PDA

View Full Version : Clock consigli importanti


LorenzoBacci10
16-02-2007, 14:14
Buongiorno vorrei sapere da voi se con un conroe 6600 e 2 GB di ram corsair 667 posso portare il bus da 266 come è di norma a 300...Di quanto devo abbassare la ram per rendere stabile il sistema???Grazie...:D :D :D
Grazie a tutti voi...

andw7
16-02-2007, 17:07
Buongiorno vorrei sapere da voi se con un conroe 6600 e 2 GB di ram corsair 667 posso portare il bus da 266 come è di norma a 300...Di quanto devo abbassare la ram per rendere stabile il sistema???Grazie...:D :D :D
Grazie a tutti voi...

per essere certo al 100% dovresti laciarlo in sincrono con il bus, quindi a 600 (300x2). comunque se le lasci a 2.50 come sono ora io credo che reggano i 750mhz

dmanighetti
16-02-2007, 19:03
Buongiorno vorrei sapere da voi se con un conroe 6600 e 2 GB di ram corsair 667 posso portare il bus da 266 come è di norma a 300...Di quanto devo abbassare la ram per rendere stabile il sistema???Grazie...:D :D :D
Grazie a tutti voi...

Non le devi abbassare per nulla.

Processore: 300 X 4 = 1200MHz di bus
Ram: 667 x 2 = 1334MHz senza nessun overclock quindi se metti il razio a 1:1 andranno anche loro a 1200MHz

l'ideale sarebbe:

Processore 333 X 4 = 1332MHz
Ram 667 X 2 = 1334MHz e vanno a default senza nessuna modifica con razio a 1:1

Saluti.

LorenzoBacci10
18-02-2007, 14:31
Grazie...quindi il bus da 266 che è di base lo porto a 333 lasciando le ram nello stesso modo...Il problema è che se alzo il bus anche le ram aumentano e quindi per non alzare troppo le frequenze dovrei abbassarle un po...non ho capito il tuo conto...300X4= 1200...
io non ho un quad...perchè X4??
scusa la mia ignoranza...

Andi89
18-02-2007, 14:43
a dir la verità neanch'io ho capito bene i suoi calcoli cmq...



333x9 = 3000 MHz
ram sono 667 di specifica e quindi reggono senza problemi e sulla p5b deluxe non si discutono neanche i 333 di fsb...

walter89
18-02-2007, 17:32
metti il bus a 333 e moltiplicatore a 8x o 9x ( a seconda di quanto vuoi overcloccare il processore)
con il bus a 333 se vuoi far funzionare le ram a 667 mhz imposta la modalità ddr2 533 da bios (rapporto 1:1). Altrimenti impostando la modalità ddr2 667 da bios le ram andranno a 830 mhz circa

dmanighetti
19-02-2007, 09:40
dovrei abbassarle un po...non ho capito il tuo conto...300X4= 1200...
io non ho un quad...perchè X4??
scusa la mia ignoranza...

Tutti i Core 2 Duo hanno il bus Quad Pumped, ergo la frequemza di base del BUS viene molitplicata per 4 indipendentemente dal numero di core che può avere il processore.

Processore: 266 X 9 = 2,4GHz
Bus dati: 266 X 4 = 1066MHz
Memorie: 533 X 2 = 1066MHz

in questa situazione le memorie sono in sincrono con il bus dati, quindi il razio è 1:1

Processore: 266 X 9 = 2,4GHz
Bus dati: 266 X 4 = 1066MHz
Memorie: 667 X 2 = 1334MHz

in questa situazione le memorie sono settate in asincrono con il bus dati, quindi il razio è 4:5

--> Bus dati: 266 X 4 = 1066MHz
--> memorie: 266 X 5 = 1330MHz

Chiaro così?
Saluti.

dmanighetti
19-02-2007, 09:46
a dir la verità neanch'io ho capito bene i suoi calcoli cmq...

333x9 = 3000 MHz
ram sono 667 di specifica e quindi reggono senza problemi e sulla p5b deluxe non si discutono neanche i 333 di fsb...

In questo caso il calcolo è:

Processore: 333 X 9 = 2997MHz o 3GHz per semplicità
Bus dati: 333 X 4 = 1332MHz
Ram: 667 X 2 = 1334MHz

basta impostare le Ram con razio 1:1 e sei a posto, visto che con la P5B Del. lo puoi fare tranquillamente.
Saluti.

Andi89
19-02-2007, 10:25
Tutti i Core 2 Duo hanno il bus Quad Pumped, ergo la frequemza di base del BUS viene molitplicata per 4 indipendentemente dal numero di core che può avere il processore.

Processore: 266 X 9 = 2,4GHz
Bus dati: 266 X 4 = 1066MHz
Memorie: 533 X 2 = 1066MHz

in questa situazione le memorie sono in sincrono con il bus dati, quindi il razio è 1:1

Processore: 266 X 9 = 2,4GHz
Bus dati: 266 X 4 = 1066MHz
Memorie: 667 X 2 = 1334MHz

in questa situazione le memorie sono settate in asincrono con il bus dati, quindi il razio è 4:5

--> Bus dati: 266 X 4 = 1066MHz
--> memorie: 266 X 5 = 1330MHz

Chiaro così?
Saluti.

scusa se ti correggo ma è forviante scrivere per le memorie
667 x 2 o 266 x 5 dato che uno potrebbe capire che le memorie viaggiano 1334/1330 MHz:eek:

Per i ratio corretti basta dividere l'fsb di sistema per il primo numero del rapporto e moltiplicarlo prima per 2 e dopo per il secondo numero del rapporto per avere la frequenza delle ram...

ad esempio fsb di sistema 400MHz
ratio 4:5
FSB Memorie: 400 / 4 x 2 x 5 = 1000MHz



;)

LorenzoBacci10
19-02-2007, 11:36
adesso provo a fare come dite voi...ram a 533 e bus a 333...vedremo con orthos e super pi...spero non esploda nulla...

LorenzoBacci10
19-02-2007, 12:47
non mi si è proprio acceso...mi sa che c'è qualche altra impostazione che non conosco della p5b....molto strano...se sapete voi dite pure...cambiando semplicemente il bus e le ram non parte proprio...non ho assolutamente bisogno di cloccare la cpu ma non si sa mai...in un futuro...e poi sono curioso di quanto può veramente esprimere in potenziale questo processore......grazie comunque dei vs consigli..:help: :help: :help:

dmanighetti
19-02-2007, 12:49
scusa se ti correggo ma è forviante scrivere per le memorie
667 x 2 o 266 x 5 dato che uno potrebbe capire che le memorie viaggiano 1334/1330 MHz:eek:


E che ci sarebbe di sbagliato? Siccome sono delle Double Data Rate, ovvero portano 2 informazioni per ciclo di clock, è come se viaggiassero davvero a quella frequenza, se vuoi la frequenza nominale basta dividere per 2, non mi pare ci sia nulla di difficile:

1330/2=665MHz


Per i ratio corretti basta dividere l'fsb di sistema per il primo numero del rapporto e moltiplicarlo prima per 2 e dopo per il secondo numero del rapporto per avere la frequenza delle ram...

ad esempio fsb di sistema 400MHz
ratio 4:5
FSB Memorie: 400 / 4 x 2 x 5 = 1000MHz
;)

E cosa cambia da:

Processore: 400 X 9 = 3,6GHz
Bus dati: 400 X 4 = 1600MHz
Memorie: 1000 X 2 = 2000MHz

Razio 4:5 --> 400 X 4 = 1600 / 400 X 5 = 2000

le frequenze indicate prima del segno di moltiplicazione son sempre quelle reali, non mi pare impossibile da capire.
Saluti.

dmanighetti
19-02-2007, 12:55
adesso provo a fare come dite voi...ram a 533 e bus a 333...vedremo con orthos e super pi...spero non esploda nulla...

No, devi impostare Ram 1:1 e FSB a 333MHz

PS ram 1:1 significa che imposti il moltiplicatore nel Bios a 2.0 per le ram.

Saluti.

LorenzoBacci10
19-02-2007, 12:56
infatti io avevo capito ka spiegazione...il problema è che mi è toccaato azzerare il bios perchè non regge...avevi ragione mettendo il bus a 333 le ram vanno a 666(precedentemente impostate a 533) resta da capire se devo sbloccare un moltiplicatore ram o qualche altra impostazione perchè così non va...cmq grazie...:muro: :muro: