View Full Version : Un problema del grub?
abitofmp3
16-02-2007, 14:24
Ciao a tutti,
sul portatile ci sono installati WinXp home + Mandriva 2006.
All'accensione il grub mi propone di scegliere il sistema operativo.
Se scelgo linux, nessun problema, si avvia.
Se invece scelgo Windows, il computer nella migliore delle ipotesi si avvia ma dopo aver caricato il desktop e le icone si spegne e si autoriavvia (e appare di nuovo la finestra del grub). Più spesso si autoriavvia dopo la prima schermata azzurra di winxp.
E' un problema del grub?
Come posso fare per accedere a windows? Devo salvare una cartella di dati e poi installo solo linux.
Oppure, c'è un modo per vedere le cartelle di windows dalla root di linux?
Grazie per l'aiuto :help:
A.
ilsensine
16-02-2007, 14:31
Non è un problema di grub. Una volta avviato il loader di windows, grub scompare come fosse mai esistito.
Probabilmente qualcosa che hai fatto durante il partizionamento del disco ha dato fastidio a XP. Oppure il partizionamento è andato male (in questo caso sono guai seri).
Comunque sì, puoi accedere (almeno in lettura) alla partizione di windows da linux; Mandriva non ti ha creato una icona sul desktop?
Escludo che sia un problema di grub perche' riesci ad effettuare il boot di windows. Probabilmente hai preso un virus o qualche altro malware.
abitofmp3
16-02-2007, 14:39
Non è un problema di grub. ...
Probabilmente qualcosa che hai fatto durante il partizionamento del disco ha dato fastidio a XP. Oppure il partizionamento è andato male (in questo caso sono guai seri).
Ma è andato tutto ok per 6 mesi!
Comunque sì, puoi accedere (almeno in lettura) alla partizione di windows da linux; Mandriva non ti ha creato una icona sul desktop?
Ehm, no... come posso fare?
Grazie
abitofmp3
16-02-2007, 14:41
Escludo che sia un problema di grub perche' riesci ad effettuare il boot di windows. Probabilmente hai preso un virus o qualche altro malware.
E quindi?
C'è un modo per avviare un'utilità antivirus da linux sulla partizione di win?
Grazie
ilsensine
16-02-2007, 14:44
Ma è andato tutto ok per 6 mesi!
Se durante il partizionamento si è generata una "sovrapposizione" di partizioni, in teoria può succedere. Partition Magic ogni tanto fa scherzi simili.
Puoi riportare quanto stampa
fdisk -l /dev/hda
così escludiamo questo piccolo sospetto?
abitofmp3
16-02-2007, 14:48
Se durante il partizionamento si è generata una "sovrapposizione" di partizioni, in teoria può succedere. Partition Magic ogni tanto fa scherzi simili.
Puoi riportare quanto stampa
fdisk -l /dev/hda
così escludiamo questo piccolo sospetto?
Non ho usato partition magic per fare le partizioni ma l'utilità prevista nella distribuzione di mandriva.
Quanto al riportare la stampata, ora non posso perchè sono in ufficio (e cioè su un altro pc) :muro:
Intanto grazie
abitofmp3
16-02-2007, 14:53
sarebbe troppo semplice se facessi così?
1. Riavviare il computer. Il sistema inizia ad elaborare un set di istruzioni (BIOS).
2. Quando il menu del caricatore di avvio (l'elenco dei sistemi operativi disponibili ossia il GRUB) viene visualizzato, selezionare Windows.
3. Se si desidera avviare in modalità provvisoria windows: Premere Invio, quindi premere immediatamente il tasto F8. Viene visualizzato il Menu di Opzioni avanzate di Windows.
4. Usando i tasti freccia sulla tastiera, scorrere le opzioni e selezionare il menu Modalità provvisoria, quindi premere Invio.
Funziona anche se c'è linux la modalità provvisoria??
Grazie
Funziona anche se c'è linux la modalità provvisoria??
Ma certo. Una volta che hai premuto invio in grub e questi ha ceduto il controllo al sistema operativo (Windows o Linux che sia), non cambia assolutamente nulla rispetto ad avere un solo SO sul disco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.