View Full Version : Consiglio Diffusori Audes 115
Salve a tutti,
e' il primo post che scrivo in questa sezione perciò spero di non riproporre un quesito già trattato.
Vorrei comporre il mio primo impianto HiFi domestico, partendo con poche cose in vista di un potenziamento futuro.
Purtroppo sono abbastanza all'asciutto in quanto a conoscenze tecniche (che tra l'altro in questo ambito trovo molto complesse!!!).
percio' spero di trovare in voi un valido aiuto...non per trovare la soluzione ideale in assoluto (che probabilmente non esiste) ma quella che più si adatta alle mie esigenze.
L'impianto che vorrei comporre è il seguente:
Lettore cd/sacd/dvd MARANTZ 6600
Amplificatore ibrido VINCENT 226
Diffusori AUDES 115
I diffusori in particolare sono l'aspetto che più mi preoccupa in questo frangente!
qualcuno ha per caso avuto modo di sentirli all'opera?
Io purtroppo non ho potuto ancora ascoltarle, ma ho letto recensioni piuttosto buone su alcuni siti di cui sicuramente avrete sentito parlare!
So perfettamente che di diffusori ne esistono a centinaia, ma proprio perchè non possiedo conoscenze adeguate il mio unico parametro di valutazione è il costo complessivo dell'impianto che non deve superare i 2000-2500 euro di cui circa 800 da destinare all'acquisto delle casse!!!!
Spero che qualcuno possa darmi una mano in questa difficile scelta.
Grazie
COme è fatto e quanto è grande il locale dove vanno le casse?
Perchè un lettore dvd in un impianto stereo?
COme è fatto e quanto è grande il locale dove vanno le casse?
Perchè un lettore dvd in un impianto stereo?
perchè l'impianto è sia per la musica che per i film (so' che e' un po' un'azzardo per i puristi dell'hifi...ma nn posso permettermi 2 impianti separati).
l'ambiente è un salone abbastanza ampio (40 mq)...anche se e' su due livelli distinti percio' circa 20mq!!!!
Martino84
17-02-2007, 15:34
Ciao, innanzitutto il posizionamento: 20 mq sono sufficenti per una buona resa, ricordati di formare un triangolo equilatero i cui vertici sono i diffurosi e la tua testa con questi inclinati verso di te, e lascia almeno mezzo metro dalla parete di fondo (almeno come punto di partenza, poi vedrai te come ottimizzare la resa con il tempo, ma non aver fretta di trovare la posizione migliore in mezz'ora!). Veniamo ora all'hardware, in ordine: Marantz è senz'altro una garanzia in termini di qualità ma se non hai particolari esigenze per il video io andrei su un buon lettore CD + un lettore DVD da 50 € (anche perchè i DVD hanno preso la strada del tramonto con i nuovi formati ad alta definizione in arrivo, io quindi non ci spenderei...), avrai una maggiore qualità audio e comunque i film potrai sentirli con l'uscita stereo del DVD collegata ad un secondo ingresso dell'ampli. I modelli sono molti, restando in Marantz ci sarebbe il 5001 B/S (400€), certo se tu arrivassi al 7001... questo si integrerebbe bene anche in futuri impianti ben più costosi (il problema è il prezzo: 700€), se ti piace la timbrica valvolare l'Advance Acoustic MCD 203 potrebbe piacerti molto (650€, ma lo trovi on-line a 500/550), se no Cambridge Audio con i modelli 540C e 640C (rispettivamente a 400 e 490 €). Se invece preferisci la soluzione lettore CD/DVD il Marantz che hai indicato secondo me va bene. Per quanto riguarda l'ampli il Vincent è sicuramente ottimo, l'unica cosa è che io preferirei spendere qualcosa meno per l'ampli e qualcosa più per i diffusori, diciamo che a prezzi di listino con un budget da 2500€ io 1000/1200 € li metterei nei diffusori (tieni presente che un 10% di sconto rispetto ai prezzi di listino è facile spuntarlo) e starei intorno agli 800 € per l'ampli, ovviamente prendilo come un consiglio di massima, se il Vincent ti piace molto ben venga spendere meno per i diffusori! Le opzioni tra gli amplificatori sono molte, non sto qui a sciorinarti una lista! Per quanto riguarda appunto i diffusori... se le Audes le hai sentite e ti piacciono benissimo, se invece le hai solo viste e ti piacciono "a pelle" ti invito a prendere in sonsiderazione anche prodotti più "comuni" e diffusi. Comunque cerca sempre di ascoltare prima di comprare!
