Venice39
16-02-2007, 20:55
Dopo due settimane dall'acquisto della oem, e almeno 4 giorni per creare una configuazione di programmi per cosi dire "stabile", giungo alla conclusione che vista e si un buon sistema operativo ma alla fine molto dovra ancora essere fatto.
Io prima avevo il windows xp home edition oem (del portatile hp), di seguito alcune annotazioni che potrebbero risultare utili:
Dal lato del reparto sicurezza, sono pochi antivirus free e firewall free funzionano correttamente in vista..... da lato commerciale, il nis 2007 nuova versione per vista, e meno pesante sulla ram e molto piu silenzioso del suo gemello per xp
Manca una soluzione ottimale di back-up, prodotti symantec zero assoluto
Prodotti come il acronis true image 10 che dovrebbe andare con vista, in fase di restore non funziona..... (provato il 15 day tral).....
Ottima la soluzione back-up di home premium solo per dati e non per sistema.
Soluzioni di protezione specifiche tipo trojan hunter, completamente inutilizzabile
Settore multimedia...... qui ci sono alti ma anche iper bassi....
Il sistema operativo in se detiene grand parte degli strumenti anche di ottima fattura che stroncano il mercato di terze parti.....
media center, manda in pensione il cyberling power cinema
dvd maker, manda in pensione programmi come intervideo windvd creator
media center, manda in pensione programmi come intervideo windvd
i bassi......
I codec divx non sono ottimizzati per vista, provate a convertire un filmato divx con dvd maker il programma dare un errore.
Il player divx provoca la disattivazione di aero
Video lan player riconosciuto come uno dei migliori player per dotazione di codec e completamente inutilizzabile
I codec xvid sono inutilizzabili
Codec di compressione tipo i matriosha sono inutilizzabili.
Real player causa problemi con il driver audio del sistema (conxant audio avanced system driver certificato per windows vista scaricato da windows update)
Funziona bene i tunes e quick time nell'ultima versione
Programmi con funzioni di ripping....... pochi e scarsi
Programmi per il download di streaming tipo cocosoft streamdown, causano un problema a explorer.
Programmi di conversione formato video..... unico provato che va bene e total video convert..... solo che ha in se un player incompatibile che non si puo disinstallare se non disinstallando tutto il pacchetto.....
Anche il converter divx e incompatibile.
Bene in windows movie maker.
Programmi per fotoritocco......
la suite di corel draw funziona..... io ho una versione 7.0 (per windows 98), e fila come un treno.
Programmi per la compressione file
winrar e winzip funzionano bene
Programmi di messaggi istantanei
yahoo messanger, si impalla e non gestisce la trasparenza.
windows live messanger, parecchi errori in fase di login.
Programmi di diagnostica in generale
Speed fan funziona, hard drive inspector idem, pero molti programmi vengono bloccati dal uac perche ritenuti da vista troppo invasivi.
Produttivita personale (office)
Nella versione office 2000 aggiornamento che ho funziona tutto benissimo, ho notato una maggiore reattivita in tutti i programmi, pur non avendo tutti i vari sfronzoli di xp, 2003, 2007 regge ancora bene in confronto.
Programmi gestionali (buste paga, partita doppia.....)
Sono praticamente tutti da riscrivere, le software house del settore stanno mandando pach...... ma il sistema rende inutilizzabile praticamente tutto.
Programmi tipo cad
Versioni anche li tutte da riscrivere....... (non basta la pc necessita proprio una nuova versione)
Programmi per uso specifico.... (programmi didattici per il calcolo matematico, programmi per gestione informazioni e data-base tipo di studio medico/odontoiatrico)
Problemi a non finire, necessitano di nuove versioni.
Programmi p2p....
e-mule mostra difetti nella gestione dei file temporanei, corruzione dei file server.met, mal gestione della virtualizzazione...... (non riconosce i file di incoming, dalla sua cartella gemella virtualizzata)
Bit-torrent..... anche qui problemi di trasferimento dei file, difficolta a collegarsi al tracker...... certamente andranno riscritti.
Funzioni particolari come il readyboost...... purtroppo le chiavette usb compatibili sono davvero pochissime (kingstom) e anche se promettono di essere gia pronte, consiglierei di prenderle tra un po di mesi, quando saranno rodate a sufficienza, per essere considerate affidabili.
Driver di periferiche..... pensavo peggio, ma in generale si trovano, e anche le versioni per windows xp funzionano correttamente. (tipo chiavetta usb tv turner, notebook card per il collegamento umts, grps).
Programmi di masterizzazione......
Altro settore in cui vista ha gia tutto dentro...... non si necessita di nessun acquisto in particolare (ciao easy creator).
Bundle dei programmi con l'hp nx6125:
Completamente inutilizzabili, ma dopo un vivace scambio di opionioni con un tecnico hp..... mi conferma che ci stanno lavorando, (come pure sul bios dei portatili fischiettanti.....)
Morale: vista e un sistema operativo che si ama o si odia, io di certo dopo due settimane non ritornerei per nulla al mondo ad xp, pur sapendo che non ci sono problemi con i programmi di terze parti......, che di certo per portare almeno ad un panorama di stabilita le loro applicazioni un annetto emmezzo ce lo impiegheranno di sicuro.
