PDA

View Full Version : Pinnacle 10 plus: codec mpeg2?!?


icebit
16-02-2007, 13:49
Ciao a tutti!
Dunque ho installato sul mio PC il programma in questione. Ho scaricato il mio filmato dalla videocamera e l'ho rielaborato con le transizioni e titoli per farmi il mio nel dvd.
Ora però quando vado a clicare su creavideo mi dice che non avendo abilitato mpeg2 non può creare il video...

E cioè? Ma scusate a cosa serve un programma per fare video dvd che non lascia manco fare i dvd?:confused:
In pratica dovrei acquistare a parte questi codec?

Se qualcuno ha dei consigli da darmi (anche per messaggio privato) lo ringrazierei moltissimo perchè veramente non so proprio dove sbattere la testa!:muro:

bidibibodybibuilder
16-02-2007, 14:41
Non conosco il programma in questione, dunque non entro nel merito ma spero qualcuno ti possa essere di maggior aiuto. Quello che io ti posso consigliare è un escamotage. Il dvd lo crei direttamente con Pinnacle, non so se lo può fare, o utilizzi programmi ad hoc? Penso ad Adobe Encore dvd o ad Ulead Workshop, solo per fare qualche esempio. Se è così, finalizzi il video in avi non compresso o dv, e lasci al programma di authoring il compito di convertire il video. Tieni conto che a livello professionale è molto in voga, non per moda ma per qualità, convertire con Canopus Procoder e ben pochi lasciano questa incombenza al programma di editing.

icebit
16-02-2007, 15:34
Grazie per la risposta!
in teoria io volevo fare tutto con pinnacle....
Non so di altri programmi.. non è che me intenda tantissimo di editing video.

Ma in pratica tu mi dici di salvare il progetto e di aprirlo con qualche altro programma? Oppure di salvare il video editato come avi e poi di ripassarlo per un altro programma? In teoria avevo fatto anche il menu per scegliere i capitoli.. come si fa?:confused:

icebit
16-02-2007, 23:48
up!

bidibibodybibuilder
17-02-2007, 15:06
Alcune case produttrici di di software per editing scelgono di riunire in un programma unico tutte le funzioni, dall'acquisizione alla creazione di dvd interattivi (Avid, Pinnacle, Magix...), altre tipo Adobe o Ulead creano delle suite, ovvero programmi differenti ma che interagiscono e che ti portano al medesimo risultato. Ora, se tu avessi uno dei programmi che ti ho citato nell'intervento precedente, potresti seguire il mio consiglio ma, nel tuo caso, mi sa che spendi meno per la licenza all'mpg2 di Adobe. Spero qualche pinnacoliano ti sia di maggior aiuto.