Ciao
perchè l'impianto è sia per la musica che per i film (so' che e' un po' un'azzardo per i puristi dell'hifi...ma nn posso permettermi 2 impianti separati).
l'ambiente è un salone abbastanza ampio (40 mq)...anche se e' su due livelli distinti percio' circa 20mq!!!!
1)Marantz Sa7001 2)Marantz Cd7300
AmAudio T-90
ProAc Studio 125 usate (800€ ne trovi abbastanza) se puoi tenerle ad almeno 1 mt dalle pareti quando vanno.
Con i prezzi su starada ci prendi anche un samsung hd860 come dvd
Per quanto riguarda l'ampli il Vincent è sicuramente ottimo, l'unica cosa è che io preferirei spendere qualcosa meno per l'ampli e qualcosa più per i diffusori, diciamo che a prezzi di listino con un budget da 2500€ io 1000/1200 € li metterei nei diffusori (tieni presente che un 10% di sconto rispetto ai prezzi di listino è facile spuntarlo) e starei intorno agli 800 € per l'ampli, ovviamente prendilo come un consiglio di massima, se il Vincent ti piace molto ben venga spendere meno per i diffusori! Le opzioni tra gli amplificatori sono molte, non sto qui a sciorinarti una lista! Per quanto riguarda appunto i diffusori... se le Audes le hai sentite e ti piacciono benissimo, se invece le hai solo viste e ti piacciono "a pelle" ti invito a prendere in sonsiderazione anche prodotti più "comuni" e diffusi. Comunque cerca sempre di ascoltare prima di comprare!
Ciao
Grazie mille!!!siete stati molto gentili!!!!
per quanto riguarda il lettore marantz ho optato per questa scelta in vista di un futuro acquisto di un lettore cd separato (che ora nn posso permettermi!).
Il vincent mi sembra un buon amplificatore...sta sui 900 euro.
per quanto riguarda le cassa potendo scegliere comprerei le AUDES BLUES...ma costano 2900!!!!
Tu che casse mi consiglieresti sui 900/1000 euro???
Il problema è che questa configurazione mi è stata consigliata da un rivenditore specializzato...e da quanto ho capito è importante vedere anche come si comportano i diversi componenti insieme; in quanto pur avendo prestazioni in senso assoluto ottime protrebbero non integrarsi bene con le altre componenti (correggimi se sbaglio!!!!)
Martino84
20-02-2007, 17:57
Innanzitutto scusa per il ritardo, ho avuto pochissimo tempo negli ultimi giorni! Comunque ti invito a tenere sempre in forte considerazione i consigli di SACD perchè ha più esperienza di me! Mi sembra di aver capito che sei indirizzato verso l'acquisto del lettore DVD/CD Marantz, ok. Per quanto riguarda i consigli del rivenditore il mio consiglio è di tenerli in buona considerazione se di esso ti fidi, ma di tener sempre presente che lui ha i suoi interessi ovviamente. Riguardo al sentire i vari elementi insieme questo è ovviamente molto importante anche per il semplice fatto che se ascolti per es. l'ampli a cui sei interessato con diffusori diversi da quelli che hai o vuoi comprare è molto difficile capire quali di quelle caratteristiche del suono che viene fuori siano caratteristiche dell'ampli e quali dei diffusori montati apposta per farti ascoltare l'ampli. Tuttavia allora bisognerebbe dire che è fondamentale anche che tutta la catena hardware sia ascoltata nel tuo ambiente, ma questo è quasi sempre impossibile. Capisci che quindi le esigenze teoriche (specialmente per il neofita) si scontrano spesso con la realtà. Per quanto riguarda il fatto che 2 ottimi prodotti in se potrebbero suonar male insieme è vero ma fino ad un certo punto: è probabile che un ottimo ampli valvolare da 6 watt con ottimi diffusori ma con sensibilità da 80 Db non siano accoppiati proprio bene, ma un ampli con una sezione di alimentazione e finali ben dimensionati e una timbrica neutra con diffusori con impedenze umane, una timbrica raffinata e una risposta in frequenza estesa agli estremi ma senza esasperare una particolare porzione di spettro acustico secondo me è difficile che suoni male in assoluto! Il problema è che invece è possibile che non ci piaccia. Il primo impianto è sempre drammatico da questo punto di vista perché non puoi prendere un ampli da un negozio senza comprarlo per andarlo a provare con diffusori che hai visto in un altro negozio! Oltre a questo si aggiunge a volte il fatto che uno ancora non ha gusti audio