PDA

View Full Version : consiglio reflex entry level


manicomic
16-02-2007, 11:16
Ciao vorrei acquistare una reflex entri level ma sono assolutamente indeciso...
Attualmente sn in possesso di una reflex minolta con alcune ottiche 50mm f1,4 zoom grandangola e zoom tele economici.
Mi conviene prendere la sony in modo da mantenere la compatibilità con queste ottiche oppure rpovare a venderle e prendere un'altra? quale?
Canon, nikon, pentax, olympus, samsung... troppa scelta... e con quali ottiche?

AarnMunro
16-02-2007, 12:01
Bel problema!
le lenti che hai sono a posto come qualità e stato di uso?
le lenti che hai ti soddisfano/soddisfacevano?
le lenti che hai coprono tutte le tue esigenze?
...tieni presente che le focali vanno moltiplicate per 1.5 per valutarne il campo coperto...!
Sei sicuro che siano compatibili? AF e diaframma?
Il corpo della sony è circa 700 ed è stabilizzato!
Se cambi marca, devi ricomprare tutto.

Una volta risolto il quesito nella direzione del cambiamento, che marca prendere è un attimo! Ognuno ti consiglierà la propria...quindi vai in galleria virtuale e valuta tu i risultati.:)

manicomic
16-02-2007, 14:46
Bel problema!
le lenti che hai sono a posto come qualità e stato di uso?
le lenti che hai ti soddisfano/soddisfacevano?
le lenti che hai coprono tutte le tue esigenze?
...tieni presente che le focali vanno moltiplicate per 1.5 per valutarne il campo coperto...!
Sei sicuro che siano compatibili? AF e diaframma?
Il corpo della sony è circa 700 ed è stabilizzato!
Se cambi marca, devi ricomprare tutto.

Una volta risolto il quesito nella direzione del cambiamento, che marca prendere è un attimo! Ognuno ti consiglierà la propria...quindi vai in galleria virtuale e valuta tu i risultati.:)

Galleria virtuale? what's?
Comunque le ottiche sono in perfetto stato, il 50mm f1,4 è perfetto, credo ci sia poco da aggiungere... solo che mi sorge un dubbio con il moltiplicatore di focale avrei un 75mm ma la prondità di campo e l'area di messa a fuoco in relazione al disframma rimangono quelle del 50mm o diventano uguale a quelle di un ipotetico 75mm?
L'80-200 è un obbiettivo economico... fa il suo insomma... i miedio tele sono le mie ottiche preferite l'unico problema che così diventerebbe un 120-300 sicuramente meno utile rispetto ad un 80-200.
Lo zoom grandangolare invece sarebbe da buttare... insomma 19x1,5 mmm 28.5 mm diverebbe uno zoom inutile... anche perchè la qualità e la luminosità non è di certo ai massimi livelli... ed inoltre la compatibilità è tutta da verificare perchè lo zoom non è un minolta originale ma un compatibile vivitar.
Praticamente l'unica ottica veramente utile è il 50 f1,4...
Ma considerando il fatto che io ho queste ottiche, e che mi interessa una macchina molto ergonomica, robusta, con un bel mirino(me ne frego del display), che faccia delle buone foto... cosa mi consigli?
Io sento parlare molto bene della olympus ma è vero che fa delle foto formato 4/3 invece di 3/2... bleagh...
Del fatto che nikon e canon abbiano un parco ottiche infinito sinceramente non mi interessa piu' di tanto... alla fin fine io con 2/3 ottiche copro tutte le mie esigenze!
Quali differenze ci sono sostanzialmente tra tutti questi modelli? ed infine dove conviene acquistare? io posso comprare all'ingrosso dai rivenditori di informatica ma ho visto che su internet si trovano dei prezzi migliori... ma la fatturano?

AarnMunro
16-02-2007, 14:58
Io rispondo alla prima e poi ti aiuti a risponderti...
Galleria virtuale è un forum due gradini più in basso di questo nella lista dei forum di HWupgrade...

dave4mame
16-02-2007, 15:27
Galleria virtuale? what's?
ma la fatturano?
besta che tu ti iscriva non come privato e gli fornisca la partita iva :)

manicomic
16-02-2007, 16:10
Ma non ho ancora capito una cosa......
Perchè sony
perchè canon 400d o 350d
Perchè nikon
Perche' olympus
perchè sigma
perchè samsung
insomma quali sono le differenze sostanziali?
Io so che canon e nikon hanno un parco ottiche maggiori... ma se sony monta minolta e carl zeiss non èp messa male... anche olympus mi pare abbia un bel parco ottiche non molto esteso ma comunque completo.
Come carrozzeria ed ergonomia ch vince?
Come qualità delle foto?
Come ergonomia?
Come caratteristiche supplementarI? stabilizzatori, sistemi per la pulizia del sensore...

manicomic
16-02-2007, 16:12
su pixmania ho messo la partita iva ma non ho ricevuto fattura.... li ho appena contattati tramite email.

marklevi
16-02-2007, 17:28
una cosa alla volta...

la fattura la fanno se.. la fanno.. basta chiedere.. invia una email a: 9cento.it , italsystem.it, sanmarinophoto.com, ecc....

ogni marca ha le sue peculirità.. elencarle tutte ora richiederebbe una serata intera.. i sistemi della pulizia del sensore non devono essere la discriminante per la scelta. io ho 2 corpi senza e non ho mai avuto problemi. una volta alla settimana uso una pompetta e una volta al mese un pennellino.

per gli obiettivi.. il 19-35, se correttamente funzionante diventa un utile 29-50. il fatto che i sensori siano generalmente + piccoli del fotogramma 135 comporta da un lato Si il fatto che l'angolo di campo sia inferiore (come ti ha speigato Aarn all'inizio) ma anche che dell'ottica non vengono usate le zone esterne, spesso scadenti.

il 50 diventa un 75 (80 su canon x1.6) interessante per ritratti a mezzo busto (laddove un 85 da usare su FF/135 costa molto di +)

lo sfocato e la pdc rimangono sempre del 50

l'80-200 che diaframmi ha?

valuta anche, usate, le minolta 5d e 7d, quest'ultima ha un mirino ottimo ed un corpo superbo per ergonomia

per integrare un superwide nel tuo corredo che faccia il lavoro che prima era del 19-35 basterebbe un ottimo tokina 12-24.

michele21_it
16-02-2007, 18:01
le minolta 5d e 7d sono delle ottime macchine molto sottovalutate,come resa siamo ai livelli di canon (così dicono, parlando sempre di entry level)

Sony e Minolta digitali montano lenti AF,per le MD e MC ci vuole un adattatore,ma non conviene molto visto che da quello che ho capito,la lente perde molto come resa..

Quindi se il tuo 50 f1,4 è AF hai tra le mani una lente da circa 200€ usata,e di ottima qualità...quindi valuta che per avere un buon corredo non dovrai spendere moltissimissimo,già il 18-70 del kit minolta è una lente onesta,in più hai già un tele economico 80-200,e copriresti direi tutte le focali più comuni,da 18mm a 200mm..;)

L'assistenza purtroppo da quello che si sente in giro è un pò deficitaria rispetto alla qualità delle macchine,Sony ha rilevato Minolta da poco e ancora non ha dato una svolta su questo punto di vista..:muro:

Stanno uscendo le nuove ottiche Carl Zeiss per sony ma costano parecchio,è da vedere in futuro se riusciranno a sfornare anche qualcosa di più economico..:stordita:

In sintesi,
Se vuoi continuare con Minolta o Sony,vai tranquillo che sono macchine di qualità,in più con lo stabilizzore incorporato,con un eccellente resa cromatica e gestione del rumore ;) dovresti comprarti solo la Macchina + l'obiettivo del kit o simili per avere tutte le focali più comuni coperte (fermo restando che i tuoi obiettivi siano AF).

Per il resto,sul mercato dell'usato,in italia siamo un pò alle strette,all'estero invece Minolta è molto più diffusa,quindi è ovvio che con canon e nikon avresti a disposizione molte più ottiche usate...però rischi seriamente di non aver bisogno nell'immediato del mercato dell'usato..;)

manicomic
16-02-2007, 18:26
Le ottiche sono AF
Praticamente ho 2 50mm l'1,4 e f1.7
Lo zoom tele ha come focali qualcosa tipo 4.5-5.6... una cagata insomma...
Lo zoom grandangolare 3.5-4.5 ma è un vivitar cn attacco minolta af
La dynax7d mi ispira molto come robustezza anche se tecnologicamente non credo sia all'avanguardia...diciamo che se la trovo al prezzo che dico io la prenderei pure... solo che prendendola nuova scarico l'iva... quindi acquistare nuovo per me è molto conveniente...
Il max sarebbe trovare una dynax 7d nuova in offerta.. ma dove?
Ma la dynax 7d come qualità costruttiva è superiore alla canon d400 e la nikon f50 vero? io ricordo che la dynax 7 a pellicola era una macchiana di segmento medio alto....
Sul fatto delle ottiche mmm il 50mm f1,4 lo tengo! l'80-200 anche se perde in versatilità cmq copre focali interessanti... e poi usato non vale molto inutile venderlo...
Il 19-35 secondo me invece diventa inutile... praticamente le sue stesse focali vengono coperte dal 50mm e dallo zoom di serie... e la qualità non credo sia superiore a quella dello...
A comprare un 12-24 naaa... diciamo che l'ho preso perchè era un affare.. ma acquistare uno zoom grandangolare pagandolo normalmente non vale la pena.. non lo uso quasi mai.
Praticamente se prendo sony o minolta dovrei solo scegliere se affidarmi all'ottica standard che a quanto ho capito dovrebbe essere un 27-105 equivalente o prendere solo il corpo e affiancargli uno zoom tipo 28-70 f2.8 di buona qualità ma non originale... o comunque dal costo accettabile... prendere il kit con 2 zoom non vale la pena... perchè ho il mio 80-200 o quello attualmente in produzione è superiore?
Come flash invece?
Il mio 3200i minolta si è rotto

michele21_it
17-02-2007, 10:12
Le ottiche sono AF
Praticamente ho 2 50mm l'1,4 e f1.7
Lo zoom tele ha come focali qualcosa tipo 4.5-5.6... una cagata insomma...
Lo zoom grandangolare 3.5-4.5 ma è un vivitar cn attacco minolta af

