stgww
16-02-2007, 19:01
Ciao, sono sempre io:D
Mi aiutate a vedere perchè sbaglio a far venire un programma?
Allora: l'utente deve inserire 3 numeri e il computer li deve disporre in ordine crescente; bisogna usare una variabile d'appoggio
Ecco cosa ho fatto io
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
int main(int argc, char *argv[])
{
int n1, n2, n3, app;
printf("Inserisci primo numero\n");
scanf("%i", &n1);
printf("Inserisci secondo numero\n");
scanf("%i", &n2);
printf("Inserisci terzo numero\n");
scanf("%i", &n3);
if (n1>n2){
n1=app;
n1=n1;
n2=app;
}
if (n2>n3){
n2=app;
n3=n2;
n3=app;
}
if (n3>n1){
n3=app;
n1=n3;
n1=app;
}
printf("i numeri ordinati sono %i,\n"); n1, n2, n3;
system("PAUSE");
return 0;
}
E questo è uno, poi vediamo glia altri:D
Grazie
Mi aiutate a vedere perchè sbaglio a far venire un programma?
Allora: l'utente deve inserire 3 numeri e il computer li deve disporre in ordine crescente; bisogna usare una variabile d'appoggio
Ecco cosa ho fatto io
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
int main(int argc, char *argv[])
{
int n1, n2, n3, app;
printf("Inserisci primo numero\n");
scanf("%i", &n1);
printf("Inserisci secondo numero\n");
scanf("%i", &n2);
printf("Inserisci terzo numero\n");
scanf("%i", &n3);
if (n1>n2){
n1=app;
n1=n1;
n2=app;
}
if (n2>n3){
n2=app;
n3=n2;
n3=app;
}
if (n3>n1){
n3=app;
n1=n3;
n1=app;
}
printf("i numeri ordinati sono %i,\n"); n1, n2, n3;
system("PAUSE");
return 0;
}
E questo è uno, poi vediamo glia altri:D
Grazie