PDA

View Full Version : Frizione auto quanti km avete


KruKi
16-02-2007, 19:31
mio cognato con una panda di 15 anni fa mi dice che ha la frizione originale ancora con 315000 km:eek: mai cambiata:eek:

riaw
16-02-2007, 19:35
fiesta 1.4tdci, 98K, mai toccata
alfa 156 1.9jtd, 110K, mai toccata
fiat panda (quella vecchia), rottamata a 165K, mai toccata

KruKi
16-02-2007, 19:44
io sulla mia opel corsa 175.000 mai toccata, ma 315.000 mi sembra un record:cool:

energy+
16-02-2007, 19:50
strano x la panda dato che normalmente tendono a grattare molto in fretta....

cmq la mia ha 156000 km, stacca in alto ma ancora lavora bene....
la kadett che avevamo 1 volta è stata rottamata a 250.000km e aveva ancora su la frizione originale, contando che poi probabilmente gli erano stati scalati dei km...... :p

ciao

simone1980
16-02-2007, 19:55
probabilmente è perchè prima i materiali di attrito venivano costruiti con l'amianto.

Jaguar64bit
16-02-2007, 20:06
edit post doppio.

Jaguar64bit
16-02-2007, 20:06
strano x la panda dato che normalmente tendono a grattare molto in fretta....

cmq la mia ha 156000 km, stacca in alto ma ancora lavora bene....
la kadett che avevamo 1 volta è stata rottamata a 250.000km e aveva ancora su la frizione originale, contando che poi probabilmente gli erano stati scalati dei km...... :p

ciao


le vecchie kadett erano molto robuste e avevano pochi difetti , veramente dei gioielli in quanto a durata.

rip82
16-02-2007, 20:10
La mia Ecto-1 (Astra con motore 1.7TD Isuzu) ha 225mila Km, la 200TE 317mila Km (253mila il motore). Non ho mai cambiato la frizione a nessuna delle due, ma funzionano ancora correttamente, non hanno ancora dato segni di slittamento.

spakko
16-02-2007, 20:15
mio cognato con una panda di 15 anni fa mi dice che ha la frizione originale ancora con 315000 km:eek: mai cambiata:eek:

Ciao,
La mia uno45 Fire del '89 ha 265000 Km ed ha la frizione originale !! :cool:
Speriamo tenga ancora per un po'..ci vorrei arrivare anche io alla soglia dei 300000 km :sperem:
:)

pagghi
17-02-2007, 01:20
sulla mk2sporting solo 130.000km, ma essendo un pezzo piuttosto delicato di quell'auto, mi ritengo fortunato. Per fortuna la spesa era "esigua"

-dieguz-
17-02-2007, 05:08
la mia ha 200k km, il tizio prima di vendermela aveva appena fatto cambiare frizione (197k)

rubex
17-02-2007, 10:18
Opel Vectra 2.0 Dti 82cv 245.000km :D

KruKi
18-02-2007, 10:17
ancora il record rimane qua, se conoscete qualcuno lo passo:cool:

dibe
18-02-2007, 10:22
Passat 1800 benza: rottamata a 290.000km con frizione che aveva iniziato a perder colpi. prima mai toccata.
Polo 1900 SDI: a 150.000 km è ancora ok, spero che resista alla guida di mia sorella..... :rolleyes: :muro:
Stilo 1900JTD: a 50.000 km è ok.

Dumah Brazorf
18-02-2007, 10:54
La Civic stà a 184k km.

PHCV
18-02-2007, 12:40
Adesso sono a 60.000km da quando l'ho rifatta...e non sembra dare problemi.. considerando che è un fuoristrada e che d'estate TUTTE le domeniche sono da qualche parte direi che già 60.000 km sono un buon traguardo :sofico: :sofico:

comunque l'ho rifatta a 195.000 km non perchè dava problemi ma solamente perchè avendo rifatto il motore tanto valeva anche la frizione...

moio77
18-02-2007, 13:01
Uffi io con la mia seat leon 170.000 km pero inizia a fare la stupida e inizia a slittare...e dopo aver svolto svariate lezioni di guida:cry: :cry: :cry:

Satviolence
18-02-2007, 14:03
Come si capisce che la frizione è da cambiare? Bisogna aspettare che inizi a slittare o da qualche segno premonitore prima?
Comunque a quanto sembra la frizione generalmente dura quanto la vettura. Sarebbe curioso sapere, oltre ai chilometri, anche qual'è la destinazione d'uso prevalente della vettura: ad esempio percorso pianeggiante piuttosto che montuoso o in città, a pieno carico o con una sola persona, guida sportiva o tranquilla.