Beh direi che anche lo zoom per cominciare va bene,anch'io ne ho uno simile come focali e diaframma,per il resto hai due ottiche molto buone cioè i due 50ini..(se mi vuoi vendere l'1,7 fammi un fischio..:stordita: )

il 19-35 diventa un 28mm,comunque un grand'angolo,non spinto ma comunque utile.;)



La dynax7d mi ispira molto come robustezza anche se tecnologicamente non credo sia all'avanguardia...diciamo che se la trovo al prezzo che dico io la prenderei pure... solo che prendendola nuova scarico l'iva... quindi acquistare nuovo per me è molto conveniente...
Il max sarebbe trovare una dynax 7d nuova in offerta.. ma dove?
Ma la dynax 7d come qualità costruttiva è superiore alla canon d400 e la nikon f50 vero? io ricordo che la dynax 7 a pellicola era una macchiana di segmento medio alto....

eccoti una review della 7d,Clicca Qui (http://www.dcresource.com/reviews/minolta/maxxum_7d-review/)

Sinceramente sul nuovo non penso che ci sia niente(forse in germania?),dovresti cercare qualcosa sull'usato..puoi controllare ebay,il forum di photo4u,e il forum di minoltasonyclub.it ogni tanto spunta qualcosa..


Come flash invece?
Il mio 3200i minolta si è rotto

Qui non ti so aiutare,di flash ne capisco ancora meno...dovrebbero essercene un sigma compatibile,due minolta e due sony(che non sono altro che i minolta rimarchiati):sui forum che ti ho indicato troverai sicuramente una risposta anche a questa domanda..;)

marklevi
17-02-2007, 11:44
Ma la dynax 7d come qualità costruttiva è superiore alla canon d400 e la nikon f50 vero?.


e ci mancherebbe! è un gioiello

manicomic
17-02-2007, 22:55
Mi sa che posso escludere le entry level di canon e nikon ho letto sul forum che hanno dei mirini scarsissimi... quindi mi sa che mi conviene orientarmi su minolta/sony... a quanto ho capito sono meno tecnologiche ma hanno una maggiore cura costruttiva vero?
Ma tra la sony e la minolta cosa cambia? la sony è superiore in tutto oppure dal punto di vista della qualità costruttiva/mirino paga qualcosa alla 7d?
Cmq credo che alla fine faro' così... prendo la sony o la minolta, vendo il 50f1,7 ed il 19/35... come 28/50 è davvero sprecato anche perchè costicchia...
Ed al loro posto mi prendo uno zoom dalla media escursione di buona qualità oltre al 50f1,4 ed allo zoom tele che già ho... mi sembra la scelta migliore... che dite?

manicomic
18-02-2007, 00:27
http://cgi.ebay.it/Minolta-5D-reflex-stabilizzata-obiettivo-Garanzia-ita_W0QQitemZ170082627649QQihZ007QQcategoryZ43455QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohostingo trovato solo questa 5d usata... ma il prezzo mi sembra altino... 515 corpo, ottica 27-105 equivalente, memoria da 1 giga e borsa, ss incluse ed in un'altra asta ha a che un minolta 3500... un flash di alcuni anni fa
h

marklevi
18-02-2007, 11:50
la sony è superiore in tutto oppure dal punto di vista della qualità costruttiva/mirino paga qualcosa alla 7d?


Cmq credo che alla fine faro' così... prendo la sony o la minolta, vendo 19/35... come 28/50 è davvero sprecato anche perchè costicchia...




la sony è derivata dalla minolta 5d, quindi è inferiore come corpo alla 7d. come mirino non so, potrebbero essere similari.

il 19-35 non è vivitar? dovrebbe valere poco..

michele21_it
18-02-2007, 14:34
http://cgi.ebay.it/Minolta-5D-reflex-stabilizzata-obiettivo-Garanzia-ita_W0QQitemZ170082627649QQihZ007QQcategoryZ43455QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohostingo trovato solo questa 5d usata... ma il prezzo mi sembra altino... 515 corpo, ottica 27-105 equivalente, memoria da 1 giga e borsa, ss incluse ed in un'altra asta ha a che un minolta 3500... un flash di alcuni anni fa
h

dipende dagli scatti che ha fatto,se ne ha fatti pochi è un buon prezzo...;)

manicomic
18-02-2007, 18:51
Beh relativamente poco... a suo tempo nuovo costava quasi 400 euro... lo so che per uno zoom supergrandangolare non è molto ma io non li butterei dalla finestra:D
Comunque vi ringrazio per le info... ho chiarito un pò le idee... adesso aspetto l'occasione giusta per comprare... se trovo una 7d nuova a buon prezzo la prendo subito... in seconda linea tra le mie preferenze la sony e la 5d nuove o usate e la 7d usata... se vendo le ottiche invece faccio il pensierino di cambiare proprio sistema.. ma è un'eventualità remota.