PDA

View Full Version : Router Netgear DG834N


Ravered
16-02-2007, 15:54
Pur essendo un felice possessore del Netgear DG834G v3 con ultima versione del firmware (stabilissima) la connessione wi-fi a solo 54mbps comincia a starmi stretta in quanto ho collegato al router un Hd lacie di rete e il server di stampa Netgear Ps121 Usb.

Volevo sapere se qualcuno ha provato il DG834N con relative chiavette in N, ed in caso affermativo le prestazioni del router in termini di stabilità, velocità effettiva e copertura. Ho letto delle recensioni ma non i hanno convinto più di tanto.

Grazie anticipatamente

Ravered
19-02-2007, 16:09
MA nessuno ha comprato il DG834N? Com'è possibile?

Ravered
23-02-2007, 20:37
MA NON NE HANNO VENDUTO NEANCHE UNO?????

StefanoP
23-02-2007, 22:53
MA NON NE HANNO VENDUTO NEANCHE UNO?????
uno sicuro l'ho preso io ieri....
ovviamente non ancora testato ma noto già un piccolo miglioramento con Alice 20 mega...aggancia la portante piena con valori di attenuazione linea e margine rumore anche migliori rispetto al Linksys wag354 V1 che avevo prima e che agganciava a non più di 18500 kbps
Saluti

Ravered
23-02-2007, 23:42
Finalmente una risposta, cominciavo a demordere.

Appena lo avrai testato, se vuoi, edita un bel resoconto. Sulla carta promette molto bene.

Grazie anticipatamente.

StefanoP
24-02-2007, 23:12
Finalmente una risposta, cominciavo a demordere.

Appena lo avrai testato, se vuoi, edita un bel resoconto. Sulla carta promette molto bene.

Grazie anticipatamente.

ad una primissima impressione (almeno il mio) è molto sensibile agli sbalzi di tensione della linea elettrica per risolvere le continue disconnessioni ed i comportamenti anomali nella gestione della lan domestica ho dovuto collegarlo ad un gruppo di continuità..
Saluti

Ravered
27-02-2007, 18:45
Be come inizio non è proprio il massimo.
Però nel mio caso questo non rappresenterebbe un problema poichè utilizzo già un gruppo di continuità per tutti i dispositivi di rete ed il Mac principale.

StefanoP
28-02-2007, 10:00
Be come inizio non è proprio il massimo.
Però nel mio caso questo non rappresenterebbe un problema poichè utilizzo già un gruppo di continuità per tutti i dispositivi di rete ed il Mac principale.

con il gruppo di continuità sono scomparse le disconnessioni,stò provando la portata wireless che a primo impatto non sembra granchè,in ogni caso questi i dati portante con Alice 20 mega
http://img138.imageshack.us/my.php?image=dg834noe4.jpg
Saluti a presto

tutmosi3
28-02-2007, 10:23
Anche se prendessi il DG834N in sostituzione del tuo G, per avere un effettivo aumento prestazionale dovresti ristrutturare tutta la rete wireless.
Non so se ne vale la pena.
Ciao

Ravered
28-02-2007, 12:48
Per ora aspetto nuove info, anche perchè se come ho letto su alcune recensioni i 270 Mbps sono molto teorici, non mi conviene spendere 130 euro per il router + un centinaio per tre chiavette in N. COMUNUE grazie per la risposte ed attendo nuove info.



P.S COSTI DI RICARICA VODAFONE ABOLITI (effetto 4 marzo)

Ravered
28-02-2007, 13:28
Non sono riuscito a trivare che processore abbia e di quanta memoria disponga 834N. Ne avete idea?

Ravered
04-03-2007, 23:17
Qualche altra info?

Gui35
23-03-2007, 23:01
Manca poco all'acquisto del router...spero pure io arrivi qualche altra info su questo così da poterlo comprare con "relativa" tranquillità! :)

P.s:la guida sul G e GT va bene pure per questo??? :confused:

faro980
25-03-2007, 14:35
interessato anch'io a questo router...qno sa dirci qsa in + a rigurado...vale la pena acquistarlo o prendere un fratello minore?!?!

tutmosi3
25-03-2007, 14:52
Non vale mai la pena prendere un router su tecnolgia non standard.
Ciao

Gui35
26-03-2007, 21:07
Non vale mai la pena prendere un router su tecnolgia non standard.
Ciao