MaxRob
18-02-2007, 14:09
Lancia Delta anno 1989, frizione originale 126.000km però lo spingidisco fa un po di rumore.

kingvisc
18-02-2007, 17:27
qua vi batto tutti. ieri ho ritirato la macchina dopo il tagliando dei 100k; già che c'ero gli ho chiesto secondo lui se prossimamente sarebbe da rifare altro, in base a quello che ha visto facendo il tagliando. Gomme a parte (a breve dovrò sostituirne 2) ha detto che è tutto ok, e che anche nel lungo periodo non dovrei avere sorprese. mi ha fatto vedere una come la mia (civic 1,4) che era li per rifar la prima volta la frizione, e il contachilometri era a quota 397k (hanno retto tutti quei km tutti i componenti meccanici; solo normale manutenzione ogni 20k e cinghie ogni 100k)

FastFreddy
18-02-2007, 18:02
Punto TD70 del 95, cambiata frizione a 220.000Km

Mauro82
18-02-2007, 18:46
sull'Alfetta dura sui 50k perchè mio padre ha la gamba sinistra più corta dopo essere stato investito da giovane, ma soprattutto perchè ho dei parenti in Calabria che abitano un pò nell'entroterra e le strade per arrivarci sono delle mulattiere assurde, in media 50% ma talvolta si supera il 100% (che significa 45°, non 100°:D ), in particolare per quella che porta a casa di mia nonna (dove soggiorniamo) bisogna prendere la rincorsa e fare tutte le curve in controsterzo, perchè se ci si ferma bisogna tornare giù in retromarcia e ripartire dal fondo perchè se si tenta di ripartire con quelle pendenze si dice direttamente addio alla frizione (l'Alfetta poi oltre ai rapporti lunghi è preparata quindi non ha tantissima coppia in basso), talvolta poi ci lasciamo anche la marmitta e lo spoiler:cry:

++CERO++
18-02-2007, 19:32
Come si capisce che la frizione è da cambiare? Bisogna aspettare che inizi a slittare o da qualche segno premonitore prima?
Comunque a quanto sembra la frizione generalmente dura quanto la vettura. Sarebbe curioso sapere, oltre ai chilometri, anche qual'è la destinazione d'uso prevalente della vettura: ad esempio percorso pianeggiante piuttosto che montuoso o in città, a pieno carico o con una sola persona, guida sportiva o tranquilla.
Sicuramente è da cambiare se :
- in 5 o 6 marcia a tutto gas, slitta e il motore sale di giri. (frizione finita o sporca d'olio)
- fà rumori strani, molto forti (rottura spingidisco o molle e leve)
- stacca o riattacca molto male

mastergioca
18-02-2007, 22:22
yaris 1000 di fine 99, 110k km, frizione mai cambiata e ancora perfetta pur essendo una macchina sempre usata in città prima da mia zia, un pò handicappata a guidare e ora usata da me e il babbo sempre in città...io ogni tanto ci vado anche in giro a fare il coglionazzo e qualche partenza facendo fischiare le ruote me la permetto...ciaooooooooooooooooooooo

Sergio1986
18-02-2007, 22:53
degno di nota solo il freelander di mio fratello...

195 mila e spicci km e mai toccata :O :cool:

|Th3GoD|
19-02-2007, 02:20
Golf 2° serie 1982 1.6 turbodiesel morta a 586.000km frizione e candelette originali :O

KruKi
19-02-2007, 06:45
ti passo il record:cry: :D

RiccardoS
19-02-2007, 11:47
renault megane coach 1.6 del '96, 156mila km e frizione originale.

... anche se ultimamente ho dovuto prestare l'auto a mia mamma più di qualche volta ed ho notato subito la differenza nella frizione... me ne avrà consumata metà! :muro: :D

mikeshare78
19-02-2007, 12:24
Auto attuale: focus 1.8 tdci 45K km, ovviamente frizione ok
Y10 1.0 fire (guidata da mia mamma prima e da me poi)-> cambiata a 150K circa (dopo che l'ha usata mia mamma per andare in montagna...)
focus 1.6 di imo padre 76K ->ok
regata 70 di mio padre (guidata dal dicembre 83 al 1992)->247K km->mai cambiata :D, ma in compenso ha cambiato 5-6 marmitte....
ibiza xsi '89 (mia prima macchina)->244K km mai cambiata, entrava a fatica la prima, spingidisco probabilmente da cambiare. Rimpiango ancora quel motore....:cry: