PDA

View Full Version : Radeon X1950XT anche su bus AGP


Redazione di Hardware Upg
16-02-2007, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/20162.html

GeCube presenta una nuova evoluzione della GPU R580, ora disponibile anche per schede madri con Slot AGP 8x


Click sul link per visualizzare la notizia.

ffux
16-02-2007, 08:45
praticamente una stufetta...buona per l'inverno!

zanardi84
16-02-2007, 08:45
Mhh, sento puzza di collo di bottiglia!
Se già con la X1950Pro si diceva che si poteva essere cpu limited, immagino che con questa lo si è ancor di più.. E a quale cifra?

Chi ha un A64 con AGP farebbe prima a cambiare mobo. Alla stessa cifra o anche leggermente più bassa si porterebbe a casa una mobo pci-express + vga!

Enzo78
16-02-2007, 08:48
... hanno visto che molti utenti (chi per necessità economiche , chi per principio) non si lascia trasportare dalle regole del mercato consumistico, e stanno facendo loro un passo indietro !!!

Apple80
16-02-2007, 08:49
il prezzo di questa scheda ?

ulk
16-02-2007, 08:50
Non sanno più che fare per liberare i magazzini da queste GPU.

DELL XPS M1710 [next1810/1720]
16-02-2007, 08:51
Chissà se un Athlon XP 1800+ faccia da bottleneck con questa schedozza...

...magari lascio la radeon 9800PRO che forse viene sfruttata al 100%

mha... :confused:




P.S.: ci fai un favore? Gradiremmo moltissimo il tuo voto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397577) ?
Grazie 1000

Firedraw
16-02-2007, 08:58
peccato che nvidia con l'agp si sia fermata alla 7900gs o 7800gt :(

mi sa che quando mi tocchera cambiare la 6800 devo cambiare proprio mobo.

syscall
16-02-2007, 09:00
Una cella di peltier messa direttamente dal produttore sulla gpu...
Ma stiamo scherzando?
All'anima del contenere i consumi per l'effetto serra..
E magari ci sarà anche qualcuno che la prenderà.. chiaramente assieme ad un nuovo alimentatore ...
Se non sono capaci di fare una gpu che vada senza averla overcloccata che cambino mestiere.

alexsky8
16-02-2007, 09:03
A parer mio la rincorsa a schede video sempre più potenti e che consumano come delle stufette "stride" non poco con il trend generale del mercato.

-CPU sempre più performanti e con consumi inferiori
-ram più performanti con consumi inferiori
-hd che negli anni saranno sostituiti da quelli ibridi e poi solidi
-monitor LCD con tempi di risposta via via inferiori , ottime risoluzioni e consumi bassi
-dispositivi embedded che richiedono sempre meno risorse


insomma...una voce fuori dal coro

neonato
16-02-2007, 09:08
e una settimana che mi sono preso una X1950pro. Pazienza.
Chi ha vecchi pc nn conviene, ma chi possiede X2 nn vedo xke debba cambiare modo.
Penso di tirar altri due anni con il mio PC.
Chi possiede un X2 4200+ fino al 4800+ nn sia messo male. IMHO

pupgna
16-02-2007, 09:15
Mhh, sento puzza di collo di bottiglia!
Se già con la X1950Pro si diceva che si poteva essere cpu limited, immagino che con questa lo si è ancor di più.. E a quale cifra?

Chi ha un A64 con AGP farebbe prima a cambiare mobo. Alla stessa cifra o anche leggermente più bassa si porterebbe a casa una mobo pci-express + vga!

;15999139']Chissà se un Athlon XP 1800+ faccia da bottleneck con questa schedozza...

...magari lascio la radeon 9800PRO che forse viene sfruttata al 100%

mha... :confused:


Date un'occhiatina qui:
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070201
e qui:
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070110

due belle prove di schede agp moderne con cpu athlon XP e a64

considera che l'A64 3400 del test non era occato, niente ram in dual channel, inoltre se non ricordo male il 3400 si differenzia dal 3500 per avere HT link limitato a 800mhz anzichè 1000 (anche se non dovrebbe influire di molto)

gianni1879
16-02-2007, 09:18
Una cella di peltier messa direttamente dal produttore sulla gpu...
Ma stiamo scherzando?
All'anima del contenere i consumi per l'effetto serra..
E magari ci sarà anche qualcuno che la prenderà.. chiaramente assieme ad un nuovo alimentatore ...
Se non sono capaci di fare una gpu che vada senza averla overcloccata che cambino mestiere.

vedi molti dissipatori per cpu montano le TEC, non c'è molto da stupirsi, poi non capisco quando mancavano le schede video su slot agp tutti a lamentarsi, ora che ci sono tutti si lamentano lo stesso :( boh

quicksilver
16-02-2007, 09:21
Mhh, sento puzza di collo di bottiglia!
Se già con la X1950Pro si diceva che si poteva essere cpu limited, immagino che con questa lo si è ancor di più.. E a quale cifra?

Chi ha un A64 con AGP farebbe prima a cambiare mobo. Alla stessa cifra o anche leggermente più bassa si porterebbe a casa una mobo pci-express + vga!

le asrock dual (AGP+PCI EX) vanno benissimo, si overcloccano decentemente e supportano tutti i processori dell'ultima genrezione compresi i core duo 2.
per quello che costano sono imbattibili come rapporto prezzo/prestazioni e fanno fanno girare senza alcun collo di bottiglia sia le agp che le pci ex ;)

hibone
16-02-2007, 09:26
beh... adesso c'è l'annuncio poi chissà quando arriva sul mercato...
io mi sono preso la 7800gs+ della gainward e sono soddisfattissimo...
in diverse recensioni il chip 1950xt risulta migliore del 7900
ma se il prezzo da pagare è una tec più un v8 nel case
un consumo assurdo di corrente e un'efficienza prossima allo zero
per ritrovarmi con 256 mb di ram
credo che posso ritenermi ancora più soddisfatto...
anche perchè è da vedere se quel chip può essere spremuto su piattaforma agp...
senza considerare che il supporto dei driveri ati è quasi offensivo...
spero che almeno in quello siano migliorati...

l'idea era buona ma l'hanno farcita di kitch a mio avviso...

gaglia_1988
16-02-2007, 09:28
Ok... la mia Gainward è già sul mercatino... Ma sui consumi si sà qualcosa? ci vorranno almeno >27A sulla 12V

fukka75
16-02-2007, 09:39
beh... adesso c'è l'annuncio poi chissà quando arriva sul mercato...
io mi sono preso la 7800gs+ della gainward e sono soddisfattissimo...
in diverse recensioni il chip 1950xt risulta migliore del 7900
ma se il prezzo da pagare è una tec più un v8 nel case
un consumo assurdo di corrente e un'efficienza prossima allo zero
per ritrovarmi con 256 mb di ram
credo che posso ritenermi ancora più soddisfatto...
anche perchè è da vedere se quel chip può essere spremuto su piattaforma agp...
senza considerare che il supporto dei driveri ati è quasi offensivo...
spero che almeno in quello siano migliorati...

l'idea era buona ma l'hanno farcita di kitch a mio avviso...
Quoto in tutto, la mia Gainward rimane lì dove è; cmnq su varie mobo AGP è possibile montare anche CPU AMD X2 o Intel Conroe, quindi il discorso sul CPU limited può non reggere, anche se sono cmnq mobo con chipset vecchi, non in grado di sfruttare al massimo le peculiarità delle CPU dual core ;)

Cappej
16-02-2007, 09:59
Ottimo invece!
ciò non forza il passaggio a PCI-E... ci sono moltissimi sistemi AGP con ottime prestazioni e cassarli per mancanza di schede AGP sarebbe davvero un peccato... Le "P4C800" ne sono un esempio... ottime schede sia per stabilità che per prestazione com le CPU 478... non vedo tutto questo "CPU limited" in una configurazione simile..

ciao

76Kitty
16-02-2007, 10:00
Spero di non andare in OT ma io povero plebeo che sono rimasto con Athlon XP2000 e ho una MB Asus che monta il VIA KT400 al massimo che scheda grafica AGP potrei montare? Purtroppo è da un po' che ho perso il giro mi sono buttato sull'AV,HT e altre malattie varie (console) al momento però dovrei aggiornare il mio PC almeno sul comparto grafico e non so veramente che pesci prendere....ho dato un'occhiata qui su HW ma è un casino totale di sigle e controsigle e faccio un po'fatica a barcamenarmi! SOS!!!

hibone
16-02-2007, 10:06
kitty vai di mercatino :)

su tomshw c'è una comparativa agp...
purtroppo è la concorrenza però :)

TheBeast87
16-02-2007, 10:10
No.. ho appena ordinato la x1950pro agp.. va be.. andra tanto di più questa scheda video??? lo so sono cpu limited (P4 3.2 HT prescott).. ma è solo curiosità...

fukka75
16-02-2007, 10:10
Ottimo invece!
ciò non forza il passaggio a PCI-E... ci sono moltissimi sistemi AGP con ottime prestazioni e cassarli per mancanza di schede AGP sarebbe davvero un peccato... Le "P4C800" ne sono un esempio... ottime schede sia per stabilità che per prestazione com le CPU 478... non vedo tutto questo "CPU limited" in una configurazione simile..

ciao
Sulle mobo con s478 si possono montare al massimo Pentium4 a 3.4GHz (ovviamente a meno di oc) con core Prescott, Northwood-C o gli introvabili Gallatin P4 EE (escludendo i Dothan con adattatatore Asus per il s479, utilizzabile cmnq solo sulle Asus): sono cmnq CPU tecnologicamente vecchie, ormai superate da due generazioni di cpu single core e dual core, e quindi non certo in grado di spremere al massimo questa vga. E te lo dice uno che ha un Prescott 3.2GHz con una Gainward 7900GT, che già è limitata dal processore ;)

Jackari
16-02-2007, 10:12
le asrock dual (AGP+PCI EX) vanno benissimo, si overcloccano decentemente e supportano tutti i processori dell'ultima genrezione compresi i core duo 2.
per quello che costano sono imbattibili come rapporto prezzo/prestazioni e fanno fanno girare senza alcun collo di bottiglia sia le agp che le pci ex ;)

certo chi ha una dual si prenderà sicuramente la versione agp giusto per spendere qualche euro in più.:rolleyes:
queste schede non servono a nulla, imho, proprio perchè al prezzo a cui sono vendute si farebbe prima a prendere mobo usata + vga pci express.

Matrixbob
16-02-2007, 10:12
Date un'occhiatina qui:
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070201
e qui:
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070110

due belle prove di schede agp moderne con cpu athlon XP e a64

considera che l'A64 3400 del test non era occato, niente ram in dual channel, inoltre se non ricordo male il 3400 si differenzia dal 3500 per avere HT link limitato a 800mhz anzichè 1000 (anche se non dovrebbe influire di molto)
Quindi li consigliano:
per chi ha 1 "vecchio" XP Barton, o equivalente d'Intel, la 7600GT >> 9700 Pro
per chi ha 1 "vecchio" 64 Venice, o equivalente d'Intel, la X1950Pro
per chi ha 1 "vecchio" X2 su 939, o equivalente d'Intel, cosa ci vuole al MAX?!
per chi ha 1 "nuovo" X2 su AM2, o equivalente d'Intel, cosa ci vuole al MAX?!

CMQ belli articoletti, è 1 po' che HWUP le prende più sottogamba questi aspetti.

faber80
16-02-2007, 10:15
Commento # 17 di: Cappej

quoto pienamente: io ho una P4C800 e - Deluxe che sinceramente ho spremuto come un limone, tra doppio raid e overclock; e devo dire che con una X1600 pro 512mb (sicuramente non la più grossa, ma l'ho scelta proprio per i bassi consumi) regge perfettamente tutto finora, compreso Doom3, HALf 2, Unreal2004, quindi... posso attendere ancora un annetto abbondante :D

cmq le schede recensite in questo articolo mi sembrano troppo grosse per sistemi AGP; ben vengano (a parte i prezzi) ma già si diceva che una x1600 pro Agp non veniva sfruttata pienamente, immagino ora....boh?

Chilea
16-02-2007, 10:15
Il seguente link può tornare utile a qualche "sputasentenze":
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070201
Interessantissima anche la prima parte del test (con cpu meno potente).

Prima di "sgranchirsi" le dita sulla tastiera facciamo rullare le meningi
Bye

Chilea
16-02-2007, 10:17
Ecco un link che potrà tornare utile a molti "sputasentenze":

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070201

Interessante anche la prima parte (cpu meno potente).
Delle volte vale la pena, prima di "far volare le dita sulla tastiera", far "rullare le meningi".
Bye

xxfamousxx
16-02-2007, 10:21
quindi dite che con il mio procio in firma non la sfrutterei? :confused: :muro:

Mparlav
16-02-2007, 10:30
Quella scheda può apparire come una soluzione "comoda" per i possessori di Mb AGP.
Ma con un prezzo prevedibile superiore ai 300 euro, visto che solo il dissipatore costa 30-40 euro più di uno standard e (la x1950Pro AGP costa 220-230 euro), non è così conveniente.

La x1950XTX 256Mb Pci-e si trova a 250 euro (a 300 la 8800GTS 320Mb)
Con 60-70 ci sono Mb con s754 e s478 con slot pci-e.
Certo, c'è da riassemblarsi tutto il PC, e questo è "scomodo".

Secondo me una x1950Pro basta a resuscitare certi sistemi di 2-3 anni fa.

fukka75
16-02-2007, 10:31
quindi dite che con il mio procio in firma non la sfrutterei? :confused: :muro:
Chi legge la news e non il forum, la tua firma non la vede ;)
Cmnq non devi preoccuparti: l'Athlon64 3700+ è sicuramente in grado di reggere 'sta vga, anzi, la tua mobo è una delle migliori, visto che è in grado di reggere tutte le CPU AMD s939, X2 ed FX comprese, quindi puoi tranquillamente effettuare anche un upgrade della CPU ;)

Dexther
16-02-2007, 10:32
ottimo, ati continua a produrre VGA AGP, mentre nvidia ha completamente abbandonato questo tipo di slot : io credo che seppur piccola, è sempre una fetta di mercato con una sua rilevanza :boh:

fukka75
16-02-2007, 10:36
ottimo, ati continua a produrre VGA AGP, mentre nvidia ha completamente abbandonato questo tipo di slot : io credo che seppur piccola, è sempre una fetta di mercato con una sua rilevanza :boh:
Veramente è l'esatto contrario: ATI ha ripreso l'AGP di fascia alta da un paio di mesi, lasciandolo completamente per tutto il 2006, quando nVidia ha rilasciato un anno fa la 7800gs (d'accordo non è eccezionale, ma in quel periodo non c'era nulla di superiore alle 6x00 sul mercato AGP), e Gainward produce da quasi un anno le strepitose 7800gs GoldenSample con chip 7900GT, 7900gs, 7950GT, senza contare la 7600GT che non ha rivali nella sua fascia (visto che le X1650XT su AGP non si trovano, pur se annunciate tempo fa) ;)

hibone
16-02-2007, 10:37
boh a me sta storia del cpu limited mi puzza alquanto assai...
giocando a risoluzioni umane se il gioco non è come half life2
che si appoggia tutto sulla cpu la scheda video la sfrutti...
altrochè...
certo poi ci sono sempre i casi limite...
ma è lo stesso problema che si verifica con la ram se hai un 1gb di ram e carichi un gioco che ne richiede 1,5 ovvio che sei "limited"

in ogni caso come scheda video
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9073
meglio questa se non altro per il design!

se se la fossero tirata meno e avessero usato un dissi artic cooling
a quest'ora la 1950xt era una manna
ma hanno aspettato troppo..
sempre che non sia una mossa disperata di gecube per rifilare quel mostro di consumi ( più per la tec che per la scheda video in se )

ps. ovvio che la pci-ex è meglio... non c'è il chip bridge quindi costa meno
ma cambiare scheda madre più procio più ram non è conveniente come si dice
soprattutto perchè magari qualcuno aspetta che si diffondano i quad core ed emergano le prime magagne per aggiornare...
aggiornando prima uno si trova a metà e insoddisfatto...

Dexther
16-02-2007, 10:41
Veramente è l'esatto contrario: ATI ha ripreso l'AGP di fascia alta da un paio di mesi, lasciandolo completamente per tutto il 2006, quando nVidia ha rilasciato un anno fa la 7800gs (d'accordo non è eccezionale, ma in quel periodo non c'era nulla di superiore alle 6x00 sul mercato AGP), e Gainward produce da quasi un anno le strepitose 7800gs GoldenSample con chip 7900GT, 7900gs, 7950GT, senza contare la 7600GT che non ha rivali nella sua fascia (visto che le X1650XT su AGP non si trovano, pur se annunciate tempo fa) ;)

già ma in quanto a nuove proposte nvidia non si vede ....evidentemente avrà il suo da fare con le 8900 :D.

*Pegasus-DVD*
16-02-2007, 10:45
oleeeeeeeeeeeee

fukka75
16-02-2007, 10:52
@ Dexther

nVidia ha dominato il mercato AGP nella fascia medio-alta per tutto il 2006, semplicemente perché ATI non aveva nulla di paragonabile; solo un paio di mesi fa è stata presentata la X1950Pro (ottima scheda per altro), ma dubito che questa X1950XT possa modificare quello che è stato l'andazzo dell'anno scorso, visto che probabilmente costerà sopra i 300euri (un buon 20% in più delle X1950XT 256MB PCI-Ex). Poi magari se ATI ha visto che era il caso di tirare fuori 'sta bestia (io penso più per smaltire GPU in eccesso, che per reali necessità di competizione), hai visto mai che quei simpaticoni di Gainward non facciano lo stesso con le 8800 (come hanno fatto l'anno scorso con le 7800gs dotate in realtà di 7900GT o 7900gs) ? anche se ne dubito

hibone
16-02-2007, 11:15
@ Dexther

nVidia ha dominato il mercato AGP nella fascia medio-alta per tutto il 2006, semplicemente perché ATI non aveva nulla di paragonabile; solo un paio di mesi fa è stata presentata la X1950Pro (ottima scheda per altro), ma dubito che questa X1950XT possa modificare quello che è stato l'andazzo dell'anno scorso, visto che probabilmente costerà sopra i 300euri (un buon 20% in più delle X1950XT 256MB PCI-Ex). Poi magari se ATI ha visto che era il caso di tirare fuori 'sta bestia (io penso più per smaltire GPU in eccesso, che per reali necessità di competizione), hai visto mai che quei simpaticoni di Gainward non facciano lo stesso con le 8800 (come hanno fatto l'anno scorso con le 7800gs dotate in realtà di 7900GT o 7900gs) ? anche se ne dubito

io dubito fortemente che facciano una serie 8 per agp...
già gainward è stata l'unica a fare una serie 7X top gamma e non so quante ne abbia vendute... 10.000? 100.000?
e cmq sarebbe impensabile una scheda video che da sola assorbe i 2/3 della corrente dell'intero pc...
però nulla è impossibile...

e cmq mi pare di capire che sotto i 1600x1200 una serie 8 non è attualmente sfruttata, e sopra a quella risoluzione ogni procio della vecchia generazione
è già insufficiente a gestire qualsiasi gioco con sm3.

quando sarà la norma giocare sopra a 1600x1200, ( e io che ho un 21 pollici trinitron non lo trovo così vantaggioso, per cui figurarsi con gli lcd ) saremo già alla serie 9 e i giochi sfrutteranno meglio i quad core...
per cui una serie 8 nvidia o equivalente ati credo sarà solo uno specchietto per le allodole...
( senza tirare in ballo famigerati cpu limited... :D )

Lino P
16-02-2007, 11:21
Però..... Non male...
Simpatica la linea, anche se lo storico sistema otes credo sarebbe stato implementabilissimo...

Kharonte85
16-02-2007, 11:37
GeCube presenta una nuova evoluzione della GPU R580, ora disponibile anche per schede madri con Slot AGP 8x


Ormai non ha piu' senso...

1) Chi ha una mobo AGP molto probabilmente ha un processore scarsino (o con socket morto e non aggiornabile) che fa fatica anche con una x1950pro...o si prende una AGP piu' "tranquilla" (x1650pro, 7600gs, 7600gt, 7800gs) in attesa di cambiare tutto...o cambia tutto subito.

2) Chi ha invece un processore non scarso (con socket non morto :D ) deve considerare che ormai i prezzi delle pci-ex sono molto ma molto piu' bassi!

A 150 euro si trovano delle schede pci-ex che vanno quasi = (x1900gt)

Quello che magari conveniva fare un anno fa, ora non conviene piu'.

Senza contare che molto probabilmente non ci saranno schede video AGP dx10...;)

Matrixbob
16-02-2007, 11:46
Quindi li consigliano:
per chi ha 1 "vecchio" XP Barton, o equivalente d'Intel, la 7600GT >> 9700 Pro
per chi ha 1 "vecchio" 64 Venice, o equivalente d'Intel, la X1950Pro
per chi ha 1 "vecchio" X2 su 939, o equivalente d'Intel, cosa ci vuole al MAX?!
per chi ha 1 "nuovo" X2 su AM2, o equivalente d'Intel, cosa ci vuole al MAX?!

CMQ belli articoletti, è 1 po' che HWUP le prende più sottogamba questi aspetti.
UP!

*Eroes*
16-02-2007, 11:46
Ma fatemi capire: ci sono davvero degli svegli che montano una X1950XT con una cpu vecchissima tanto da essere ancora su scheda madre agp?

Già questa scheda video ha un collo di bottiglia con un A64 3200. Figuriamoci un Barton XP 2600+.

Bah, a me sembra stupido.

Scruffy
16-02-2007, 11:52
manco una settimana che ho messo la 1950 pro delal gecube e mi cacciano la xt? :| che prestazioni e differenze ha rispetto pro non ci sta scritto :D

Dexther
16-02-2007, 11:52
Ma fatemi capire: ci sono davvero degli svegli che montano una X1950XT con una cpu vecchissima tanto da essere ancora su scheda madre agp?

Già questa scheda video ha un collo di bottiglia con un A64 3200. Figuriamoci un Barton XP 2600+.

Bah, a me sembra stupido.

ci sono mobo con 939 ed agp per cui un 4400 x2 con questa VGA non lo vedo poi così limitante.

poi vuoi mettere che uno abbia un Athlon XP ed un 27" wide? :D:D

quicksilver
16-02-2007, 11:52
certo chi ha una dual si prenderà sicuramente la versione agp giusto per spendere qualche euro in più.:rolleyes:
queste schede non servono a nulla, imho, proprio perchè al prezzo a cui sono vendute si farebbe prima a prendere mobo usata + vga pci express.

:doh:
beh se avessi letto meglio il riferimento del mio post avresti evitato di fare questo commento.
magari c'è gente (come il sottoscritto) a cui non interessa di giocare a 200000000X15000000 a 2000 frames al secondo e che al momento dell'acquisto della mobo, l'AGP, già ce l'ha e non ha voglia e soldi da spendere per ricomprare anche la scheda video pci ex.
in un secondo momento puoi fare un upgrade della scheda video e scegliere quello che ti pare.
tutti ricconi i frequentatori di questo forum, nessuno bada a spese, eh?
il post dunque era riferito al fatto che è una stupidaggine pensare che le soluzioni mobo AGP siano uno standard superato in prestazioni (i link di tom's hw postati da qualcun'altro parlano chiaro), sono solo state superate dal merketing, cosa a cui parecchia gente ha abboccato.

Kharonte85
16-02-2007, 12:05
è una stupidaggine pensare che le soluzioni mobo AGP siano uno standard superato in prestazioni (i link di tom's hw postati da qualcun'altro parlano chiaro),
Questo è verissimo (perlomeno per le vga dx9)...addirittura bastava ancora l'AGP 4x :eek: :D

sono solo state superate dal merketing, cosa a cui parecchia gente ha abboccato.
Vero, ma non è questione di abboccare...è che non conviene piu' prendere una AGP cosi' prestante (mentre <1 annetto fa conveniva ancora) perche' ormai i prezzi delle pci-ex sono troppo convenienti a parita' di prestazioni. :)

Scruffy
16-02-2007, 12:07
l'agp, a meno che non ci si giochi a 2500*1600 va ancora benissimo.....
io ocn pc mio posso giocare a tutti tutti i nuovi giochi a 1024*768(che è la risoluzione ottimale del mio monitor) con tutto attivato e dettagli alti o max!!

americas army per esempio o metto normal, o ultra high con AA e Af attivati non fa una piega :D idem altri giochi :D

fukka75
16-02-2007, 12:16
Ma fatemi capire: ci sono davvero degli svegli che montano una X1950XT con una cpu vecchissima tanto da essere ancora su scheda madre agp?

Già questa scheda video ha un collo di bottiglia con un A64 3200. Figuriamoci un Barton XP 2600+.

Bah, a me sembra stupido.
Ci sono mobo con s939 e AGP che sono compatibili con le CPU AMD X2 e FX, o mobo s775 con AGP che supportano anche i Conroe: certo sono cmnq chipset non in grado di supportare al meglio queste CPU più recenti, ma cmnq esistono ;)

Scruffy
16-02-2007, 12:18
io ho un 3ghz e va benissimo :D

Jackari
16-02-2007, 12:36
:doh:
beh se avessi letto meglio il riferimento del mio post avresti evitato di fare questo commento.
magari c'è gente (come il sottoscritto) a cui non interessa di giocare a 200000000X15000000 a 2000 frames al secondo e che al momento dell'acquisto della mobo, l'AGP, già ce l'ha e non ha voglia e soldi da spendere per ricomprare anche la scheda video pci ex.
in un secondo momento puoi fare un upgrade della scheda video e scegliere quello che ti pare.
tutti ricconi i frequentatori di questo forum, nessuno bada a spese, eh?
il post dunque era riferito al fatto che è una stupidaggine pensare che le soluzioni mobo AGP siano uno standard superato in prestazioni (i link di tom's hw postati da qualcun'altro parlano chiaro), sono solo state superate dal merketing, cosa a cui parecchia gente ha abboccato.

questa risposta non l'ho proprio capita.
intendevo dire, in maniera ironica, che chi ha una scheda dual se pensa ad un upgrade va sul pci-express e non sull'agp per il semplice fatto che a parità di prestazioni, costa meno. chi ha un 939 agp, spende meno a cambiare mobo (magari usata che di nuove non se ne trovano) ed a prendere un x1900gt che non a prendere una x1950pro agp. chi ha un barton al max può prendere una 7600gt. solo quest'ultima opzione è conveniente, cioè una scheda di fascia media(bassa) che sfrutta il sistema e che costa "solo" una ventina di euro in più della controparte pci-ex.
quindi le x1950pro agp sono assolutamente sconvenienti, imho, e quindi inutili.
non volevo certo dire che sarebbe meglio non produrre agp o che lo standard è superato. è cmq lo standard non sarà superato in prestazioni, lo è sicuramente dal punto di vista del mercato e dal punto di vista economico.

Giux-900
16-02-2007, 12:40
... hanno visto che molti utenti (chi per necessità economiche , chi per principio) non si lascia trasportare dalle regole del mercato consumistico, e stanno facendo loro un passo indietro !!!

vedi molti dissipatori per cpu montano le TEC, non c'è molto da stupirsi, poi non capisco quando mancavano le schede video su slot agp tutti a lamentarsi, ora che ci sono tutti si lamentano lo stesso :( boh

le asrock dual (AGP+PCI EX) vanno benissimo, si overcloccano decentemente e supportano tutti i processori dell'ultima
genrezione compresi i core duo 2.
per quello che costano sono imbattibili come rapporto prezzo/prestazioni e fanno fanno girare senza alcun collo di bottiglia sia le agp che le pci ex ;)

Ottimo invece!
ciò non forza il passaggio a PCI-E... ci sono moltissimi sistemi AGP con ottime prestazioni e cassarli per mancanza di schede AGP sarebbe davvero un peccato... Le "P4C800" ne sono un esempio... ottime schede sia per stabilità che per prestazione com le CPU 478... non vedo tutto questo "CPU limited" in una configurazione simile..

ciao

Quoto tutti !!!!!!


-------- --------
Non sanno più che fare per liberare i magazzini da queste GPU.

Certamente, magari si libereranno allo stesso modo delle GPU dx10: facendo nuove agp !!!

Ma fatemi capire: ci sono davvero degli svegli che montano una X1950XT con una cpu vecchissima tanto da essere ancora su scheda madre agp?

Già questa scheda video ha un collo di bottiglia con un A64 3200. Figuriamoci un Barton XP 2600+.

Bah, a me sembra stupido.

Faccio una precisazione,
ci sono appassionati(enthusiast) che hanno la possibilità economica di cambire hardware continuamente e con relativa soddisfazione tecnologica,
più in alto ancora però ci sono gli "svegli" .

Generalizzate il discorso cpu limited solo per dire che le vga agp potenti sono inutili, erroneamente però.
Questo perchè le cpu in grado di tener testa a queste schede su agp ci sono eccome (senza chiedere aiuto alle mobo dual della asrock ;) ).

Non mi sembra poi che tutti coloro che hanno pci-e montano tassativamente cpu all'altezza.. intendo dire che il discorso cpu limided esiste ma non sempre, ed intendo dire anche che qualora volessi montare una bella agp su un sistema non completamente all'altezza mi ritroverei cmq ad effettuare una scelta(compro solo la scheda o cambio sistema ?), e la cosa buona è proprio questa: poter scegliere.

ninja750
16-02-2007, 13:01
molto interessante!

rimane da capire il prezzo rispetto alla PRO che ora in versione 256mb costa 210€

maxsin72
16-02-2007, 13:07
[QUOTE=pupgna;15999496]Date un'occhiatina qui:
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070201
e qui:
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070110

Si è vero sono 2 prove molto interessanti. Io a questo proposito voglio "ringraziare" la redazione di hwupgrade che dopo mesi di richieste per una prova simile non si è nemmeno degnata di rispondere alle sollecitazioni dei vari utenti di questo forum:mad: :mad: . Meno male che ci ha pensato la "concorrenza":mad: :mad:
Cara redazione siete ancora in tempo a porre rimedio a quella che secondo me è una gravissima mancanza, magari facendo una prova con dei barton e/o pentium 3200 o simili anche overcloccati, processori che molte persone che vi leggono possiedono.
Chissà se anche questa sarà l'ennesima sollecitazione che cadrà nel nulla e rimarrà senza neanche 2 righe di risposta:muro: ?

sumit
16-02-2007, 13:37
ma ci sta nel case? a me andrebbe a sbattere sulla scheda tv!!

ninja750
16-02-2007, 13:40
intendevo dire, in maniera ironica, che chi ha una scheda dual se pensa ad un upgrade va sul pci-express e non sull'agp per il semplice fatto che a parità di prestazioni, costa meno. chi ha un 939 agp, spende meno a cambiare mobo (magari usata che di nuove non se ne trovano) ed a prendere un x1900gt che non a prendere una x1950pro agp

ma non scherziamo

io un un opteron 939 su una msi neo2 platinum e una x1950agp 256mb costa 215

dovessi cambiare mobo e prenderne una di pari livello pci-x spenderei 100€ minimo e aggiungerne 170 per una x1950gt pci-x e otterrei un pc che va sostanzialmente di meno spendendo 65€ in più

ninja750
16-02-2007, 13:42
Chissà se anche questa sarà l'ennesima sollecitazione che cadrà nel nulla e rimarrà senza neanche 2 righe di risposta:muro: ?

e pensare che basta vedere nei forum quei 2 3d sulla x1950pro agp per capire quanta gente interessata c'è ancora

Freisar
16-02-2007, 13:45
:mbe: esistono mobo agp che tengono anche gli E6300 e più, io ho un E4300 con mobo AGP.....

Tralsciando la scheda video partita x RMA :muro:

Lud von Pipper
16-02-2007, 14:27
La vera notizia è che finalmente, dopo i timidi annunci, stanno uscendo le 1950XT su AGP, indipendentemente dal dissipatore che quasta monta e dal fatto che sia OC.
Con un Accelero X2 comunqe qualsiasi XT può superare i 660mhz al prezzo di 14€, con il vantaggio di disspare anche sulle RAM.
Ricordo che queste schede sono sostanzialmente più veloci di una 1950Pro e rendono bene su tutti i sistemi A64 AGP.

Speriamo solo che i prezzi siano non troppo dissimili dalla versione PCI-E che al momento è uno degli affari migliori che si possano fare sul mercato.

dave77
16-02-2007, 14:40
Ragazzi..pensate che su un p4 3.2 @3,5 avrebbe il collo di bottiglia????

seccio
16-02-2007, 14:41
La vera notizia è che finalmente, dopo i timidi annunci, stanno uscendo le 1950XT su AGP, indipendentemente dal dissipatore che quasta monta e dal fatto che sia OC.
Con un Accelero X2 comunqe qualsiasi XT può superare i 660mhz al prezzo di 14€, con il vantaggio di disspare anche sulle RAM.
Ricordo che queste schede sono sostanzialmente più veloci di una 1950Pro e rendono bene su tutti i sistemi A64 AGP.

Speriamo solo che i prezzi siano non troppo dissimili dalla versione PCI-E che al momento è uno degli affari migliori che si possano fare sul mercato.

mmmmm.....CAVOLO! mi sono comprato da una settimana a 177+iva una 1950pro Sapphire.....

sono abbastanza CPU limited anche adesso (anche se gioco a risoluzioni e filtraggi sempre al massimo)...però sta scheda mi fa gola.....

quanto potrebbe costare??

Mediamente una X1950pro su PCI EX viene 220€....su AGP 250€.... queste rischiano di sfondare i 300€...o quantomeno di rasentarli nn credi ? ?

seccio
16-02-2007, 14:42
Ragazzi..pensate che su un p4 3.2 @3,5 avrebbe il collo di bottiglia????

:) si ...di sicuro!! ;)

esticbo
16-02-2007, 15:14
molto interessante!

rimane da capire il prezzo rispetto alla PRO che ora in versione 256mb costa 210€

Si molto interessante visto ke in germania la vendono a 229€, e nn so se con il mio procio avrei un collo di bottiglia ma sono sicuro ke potrei giocare con tutti i filtri attivati

xxfamousxx
16-02-2007, 15:24
Si molto interessante visto ke in germania la vendono a 229€, e nn so se con il mio procio avrei un collo di bottiglia ma sono sicuro ke potrei giocare con tutti i filtri attivati

link?

in italia si trova?

hibone
16-02-2007, 16:00
La vera notizia è che finalmente, dopo i timidi annunci, stanno uscendo le 1950XT su AGP, indipendentemente dal dissipatore che quasta monta e dal fatto che sia OC.
Con un Accelero X2 comunqe qualsiasi XT può superare i 660mhz al prezzo di 14€, con il vantaggio di disspare anche sulle RAM.
Ricordo che queste schede sono sostanzialmente più veloci di una 1950Pro e rendono bene su tutti i sistemi A64 AGP.

Speriamo solo che i prezzi siano non troppo dissimili dalla versione PCI-E che al momento è uno degli affari migliori che si possano fare sul mercato.

io me lo auguro ma credo che sia piuttosto il canto del cigno...
sembra più un'iniziativa della sola gecube che deve smaltire lo smaltibile...
più che un'azione di ati/amd infatti la ati ha lasciato perdere il settore agp di fascia alta parecchio tempo fa... dubito che lo riprendano... non è più redditizio... di solito le aziende non tornano sui loro passi...
in ogni caso 256 mb di ram sono pochini... 512 erano meglio credo...

psychok9
16-02-2007, 16:27
Ragazzi..pensate che su un p4 3.2 @3,5 avrebbe il collo di bottiglia????

Dipende dalle risoluzioni e filtri utilizzate, se usi Filtri AA e AS no!!!
Più che altro io comprerei una versione più economica... ad es. la Pro AGP.

:) si ...di sicuro!! ;)

Sicuro? Ma LOL certo se giochi a 1024 e 16bit... :rolleyes: :mc: :D senza filtri...

GabrySP
16-02-2007, 17:04
cut....poi vuoi mettere che uno abbia un Athlon XP ed un 27" wide? :D:D

Io :eek: , vabbè ho un northwood, ma siamo li e il 24" ha la stessa risoluzione dei 27" :D

PS. con questa risoluzione non sono cpu-limited neanche al "campo minato" :sofico:

JohnPetrucci
16-02-2007, 18:14
A parer mio la rincorsa a schede video sempre più potenti e che consumano come delle stufette "stride" non poco con il trend generale del mercato.

-CPU sempre più performanti e con consumi inferiori
-ram più performanti con consumi inferiori
-hd che negli anni saranno sostituiti da quelli ibridi e poi solidi
-monitor LCD con tempi di risposta via via inferiori , ottime risoluzioni e consumi bassi
-dispositivi embedded che richiedono sempre meno risorse


insomma...una voce fuori dal coro
Esattamente, è quello che constato tristemente da tempo, spero solo di trovare schede di fascia media DX10 non appena si renderanno disponibili, con consumi/calore accettabili.

seccio
16-02-2007, 18:44
Dipende dalle risoluzioni e filtri utilizzate, se usi Filtri AA e AS no!!!
Più che altro io comprerei una versione più economica... ad es. la Pro AGP.



Sicuro? Ma LOL certo se giochi a 1024 e 16bit... :rolleyes: :mc: :D senza filtri...


:rolleyes:

Gioco dai tempi della mia 9500@9700pro (quindi 9800,9800pro@XT,X800XL) con impostazioni impostate su "qualità ottimale" e una risoluzione di 1280x1024 con il mio ex 17'' e di 1440x900 con il mio attuale Samsung 940bw...

ti bastano ?? e cmq sono consapevole di essere CPU limited perchè oltre che perdere parecchi punti su un banalissimo 3Dmark perdo anche tantissimi frames rispetto ai bench su giochi come Oblivion su macchine prestazionalmente migliori delle mie.

Sul thread ufficiale della 1950PRO, Dragonx21 fa 11100punti al 3dmark2005 con il suo Pentium4 D a 3ghz(quanto il mio Northwood)...mentre io ne faccio 6800....

Per nn dire che basta vedere quanto ci corre fra l'Athlon 2500+ e il 3400+ della recensione di Tom's...per capire che anche dave77 , come me del resto(a meno che nn tu nn abbia un monitor più grosso di un 21'') è CPU limited...

Non sono uno sprovveduto...se ti ho dato una risposta così sicura c'è un motivo dietro....lo vedo con i miei occhi che la VGA potrebbe dare di più.....

maeco84
16-02-2007, 18:58
Sono a favore di queste schede, molti dicono "perchè comprarle visto che fra poco escono le DX10"... ma io dico, per avere una scheda video DX10 come si deve bisogna puntare in alto, visto le deludenti prestazione della 8800 GTS bisogna puntare su una GTX. Inutile comprarsi una 8600 se poi Crysis lo si può giocare a 800x600... vale la pena di prendere schede come questa, per andare avanti ancora un anno... giocare i giochi DX10 in DX9... aspettare che Vista venga sistemato (visto che ora la maggior parte dei giochi a problemi ad andare)... aspettare che i prezzi delle schede video DX10 diminuiscono... ma soprattutto ancora un anno per aspettare valiudi giochi in DX10... Comprare una scheda così conviene, sempre che il prezzo sia contenuto... io la mia X1900XT (che è una bomba) l'ho pagata 260€!!!

xxfamousxx
16-02-2007, 19:05
Sono a favore di queste schede, molti dicono "perchè comprarle visto che fra poco escono le DX10"... ma io dico, per avere una scheda video DX10 come si deve bisogna puntare in alto, visto le deludenti prestazione della 8800 GTS bisogna puntare su una GTX. Inutile comprarsi una 8600 se poi Crysis lo si può giocare a 800x600... vale la pena di prendere schede come questa, per andare avanti ancora un anno... giocare i giochi DX10 in DX9... aspettare che Vista venga sistemato (visto che ora la maggior parte dei giochi a problemi ad andare)... aspettare che i prezzi delle schede video DX10 diminuiscono... ma soprattutto ancora un anno per aspettare valiudi giochi in DX10... Comprare una scheda così conviene, sempre che il prezzo sia contenuto... io la mia X1900XT (che è una bomba) l'ho pagata 260€!!!



quoto in pieno!;)

seccio
16-02-2007, 19:09
Sono a favore di queste schede, molti dicono "perchè comprarle visto che fra poco escono le DX10"... ma io dico, per avere una scheda video DX10 come si deve bisogna puntare in alto, visto le deludenti prestazione della 8800 GTS bisogna puntare su una GTX. Inutile comprarsi una 8600 se poi Crysis lo si può giocare a 800x600... vale la pena di prendere schede come questa, per andare avanti ancora un anno... giocare i giochi DX10 in DX9... aspettare che Vista venga sistemato (visto che ora la maggior parte dei giochi a problemi ad andare)... aspettare che i prezzi delle schede video DX10 diminuiscono... ma soprattutto ancora un anno per aspettare valiudi giochi in DX10... Comprare una scheda così conviene, sempre che il prezzo sia contenuto... io la mia X1900XT (che è una bomba) l'ho pagata 260€!!!

nonostante questo ragionamento che concordo in pieno , c'è da dire che le prime schede di nuova generazione nn sempre se la cavano benissimo con i giochi fatti con le nuove DX.
anche la 9700pro , messa con pesanti applicazioni DX9 andava mooolto piano.

Idem con papate credo che sarà per le prime DX10...potrei sbagliare ovviamente. ma imho comprare adesso una scheda come la 8800 per macinare al massimo i giochi in DX9 e mandare quanto basta(nè troppo nè troppo poco)giochi con le DX10... è un po' sprecato.

in ques'ottica , queste schede a prezzi accattivanti sono tutt'altro che da buttare per chi si vuole aggionare un po' il sistema...

Giux-900
16-02-2007, 19:39
Sul thread ufficiale della 1950PRO, Dragonx21 fa 11100punti al 3dmark2005 con il suo Pentium4 D a 3ghz(quanto il mio Northwood)...mentre io ne faccio 6800....



E' un Pentium M(Dothan)@3.0GHz
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15969380&postcount=932

seccio
16-02-2007, 19:49
E' un Pentium M(Dothan)@3.0GHz
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15969380&postcount=932

si scusa ho sbagliato a scrivere alla svelta...figurati che sono anche andato a ricontrollare sul thread.... :doh:

in ogni caso ...cmq si , quello!! :D

hibone
16-02-2007, 23:47
si scusa ho sbagliato a scrivere alla svelta...figurati che sono anche andato a ricontrollare sul thread.... :doh:

in ogni caso ...cmq si , quello!! :D

beh il pentium M da la biada a a qualsiasi amd dell'epoca :)
quindi non c'è da stupirsi..

psychok9
17-02-2007, 01:37
:rolleyes:

Gioco dai tempi della mia 9500@9700pro (quindi 9800,9800pro@XT,X800XL) con impostazioni impostate su "qualità ottimale" e una risoluzione di 1280x1024 con il mio ex 17'' e di 1440x900 con il mio attuale Samsung 940bw...

ti bastano ?? e cmq sono consapevole di essere CPU limited perchè oltre che perdere parecchi punti su un banalissimo 3Dmark perdo anche tantissimi frames rispetto ai bench su giochi come Oblivion su macchine prestazionalmente migliori delle mie.

Sul thread ufficiale della 1950PRO, Dragonx21 fa 11100punti al 3dmark2005 con il suo Pentium4 D a 3ghz(quanto il mio Northwood)...mentre io ne faccio 6800....

Per nn dire che basta vedere quanto ci corre fra l'Athlon 2500+ e il 3400+ della recensione di Tom's...per capire che anche dave77 , come me del resto(a meno che nn tu nn abbia un monitor più grosso di un 21'') è CPU limited...

Non sono uno sprovveduto...se ti ho dato una risposta così sicura c'è un motivo dietro....lo vedo con i miei occhi che la VGA potrebbe dare di più.....

A me non sembra affatto così... anzi... e poi dipende dal gioco in questione...

Tieni conto che io tengo 1680x1050 e AA2x + AS 4-8x... e vedo che ci son tanti giochi in cui non influisce per niente la cpu (es Neverwinter Nights 2... alle alte risoluzioni si inchioda di brutto!).

seccio
17-02-2007, 03:05
A me non sembra affatto così... anzi... e poi dipende dal gioco in questione...

Tieni conto che io tengo 1680x1050 e AA2x + AS 4-8x... e vedo che ci son tanti giochi in cui non influisce per niente la cpu (es Neverwinter Nights 2... alle alte risoluzioni si inchioda di brutto!).

che dipenda sempre dal gioco è ovvio...

però i test parlano chiaro:
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070201&page=analisi_piattaforma_agp_parte_2-06

praticamente 15 frames di differenza...

anche oblivion , specie con bloom attivo , senza HDR...si rischia praticamente per colpa della CPU di andare sotto il limite dei 30fps ....

psychok9
17-02-2007, 11:20
che dipenda sempre dal gioco è ovvio...

però i test parlano chiaro:
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070201&page=analisi_piattaforma_agp_parte_2-06

praticamente 15 frames di differenza...

anche oblivion , specie con bloom attivo , senza HDR...si rischia praticamente per colpa della CPU di andare sotto il limite dei 30fps ....

Mi spieghi quei test?
Nella prima immagine, guardando la didascalia cè:
Max Detail 4xAA, 8xAF, 1280x1024 vs Max Detail 4xAA, 8xAF, 1280x1024...
Incomprensibile..
e nella 2° immagine sembra che il 2500+ vada più veloce del 3400+...:muro:

A me sembra che quei test facciano solo confusione :D

Ma poi i commenti sono lollissimi negli altri test..." In questo frangente il collo di bottiglia della CPU ci appare abbastanza chiaro...."

Grazie al piffero, hanno messo impostazioni texture medie... senza filtri ma LOL

×§ñåkê×
17-02-2007, 13:25
bella scheda, ma imho non ha senso prenderla, io ho da poco piu di 2 settimane la x1950pro, che già e una bomba, ok questa va di piu senza dubbi, ma se uno ha una sistema con proci abbastanza nuovi 939, 775, con gli stessi soldi si potrebbe acquistare una mobo+ram+scheda video pci-e di sicuro inferiore, ma diciamo di "ripiego" fino al uscita delle dx10 ed essere quindi pronti per acquistare una sv nuova di fascia alta pci-e;)

seccio
17-02-2007, 14:01
Mi spieghi quei test?
Nella prima immagine, guardando la didascalia cè:
Max Detail 4xAA, 8xAF, 1280x1024 vs Max Detail 4xAA, 8xAF, 1280x1024...
Incomprensibile..
e nella 2° immagine sembra che il 2500+ vada più veloce del 3400+...:muro:

A me sembra che quei test facciano solo confusione :D

Ma poi i commenti sono lollissimi negli altri test..." In questo frangente il collo di bottiglia della CPU ci appare abbastanza chiaro...."

Grazie al piffero, hanno messo impostazioni texture medie... senza filtri ma LOL

in effetti si , sono poco chiari , ma allora spiegami perchè vanno parecchio di più con CPU più potenti ....vedi quella dello stesso DragonX21...

imho sui northwood ste schede sono depotenziate ...visto quanto darebbero a mani basse su altre piattaforme... e qui mi riferisco anche ai test fatti qui su hwupgrade....

poi ...magari sbaglio ,magari i northwood sono i processori fatti su misura per queste schede...ma se mi spieghi come fare 11100 al 3dmark2005 (quindi più framerate...)...o come fare tanti frames quanto questi a FEAR , ne sarei ben felice di farli visto che la scheda video per farli ce l'ho di già:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1583/fear_2.png

t'ho preso i test di tom's nn perchè siano chiari , ma perchè un po' gli unici che forniscono questo tipo di confronto....

Freisar
17-02-2007, 15:15
però potevano dirlo prima quelli della gecube....

psychok9
17-02-2007, 18:17
in effetti si , sono poco chiari , ma allora spiegami perchè vanno parecchio di più con CPU più potenti ....vedi quella dello stesso DragonX21...

imho sui northwood ste schede sono depotenziate ...visto quanto darebbero a mani basse su altre piattaforme... e qui mi riferisco anche ai test fatti qui su hwupgrade....

poi ...magari sbaglio ,magari i northwood sono i processori fatti su misura per queste schede...ma se mi spieghi come fare 11100 al 3dmark2005 (quindi più framerate...)...o come fare tanti frames quanto questi a FEAR , ne sarei ben felice di farli visto che la scheda video per farli ce l'ho di già:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1583/fear_2.png

t'ho preso i test di tom's nn perchè siano chiari , ma perchè un po' gli unici che forniscono questo tipo di confronto....

3dmark non lo considerei proprio... andresti parecchio fuori pista... poi il bench di un utente smanettone, che non conosco, come fai a prenderlo per oro colato visto le variabili in ballo!?
Quel test di hwup mi dimostra che con quella configurazione (è un core 2 duo/a64?) le schede video sono molto scalabili, quindi non cpu limited.

Purtroppo il limite di molte recensioni in giro è proprio quello di avere spesso un'unica piattaforma di comparazione, spesso troppo recente e poco diffusa...

Se utilizzi risoluzioni medio alte come 1280x1024 o sup, e filtri come 2x e AF 8x... e ovviamente giochi pesanti e moderni, vedrai che la scheda video conta MOLTO anche con cpu non blasonate...

Poi spendere 700€ per un sistema nuovo quando poi non si vuol spendere 200€ per un monitor... non ha senso (es. utenti con ris. max basse).

seccio
17-02-2007, 19:21
3dmark non lo considerei proprio... andresti parecchio fuori pista... poi il bench di un utente smanettone, che non conosco, come fai a prenderlo per oro colato visto le variabili in ballo!?
Quel test di hwup mi dimostra che con quella configurazione (è un core 2 duo/a64?) le schede video sono molto scalabili, quindi non cpu limited.

Purtroppo il limite di molte recensioni in giro è proprio quello di avere spesso un'unica piattaforma di comparazione, spesso troppo recente e poco diffusa...

Se utilizzi risoluzioni medio alte come 1280x1024 o sup, e filtri come 2x e AF 8x... e ovviamente giochi pesanti e moderni, vedrai che la scheda video conta MOLTO anche con cpu non blasonate...

Poi spendere 700€ per un sistema nuovo quando poi non si vuol spendere 200€ per un monitor... non ha senso (es. utenti con ris. max basse).

Il procio se nn ricordo male è un 4800+...ma nn vorrei dirti una cosa per un'altra...è cmq vero che alzando la risoluzione e i dettagli la Vga tira fuori gli attributi e ha un peso maggiore sulle prestazioni ....ma....io nn ho mai detto il contrario.

Per il resto sono perfettamente d'accordo con il discorso di 3Dmark(per nn dire anche della risoluzione e dei dettagli) ma io te l'ho anche accantonato al ragionamento di FEAR...io viaggio a risoluzione 1440x900...e vado qualcosa meno di quel test....e credo che dipenda parecchio dal mio processore. Secondo me te lo ripeto , sono un po' sottodimensionate ste schede , nn dico dimezzate come prestazioni , intendiamoci ,ma che potrebbero rendere un po' meglio si...

per il discorso del monitor ...è tutto vero....alle volte si ha schede video più che altro limitate da un monitor scadente piuttosto che dal sistema.

luterofland
17-02-2007, 20:05
con le uscite di schede agp l'ati non dichiara quale sono le uscite gia pianificate
riuscendo cosi a sovra prezzare ogni modello in uscita in agginta alla gia nota differenza di prezzi fra l'agp e pci-e :sofico:
salta cosi alla gola di quelli che per ragioni economiche non potevano aggiornare il pc
lunica cosa da fare secondo ne e aquistare 3-4 mesi dopo il lancio i prezzi si saranno sgonfiati:mc:

Giux-900
17-02-2007, 20:19
con le uscite di schede agp l'ati non dichiara quale sono le uscite gia pianificate
riuscendo cosi a sovra prezzare ogni modello in uscita in agginta alla gia nota differenza di prezzi fra l'agp e pci-e :sofico:
salta cosi alla gola di quelli che per ragioni economiche non potevano aggiornare il pc
lunica cosa da fare secondo ne e aquistare 3-4 mesi dopo il lancio i prezzi si saranno sgonfiati:mc:

Condivido il tuo discorso.

×§ñåkê×
17-02-2007, 20:22
quando sarà disponibile qui in italia? e quanto costerà ?

luterofland
21-02-2007, 22:51
http://66.249.93.104/translate_c?hl=it&u=http://www.gecube.com/products-detail.php%3Fprod_cat_pid%3D9%26prod_cat_id%3D166%26prod_id%3D65116&prev=/search%3Fq%3Datitool%26hl%3Dit%26sa%3DX

ninja750
22-03-2007, 08:36
quando sarà disponibile qui in italia? e quanto costerà ?

credo non la vedremo mai

ninja750
23-03-2007, 20:50
sono commosso è arrivata anche in italia :cry:

Giux-900
24-03-2007, 15:04
sono commosso è arrivata anche in italia :cry:

Dove, dove ???
thanks

naka74
24-03-2007, 15:51
Chissà quanto andrà di più della mia :)

hibone
25-03-2007, 03:59
Chissà quanto andrà di più della mia :)

secondo me però 256 mb di ram è un grosso handicap...
soprattutto con quel che costano le ram...