fenice19
16-02-2007, 13:35
Premetto che Non so se questo post è stato già inserito e non è mia volontà incentivare installazioni non legali.
Ho visto in vari forum che è possibile fare un'installazione pulita partendo da un disco upgrade, senza S.O precedentemente installato ( win 2000 o win XP) semplicemente installando vista e facendo una formattazione della partizione di installazione ( senza inserire il product key " installando vista in versione trial insomma" ) e poi reinstallandolo su se stesso al termine della prima installazione partendo da Windows vista e inserendo la prod. key.
Ovviamente questo viola la licenza per chi non ha un sistema operativo precedente, ma per chi c'è l'ha ( come me ) gli da una garanzia di fare un' installazione pulita senza violare la licenza upgrade poichè la prod key dell' upgrade non permette di installarlo con hd privo di S.O.
Quesito.
Va bene la prima installazione ( per altro come detto illegale per chi non ha una licenza precedente).
Ma per la seconda ( che richiede il product key )
Che differenza c'è tra selezionare l'opzione upgrade dopo l'inserimento del product key upgradando il vista gia installato ,o ripetere l'installazione (" opzione personalizzata") utilizzando l'opzione alternativa di reinstallarlo scegliendo la stessa partizione e poi cancellando la la cartella "windows.old" che viene generata ?
Non è che l'opzione upgrade incasini tutto aggiungendo dei file e l'opzione personalizzata trasferisce tutto in windows old e reinstalla il tutto di nuovo ma in maniera puramente pulita, quindi convenga.
Gradirei se possibile una delucidazione in merito, ricordando che per chi non ha una licenza precedente questa procedura è da ritenersi come una violazione di licenza e quindi da non farsi
:read: :read: :read: :read: :read: :read:
Ho visto in vari forum che è possibile fare un'installazione pulita partendo da un disco upgrade, senza S.O precedentemente installato ( win 2000 o win XP) semplicemente installando vista e facendo una formattazione della partizione di installazione ( senza inserire il product key " installando vista in versione trial insomma" ) e poi reinstallandolo su se stesso al termine della prima installazione partendo da Windows vista e inserendo la prod. key.
Ovviamente questo viola la licenza per chi non ha un sistema operativo precedente, ma per chi c'è l'ha ( come me ) gli da una garanzia di fare un' installazione pulita senza violare la licenza upgrade poichè la prod key dell' upgrade non permette di installarlo con hd privo di S.O.
Quesito.
Va bene la prima installazione ( per altro come detto illegale per chi non ha una licenza precedente).
Ma per la seconda ( che richiede il product key )
Che differenza c'è tra selezionare l'opzione upgrade dopo l'inserimento del product key upgradando il vista gia installato ,o ripetere l'installazione (" opzione personalizzata") utilizzando l'opzione alternativa di reinstallarlo scegliendo la stessa partizione e poi cancellando la la cartella "windows.old" che viene generata ?
Non è che l'opzione upgrade incasini tutto aggiungendo dei file e l'opzione personalizzata trasferisce tutto in windows old e reinstalla il tutto di nuovo ma in maniera puramente pulita, quindi convenga.
Gradirei se possibile una delucidazione in merito, ricordando che per chi non ha una licenza precedente questa procedura è da ritenersi come una violazione di licenza e quindi da non farsi
:read: :read: :read: :read: :read: :read: