PDA

View Full Version : Water Bloock fatto in casa


Nessuno '85
16-02-2007, 14:27
Stavo pensando di farmi in casa il WB per la cpu (parto con quello poi farò anche gli altri). Pensavo di prendere un blocco di rame 5x5x2.5 cm e con un trapano a colonna praticare su un lato 5-6 buchi di diametro 6 mm mentre sull'altro lato praticare solo 2 fori da 12-14 mm che in pratica uniscono quelli dell'altro lato poi sulla faccia superiore 2 fori ognuno in corrispondenza di uno dei 2 fori da 12-14 mm del lato e saldare a questi dei pezzettini di tubo di rame (2 cm) dove collegare i tubi dell'acqua. i fori laterali li chiuderei saldandoci un lamierino di rame, giusto da non far uscire l'acqua. Poi dovrei lappare benissimo il lato verso la cpu e lucidare un po' il tutto giusto per renderlo almeno guardabile. e chessò in un momento di estro artistico potrei anche ricoprirlo con un bel plexy con led blu per fare stile!
Per fissarlo alla cpu bhè mi inventerò una molla modificando una clip originale per cpu AMD.
Che ne dite la mia idea è pura follia o potrebbe essere un economico modo per fare un WB e rendere finalmente silenzioso il PC?
Di spendere soldi per ste cose prorpio non mi va poi non trovo negozi fisici dove comprare e comprare su internet non mi piace, io voglio il contatto con l'oggetto che compro prima di comprarlo!

E poi se l'impresa dovesse andare bene volevo poi cimentarmi un WB per gpu che farei uguale ma tipo 4x4cm wb per chipset uguale a gpu e poi per gli hd mi dovrò inventare un sistema di tubi in rame a serpentina ma li è già più complesso ci penserò poi.

fabri00
16-02-2007, 14:48
Si è già visto sia qui che in altri forum.

Funiona, ma con rese inferiori a quelli acquistati, quindi dipende da quanto vuoi impazzire e da cosa ci devi raffreddare.

Hai i maschi per fare i filetti per i raccordi ?
Se li devi comperare ti conviene comperare tutto il wb.

Nessuno '85
16-02-2007, 14:56
Si è già visto sia qui che in altri forum.

Funiona, ma con rese inferiori a quelli acquistati, quindi dipende da quanto vuoi impazzire e da cosa ci devi raffreddare.

Hai i maschi per fare i filetti per i raccordi ?
Se li devi comperare ti conviene comperare tutto il wb.

Bhè filettare non è un problema posso chiedere ad un fabbro che conosco i maschi, ma pensavo di andarci giù secco di saldatura e saldare due pezzi di tubo di rame al posto di avvitare gli attacchi in ottone lo faccio un po' lungo e metto 2 fascette una in basso di acciaio inox (dove il tubo è meno sollecitato e non rischia di tagliarsi) e una più in alto di pastica così anche in caso di movimenti del tubo non dovrebbe tagliarsi, e poi posso anche mettere un po' di silicone prima di infilare il tubo giosto per avere un lteriore conferma di tenuta ermetica perfetta.

Comuqnue parlandomi di resa mi hai fatto venire un idea malsana ora ho già cambiato idea farò un WB sempre da un unico blocco ma con 2 livelli dove l'acqua può scorrere il Wb dovrebbe avere rendimento ancora maggiore, devo solo trovare il rame!

Cmq bhè non deve raffreddare chissà cosa è poi un barton 2600@2415 nulla di esagerato che dici basta?

Nessuno '85
25-02-2007, 23:58
Piccola retifica!

Ho pensato molto e forse l'idea di un pezzo unico è stupida e non è così performante, cioè Ybris ne fa uno proprio come l'avrei fatto io ma vorrei fare di più vorrei veramente fare un WB eccezionale con prestazioni esagerate (per la serie che raffredderebbe un P4 a 8 Ghz... sto schezando ovviamente) però mi piacerebbe battere le marce in commercio, sarebbe una soddisfazione senza pari, perchè più guardo i WB industriali e meno mi piacciono e meno mi convincono anche se sicuramente fanno prove simulate ed empiriche quindi funzionano. Però c'è da dire che le ditte tendono al risparmio anche se vendono a prezzi alti, mentre io nella mia produzione non baderei al risparmio, anzi userò tanto rame da farcene 2o3 WB industriali.
Bene fatta la premessa spiego come voglio procedere.
Ho progettato a CAD la struttura, realizzerò un positivo in materiale espanso, da quello un negativo in gesso ed in questo colerò il rame fuso (se ti chiedi come posso portare a 1081 gradi del rame ti rassicuro dicendoti: ho una forgia e come porta a diventare quasi fluido il ferro può portare benissimo il rame alla fusione), poi "basterà" pulirlo con l'idropulitrice e perfezionare le geometrie con lime carte vetrate mole insomma quel che servirà. La lappatura la eseguirò con una mola ad acqua e la finirò con la carta vetrata come i comuni mortali. Il coperchio in plexyglass conterrà gli innesti di ingresso e di uscita.
Nel immagine si vede solo la forma delle lamelle interne, l'altezza delle stesse sarà tipo 1,5cm per massimizzare il flusso e non ridurre la portata della pompa da 1000 litri, il fondo sarà spesso circa 0,5 cm al fine di distribuire bene il calore

http://img83.imageshack.us/img83/8464/wbperformance2ey3.jpg (http://imageshack.us)