ben formati, e non sa ancora bene cosa vuole. Per quanto riguarda i consigli sui diffusori io non so ne i tuoi gusti musicali/timbrici ne conosco il carattere del Vincent che sei deciso a comprare quindi… è un grosso problema darti dei consigli anche solo ragionevoli… comunque provo a buttare giù qualche nome: un diffusore che sta riscuotendo grandi successi è il B&W CM1 (ha forse la miglior gamma alta tra i diffusori sotto i 1000€) è completo nonostante le piccole dimensioni tuttavia se la tua sala ha una grossa volumetria potrebbe soffrire sulla resa in gamma bassa, in casa Chario trovi molte alternative valide sotto i 1000 €, io terrei in considerazione sia le Silhouette 200T sia le Constellation Delphinus: ambedue i modelli ben si integrano in ambienti anche grandi, sono caratterizzati da un basso frenato e articolato ma lievemente in evidenza, il medio e l’alto delle prime è più neutro e definito, ma le seconde hanno maggiore trasparenza, delicatezza e morbidezza, ambedue ma specialmente le seconde sono caratterizzate da una bassissima fatica d’ascolto, altri diffusori raffinati possono essere per esempio i Sonus Faber Concertino. Personalmente io un energetico amplificatore come sembra essere il valvolare Vincent lo proverei volentieri con le “neutre” Silhouette (a me stanno dando belle soddisfazioni), anche se timbricamente preferisco le Constellation. Insomma… scegliere i diffusori è un po’ come scegliere una cravatta, puoi sentire i pareri ma questi rispecchieranno sempre i gusti personali. Non ho neanche provato a darti una lista esaustiva di tutti i prodotti, sarebbe stato inutile, piuttosto ti ho consigliato secondo la mia esperienza (e inevitabilmente secondo i miei gusti), ma ho evitato di dirti: << questo è il miglior diffusore che puoi comprare, inutile cercare altrove >>.
Ciao!
Ps: Quello che io ho voluto darti è stata una visione d’insieme, un atteggiamento critico, mostrarti sia il punto di vista teorico che quello pratico, e questo è più importante che spararti 2 o 3 modelli di casse!
Innanzitutto scusa per il ritardo, ho avuto pochissimo tempo negli ultimi giorni! Comunque ti invito a tenere sempre in forte considerazione i consigli di SACD perchè ha più esperienza di me! Mi sembra di aver capito che sei indirizzato verso l'acquisto del lettore DVD/CD Marantz, ok. Per quanto riguarda i consigli del rivenditore il mio consiglio è di tenerli in buona considerazione se di esso ti fidi, ma di tener sempre presente che lui ha i suoi interessi ovviamente. Riguardo al sentire i vari elementi insieme questo è ovviamente molto importante anche per il semplice fatto che se ascolti per es. l'ampli a cui sei interessato con diffusori diversi da quelli che hai o vuoi comprare è molto difficile capire quali di quelle caratteristiche del suono che viene fuori siano caratteristiche dell'ampli e quali dei diffusori montati apposta per farti ascoltare l'ampli. Tuttavia allora bisognerebbe dire che è fondamentale anche che tutta la catena hardware sia ascoltata nel tuo ambiente, ma questo è quasi sempre impossibile. Capisci che quindi le esigenze teoriche (specialmente per il neofita) si scontrano spesso con la realtà. Per quanto riguarda il fatto che 2 ottimi prodotti in se potrebbero suonar male insieme è vero ma fino ad un certo punto: è probabile che un ottimo ampli valvolare da 6 watt con ottimi diffusori ma con sensibilità da 80 Db non siano accoppiati proprio bene, ma un ampli con una sezione di alimentazione e finali ben dimensionati e una timbrica neutra con diffusori con impedenze umane, una timbrica raffinata e una risposta in frequenza estesa agli estremi ma senza esasperare una particolare porzione di spettro acustico secondo me è difficile che suoni male in assoluto! Il problema è che invece è possibile che non ci piaccia. Il primo impianto è sempre drammatico da questo punto di vista perché non puoi prendere un ampli da un negozio senza comprarlo per andarlo a provare con diffusori che hai visto in un altro negozio! Oltre a questo si aggiunge a volte il fatto che uno ancora non ha gusti audio ben formati, e non sa ancora bene cosa vuole. Per quanto riguarda i consigli sui diffusori io