PDA

View Full Version : Mediaset operatore di telefonia mobile?


Redazione di Hardware Upg
16-02-2007, 13:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/20171.html

Dalle dichiarazioni di Piersilvio Berlusconi emergono nuovi scenari di posizionamento di Mediaset

Click sul link per visualizzare la notizia.

8310
16-02-2007, 13:20
Ottimo, la concorrenza è tutta a vantaggio dei consumatori :)

mamabil
16-02-2007, 13:23
Berlusconi?
Concorrenza?
Ma non era conflitto d'interessi?

rutto
16-02-2007, 13:24
ihmo si poteva evitare una news del genere.

dwfgerw
16-02-2007, 13:25
ideee un po confuse sul conflito d'interessi è ? ....

AntonioBO
16-02-2007, 13:26
Oh Mamma!!!

dwfgerw
16-02-2007, 13:26
x rutto

per quale motivo ?

Rubberick
16-02-2007, 13:26
Ceeerto! Intercettazioni incluse nel bundle...

-_- che schifo...

dwfgerw
16-02-2007, 13:27
mah.... le intercettazioni fino a prova contraria è stato uno scandalo telecom... azienda statale

Gerardo Emanuele Giorgio
16-02-2007, 13:27
quando chiami per sapere il credito ti intonano pure l'inno di forza italia... Che dire... passo la mano fino al prossimo operatore filo sovietico... :D

silviohw
16-02-2007, 13:29
Ben vanga la concorrenza :-)
Ma cosa c'entra il conflitto d'interessi?

Gurzo2007
16-02-2007, 13:30
dwfgerw

telecom non è una azienda statale...ma in mano al trochetto dell'infelicità..alias tronchetti provera...anke se sta tentando di venderla...ki sà perkè.......;)

thefra
16-02-2007, 13:30
Magari non ti fanno pagare le telefonate però ogni 30 secondi ti iseriscono la pubblicità nella conversazione :-)

sumit
16-02-2007, 13:30
Pure i telefoni...

I MEDIASET

a me 'sto imprenditore mi ha stufato...

e poi chi cappero guarda la tv sul telefonino?

Tasslehoff
16-02-2007, 13:31
Berlusconi?
Concorrenza?
Ma non era conflitto d'interessi?Eccome se è conflitto di interessi, il problema è che nel nostro Paese nessuno vuole risolvere questo conflitto, ah giusto, tranne il popolo italiano, ma si sa che alla fine conta come il due di picche :rolleyes:

Cmq se Mediaset entrasse nel campo della telefonia e della fornitura di servizi di rete completerebbe uno dei due pilastri del potere attuale, l'informazione.
Per fortuna l'altro (l'energia) è ben lontano...

sumit
16-02-2007, 13:32
telecom purtroppo non è più azienda statale... quando lo era generava profitti, ora è immersa nei debiti... come dice Grillo aspettate... altro che Parmalat!

Ironmaster82
16-02-2007, 13:38
Sicuramente un politico che fa anche l'imprenditore può intrallazzare mille volte di più di uno che è solo imprenditore, voi che ne dite? E poi estenderebbe ancora di più il suo controllo sull'informazione, ormai è tutto suo... Ci manderà gli mms con la pubblicità di Forza Italia, ahahhahah mi viene già da ridere!

Rubberick
16-02-2007, 13:40
a me vien da piangere :(

Pancho Villa
16-02-2007, 13:43
telecom purtroppo non è più azienda statale... quando lo era generava profittihttp://www.postare.it/user/36502/giga%20rotfl.gif

Ironmaster82
16-02-2007, 13:43
Si farà le leggi a suo favore di sicuro, e noi saremo ignari di tutto, come sempre, visto che ormai per avere di termini di confronto sulle notizie bisogna leggerle su internet, che per ora rimane l'unica fonte di informazione dove tutti possono dire la loro.

Automator
16-02-2007, 13:46
Già mediaset non la guardo, ed evito qualsiasi cosa con un biscione attaccato...
indi per cui, per conto mio, è già un iniziativa morta.

Ma tanto i pirla con le fette di salame sugli occhi ci sono sempre, per cui avrà successo...

axias41
16-02-2007, 13:47
Si farà le leggi a suo favore di sicuro, e noi saremo ignari di tutto, come sempre, visto che ormai per avere di termini di confronto sulle notizie bisogna leggerle su internet, che per ora rimane l'unica fonte di informazione dove tutti possono dire la loro.

Ma il Berlusca non è all'opposizione, e il governo attuale che ci sta a fare? Neanche al governo interessa eliminare il conflitto di interessi (sorry per il gioco di parole), è una potente arma da usare contro il nemico.

Vertex
16-02-2007, 13:47
Berlusconi?
Concorrenza?
Ma non era conflitto d'interessi?

:rotfl:

TheSensei
16-02-2007, 13:47
se ti guardi 30 secondi di grande fratello puoi avere gratis lo scatto alla risposta!

Freisar
16-02-2007, 13:51
Quoto pancio villa!

Va beh ma che centra anche voi siete fissati, mediaset cmq rimane un'azienda se vuole buttarsi nella telefonia non vedo il problema!
Se offre un servizio concorrenziale e buono non credo ci siano problemi, non tiriamo in ballo la politica peravore!

IlGranTrebeobia
16-02-2007, 13:51
ebbasta con questa cacchiata del monopolio informativo, che mediaset sia in mano a berlusconi (nemmeno troppo adesso) è un fatto, che tutte le trasmissioni siano pilotate politicamente è una grande, gigantesca, strepitosa caxxata ...

vediamo i conflitti di interessi del governo attuale... :doh:

x rutto

per quale motivo ?

uhm ...te lo chiedi ancora? :Prrr:

CLAUDIO78
16-02-2007, 13:52
che il cavaliere sia un personaggio perlomeno discutibile è noto, ma in Italia circa 56.000 persone mangiano grazie a lui e alle sue aziende senza contare l'indotto. Non capisco questo accanimento quando sul piano imprenditoriale ha dato lezione a tutti negli ultimi ventanni. Su quello politico no, ma qui si parla di altro. Quindi sarebbe bello limitarsi alle considerazioni relative all'impatto che avrebbe tale scelta sui consumatori.

lowenz
16-02-2007, 13:52
Mediaset ha capito che la televisione fra un po' di tempo non servirà più a niente.....

rozpo
16-02-2007, 13:54
http://www.postare.it/user/36502/giga%20rotfl.gif


puoi rotflare quanto vuoi, ma per quanto assurdo è proprio così come ha scritto sumit. e tutto questo nonostante la prassi insolita (prima la privatizzazione e poi la liberalizzazione, anziché il contrario as usual, meno favorevole all'ex monopolista)

Freisar
16-02-2007, 14:03
Grazie se cè gente che ci magna è indebitata si ma privatizzata ha sicuramente più possibilità che statale visto che se una azienda statale va nella ....... ci andiamo tutti......

pikachu77
16-02-2007, 14:07
L'80% di voi è veramente scontata... Parlate per il classico sentito dire... Vi lamentate che ha o sta rubando?? Vi sembra il solo? Durante il giorno quanti ne vedi rubare e non dici niente?? Tanto si sa... i soldi non si fanno certo stando alle regole è praticamente impossibile...

neonato
16-02-2007, 14:08
ma vi lamentate anche quando le notizie sono buone?

Nessuno vi obbliga ad avere un contratto o pay as you go con berlusca.

Smettetela di dire fesserie. Qui la politica lasciamola stare. Basta leggere i post per vedere di che fazione, su dai limitiamoci alla notizia.

L'idea e buona, basta pensare al calcio sul telefonino etc (per dirne una). Ha i diritti sul calcio di A e vuole sfruttare tutte le possibilita di fare soldi come ogni altra azienda nel settore TV e Mobile.

danyroma80
16-02-2007, 14:11
credo che il conflitto di interesse con la telefonia non c'entri nulla.

Quando parlo al cellulare, dall'altra parte c'è un mio amico, un parente e così via. Anche se la compagnia telefonica fosse mediaset, dall'altra parte non ci sarebbe Berlusconi a parlarmi di politica.

Certo, se poi la rete venisse sfruttata per inviare messaggi di propaganda politica durante la campagna elettorale, quello sì che sarebbe conflitto di interesse, ma non credo che si arriverebbe mai a tanto anche perchè con le leggi attuali ciò è giustamente vietato.

IlGranTrebeobia
16-02-2007, 14:16
Come al solito è ancora troppo presto, certo entrasse un'altra grossa azienda nella telefonia tanto di guadagnato... :rolleyes:

The_misterious
16-02-2007, 14:16
io sinceramente vedo come una cosa positiva l'entrata di mediaset in questi mercati

rutto
16-02-2007, 14:22
x rutto

per quale motivo ?

fai finta di non capire?:rolleyes:
ora vedi il casino che si scatena, poi te lo spigo.:fagiano:

Tasslehoff
16-02-2007, 14:23
che il cavaliere sia un personaggio perlomeno discutibile è noto, ma in Italia circa 56.000 persone mangiano grazie a lui e alle sue aziende senza contare l'indotto.Abbi pazienza ma questo che significa?
Dato che da da mangiare (espressione decisamente discutibile tra l'altro, visto che dall'operato da queste persone lui ci guadagna ovviamente, e non poco...) a queste persone allora gli è concesso tutto?
Sai quanta gente ha da mangiare grazie a Totò Riina e Bernardo Provenzano... ma non per questo gli dobbiamo concedere la grazia o intitolare statue.... :rolleyes:

Non capisco questo accanimento quando sul piano imprenditoriale ha dato lezione a tutti negli ultimi ventanni.Io non voglio giudicare o commentare la questione politica (anche perchè è vietata da regolamento se non sbaglio), mi limito all'aspetto imprenditoriale e legale, che sono dati oggettivi.
Vorrei ricordare che l'attività imprenditoriale degli ultimi 20 anni (si va per i trenta...) di questo personaggio è costellata ovunque di lati oscuri, di misteriosi finanziamente piovuti dal nulla, di capitali il cui valore è miracolosamente lievitato da un anno fiscale con l'altro, di imbarazzanti parentele (si si, proprio parentele in senso stretto) con molti personaggi di spicco della criminalità organizzata...

Prova a cercare su google "10 domande a Berlusconi", troverai una bella inchiesta fatta da un noto giornale, il quale ha ricostruito dagli atti giudiziari le vicende dell'esimio da Arcore...
Tanti diranno che si tratta del solito giornale di centro sinistra fazioso, e invece no, indovinate un po'... l'articolo è stato scritto nientepopodimenoche sulla Padania... :eek: (ovviamente secoli prima di calare le brache e attaccarsi al carrettino e alle poltrone romane...)

dheimoss
16-02-2007, 14:28
Mi spiace che molti di voi nn capiscano ancora che Mediaset è una delle poche aziende italiane sane, dà lavoro e area ricchezza per tutto il paese!!! Al contrario di telecom e fiat che quando sono in passivo campano con i soldini di noi contribuenti e appena tornano in attivo spartiscono i dividendi ottenuti tra i propri manager... in questi casi nessuno ha niente da ridire!!!!

jjd
16-02-2007, 14:30
gerardo non me ne avere ma se aspetti roba filosovietica dubito che avresti la possibilità di aver un cell o anche semplicemente di rispondere su questo forum.

Hellraiser83
16-02-2007, 14:31
Ottimo, la concorrenza è tutta a vantaggio dei consumatori :)

e basta co sta solita frase fatta e rifatta!!! detta e ridetta!!
esce una cpu nouva: eh tutto a vantaggio dei consumatori
una sk video nuova: eh tutto a vantaggio dei cosumatori
L ABBIAMO CAPITO!!!

senza contare il fatto ke alla fine i prezzi nn fanno che aumentare....

Davirock
16-02-2007, 14:32
mi lasciano molto perplesso i commenti su questo forum riguardo questa notizia. che è una notizia e quindi degna di publicazione.

Francamente non sono un fan patito delle TV.

Non capisco alcune cose:
1 - perchè si tira in ballo il conflitto di interessi? scusate, ma vodafone per prima e poi le altre compagnie permetteranno il noleggio di loro apparati. Non vedo dove stia il concetto di conflitto di interessi. un'azienda privata (mediaset) noleggia un servizio ad altre aziende private (telecom, vodafone, wind...).
immagino, perchè non scendo dal pero, che per conflitto di interessi si voglia tirare in ballo berlusconi. ma se per i decoder digitali terrestri questo poteva avere un senso, qui proprio non c'entra nulla.

2 - nessuno è costretto a prendere mediaset come operatore telefonico. potete non prenderlo. inoltre non penso che, quando sarà possibile, sarà l'unico operatore telefonico virtuale.

3 - tutti, e dico tutti, nel libero mercato possono fare quello che vogliono a patto che non si violi la legge. se un privato affittà/compra un bene/servizio da un altro privato nei limiti di legge non vedo il problema.

Non sono un politico, non mi piace la politica, non mi piaciono i politici. ma sento molto (troppo) astio verso figure che non saranno certo l'immagine della legalità o correttezza (a giudizio di ognuno) ma non per questo devono essere tirati in ballo anche in quelle occasioni in cui stanno nei limiti della normalità/legge/mercato.

Spero solo che l'astio non precluda la ragione.

Davide

RoulDuke
16-02-2007, 14:35
Al di la' di mediaset l'affare degli operatori virtuali dovrebbe portare un calo nelle tariffe che in italia sono veramente alte...vedremo quali imprenditori smetteranno di fare finanza e torneranno a produrre beni o servizi...

Ricordo cmq che mediaset si era già buttata (almeno in parte) nel mondo della telefonia con blu (se non ricordo male) e poi non è che fosse andata così bene... ma era una situazione diversa...

Davirock
16-02-2007, 14:37
Già mediaset non la guardo, ed evito qualsiasi cosa con un biscione attaccato...
indi per cui, per conto mio, è già un iniziativa morta.

Ma tanto i pirla con le fette di salame sugli occhi ci sono sempre, per cui avrà successo...

Scusa, ma al di la di tutto (e ti prego di leggere il mio messaggio precedente) perchè non dovrei prendere un operatore se (e dico se, visto che non si sa) potrebbe far pagare meno i servizi che uso (al di la di quali essi siano).

Io non vedo TV, tanto meno sul cellulare, ma se per quello che faccio io mi offrono una tariffa migliore degli altri non vedo dove sta il motivo per rinunciare.

Poi ovviamente ognuno è libero di fare quel che vuole, si intende, ma non riesco proprio a capire il perchè dovrei fermarmi da far qualcosa che mi fa risparmiare.

Ovvio che questi sono discorsi ipotetici... non c'è la società telefonica, tanto meno le tariffe. è un discorso generale

Tasslehoff
16-02-2007, 14:38
Mi spiace che molti di voi nn capiscano ancora che Mediaset è una delle poche aziende italiane sane, dà lavoro e area ricchezza per tutto il paese!!! Al contrario di telecom e fiat che quando sono in passivo campano con i soldini di noi contribuenti e appena tornano in attivo spartiscono i dividendi ottenuti tra i propri manager... in questi casi nessuno ha niente da ridire!!!!Ti sbagli, la gente è notevolmente imbufalita per le vicende legate ai soliti grandi gruppi che quando possono sbandierano indipendenza e privatizzazioni e quando puntualmente finiscono sul lastrico a causa di un mangement incapace e arrogante tornando all'ovile chiedendo finanziamenti e misure straordinarie per rientrare sui debiti...

Sul fatto che Mediaset abbia una mangement intraprendente e sicuramente più attivo di tante società statali o para-statali (di nome o di fatto) è un dato di fatto e questo nessuno lo nega, è sicuramente uno dei punti di forza di questo gruppo.

Sul fatto invece che i profitti di Mediaset siano tutti limpidi e corretti, scusa ma ci sarebbero molte cose da chiarire.
Ci sarebbero le continue violazioni delle norme che regolano la pubblicità, ci sarebbero le "spintarelle" politiche come il finanziamento per il DVB, ci sarebbero tante cose di cui tener conto.
Non sono certamente finanziamenti diretti, come nel caso di Alitalia, Fiat o altre società simili, però ti assicuro che in termini di resa non hanno nulla da invidiare a queste ultime...

Tasslehoff
16-02-2007, 14:43
gerardo non me ne avere ma se aspetti roba filosovietica dubito che avresti la possibilità di aver un cell o anche semplicemente di rispondere su questo forum.Beh infatti ha scritto filosovietica non certo filostalinista, sono due cose radicalmente differenti, purtroppo però un po' tutti tendono a dimenticare questi "leggerissimi" dettagli storici :rolleyes:

bejo
16-02-2007, 14:56
mah....sono alquanto perplrsso da questa discussione.....
schifato direi..........

rozpo
16-02-2007, 15:03
Mi spiace che molti di voi nn capiscano ancora che Mediaset è una delle poche aziende italiane sane, dà lavoro e area ricchezza per tutto il paese!!! Al contrario di telecom e fiat che quando sono in passivo campano con i soldini di noi contribuenti e appena tornano in attivo spartiscono i dividendi ottenuti tra i propri manager... in questi casi nessuno ha niente da ridire!!!!

ma ti sei iscritto per scrivere questo.
in italia ci sono tante aziende sane che danno lavoro, l'unica differenza per mediaset è il famoso conflitto di interessi.
a me, però del conflitto di interessi non m'importa niente (anche se le leggi su misura sono qualcosa di scorretto a me che mi cambia?) e auspico che aumentino gli operatori nel settore telefonia e che la mediaset si ingrandisca per produrre sempre più valore aggiunto a beneficio di tutti noi

EZU64
16-02-2007, 15:08
Cosa di meglio che una notizia così per animare il forum? Si è certi che 50% pro e 50% contro!!!

DELL XPS M1710 [next1810/1720]
16-02-2007, 15:12
Io non mi schero... spero solo che alla fine ne trarremo TUTTI beneficio come già succede in altri paesi dove gli operatori virtuali sono da tempo una realtà... :)

teolinux
16-02-2007, 15:31
Che tristezza leggere questi commenti di gente ideologizzata che pensa solo per bandiere politiche

Si tratta di una notizia su un probabile nuovo operatore di telefonia virtuale. Bene: un attore in più sulla scena, magari farà scendere i prezzi. Se non lo farà... nessuno si abbona, oppure al limite rimaniamo così come siamo.

Conflitto di interessi??? monopolio globale di berlusconi (a cui secondo qualcuno manca solo una società di energia per fare l'en plein)??? Leggi fatte apposta???

Allora, escludiamo il passato e analizziamo solo la situazione attuale e la notizia di un ingresso di mediaset in operatore telefonia virtuale: Leggi ad uso proprio per i prossimi 4 anni non se ne farà visto che è all'opposizione, caso mai rischia che gliele faracciano contro (visto che al governo ha molti avversari). Conflitto di interessi e monopolio informazione + energia: tanto per fare un nome De Benedetti possiede tutto il gruppo editoriale l'espresso (stampa, radio, ecc) e inoltre anche Sorgenia, il terzo operatore italiano di energia!!! è un fortissimo sostenitore a sua volta sostenuto dalla sinistra ma nessuno si trappa i capelli, e tanto meno se li è strappati quando al primo giro di concessioni pubbliche sul GSM vinse con quella che all'epoca era la sua Omnitel)

Torniamo alla notizia: straquoto Davirock (msg #41)
E aggiungo: gli operatori virtuali sono una buona cosa, perchè permettono l'ingresso di tanti operatori minori che non devono affrontare l'immane investimento di creare una rete radiomobile su tutto il territorio, semplicemente hanno in concessione una specie di affitto di bande di rete da operatori esistenti. Lo si fa già anche per l'energia in Italia a Francia con i Virtual power plants. io lo vedo come un buon metodo transitorio per aumentare la concorrenzialità del mercato

E non crediate che ci entri solo Mediaset perchè berlusconi è in parlamento: entro breve ci saranno decine di progetti e cordate imprenditoriali che tenteranno di entrare nel business degli operatori virtuali, un po' come accade nella tel fissa in cui si contano centinaia di nuovi operatori (i capofila sono stati Infostrada, tele2, tiscali, ecc)

Catan
16-02-2007, 15:31
se non mi sbaglio all'inizio avevano anche una partecipazione in blu prima dell'acquisizione da parte di wind

AndreaG.
16-02-2007, 15:32
Un telefonino? aggratis se guardi gli spot mediaset

La chiamata? scontata se partecipi ai sondaggi mediaset

Vedere la gente rosikare perchè una azienda di proprietà di fatto di Berlusconi ha buoni risultati e si vuole espandere.... priceless! :sofico:

e anche oggi mi avete regalato un sorriso! ;)

speck
16-02-2007, 15:45
siete maniaci chi lo pensa tutti i giorni!! Chissenefrega di lui !!!
Sicuramente avrà degli scheletri nell'armadio ma non è certo l'unico !!

L'imporante è che il consumatore ci guadagni !!
La concorrenza serve se non c'è un cartello tra le imprese!! Guardate la poste o le ferrovie dello stato dove c'è il monopolio e sono inefficienti come pochi !!
Nella telefonia i prezzi si sono abbassati diciamo la verita !! le tariffe flat sono calate!!!

RoulDuke
16-02-2007, 15:50
se non mi sbaglio all'inizio avevano anche una partecipazione in blu prima dell'acquisizione da parte di wind

allora siamo in 2 che ce lo ricordiamo :D

a quanto ricordo, blu, all'ultimo momento non partecipò all'asta per la licenza umts...in questo modo le licenze andarono via al prezzo base dell'asta...c'era una stima di quanto lo stato perse a causa di quella mossa...diciamo una mezza finanziaria...

FINE OT :D

cmq, per quanto ne so, le compagnie virtuali sono proprio legate al marketing dell'azienda madre (tipo: compri da GRANDECATENA e ti ricarichi il cell coi punti acquisto), per cui l'ipotesi tipo guarda la partita sul cell (a pagamento) e parli gratis (più o meno) non credo sia impossibile.

cicvsalba
16-02-2007, 15:56
Povera Italia, ma davvero pensate che quello che fa Berlusconi non vi riguardi? Ha condizionato tutta la vostra esistenza dagli anni 80 portando la tv ad un livello davvero davvero basso. Grazie a lui e alle sue tele, giornali e monopolia varia viviamo in una gran bella società di m! Per forza le sue aziende vanno bene! Finchè aveva Craxi a dargli una mano, altrimenti sarebbe già fallita da un pezzo Fininvest. Poi una volta fatto fuori lui ha detto "cacchio devo andare in politica o finisco male"! Guardate Standa una per tutte! Perchè è fallita se è tanto bravo? Io una sua partecipazione in altre aziende la vedo solo come un altro passo in più verso il lavaggio di testa assoluto! meno male che la concorrenza fa bene! Ma da parte di chi? Di uno che ha le mani in pasta in mezza Italia? No grazie, mi tengo lo schifo di Telecom piuttosto! E se mi dite che è l'unico che ruba beh questo è proprio l'atteggiamento da italiano, mai indignarsi tanto lo fanno tutti! Chi se ne! La tv sul telefonino da parte sua non sarebbe monopolio? No? E chi cavolo gli fa concorrenza? Sono 10 anni che rete4 trasmette abusivamente quando qualcun'altro (europa7) ha già da allora in mano le frequenze ma non può farlo xkè lui sta lì impunemente! Grazie alla Gasparri! Gente SVEGLIA!

iaio
16-02-2007, 16:01
telecom purtroppo non è più azienda statale... quando lo era generava profitti, ora è immersa nei debiti... come dice Grillo aspettate... altro che Parmalat!

mi dispiace contraddirti ma la telecom in quanto azienda statale prima non poteva generare profitti, tutto l'utile ricavato, veniva reinvestito (ogni anno si cambiavano pc o macchine, anche se erano ancora nuovi, pure questo la fiat si teneva in vita), inoltre devi considerare che non era proprio in attivo, in quanto ogni anno lo stato stanziava a fondo perso centinaia di miliardi, per cui anche se a fine anno c'era un guadagno di 50 miliardi di lire, l'azienda era sempre in passivo!

p.s. ovviamente non essendo a conoscenza delle cifre le ho ipotizzate, non sò il volume di denaro a quanto poteva ammontare.

hibone
16-02-2007, 16:08
guarda i post non appena c'è il sentore del biscione...
auauuauaua

overmars
16-02-2007, 16:09
ma siete davvero convinti che in un risparmio sulle telefonate voi ci possiate guadagnare veramente?
l'unico modo per risparmiare è chiamare di meno e far guadagnare di meno chi usa i soldi per i propri interessi.

mi fa abbastanza pena pensare che la felicità ed il futuro roseo di una nazione possa stare in una tariffa telefonica, quando io sono ben felice di pagare tante cose il doppio per finanziare il mio paese con le tasse che pago.

sinceramente ritengo questo sito un serio strumento di informazione su questioni tecniche. ma purtroppo quando il tenore delle discussioni si alza mi viene da mettermi le mani ai capelli.

ho letto solo due utenti con un'idea chiara sulla storia politica ed imprenditoriale di berlusconi. l'unica cosa che mi consola è che se nel passato è riuscito a farsi largo grazie a spinte, finanziamenti dubbi e lacune legislative, negli ultimi anni ha inanellato una serie di insuccessi tentando di inserirsi in ambiti già molto strutturati come la telefonia o particolamente liberi come internet.

diciamo che spero che i messaggi di questo forum siano poco indicativi della coscienza della nostra nazione

Valzuf78
16-02-2007, 16:13
Povera Italia, ma davvero pensate che quello che fa Berlusconi non vi riguardi? Ha condizionato tutta la vostra esistenza dagli anni 80 portando la tv ad un livello davvero davvero basso. Grazie a lui e alle sue tele, giornali e monopolia varia viviamo in una gran bella società di m! Per forza le sue aziende vanno bene! Finchè aveva Craxi a dargli una mano, altrimenti sarebbe già fallita da un pezzo Fininvest. Poi una volta fatto fuori lui ha detto "cacchio devo andare in politica o finisco male"! Guardate Standa una per tutte! Perchè è fallita se è tanto bravo? Io una sua partecipazione in altre aziende la vedo solo come un altro passo in più verso il lavaggio di testa assoluto! meno male che la concorrenza fa bene! Ma da parte di chi? Di uno che ha le mani in pasta in mezza Italia? No grazie, mi tengo lo schifo di Telecom piuttosto! E se mi dite che è l'unico che ruba beh questo è proprio l'atteggiamento da italiano, mai indignarsi tanto lo fanno tutti! Chi se ne! La tv sul telefonino da parte sua non sarebbe monopolio? No? E chi cavolo gli fa concorrenza? Sono 10 anni che rete4 trasmette abusivamente quando qualcun'altro (europa7) ha già da allora in mano le frequenze ma non può farlo xkè lui sta lì impunemente! Grazie alla Gasparri! Gente SVEGLIA!

hai pienamente ragione perdincibaccolina !!! infatti i Tvfonini non esistono ancora...e la Standa ha chiuso proprio quando lui è entrato in politica...poi con la Moratti alla Rai proprio le ha superate tutte...mediaset in calo e Rai in crescita...perdiana che piano sicuramente l'ha fatto apposta x distrarci questo monarcamonopolistaconbandana !!! ho letto anche in un giornale straniero,quindi sicuramente terzo, che ha fatto tingere di rosso i capelli alla Bocassini così qualcuno dice che è di sinistra e nessuno si arrabbia xche non lo condannano...
Tornando alle cose reali...speriamo che anche in questo campo Mediaset da azienda lungimirante e dinamica sappia dimostrare il suo INDUBBIO valore.

cicvsalba
16-02-2007, 16:15
E ho 23 anni! Queste cose non le ho vissute! Le ho imparate documentandomi! SVEGLIA GENTE!

CaFFeiNe
16-02-2007, 16:15
>>che tutte le trasmissioni siano pilotate politicamente è una grande, >>gigantesca, strepitosa caxxata


cioè tu vorresti dire che i canali mediaset sono neutrali? tu vorresti dire che FEDE è un personaggio oggettivo e neutrale?

>>diciamo tipo la Microsoft,che usa Windows per pubblicizzare gli altri >>suoi software o servizi(Messenger,Media Player,Spaces,ecc... che >>senza Windows non avrebbero avuto il successo che hanno ora) >>sfavorendo le altre società

sbaglio o la microsoft per queste cose ha avuto svariate denunzie? sbaglio o la microsoft è stata costretta a pagare piu' e piu' volte proprio per il suo atteggiamento monopolistico?


ah cmq se nessuno se n'è accorto qui non si parla di berlusconi ma del suo pargolo......

cicvsalba
16-02-2007, 16:17
A proposito di Tronchetti e di Telecom azienda statale: c'è qualcuno che ritiene il tronchetto dipendente statale?

cicvsalba
16-02-2007, 16:17
A proposito di Tronchetti e di Telecom azienda statale: c'è qualcuno che ritiene il tronchetto dipendente statale?

iaio
16-02-2007, 16:18
Già mediaset non la guardo, ed evito qualsiasi cosa con un biscione attaccato...
indi per cui, per conto mio, è già un iniziativa morta.

Ma tanto i pirla con le fette di salame sugli occhi ci sono sempre, per cui avrà successo...

se abbonarsi a mediaset mi porterà un vantaggio, mi abbonerò...per cui cerca di non offendere.

ti ho segnalato!

hibone
16-02-2007, 16:22
per me hanno pubblicato l'articolo per stressare il sito e vedere se regge a traffico intenso...

complimenti alla redazione per la mossa astuta! :)

Valzuf78
16-02-2007, 16:22
Anche io Overmars...condivido la tua speranza...ed'è risaputo che tutti i soldi che guadagna li usa per se stesso ! nessuno sà che sono gli operai che lavorano per lui a devolvere lo stipendo x reinvestire nell'azienda, e lui che si tiene tutto tzè! ma fateci il favore se volete parlare di berlusca andate nell'OffTopic, quà si parla di Virtual Operator grazie.
P.S. so che è una pretesa virtuale la mia dato, che tanti hanno la mortadella sugli occhi...con la foto del Cavaliere Mascarato...

iaio
16-02-2007, 16:25
ma siete davvero convinti che in un risparmio sulle telefonate voi ci possiate guadagnare veramente?
l'unico modo per risparmiare è chiamare di meno e far guadagnare di meno chi usa i soldi per i propri interessi.


cavolo questo ragionamento non l'ho mai affrontato...tu mi dici meno chiamo più risparmio?
cavolo se (e dico se) estendo il tuo ragionamento e affermo che:

se non chiami, non spendi nulla!!!

cavolo grazie! da oggi in poi non chiamerò più nessuno così non mi costerà più nulla il cellulare!

:fagiano:

Axoduss
16-02-2007, 16:25
quando ho letto la parola Mediaset assieme a telefonia ho subito capito che ci sarrebbero stati commenti a dir poco buffi, infatti il secondo di cosa parla?? di conflitto di interesse quando oggi sappaimo benissimo che Berlusconi non è più al governo!! Roba da matti, bisogna dirgli grazie se in italia, oggi, abbiamo 6 canali nazionali TV (non contiamo ovviamente SKY a pagamento). Mi sa proprio che se si guarda dall'altra parte ci sarebbero tonnellate di cosa da dire, ma tutti in silenzio per comodità. L'invidia è una brutta cosa!

degac
16-02-2007, 16:28
Allora per par condicio (visti i commenti...) ci vorrebbe un altro Virtual Operator della parte 'avversaria': un bel De Benedetti non ci starebbe male, oppure un Illy, oppure un qualsiasi altro imprenditore-schierato...

PS: questo commento è ironico, ma ben vengano altri operatori (seri - De Benedetti NON è tra questi secondo me...) - magari si inventano qualche altro servizio remunerativo per i boccoloni (GrandeFratello / Amici & co) e mi abbassano le tariffe (che è la cosa che mi importa!).

psychok9
16-02-2007, 16:33
Perché dovete appiccicare il bollino di commento "ideologico" quando in realtà è una semplice constatazione di fatto di capisce qualcosa di libero mercato:
i conflitti di interesse deviano e corrompono un SANO libero mercato moderno, tantè che sono vietati nei paesi civilizzati moderni (vedi U.S.A.) anche se non risolti.

E' un diritto sacrosanto chiedere che i poteri principali (informazione, politica, etc), e magari anche i "macro-mercati" SEPARATI per concorrenza e libertà.
La sovrapposizione di politica e informazione ha più a che fare con i sistemi di stampo "dittatoriale" che con la democrazia...

hibone
16-02-2007, 16:36
axoduss degac siete gli unici che ho visto ora e... vabbè vi quoto...
se la gente c'ha il paraocchi c'è poco da fare... vede solo quel che gli fa comodo...
quindi che rosikino...
non che a me freghi niente di berlusconi... è ladro...
ma non è che prodi sia meglio... se in italia per liberalizzare il mercato tv tutto fanno tranne che distribuire le licenze vuol dire
che a tutti ( i magnoni... queli con 10.000 euri di pensione al mese )
va bene così...
però la gente è contenta...
gioisci dell'aumento del bollo imposto da prodi...
hihiihihih

psychok9
16-02-2007, 16:39
quando ho letto la parola Mediaset assieme a telefonia ho subito capito che ci sarrebbero stati commenti a dir poco buffi, infatti il secondo di cosa parla?? di conflitto di interesse quando oggi sappaimo benissimo che Berlusconi non è più al governo!! Roba da matti, bisogna dirgli grazie se in italia, oggi, abbiamo 6 canali nazionali TV (non contiamo ovviamente SKY a pagamento). Mi sa proprio che se si guarda dall'altra parte ci sarebbero tonnellate di cosa da dire, ma tutti in silenzio per comodità. L'invidia è una brutta cosa!

Sporco non copre altro sporco... ma anzi si somma =)

AndreaG.
16-02-2007, 16:40
muahahahaahahahha mi tocca leggere che la tv fa schifo perchè è colpa di Berlusconi... no perchè gli italiani guardano il grande fratello! mauahahaahhh Arrangiatevi...... imparate a non usufruire della mondezza. se dimostrate che vi piace continueranno a darvela (o mettervela... il concetto è quello) :D

Sono sicuro che se Berlusconi avesse una compagnia telefonica che fa chiamare a condizioni impareggiabili ci sarebbe gente che piuttosto non userebbe il cell!

p.s.
Anche io mi arrangio: essendo la tv uno strumento democratico io ho deciso democraticamente con me stesso di non accenderla (100% di adesione, magari in parlamento.... ehehheehheh) . e la sera a casa uso internet al posto della tv.

AndreaG.
16-02-2007, 16:42
CUT
...gioisci dell'aumento del bollo imposto da prodi...
hihiihihih

e io che c'ho pure 2 revisioni quest'anno? :doh: a 60 euri hanno portato la gabella............

ScIEnzY
16-02-2007, 16:46
Beh infatti ha scritto filosovietica non certo filostalinista, sono due cose radicalmente differenti, purtroppo però un po' tutti tendono a dimenticare questi "leggerissimi" dettagli storici :rolleyes:

Infatti purtroppo c'è molta gente che tende a dimenticare che soviet (da cui deriva sovietica) è una parola russa che significa "consiglio" e in qualsiasi modo tu la prenda si riferisce comunque al comunismo russo e ai suoi metodi poco piacevoli.

Avesse detto socialista avrei potuto darti certamente ragione :)

riva.dani
16-02-2007, 16:48
Certo, se poi la rete venisse sfruttata per inviare messaggi di propaganda politica durante la campagna elettorale, quello sì che sarebbe conflitto di interesse, ma non credo che si arriverebbe mai a tanto anche perchè con le leggi attuali ciò è giustamente vietato.

Togli pure il "se", è già successo!

...poi con la Moratti alla Rai proprio le ha superate tutte...mediaset in calo e Rai in crescita...perdiana che piano sicuramente l'ha fatto apposta x distrarci questo monarcamonopolistaconbandana !!!
Non sono informato quindi non so se sia vero, bisognerebbe considerare però che probabilmente se la Rai ha guadagnato parte del merito va attribuito agli imprevisti tagli al personale (chi ha detto Santoro, Biagi e Luttazzi?).
ho letto anche in un giornale straniero,quindi sicuramente terzo, che ha fatto tingere di rosso i capelli alla Bocassini così qualcuno dice che è di sinistra e nessuno si arrabbia xche non lo condannano...
.
Questo non lo dico per far politica, ma per metterti in guardia da quello che credi, dato che mi pare veramente pericoloso: straniero != non schierato!!!! Per fare il primo esempio che mi viene in mente, la Germania sotto le elezioni era tappezzata di cartelloni pubblicitari col bel faccione di Pier Silvio in primo piano e sopra scritto "Italiani, nonostante questo, vi vogliamo bene lo stesso!".

@degac
Non credo che possa esistere una persona non schierata. Quindi anche gli imprenditori, essendo persone, hanno le loro idee politiche. Però De Benedetti non sta facendo propaganda già ora per le prossime elezioni letteralmente sparlando di chi non la pensa come lui. ma soprattutto non è candidato a tali elezioni...
A Studio Aperto ho visto usare i recenti fatti che coinvolgono le BR per mettere in cattiva luce il governo! :eek:

Hellraiser83
16-02-2007, 16:49
muahahahaahahahha mi tocca leggere che la tv fa schifo perchè è colpa di Berlusconi... no perchè gli italiani guardano il grande fratello! mauahahaahhh Arrangiatevi...... imparate a non usufruire della mondezza. se dimostrate che vi piace continueranno a darvela (o mettervela... il concetto è quello) :D

Sono sicuro che se Berlusconi avesse una compagnia telefonica che fa chiamare a condizioni impareggiabili ci sarebbe gente che piuttosto non userebbe il cell!

p.s.
Anche io mi arrangio: essendo la tv uno strumento democratico io ho deciso democraticamente con me stesso di non accenderla (100% di adesione, magari in parlamento.... ehehheehheh) . e la sera a casa uso internet al posto della tv.


infatti si! lo stesso discorso vale x me. tv 43" e in camera non ho proprio il cavo dell antenna. la accendo solo x i dvd e la 360... se penso alla monnezza ke mettono in tv (buona domenica, grande fratello, fiction su fiction del tipo "distretto di polizia) mi vien da piangere. tanto alla maggior parte degli italiani, basta che li metti un programma con il solito gruppetto di zoccole con le tette di fuori che fanno il balletto ogni mezz ora, e so contenti...

riva.dani
16-02-2007, 16:52
e io che c'ho pure 2 revisioni quest'anno? :doh: a 60 euri hanno portato la gabella............

Non mi pare il luogo ma siccome avete tirato in ballo il discorso: a me è aumentato il bollo di 10€ (10€/anno!!!!). Con quello che risparmierò su benzina, ricariche telefoniche e altre carte prepagate (Mediaset Premium ecc...) cambio auto però! :muro:

Freisar
16-02-2007, 17:07
Togli pure il "se", è già successo!

@degac
Non credo che possa esistere una persona non schierata. Quindi anche gli imprenditori, essendo persone, hanno le loro idee politiche. Però De Benedetti non sta facendo propaganda già ora per le prossime elezioni letteralmente sparlando di chi non la pensa come lui. ma soprattutto non è candidato a tali elezioni...


Non ne ha bisogno ha gli amici....

Valzuf78
16-02-2007, 17:22
Questo non lo dico per far politica, ma per metterti in guardia da quello che credi, dato che mi pare veramente pericoloso: straniero != non schierato!!!! Per fare il primo esempio che mi viene in mente, la Germania sotto le elezioni era tappezzata di cartelloni pubblicitari col bel faccione di Pier Silvio in primo piano e sopra scritto "Italiani, nonostante questo, vi vogliamo bene lo stesso!".


infatti era in tono sarcastico, mi viene in mente quel "documentario" che gira su winmx-emule-etc-etc "censurato dalla televisione italiana, berlusconiblablabla" dal quale tutti hanno attinto verità assolute solo xche han letto "straniero" e "censurato" poi andandolo a guardare avevano intervistato i suoi peggio detrattori, guarda che strano che parlavan male del Silviozzo...2° esempio e scusate ma ora non ricordo bene i nomi cmq era una famosa testata straniera che ha pubblicato un'articolo sul conflitto di interessi Italiano diffamando Mediaset/Berlusca. Articolo che fu più e più volte citato da politici di sinistra dalla schiera di difensori del libero mercato da quelli pro monopolio statale e dai rosikoni in genere che non aspettavano altro per riempirsi la bocca...bene,poi informandosi meglio venne fuori che il propietario di suddetta testata voleva comprare Mediaset, ergo gli faceva di molto comodo usare quel 30% di Italiani e i loro rappresentanti politici per comprarla a buon prezzo. Quello xò non è mai stato citato da nessuno come esempio di conflitto di interessi...ma l'informazione è TUTTA in mano a LordSilvio, l'eminenza oscura di vite vuote che necessitano di un terribile nemico da combattere per riempire giornate e vite altresì vuote...e a riempirgli il cervello tanto ci pensano altri.

8310
16-02-2007, 17:32
e basta co sta solita frase fatta e rifatta!!! detta e ridetta!!
esce una cpu nouva: eh tutto a vantaggio dei consumatori
una sk video nuova: eh tutto a vantaggio dei cosumatori
L ABBIAMO CAPITO!!!

senza contare il fatto ke alla fine i prezzi nn fanno che aumentare....

Calmati!Ho fatto una considerazione....


Mah...:rolleyes:

AndreaG.
16-02-2007, 17:35
Non mi pare il luogo ma siccome avete tirato in ballo il discorso: a me è aumentato il bollo di 10€ (10€/anno!!!!). Con quello che risparmierò su benzina, ricariche telefoniche e altre carte prepagate (Mediaset Premium ecc...) cambio auto però! :muro:



Aspetta che ritocchino le tariffe per rifarsi del mancato costo sulla ricarica :asd:...

Ah! a marzo controlliamo le addizionali regionali e vediamo quanto si sono abbassate le tasse :asd:

Fine ot. Scusate tti

Enzo78
16-02-2007, 17:42
Sono ansioso di sentire cosa pensa Cornacchione ...

moio77
16-02-2007, 17:47
ma tanto alla fine chi ci gode sono i soliti noti...e non penso che risolvino sti problemi distruggendo mediaset:mad:

cionci
16-02-2007, 18:10
Per la politica c'è la sezione adatta. Quindi basta OT e parliamo delle possibilità di Mediaset nella telefonia e non del suo proprietarie. Verranno presi provvedimenti per coloro i quali d'ora in poi faranno commenti non inerenti la discussione (come commenti su Berlusconi, governo, antitrust o altro).
Stiamo parlando di Mediaset e non di quello che fa il suo proprietario al di fuori della sua azienda.

JohnPetrucci
16-02-2007, 18:38
Visto che non si possono fare commenti in merito al dominio mediatico di mediaset che si prepara a scendere anche in campo mobile, beh che dire, mi auguro che ciò non accada, di questa "concorrenza" ne faccio volentieri a meno.

simo4
16-02-2007, 19:00
beh... meno male che non sono ancora passato da 3 ad altro operatore... mi sa che aspetterò Mediaset hihihihh :D :D :D

ps. una considerazione me la dovete lasciare, forse qualche mese fa tanti commenti positivi non ci sarebbero stati :D, q questo mi fa piacere

iaio
16-02-2007, 19:20
beh... meno male che non sono ancora passato da 3 ad altro operatore... mi sa che aspetterò Mediaset hihihihh :D :D :D

ps. una considerazione me la dovete lasciare, forse qualche mese fa tanti commenti positivi non ci sarebbero stati :D, q questo mi fa piacere

no mi dispiace...3 non la lascero mai...a meno che non mi rimodula il piano tariffario e mi restituisca il credito in denaro :P

al max posso fare una sim in più per mediaset...

Nippolandia
16-02-2007, 20:03
Eh pensare che all´estero berlusconi viene visto come un Dio che invidierebbero di avere,ed alcuni italiani che fanno lo denigrano parlano poi di conflitto d´interessi anche se non ne capiscano un bel niente..
Se siete di sinistra passate a destra se siete invidiosi del suo impero guardate la Rai......

ScIEnzY
16-02-2007, 20:24
Se siete di sinistra passate a destra se siete invidiosi del suo impero guardate la Rai......

Questa frase è un virtuosismo di sintassi :asd:

moio77
16-02-2007, 20:46
dai dai più concorenza per tutti....basta che abbassino i prezzi:D

atomo37
16-02-2007, 21:47
veramente a me questa dichiarazione sembra tutt'altro che il titolo della news! il senso è quello di vendere contenuti come è giusto che sia per un'azienda come mediaset, in virtù della convergenza tra fonia e media, che poi mediaset possa veramente comprare un giorno tim o un altro operatore per ora è pura fantasia!

JohnPetrucci
16-02-2007, 22:07
Eh pensare che all´estero berlusconi viene visto come un Dio che invidierebbero di avere,ed alcuni italiani che fanno lo denigrano parlano poi di conflitto d´interessi anche se non ne capiscano un bel niente..
Se siete di sinistra passate a destra se siete invidiosi del suo impero guardate la Rai......
Cosa?
E' visto come un Dio?
Ma se ha fatto ridere tutta Europa nell'intervento in risposta al deputato europeo Schultz(intervento a seguire le contestazioni e i fischi alla sua negazione del dominio sui media italiani), e all'estero sanno in molti come ha davvero costruito il suo impero....(fai una ricerca in giro per il web, ad es. c'è un articolo della padania prima che diventassero amici, molto interessante a riguardo).
Chiedi ai francesi o agli spagnoli per cominciare.
Certo che se simili frasi dimostrano il livello culturale del centro-dx italiano.....siamo messi peggio di quanto credessi.
Io non vorrei intervenire su simili temi ma certe inesattezze vanno corrette.

Kivron
16-02-2007, 22:36
Non sono informato quindi non so se sia vero, bisognerebbe considerare però che probabilmente se la Rai ha guadagnato parte del merito va attribuito agli imprevisti tagli al personale (chi ha detto Santoro, Biagi e Luttazzi?)

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Credo che questa sia la più grande cazzata che ho mai letto !!!

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Non te la prendere ;)

JohnPetrucci
16-02-2007, 22:42
Non sono informato quindi non so se sia vero, bisognerebbe considerare però che probabilmente se la Rai ha guadagnato parte del merito va attribuito agli imprevisti tagli al personale (chi ha detto Santoro, Biagi e Luttazzi?).

Geniale davvero! Sai che non ci avevo mai pensato?:doh: :rolleyes:

emboss
16-02-2007, 23:53
Già mediaset non la guardo, ed evito qualsiasi cosa con un biscione attaccato...
indi per cui, per conto mio, è già un iniziativa morta.

Ma tanto i pirla con le fette di salame sugli occhi ci sono sempre, per cui avrà successo...

COME NON QUOTARTI.......

ED E' PROPIO PER QUESTI PIRL@ CON LE FETTE SUGLI OCCHI CHE OGGI CI TROVIAMO IL MORTADELLA AL GOVERNO, E NA MANICA DI INTELLIGENTI CHE GUARDANO SOLO LA RETE NAZIONALE CON TANTO DI PUBBLICITA' ,E CANONE da pagare PER VEDERE COSA...." blob " ...." R-A-I... DI tutto di PIù ...SI ,perchè TE LO INFILA NEL CU'.....altro che biscione.....:ciapet:

MEDITATE GENTE MEDITATE.....:D

sinadex
17-02-2007, 00:55
politica a parte, la possibilità di avere operatori mobili virtuali è molto interessante, basta che non succeda come su quella fissa dove a volte telecom fa ostruzionismo

cionci
17-02-2007, 10:55
Ok.

Nippolandia, emboss, JohnPetrucci siete stati ammoniti per non aver rispettato l'avvertimento di qualche post sopra. Se siete già stati ammoniti valuterò l'eventuale sospensione.

riva.dani
17-02-2007, 11:33
Geniale davvero! Sai che non ci avevo mai pensato?:doh: :rolleyes:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Credo che questa sia la più grande cazzata che ho mai letto !!!

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Non te la prendere ;)

Volevo solo dire che la mia frase era volutamente provocatoria, non penso certo che gli utili di un'azienda come la RAI derivino da quello.
Spero di non essere ammonito per aver semplicemente detto questo a mia discolpa, dato che la mia ironia è stata interpretata come cosa seria. :angel:

emboss
17-02-2007, 11:34
Ok.

Nippolandia, emboss, JohnPetrucci siete stati ammoniti per non aver rispettato l'avvertimento di qualche post sopra. Se siete già stati ammoniti valuterò l'eventuale sospensione.


Mi dispiace ,ma ho letto quello che ha scritto dopo aver postato ....
Leggendo dalle News sono passato direttamente alla risposta....

Comunque sia accetto l' ammonizione, ma non accetto di dover leggere, da parte di altri, opinione differenti e di non poter replicare postando la mia ...quindi come FORUM DEMOCRATICO, ho si chiuse e se ne riapre un altro, con eventuali ammonizioni in caso di frasi politiche,ho si ammoniscono tutti i partecipanti...
Aspetto risposta da MODERATORE....Grazie

cionci
17-02-2007, 11:44
Non posso per motivi tecnici chiudere e riaprire discussioni che riguardano le news. Non posso effettuare una pulizia di 5 pagine di thread off-topic.
Purtroppo non puoi avere diritto di replica in questa situazione, altrimenti come te lo dovrebbero avere tutti quelli che hanno postato fino al mio avvertimento ed anche quelli a cui la tua replica sarebbe diretta. Se concedessi il diritto di replica, credo che tu capisca, il topic rimarrebbe eternamente OT ;) Se vuoi continuare a parlare di questo inviami un PVT.

jjd
17-02-2007, 16:32
io so solo che anche in paesi filosovietici e non stalinisti la gente più che avere il cellulare era grazia se aveva il pane...lo dimostrano le immense file di qualche tempo fa

Davirock
18-02-2007, 13:45
mamma ragazzi, mi fa paura vedere certi commenti...

ma non riesco a capire che problema c'è se un azienda privata entra in un mercato in cui non è presente. e se è mediaset ad entrare in questo mercato che problema c'è? non sarà neanche l'unica a farlo.

chi non vuole avere il telefonino mediaset non lo compri e basta.
ma il fatto anche solo di poter vietare l'entrata di un concorrente in un mercato... ragazzi, se veramente pensate così fate paura.

---
per inciso
A chi dice che la TV italiana è squallida per colpa di Mediaset... beh, c'è tanto da dire. intanto se al grande fratello inglese danno della negra ad una ragazza indiana, in quello francese scatta il sesso di gruppo... non è colpa di mediaset. è in generale il costume occidentale che è messo male.
Ricordo quando pippo baudo ha inscenato un finto tentativo di suicidio in diretta al festival di san remo...
In TV c'è quello che è e vuole la gente, non ciò che vogliono pochi. La Carrà la guardava una cifra di persone. ma come anche maria de filippi (con una trasmissione di nome "Amici dove tutti si mandano al tal paese e si insultano, che strana contraddizione).
Io non so spiegarmi il perchè la gente lo veda... forse perchè la maggior parte lo vuole vedere.
Nella mia zona si vedono 26 canali TV (lo so perchè il mio pc è un medicenter e ha sistemato i canali, non perchè li guardo assiduamente), 3 sono di mediaset. Se uno non la vuole vedere cambia canale, oppure, scelta auspicabile secondo me, spegne il televisore e fa qualcos'altro.
Mediaset raccoglie il 60% della raccolta pubblicitaria... non è una posizione domanante. se fosse così allora lo sarebbero a maggior ragione le posizioni di altre famosissime aziende, tutte degne di esistere: Henkel, Cocacola company, Mediamarket... o società come ENI, Enel ...
Per non citare Microsoft.
----

Non sono uno strenuo difensone di berlusconi e mediaset, per favore non leggete in questi termini il mio post (messaggio anche per i moderatori, spero mi ascoltino).
Se al posto di mediaset ci fosse stato qualcun'altro la storia non cambiava. Tutti hanno i diritto di entrare in un mercato. se fossimo obbligati ad acquistare i loro servizi (vedi telecom -alcuni servizi sono ancora a loro completo apannaggio- enel...) la questione cambierebbe. sarebbe inaccettabile.

Morale della favola: siamo liberi di scegliere. non incolpate nessuno se la scelta viene fatta in maniera differente rispetto a ciò che preferireste.

Spero non me ne vogliano i moderatore, penso di essermi espresso in modo pacato, non politico e pertinente all'argomento (ad eccezione di una digressione), anche se in linee generali.

LA telefonia è un ambito che si è espanso molto negli ultimo anni e gli operatori sono molti. la concorrenza fa bene al mercato. Non credo avremo tariffe molto più basse di quanto lo siano già... rispetto ad altri paesi le nostre offerte sono buone ( a parte quelle flat, dove non vedo ottime proposte).
Ma se le spese per telefonare diminuiranno... perchè no.
io ho una tariffa di una compagnia (Wind) che si adatta benissimo all'uso che ne faccio io del telefono... viceversa mio fratello ha TIM, con un'offerta che per il suo tipo di utilizzo conviene. Vediamo come si comporterà mediaset e le altre compagnie virtuali.
Giusto per conoscenza... in italia ci sono un sacco di compagnie virtuali di ADSL! e magari qualcuno di voi ne è cliente... stessa cosa sarà sui telefoni.

Davide

totox64
18-02-2007, 14:30
mamma ragazzi, mi fa paura vedere certi commenti...

ma non riesco a capire che problema c'è se un azienda privata entra in un mercato in cui non è presente. e se è mediaset ad entrare in questo mercato che problema c'è? non sarà neanche l'unica a farlo.

chi non vuole avere il telefonino mediaset non lo compri e basta.
ma il fatto anche solo di poter vietare l'entrata di un concorrente in un mercato... ragazzi, se veramente pensate così fate paura.

---
per inciso
A chi dice che la TV italiana è squallida per colpa di Mediaset... beh, c'è tanto da dire. intanto se al grande fratello inglese danno della negra ad una ragazza indiana, in quello francese scatta il sesso di gruppo... non è colpa di mediaset. è in generale il costume occidentale che è messo male.
Ricordo quando pippo baudo ha inscenato un finto tentativo di suicidio in diretta al festival di san remo...
In TV c'è quello che è e vuole la gente, non ciò che vogliono pochi. La Carrà la guardava una cifra di persone. ma come anche maria de filippi (con una trasmissione di nome "Amici dove tutti si mandano al tal paese e si insultano, che strana contraddizione).
Io non so spiegarmi il perchè la gente lo veda... forse perchè la maggior parte lo vuole vedere.
Nella mia zona si vedono 26 canali TV (lo so perchè il mio pc è un medicenter e ha sistemato i canali, non perchè li guardo assiduamente), 3 sono di mediaset. Se uno non la vuole vedere cambia canale, oppure, scelta auspicabile secondo me, spegne il televisore e fa qualcos'altro.
Mediaset raccoglie il 60% della raccolta pubblicitaria... non è una posizione domanante. se fosse così allora lo sarebbero a maggior ragione le posizioni di altre famosissime aziende, tutte degne di esistere: Henkel, Cocacola company, Mediamarket... o società come ENI, Enel ...
Per non citare Microsoft.
----

Non sono uno strenuo difensone di berlusconi e mediaset, per favore non leggete in questi termini il mio post (messaggio anche per i moderatori, spero mi ascoltino).
Se al posto di mediaset ci fosse stato qualcun'altro la storia non cambiava. Tutti hanno i diritto di entrare in un mercato. se fossimo obbligati ad acquistare i loro servizi (vedi telecom -alcuni servizi sono ancora a loro completo apannaggio- enel...) la questione cambierebbe. sarebbe inaccettabile.

Morale della favola: siamo liberi di scegliere. non incolpate nessuno se la scelta viene fatta in maniera differente rispetto a ciò che preferireste.

Spero non me ne vogliano i moderatore, penso di essermi espresso in modo pacato, non politico e pertinente all'argomento (ad eccezione di una digressione), anche se in linee generali.

LA telefonia è un ambito che si è espanso molto negli ultimo anni e gli operatori sono molti. la concorrenza fa bene al mercato. Non credo avremo tariffe molto più basse di quanto lo siano già... rispetto ad altri paesi le nostre offerte sono buone ( a parte quelle flat, dove non vedo ottime proposte).
Ma se le spese per telefonare diminuiranno... perchè no.
io ho una tariffa di una compagnia (Wind) che si adatta benissimo all'uso che ne faccio io del telefono... viceversa mio fratello ha TIM, con un'offerta che per il suo tipo di utilizzo conviene. Vediamo come si comporterà mediaset e le altre compagnie virtuali.
Giusto per conoscenza... in italia ci sono un sacco di compagnie virtuali di ADSL! e magari qualcuno di voi ne è cliente... stessa cosa sarà sui telefoni.

Davide

bravo,quoto tutto.

teolinux
18-02-2007, 14:43
ma davvero pensate che quello che fa Berlusconi non vi riguardi? Ha condizionato tutta la vostra esistenza dagli anni 80 portando la tv ad un livello davvero davvero basso. Grazie a lui e alle sue tele, giornali e monopolia varia viviamo in una gran bella società di m!

Il livello della TV è pessimo anche nel resto d'europa e in america.. La RAI, pubblica e pagata da noi ha seguito mediaset nella gara al ribasso. Perchè non è rimasta a fare programmi di qualità come la BBC?? Forse perchè è la società di m (come la definisci tu) che vuole una TV di m ... e non viceversa!!!

inoltre, Straquoto Davirock di 2 msg sopra

Tornando in Topic: La mia preoccupazione è: a quale livello saranno gli affitti di rete per questi gestori virtuali? se saranno troppo alti, sarà come negare tale opportunità di sviluppo del mercato. Chi stabilirà dei tetti massimi di costo per i nuovi operatori? O gli attuali operatori "fisici" saranno in grado di negare rendendolo antieconomico l'accesso alle loro reti?

tisserand
18-02-2007, 15:21
Distruggerà pure il sistema di telefonia dopo avere distrutto nell'ordine: la tv (una cosa schifosa), il calcio (da quando è arrivato in elicottero), la politica (mi odiano...e invece ha seminato solo lui un odio contro tutto ciò non gli piace e non gli conviene), un vero re Mida all'incontrario: tutto ciò che tocca diventa merda!
La sua vera e propria debacle è come imprenditore (o presunto tale). Senza politica non sarebbe stato mai nessuno (prima bottino craxi e poi in prima persona), anzi sarebbe fallito. Domandare al dott. Franco Tatò, amministratore delegato di fininvest nel 1993-1994, nominato dalle banche creditrici per rientrare dalle esposizioni nei confronti della società nominata (oggi mediaset), che disse pochi mesi prima della discesa in campo: "dottore, dobbiamo portare i libri in tribunale...", e allora un certo M. Dell'U... si inventò for..It....
Oppure leggete cosa diceva del piazzista di Arcore il più grande giornalista italiano Indro Montanelli...
Vade retro!

cionci
18-02-2007, 15:42
L'avvertimento a non parlare di politica o di Berlusconi continua a valere.

Quindi anche tu tisserand sei stato ammonito.

SerMagnus
18-02-2007, 15:50
mamma ragazzi, mi fa paura vedere certi commenti...

ma non riesco a capire che problema c'è se un azienda privata entra in un mercato in cui non è presente. e se è mediaset ad entrare in questo mercato che problema c'è? non sarà neanche l'unica a farlo.

chi non vuole avere il telefonino mediaset non lo compri e basta.
ma il fatto anche solo di poter vietare l'entrata di un concorrente in un mercato... ragazzi, se veramente pensate così fate paura.

---
per inciso
A chi dice che la TV italiana è squallida per colpa di Mediaset... beh, c'è tanto da dire. intanto se al grande fratello inglese danno della negra ad una ragazza indiana, in quello francese scatta il sesso di gruppo... non è colpa di mediaset. è in generale il costume occidentale che è messo male.
Ricordo quando pippo baudo ha inscenato un finto tentativo di suicidio in diretta al festival di san remo...
In TV c'è quello che è e vuole la gente, non ciò che vogliono pochi. La Carrà la guardava una cifra di persone. ma come anche maria de filippi (con una trasmissione di nome "Amici dove tutti si mandano al tal paese e si insultano, che strana contraddizione).
Io non so spiegarmi il perchè la gente lo veda... forse perchè la maggior parte lo vuole vedere.
Nella mia zona si vedono 26 canali TV (lo so perchè il mio pc è un medicenter e ha sistemato i canali, non perchè li guardo assiduamente), 3 sono di mediaset. Se uno non la vuole vedere cambia canale, oppure, scelta auspicabile secondo me, spegne il televisore e fa qualcos'altro.
Mediaset raccoglie il 60% della raccolta pubblicitaria... non è una posizione domanante. se fosse così allora lo sarebbero a maggior ragione le posizioni di altre famosissime aziende, tutte degne di esistere: Henkel, Cocacola company, Mediamarket... o società come ENI, Enel ...
Per non citare Microsoft.
----

Non sono uno strenuo difensone di berlusconi e mediaset, per favore non leggete in questi termini il mio post (messaggio anche per i moderatori, spero mi ascoltino).
Se al posto di mediaset ci fosse stato qualcun'altro la storia non cambiava. Tutti hanno i diritto di entrare in un mercato. se fossimo obbligati ad acquistare i loro servizi (vedi telecom -alcuni servizi sono ancora a loro completo apannaggio- enel...) la questione cambierebbe. sarebbe inaccettabile.

Morale della favola: siamo liberi di scegliere. non incolpate nessuno se la scelta viene fatta in maniera differente rispetto a ciò che preferireste.

Spero non me ne vogliano i moderatore, penso di essermi espresso in modo pacato, non politico e pertinente all'argomento (ad eccezione di una digressione), anche se in linee generali.

LA telefonia è un ambito che si è espanso molto negli ultimo anni e gli operatori sono molti. la concorrenza fa bene al mercato. Non credo avremo tariffe molto più basse di quanto lo siano già... rispetto ad altri paesi le nostre offerte sono buone ( a parte quelle flat, dove non vedo ottime proposte).
Ma se le spese per telefonare diminuiranno... perchè no.
io ho una tariffa di una compagnia (Wind) che si adatta benissimo all'uso che ne faccio io del telefono... viceversa mio fratello ha TIM, con un'offerta che per il suo tipo di utilizzo conviene. Vediamo come si comporterà mediaset e le altre compagnie virtuali.
Giusto per conoscenza... in italia ci sono un sacco di compagnie virtuali di ADSL! e magari qualcuno di voi ne è cliente... stessa cosa sarà sui telefoni.

Davide

quoto ogni singolo carattere.

e ovviamente mi associo con gli altri nel dire che ben venga, da che mondo è mondo la concorrenza porta solo benefici per i consumatori!

inoltre per quanto mi riguarda se non fosse per la mediaset non guarderei tv.

tisserand
18-02-2007, 15:56
Certo parlare di mediaset e non parlare del suo "mero propietario" è cosa buona e giusta, come parlare del mare e non parlare dell'acqua salata!

cionci
18-02-2007, 17:08
Certo parlare di mediaset e non parlare del suo "mero propietario" è cosa buona e giusta, come parlare del mare e non parlare dell'acqua salata!
tisserand: in questo forum c'è una sezione "Politica", lì puoi parlare quanto vuoi di Berlusconi...qui vige la regola, non solo in questa discussione, di lasciare la politica al di fuori della sezione.

tisserand
19-02-2007, 05:45
Allora il mio commento non è politico: io contesto il dire che è un buon imprenditore: non è così e la sua storia imprenditoriale lo dimostra basta solo volerla conoscere. I fatti di cronaca sono i seguenti: nasce come imprenditore in via S.Nicola da Tolentino a Roma (di milanese ha molto poco) con capitali di origine sconosciuta tanto che nemmeno un fior di tecnico della Banca d'Italia ha saputo ricostruirne la provenienza. Si è allargato facendo dumping con le televisioni concorrenti (italia 1 di Rizzoli e rete4 di Mondadori, quando ancora non era sua e l'ha acquisita con mazzette pagate ai giudici dall'avvocato Previti, figlio del commercialista Previti che era colui che ideò il tutto in via S. Nicola da Tolentino) che ha poi potuto comprare a prezzo di saldo grazie a capitali concessi, al di fuori delle reali capacità di garanzia offerte alla banche creditrici (leggasi atti della commissione parlamentare d'inchiesta sulla loggia P2), da banche che ricadevano sotto il controllo e l'influenza della Loggia P2 (dichiarata fuorilegge come associazione per delinquere e sovvertire l'ordine democratico e di cui faceva parte con la tessera 1816). Nonostante ciò stava fallendo e finendo in galera prima che scoppiasse lo scandalo di mani pulite (i rinvi a giudizio sono datati anteriormente alla sua discesa in campo). Venendo a mancare i protettori politici si è dovuto esporre in prima persona (non l'ho trascinato io in politica e quindi accusarmi di fare comenti politici è da marziani) ...per salvare la roba (come testualmente detto da un personaggio come Giuliano Ferrara, quindi insospettabile). Poi grazie a questa invenzione la sua impresa a ripreso a macinare profitti, anche e soprattutto quando la stragrande maggioranza delle imprese italiane versavano in grandi difficoltà, e tutto ciò grazie soprattutto a leggi come la famigerata Gasparri (leggete cosa ne pensa la UE in proposito) e all'ignavia dei politici di csx che dal 1996 al 2001 non hanno messo mano, con una legge che è tipica di qualsiasi nazione a capitalismo evoluto, alla regolamentazione dei conflitti degli interessi.
Ora pensare che un personaggio di tale lungimiranza imprenditoriale sia la panacea dei mali della telefonia italiana è da gonzi solo pensarlo, sarebbe come credere che Pietro Gambadilegno sia un galantuomo. Tenterà anche in questo settore di diventare monopolista perchè è nel suo dna (leggasi Indro Montanelli) con ogni mezzo lecito e anche illecito (come è nel suo dna e la sua storia testimonia) e continuare a credere che sia una mammoletta perseguitata da giudici e toghe rosse è ridicolo oltrechè falso date alla mano, basta volerle leggere.
Il mio non è un commento politico, io contesto soprattutto l'imprenditore che senza le maniglie tipicamente italiane non sarebbe stato che un fallito.

cerbert
19-02-2007, 08:05
Allora il mio commento non è politico: io contesto il dire che è un buon imprenditore: non è così e la sua storia imprenditoriale lo dimostra basta solo volerla conoscere. I fatti di cronaca sono i seguenti: nasce come imprenditore in via S.Nicola da Tolentino a Roma (di milanese ha molto poco) con capitali di origine sconosciuta tanto che nemmeno un fior di tecnico della Banca d'Italia ha saputo ricostruirne la provenienza. Si è allargato facendo dumping con le televisioni concorrenti (italia 1 di Rizzoli e rete4 di Mondadori, quando ancora non era sua e l'ha acquisita con mazzette pagate ai giudici dall'avvocato Previti, figlio del commercialista Previti che era colui che ideò il tutto in via S. Nicola da Tolentino) che ha poi potuto comprare a prezzo di saldo grazie a capitali concessi, al di fuori delle reali capacità di garanzia offerte alla banche creditrici (leggasi atti della commissione parlamentare d'inchiesta sulla loggia P2), da banche che ricadevano sotto il controllo e l'influenza della Loggia P2 (dichiarata fuorilegge come associazione per delinquere e sovvertire l'ordine democratico e di cui faceva parte con la tessera 1816). Nonostante ciò stava fallendo e finendo in galera prima che scoppiasse lo scandalo di mani pulite (i rinvi a giudizio sono datati anteriormente alla sua discesa in campo). Venendo a mancare i protettori politici si è dovuto esporre in prima persona (non l'ho trascinato io in politica e quindi accusarmi di fare comenti politici è da marziani) ...per salvare la roba (come testualmente detto da un personaggio come Giuliano Ferrara, quindi insospettabile). Poi grazie a questa invenzione la sua impresa a ripreso a macinare profitti, anche e soprattutto quando la stragrande maggioranza delle imprese italiane versavano in grandi difficoltà, e tutto ciò grazie soprattutto a leggi come la famigerata Gasparri (leggete cosa ne pensa la UE in proposito) e all'ignavia dei politici di csx che dal 1996 al 2001 non hanno messo mano, con una legge che è tipica di qualsiasi nazione a capitalismo evoluto, alla regolamentazione dei conflitti degli interessi.
Ora pensare che un personaggio di tale lungimiranza imprenditoriale sia la panacea dei mali della telefonia italiana è da gonzi solo pensarlo, sarebbe come credere che Pietro Gambadilegno sia un galantuomo. Tenterà anche in questo settore di diventare monopolista perchè è nel suo dna (leggasi Indro Montanelli) con ogni mezzo lecito e anche illecito (come è nel suo dna e la sua storia testimonia) e continuare a credere che sia una mammoletta perseguitata da giudici e toghe rosse è ridicolo oltrechè falso date alla mano, basta volerle leggere.
Il mio non è un commento politico, io contesto soprattutto l'imprenditore che senza le maniglie tipicamente italiane non sarebbe stato che un fallito.

Ma santo cielo.
Una sezione di un forum di tecnologia che si intitoli "news" non VI PARE che dovrebbe essere dedicata a discutere "news" che riguardino la tecnologia.
Occupandoci anche di telefonia è OVVIO che non possiamo "bucare" notizie come questa ma NON E' DETTO che la si debba per forza discutere se, nel mero argomento della notizia, non c'è molto da dire.

Se, in ARGOMENTI CORRELATI, invece avete molto da dire, ABBIAMO sezioni apposite (in questo caso "Storia, Politica, attualità" a cui vi rimandiamo.
E, mi dispiace dirlo in questo modo antipatico, ma quando ve lo chiediamo, per precise DISPOSIZIONI DELLO STAFF A CUI SIAMO SOGGETTI ANCHE NOI, non accettiamo repliche.

Sono due giorni di sospensione e l'invito a considerare che se un moderatore chiede una cosa non lo fa perchè "gli gira così", ma perchè lo staff gli ha dato il mandato di farlo.

Smartyarn
19-02-2007, 08:27
E' sicuramente una cosa positiva l'ingresso nel settore telefonico da parte di Mediaset. Probabilmente si sono resi conto che con la TV camperanno ancora per poco.
In ogni caso l'ingresso di un operatore forte anche nei contenuti porterà probabilmente a più servizi con prezzi più bassi. Il monopolio quasi mai fa bene al consumatore, ad esempio nel digitale terrestre la stessa Mediaset vende i singoli eventi ad un costo paragonabile a quello dell'abbonamento a Sky.
Sarebbe molto preoccupante se questo settore, come altri purtroppo, cadesse in mano alle solite aziende politicizzate come le Coop.

Smartyarn

bonzuccio
19-02-2007, 09:56
Per la politica c'è la sezione adatta. Quindi basta OT e parliamo delle possibilità di Mediaset nella telefonia e non del suo proprietarie. Verranno presi provvedimenti per coloro i quali d'ora in poi faranno commenti non inerenti la discussione (come commenti su Berlusconi, governo, antitrust o altro).
Stiamo parlando di Mediaset e non di quello che fa il suo proprietario al di fuori della sua azienda.

Quando si parla di mediaset si parla di una azienda che opera nel settore dell'informazione e che, se da una parte ha sbloccato la situazione del monopolio rai in passato, ora funge da deterrente a qualsiasi operazione di concorrenza e di scelta da parte dell'utente che è costretto ad essere pilotato nei suoi gusti etc etc a meno che non prende e spegne il tv o si piglia il decoder proprietario sky che poi non è che riempia i buchi di potenziali utenze che ancora esistono nel nostro paese e guardano 3 o 4 programmi in tutta la settimana.
Mediaset inoltre è parte di un colosso che nel nostro paese (senza parlare di banche assicurazioni etc etc) detiene una posizione di dominanza nel mondo dell'informazione (editoria, tv etc) quindi credo sia lecito non cercare di smorzare con la forza o con posizioni ideologiche la preoccupazione di un "cerchio che si chiude" con la notizia dell'inizio di un impegno anche nel campo mobile di questo grande gruppo.
Il fatto che un altro operatore sarebbe portatore di concorrenza (a meno di cartelli) e di maggiore scelta è cosa sicuramente vera per qualsiasi liberale ma purtroppo le preoccupazioni sono lecite viste le premesse (anche per chiunque accettasse tesi di tipo liberale) e se fosse solo mediaset ad avere la forza di poter fare questa mossa allora la cosa la direbbe lunga sulla situazione della nostra imprenditoria e su quanto il nostro capitalismo sia teso verso forme di accentramento di capitali e quindi oligopolio.
Detto questo se vogliamo parlare di tarallucci e vino allora la notizia poteva riguardare l'accoppiata vin santo / biscottini della nonna ma la notizia riguarda mediaset / telefonia mobile

kkt77
19-02-2007, 09:58
Per chi ha affermato che Telecom è statale... volevo ricordare che la maggioranza del pacchetto azionario è di Tronchetto Provera.....

cionci
19-02-2007, 10:11
Detto questo se vogliamo parlare di tarallucci e vino allora la notizia poteva riguardare l'accoppiata vin santo / biscottini della nonna ma la notizia riguarda mediaset / telefonia mobile
Guarda che un intervento come il tuo è sicuramente accettabile...basta non andare oltre.

bonzuccio
19-02-2007, 10:16
Se uno non la vuole vedere cambia canale, oppure, scelta auspicabile secondo me, spegne il televisore e fa qualcos'altro.
Mediaset raccoglie il 60% della raccolta pubblicitaria... non è una posizione domanante. se fosse così allora lo sarebbero a maggior ragione le posizioni di altre famosissime aziende, tutte degne di esistere: Henkel, Cocacola company, Mediamarket... o società come ENI, Enel ...
Per non citare Microsoft.

Credo che l'informazione abbia una maggiore importanza della coca cola eni enel sono energia e il discorso è diverso, lo sai...
Quindi se ti piace la coca o la spuma compri la coca o la spuma li trovi al supermercato.. ai più piace la coca
invece le fette di pubblicità sono importanti: il 60% della pubblicità a mediaset, il 35% mi pare alla rai..
la situazione non ti pare un attimino ingessata in questo importante campo?
Ma mediaset non se la potrebbe comprare direttamente la Vodafone per fare concorrenza ai cinesi di h3g?
Ma tanto ormai questo è un modo di pensare provinciale, ormai le multinazionali ci impongono le loro roccaforti qui in occidente per andare più forti nei nuovi mercati.. si metteranno sicuramente daccordo coi cinesi e noi pagheremo sempre le stesse tariffe..
non è che abbiamo bisogno nel nostro paese di una legislazione migliore in tema di antitrust e conflitto di interessi come accade negli altri paesi? Una migliore situazione del capitalismo in occidente determina un migliore sviluppo del capitalismo nei paesi emergenti, qui in Italia facciamo eccezione e infatti ci abbiamo solo Murdoch.. e chi lo tocca! Fatti dire dall'ultima operatrice sky dove l'ho mandata quando mi proponeva disney channel per mia figlia.. una biblioteca di dvd c' ho io!

bonzuccio
19-02-2007, 10:20
Guarda che un intervento come il tuo è sicuramente accettabile...basta non andare oltre.

Ah ok.. era per misurare l'indice di tolleranza.. fiuu
ciao :D

JohnPetrucci
19-02-2007, 11:16
La rete dovrebbe rappresentare l'ultimo baluardo della libertà d'informazione, ma a quanto vedo sempre più spesso ci si adegua alla precarietà della democrazia italiana, in cui temere e rispettare il potente è una routine, così come il boicottaggio e la censura.
Rispettate e temete voi i burattinai di una simile situazione, contribuendo al sistema che ci tiene in riga, io mi tengo quel pò di libertà che ci rimane in ogni modo possibile.
Capisco le voste motivazioni nel cautelarvi e sospendere utenti che dicono la loro oltre al solito politically correct, ma non condivido.

Asterion
19-02-2007, 11:32
Mediaset operatore virtuale??? :D

Già immagino i messaggi tipo LoSai di Mediaset: "Ci consènta di informarla che ha ricevuto una chiamata, se il numero è di sinistra, non lo richiami"

:D :D :D

ZannaMax
19-02-2007, 12:13
Meglio Mediaset con Berlusconi, che Prodi e compagnia bella con IRI, Cirio, Unipol, ect... ect...

ma fatemi il piacere: che caz** state dicendo che poi controllerebbe anche tutta "l'informazione"...?!?!?!?
La Rai non mi sembra affatto di destra, come i professori universitari, e come la STRAMAGGIORANZA dei giornalisti.

Guardate la realtà dei fatti... non fissatevi solamente sul fatto che Berlusconi è un imprenditore e allora tutto quello che fà è "conflitto di interessi".

Prodi invece quando faceva "l'imprenditore" (:rotfl:) e ha fatto fallire più di una azienda??????????????????????
QUESTA COSA COME LA METTIAMO????????????????????

Comunque a parte l'OT, se dovesse entrare Mediaset, magari cominceranno le altre compagnie a monopolizzare di meno (oltre che a ladrare)

JohnPetrucci
19-02-2007, 12:22
Meglio Mediaset con Berlusconi, che Prodi e compagnia bella con IRI, Cirio, Unipol, ect... ect...

ma fatemi il piacere: che caz** state dicendo che poi controllerebbe anche tutta "l'informazione"...?!?!?!?
La Rai non mi sembra affatto di destra, come i professori universitari, e come la STRAMAGGIORANZA dei giornalisti.

Guardate la realtà dei fatti... non fissatevi solamente sul fatto che Berlusconi è un imprenditore e allora tutto quello che fà è "conflitto di interessi".

Prodi invece quando faceva "l'imprenditore" (:rotfl:) e ha fatto fallire più di una azienda??????????????????????
QUESTA COSA COME LA METTIAMO????????????????????

Comunque a parte l'OT, se dovesse entrare Mediaset, magari cominceranno le altre compagnie a monopolizzare di meno (oltre che a ladrare)
Parli come lui e qundi sei affidabile come tale persona.
Fatti un giro sul web, cerca le fonti del discorso di Tisserand, svegiati.
Scaricati qualche bel filmato inerente il tuo idolo e anche qualcosa sull'11 settembre così avrai un quadro completo anche dei suoi amici in politica estera.
Il P2P si può usare anche in tal modo....

cerbert
19-02-2007, 12:24
La rete dovrebbe rappresentare l'ultimo baluardo della libertà d'informazione, ma a quanto vedo sempre più spesso ci si adegua alla precarietà della democrazia italiana, in cui temere e rispettare il potente è una routine, così come il boicottaggio e la censura.
Rispettate e temete voi i burattinai di una simile situazione, contribuendo al sistema che ci tiene in riga, io mi tengo quel pò di libertà che ci rimane in ogni modo possibile.
Capisco le voste motivazioni nel cautelarvi e sospendere utenti che dicono la loro oltre al solito politically correct, ma non condivido.

A me piacerebbe sapere quale parte di "esistono sezioni appropriate per ogni discussione" continua a non essere chiara?

In "Storia, Politica ed Attualità" non è permesso criticare i monopoli e le commistioni tra questi e la politica? Non mi pare proprio.

Allora qual'è il problema? Che non potete tollerare lo sforzo immane di organizzare le vostre idee ed aprire (o cercare) un thread apposito in una sezione apposita e continuare in tale luogo ad esprimervi?
Che il non poter dire "Berlusconi Pelato(*)" o "Prodi Mortadella(**)" vi pare una lesione intollerabile alla libertà di espressione? Come se la critica non potesse prescindere dall'insulto o dall'ingiuria?

Quale che sia non lo capisco: passiamo da censori quando tutto quello che chiediamo è il rispetto di un regolamento che nessuno vi ha obbligato a sottoscrivere ed il principio, perfettamente ragionevole, che ogni cosa ha il suo posto.

Quello che capisco è che gli inviti di cionci sono caduti nel vuoto e, quindi, se non vi sentite in dovere di venirci incontro, neanche noi abbiamo quest'obbligo.

Sono due giorni di sospensione per non aver rispettato la richiesta del moderatore.

-------------------
(*)eufemismo
(**)altro eufemismo

cerbert
19-02-2007, 12:26
ZannaMax ammonito per aver ignorato la richiesta di non andare off topic

ZannaMax
19-02-2007, 12:34
Parli come lui e qundi sei affidabile come tale persona.
Fatti un giro sul web, cerca le fonti del discorso di Tisserand, svegiati.
Scaricati qualche bel filmato inerente il tuo idolo e anche qualcosa sull'11 settembre così avrai un quadro completo anche dei suoi amici in politica estera.
Il P2P si può usare anche in tal modo....

fai come vuoi e di pure la tua ... ma IO al contrario di TE non ho offeso.
Siete solo capaci di offendere e grazie per gli insulti.
I risultati si vedono infatti.

Comunque spero che Mediaset e CHIUNQUE abbia $ per entrare in questa impresa di "nuovi operatori", riesca a far concorrenza a quelli già esistenti e che non si fossilizino dopo poco, allineandosi agli altri come tariffe.

Wind per esempio, dopo aver preso una parte di utenti con tariffe vantaggiose, alla fine si è allineata a tutti gli altri... chissà perchè.
E chi ci smena poi siam sempre noi. :cry:

bonzuccio
19-02-2007, 12:36
Meglio Mediaset con Berlusconi..cirio etc Prodi etc..

Ma non si era concordato di non parlare dell'innominato?
Sarebbe il caso un pochino di andarsi a studiare un poco di storia contemporanea e non ripetere i vecchi errori,
sopratutto quando si parla di temi delicati come informazione e digitalizzazione evitando di metterla insieme a pomodorini cirio e mortazze
spero che il la discussione si elevi da un tono disdicevolmente di parte..
detto questo che il tronchetto abbia tirato i piani mediaset provando a svendersi la tim e vista la buca governativa Mediaset allora si muove con la controparte Vodafone?
Il risultato ad ora è che in Telecom progetti nuovi su integrazione con Tim si sono fermati, i soldi non ci sono più,
se questo è il risultato di mediaset che si muove allora la paragonerei a una specie di Attila contemporaneo in marcia

ZannaMax
19-02-2007, 12:42
:)

bonzuccio
19-02-2007, 12:47
ma la Telecom come fa ad avere più di 80 milioni di euro di debito? dove sn spariti i soldi... mah... qualcuno mi illumini...:what:

E' colpa del capitalismo italiano fatto di finanza e pochissima politica industriale?
O in questo paese la politica deve necessariamente entrare in tutto e a tutti i costi?
Quelli erano gli attori, quello che hanno fatto vatti a documentare, la storia è lunga e non proprio semplice, diversi attori sono entrati in gioco e si è tentata più di una strada.. fortuna che Mediaset ha aspettato le macerie per entrare in azione

cerbert
19-02-2007, 14:28
Per correttezza: zannamax ha editato dopo aver rilevato l'invito a non andare OT (o a spostarlo nella sezione apposita).
Sarebbe un bel gesto se facessi lo stesso e questo thread proseguisse con valutazioni sulla notizia in sè o andasse nel giusto oblio (come dico sempre: una "news" di due giorni fa non è più tanto "news")

iaio
19-02-2007, 14:44
A me piacerebbe sapere quale parte di "esistono sezioni appropriate per ogni discussione" continua a non essere chiara?

In "Storia, Politica ed Attualità" non è permesso criticare i monopoli e le commistioni tra questi e la politica? Non mi pare proprio.

Allora qual'è il problema? Che non potete tollerare lo sforzo immane di organizzare le vostre idee ed aprire (o cercare) un thread apposito in una sezione apposita e continuare in tale luogo ad esprimervi?
Che il non poter dire "Berlusconi Pelato(*)" o "Prodi Mortadella(**)" vi pare una lesione intollerabile alla libertà di espressione? Come se la critica non potesse prescindere dall'insulto o dall'ingiuria?

Quale che sia non lo capisco: passiamo da censori quando tutto quello che chiediamo è il rispetto di un regolamento che nessuno vi ha obbligato a sottoscrivere ed il principio, perfettamente ragionevole, che ogni cosa ha il suo posto.

Quello che capisco è che gli inviti di cionci sono caduti nel vuoto e, quindi, se non vi sentite in dovere di venirci incontro, neanche noi abbiamo quest'obbligo.

Sono due giorni di sospensione per non aver rispettato la richiesta del moderatore.

-------------------
(*)eufemismo
(**)altro eufemismo


quoto l'intervento del mod, però vorrei fare una piccola osservazione: chi legge la news, non sà se nei commenti c'è stato un'intervento del mod e quindi almeno secondo me un piccolo ot non sarebbe da punire, in quanto che l'utente, potrebbe aver letto 2 pagine di commenti, e sentirsi chiamato in causa ad esporre le proprie idee e rispondere quindi sul piano politico...discorso inverso invece, se l'intervento del mod fosse messo come primo commento, allora non ci sarebbero scusanti per eventuali interventi sopra le righe.

tisserand
21-02-2007, 15:02
Vorrei ribadire che il mio, e di pochi altri, non è un discorso politico ma solo e semplici dati di cronaca che una sentenza definitiva a carico di Luttazzi e Travaglio ha definito "...non perseguibili in quanto hanno detto la verità...stabilendo che il sig. B. doveva risarcirli e pagare le spese processuali...".
Noi per avere riconfermato tali notizie veniamo sospesi...ma non otterrremo alcun risarcimento!
Quanto sto affermando e quanto abbiamo scritto è facilmente reperibile, purchè si voglia farlo e non ci si accontenti dell'"informazione" dell'elettrodomestico (cfr E.De Filippo). Ma leggere e conoscere, essere curiosi, è fatica e allora molto meglio la tv, soprattutto se spazzatura che aiuta nell'oblio.
Io, noi, non vogliamo scordare e allora chiediamo umilmente udienza senza offendere nessuno, perchè noi non abbiamo offeso nessuno!
Però veniamo sospesi...complimenti!!
Al mio paese si chiama censura perchè ad ogni cosa si deve dare il suo giusto significato e Lei sig. moderatore ci ha censurato.
Grazie e auguri!!

JohnPetrucci
21-02-2007, 15:09
fai come vuoi e di pure la tua ... ma IO al contrario di TE non ho offeso.
Siete solo capaci di offendere e grazie per gli insulti.
I risultati si vedono infatti.

Se ti senti offeso e addirittura insultato perchè paragono la tua affidabilità a mister B. da te stimato, questo la dice lunga su chi lo appoggia, difende e vota.
Con questo chiudo i miei pareri su questo thread sottoscrivendo e sottolineando quanto postato dall'utente tisserand.
Grazie.

cerbert
21-02-2007, 15:21
Beh, è la prima volta che mi trovo a quotare identica la motivazione per una sospensione per una seconda sospensione, a 5 giorni questa volta, per tisserand e JohnPetrucci che riprende una polemica che avevo chiesto di chiudere e "sottoscrive" un intervento di contestazione.

A me piacerebbe sapere quale parte di "esistono sezioni appropriate per ogni discussione" continua a non essere chiara?

In "Storia, Politica ed Attualità" non è permesso criticare i monopoli e le commistioni tra questi e la politica? Non mi pare proprio.

Allora qual'è il problema? Che non potete tollerare lo sforzo immane di organizzare le vostre idee ed aprire (o cercare) un thread apposito in una sezione apposita e continuare in tale luogo ad esprimervi?
Che il non poter dire "Berlusconi Pelato(*)" o "Prodi Mortadella(**)" vi pare una lesione intollerabile alla libertà di espressione? Come se la critica non potesse prescindere dall'insulto o dall'ingiuria?

Quale che sia non lo capisco: passiamo da censori quando tutto quello che chiediamo è il rispetto di un regolamento che nessuno vi ha obbligato a sottoscrivere ed il principio, perfettamente ragionevole, che ogni cosa ha il suo posto.

Quello che capisco è che gli inviti di cionci sono caduti nel vuoto e, quindi, se non vi sentite in dovere di venirci incontro, neanche noi abbiamo quest'obbligo.

Sono due giorni di sospensione per non aver rispettato la richiesta del moderatore.

-------------------
(*)eufemismo
(**)altro eufemismo

Dove la vedete, nella richiesta di usare ogni sezione come si conviene, la "censura", onestamente continua ad essermi ignoto.
Certo non ci sto a passare per "ingiusto" quando, mi preme ripeterlo, quello che faccio è APPLICARE LE DISPOSIZIONI DELLO STAFF.
Disposizioni che avete SOTTOSCRITTO PER ACCETTAZIONE entrando in quello che è, E RESTA, uno spazio privato messo a disposizione del pubblico.
Usate questi 5 giorni per ripassare il regolamento, va.

cerbert
21-02-2007, 15:32
quoto l'intervento del mod, però vorrei fare una piccola osservazione: chi legge la news, non sà se nei commenti c'è stato un'intervento del mod e quindi almeno secondo me un piccolo ot non sarebbe da punire, in quanto che l'utente, potrebbe aver letto 2 pagine di commenti, e sentirsi chiamato in causa ad esporre le proprie idee e rispondere quindi sul piano politico...discorso inverso invece, se l'intervento del mod fosse messo come primo commento, allora non ci sarebbero scusanti per eventuali interventi sopra le righe.

Certo, ma il fatto che agiamo SEMPRE con un richiamo prima di qualsiasi altra sanzione, mette al riparo l'utente "distratto" da questi errori.
Questa volta, di richiami ce ne sono stati addirittura CINQUE.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16008226#post16008226
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16013641#post16013641
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16014304#post16014304
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16028234#post16028234
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16036458#post16036458

Tutti argomentati e tutti con IL CHIARO INVITO non a "tacere" ma a "discutere nella sezione dedicata".
Più di così, onestamente, non sappiamo cosa fare.