PDA

View Full Version : D-Link 2100AP si stacca periodicamente


Rasty77
16-02-2007, 21:29
Ho collegato un ap 2100 come client a un ap usr8054 . Capita periodicamente che dopo circa una ventina di minuti si stacca dalla rete e poi si ricconnette dopo qualche secondo. Ho tenuto sotto controllo la lan con Look@lan e mi segnalava che in 24 ore l'ap si e' scollegato circa una quarantina di volte.Un po troppe secondo me. Da cos puo' dipendere ? Forse dal canale scelto ?
E' forse un diffetto dell'apparecchio ? Come possso risolvere ?
Grazie

lafrancos
16-02-2007, 22:50
Ho collegato un ap 2100 come client a un ap usr8054 . Capita periodicamente che dopo circa una ventina di minuti si stacca dalla rete e poi si ricconnette dopo qualche secondo. Ho tenuto sotto controllo la lan con Look@lan e mi segnalava che in 24 ore l'ap si e' scollegato circa una quarantina di volte.Un po troppe secondo me. Da cos puo' dipendere ? Forse dal canale scelto ?
E' forse un diffetto dell'apparecchio ? Come possso risolvere ?
Grazie
Prova, se ne hai, a staccare cordless, video sender, microonde e a cambiare canale di trasmissione del router e vedi se le cose migliorano.
Con l'ap non puoi farlo, se ne hai la possibilità, prova con un pc o un portatile con wireless su cui installi netstumbler, a rilevare il segnale nel punto dove posizioni il 2100, ti farà un grafico della continuità e della potenza del segnale, inoltre ti segnalerà se ci sono altre reti wi-fi nelle vicinanze e il canale che usano, se ne rilevi altre setta il tuo canale di trasmissione il più possibile lontano da quelli già in uso.
Ciao. :)

Rasty77
16-02-2007, 23:15
Beh, che dire. Di certo non posso fare la prova con netstumbler tra i due apparecchi; i due apparati collegano 2 case diste 1Km tra loro. Comunque avevo gia fatto un sopraluogo con in note per rilevare se vi erano altre reti disponibili nelle zone delle 2 abitazioni e niente. Uso il canale 9 ora, provero' con il 5 0 6. Ma non c'e' magari un'opzione nell'ap dlink che mi fa staccare la linea ? Sono sicuro che e' il dilink perche l'usr lo vedo di continuo senza intoppi.
Altre possibilita' ? E se facessi un'accoppiata con 2 d-link 2100 risolverei il problema ?
GRAZIE

lafrancos
17-02-2007, 00:10
Beh, che dire. Di certo non posso fare la prova con netstumbler tra i due apparecchi; i due apparati collegano 2 case diste 1Km tra loro. Comunque avevo gia fatto un sopraluogo con in note per rilevare se vi erano altre reti disponibili nelle zone delle 2 abitazioni e niente. Uso il canale 9 ora, provero' con il 5 0 6. Ma non c'e' magari un'opzione nell'ap dlink che mi fa staccare la linea ? Sono sicuro che e' il dilink perche l'usr lo vedo di continuo senza intoppi.
Altre possibilita' ? E se facessi un'accoppiata con 2 d-link 2100 risolverei il problema ?
GRAZIE
Un km? Buono, ma l'ap e il router sono collegati ad antenne esterne?
Non saprei se ci sono opzioni del genere nel d-link, anch'io ne ho uno che uso come client e non mi ricordo di impostazioni del genere, magari appena possibile dò un'occhiata al menù di configurazione, c'è da dire però che io non lo tengo acceso continuativamente per più di 8-10 ore.
Ciao. :)

Rasty77
17-02-2007, 13:33
Ho provato col canale 5 ma niente, si continua a disconettere.Da stamattina alle 9 si e' disconesso una decina di volte. Mi viene sempre di piu' il dubbio del difetto dell'apparecchio, tra l'altro non ha nenche 2 mesi.
Chi ne sa di pu' si faccia avanti. Ho sentito che potrebbe essere anche l'alimentatore ?!§?!?! Boh.
:mc: :mc: :mc:

trottolino1970
17-02-2007, 17:19
Ho provato col canale 5 ma niente, si continua a disconettere.Da stamattina alle 9 si e' disconesso una decina di volte. Mi viene sempre di piu' il dubbio del difetto dell'apparecchio, tra l'altro non ha nenche 2 mesi.
Chi ne sa di pu' si faccia avanti. Ho sentito che potrebbe essere anche l'alimentatore ?!§?!?! Boh.
:mc: :mc: :mc:


Ciao ti pongo alcuni quesiti così cerchiamo di risolvere. Io uso gli ap 2100 da circa 3 anni e nn mi hanno dato mai problemi di alcun tipo. Hanno inziato a rompere solo quando ho avuto al felice idea di upgrade firmware (ho messo l'ultimo), a questo punto l'ap ha iniziato a sconnettersi riavviarsi e dare problemi di ogni genere sia via wifi che via lan.
Dopovari tentativi sonopassato alla penultima versione del firmware da li in poi nessun problema.

