39
Tutti quelli che preferiscono 96/128 shader invece che 64 ;)
ma con frequenze inferiori.
;)
Infatti sarebbe l'ideale avere architettura avanzatissime così poi si cerca di overcloccare e si ottengono prestazioni molto elevate, ma a nvidia e ati non sono sempre ingenui, anzi...;)
ma con frequenze inferiori.
;)
la differenza maggiore la fanno il numero di stream processor....
è come paragonare un processore single core a 3GHz con un dual core a 2.6GHz... secondo te chi spinge di più?
la differenza maggiore la fanno il numero di stream processor....
è come paragonare un processore single core a 3GHz con un dual core a 2.6GHz... secondo te chi spinge di più?
infatti,
non capisco xkè dite che la 8900gs costerà 300 euro, secondo me non costerà sui 250 euro :p
halduemilauno
17-02-2007, 17:05
la differenza maggiore la fanno il numero di stream processor....
è come paragonare un processore single core a 3GHz con un dual core a 2.6GHz... secondo te chi spinge di più?
la differenza la fa l'insieme delle caratteristiche.
ranocchioxx
17-02-2007, 18:29
guardate che la 8900gs costa 250/300 euro non 200/250 euro! altrimenti non avrebbe senso!
desmacker
17-02-2007, 18:35
saranno sì compatibili anche con le DX 9 ma a prezzo di un enorme crollo prestazionale...
Enorme crollo prestazionale non credo,più che sulla velocità la differenza sarà sulla qualità e come dicono i produttori ,
"Il gioco sarà perfettamente godibile anche su macchine con Dx9".
guardate che la 8900gs costa 250/300 euro non 200/250 euro! altrimenti non avrebbe senso!
Uhm beh però sec me converrà cmq la 8900gs rispetto alla 8600gt per la differenza di prezzo...
JohnPetrucci
17-02-2007, 18:50
Se davvero la 8900GS avrà 96 stream processor e bus di memoria a 256 bit per 250 dollari, anche se con frequenze inferiori mi sa che sarà più conveniente.
La penso così anch'io ed in ogni caso voglio attendere le proposte di fascia media Ati, anche per avere prezzi più concorrenziali oltre a maggiore scelta.
domanda ho una cpu @ 1900mhz sono cpu limited?
leddlazarus
17-02-2007, 18:57
guardate che la 8900gs costa 250/300 euro non 200/250 euro! altrimenti non avrebbe senso!
l'articolo di hwupgrade parlava di dollari usa sia per le 8900 che per le 8600.
quindi se le 8900 gs saranno sui 300 euro le 8600 gt saranno sui 250.
a questo punto solo uno inesperto comprerà le 8600gt,
piuttosto prende la 8600gs se vuole spendere poco.
cmq tutte ste schede sono inutili.
differenze cosi' piccole sono insignificanti. specialmente in freq.
tra una 8900gs e una 8900gt ci sono 50Mhz sulla gpu e 200 sulla mem.
con un po' di oc ci si arriva vicino risparmiando almeno 100 €.
e poi non capisco cosa servano 512 MB su schede che prestazionalmente non potranno mai far girare risoluzioni alte.
è già stato dimostrato che fino a 1280x1024 bastano 256 MB. al di sopra ci vuole anche una GPU con le palle non solo la mem.
quindi....
ho una cpu @1900mhz sono cpu limited?
leddlazarus
17-02-2007, 19:08
ho una cpu @1900mhz sono cpu limited?
che cpu hai?
Dipende che giochi.. nei prossimi giochi magari le textures saranno molto più grandi di quelle di oggi e se non si cambia vga ogni 6 mesi un po' di ram in più può essere utile :oink:
Mister Tarpone
17-02-2007, 19:14
che cpu hai?
Sarà un Athlon..........................????
