View Full Version : [HELP] - WineCVS configuration
ilcontegis
16-02-2007, 15:54
innanzitutto ringrazio Artemisyu ke mi ha dato una grossa mano per capire qualcosa su linux e mi ha seguito e insegnato molte cose.
Secondo enuncio il mio problema, volevo metter dei giochi su linux (ubuntu 6.10) e ho visto ke c'è la possibilità di usare WineCVS il file sorgente da compilare di Cedega.
:muro:
Ho girato mezzo web tutti hanno sto errore
al comand $ sh WineCVS.sh
test: 43: ==: unexpected operator
WineCVS.sh: 48: Syntax error: "(" unexpected
ho provato anke a far partire da questo sito..
http://patrick295767.pa.funpic.org/cvs.htm
dove mi carica un botto di pakketti mapoi da il medesimo errore..
:mc:
avrei bisogno di qualcuno con un po d pazienza ke su gaim mi da una mano,
vi lascio il mio msn....matteo_gismondi@hotmail.it
un grazie anticipato a tutti
buona giornata.
VegetaSSJ5
17-02-2007, 10:15
ciao mattè! :D
mi sono preso a cuore il tuo problema e stamattina ho avviato la ubuntu che ho sul portatile per provare in prima persona l'installazione di cedega... ovviamente non a buon fine... :asd: cmq sono riuscito a trovare una strada alternativa almeno per scaricare i sorgenti da cvs e provare a compilare. ho cominciato con un bel "ubuntu cedega" su google e ho preso il primo risultato --> http://wiki.ubuntu-it.org/CedegaHowto
quindi anzichè scaricare quel file WineCVS.sh che come abbiamo visto non funziona, ho cliccato il link che dice dove scaricare i sorgenti cvs, cioè qui http://www.transgaming.com/license.php?source=1 poi clicchi su agree e quindi segui le istruzioni, cioè
- Download the cvschroot script from http://www.horae.dti.ne.jp/~gotoh/dist/cvschroot/cvschroot (fai salva con nome)
- sh cvschroot -d ~/Desktop :pserver:cvs@cvs.transgaming.org:/cvsroot winex
- cvs -d:pserver:cvs@cvs.transgaming.org:/cvsroot login (la password è cvs)
- cvs -z3 -d:pserver:cvs@cvs.transgaming.org:/cvsroot co winex
a questo punto ti scarica una cartella sul desktop di nome winecvs che contiene i sorgenti.
ci entri dentro e leggi il readme. come vedi c'è un modo automatico di installarlo, cioè lanciando lo script ./tools/wineinstall da dentro la cartella winecvs, oppure con il solito metodo ./configure && make && make install.
cmq in entrambi i modi il risultato non cambia. il configure viene eseguito con successo, ma durante la compilazione va in errore. la cosa curiosa è che va in errore su un file di nome lex... e questo avvalora la mia ipotesi sul fatto che ci siano proprio problemi con flex in questa versione di ubuntu. cioè magari non che flex sia difettoso, però wine è incompatibile con quella versione di flex.
infatti in quella guida sul sito francese se ricordi ha fatto scaricare un'altra versione di flex. ho provato anche a scaricare ed installare quella versione ma il risultato non cambia... mi sa tanto che ti devi rassegnare almeno per ora. cmq se ti può consolare, ma credo te ne sarai accorto anche tu, ubuntu è una distribuzione pensata e realizzata per un uso domestico. quindi sicuramente gli sviluppatori saranno stati avvisati di questo problema e possiamo sperare che nella prossima versione di ubuntu sia stata testata la compatibilità con cedega.
ilcontegis
17-02-2007, 10:42
grazie per l'interessamento e l'aiuto Armando, aspettero con impazienza una soluzione al problema :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.