Dr_House
16-02-2007, 19:42
Salve a tutti,
ho un piccolo dubbio in merito alle foreign key, magari qualcuno può aiutarmi.
Vi spiegherò in breve la situazione:
Supponiamo di avere in uno schema ER la seguente situazione
Persona (1:1) --------- <Risiede> --------- (0:N)Città
Con persona avente primary key CF (codice Fiscale) e Città avente come primary key Nome
Andando a ristrutturare l'ER per avere uno schema logico avremo:
Persona (CF, ..... vari attributi)
Foreign key Persona[CF] <-- Risiede[persona]
Città (Nome, ..... altri attributi)
Risiede(persona, città)
Foreign Key Risiede[persona] <--- Persona[CF]
Foreign Key Risiede[città] <--- Città[nome]
Questo è lo schema che ne otterremmo andando a ristrutturare, non ci basta che creare le tabelle SQL ed il gioco parrebbe fatto ma non è così, infatti proprio per la foreign key, non posso creare Persona senza Risiede ne tanto mento Risiede senza persona!
Ed ecco qui le mie tre soluzioni:
1)
Creo persona semplicemente così:
Persona (CF, ..... vari attributi)
Senza alcuna foreign key, le altre tabelle non vengono toccate. Quando anche Risiede sarà creata, applico un alter table creando in Persona la Foreign Key su Risiede
2)
Applico il significato di Foreign Key e lascio inalterata la tabella Risiede, ma applico su “Persona” la clausola che serve a garantire l'inclusione in Risiede, dato che poi MySQL non supporta le check appropriatamente, creerò un trigger
3)
Applico un passo di ristrutturazione ulteriore con un accorpamento
Persona(CF, Città)
Foreign Key Persona[Città] <-- Città[nome]
Eliminando così Risiede ed il problema ad esso annesso.
Teniamo inoltre conto dei primi due metodi di risoluzione, ad ogni insert infatti, i vincoli di chiave esterna (soprattutto nel primo modo) impedirebbero di inserire una tupla all'interno di una tabella senza inserire parallelamente anche nell'altra, cosa che non è possibile.
Potrebbero essere usate transazioni, ma non sono a conoscenza di cose atte a questo scopo se non quello di settare a 0 i controlli della chiave esterna ovvero
set FOREIGN_KEY_CHECKS = 0
fare gli inserimenti
set FOREIGN_KEY_CHECKS = 1
Voi sapreste indicarmi modi alternativi ulteriori? Soprattutto se ci sono transazioni che permettano di inserire i valori senza ricorrere al set FOREIGN_KEY_CHECKS prima mostrato.
Grazie in anticipo
ho un piccolo dubbio in merito alle foreign key, magari qualcuno può aiutarmi.
Vi spiegherò in breve la situazione:
Supponiamo di avere in uno schema ER la seguente situazione
Persona (1:1) --------- <Risiede> --------- (0:N)Città
Con persona avente primary key CF (codice Fiscale) e Città avente come primary key Nome
Andando a ristrutturare l'ER per avere uno schema logico avremo:
Persona (CF, ..... vari attributi)
Foreign key Persona[CF] <-- Risiede[persona]
Città (Nome, ..... altri attributi)
Risiede(persona, città)
Foreign Key Risiede[persona] <--- Persona[CF]
Foreign Key Risiede[città] <--- Città[nome]
Questo è lo schema che ne otterremmo andando a ristrutturare, non ci basta che creare le tabelle SQL ed il gioco parrebbe fatto ma non è così, infatti proprio per la foreign key, non posso creare Persona senza Risiede ne tanto mento Risiede senza persona!
Ed ecco qui le mie tre soluzioni:
1)
Creo persona semplicemente così:
Persona (CF, ..... vari attributi)
Senza alcuna foreign key, le altre tabelle non vengono toccate. Quando anche Risiede sarà creata, applico un alter table creando in Persona la Foreign Key su Risiede
2)
Applico il significato di Foreign Key e lascio inalterata la tabella Risiede, ma applico su “Persona” la clausola che serve a garantire l'inclusione in Risiede, dato che poi MySQL non supporta le check appropriatamente, creerò un trigger
3)
Applico un passo di ristrutturazione ulteriore con un accorpamento
Persona(CF, Città)
Foreign Key Persona[Città] <-- Città[nome]
Eliminando così Risiede ed il problema ad esso annesso.
Teniamo inoltre conto dei primi due metodi di risoluzione, ad ogni insert infatti, i vincoli di chiave esterna (soprattutto nel primo modo) impedirebbero di inserire una tupla all'interno di una tabella senza inserire parallelamente anche nell'altra, cosa che non è possibile.
Potrebbero essere usate transazioni, ma non sono a conoscenza di cose atte a questo scopo se non quello di settare a 0 i controlli della chiave esterna ovvero
set FOREIGN_KEY_CHECKS = 0
fare gli inserimenti
set FOREIGN_KEY_CHECKS = 1
Voi sapreste indicarmi modi alternativi ulteriori? Soprattutto se ci sono transazioni che permettano di inserire i valori senza ricorrere al set FOREIGN_KEY_CHECKS prima mostrato.
Grazie in anticipo