1900 mhz per un barton sono pochissimo, vuol dire è praticamente 2600+ a default :cry:
leddlazarus
17-02-2007, 19:23
Sarà un Athlon..........................????
sul forum avevano indicato un articolo su tom's dove si provavano schede dx9 potenti (x1950pro) su AGP con un athlon 2500.
ed effettivamente si era cpu limited.
poi con un athlon penso che abbia una agp (come me) e forse di schede agp dx10 non ne faranno... o sbaglio :confused: :confused:
quindi il problema non si pone
leddlazarus
17-02-2007, 19:25
Dipende che giochi.. nei prossimi giochi magari le textures saranno molto più grandi di quelle di oggi e se non si cambia vga ogni 6 mesi un po' di ram in più può essere utile :oink:
puo' darsi!
ma secondo me 512MB solo su schede a 256 bit di ampiezza
Magari sarebbe interessante vedere se un athlon occato seriamente va di più del 2500+ default o solo poco di più:fagiano:
Se i consumi saranno minori della mia attuale x1800gto ci faccio un pensierino....
la differenza la fa l'insieme delle caratteristiche.
in ogni architettura, vale a dire in ogni serie, per costruire le varie varianti di fascia media e bassa giocano sul clock e sul numero di unità di calcolo (nell'ultima serie chiamati stream processor). In ultimo sull'ampiezza di banda del controller di memoria.
Le uniche due variabili di interesse per la potenza sono il clock e il numero di stream processor. E' come ti ho già detto aumentare il numero di stream processor incide maggiormente sulle prestazioni che aggiungere 50mhz. La differenza fra una 8600 e una 8900 è tanta perché è tanta la differenza del numero di stream processor... poco importa che la 8600 ha un clock più elevato...
nudo_conlemani_inTasca
17-02-2007, 22:33
Devo dire che i dati tecnici (da quello che si evinceva dalle "press realease" e preview) sembravano molto + confortanti, invece questa GF 8600 si rivela deludente nelle prestazioni sulla carta.
Verrebbe proprio da dire che nVidia come è già successo per le SVGA DX9.0 ha perso il mercato mainstream nei confronti di AMD-ATI fino alla precedente generazione, dove nella fascia 150-200euro le 1900-50GT-XT le hanno fatte da padrone.
Sembra proprio che la 8600 sarà 1 flop, e già sento pareri che per la fascia media occorrerà buttarsi sulla più performante 8900GS/GT..
ne sono convinto anch'io, proprio per non buttare via altri 200eurozzi. :rolleyes:
PS: ma l'architettura G80 di nVidia è parsimoniosa nei consumi come la prec. generazione (G71)?
O essendo 1 prodotto totalmente nuovo, ha consumi abnormi come è la consuetudine per i chip grafici ATI-AMD? :asd:
bye.
leddlazarus
17-02-2007, 23:31
ormai sono parecchi anni che le case di vga (ati ed nvidia) hanno continuato a sfornare "millemila" schede per tutte le tasche rigirando la proverbiale frittata.
si andava tanto bene quando c'erano al max 3 o 4 schede.
1) entry
2) media
3) alta
4) super
ora bassissima,bassa,medio-bassa,media,medio-alta,alta-manontroppo,alta,
altissima, altissima-dasvenarsi, ecc.
e tutte girano intorno a 2 gpu con una miriade di freq, rop,ecc. faccio fatica io che mi sono sempre interessato di informatica, non so come facciano quelli a digiuno.:mc: :mc:
questi ultimi sono i classici polli da spennare.
quelli che poi ti dicono "eh ma ci ho messo su una NVIDIA" e po se li chiedi "quale?" ti rispondono "perchè ce n'è + di una?" :cry: :cry: :doh: :doh:
Queste schede di fascia media dopo 1 anno bisogna cambiarle... secondo me bisogna puntare alle schede di fascia alta, ovviamente solo quando queste schede sono calate di prezzo!!! Ad esempio... più di un anno fa ho comprato una 6600GT a 200€, durata meno di un anno e dopo ho dovuto venderla perchè con giochi come Oblivion non riuscivo proprio a giocarci... cosa ho fatto? A ottobre di quest'anno ho preso una Saphire X1900XT a 260€, sottolineo 260€ ricordando che nemmeno 6 mesi prima (quando uscì Oblivion) questa costava sulle 600€!!! A questo punto io la mia X1900XT me la tengo ancora per un annetto (o forse più) e mi gioco tutti i giochi DX10 in DX9... e quando ci saranno schede video come la 8800GTX a 300€ me le comprerò!!! Mi rendo conto che anche la mia X1900XT è destinata (forse) a durare un anno come la 6600GT... causa forze maggiori... ogni tot di anni escono le nuove DX... amen... certo è che con una 8900GTX 3-4 anni vai avanti... che casino... comunque rimango dell'opione che una scheda così non vale la pena prenderla... se è vero che giochi come Crysis per girare bene richiedono una 8800GTX... cosa si può pretendere da una 8600??? Mi rendo conto che forse per esprimere un giudizio è troppo presto... ci vogliono i primi benchmark... sti ca**i però perchè giochi DX10 chissà quando usciranno...