Dimmi ek versione di firmware hai e successivamente fai delle prove usando il canale 13 (nn dovresti avere interferenze)perchè è il più lontano come ghz
Fammi sapere ciao

Rasty77
17-02-2007, 18:23
In questo momento il firmware che monta il 2100 e' l'originale (2.20eu). Ho provato il canale 13 e vedremo fra un paio d'ore se e come funziona.
A piu' tardi

Rasty77
17-02-2007, 19:05
Ho provato il canale 13. Beh che dire : le disconessioni continuano . In mezzora circa 2 disconnessioni.
Ho visitato il sito della d-link e ho visto che il firmware disponibile e' il 2.01. Ma allora che firmware ho su , anzi che mi hanno dato ?????
Giuro che non ho mai fatto l'upgrade del firm.
Per curiosita' Trottolino che firm usi ?
GRAZIE

lafrancos
17-02-2007, 20:30
Ho provato il canale 13. Beh che dire : le disconessioni continuano . In mezzora circa 2 disconnessioni.
Ho visitato il sito della d-link e ho visto che il firmware disponibile e' il 2.01. Ma allora che firmware ho su , anzi che mi hanno dato ?????
Giuro che non ho mai fatto l'upgrade del firm.
Per curiosita' Trottolino che firm usi ?
GRAZIE
Quindi non ti resta che provare un downgrade di firmware, prova a mettere il 2.10eu338 se riesci a trovarlo, cercalo anche nei siti d-link di altri paesi, dovrebbe essere più stabile e dovrebbe avere anche il comando telnet per aumentare la potenza in tx.
Se nemmeno con quello và bene non ti resta che mandarlo in assistenza, anch'io ho avuto problemi col primo d-link che comprai, mi si riavviava di continuo e non funzionava per niente, me lo feci sostituire direttamente dal negoziante dopo 3 giorni di smanettamento tra impostazioni e cambi di firmware, su questo che sto adoperando ho il 2.20 e và benissimo. :D
Ciao. :)

trottolino1970
17-02-2007, 21:45
Ho provato il canale 13. Beh che dire : le disconessioni continuano . In mezzora circa 2 disconnessioni.
Ho visitato il sito della d-link e ho visto che il firmware disponibile e' il 2.01. Ma allora che firmware ho su , anzi che mi hanno dato ?????
Giuro che non ho mai fatto l'upgrade del firm.
Per curiosita' Trottolino che firm usi ?
GRAZIE


2.10eu338 solo kon questo nn ho avuto alun problema

Rasty77
17-02-2007, 22:13
Ok ricevuto. Installero' domani il firm 2.10eu , perche' mi devo recare nell'altro appartamento per cambiarlo via lan fisica perche' ho paura a cambiarlo via wi-fi infatti lo sonsigliano anche nei siti d-link (tra l'altro lo ho trovato sul sito inglese della d-link perche' su quello italiano ci sta' ancora il 2.01eu datato maggio 2004 : pensa un po' te noi italiani come siamo indietro!!!!! ). Ho trovato anche la versione 2.30eu : nessuno lo ha provato ?
Ecco cosa hanno perfezionato :
" V 2.30 Problems Resolved:
1. [Roaming] Update current AP1's association table, when STA roam to another AP2.
2. Fix when you use WDS and hide the SSID, then the bridge breaks. "
Datato 12/2006
Che sia migliorato qualcosa ?
Opinioni grazie

Rasty77
17-02-2007, 22:24
A proposito : ho trovato questa notizia :

Lunedì, 03 Luglio 2006 - 12:18 - 1213 Letture
E' stata riscontrata una vulnerabilità in D-Link 2100 Wireless access point, che permette ad un malintezionato di poter avere accesso alla configurazione del device.

Accedendo ad una particolare URL HTTP, un utente non autenticato può ottenere il file della configurazione del device.
Nel file sono contenute informazioni sensibili come username e password amministrativo, key WEP, WPA.

Dlink ha rilasciato la seguente patch:

http://www.dlink.com.br/internet/downloads/Wireless/DWL-2100AP/DWL2100AP-firmware-v210na-r0343.tfp.

Chi di voi ne sa qualcosa ?
Posso postare il sito da dove ho appreso sta notizia ?
Grazie

trottolino1970
17-02-2007, 22:29
Ok ricevuto. Installero' domani il firm 2.10eu , perche' mi devo recare nell'altro appartamento per cambiarlo via lan fisica perche' ho paura a cambiarlo via wi-fi infatti lo sonsigliano anche nei siti d-link (tra l'altro lo ho trovato sul sito inglese della d-link perche' su quello italiano ci sta' ancora il 2.01eu datato maggio 2004 : pensa un po' te noi italiani come siamo indietro!!!!! ). Ho trovato anche la versione 2.30eu : nessuno lo ha provato ?
Ecco cosa hanno perfezionato :
" V 2.30 Problems Resolved:
1. [Roaming] Update current AP1's association table, when STA roam to another AP2.
2. Fix when you use WDS and hide the SSID, then the bridge breaks. "
Datato 12/2006
Che sia migliorato qualcosa ?
Opinioni grazie

La procedura esatta sarebbe:
1) reset apparato;
2) connessione all'apparato via cavo;
3) installazione nuovo firmware;
4) reset apparato;
5) configurazione apparato;
6) test funzionamento;
7) buon uso.