Venice
Io prima avevo il windows xp home edition oem (del portatile hp), di seguito alcune annotazioni che potrebbero risultare utili:
Dal lato del reparto sicurezza, sono pochi antivirus free e firewall free funzionano correttamente in vista..... da lato commerciale, il nis 2007 nuova versione per vista, e meno pesante sulla ram e molto piu silenzioso del suo gemello per xp
Manca una soluzione ottimale di back-up, prodotti symantec zero assoluto
Prodotti come il acronis true image 10 che dovrebbe andare con vista, in fase di restore non funziona..... (provato il 15 day tral).....
Ottima la soluzione back-up di home premium solo per dati e non per sistema.
Soluzioni di protezione specifiche tipo trojan hunter, completamente inutilizzabile
Settore multimedia...... qui ci sono alti ma anche iper bassi....
Il sistema operativo in se detiene grand parte degli strumenti anche di ottima fattura che stroncano il mercato di terze parti.....
media center, manda in pensione il cyberling power cinema
dvd maker, manda in pensione programmi come intervideo windvd creator
media center, manda in pensione programmi come intervideo windvd
i bassi......
I codec divx non sono ottimizzati per vista, provate a convertire un filmato divx con dvd maker il programma dare un errore.
Il player divx provoca la disattivazione di aero
Video lan player riconosciuto come uno dei migliori player per dotazione di codec e completamente inutilizzabile
I codec xvid sono inutilizzabili
Codec di compressione tipo i matriosha sono inutilizzabili.
Real player causa problemi con il driver audio del sistema (conxant audio avanced system driver certificato per windows vista scaricato da windows update)
Funziona bene i tunes e quick time nell'ultima versione
Programmi con funzioni di ripping....... pochi e scarsi
Programmi per il download di streaming tipo cocosoft streamdown, causano un problema a explorer.
Programmi di conversione formato video..... unico provato che va bene e total video convert..... solo che ha in se un player incompatibile che non si puo disinstallare se non disinstallando tutto il pacchetto.....
Anche il converter divx e incompatibile.
Bene in windows movie maker.
Programmi per fotoritocco......
la suite di corel draw funziona..... io ho una versione 7.0 (per windows 98), e fila come un treno.
Programmi per la compressione file
winrar e winzip funzionano bene
Programmi di messaggi istantanei
yahoo messanger, si impalla e non gestisce la trasparenza.
windows live messanger, parecchi errori in fase di login.
Programmi di diagnostica in generale
Speed fan funziona, hard drive inspector idem, pero molti programmi vengono bloccati dal uac perche ritenuti da vista troppo invasivi.
Produttivita personale (office)
Nella versione office 2000 aggiornamento che ho funziona tutto benissimo, ho notato una maggiore reattivita in tutti i programmi, pur non avendo tutti i vari sfronzoli di xp, 2003, 2007 regge ancora bene in confronto.
Programmi gestionali (buste paga, partita doppia.....)
Sono praticamente tutti da riscrivere, le software house del settore stanno mandando pach...... ma il sistema rende inutilizzabile praticamente tutto.
Programmi tipo cad
Versioni anche li tutte da riscrivere....... (non basta la pc necessita proprio una nuova versione)
Programmi per uso specifico.... (programmi didattici per il calcolo matematico, programmi per gestione informazioni e data-base tipo di studio medico/odontoiatrico)
Problemi a non finire, necessitano di nuove versioni.
Programmi p2p....
e-mule mostra difetti nella gestione dei file temporanei, corruzione dei file server.met, mal gestione della virtualizzazione...... (non riconosce i file di incoming, dalla sua cartella gemella virtualizzata)
Bit-torrent..... anche qui problemi di trasferimento dei file, difficolta a collegarsi al tracker...... certamente andranno riscritti.
Funzioni particolari come il readyboost...... purtroppo le chiavette usb compatibili sono davvero pochissime (kingstom) e anche se promettono di essere gia pronte, consiglierei di prenderle tra un po di mesi, quando saranno rodate a sufficienza, per essere considerate affidabili.
Driver di periferiche..... pensavo peggio, ma in generale si trovano, e anche le versioni per windows xp funzionano correttamente. (tipo chiavetta usb tv turner, notebook card per il collegamento umts, grps).
Programmi di masterizzazione......
Altro settore in cui vista ha gia tutto dentro...... non si necessita di nessun acquisto in particolare (ciao easy creator).
Bundle dei programmi con l'hp nx6125:
Completamente inutilizzabili, ma dopo un vivace scambio di opionioni con un tecnico hp..... mi conferma che ci stanno lavorando, (come pure sul bios dei portatili fischiettanti.....)
Morale: vista e un sistema operativo che si ama o si odia, io di certo dopo due settimane non ritornerei per nulla al mondo ad xp, pur sapendo che non ci sono problemi con i programmi di terze parti......, che di certo per portare almeno ad un panorama di stabilita le loro applicazioni un annetto emmezzo ce lo impiegheranno di sicuro.
Venice