leddlazarus
17-02-2007, 23:58
c'è da dire anche una cosa: che ormai i bench che si vedono sono fatti con risoluzioni altissime tipo 1600*1200 e sup.
penso che con una 8600 basterebbe scendere anche a 1024x768 e dovrebbe far girare anche giochi recenti.
intanto la maggior parte dei monitor lcd in giro sono 17 o 19 che hanno come risoluzione nativa 1280x1024 e quindi...
psychok9
18-02-2007, 02:04
Il DirectX 10 è più leggero da eseguire del DX9 fino a dieci volte il che significa che con i titoli DX10 le schede DX9 collasseranno perchè incompatibili e dovranno eseguire sempre in DX9, mentre le DX10 decolleranno alla grande.
Mi sembra un pò... ingenuo... secondo me l'unica cosa che decollerà sara il nostro portafogli... Non ho mai visto in 15 anni che seguo il mondo dell'informatica una reale interesse della sua industria che faccia qualcosa per farci risparmiare o durare più a lungo qualcosa... anzi....
Supporto DX10 inutile???Mentre le schede DX10 non hanno alcun problema con i titoli DX9, anzi migliorano grazie alla flessibilità di utilizzo degli Stream engine
Gli stream engine credo che verranno sfruttati pienamente soltanto da titoli pochi titoli molto ottimizzati DX10... quindi non vedo perché un vecchio gioco dovrebbero farlo visto che è bello che venduto da tempo....
in secondo luogo... ho purtroppo notato che l'attuale top di ATi si avvicina tantissimo alla mid-high (in DX9) delle nVidia top di gamma (8800 GTS), quindi niente salto di velocità a me no di comperare la + esosa in termini di watt e costosa 8800 GTX.
Speriamo in bene sulle nuove mid-ati e midnvidia al prossimo giro... (la fregatura è dietro l'angolo).
psychok9
18-02-2007, 02:07
Io spero che queste cose che dici siano vere e che soprattutto saranno la realtà dei fatti in futuro. Vedo tutti molto presi da queste schede dx10, si direbbero la manna dal cielo a leggere i vostri commenti. Sono l'unico diffidente? :D
No affatto... purtroppo ci sono tante persone che si affacciano al mondo (e industria) dell'informatica in modo molto passionale... e dimenticano che un'industria non ha come fine il nostro benessere :doh: ma il lucro pensa 1 pò :O
AndreaG.
18-02-2007, 12:56
Devo dire che i dati tecnici (da quello che si evinceva dalle "press realease" e preview) sembravano molto + confortanti, invece questa GF 8600 si rivela deludente nelle prestazioni sulla carta.
Verrebbe proprio da dire che nVidia come è già successo per le SVGA DX9.0 ha perso il mercato mainstream nei confronti di AMD-ATI fino alla precedente generazione, dove nella fascia 150-200euro le 1900-50GT-XT le hanno fatte da padrone.
Sembra proprio che la 8600 sarà 1 flop, e già sento pareri che per la fascia media occorrerà buttarsi sulla più performante 8900GS/GT..
ne sono convinto anch'io, proprio per non buttare via altri 200eurozzi. :rolleyes:
PS: ma l'architettura G80 di nVidia è parsimoniosa nei consumi come la prec. generazione (G71)?
O essendo 1 prodotto totalmente nuovo, ha consumi abnormi come è la consuetudine per i chip grafici ATI-AMD? :asd:
bye.
Guarda che la fascia media della vecchia generazine è stata dominata da Nvidia tanto da costringere Ati ad usare schede di fascia alta depotenziate per contrastare la 7600 con la serie 1800/1900. stessa cosa era successa con la 6600 che aveva surclassato in vendite le x600/700 e ati aveva dovuto sfornare le 800gt/gto/gto2 ecc ecc ecc....
Guarda che la fascia media della vecchia generazine è stata dominata da Nvidia tanto da costringere Ati ad usare schede di fascia alta depotenziate per contrastare la 7600 con la serie 1800/1900. stessa cosa era successa con la 6600 che aveva surclassato in vendite le x600/700 e ati aveva dovuto sfornare le 800gt/gto/gto2 ecc ecc ecc....
Qst è vero..
Pero qst volta ATI nasconde bene tutte le info della R600.. dicono ke avranno bus 256 e 512 e tutti con GDDR4. Insomma vivremmo e vedremmo :O
Senza usare la sfera di cristallo, potete dirmi + o - quanto dovrò aspettare per vedere sugli scaffali (devo utilizzare un buono x l'acquisto) un notebook che monti una dx10???? In particolare io vorrei puntare su una 8600gs, anche perchè su portatili da circa 1200-1300 € non penso di poter aspettarmi molto di più.......:)
ma quindi per una scheda video su notebook da 15" non servono a niente 512mb di memoria????:mbe:
Senza usare la sfera di cristallo, potete dirmi + o - quanto dovrò aspettare per vedere sugli scaffali (devo utilizzare un buono x l'acquisto) un notebook che monti una dx10???? In particolare io vorrei puntare su una 8600gs, anche perchè su portatili da circa 1200-1300 € non penso di poter aspettarmi molto di più.......:)
ma quindi per una scheda video su notebook da 15" non servono a niente 512mb di memoria????:mbe:
che buono? se p possibile saperlo
scusate x l'ot
è il'incentivo per i docenti (mio padre) che dà uno sconto del 19% per l'acquisto di qualsiasi computer...:D ...l'ho precisato perchè non posso acquistare il pc online usufruendo dell'incentivo, ma sono "obbligato" a comprarlo in un negozio.......e questo non mi permette di trovare tutti i modelli di notebook esistenti....:cry:
Portocala
19-02-2007, 11:56
Non ho ancora visto un portatile dx10
Lud von Pipper
20-02-2007, 00:57
I portatili DX10 Sono gia stati annunciati da ASUS e altri con una X2400 se non sbaglio (leggete le notizie di un paio di settimane addietro).
Per questa 8600 non posso che ripetermi: per quel prezzo è una scheda inutile che tenta di attirare con lo specchietto delle DX10.
Chiunque abbia avuto una 6600GT può dirvi che, pur supportando gli SM3 in realtà non riesce ad usarli in modo utile per mancanza di potenza di calcolo, lo stesso identico problema di queste 8600, che non reggerano i giochi di nuova generazione.
Per darvi il senso delle proprozioni (e se questo (http://it.theinquirer.net/2007/02/la_geforce_8600_ottiene_4600_p.html) articolo non è una bufala), una 8600 si aggirerà attorno ai 4500 punti su al 3DMark 2006, per un prezzo stimabile attorno ai 200/230€ in Europa (c'è L'iva).
Una X1950Pro da 160€ supera abbondantemente i 5000 punti allo stesso test e una X1950XT da 220€ arriva tranquillamente oltre i 6000 senza OC.
Se la vostra intenzione è di godervi a dettagli medi un gioco DX10 non prendete nulla meno di una 8800 (magari GTS a 320mb se volete proprio risparmiare), o meglio, aspettate le nuove 8900 (sempre che vengano confermate ufficialmente).
Non si strizza sangue dalle rape: la longevità ( un anno o più senza sacrifici) si ha solo con le 8800GTX e con le prossime R600 (dalla XT i su)
MenageZero
20-02-2007, 13:43
concordo sostanzialmente,
ma nell'ottica 8600 o futuri modelli analoghi(o equivalenti ati) devi ache considerare il giocatore "blando" e con pochi soldi che magari tine una gpu per anni: se nel giro di un anno per esempio si trova ad aggiornare la s. video ma il buget lo blocca sulla fascia sotto intorno ai 200€, meglio che si prende una dx10 che una dx9 allo stesso prezzo anche se la scheda "vecchia" in dx9 avesse prestazioni nettamente maggiori: svantaggioso nell'immediato, ma di diverso rispetto al passato cìè che le apps dx10 con gpu dx9 non vanno proprio, quindi in futuro con giochi che magari hanno 1 solo engine dx10, con la scheda dx9 si troverebbe come con una scheda 2d-only... :D
superbau
20-02-2007, 23:14
azz che bordello imperiale... meglio che aspetti un po prima di cambiare la mia 6600GT (e anche la motherborad visto che è agp .. e la mia cpu che è una 2.4P4 ...e pure il win2000pro con vista) azz.. quanti soldi che spederò... mi vien mal di testa solo a pensarci... meglio attendere per me..DHO!"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.