PDA

View Full Version : Limite 137 insuperabile


Donazz
16-02-2007, 16:43
Ciao a tutti!

Ho comprato un Maxtor da 160GB (in realta 149 e rotti) eide e l'ho collegato senza problemi al pc come secondario.

Il BIOS lo riconosce interamente mentre Windows XP, installato sull'hd primario, ne "vede" solamente 127GB (o 137, secondo i metodi di calcolo).
Premetto che ho già installato il SP2 e il Lba48bit Enabler.
Ho visitato un sacco di forum ma non riesco a venirne fuori.

Grazie in anticipo

Dahlar
16-02-2007, 18:11
Domanda... sarà scontata ma è d'obbligo.
Da XP sei andato in Gestione Dischi e hai provato ad abilitare (formattare) lo spazio restante?

Donazz
16-02-2007, 18:22
si, windows me la partiziona e formatta senza problemi.

però così perdo 20gb

antartide
16-02-2007, 18:23
Nel caso che il disco in questione sia un ata dovresti controllare i jumperini affiano a dove si mette il cavetto (Visto che è un maxtor toglili tutti e metti solo eventualmente quello per Master/slave).

Sembra strano ma se non sbaglio ci dovrebbe essere un jumper per modificare la capacità di formattazione...

Donazz
16-02-2007, 18:33
ho solo un jumper posizionato su CS(cable select). Non credo che possa influire in qualche modo...

antartide
16-02-2007, 18:38
...umm... già!!
Ma toglilo lo stesso, Non si sa mai !! :stordita: !!
(senza ponticelli il disco dovrebbe risultare uno slave).

CRL
16-02-2007, 18:48
Donazz, credo che il problema non sussista, se ho capito bene.
Quando hai messo il disco nel pc non avevi il sp2 e ti ha fatto una (o più) partizione fino al punto massimoc he poteva leggere, cioè 137GB, ora che hai aggiornato, da Gestione Disco, vedrai uno spazio non partizionato alla fine, che puoi annettere alla partizione precedente (con Partition Magic o altro partizionatore) o partizionare come partizione a sè stante (anche da lì stesso).

149 sono comunque i GB totali.

- CRL -

Donazz
17-02-2007, 13:21
sta proprio qui il problema: quando ho collegato il nuovo hd avevo già installato il SP2, ma nonostante questo e il bigdriveenabler mi vede solo 128gb

UtenteSospeso
17-02-2007, 14:19
Ma la tua scheda Supporta i dischi più grandi di 127GB ?

Che modello è ?

Donazz
17-02-2007, 14:53
Proprietà della scheda madre:
Nome scheda madre QDI Superb 4L

Proprietà Front Side Bus:
Tipo bus Intel NetBurst
Bus 64 bit
Clock reale 100 MHz (QDR)
Clock effettivo 400 MHz
Larghezza di banda 3200 MB/s

Proprietà bus chipset:
Tipo bus SiS MuTIOL
Bus 16 bit

UtenteSospeso
17-02-2007, 23:19
Il sito QDI non è molto chiaro, nelle note dei BIOS non specifica nulla a proposito dei dischi LBA48, se non per problemi di dischi USB, anche se la data di pubblicazione di questi BIOS fa pensare al supporto dei dischi grandi >127GB.
Prova l'ultimo BIOS da questo link http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/support/d_S4l.htm.

Da quest'altra parte dice che se non vedi tutto il disco e non hai un chipset Intel devi procurarti un controller Maxtor ATA133, cosa un po fuori luogo.
http://www.qdigrp.com/qdisite/faq_en/showmessage.asp?id=36

Zak84
17-02-2007, 23:41
Mi sembra strano che anche con l'SP2 ti dia problemi... comunque prova a scaricare questa utility maxtor: Maxtor Big Drive Enabler (http://www.majorgeeks.com/downloadget.php?id=4998&file=13&evp=54e8df5097907a8635235fd353872041)
Solitamente serviva per far vedere i dischi oltre i 137gb alla prima versione di XP. Il problema venne corretto col service pack 1a.

BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!! ;)

Donazz
20-02-2007, 13:07
credi sia necessario aggiornare il bios anche se mi riconosce già tutto il disco?

Donazz
20-02-2007, 14:39
[QUOTE=UtenteSospeso;16021985]Prova l'ultimo BIOS da questo link http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/support/d_S4l.htm.

ho letto il readme, creato il dischetto avviabile con il programma di installazione del nuovo bios, avviato il pc da floppy. Ma non capisco che cosa debba inserire nella riga di comando di awdflash

UtenteSospeso
20-02-2007, 17:47
E' scritto nel README, AWDFLASH.EXE S4L_V15.BIN.

Donazz
21-02-2007, 11:18
...di nuovo bisogno di aiuto.

stamattina ho riprovato ad aggiornare il BIOS, ma l'unica cosa che sono riuscito a fare è stata una copia di backup del vecchio bios.

Dopo aver inserito "S4L_V15.BIN" nella riga di comando, il programma mi chiede di fare il backup del vecchio bios ma non lo aggiorna.

Nel readme non capisco cosa siano e come si usino i comandi:

<command> function definition:
cc: clear CMOS; cp: clear PnP;
cd: clear DMI.
/sn: No Original BIOS Backup. If this option is chosen:
Be sure your new BIOS is compatible with your MB. If not, the system
are damaged.
/sy: Backup Original BIOS to Disk File.
Examples:
AWDFLASH ****.BIN /py/sn/cd/cp

Grazie x la pazienza e l'aiuto

Donazz
22-02-2007, 17:54
ho risolto... sono riuscito ad aggiornare il bios

ma non riesco ancora a sfruttare quei MALEDETTI 20gb.

dopo tutti i vostri consigli non è cambiato niente :cry:

CRL
22-02-2007, 17:57
Donazz, facciamo un riepilogo.

Hai il bios aggiornato ed il sp2.
Ora vai in gestione disco e vedi come risulta il tuo disco. Come viene visto, di che dimensione, partizione ecc...

- CRL -

Donazz
22-02-2007, 18:54
Grazie, non ci speravo più.

Allora, se entro in gestione disco vedo una partizione non formattata di 128gb.
Sia Gestione Periferiche che Everest Home Edition mi leggono 131GB circa.
Preciso che ho provato a partizionare il disco con fdisk da floppy: fdisk mi ha visto tutto il disco (149gb) e ha creato un'unica partizione da 149gb.
Dopo aver avviato Windows ho formattato l'intera partizione in NFTS con Gestione Disco, ma quando ho guardato le proprietà del mio nuovo disco secondario windows mi diceva che c'erano già circa 20gb occupati (149-128) e io non avevo ancora cominciato a riempirlo!
Così, sempre con Gestione Disco ho eliminato la partizione da 149 e mi sono ritrovato con uno spazio non allocato di 128gb.

CRL
22-02-2007, 19:07
Rimaniamo in gestione disco, vedi solo la partizione non formattata da 128GB? Non c'è nessuno spazio non allocato alla fine, dopo questa?

- CRL -

havanalocobandicoot
22-02-2007, 19:34
Prima di formattare, prova a cancellare tutte le partizioni, e a crearne una nuova a partire da spazio non allocato.
Se ancora non va, prova a cancellare la partizione a basso livello. Partition Magic ha ad esempio l'opzione "Delete and secure erase". Poi prova di nuovo a formattare.

Seangel
22-02-2007, 21:26
aggiorna il bios.
(il bios te li vede tutti i GigaByte VERO?)

ciaoozzz

robylo
22-02-2007, 21:44
se non riesci con partition magic prova con powermax!!

Donazz
23-02-2007, 15:08
Scusate ma ieri sera sono partito per andare ad allenarmi e non ha più potuto rispandere.

CE L'HO FATTA !!!!

Alla fine era colpa del bios vecchio, credevo di averlo aggiornato ma non era così. Infatti Everest continuava a indicare la stessa versione, allora sono entrato nel bios e mi sono accorto che l'opzione Flash write protect era abilitata. Così l'ho disabilitata, ho riaggiornato il bios e... MAGIA: sono ricomparsi i fantomatici 20gb.

Davvero grazie per l'aiuto. :D :D :D