View Full Version : Aiuto per montaggio video
ciao a tutti
con la videocamera dv, ho filmato la mia autoradiocomanda.
ho acquistito con Pinnacle Studio 9.3 i vari filmati e ora vorrei montare cosi:
1) filmato iniziale con le persone presenti nel filmato.
2) menu iniziale con queste opzioni:
* tasto play: per far partire il filmato.
* tasto scene: per accedere al menu scene
* tasto fotografie: per accedere a un serie di foto.
* tasto prossimante: per accedere ad un'anteprima di un nuovo fimato.
volevo chiedere il menu scene dove deve andare sul progetto in modo che quando parte il filmato e si è nel menu inziale senza fare nessuna scelta parte il fillmato senza passare per il menu scene.
e come fare in modo che dopo che il filmato sia partito alla fine ritorni al menu principale.
grazie e ciao
aiuto
non riesco a risolvere!!!!!
grazie
Ciao. Quando vuoi creare un collegamento tra la fine di una clip ( che non necessariamente coincide con la fine del filmato, nel senso che puoi collegare con l'inizio del menù anche una clip intermedia ) vai su "proprietà clip" e sulla finestra che si apre noterai tra i vari comandi, uno in particolare con la dicitura "imposta ritorno". Questo pulsante serve per creare appunto un collegamento di ritorno al menù alla fine della clip che tu scegli ( che può coincidere oppure no, con la fine del filmato).Per attivarlo, devi portarti con lo strumento di scorrimento della timeline sul clip che desideri e quindi cliccare su "imposta ritono.Se spunti anche l'opzione "ritorno dopo ogni capitolo" alla fine di oni capitolo si può tornare al menù principale. Per quanto riguarda il menù scene, puoi suddividere il menù su due pagine, la prima contenente solo la miniatura di partenza ( con o senza animazione e relativa musica di sottofondo ) e nell'altra ( collegandole ovviamente con un pulsante ) puoi disporre tutti i capitoli che vuoi. Se vuoi semplificare, le prime volte ti consiglio di utilizzare i menù già predisposti da Studio nell'album trascinandoli sulla timeline per le modifiche del caso. Un ultima cosa , i menù, per definizione, sono clip cicliche, ovvero una volta terminata la presentazione, riportano il filmato al punto di partenza.
grazie rino.
sto già montando il filmato con i tuoi suggerimenti.
se ho problemi chiedo.
mi hanno consigliato anche premiere dell'adobe.
che ne pensi?
ciao
Gran sw ma anche difficilotto , almeno per un principiante, inoltre non ha la possibilità di creare dei menù,cosa che demanda ad Encore Dvd. Ovviamente mi riferisco a Premiere Pro mentre Premiere Elements è più abbordabile
ok grazie
il premiere c'è la mio cugino sul computer.
è la versione pro 2.0, se non sbaglio.
quindi con questo sw non si possono creare i menu?
e come si fa?
ciao
Encore Dvd di Adobe, oppure salvi il filmato e l'authoring lo fai con Studio ( ma non stavi usando questo sw? ) oppure con Dvd Lab che ha il pregio di non renderizzare il progetto ulteriormente ( però bisogna farci la mano ) a scapito della qualità. Puoi usare anche Nero 7 seguendo le operazioni standard che il sw ti propone ( un po' meno personalizzabile ).
si uso pinnacle.
ma ero curioso di sapere se con il premiere, avrei avuto la possibilità di migliorare ancora di più il filmato.
penso che userò pinnacle, dopo quello che mi hai detto.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.