PDA

View Full Version : Dopo l'installazione, Windows XP non parte piu! Help!


skini82
16-02-2007, 12:34
Ciao a tutti! Ho un problema enorme!!
Ho installato Vista su una partizione secondaria in modo da poter continuare ad utilizzare Windows XP (che uso per lavoro), e cosi intanto potevo iniziare a provare windows vista....
Bene, dopo l'installazione non c'è traccia di dual boot, proprio zero!
Mi sono documentato su internet e ho trovato easyBCD che dovrebbe aiutarmi a correggere il problema, ma neanche con questo riesco a risolvere! Tutto credo stia nel fatto che, non so per quale motivo, quando ho installato vista mi ha cambiato le lettere dell'unità, e si è preso lui la lettera C: (che ovviamente ora non posso cambiare), assegnando alla partizione di windows XP la lettra D.... Ora ho fatto un po' di tentativi con easyBCD, ma ora sembra che tenti di far partire windows XP, ma dopo 2 secondi (non mi da messaggi di NTLDR mancante o qualcosa di simile) si riavvia il sistema e torno alla schermata del dual boot (dei quali solo vista funzionante).
Questo credo perché lui vada a cercare i propri files in C: mentre ora sono in D:... qualche idea???

Ferdy78
16-02-2007, 12:47
dovevi lasciare D: VISTA (da easybcd) non dovevi toccare nulla. Se Vista lo hai installato partendo dal dvd e NON da xp..il dual boot te lo creava lui!

C: lo prende il sistema che parte....se parti con XP c l'ha lui...se parti con vista C la prende lui..è fatto proprio così!

Rimetti le cose apposto con le lettere...

PS Easybcd...dovevi installarlo su xp...e solo per rinominare le voci che dà lui al boot...

skini82
16-02-2007, 13:14
Non ci siamo capiti forse...
Vista parte ed è tutto a posto. Ho fatto l'installazione facendo il boot da DVD, ma non mi ha creato il dual boot e non ho cambiato io le lettere delle unità. Ha fatto tutto lui!
Quindi ora mi ritrovo:

- la partizione primaria su Primary Master con XP, chiamata (in vista) D:
- la partizione primaria su Primary Slave con Vista, chiamata (in vista) C:

Vista fa il boot, l'altro OS? non c'era traccia manco nel bootloader dopo l'installazione di vista.
Ora non riesco a bootare WinXP, il loader è quello di Vista, xché a quanto ho capito non è possibile avviarlo col boot XP. Questo richiede il drive della lettera da cui partire (è diverso dal boot di XP). Se metto c: non mi trova manco l'ntldr, se metto d: sembra stia per partire e invece mi si reebotta il sistema!

Help!

PS: Come facevo a installarlo su XP se manco mi parte?

Jamax
16-02-2007, 14:42
allora scarica il programma EASYBCD, come ti hanno già detto.
avvialo e nel software ti fa creare una nuova stringa da aggiungere e attiva il boot.
ora controlla se su c: o D: hai i seguenti file
NTLDR
NTdetect.com
BOOT.INI

ora se li hai, non dovresti avere problemi, se ne sorgono quando vai il riavvio e se inserisci Xp tende a non partire o auto riaviarsi, allora devi modificare il file boot.ini e l'ubicazione dei tre file.

esempio.
io avevo C: D: con due wiundows xp
ho avviato il dvd di vista da dos, formattato c: e installato
poi ho copiato dal cd di xp da \i386\ i due file NT*.* e poi trovando inforazioni su internet ho reailizzato il file boot.ini
ho creato la nuova stringa con easybcd
e ora mi parte.
unica cosa che non capisco, perchè su xp non mi vede l'HD di Vista, mi dice partizione RAW.

comunque + tutto recuperabile, a me non ha creato il file di boot in automatico, dato che quei file li avevo su C:, che ho formattato dal dvd di vista. dato che dopo aver formattato, vista non si è accorto di xp su D: ed si è configurato tutto come unico SO

skini82
16-02-2007, 15:19
Ciao! Grazie per la risposta! Sono credo a metà del problema...
Dunque...

Ho copiato i files boot.ini, ntdetect.exe e ntldr nella root di windows vista....
Ora se scelgo Windows XP parte il boot che avevo prima. Sono sicuro che visualizzi il menu (ho duplicato l'entry del sistema operativo winxp e mi faccio visualizzare il menu per 30 secondi).
Quindi mi appare il vecchio menu di XP.
Unico problema è che cmq XP non parta, ma stavolta si ferma a schermo nero.

Dato che XP sta sulla prima partizione del Primary Master, il mio boot.ini è cosi configurato:

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\windows="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer

C'è qualcosa di sbagliato in ciò???

Grazie!

--- AGGIORNAMENTO ---
Ho provato ad avviare windows XP in modalità provvisoria.
Parte correttamente, tant'è che inizia a caricare i files .sys presenti in \windows\system32\drivers
Si ferma però su crcdisk.sys.
Qui il sistema si blocca e non va piu avanti...

Any Idea?

Intanto provo a fare uno scandisc approfondito sulla partizione.... perché CRC mi piace poco :)

Jamax
16-02-2007, 15:54
io proverei
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\windows
dato che se parti con il boot di vista, xp dovrebbe trovarsi su D:
poi una informazione, avevi il file virtuale su C:? o su altra partizione, perchè può sorgere il fatto che avendo su c:, quando parte xp, non vede la partizione di Vista e potrebbe esserci questo blocco, dato che va a scrivere su una partizione non accessibile.

unico problema, è che se ha Xp configurato per stare su c: e poi ora ti ritrovi xp su d: , forse non dovrebbe funzionare correttamente.

a me faceva anche schermo nero ed era dovuto al fotto che avevo inserito 1 al posto di 2 come sopra ti ho detto :D :D

skini82
16-02-2007, 16:17
Ci tento, anche se "IN TEORIA" (e con microsoft non si può mai sapere) non dovrebbe essere quello il problema, perché va a seconda di dove sono memorizzate le partizioni e non con le lettere dell'unità...

Ti faccio sapere a breve...

skini82
16-02-2007, 17:32
niente da fare, se cambio, non parte proprio e dice che non trova i files.
Altrimenti si impala sempre allo stesso punto!

Jamax
16-02-2007, 18:04
informazioni:
posta tutto quello che è scritto su boot.ini
poi per informazioni hai messo gli attributi a solo boot.ini di scrittura e nascosto?

skini82
17-02-2007, 04:17
EVVIVA! Funziona di nuovo tutto!!!

Per tutti quelli che sperimentano problemi del mio tipo, la soluzione facile e veloce è quella di installare un bootloader alternativo.

Il programma che mi ha salvato si chiama OSL2000 ed è proprio ottimo! Lo trovate qui:
http://www.osloader.com/

Se avete problemi di boot, è una bomba!
Ciaooooo