non so ne i tuoi gusti musicali/timbrici ne conosco il carattere del Vincent che sei deciso a comprare quindi… è un grosso problema darti dei consigli anche solo ragionevoli… comunque provo a buttare giù qualche nome: un diffusore che sta riscuotendo grandi successi è il B&W CM1 (ha forse la miglior gamma alta tra i diffusori sotto i 1000€) è completo nonostante le piccole dimensioni tuttavia se la tua sala ha una grossa volumetria potrebbe soffrire sulla resa in gamma bassa, in casa Chario trovi molte alternative valide sotto i 1000 €, io terrei in considerazione sia le Silhouette 200T sia le Constellation Delphinus: ambedue i modelli ben si integrano in ambienti anche grandi, sono caratterizzati da un basso frenato e articolato ma lievemente in evidenza, il medio e l’alto delle prime è più neutro e definito, ma le seconde hanno maggiore trasparenza, delicatezza e morbidezza, ambedue ma specialmente le seconde sono caratterizzate da una bassissima fatica d’ascolto, altri diffusori raffinati possono essere per esempio i Sonus Faber Concertino. Personalmente io un energetico amplificatore come sembra essere il valvolare Vincent lo proverei volentieri con le “neutre” Silhouette (a me stanno dando belle soddisfazioni), anche se timbricamente preferisco le Constellation. Insomma… scegliere i diffusori è un po’ come scegliere una cravatta, puoi sentire i pareri ma questi rispecchieranno sempre i gusti personali. Non ho neanche provato a darti una lista esaustiva di tutti i prodotti, sarebbe stato inutile, piuttosto ti ho consigliato secondo la mia esperienza (e inevitabilmente secondo i miei gusti), ma ho evitato di dirti: << questo è il miglior diffusore che puoi comprare, inutile cercare altrove >>.
Ciao!
Ps: Quello che io ho voluto darti è stata una visione d’insieme, un atteggiamento critico, mostrarti sia il punto di vista teorico che quello pratico, e questo è più importante che spararti 2 o 3 modelli di casse!
Grazie davvero!!!!
Purtroppo più sento parlare voi esperti e più mi sento totalmente inadeguato! probabilmente dovrò fare la gavetta come avete fatto voi e passare attraverso qualche acquisto "al buio"!!!in questo modo ruscirò a capire le sottili differenze che nel mondo dell'hifi stimolano fiumi di parole!!!
l'unica cosa che mi consola è che magari il mio orecchio nn essendo allenato all'alta fedeltà si innamorerà perdutamente di qualunque suono proverrà dal nuovo impianto...visto che finora nn ha ascoltato nulla di meglio!!!!
Cercherò di ascoltare le casse che mi hai consigliato in modo da avere un'idea piu' chiara.
P.s. potresti consigliarmi siti/riviste o qualsiasi cosa mi permetta di capire qualcosa di piu' sull'hifi???
Grazie e a presto!!!!:muro: :muro: :muro:
Martino84
20-02-2007, 22:14
Per quanto riguarda le riviste specializzate io leggo tutti i mesi AFDigitale che è una rivista che al 70/80% tratta Home Theater e solo un 20/30% la stereofonia pura, peraltro prova ampli stereo e lettori CD solo di fascia bassa (tranne l'eccezione di questo mese); ha un approccio meno purista di altre riviste, è meno teorica e più pratica. Una rivista decisamente più specializzata è AUDIO Review: 95% stereofonia e anche quando (raramente) tratta prodotti per HT lo fa analizzando solo l'aspetto musicale; gli articoli sono piuttosto semplici così come le prove d'ascolto, ma avventurarti nei riquadri di elettroacustica potresti trovarlo alquanto scoraggiante se non mastichi un po' di elettronica. Questa ha un approccio più rigido e purista, ma ci scrivono persone brave davvero. Certo... preparati a vedere prove di lettori CD che costano come una Fiat Punto, ampli che costano come una Mini CooperS e diffusori che costano come... un appartamento in costa Azzurra!:doh:
Queste riviste hanno i rispettivi siti dove specialmente nei forum puoi trovare molte informazioni utili (ed è divertente notare come i caratteri dei rispettivi forumers rispecchino il carattere delle riviste...!:) ).
Un sito invece piuttosto conosciuto è TNT (http://www.tnt-audio.com/tnt.html), io però non lo frequento, non mi piace molto, ma ha l'innegabile vantaggio di offrire info gratis.
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.