Ok vada per il GT ma tu cosa mi consigli?Prendere la confezione col pennino?Ho letto in molte discussioni che va proprio male,meglio usare la scheda integrata del portatile?Ho già aggiornato i driver nella mia intel 2200bg.
Tnx per le risposte :)

tutmosi3
26-03-2007, 21:37
Ok vada per il GT ma tu cosa mi consigli?Prendere la confezione col pennino?Ho letto in molte discussioni che va proprio male,meglio usare la scheda integrata del portatile?Ho già aggiornato i driver nella mia intel 2200bg.
Tnx per le risposte :)

Hai letto molte discussioni dove si dice che il GT va male?
Le schede di rete USB sono generalmente pessime, purtroppo schieri anche un 2200 che (mi dispice) è una delle peggiori schede della storia dell'informatica.
La situazione migliora un po' con l'aggiornamento dei driver ma siamo ben lungi dal raggiungere un funzionamento accettabile.
Io sto nella tua stessa bartca con una 3945 che, seppur leggermente migliore, mi fa dannare un po'.

Ti consiglio l'acquisto di una PCMCIA.

Ciao

Gui35
27-03-2007, 13:59
Hai letto molte discussioni dove si dice che il GT va male?


Ti consiglio l'acquisto di una PCMCIA.

Ciao


No,ho letto che il GT va benissimo,è il pennino che fa un pò schifo! :)

Per quanto riguarda la pcmcia ho chiesto perchè avevo visto un'offerta del dg834n + wn511b a 165€ ma ho perso tempo cercando di capire cosa era meglio per me (un "n" in fase sperimentale o un "g" evoluto) e l'offerta è finita! :rolleyes:
A questo punto credo che aspetterò fin quando possibile per "studiare" meglio la situazione.Cmq grazie,gli utenti di questo forum sono grandiosi e sempre pronti a risolvere ogni dubbio!
Spero di farne parte anche io tra poco ;)

Ravered
27-03-2007, 15:21
Io uso le schede airport extreme sui vari Mac (vanno molto bene) ed una chiavetta USB Netgear con il DG834G su un PC che tutto sommato non va male.

tutmosi3
27-03-2007, 16:33
Fino a quando 802.11n non sarà uno standard unico, l'802.11g vincerà su tutti i fronti.
Il discorso cambia se in un futuro lo standard 802.11n dovrà integrarsi a reti già eistenti su 802.11g.

Ciao

Gui35
31-03-2007, 10:48
Raga ma secondo voi appena l'802.11n sarà uno standard il dg834n sarà possibile aggiornarlo subito tramite FW no?
Cosa che ritengo impossibile con il GT,o mi sbaglio? :confused:

tutmosi3
01-04-2007, 16:25
Raga ma secondo voi appena l'802.11n sarà uno standard il dg834n sarà possibile aggiornarlo subito tramite FW no?
Cosa che ritengo impossibile con il GT,o mi sbaglio? :confused:

Chi può dirlo se non gli stessi autori della futura tecnologia standard 802.11n.
Ciao

gohan
01-04-2007, 16:51
non è detto che una volta approvato lo standard, i vecchi modelli con hw preN siano pienamente compatibili: non è detto che le modifiche alla versione definitiva siano solo a livello di sw ;)

Gui35
02-04-2007, 23:31
non è detto che una volta approvato lo standard, i vecchi modelli con hw preN siano pienamente compatibili: non è detto che le modifiche alla versione definitiva siano solo a livello di sw ;)

Azz ho capito...da queste ultime parole si evince solo una cosa,vado a comprare il GT :D
Per lo meno vado verso un prodotto molto stabile e conosciutissimo da tutti...per qualunque prob saprei a chi rivolgermi ;)
Le mie titubanze erano solo dovute al fatto che casa mia sta su 2 piani e volevo navigare col portatile pure dalla mia stanza che si troverebbe molto lontano dal router.Mi sa che l'unica cosa sarebbe un ripetitore di segnale (qualche consiglio? Ehehe).
In ogni caso grazie delle risposte che mi avete già dato,mi hanno aperto gli occhi!:cool:

tutmosi3
03-04-2007, 09:22
Azz ho capito...da queste ultime parole si evince solo una cosa,vado a comprare il GT :D
Per lo meno vado verso un prodotto molto stabile e conosciutissimo da tutti...per qualunque prob saprei a chi rivolgermi ;)
Le mie titubanze erano solo dovute al fatto che casa mia sta su 2 piani e volevo navigare col portatile pure dalla mia stanza che si troverebbe molto lontano dal router.Mi sa che l'unica cosa sarebbe un ripetitore di segnale (qualche consiglio? Ehehe).
In ogni caso grazie delle risposte che mi avete già dato,mi hanno aperto gli occhi!:cool:

Da sempre predico contro le tecnologie non standard.
Adesso, la mi aconfraternita ha un nuovo adepto.

Opecifica ostacoli e distanze che incontrerà il segnale.
In caso di ricezione scarsa puoi provare un access point qualsiasi, io consiglio il D-Link 2100.

Ciao

Gui35
03-04-2007, 14:20
Specifica ostacoli e distanze che incontrerà il segnale.
In caso di ricezione scarsa puoi provare un access point qualsiasi, io consiglio il D-Link 2100.

Ciao


Ci sono 5 muri di cui 3 belli grossi,è una casa di quella antica la mia.E poi il tutto è in diagonale in quanto il router sta al piano di sotto e la mia stanza al piano di sopra.
Non saprei neanche dove piazzare l' ap per fargli arrivare il segnale.Forse sarebbe conveniente posizionarlo in una stanza che ha una finestra sul cortile,pure la mia stanza si affaccia su quello...il segnale presumo troverebbe
meno ostacoli.:mc: :confused: :mc:

In base a tutto questo credo che l'ap sia obbligatorio(d-link 2100 69,90€ com'è?),magari mettendo una minipci come la gigabyte nel portatile al posto della intel 2200bg!
Tnx :)

tutmosi3
03-04-2007, 15:34
Ci sono 5 muri di cui 3 belli grossi,è una casa di quella antica la mia.E poi il tutto è in diagonale in quanto il router sta al piano di sotto e la mia stanza al piano di sopra.
Non saprei neanche dove piazzare l' ap per fargli arrivare il segnale.Forse sarebbe conveniente posizionarlo in una stanza che ha una finestra sul cortile,pure la mia stanza si affaccia su quello...il segnale presumo troverebbe
meno ostacoli.:mc: :confused: :mc:

In base a tutto questo credo che l'ap sia obbligatorio(d-link 2100 69,90€ com'è?),magari mettendo una minipci come la gigabyte nel portatile al posto della intel 2200bg!
Tnx :)

5 muri sono un ostacolo insormontabile anche se non sono grossi.
La posizione ottimale dell'access point, io non e la posso dire non essendo presente in loco.
Orientativamente direi che a metà strada è una soluzione ottimale.
Il D-Link 2100 è molto buono a differenza della 2200 che è una delle peggiori schede della storia.
Ciao

Gui35
04-04-2007, 14:23
Tutsimo dimmi se ho capito bene...
la soluzione per te sarebbe 1)pc collegato via ethernet con il router wireless che manda il segnale al 2)d-link 2100ap che lo ripete al 3)notebook (con scheda di rete cambiata) ,giusto no?

Ho letto da qualche parte che si devono avere 2 AP per ottenere un buon segnale?O avevo letto male io?
Cmq io andrei per gradi,cioè farei diverse prove...prima comprerei il router (ovviamente :p ) e vedrei la portata,poi la scheda Gigabyte gn-wiag02 e se proprio non va comprerei l'AP!
E' il mio sogno poter navigare sul letto :D
Grazie per le risposte e per il tempo ;)

Gui35
04-04-2007, 14:50
Sto leggendo per gli apparati Homeplug...a questo punto credo basterebbe un normale router adsl2+ anzichè il netgear dg834gt...mmm sono indeciso! :rolleyes:

tutmosi3
04-04-2007, 14:53
Tutsimo dimmi se ho capito bene...
la soluzione per te sarebbe 1)pc collegato via ethernet con il router wireless che manda il segnale al 2)d-link 2100ap che lo ripete al 3)notebook (con scheda di rete cambiata) ,giusto no?

Esatto.

Ho letto da qualche parte che si devono avere 2 AP per ottenere un buon segnale?O avevo letto male io?
Cmq io andrei per gradi,cioè farei diverse prove...prima comprerei il router (ovviamente :p ) e vedrei la portata,poi la scheda Gigabyte gn-wiag02 e se proprio non va comprerei l'AP!
E' il mio sogno poter navigare sul letto :D
Grazie per le risposte e per il tempo ;)

Stai facendo i ragionamenti perfetti.
Vai per gradi.
Iuntile prendere 2 access point se poi te ne serve solo 1.
Ciao

tutmosi3
04-04-2007, 14:53
Sto leggendo per gli apparati Homeplug...a questo punto credo basterebbe un normale router adsl2+ anzichè il netgear dg834gt...mmm sono indeciso! :rolleyes:

Il GT è un ottimo router.
E' molto diffuso.
Ciao