View Full Version : Roundup tra processori: Febbraio 2007
Redazione di Hardware Upg
16-02-2007, 18:01
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1662/index.html
Confronto tra 18 processori desktop dual core di Intel e AMD utilizzando vari ambiti applicativi. Intel Core 2 Duo E4300 per gli appassionati di overclocking e nuove cpu AMD Athlon 64 X2 con tecnologia a 65 nanometri tra i nuovi processori inseriti in questa analisi comparativa
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Speriamo che il distacco non si "aggravi"...
HeDo_Progz
16-02-2007, 18:09
Incredibile, il miglior rapporto prestazioni/prezzo è in mano alle cpu di fascia bassa... Quindi significa che l'aumento di prezzo dei processori di fascia più alta non è proporzionale alle prestazioni in più che offrono!
Incredibile, il miglior rapporto prestazioni/prezzo è in mano alle cpu di fascia bassa... Quindi significa che l'aumento di prezzo dei processori di fascia più alta non è proporzionale alle prestazioni in più che offrono!
Non ci avevo mai pensato ma è verissimo!
Alla fine se non si ha necessità di prestazioni estreme tutti queste CPU sono equivalenti!
Per sfruttare CPU come X6800 ci vorranno anni!:muro:
Caso diverso è per gente che ha bisogno di molta potenza di calcolo (render video) ma in quel caso premiano di più CPU tipo Opteron o Xeon!
Pensando poi al banchmark di qualche gg fa su tom's hw. Un buon computer con un vecchio atlhon alla fine non ha molto da invidiare a sti super CPU
Si gioca e bene !
ahhhhhhhhh che bello il moneybech!!
CHEERS!
Non ci avevo mai pensato ma è verissimo!
Alla fine se non si ha necessità di prestazioni estreme tutti queste CPU sono equivalenti!
Per sfruttare CPU come X6800 ci vorranno anni!:muro:
Caso diverso è per gente che ha bisogno di molta potenza di calcolo (render video) ma in quel caso premiano di più CPU tipo Opteron o Xeon!
Pensando poi al banchmark di qualche gg fa su tom's hw. Un buon computer con un vecchio atlhon alla fine non ha molto da invidiare a sti super CPU
Si gioca e bene !
Beh, ma è normale che il top dei top abbia un rapporto prezzo prestazioni assolutamente scadente, succede cosi anche per le VGA. Unax1950pro costa 1/3 di una 8800GTX ma non è che quest ultima faccia sempre il triplo degli fps :D
Interessante l'E4300...
HeDo_Progz
16-02-2007, 18:29
Sarebbe interessante vedere un e4300 quanto sale con un sistema a liquido! Potrebbe toccare i 4ghz?
Dr House
16-02-2007, 18:33
Incredibile, il miglior rapporto prestazioni/prezzo è in mano alle cpu di fascia bassa... Quindi significa che l'aumento di prezzo dei processori di fascia più alta non è proporzionale alle prestazioni in più che offrono!
Non ci avevo mai pensato ma è verissimo!
Alla fine se non si ha necessità di prestazioni estreme tutti queste CPU sono equivalenti!
e ve ne accorgete solo ora? è sempre stato così
a parte quello nei giochi i processori amd fanno registrare risultati o similari o di poco inferiori i core2duo ergo come ho constatato io passando da un opteron 170 a un E6400 il core2duo è un bel processore ma non cosi superiore agli amd come molti voglio far credere.
il 3800+ amd va a ruba per le ottime prestazioni che offre.
e presumo che anche questo E4300 farà la felicità di molti
Sarebbe interessante vedere un e4300 quanto sale con un sistema a liquido! Potrebbe toccare i 4ghz?
ho provato un 4300 qualche giorno fà a liquido e non superava i 3,5 ghz con 1,6v.
phil anselmo
16-02-2007, 18:42
eheh infatti...
che il rapporto qualità/prezzo si andasse logorando man mano che ci si avvicina verso prodotti d' ultimo grido o top di gamma credo che sia cosa nota e scontata un pò per qualsiasi tipo di prodotto presente sul mercato.
cmq 'sti C2D fanno proprio paura!
AMD, li facciamo uscire 'sti K8L???
melomanu
16-02-2007, 18:42
certo che il core 2 duo E4300 in overclock è davvero notevole ! :eek: soprattutto considerando che si può mantenere il dissi di fabbrica. a me, ad esmepio , che non interessa poi molto vincere in mhz, mi basta sapere che posso portarlo alla frequenza di bus di 1066 senza dover cambiare dissi o pompare di overvolt.. ( approposito, secondo voi un enermax 350w sarebbe insufficiente per questa cpu?)
gianni1879
16-02-2007, 18:48
ho provato un 4300 qualche giorno fà a liquido e non superava i 3,5 ghz con 1,6v.
certo mica possono essere tutti fortunati ;)
però notevoli le potenzialità di questo processore in OC l'ho consigliato a molti miei amici :) si spende poco in confronto alle cpu amd x2
JohnPetrucci
16-02-2007, 18:52
Sto e4300 è un vera figata, mi frena solo la quantità dimezzata di cache rispetto al 6600, poi per il resto è un'ottima cpu se la si utilizza overcloccata, cosa per cui ha una predisposizione naturale.:)
certo mica possono essere tutti fortunati ;)
però notevoli le potenzialità di questo processore in OC l'ho consigliato a molti miei amici :) si spende poco in confronto alle cpu amd x2
bè sicuramente :)
Però all'inizio pensavo che intel avesse tenuto queste CPU per la serie 4300 con bus a 200 perchè magari cosciente che avessero un FSB wall molto basso , invece sembrerebbe non sia così. Poi ripeto : ne ho provato uno solo :p
Il Core 2 Duo E4300 è una CPU molto interessante, ma molto interessante sarà il Core 2 Duo E4400 che dovrebbe uscire di qui a poco. :)
Per il resto un Athlon64 X2 3800+ va benissimo per qualsiasi cosa... :D
Enrico82
16-02-2007, 19:02
scusate ma se compro un E4300 (163 $) e lo porto a 3 GHz ottengo prestazioni simili ad un X6800 (1000 $), ma risparmio un patrimonio!
Ha senso o ho appena scritto una cavolata???
Che bello vedere il 6400 rivaleggiare col 5600+!
beh, più o meno sono i risultati che ci si aspettava.
Comunque ottimo l'overclock soprattutto xchè coi dissi originali. (v.firma)
Un'osservazione: ma i test di Fear sono GPU limited, a che servono fatti così??
halduemilauno
16-02-2007, 19:22
non c'è match.
;)
CoreDump
16-02-2007, 19:36
Inanzitutto complimenti per la recensione, veramente un bel RoundUp, certo che l'E4300 se si è orientati all'overclocking è veramente una
soluzione ideale, infatti credo che dopo tanti anni di amd a questo giro mi tocca tornare su intel :D, se non sbaglio girava voce che nel secondo
quadrimestre Intel avrebbe tagliato ulteriormente i prezzi, si sa niente di nuovo ? :stordita: :fagiano:
io invece sono rimasto abbastanza sorpreso da certe cpu amd.
a me interessano solo i giochi e devo dire che cpu come l'x2 5200+ nn sono poi tanto male con un costo di circa 240€ :) reggono egregiamente il confronto cn gli intel...in pratcia e' sempre davanti all' E6300 che costa 40€ in meno.
quelcuno ha un link con dei risultati di oc(non estremi) del 5200+ ?
stessa cosa per il 5000..
High Speed
16-02-2007, 20:13
... e possiamo con tutta tranquillità paragonare questo processore a quello che è stato, nel lontano passato di noi appassionati di lungo periodo, il Celeron 300A per una generazione di overclockers in erba.
:mano:
Bel roundup, quello che cercavo, preciso come al solito. ;)
scusate ma se compro un E4300 (163 $) e lo porto a 3 GHz ottengo prestazioni simili ad un X6800 (1000 $), ma risparmio un patrimonio!
Ha senso o ho appena scritto una cavolata???
esattamente, rimane la differenza di cache che, a vedere i benchmark, AL MOMENTO non influisce piu' di tanto... mentre 850$ di differenza influiscono eccome:sofico:
non capisco quando dice consumo del sistema ,sistema sta sempre x la sola cpu e4300 129watt mi sarebbe interessato vedere il consumo totale del pc (questo si del sistema)
Grillo.M
16-02-2007, 20:40
pensare che il 3800 costava 303$ appena uscito mi viene da ridere, ora solo 113. beh con il K8L mi potrò fare un bel 5200-5600 a basso prezzo a 65nm.
bene bene, scannatevi pure...
newtechnology
16-02-2007, 20:43
Io comunque ho un Q6600 core 2 quad , con un Asus P5W64 Pro lo tengo tranquillamente a 3.00 Ghz semplicemente impostanto fsb a 1.33Ghz , ho un ottimo sistema , molto stabile , sono stato fortunato la cpu che ho scalda davvero poco , prima mi era capitata una E6700 che scaldava come una stafa , qusta invece con il dissipatore zelman cnps9500 in idle fa 29° in full arriva a 68/70° overcloccata a 3.00 Ghz , mentre standard fa 23° e 58° full , e che sono salito di ben 600 Mhz per core!!!! Mi sa che la terro per molto tempo! Peccato ci siano pochi programmi che sfruttino i 4 core!
29° in idle? :rolleyes: dove sei, al polo?
Ora non resta che aspettare l'uscita di K10, sono curioso di come se la caverà contro i C2D, Intel a questo giro ha sfornato ottimi processori, non c'è che dire.
io invece sono rimasto abbastanza sorpreso da certe cpu amd.
a me interessano solo i giochi e devo dire che cpu come l'x2 5200+ nn sono poi tanto male con un costo di circa 240€ :) reggono egregiamente il confronto cn gli intel...in pratcia e' sempre davanti all' E6300 che costa 40€ in meno.
quelcuno ha un link con dei risultati di oc(non estremi) del 5200+ ?
stessa cosa per il 5000..
quoto..anche a me è saltata all'occhio sta cosa
ranocchioxx
16-02-2007, 21:15
per come stanno le cose secondo me conviene ancora AMD almeno fino ai 280/300 euro dove allora conviene il 6600 o superiori di intel!
e questo guardando solo le cpu, perchè poi si sa che anche le MB generalmente costano leggermente di più per gli intel...
Opteranium
16-02-2007, 22:00
quando intel dovrebbe tagliuzzare i prezzi. A quel punto l' E6400 sarà mio...
maxim17171
16-02-2007, 22:23
imho se uno non ha voglia di sbattersi in OC il 6600 rimane la scelta migliore :)
gianni1879
16-02-2007, 22:25
scusate ma se compro un E4300 (163 $) e lo porto a 3 GHz ottengo prestazioni simili ad un X6800 (1000 $), ma risparmio un patrimonio!
Ha senso o ho appena scritto una cavolata???
ha senso ;) vai tranquillo
gianni1879
16-02-2007, 22:32
per come stanno le cose secondo me conviene ancora AMD almeno fino ai 280/300 euro dove allora conviene il 6600 o superiori di intel!
e questo guardando solo le cpu, perchè poi si sa che anche le MB generalmente costano leggermente di più per gli intel...
sicuro??
io non credo, se prendi un E6600 che costa oramai meno di 300euro
cmq il 4300 secondo me non ha rivali
...Sulla carta il processore Core 2 Duo E4300 è la realizzazione dei sogni di molti overclockers, e possiamo con tutta tranquillità paragonare questo processore a quello che è stato, nel lontano passato di noi appassionati di lungo periodo, il Celeron 300A per una generazione di overclockers in erba...
Bellissima la citazione del "mittiko" mendocino :sofico:
E assurdo il "bago" in fear, quelle prestazioni dei EX300 sono incredibili. :eek: una cosa a dir poco inspiegabile :muro: :muro: (neanche Mac Gyver potrebbe trovare una soluzione :D )
Un saluto a tutti i fanatici del cpu-limited ;) (NB. nota leggenda metropolitana per la quale le schede video non dovrebbero funzionare con un procio che non sia il top del mercato attuale :ahahah: :asd: )
:D vorrei vedere il 4400... che numeri farà con quel bellissimo moltiplicatore (10x):D
un qualunque 6400 va a 3-3.2 giga.
Idem un 6300 mediamente stessa frequenza del x6800 def.
Se un 6400 a 2.13 giga pareggia con un qualunque amd spiegatemi dove stia la convenienza del prezzo che da solo non ci arrivo.
La soglia dei 3 giga per amd non è facile da raggiungere quindi non li portiamo a frequenze troppo alte...cosa viene fuori dai bench secondo voi?
Io ringrazio ancora il mio venditore di fiducia che si è preso indietro il pacco di procio che mi aveva venduto 2 giorni prima (X2 5200+) e permutato per poi prendermi il Core 2 6700.
Sarà + caro, tutto quello che vuoi, ma la differenza tra il giorno e la notte, soprattutto nei giochi e stabilità in OC.
NvidiaMen
16-02-2007, 23:22
Peccato per la scelta del S.O. (Windows XP SP2) operata dalla redazione di HWU per questo roundup :( . Con Vista avremmo potuto constatare meglio l'effettiva differenza di elaborazione tra i processori CoreDuo2 ed AMD X2...
Sarà per la prossima...:rolleyes:
Peccato per la scelta del S.O. (Windows XP SP2) operata dalla redazione di HWU per questo roundup :( . Con Vista avremmo potuto constatare meglio l'effettiva differenza di elaborazione tra i processori CoreDuo2 ed AMD X2...
Sarà per la prossima...:rolleyes:
Benchmark applicativi
Sysmark 2004 SE
Giochi
3D Mark 2006
CPU Test
1280x1024
1600x1200
Splinter Cell Chaos Theory - aa4x anis 16x
1024x768
1280x1024
1600x1200
Fear -aa4x anis 16x
1280x1024
1600x1200
Far Cry - Training - aa4x anis 16x
1024x768
1280x1024
1600x1200
Prey demo - aa4x anis 16x
1024x768
1280x1024
1600x1200
Multimedia
Auto GK 2.27 - Divx - conversione traccia 9 "Kill Bill volume 1"; audio inglese 6ch
Divx 6.11
scena 6
Qualità 75% - no audio
Lame MT
Traccia audio da 613 Mbytes
Constant Bit Rate - Intel Compiler
Itunes 7.0.1.8
conversione traccia audio da 613 Mbytes in formato MP3 192 Kbps
Mainconcept MPEG Encoder
Conversione da DV a MPEG2 bitrate variabile
Video ECS factory tour - DV 16.836 frames
720x576
Mainconcept H.264 Encoder
Conversione da HD 1080i a H.264 High
Video HD 1080i da 24 secondi
hdwatermellon
Windows Media Encoder 9 with advanced profiles
Video ATI factory Tour; 6 min 57 sec
320x240 - 282 Kbps
7-Zip 4.42
benchmark integrato, 32 Mbytes
DVD Shrink 3.2
Fahrenheit 9/11
compresso a 2000 Mbytes
Rendering
Cinebench 9.5
CPU Benchmark (CB-SEC)
CPU Benchmark Multiple (CB-SEC)Cinebench 2003
Povray 3.7
benchmark
Open GL professionale
Viewperf 9.03
Dici che questi applicativi avrebbero girato tutti in scioltezza e senza intoppi? :stordita:
nonikname
16-02-2007, 23:36
ma sarebbe stato questo uno scenario poco realistico considerando la potenza elaborativa delle schede video anche di fascia medio bassa attualmente disponibili in commercio.
...si... perchè è realistico , nelle review delle VGA , usare 2560*1440???
Potevate almeno togliere 1600x1200 con i filtri , dato che siamo spudoratamente VGA-limited , ed inserire la meno nobile ma più efficace 800x600 ai fini della recensione..
P.S. naturalmente è si una critica , ma costruttiva.. ;)
NvidiaMen
16-02-2007, 23:38
Dici che questi applicativi avrebbero girato tutti in scioltezza e senza intoppi? :stordita:
Sulla versione di Vista a 32bit penso proprio di si... L'ottimizzazione lato driver video magari penalizzerebbe il risultato grafico, ma il dato di questo test, relativo allo score della cpu, è indipendente da quest'ultimo. Ripeto, sarà rinviato al prossimo roundup di processori verificare i benefici in seguito all'introduzione del NUMA con Vista (a cui AMD tiene in modo particolare) sulle attuali cpu multicore...
scusate se ritorno sull'argomento, a proposito del mendocino...ma come overclocker di lungo corso?!? mi fate sentire antico!!! Ma si parla di 8 anni fa al massimo, no?
AndreaG.
16-02-2007, 23:41
L'unica pecca del e4300 è che praticamente non si può mettere in modalità basso consumo avendo moltiplicatore di default 9 e il minimo impostabile dai core 2 duo è 7.... praticamente se uno lo spinge a 3.4 ghz in idle scende poco o niente. mentre ad esempio con il mio winchester passo da 1.2ghz in idle a 2660mhz... UNICA PECCA! per il resto.... mi fa una gola!!!! :D
Peccato per la scelta del S.O. (Windows XP SP2) operata dalla redazione di HWU per questo roundup :( . Con Vista avremmo potuto constatare meglio l'effettiva differenza di elaborazione tra i processori CoreDuo2 ed AMD X2...
Sarà per la prossima...:rolleyes:
lo credi davvero?
Evanghelion001
17-02-2007, 00:26
sarebbe MOOOLTO gradita una pagina di confronto (anche più concisa) tra le soluzioni AMD Athlon X2 su s939 e AMD Athlon X2 su sAM2, a parità di bus del memory controller, per vedere la VERA influenza delle latenze delle memorie (ben più basse su DDR rispetto a DDR2) su tali processori!
Grazie.
sarebbe MOOOLTO gradita una pagina di confronto (anche più concisa) tra le soluzioni AMD Athlon X2 su s939 e AMD Athlon X2 su sAM2, a parità di bus del memory controller, per vedere la VERA influenza delle latenze delle memorie (ben più basse su DDR rispetto a DDR2) su tali processori!
Grazie.
prestazioni identiche...
NvidiaMen
17-02-2007, 01:07
lo credi davvero?
Più che io, a crederlo e ripeterlo, da un pò di tempo oramai, è Pat Moorhead (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8935)...:)
CoreDump
17-02-2007, 01:49
sicuro??
io non credo, se prendi un E6600 che costa oramai meno di 300euro
cmq il 4300 secondo me non ha rivali
Quoto, l'E4300 sale senza problemi a 3 ghz con il dissi originale, basta guardare un pò in giro su internet per rendersi conto :)
Paolo Corsini
17-02-2007, 10:34
sarebbe MOOOLTO gradita una pagina di confronto (anche più concisa) tra le soluzioni AMD Athlon X2 su s939 e AMD Athlon X2 su sAM2, a parità di bus del memory controller, per vedere la VERA influenza delle latenze delle memorie (ben più basse su DDR rispetto a DDR2) su tali processori!
Sostanzialmente prestazioni identiche; vero che le latenze sono inferiori, ma la frequenza di clock raddoppiata compensa.
Paolo Corsini
17-02-2007, 10:35
...si... perchè è realistico , nelle review delle VGA , usare 2560*1440???
Potevate almeno togliere 1600x1200 con i filtri , dato che siamo spudoratamente VGA-limited , ed inserire la meno nobile ma più efficace 800x600 ai fini della recensione..
P.S. naturalmente è si una critica , ma costruttiva.. ;)
Ciao,
tu giochi a 800x600? IMHO non ha senso testare i giochi a risoluzioni cpu limited, in quanto nessuno le utilizza a fini pratici.
Se giochi a 800x600 con alcuni titoli molto pesanti sei comunque VGA limited, altrimenti saliresti di risoluzione.
Paolo Corsini
17-02-2007, 10:39
Peccato per la scelta del S.O. (Windows XP SP2) operata dalla redazione di HWU per questo roundup :( . Con Vista avremmo potuto constatare meglio l'effettiva differenza di elaborazione tra i processori CoreDuo2 ed AMD X2...
Sarà per la prossima...:rolleyes:
Con Vista, al momento attuale, ci sono problemi non di poco conto nella riproducibilità dei benchmark con differenti configurazioni, a motivo delle varie funzionalità implementate.
Stiamo eseguendo alcune analisi, ma non è mia intenzione al momento attuale passare a Vista per le piattaforme di test almeno fino a quando non sarà chiaro come rendere i test riproducibili e non influenzati da funzionalità come SuperFetch che influenzano i risultati di un'applicazione a seconda di quanto spesso e quante volte viene eseguita dal sistema.
nudo_conlemani_inTasca
17-02-2007, 10:58
29° in idle? :rolleyes: dove sei, al polo?
Si..! E' al Polo.. della Batteria (c'è rimasto attaccato).. :asd:
Però testando a risoluzioni basse tipo 800X600 con filtri disabilitati secondo me era più giusto perchè in fin dei conti questo articolo serve a confrontare le massime prestazioni raggiungibili dalle cpu che sono in vendita. Solo in quel modo emergeva di più il divario prestazionale tra le varie cpu a confronto.
Marclenders
17-02-2007, 11:17
Dall'articolo: Ricordiamo che Intel indica, con il valore di TDP, quello che è il consumo massimo del processore quando portato a pieno carico in uno scenario replicabile, non il massimo consumo al quale può giungere il processore nella peggior situazione possibile. La misurazione fornita da AMD, invece, è quella del massimo consumo che possa essere raggiunto dal processore nel peggior scenario configurabile, al quale in linea teorica un utente non può giungere con le applicazioni disponibili in commercio.
La vera battaglia tra i due colossi si stà combattendo sul fronte dei consumi e AMD in questo è molto avanti.
Sarebbe molto interessante una comparativa Prestazioni/Watt!!!!
Credo proprio che acquisterò il 4300... l'ho visto online sui 160 euro, dovrebbe scendere di prezzo no?
L'unica cosa che gli manca è la virtualizzazione, ma servirà davvero a qualcosa?
Toy_the_Joy
17-02-2007, 11:20
Non e' facile saper interpretare correttamente i grafici.
l' Intel E4300 e' fondamentalmente il best buy della categoria, ma non viene a mio avviso evidenziato.
Inoltre su un sistema Intel, la RAM necessita di maggior latenza rispetto ad AMD per essere performante:
e sappiamo tutti che la RAM con maggior latenza costa meno.
Lancio un idea...
Si potrebbe aggiungere anche un grafico che indichi il MONEYBENCH in OVERCLOCK.
Joy!
Lo credo bene che so le è ripreso indietro, visto che così ti ha venduto una CPU che costa più del doppio :muro:
AMD pagato 329
Intel 479
Questi erano i prezzi quando ho acquistato i proci, non mi sembra + del doppio. Se conti poi che ho preso un processore Intel che smerda un FX62 che allora costava 4 volte tanto fai un po te.
Poi stai parlando con uno che ha avuto quasi tutte le famiglie di proci AMD per + di 3 anni, posso dirti che a sto giro con i dualcore, Intel non ha rivali, e se la qualità si paga, allora io pago^^
CoreDump
17-02-2007, 12:33
Credo proprio che acquisterò il 4300... l'ho visto online sui 160 euro, dovrebbe scendere di prezzo no?
L'unica cosa che gli manca è la virtualizzazione, ma servirà davvero a qualcosa?
In giro lo puoi trovare anche a qualche eurino in meno, ho letto che nel secondo quadrimestre dovrebbero ( il condizionale è d'obbligo :D )
tagliare ulteriormente i prezzi, per la virtualizzazione è utile se usi spesso programmi di virtualizzazione come vmware o virtual pc :)
ghiltanas
17-02-2007, 12:42
il vero campione per me è il 6400 nel rapporto prezzo prestazioni.
apparte stare sempre sono molti amd , in certi test è a pari del 6600!!!
gran bel procio
bollicina31
17-02-2007, 13:18
Scusate volevo prendere il core2 q 6600 perchè è citato ma non compare nei test??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
mi conviene o no prenderlo dato che mi costa 600€+iva????????????????
grazie
Hitman04
17-02-2007, 14:02
Ottima recensione, complimentoni alla redazione, era da tempo che non se ne vedevano di così complete e ben fatte.
Continuate così.
PS: il mio E6400 spacca di brutto :D
Scusate volevo prendere il core2 q 6600 perchè è citato ma non compare nei test??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
mi conviene o no prenderlo dato che mi costa 600€+iva????????????????
grazie
Aspetta.......a fine aprile scenderà a 500 Euri "Zanicchi" inclusa ;)
LeggEvo il test, scorrevo i benchmark .... e mi dicevo... ma è proprio possibile che AMD abbia fatto questo flop?? proprio non ci credo... dov'è la fregatura?!?...
Era ovvio.. IL PREZZO!!
A parità di budget gli AMD sono generalmente più veloci!
Il quad core di Intel è un bel mostriciattolo... ma i per esempio trovo il Q6600 a 800 euro !!! Immaginetevi quindi il Q6700 e il X6800....
Vabè... buoni acquisti allora!!
MiKeLezZ
17-02-2007, 16:05
Il moneybench è utile fino a un certo punto.
Ovvero se voglio prestazioni "10" va bene considerarlo, ma se volessi avere prestazioni "15", la mia unica scelta sarebbe comunque Intel.
Inoltre come già detto da alcuni, il vero appassionato prende un 6300 o 6400 e lo porta a 3GHz, aumentando in modo spropositato le prestazioni; se ti compri un 5600+ è chiaro che invece non overclocchi praticamente nulla (visto che si potrebbe pensare sia "già overcloccato" di suo), il che dal Moneybench non appare.
Lo strumento Moneybench è quindi, almeno in questo caso, utile solo come riferimento per gli utenti meno smaliziati o meno esigenti che giustamente troveranno nella piattaforma AMD un certo risparmio.
Comunque ad Aprile (credo il 22) ci sarà un bel ritoccone dei prezzi delle CPU Core 2 Duo.
Peccato solo per i 10W/20W in più in idle.
NvidiaMen
17-02-2007, 16:22
Con Vista, al momento attuale, ci sono problemi non di poco conto nella riproducibilità dei benchmark con differenti configurazioni, a motivo delle varie funzionalità implementate.
Son daccordo su quel che riguarda i benchmark del comparto grafico (soprattutto lato OpenGL), ma riguardo i processori i problemi, soprattutto su Vista a 32bit, sono certamente minori.
Stiamo eseguendo alcune analisi, ma non è mia intenzione al momento attuale passare a Vista per le piattaforme di test almeno fino a quando non sarà chiaro come rendere i test riproducibili e non influenzati da funzionalità come SuperFetch che influenzano i risultati di un'applicazione a seconda di quanto spesso e quante volte viene eseguita dal sistema.
Son daccordo con te che i tempi non siano ancora maturi, anche perchè la maggior parte delle configurazioni attuali si basano su Windows XP SP2 ed è quindi più corretto orientare i benchmark su tale piattaforma. Il mio intervento mirava solo a sottolineare il fatto che in un futuro più o meno prossimo sarebbe interessante poter verificare l'efficacia del NonUniformMemoryAccess con gli attuali processori AMD/Intel. Circa il Superfetch esso influenza più che altro la reattività del sistema nell'avviare più rapidamente gli applicativi (attraverso un algoritmo Last Recently Used), il NUMA invece opera in elaborazione permettendo ai cores di disporre una maggiore larghezza di banda (di memoria) per saturare al meglio i registri dei processori multicore.
In ogni caso, non c'è fretta, quindi meglio aspettare come dici te benchmark ad hoc in grado di produrre risultati più veritieri ed in grado di evidenziare gli effettivi vantaggi prestazionali derivanti da questa funzionalità. Ciao, NM.
a vedere sti test mi vien voglia di un 4300 e vendermi il 6600...poi appena usciranno i quad core prenderne uno e passare il 4300 in ufficio...solo non so se ci siano mb m-atx core duo decenti per overclock (ho fatto la tamarrata di mettere a liquido il pc m-atx di ufficio:banned: ), qualcuno ha link?
oppure prendermi un bel 3800x2 amd, per non abbandonarla del tutto, ci sono affezionato...
a vedere sti test mi vien voglia di un 4300 e vendermi il 6600...poi appena usciranno i quad core prenderne uno e passare il 4300 in ufficio...solo non so se ci siano mb m-atx core duo decenti per overclock (ho fatto la tamarrata di mettere a liquido il pc m-atx di ufficio:banned: ), qualcuno ha link?
oppure prendermi un bel 3800x2 amd, per non abbandonarla del tutto, ci sono affezionato...
Anche io sono interessato a motherboard m-atx dotate di una minimo supporto all'overclock. Le piu' diffuse sono totalmente carenti sotto sto punto di vista!
ragazzi vedete se ho capito:
l'E4300 portato a 2,13Ghz (aumentando il bus da 200MHz a 266MHz, e diminuendo il moltiplicatore da 9x a 8x) diventa identico all'E6400?
variando solo il bus diventa simile all'E6600 facendo eccezione della cache dimezzata?
la cache in + in quale campo viene sfruttata?
Bella recensione, complimenti ;)
Mi è piaciuto il paragone dell'e4300 al Celeron 300A dei bei tempi :D, ne ho ancora uno nell'armadio da qualche parte.
Byez
thecatman
17-02-2007, 18:13
sbaglio o mancano in test gli amd fx serie 70? 320€ il 2600 che puo essere facilmente portato a 3000 non è malaccio se confrontata con analoga soluzione 4 core intel per 680i
Il moneybench è utile fino a un certo punto.
CUT
Ciao Mike , non credo ,fa riflettere un po' tutti .
Una ottima idea quella che ha avuto la redazione riguardo il moneybench , siamo tutti abbastanza stanchi di vedere i soliti test sul filo dei decimi di secondo ...,
una comparativa come quella fatta e' sicuramente valida.
Personalmente ho avuto modo di provare un po' tutte le cpu della prova , non posso che essere d'accordo con quello che e' uscito fuori dal moneybench.
Ti posso assicurare che una piattaforma con as rock 945 core due ready (regge i 300 di bus ) con due giga di ram e un 4300 settato a 300x9 non ti fa' per nulla rimpiangere configurazioni da 3000e , la perdita in prestazioni e' dell'ordine del 5-10% a secondo degli apllicativi e delle frequenze settate in overclock.
ciao
ghinovacca
17-02-2007, 20:34
Ma qualcuno mi puo spiegare una cosa nei processori intel core duo 2 per esempio l e6300 i mhz sono espressi per core ?:) grazie
MiKeLezZ
17-02-2007, 20:36
Io infatti ho detto che è utile
Ciao Mike , non credo ,fa riflettere un po' tutti .
Una ottima idea quella che ha avuto la redazione riguardo il moneybench , siamo tutti abbastanza stanchi di vedere i soliti test sul filo dei decimi di secondo ...,
una comparativa come quella fatta e' sicuramente valida.
Personalmente ho avuto modo di provare un po' tutte le cpu della prova , non posso che essere d'accordo con quello che e' uscito fuori dal moneybench.
Ti posso assicurare che una piattaforma con as rock 945 core due ready (regge i 300 di bus ) con due giga di ram e un 4300 settato a 300x9 non ti fa' per nulla rimpiangere configurazioni da 3000e , la perdita in prestazioni e' dell'ordine del 5-10% a secondo degli apllicativi e delle frequenze settate in overclock.
ciao
mmh...io cerco qualcosa di simile, le schede madri col 965g m-atx invece sai quanto possano raggiungere?
hai link o quant'altro?
le 945 ho visto vengono sui 50€ per cui con 200€ potrei avere e4300 + mb...
col 965g invece sui 100€ di mb....
una pari alternativa (come entry level) am2 col 3800x2+mb invece viene sui 150€ completa ivata...
come ram ho delle geil 2x512mb ultraddr2 udc pc6400 cas 4 che preferirei tenere a sto punto e non svendere...
tutto in un m-atx raffreddato a liquido.
video mi basta quello integrato, basta arrivi a 1920x1200.
tornando in topic penso che però per un entry level 50€ di differenza siano tantini, il 33% di costo in + per un 20% in + di prestazioni (senza overclock...)?
Angelo Ter
17-02-2007, 21:32
Come mai AMD pur avendo implementato i 64 bit non regge il confronto nei test? Le cpu Intel sono a 32bit?
Come mai AMD pur avendo implementato i 64 bit non regge il confronto nei test? Le cpu Intel sono a 32bit?
no anche i c2d sono a 64bit
Ma qualcuno mi puo spiegare una cosa nei processori intel core duo 2 per esempio l e6300 i mhz sono espressi per core ?:) grazie
:mbe: sono 2 core che vanno alla stessa frequenza... non devi sommare le freq
FabioS79
18-02-2007, 11:55
Io ho appena acquistato un AMD 5200+ su scheda madre Asus M2R32-MVP.
La scelta era su un AMD 5200+ con 2 gb di ram e un Intel 6400 con 1 gb di ram.
Poiche lo userò maggiormente per le applicazioni audio e giochi la quantità di ram per me era indispensabile.
Secondo voi ho fatto bene?
Io ho appena acquistato un AMD 5200+ su scheda madre Asus M2R32-MVP.
La scelta era su un AMD 5200+ con 2 gb di ram e un Intel 6400 con 1 gb di ram.
Poiche lo userò maggiormente per le applicazioni audio e giochi la quantità di ram per me era indispensabile.
Secondo voi ho fatto bene?
No, ma ormai è fatta ;)
Meglio un 6400 con 2 giga di ram, costava anche meno del 5200+ :confused:
FabioS79
18-02-2007, 12:17
No, ma ormai è fatta ;)
Meglio un 6400 con 2 giga di ram, costava anche meno del 5200+ :confused:
Si ma il problema e che salivano i costi più del dovuto e avevo una configurazione più sbilanciata.
Credo che il mio pc sia abbastanza bilanciato
con un amd 5200+ 2 gb di corsair xms2 twinx ddr2 6400 (1gb*2) radeon 1950 pro e asus m2r32 mvr.
l'altro con intel 6400 aveva "solo" 1 gb di ram e una 8800 come scheda video che secondo me era troppo limitata dalla cpu, meglio un processore leggermente più spinto con maggiore ram anche se la scheda video è leggermente meno potente e cmq il massimo che gioco sono 1024 di più non mi interessa per ora.....
:rolleyes:
Si ma il problema e che salivano i costi più del dovuto e avevo una configurazione più sbilanciata.
Credo che il mio pc sia abbastanza bilanciato
con un amd 5200+ 2 gb di corsair xms2 twinx ddr2 6400 (1gb*2) radeon 1950 pro e asus m2r32 mvr.
l'altro con intel 6400 aveva "solo" 1 gb di ram e una 8800 come scheda video che secondo me era troppo limitata dalla cpu, meglio un processore leggermente più spinto con maggiore ram anche se la scheda video è leggermente meno potente e cmq il massimo che gioco sono 1024 di più non mi interessa per ora.....
:rolleyes:
Con tutto il rispetto, il 6400 fa più "forte" e costa anche di meno, le mobo costano uguale e gli intel si "acconteno" di memoria meno costosa.
Non c'è nessuna ragione per preferirgli un 5200+, comunque sia se ti interessano i giochi la differenza la fa la GPU (oltre ad un minimo di due GiB di memoria;) )
Imho hai sbagliato acquisto, ma comunque ti ritovi un ottimo PC (allo stesso prezzo poteva essere ancora migliore, ma da quello che ai detto presumo che non te lo sia montato da solo ma hai dovuto scegliere tra 2 preventivi e in questi casi bisogna accettare dei compromessi :mano: )
Scrambler77
18-02-2007, 13:12
K8l?? Eheh... Chissà come sarà il Core3.... :asd:
K8l?? Eheh... Chissà come sarà il Core3.... :asd:
Sicuramente più lontano nel futuro rispetto a K10. ;)
FabioS79
18-02-2007, 14:19
Con tutto il rispetto, il 6400 fa più "forte" e costa anche di meno, le mobo costano uguale e gli intel si "acconteno" di memoria meno costosa.
Non c'è nessuna ragione per preferirgli un 5200+, comunque sia se ti interessano i giochi la differenza la fa la GPU (oltre ad un minimo di due GiB di memoria;) )
Imho hai sbagliato acquisto, ma comunque ti ritovi un ottimo PC (allo stesso prezzo poteva essere ancora migliore, ma da quello che ai detto presumo che non te lo sia montato da solo ma hai dovuto scegliere tra 2 preventivi e in questi casi bisogna accettare dei compromessi :mano: )
Si due preventivi e quello con più ram sicuramente mi assicura una maggiore resa sopratutto in programmi di rendering come cubase o ableton live. Credo poi che l'amd giri abbastanza bene considerando anche il fatto che la cache del 5200+ è abbastanza ampia.
Anche l'hd cmq è un bel western digital sata con 16mb di chace rispetto all'altro che aveva un maxtor con 8 mb di cache.
ragazzi, ma l'e4300 non ha la virtualizzazione, cos'è?
la cache di 4mb in quale campo viene sfruttata rispetto a quella di 2mb?
C'è da dire che gli A64 ora costano pochissimo: ho visto i 4200+ EE a circa 100 euro ivati. Quindi direi che il mio prossimo HTPC sarà AMD, anche se i core 2 duo rendono proprio.
[QUOTE=GabrySP;16010907]Bellissima la citazione del "mittiko" mendocino :sofico:
Ahh il mio mitico Mendo :old:, quanti ricordi :cry: !
La mia iniziazione al mondo dellOC!
Ma in concreto col 4300 a quale processore si potrebbe arrivare in termini di prestazioni equivalenti?
:cincin:
[QUOTE=GabrySP;16010907]Bellissima la citazione del "mittiko" mendocino :sofico:
Ahh il mio mitico Mendo :old:, quanti ricordi :cry: !
La mia iniziazione al mondo dellOC!
Ma in concreto col 4300 a quale processore si potrebbe arrivare in termini di prestazioni equivalenti?
:cincin:
Tranquillamente meglio del X6800 :sofico:
Tutti arrivano almeno a 3 Ghz, e quasi tutti a 3.2
A 3.2 E4300 è sempre più veloce del procio da 1000 Euri :D
Unico limite per ora di intel e' la soglia dei 100euro.
Per il resto non c'e storia compri un 4300 o 6300 e vai tranquillo in overclock con delle semplici 667 (io vado tranquillamente a 400*7 con l 6300 )meglio di qualsiasi altra cpu l'unica cosa è la soglia di ingresso che e' piu alta ma tutti i soldi che spendi li recuperi alla grande.
Diverso il discorso di chi non ha bisogno di potenza che quindi bada essenzialmente al costo.
Io devo farmi un mediacenter che possa gestire anche in futuro il vc1 in hd e purtroppo devo stare attento alla potenza.
Per ora avevo pensato a mb intel con video integrato/dvi e celeron da cambiare appena i prezzi scendono con un buon core duo e con scheda video
MakenValborg
19-02-2007, 08:18
a parte quello nei giochi i processori amd fanno registrare risultati o similari o di poco inferiori i core2duo ergo come ho constatato io passando da un opteron 170 a un E6400 il core2duo è un bel processore ma non cosi superiore agli amd come molti voglio far credere.
il 3800+ amd va a ruba per le ottime prestazioni che offre.
e presumo che anche questo E4300 farà la felicità di molti
:rotfl: :rotfl:
si si overclocckiamoli tutti e due, poi vediamo se la differenza non è così elevata:Prrr:
MakenValborg
19-02-2007, 08:29
un qualunque 6400 va a 3-3.2 giga.
Idem un 6300 mediamente stessa frequenza del x6800 def.
Se un 6400 a 2.13 giga pareggia con un qualunque amd spiegatemi dove stia la convenienza del prezzo che da solo non ci arrivo.
La soglia dei 3 giga per amd non è facile da raggiungere quindi non li portiamo a frequenze troppo alte...cosa viene fuori dai bench secondo voi?
:mbe: a parità di mhz i core2duo vanno di più di un amd...
mi ricordo i bei tempi in cui il mio venice 939@2700mhz dava la merda al mio P4 630@4100mhz...
ecco, ora le parti si sono invertite:O
Ti dico questo perchè come ben dici, da solo non ci arrivi:Prrr:
MakenValborg
19-02-2007, 08:35
Cmq a parte queste mie risposte un po' provocatorie, se amd si decide a sfornare proci che vadano più dei core2Duo io non ho mica sposato nessuno:O
io ho avuto intel quando andava di più poi son passato ad amd e poi son tornato a intel;)
c'è da dire che questo passaggio dai 90 ai 65 nanometri con perdita di prestazione ma calo di consumo (almeno quello) non l'ho capita molto come manovra da parte di amd:stordita:
bonzuccio
19-02-2007, 09:20
:mbe: a parità di mhz i core2duo vanno di più di un amd...
mi ricordo i bei tempi in cui il mio venice 939@2700mhz dava la merda al mio P4 630@4100mhz...
ecco, ora le parti si sono invertite:O
Ma per quanto tempo si sono invertite e resteranno invertite le parti (a parte l'abile marketing intel)?
Con quelle poppe al primo cambio di vento sempre pronta a cambiare rotta.. emmhh.. direzione.. CIRCE!!!
MakenValborg
19-02-2007, 09:24
Ma per quanto tempo si sono invertite e resteranno invertite le parti (a parte l'abile marketing intel)?
Con quelle poppe al primo cambio di vento sempre pronta a cambiare rotta.. emmhh.. direzione.. CIRCE!!!
Questo dipende anche da amd:O
A buon intenditore...;)
Zannawhite
19-02-2007, 11:26
Ottimo articolo, complimenti ancora alla redazione :D
chiedo una cortesia alla redazione
:ave: :ave:
Sono fortemente daltonico e ho enormi difficoltà nel leggere diversi grafici con tonalità di verdi che vedo uguali :muro: :muro:
Oggi avevo il collega piegato in 4 perché mi leggeva i colori :sbonk:
:ave::ave::ave: Potreste inserire dei colori decisamente diversi tra loro :ave::ave::ave:
Zannawhite
19-02-2007, 11:53
Facendo 2 ragionamenti ritengo che il Pc in firma rimarrà tale e quale per diverso tempo:
Amo i videogiochi e utilizzo il Pc in firma prevalentemente per questo
Dai Benchmark si riconferma AMD Vs. INTEL non cambia niente a livello di prestazioni anche se utilizzo ancora un Socket 939 (ancora più prestante a parità di clock rispetto AM2)
i soldi che risparmio in un upgrade me li gioco in una VGA, dove lì la differenza si nota
bonzuccio
19-02-2007, 11:58
i soldi che risparmio in un upgrade me li gioco in una VGA, dove lì la differenza si nota
O in un Raptor o un più economico raid per chi è hd-limited (tutti)
Facendo 2 ragionamenti ritengo che il Pc in firma rimarrà tale e quale per diverso tempo:
Amo i videogiochi e utilizzo il Pc in firma prevalentemente per questo
Dai Benchmark si riconferma AMD Vs. INTEL non cambia niente a livello di prestazioni anche se utilizzo ancora un Socket 939 (ancora più prestante a parità di clock rispetto AM2)
i soldi che risparmio in un upgrade me li gioco in una VGA, dove lì la differenza si nota
IDEM! Non posso che quotare... :O
al tempo avrei potuto prendere un intel ma sono un affezionato AMD (nel bene e nel male) e la cifra in piu' per la spesa mi ha fermato...
penso che faro' il cambio direttamente quando si useranno le DDR3...
saltando a pie' pari le ddr2.
Saluti
Ma per quanto tempo si sono invertite e resteranno invertite le parti (a parte l'abile marketing intel)?
Con quelle poppe al primo cambio di vento sempre pronta a cambiare rotta.. emmhh.. direzione.. CIRCE!!!
fino all'uscita di DukeNukem 4(n)ever Intel sara' superiore!:stordita:
Zannawhite
19-02-2007, 13:18
O in un Raptor o un più economico raid per chi è hd-limited (tutti)Sfondi una porta aperta :sofico:
BountyKiller
19-02-2007, 13:19
non sono stati fatti test confronti con l'opteron dual core.........
quello che sto per prendere io...
Zannawhite
19-02-2007, 13:34
non sono stati fatti test confronti con l'opteron dual core.........
quello che sto per prendere io...a mio avviso sono riconducibili a quelli provati. Verificane i Mhz. e il quantitativo di cache ;)
BountyKiller
19-02-2007, 13:39
la mia conf prevederebbe 2 opteron dual core 2212 da 2Ghz ciascuno con 1 Megabyte di cache L1 e 2 mb di cache l2, montati su una asus kfn32-d SLI e 4 gb di ram Ecc ddr2 667 MHz... penso che questa conf si mangi qualsiasi core duo x colazione.
Zannawhite
19-02-2007, 13:43
la mia conf prevederebbe 2 opteron dual core 2212 da 2Ghz ciascuno con 1 Megabyte di cache L1 e 2 mb di cache l2, montati su una asus kfn32-d SLI e 4 gb di ram Ecc ddr2 667 MHz... penso che questa conf si mangi qualsiasi core duo x colazione.Quindi stai assemblando un Quad core
P.S.: Perché le DDR le hai prese da 667Mhz. e non 800Mhz. ?
BountyKiller
19-02-2007, 13:48
Quindi stai assemblando un Quad core
P.S.: Perché le DDR le hai prese da 667Mhz. e non 800Mhz. ?
perchè la asus kfn32 supporta al max ddr2 da 667 MHz..
non l'ho ancora preso..ho in preordine....devo pagare..
si in tutto sono 4 core a 64 bit che macinano....
MakenValborg
19-02-2007, 13:48
la mia conf prevederebbe 2 opteron dual core 2212 da 2Ghz ciascuno con 1 Megabyte di cache L1 e 2 mb di cache l2, montati su una asus kfn32-d SLI e 4 gb di ram Ecc ddr2 667 MHz... penso che questa conf si mangi qualsiasi core duo x colazione.
ne sei sicuro?:Perfido:
cmq quanto spenderesti?giusto per far paragone con i quad intel..
bonzuccio
19-02-2007, 13:52
ne sei sicuro?:Perfido:
cmq quanto spenderesti?giusto per far paragone con i quad intel..
Lascia perdere, stai parlando con uno che sta per farsi un socket F.. per lui i quad intel attuali sono un soffio nel tempo
MakenValborg
19-02-2007, 13:54
Lascia perdere, stai parlando con uno che sta per farsi un socket F.. per lui i quad intel attuali sono un soffio nel tempo
ehmm.. :stordita: scusa?
BountyKiller
19-02-2007, 13:56
più che altro non so quanto abbia senso a paragonare macchine con 2 core a macchine con 4.... la spesa tra ram, le 2 cpu, dissipatori in rame e la scheda madre è di circa 900 €...... solo la cpu core duo che ha vinto il bechmarck costa 100 in più..... direi che il rapporto prezzo prestazioni è sempre dalla parte di amd..
tengo a precisare che la scheda madre è spettacolare: sli, 2 slot pci 32, un pci express, 2 pci x 133, scheda audio con uscita ottica integrata,, 2 scheda di rete gigabit.....abbinando una sola 8800 gts (fare subito lo sli non mi pare il caso) ho un pc della madonna a meno di 1500 € (compro in germania però...)
AndreaG.
19-02-2007, 13:56
la mia conf prevederebbe 2 opteron dual core 2212 da 2Ghz ciascuno con 1 Megabyte di cache L1 e 2 mb di cache l2, montati su una asus kfn32-d SLI e 4 gb di ram Ecc ddr2 667 MHz... penso che questa conf si mangi qualsiasi core duo x colazione.
Con tutti i soldi che spendi mi auguro che non tu non abbia pensato male :)
MakenValborg
19-02-2007, 15:20
più che altro non so quanto abbia senso a paragonare macchine con 2 core a macchine con 4.... la spesa tra ram, le 2 cpu, dissipatori in rame e la scheda madre è di circa 900 €...... solo la cpu core duo che ha vinto il bechmarck costa 100 in più..... direi che il rapporto prezzo prestazioni è sempre dalla parte di amd..
tengo a precisare che la scheda madre è spettacolare: sli, 2 slot pci 32, un pci express, 2 pci x 133, scheda audio con uscita ottica integrata,, 2 scheda di rete gigabit.....abbinando una sola 8800 gts (fare subito lo sli non mi pare il caso) ho un pc della madonna a meno di 1500 € (compro in germania però...)
Per il prezzo ti posso anche dar ragione... poi che 2 opteron dual core su una mobo vadano di più di un q6600 non sò quanto esserne sicuro..
cmq soldi tuoi:O
Zannawhite
19-02-2007, 15:27
Per il prezzo ti posso anche dar ragione... poi che 2 opteron dual core su una mobo vadano di più di un q6600 non sò quanto esserne sicuro..
cmq soldi tuoi:OSono d'accordo con te, è tutta da verificare questa cosa e credo che il divario che c'è adesso tra AM2 e Core 2 Duo sia uguale anche per i Quad core.
Inoltre una cosa che non ha preso inconsiderazione ritengo sia il consumo.
2 Opteron, una 8800GTX da affiancare in SLI
MiKeLezZ
19-02-2007, 15:28
O in un Raptor o un più economico raid per chi è hd-limited (tutti)
I test su Anandtech hanno dimostrato che un Raptor o un sistema RAID è poco utile nel migliorare le prestazioni
Dopo aver letto quell'articolo ho deciso di lasciar stare l'acquisto del Raptor, anzi 1GB di RAM in più
MakenValborg
19-02-2007, 15:28
Sono d'accordo con te, è tutta da verificare questa cosa e credo che il divario che c'è adesso tra AM2 e Core 2 Duo sia uguale anche per i Quad core.
Inoltre una cosa che non ha preso inconsiderazione ritengo sia il consumo.
2 Opteron, una 8800GTX da affiancare in SLI
penso che un alimentatore da 1KW sia sufficente;)
bonzuccio
19-02-2007, 15:30
I test su Anandtech hanno dimostrato che un Raptor o un sistema RAID è poco utile nel migliorare le prestazioni
Dopo aver letto quell'articolo ho deciso di lasciar stare l'acquisto del Raptor, anzi 1GB di RAM in più
:eek: linkuccio?
MakenValborg
19-02-2007, 15:32
nonostante la presenza di 4 core di processore, le piattaforme Quad FX non riescono ad essere più veloci di quelle Intel Core 2 Quad nell'esecuzione delle applicazioni che beneficiano della presenza di più core di processore. La giustificazione di questo comportamento è data dall'architettura Core delle cpu Core 2 Duo e Quad, che come già evidenziato in precedenti articoli è superiore a quella attualmente utilizzata da AMD per le proprie cpu Athlon 64;
Tratto da qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1611/quad-fx-la-ricetta-amd-per-i-quattro-core_14.html
Se n'era già discusso, e qui non si parla di due opteron dual core, si parla di due FX....
Zannawhite
19-02-2007, 15:33
I test su Anandtech hanno dimostrato che un Raptor o un sistema RAID è poco utile nel migliorare le prestazioni
Dopo aver letto quell'articolo ho deciso di lasciar stare l'acquisto del Raptor, anzi 1GB di RAM in piùIo ho trovato degli ottimi benefici, però non lo uso in raid. ;)
Se ti interessa qualche benchmark casereccio ti lascio il link :D
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397746)
MiKeLezZ
19-02-2007, 15:38
Qua il test di cui parlavo
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=2922&p=9
Zannawhite
19-02-2007, 15:45
Qua il test di cui parlavo
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=2922&p=9Mi sembra una mosca bianca, rispetto tutti i test condotti sul web, anche HWupgrade ne ha fatti ma con esiti opposti a quelli della recensione.
Inoltre non ho sentito molta gente lamentarsi dei Raptor, tranne che per i loro rumore. ;)
scusate ancora per :ot:
MiKeLezZ
19-02-2007, 15:54
Mi sembra una mosca bianca, rispetto tutti i test condotti sul web, anche HWupgrade ne ha fatti ma con esiti opposti a quelli della recensione.
Inoltre non ho sentito molta gente lamentarsi dei Raptor, tranne che per i loro rumore. ;)
scusate ancora per :ot:Anandtech è uno fra i migliori siti della rete.
Mentre Raptor è (quasi) sempre lo stesso, la tecnologia degli HD concorrenti avanza, sarebbe anche difficile immaginare che un HW di anni fa sia ancora splendente rispetto alle nuove alternative.
Infatti contro i giganteschi HD da 500GB (che ricordo ormai si trovano a meno di 150€) la differenza prestazionale si assotiglia, del Raptor rimangono notevoli solo le prestazioni server, chiaramente poco utili in ambiente domestico. Le vecchie versioni da 36GB e 74GB (8MB cache) sono invece praticamente superate.
lo_straniero
19-02-2007, 16:03
scusate una domanda stupida ?come mai athlon 64 x2 5000 e piu scarso del e4300 dato che ha 800mhz in piu :fagiano:
MakenValborg
19-02-2007, 16:08
scusate una domanda stupida ?come mai athlon 64 x2 5000 e piu scarso del e4300 dato che ha 800mhz in piu :fagiano:
Più mhz non vuol dire più veloce;)
Cmq è un'architettura completamente diversa.
Zannawhite
19-02-2007, 16:11
Anandtech è uno fra i migliori siti della rete.
Mentre Raptor è (quasi) sempre lo stesso,.......Hai ragione. Non voglio passare da facilone, mi limito solo a dire che mi sono trovato molto soddisfatto dell'acquisto, un 74Gb. da 16Mb. di cache.
Le applicazioni si aprono decisamente meglio.
Io sono un amante dei giochi ad esempio, e sto giocando parecchio a BF2, dove tutti sanno che i tempi di caricamento iniziali sono lunghi. Ti posso assicurare che con il Raptor sono rimasto sbalordito. Questo non è per invogliare nessuno. E' solo la mia modestissima esperienza, tutto qui e rimane fine a se stessa ;)
Ti lascio questo link di una prova fatta da HWupgrde, anche se immagino l'avrai già letta :D:D
Link (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1493/hard-disk-seagate-barracuda-720010-750-gb_index.html)
Hai ragione. Non voglio passare da facilone, mi limito solo a dire che mi sono trovato molto soddisfatto dell'acquisto, un 74Gb. da 16Mb. di cache.
Le applicazioni si aprono decisamente meglio.
Io sono un amante dei giochi ad esempio, e sto giocando parecchio a BF2, dove tutti sanno che i tempi di caricamento iniziali sono lunghi. Ti posso assicurare che con il Raptor sono rimasto sbalordito. Questo non è per invogliare nessuno. E' solo la mia modestissima esperienza, tutto qui e rimane fine a se stessa ;)
Ti lascio questo link di una prova fatta da HWupgrde, anche se immagino l'avrai già letta :D:D
Link (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1493/hard-disk-seagate-barracuda-720010-750-gb_index.html)
Confermo!
un raid 0 di hdd normali oppure 1 unico raptor, oltre a velocizzare editing audio e video, danno una grossa mano anche nei caricamenti dei giochi, nell'avvio dei programmi, nella decompressione e compressione di file, l'avvio di windows e altro che ora non mi viene in mente...
BountyKiller
19-02-2007, 16:24
Per il prezzo ti posso anche dar ragione... poi che 2 opteron dual core su una mobo vadano di più di un q6600 non sò quanto esserne sicuro..
cmq soldi tuoi:O
ma hai visto quanto costa un quad core intel???:confused:
intel avrà anche vinto in velocità, ma amd vince il rapporto prezzo prestazioni.
999 dollari per una cpu??? a quel prezzo mi compro una scheda madre come si deve, due opteron dual core, 4 gb di ram ecc e mi avanzano pure 99 euro.
poi massima simpatia per chi si compra intel, non sono pregiudizialmente pro o contro l'uno o l'altra, in questo momento l'opteron è la macchina che fa per me, compatibilmente col mio budget e quello che devo farci:ciapet:
Zannawhite
19-02-2007, 16:28
ma hai visto quanto costa un quad core intel???:confused.........Guarda che di Qud core intel ne ha diversi, anche gli Xeon che partono da 1.6Ghz. per arrivare a 2.66Ghz. ;)
MakenValborg
19-02-2007, 16:28
ma hai visto quanto costa un quad core intel???:confused:
intel avrà anche vinto in velocità, ma amd vince il rapporto prezzo prestazioni.
999 dollari per una cpu??? a quel prezzo mi compro una scheda madre come si deve, due opteron dual core, 4 gb di ram ecc e mi avanzano pure 99 euro.
poi massima simpatia per chi si compra intel, non sono pregiudizialmente pro o contro l'uno o l'altra, in questo momento l'opteron è la macchina che fa per me, compatibilmente col mio budget e quello che devo farci:ciapet:
bè, cominciamo a dire che il q6600 si trova @800€,
Cmq se ti compravi anche solo un e6600 e lo overclokkavi avevi:
1 prestazioni simili,
2 meno consumi,
3 meno spesa..
cmq ormai se l'hai ordinato la frittata è fatta...
cmq non mi invento nulla, se dai un'occhio alla rece che ti ho linkato si capisce bene, anche perchè il
[email protected] che vedi è uguale a un e6600 a parità di frequenza ( e il 90% degli e 6600 arriva a 3500mhz come niente...), inoltre li si parla di fx, mentre tu prenderai due opteron..
BountyKiller
19-02-2007, 16:59
bè, cominciamo a dire che il q6600 si trova @800€,
a...va be ..poca roba....dove per curiosità?
Cmq se ti compravi anche solo un e6600 e lo overclokkavi avevi:
1 prestazioni simili,
da dimostrare, cmq non credo proprio
2 meno consumi,
vero
3 meno spesa..
è ovvio che un processore solo costa meno di 2.....
aggiungo che overclockandolo saluto la garanzia di un processore che costa centinaia di euro.....
cmq ormai se l'hai ordinato la frittata è fatta...
veramente sto incontrando problemi a trovare dimm al 100% compatibili...quindi l'ordine non è ancora partito.. sarei ancora in tempo, ma a meno che qualcuno non mi dimostri che un quad core intel è meglio (a parità di spesa) di un quad core amd, opteron è e opteron rimane...
MakenValborg
19-02-2007, 17:03
a...va be ..poca roba....dove per curiosità?
da dimostrare, cmq non credo proprio
vero
è ovvio che un processore solo costa meno di 2.....
aggiungo che overclockandolo saluto la garanzia di un processore che costa centinaia di euro.....
veramente sto incontrando problemi a trovare dimm al 100% compatibili...quindi l'ordine non è ancora partito.. sarei ancora in tempo, ma a meno che qualcuno non mi dimostri che un quad core intel è meglio (a parità di spesa) di un quad core amd, opteron è e opteron rimane...
per tutti i tuoi quote trovi tutto nella rece di HW upgrade che ti ho linkato, compreso il fatto che un dual clockkato và uguale al tuo sistemino mangia KWatt..
e ripeto
cmq non mi invento nulla, se dai un'occhio alla rece che ti ho linkato si capisce bene, anche perchè il
[email protected] che vedi è uguale a un e6600 a parità di frequenza ( e il 90% degli e 6600 arriva a 3500mhz come niente...), inoltre li si parla di fx, mentre tu prenderai due opteron..
Il q6600 lo trovi o su trend4pc in germania o tiburcc..
Ciauz mo scappo;)
bonzuccio
19-02-2007, 17:09
Anche io volevo prendere un 4x4.. su vista e a 64 bit le prestazioni sono simili al quad intel ma aspetto un chipset amd-ati su socket F
BountyKiller
19-02-2007, 18:29
quello che posso dire "con mano" e non per sentito dire è che in ufficio ho due macchine core duo 6300, vengono usati solamente per virtualizzazione con vmware, non ho notato nessuna differenza prestazionale tra pentium 4 e 6300...
sul 6600 e 6800 non mi pronuncio perchè non li ho mai provati, ma il fatto che un 6300 vada circa come un x2 4000+ è una cosa che faccio molta fatica a credere... deve esserci una qualche altra spiegazione a quei risultati.
rondinix
19-02-2007, 19:38
quello che posso dire "con mano" e non per sentito dire è che in ufficio ho due macchine core duo 6300, vengono usati solamente per virtualizzazione con vmware, non ho notato nessuna differenza prestazionale tra pentium 4 e 6300...
sul 6600 e 6800 non mi pronuncio perchè non li ho mai provati, ma il fatto che un 6300 vada circa come un x2 4000+ è una cosa che faccio molta fatica a credere... deve esserci una qualche altra spiegazione a quei risultati.
semplice.....i benchmark non includono tutti gli applicativi del pianeta :D
MiKeLezZ
19-02-2007, 21:55
quello che posso dire "con mano" e non per sentito dire è che in ufficio ho due macchine core duo 6300, vengono usati solamente per virtualizzazione con vmware, non ho notato nessuna differenza prestazionale tra pentium 4 e 6300...
sul 6600 e 6800 non mi pronuncio perchè non li ho mai provati, ma il fatto che un 6300 vada circa come un x2 4000+ è una cosa che faccio molta fatica a credere... deve esserci una qualche altra spiegazione a quei risultati.Chiaramente tutte le recensioni positive del pianeta (qualche centinaio) sono pilotate da Intel, pagate a suon di mazzettoni, per far credere che i Core 2 Duo siano più veloci degli Athlon 64, in realtà tu, che sei uno che non si fa fregare facilmente, hai scoperto il barbatrucco e hai rovinato tutto
MakenValborg
20-02-2007, 07:57
Chiaramente tutte le recensioni positive del pianeta (qualche centinaio) sono pilotate da Intel, pagate a suon di mazzettoni, per far credere che i Core 2 Duo siano più veloci degli Athlon 64, in realtà tu, che sei uno che non si fa fregare facilmente, hai scoperto il barbatrucco e hai rovinato tutto
Ma tu con 120000000000 di postate, tu iscritto da 10000 mila anni, tu supersenior mega member,tu , puoi scrivere una cavolata del genere?
Core2Duo và più dei vari AMD "."
Ma tu con 120000000000 di postate, tu iscritto da 10000 mila anni, tu supersenior mega member,tu , puoi scrivere una cavolata del genere?
Core2Duo và più dei vari AMD "."
:D :D :D
Hei... pssssssssss... forse hai frainteso il tono ironico :asd: :asd:
MakenValborg
20-02-2007, 08:51
:D :D :D
Hei... pssssssssss... forse hai frainteso il tono ironico :asd: :asd:
emh...:stordita: ora che rileggo mi sà anche a me:fagiano:
effettivamente mi sembrava un po' strano:eek:
però erano anche le 7.57....sorry MiKeLezZ:Prrr:
suppaman
20-02-2007, 09:11
A proposito di fascia bassa avrei voluto vedere anche qualche Sempron per confrontarli con i processori più veloci.
A quando un roundup con anche gli entry level ?
A proposito di fascia bassa avrei voluto vedere anche qualche Sempron per confrontarli con i processori più veloci.
A quando un roundup con anche gli entry level ?
Mi accodo anchio a questa richiesta. Sarebbe molto utile se i test fossero fatti soprattutto in un' ottica di utilizzo office e poco più.
Zannawhite
20-02-2007, 10:07
Mi accodo anchio a questa richiesta. Sarebbe molto utile se i test fossero fatti soprattutto in un' ottica di utilizzo office e poco più.In ambito Office e poco più conta solo una cosa, spendere il meno possibile.
Andrebbero benissimo dei single core, cosa normalissima fino a 8 mesi fa.
Mi accodo anchio a questa richiesta. Sarebbe molto utile se i test fossero fatti soprattutto in un' ottica di utilizzo office e poco più.
office e poco più = massimo risparmio
In ambito Office e poco più conta solo una cosa, spendere il meno possibile.
Andrebbero benissimo dei single core, cosa normalissima fino a 8 mesi fa.
Quoto, nonostante il prezzo molto più abbordabile i dual core sono ancora di poca o nessuna utilità per la maggior parte degli utenti pc.
MiKeLezZ
20-02-2007, 10:49
Mi accodo anchio a questa richiesta. Sarebbe molto utile se i test fossero fatti soprattutto in un' ottica di utilizzo office e poco più.In quell'ottica puoi anche tenerti il PIII e l'HD da 10GB e 5400 giri che usavi ai tempi di Noè
Zannawhite
20-02-2007, 10:53
In quell'ottica puoi anche tenerti il PIII e l'HD da 10GB e 5400 giri che usavi ai tempi di NoèComunque credo che stiamo parlando di Pc nuovi con tanto di garanzia :)
BountyKiller
20-02-2007, 14:00
Chiaramente tutte le recensioni positive del pianeta (qualche centinaio) sono pilotate da Intel, pagate a suon di mazzettoni, per far credere che i Core 2 Duo siano più veloci degli Athlon 64, in realtà tu, che sei uno che non si fa fregare facilmente, hai scoperto il barbatrucco e hai rovinato tutto
LOLLL:D acidità di stomaco???
muahhahahahaha
compratevi pure due 6800 (1600 euro solo le cpu:D ), anzi fatevi pure un quad...se avete i soldi da spendere..
per chi ha necessità office, dico anche io che i sempron vanno piu' che bene, quello che conta e' una scheda video ed un monitor di qualità ALMENO decente, visto che la gente ci deve stare le ore davanti...
magari anche una tastiera buona :D (in ufficio ho alcuni xp2000 che fanno ancora il loro sporco lavoro :cool: piu' che bene)
poi a parte chi deve fare elaborazioni di dati "a mannella" i single core che costano meno (magari con un HD 7200 piuttosto che un 5400 giri) e un 512 di ram sono piu' che sufficienti.
Concordo pure con chi dice che i dual core servono poco anche a molti utenti "casalinghi" pero' io mi ci trovo bene, diciamo che se mi parte l'antivirus mentre gioco di notte :D neanche me ne accorgo :p ... con il single core, eccome se me ne accorgevo :eek: :asd:
poi anche altre operazioni (compressione, trasformazione, ecc.ecc.) sono piu' agili, certo, una cpu da 800 euro sarebbe sprecata, ma ritengo che i la esigua cifra spesa per il mio 4200 sia piu' che ripagata... :ave:
saluti :)
poi anche altre operazioni (compressione, trasformazione, ecc.ecc.) sono piu' agili, certo, una cpu da 800 euro sarebbe sprecata, ma ritengo che i la esigua cifra spesa per il mio 4200 sia piu' che ripagata... :ave:
saluti :)
Quì già si sfora dagli utilizzi tipici dell'utente medio, che al massimo naviga in internet mentre masterizza e scarica con qualche software p2p.
Poi ovvio che per quello che costano oggi, comprare un dual core non è più una spesa eccessiva. :)
Quì già si sfora dagli utilizzi tipici dell'utente medio, che al massimo naviga in internet mentre masterizza e scarica con qualche software p2p.
Poi ovvio che per quello che costano oggi, comprare un dual core non è più una spesa eccessiva. :)
Concordo pienamente, tant'e' che io con un quad core
1) non saprei che farmene (almeno per ora)
2) per me sarebbero soldi buttati dalla finestra...
infatti siamo in 2 del mio "giro" ad avere un dual core, gli altri sono tutti "single e felici" :D
volevo solo esprimere la mia opinione, ;)
poi se c'e' qualcuno che ha bisogno di un 4 core, probabilmente ha conoscenze talmente superiori alle mie che sicuramente saprà sceglier meglio...
ciao a tutti ;)
In ambito Office e poco più conta solo una cosa, spendere il meno possibile.
Andrebbero benissimo dei single core, cosa normalissima fino a 8 mesi fa.
E io di che parlavo? hai mai visto un sempron multicore?
office e poco più = massimo risparmio
ma dai :D !
Quoto, nonostante il prezzo molto più abbordabile i dual core sono ancora di poca o nessuna utilità per la maggior parte degli utenti pc.
Infatti io mi sono accodato alla richiesta di un test anche sui sempron per vedere che differenza c'è tra una cpu di fascia medio alta e una di fascia economica in ambiti "casalinghi" :D
In quell'ottica puoi anche tenerti il PIII e l'HD da 10GB e 5400 giri che usavi ai tempi di Noè
Giusto, ma c'è anche chi non ha ancora un pc, o gliene serve un altro, oppure vuole aggiornarlo perchè non funziona bene ecc
Un bel confronto con i sempron/celeron su dvd-shrink, sysmark , videogames e altri ambiti home potrebbe essere estremamente interessante. Tutto qui :D
Concordo pienamente, tant'e' che io con un quad core
1) non saprei che farmene (almeno per ora)
2) per me sarebbero soldi buttati dalla finestra...
i
quoto
in più con i soldi risparmiati da un quad core, si costruisce un bel sistema dualcore con le palle;)
ls69samba
21-02-2007, 17:18
il mio attuale processore è 1 athlon 64 3800 x2 overclockato a 2.4 e devo dire che non fa certo brutta figura di fronte a macchine molto ma molto + costose e il mio lavoro è informatica harware.....
il mio lavoro è informatica harware.....
e che sarebbe? :D
RICKYL74
25-02-2007, 12:58
UN SOLO COMMENTO:
Cooooomplimenti paolo, complimenti HARDWARE UPGRADE ottimo lavoro!!
P.S.
ma vi immaginate se Hardware Upgrade non esistesse, sicuramente dovrei inventarlo io :asd: ma per fortuna esisteeeeeeee :asd:
nudo_conlemani_inTasca
10-03-2007, 02:49
certo che il core 2 duo E4300 in overclock è davvero notevole ! :eek: soprattutto considerando che si può mantenere il dissi di fabbrica. a me, ad esmepio , che non interessa poi molto vincere in mhz, mi basta sapere che posso portarlo alla frequenza di bus di 1066 senza dover cambiare dissi o pompare di overvolt.. ( approposito, secondo voi un enermax 350w sarebbe insufficiente per questa cpu?)
L'enermax sicuramente è migliore degli alimentatori da 350W (ma non reali o dichiarati, che dir si voglia).
Dire su 2 piedi 350W sono pochi o giusti.. non si può dire così, dipende da tutto il resto della tua config. del PC (SVGA+HDD/RAID+RAM+CPUoc+MOBO+Audio ecc.)
credo che con 350W tu riesca a far funzionare correttamente solo 1 PC da ufficio.. con l'unica differenza di avere installato sopra 1 CPU di ultima generazione (C2D.. il E4300 x esempio).
Andare oltre te lo sconsiglio, sovraccaricheresti l'alimentatore (anche se ben dimensionato di Enermax), che porterebbe ad alimentare in maniera anomala/inregolare il resto dei componenti del PC, ovviamente questa è solo 1 ipotesi di eventuali problematiche che verrebbero fuori in seguito, in vista di ulteriori upgrade del PC.
Mettere 1 alim. @ 450W di marca, ormai è consuetudine (da LC Power in su.. scegli bene).
Sto e4300 è un vera figata, mi frena solo la quantità dimezzata di cache rispetto al 6600, poi per il resto è un'ottima cpu se la si utilizza overcloccata, cosa per cui ha una predisposizione naturale.:)
Credo che sia la cpu Intel che meglio si insinua (come 1 zecca) tra le carni di AMD, e gli si conficca.. tanto da farla preferire al X2 3800+ molto in voga in questo periodo (dal discreto overclock, "di serie") dai consumi di W contenuti e praticamente al costo di 100$.. quanto costava 1 single core 3 mesi fa..
I prezzi ormai sono evidenti: "cpu 2al core.. al prezzo di 1core!"
signioreee e signoriiii...
...scirrrrco Tomboliniiiii :asd:
scusate ma se compro un E4300 (163 $) e lo porto a 3 GHz ottengo prestazioni simili ad un X6800 (1000 $), ma risparmio un patrimonio!
Ha senso o ho appena scritto una cavolata???
No, hai fatto 1 osservazione più che giusta.. esattamente come era apparso in 1 recensione di Tom's o altra testata giornalistica in cui si arrivava a questa conclusione:
solo che X6800 è di default e moltipl. sbloccato @2.93 e supera i 5Ghz!
il E4300 si ferma con i suoi L2=2MB @3,3Ghz.. ed gli stai tirando il collo.
:rolleyes:
io invece sono rimasto abbastanza sorpreso da certe cpu amd.
a me interessano solo i giochi e devo dire che cpu come l'x2 5200+ nn sono poi tanto male con un costo di circa 240€ :) reggono egregiamente il confronto cn gli intel...in pratcia e' sempre davanti all' E6300 che costa 40€ in meno.
quelcuno ha un link con dei risultati di oc(non estremi) del 5200+ ?
stessa cosa per il 5000..
Tra l'altro la bontà delle prestazioni delle CPU AMD X2 non le esprimi per codice compilato su piattaforma Windows.. se usi 1 Distro AMD64, vedi il codice compilato ed ottimizzato per queste CPU come rulla.. provare per credere!!! :O :eek:
Link non ne ho sottomano.. però tieni conto che X2 5200+ L2=2x1MB, il X2 5000+ L2=2x512KB, quindi tra i 2 il primo è più appetibile.. la cache L2 nelle architetture multicore.. incidono di più.. tenere d'occhio anche questo aspetto non è cosa sbagliata. ;)
nudo_conlemani_inTasca
10-03-2007, 02:50
e che sarebbe? :D
Informatica harware.. sarà l'infovmativca in versione "Fichi d'India"? :stordita:
amici: arara rara.. :asd:
Quando vengono fatti i confronti fra i vari processori penso che sia importante mettere i costi di ogni processore per avere anche il giusto rapporto potenza prezzo.
Quando vengono fatti i confronti fra i vari processori penso che sia importante mettere i costi di ogni processore per avere anche il giusto rapporto potenza prezzo.
infatti l'hanno fatto :fagiano:
Incredibile, il miglior rapporto prestazioni/prezzo è in mano alle cpu di fascia bassa... Quindi significa che l'aumento di prezzo dei processori di fascia più alta non è proporzionale alle prestazioni in più che offrono!
non è poi così incredibile è una cosa logica cpu tipo x6800 sono fatte per gli smanettoni dell'overclock, sono create x la solita gara con amd del "chi ce l'ha + lungo" e dato che è il top dei top è una cosa scontata che costi così tanto in rapporto alle altre cpu
e ve ne accorgete solo ora? è sempre stato così
si sono solo distratti per anni ;)
a parte quello nei giochi i processori amd fanno registrare risultati o similari o di poco inferiori i core2duo ergo come ho constatato io passando da un opteron 170 a un E6400 il core2duo è un bel processore ma non cosi superiore agli amd come molti voglio far credere.
il 3800+ amd va a ruba per le ottime prestazioni che offre.
e presumo che anche questo E4300 farà la felicità di molti
e dal 22 aprile 100dollari--->100euro :D
non è poi così incredibile è una cosa logica cpu tipo x6800 sono fatte per gli smanettoni dell'overclock, sono create x la solita gara con amd del "chi ce l'ha + lungo" e dato che è il top dei top è una cosa scontata che costi così tanto in rapporto alle altre cpu
non conta quanto ce l'hai lungo ma come lo utilizzi :sofico:
scherzo io direi che ci sono cpu dal rapporto qualità-prezzo impressionanti
e4300 è spettacolare e con il taglio del 22 aprile stacca la testa a tutti solo 100euro ed anche con schede madri ridicola da 60euro come asrock vsta sale ad oltre 2.5ghz....... con la ds3 3ghz con dissi stock.......bisogna aggiungere altro?
x2 3800 è l'ideale per chi non vuole overcloccare e non aspira a super prestazioni.....già si trova a 90euro ma dal 9 amd taglia i listini e si troverà sui 70euro........
e4300 è spettacolare e con il taglio del 22 aprile stacca la testa a tutti solo 100euro
e io me lo faccio di corsissima!
dopo 3 amd che vanno ancora mi faccio il primo dual core
rispetto al mio
amd64 2800+ skt754
mobo asus k8vx
512 ddr ram
ati 9200 128MB agp8x
hd sata1 80gb wd
il mio prossimo
conroe e4300
mobo
2GB ddr2
scheda video sui 100euro
hd sata2
mi accorgero' della differenza in applicazioni normali?:help: :doh: :banned:
e io me lo faccio di corsissima!
dopo 3 amd che vanno ancora mi faccio il primo dual core
rispetto al mio
amd64 2800+ skt754
mobo asus k8vx
512 ddr ram
ati 9200 128MB agp8x
hd sata1 80gb wd
il mio prossimo
conroe e4300
mobo
2GB ddr2
scheda video sui 100euro
hd sata2
mi accorgero' della differenza in applicazioni normali?:help: :doh: :banned:
se intendi solo navigare e uso office non noterai nessuna differenza...sarebbe come farsi il pc nuovo per dire agli amici guarda che bestiolina mi sono fatto....della serie io ce l'ho + lungo :sofico:
Premesso che mi sembri piuttosto OT direi che molto dipende da cosa intendi per applicazioni normali. Se intendi home office meno spendi e meglio è, quindi mi limiterei ad aggiungere mezzo giga di ram e non comprerei niente :>
hai perfettamente ragione a meno che lui faccia qualcosa in più con il pc...
se lui contemporaneamente naviga con 10 pagine di browser aperto+masterizza+chatta+fa qualche lavoro di encodaggio video+ed ha abilitato antivirus+firewall+spyware allora le cose cambiano tantissimo......
un mio amico solo per giocare a gothic si è fatto 2gb di ram.......
AndreaG.
05-04-2007, 13:39
e io me lo faccio di corsissima!
dopo 3 amd che vanno ancora mi faccio il primo dual core
rispetto al mio
amd64 2800+ skt754
mobo asus k8vx
512 ddr ram
ati 9200 128MB agp8x
hd sata1 80gb wd
il mio prossimo
conroe e4300
mobo
2GB ddr2
scheda video sui 100euro
hd sata2
mi accorgero' della differenza in applicazioni normali?:help: :doh: :banned:
assolutamente no. avrai solo il caricamento di windows + veloce, le applicazioni "normali" (ie, office, mulo :asd: ,messenger e skype) non se ne accorgeranno :)
Cmq buono il consiglio di aggiungere RAm, io oggi ho risistemato un 1800+ Palomino (mitico!) e con 78 euro gli ho messo un giga di ram... una viola....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.