View Full Version : Client di POSTA leggero
cagnaluia
16-02-2007, 12:32
Ciao,
a parte MAIL che gia utilizzo per collegarmi tramite exchange, quale client di posta è piu usato/conosciuto per OSX?
PS: ho un paio di account su ThunderBird.. ma anche sul mio MBP.. è una cosa allucinante.. la lentezza con la quale si apre.. si creano nuovi messaggi etc... PESANTISSIMO.
A cosa altro mi posso affidare?
credo niente… i più usati sono mail (soprattutto) e thunderbird
anni fa si usava eudora ma ormai è finito nel dimenticatoio
cagnaluia
16-02-2007, 15:23
pine :asd:
:ciapet:
fede1983
16-02-2007, 15:48
Io uso Entourage ma non è che mi faccia impazzire...
Io uso eudora e devo dire che in avvio è un poco lento...
Però in effetti è veramente finito nel dimenticatoio,se pensi che hanno pure smesso di svilupparlo...
beh lo usavo pure io ai tempi di OS 9, ma da quando con OS X è arrivato Mail (con la sua integrazione con rubrica indirizzi, ichat e il resto), non mi è mai sfiorato per la testa di cambiarlo.
solo adesso sto' switchando al "tutto online" quindi non uso più client locali, ma è un discorso diverso.
fede1983
16-02-2007, 22:23
Anche io mi sto inevitabilmente spostando al tutto online xche con tanti pc, casa, lavoro, uni, ecc. occorre averla in un unico posto sempre aggiornata. Il problema x me è l'editor, le firme e, soprattutto, il fatto che ho una marea di account...:muro:
automatic_jack
16-02-2007, 22:29
pine :asd:vabbè, anche mutt :)
eh allora se vogliamo proprio scendere a livelli nerd io dico Terminale :sofico:
automatic_jack
16-02-2007, 22:47
eh allora se vogliamo proprio scendere a livelli nerd io dico Terminale :sofico:Giusto per risalire un po' direi Sylpheed (magari Claws)...ma non so se esiste anche per OSX
eh allora se vogliamo proprio scendere a livelli nerd io dico Terminale :sofico:Beh hanno citato pine che È per terminale... l'avevo provato su un server in telnet tempo fa :)
Anche io mi sto inevitabilmente spostando al tutto online xche con tanti pc, casa, lavoro, uni, ecc. occorre averla in un unico posto sempre aggiornata. Il problema x me è l'editor, le firme e, soprattutto, il fatto che ho una marea di account...:muro:E infatti il mio "cambio di stile" sta avvenendo grazzie a GMail, l'unica mail online "cazzuta" quanto i client tradizionali.
Ha un sistema di fetch attraverso il quale può scaricare la posta da qualunque casella POP tu abbia (io accedendo alla paginetta di GMail vedo la posta di 3 account), puoi inviare email utilizzando il mittente che vuoi, crei filtri per taggarle e organizzarle come ti pare, i contatti li puoi importare da Rubrica Indirizzi con un semplice programmino, ha 2,8GB di spazio (in crescita)... beh insomma, è online ma sto' scoprendo che riesco a farci praticamente tutto quello che facevo prima.
Avevo sempre odiato le mail online, le evitavo come la peste... ma alla fine sembra che la stiano avendo vinta.
bucci1980
16-02-2007, 23:05
Ciao ragazzi colgo l'occasione per porvi un quesito...vengo da Windows utilizzavo prima outlook express e con vista Windows Mail. Sapete se c'è un client nel quale sia possibile inserire un elemento decorativo o stationery (su windows mail) nella creazione ed invio di una mail?
Ho visto che la funzione sarà implementata in Mail su Leopard...ma ora come ora come si risolve il problema?
Ciauz
vabbè, anche mutt :)
L'ho usato per un po' ai tempi di linux, insieme con slrn per i newsgroup: fanno molto, molto nerd... e non è bello :asd:
Anche io mi sto inevitabilmente spostando al tutto online xche con tanti pc, casa, lavoro, uni, ecc. occorre averla in un unico posto sempre aggiornata.
Stessa cosa per me, ho spostato tutte le cose "serie" su Gmail, mi trovo benissimo :)
Io non mi fiderei fossi in voi a tenere tutto on-line ;)
dovesse mai fallire google...
Eh lo so, ma come dice fede1983 anche a me capita spesso di dover controllare la posta su diversi computer in diversi posti: mi piace l'idea di poter reperire la posta ovunque mi trovi, senza essere vincolato dall'avere o meno il mio computer.
dovesse mai fallire google...Secondo te è più probabile che fallisca all'improvviso Google, oppure che ti salti l'hard disk del computer sul quale hai salvato tutte le tue belle email? :rolleyes:
Oppure, se è un portatile, che cada o (peggio) te lo rubino?
fede1983
17-02-2007, 09:45
Beh hanno citato pine che È per terminale... l'avevo provato su un server in telnet tempo fa :)
E infatti il mio "cambio di stile" sta avvenendo grazzie a GMail, l'unica mail online "cazzuta" quanto i client tradizionali.
Ha un sistema di fetch attraverso il quale può scaricare la posta da qualunque casella POP tu abbia (io accedendo alla paginetta di GMail vedo la posta di 3 account), puoi inviare email utilizzando il mittente che vuoi, crei filtri per taggarle e organizzarle come ti pare, i contatti li puoi importare da Rubrica Indirizzi con un semplice programmino, ha 2,8GB di spazio (in crescita)... beh insomma, è online ma sto' scoprendo che riesco a farci praticamente tutto quello che facevo prima.
Avevo sempre odiato le mail online, le evitavo come la peste... ma alla fine sembra che la stiano avendo vinta.
La mia posta è tutta GMail però cavolo...la firma è UNA SOLA e te la mette in fondo, mentre io uso la firma anche x inserire info che do di frequente (es. dati di pagamento o contatti) e che variano a seconda dell'account. Poi c'è il discorso delle label che non è secondo me cosi pratico come le vere folder, xche di fatto lascia tutto in un'unica cartella...Insomma GMail è sicuramente il TOP dei provider mail gratuiti (addirittura mi offre la mail col mio dominio gratis e migliore di quella che mi darebbe il provider...) però non sono convintissimo sul fare lo swap definitivo online...
corrysan
17-02-2007, 10:06
Uso hotmail da parecchio tempo ormai ora switchato a gmail ho sempre usato le poste online fin dai tempi di Yahoo nel lontano 1900 e qualcosa :D (su wincrost, per maggior sicurezza del PC stesso, onde evitare di scaricare posta infetta da virus), e devo dire con tutta onestà, che se pur con qualche difficoltà a parte, la posta online non è malaccio; ma preferisco usare cmq un client validissimo quale è Mail. Tutta via nessun metodo è mai abbastanza sicuro, e quindi mi riservo il privileggio di non cencellare mai le sorgeti originali dal web. Cosi la posta continua a rimanere sicura nel suo spazio web (hai avoja a riempi 2,8Gb di spazio) e cmq usare la comodità di un client.
fede1983
17-02-2007, 10:25
Secondo me non è tanto un problema di sicurezza, alla fine basta scaricare su un proprio client la posta ogni giorno o una volta alla sett lasciando gli originali sul server e si risolve la cosa.
Il problema, almeno per l'uso che ne faccio io, è avere le stesse funzioni che ti offre un client come MS Office Outlook (secondo me il migliore in assoluto, soprattutto nella versione 2007) anche nel web e, almeno per ora, io non ho ritrovato queste cose. Ci sono problemi sulla firma e sulla gestione multipla di account, Gmail è quello che si avvicina di piu alla soluzione, ma da li a fare lo switch totale il passo è davvero troppo lungo...
Secondo te è più probabile che fallisca all'improvviso Google, oppure che ti salti l'hard disk del computer sul quale hai salvato tutte le tue belle email? :rolleyes:
Oppure, se è un portatile, che cada o (peggio) te lo rubino?
ma infatti prendevo in giro lui :D
anche io uso gmail, e per comodità scarico sul client... ma comunque mi restano le mail sul server
corrysan
17-02-2007, 12:33
Secondo me non è tanto un problema di sicurezza, alla fine basta scaricare su un proprio client la posta ogni giorno o una volta alla sett lasciando gli originali sul server e si risolve la cosa.
Il problema, almeno per l'uso che ne faccio io, è avere le stesse funzioni che ti offre un client come MS Office Outlook (secondo me il migliore in assoluto, soprattutto nella versione 2007) anche nel web e, almeno per ora, io non ho ritrovato queste cose. Ci sono problemi sulla firma e sulla gestione multipla di account, Gmail è quello che si avvicina di piu alla soluzione, ma da li a fare lo switch totale il passo è davvero troppo lungo...
infatti, è quello che ho detto! :)
Ha un sistema di fetch attraverso il quale può scaricare la posta da qualunque casella POP tu abbia (io accedendo alla paginetta di GMail vedo la posta di 3 account)
ma da dove si attiva sto fetch? io riesco solo a spedire con diversi account, non a ricevere
Anche io su Gmail riesco solo a spedire posta con indirizzi diversi e non a scaricarla...:mad:
Comunque il fatto che usi Eudora e non altri programmi è solo legato alla tradizione:lo usavo gia sul classic 2...
Altri tempi!
Il fetch era in beta da un paio di mesi in america, adesso è da 10-15 giorni che hanno ampliato e ora molti account anche da noi sono stati abilitati.
http://mail.google.com/support/bin/answer.py?ctx=gmail&hl=en&answer=21288
http://img242.imageshack.us/img242/7490/fetcherfu1.jpg
ok,grazie. probabilmente deve ancora essermi abilitato
raffobaffo
19-02-2007, 00:44
per chi ha gmail la cosa migliore è usare sempre un programma client sul mac... e scaricarla in locale...
e abilitare su gmail l'opzione che ogni qualvolta scarica la posta in locale, la sposta dalla cartella "in arrivo" a quella "archivio"... così se la vedi solo su gmail ti rimane in "in arrivo"... quando la checcki sul locale te la toglie dalla cartella "in arrivpo" di modo che non puoi nemmeno imbrogliarti... ;)
fede1983
19-02-2007, 08:08
Una cosa brutta brutta di Gmail è che se scarichi via pop su una macchina la posta, anche lasciandola sul server e nella cartella inbox, poi se scarichi la posta da un'altra macchina quella già scaricata nn te la fa tirare giù più. Insomma è Gmail che individua la posta gia scaricata e quella no, e ti consente di scaricare solo quella non ancora scaricata. Altri provider invece lasciano che sia il tuo client a decidere cosa scaricare e cosa no, quindi è il client che, in funzione di ciò che ha in locale, scarica cio che gli manca.
Questa funzione è particolarmente utile x chi scarica lo stesso account su piu macchine. Con Gmail mi trovo la posta sparsa su 3 pc, se invece consentisse al client di decidere lui cosa scaricare avrei sulle 3 macchine tutte le email. :mad:
Manualmente lo puoi fare. Ma è solo per le situazioni limite.
Sarebbe una gran rottura di zebedei farlo ogni volta.
fede1983
19-02-2007, 08:33
Si manualmente ok, ma che pizza! Prima (anni or sono) avevo l'indirizzo @mclink.it (che era il mio ISP) e ogni pc si scaricava tutta la posta che non aveva in locale. Comodissimo.
Invece ora capita magari in ufficio di ricordarsi di una mail, vai su outlook e non c'è, allora apri firefox, vai su gmail, loggati, cerca....insomma..sbattimento! :muro:
eclissi83
19-02-2007, 09:46
la soluzione e' usare un account IMAP in modo da sincronizzare le mail in locale con quelle sul server in qualsiasi momento da qualsiasi client.
sarebbe ora che gmail passasse a imap
..::Rape::..
19-02-2007, 09:59
Ha un sistema di fetch attraverso il quale può scaricare la posta da qualunque casella POP tu abbia (io accedendo alla paginetta di GMail vedo la posta di 3 account), puoi inviare email utilizzando il mittente che vuoi, crei filtri per taggarle e organizzarle come ti pare, i contatti li puoi importare da Rubrica Indirizzi con un semplice programmino, ha 2,8GB di spazio (in crescita)... beh insomma, è online ma sto' scoprendo che riesco a farci praticamente tutto quello che facevo prima.
Avevo sempre odiato le mail online, le evitavo come la peste... ma alla fine sembra che la stiano avendo vinta.
Scusa, io a me interesserebbe il sistema di fetch per poter leggere altri account da gmail, potresti dirmi come fare per attivarlo?
Ho cercato tra le impostazioni ma non ci sono riuscito.
fede1983
19-02-2007, 11:18
la soluzione e' usare un account IMAP in modo da sincronizzare le mail in locale con quelle sul server in qualsiasi momento da qualsiasi client.
sarebbe ora che gmail passasse a imap
Il punto è che a loro non conviene, xche se vai online vedi la pubblicità, se fai tutto da client hai un servizio di posta perfetto, ad-free, completamente gratuito e spesso superiore in qualità e funzioni ad altri a pagamento...Insomma, anche giustamente, Gmail cerca di attirare gli user online...
Tanto poi online hai i filtri anti-banner quindi non la vedi manco lì la pubblicità :p
fede1983
19-02-2007, 11:56
Io la vedo, cosa sono questi filtri? :D
Su Firefox AdBlock e Greasemonkey.
Su Safari si imposta uno stylesheed fatto bene (che poi è praticamente quello che fa AdBlock), eventualmente personalizzando ulteriormente con SafariStand.
Ad esempio questo forum su Safari io lo vedo così:
http://img61.imageshack.us/img61/4411/sitoqh7.jpg
Ho provato a vedere se si riusciva ad eliminare anche la tabella con gli articoli (specie quella enorme che hanno aggiunto da poco in fondo alle pagine) ma purtroppo non ci sono riuscito. A tal proposito, se qualcuno volesse dare una mano... ;)
Comunque il succo è che i banner pubblicitari non li vedo più sul 90% dei siti.
esiste un metodo (semplice ed indolore) per importare con mail la posta di thunderbird?
Uppino
Chi usa Mail con Gmail?
Non so come mai ma Mail non mi scarica le (poche) email di spam che vengono automaticamente spostate nella cartella "spam" da Gmail.
Qualcuno sa come fare a scaricarli?
Delle pubblicità del viagra non me ne frega niente :asd:, è che un paio di volte Gmail ha sbagliato e mi ha settato email normali come spam.
fede1983
17-03-2007, 10:48
A me nn le scarica come non le scarica neppure entourage e outlook su pc. E' normale. Le mail di spam è gmail a non fartele scaricare in pop...
Ok, quindi niente da fare... peccato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.