View Full Version : Come scegliere frequenza (e timing) delle RAM
havanalocobandicoot
16-02-2007, 22:27
Io ho un AMD Athlon64 3200+ (2.0 Ghz, FSB 200 MHz). Il socket è 939, che supporta le DDR1. La massima frequenza delle DDR1 è proprio 200 MHz (DDR400), e quindi ho preso quelle.
Ma come orientarsi in generale? :confused:
havanalocobandicoot
16-02-2007, 23:30
No, no. Niente overclock.
vincenziok
20-02-2007, 15:37
Allora sono indifferenti, spendi pure poco!
havanalocobandicoot
20-02-2007, 15:54
COSA sono indifferenti?
In funzione di cosa va scelta la frequenza della RAM?
viaimpedita
20-02-2007, 16:00
Più alta la freq più veloci sono le ram
Più bassi i timings più veloci sono le ram
havanalocobandicoot
20-02-2007, 16:25
Più alta la freq più veloci sono le ram
Più bassi i timings più veloci sono le ram
Ok, questo è normale.
Ma allora posso anche mettere una DDR2-800 su un processore con 200 MHz di bus? Ha senso?
E' su questo che avevo chiesto consigli.
beh un socket 939 con le ddr2 io non l'ho mai visto
quindi le ddr erano l'unica scelta possibile
havanalocobandicoot
20-02-2007, 18:45
beh un socket 939 con le ddr2 io non l'ho mai visto
quindi le ddr erano l'unica scelta possibile
Ma nel primo post avevo scritto "come orientarsi in generale?"! :muro: :cry:
Prendiamo un nuovo processore con bus di 200 e che supporti le DDR2. Ha senso mettere una ram DDR2-800??
ti faccio qualche esempio
1)socket 939->bus a 200->per forza ddr (ddr400 se non OC, ddr500/600 o ddr400 con timing tirati se OC)
2)socket am2->usa le ddr2->se vuoi tenere a default vanno bene anche le DDR2-400 (puoi sempre prendere le DDR2-667/800 e metterle in asincrono ed avere prestazioni maggiori), se invece vuoi OC prendi pure le 800
3)E6300->bus a 266 (se non OC prendi pure le DDR2-533 ma vale il discorso di sopra), se vuoi OC allora anche oltre 800 che questi mostriciattoli salgono da paura
4)E4300->bus a 200->stesso discorso, solo hai un po più di margine rispetto all'E6300 in OC x le ram
SPERO DI NON DIRE CAVOLATE ENORMI
insomma per la differenza di prezzo tra le ddr2-533 e ddr2-800 prendi le 800, hai cmq prestazioni maggiori anche a default (se metti in asincrono) e se vuoi fare OC non sei limitato
havanalocobandicoot
20-02-2007, 21:57
Com'è la storia dell'asincrono?
esempio sui conroe su chipset 965
hai un E6300 che va a 266x7
-se hai delle ram DDR2-533 imposti il moltiplicatore della ram a 2 quindi 266x2=533mhz
-se hai delle ram DDR2-667 lo metti a 2,5 quindi 266x2,5=667mhz
e non si chiama overclock perchè rulla tutto come da fabbrica
cioè anche se non overclokki, con ram più veloci il sistema andrà più veloce se usi questo trucchetto (che poi non è nemmeno l'asincrono perchè in pratica non esiste più)
ci sono anche altri chipset che funzionano in modo diverso ma in generale è cosi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.