PDA

View Full Version : I motivi del successo di Nintendo secondo Miyamoto


Redazione di Hardware Upg
16-02-2007, 08:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/i-motivi-del-successo-di-nintendo-secondo-miyamoto_20159.html

In un'intervista concessa alla CNN, la leggenda del mondo dei videogiochi Shigeru Miyamoto discute del successo di Nintendo, della violenza nei giochi e dei commenti dei lettori.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Layenn
16-02-2007, 08:35
"Non penso che ci sia una compagnia che dispone dello stesso know-how o della tecnologia che sta alle spalle dei videogiochi"

qua forse ha un tantinello esagerato, è però da riconoscere che Nintendo al momento si è staccata dalla massa avendo il coraggio di proporre, per le proprie console, titoli estremamente particolari (nintendogs, trauma center, wii sports ecc..).

Kintaro70
16-02-2007, 08:36
L'intervista mette in evidenza una politica coerente alle azioni intraprese, divertimento che aggrega le persone invece che dividerle, party games invece che giochi online, e giochi mirati per ogni fascia di età.
Mantenendo una identità ben definita, che piaccia o meno, Nintendo resta nettamente identificabile rispetto a Sony e Microsoft.

Apple80
16-02-2007, 08:36
Torniamo al discorso di quando il sega mega drive col suo mortal kombat, scalzo' la Nintendo come leadership ?

Kintaro70
16-02-2007, 08:38
La cosa che fa riflettere è che sega è passata, nintendo dopo 20 anni è ancora sul pezzo ;)

Apple80
16-02-2007, 08:43
dividerle, party games invece che giochi online, e giochi mirati per ogni fascia di età.


credimi. è più facile l'online che il party game. QUando si arriva allo sposarsi e mettere su famiglia, il party game non è considerato,al contrario dell'online. (ecco x' convivo ,senza sposarmi e faccio quel casso che mi pare :yeah: )

Molti dei miei colleghi, amici , devono stare a casa per i figli ,mentre la moglie è fuori, e se non fosse per l'online , non giocherebbero con nessuno a parte i sp.
10 anni fà per forza di cose , ci si ritrovava. Andavao a casa di un amico dove passavamo 2 giorni di fila, attaccati alla ps in link. Ora con internet la cosa ha reso tutto molto più semplice.
Non devi star li a correre da nessuna parte. E ognuno gioca sulla sua tv/monitor, chiacchierando allegramente col microfono.

Apple80
16-02-2007, 08:44
La cosa che fa riflettere è che sega è passata, nintendo dopo 20 anni è ancora sul pezzo ;)

non hai capito il mio discorso.
Ha detto che non c'è bisogno di fare giochi violenti. Da quando sega aveva preso il sopravvento, la nintendo si era ricreduta, facendo uscire mortal kombat 2 con litri di sangue e senza censura.
Se la sega ha perso è stato per la maggior parte ,colpa della ps.

Automator
16-02-2007, 08:46
Riassumendo:

lo Zen e l'arte della progettazione dei videogiochi

:D :D

Kintaro70
16-02-2007, 08:48
Io intendevo nei dopocena con gli amici il Wii è un ottimo intrattenimento, anche per i loro figli, con lo sport finisce sempre in "rissa nel senso buono", questa console riesce ad unire Marte e Venere, uomini e donne, in un unico mondo videoludico, e scusa se è poco.

dio buono
16-02-2007, 08:57
Mi vacilla la vogli di 360 ........ :\

Don Johnson
16-02-2007, 08:57
Miyamoto ha perfettamente ragione e poi si sa che nessuno può battere Nintendo nei videogames in nessun genere (tranne il genere spazzatura of course,infatti li ms e sony la fanno da padrona).
Da quando sony e ms hanno fatto il loro ingresso in questo incontaminato paradiso i videogiochi sono diventati come la musica di oggi:UNA VERA SCHIFEZZA! Raga,ci vuole stile e passione nelle cose,e solo Nintendo può offrirle nello sviluppo di giochi IL RESTO (SONY E MICROSOFT) E' SPAZZATURA!!!!

Apple80
16-02-2007, 08:58
in "rissa nel senso buono", questa console riesce ad unire Marte e Venere, uomini e donne, in un unico mondo videoludico, e scusa se è poco.


rispetto all'online è poco.

Leron
16-02-2007, 08:59
credimi. è più facile l'online che il party game. QUando si arriva allo sposarsi e mettere su famiglia, il party game non è considerato,al contrario dell'online. (ecco x' convivo ,senza sposarmi e faccio quel casso che mi pare :yeah: )

Molti dei miei colleghi, amici , devono stare a casa per i figli ,mentre la moglie è fuori, e se non fosse per l'online , non giocherebbero con nessuno a parte i sp.
10 anni fà per forza di cose , ci si ritrovava. Andavao a casa di un amico dove passavamo 2 giorni di fila, attaccati alla ps in link. Ora con internet la cosa ha reso tutto molto più semplice.
Non devi star li a correre da nessuna parte. E ognuno gioca sulla sua tv/monitor, chiacchierando allegramente col microfono.

dì la verità... e cosa preferiresti tra un party tra amici e un online da solo?

(e non dirmi che non sei solo quando giochi online)

ora chiariamo: il fatto non è di FARE CONFRONTI tra la scelta microsoft (live) e quella nintendo (party game): nintendo è ovvio che si rivolge alla categoria di utenti che PUO' trovarsi e giocare in compagnia, ha puntato tutto su questi

ma è naturale che il live di microsoft sia comodo e bello, ma che SE SI HA LA POSSIBILITA' una partita in party con gli amici è diecimila volte meglio

quindi tu hai portato la TUA situazione di "costretto" , tu purtroppo non puoi trovarti con gli amici direttamente, e me ne dispiace, ma questo non fa del live un prodotto migliore, solo diverso. un palliativo per sopperire a un problema reale

il discorso da fare invece è diverso e ti porto un esempio:
lavoro come volontario in un centro giovani, e qualche giorno fa con l'occasione di un evento ho organizzato un gruppetto di ragazzini e gli ho cominciato a insegnare a giocare a D&D
inutile dire che si sono esaltati come pochi e alla fine non volevano neanche andare a casa
quando ho dovuto "staccarli" hanno subito chiesto se ci si poteva ritrovare per finire l'avventura
ebbene, tra lezioni di canto, strumenti, corsi di karate, rientri pomeridiani e compiti non sono riuscito a organizzare una seconda uscita.
ora vedi che il problema della socialità anche qui da noi ESISTE, ma il discorso non è da fare riguardo gente di 30 anni ma ai ragazzini e nintendo CERCA di spingere a trovarsi nella vita reale piuttosto che con un multiplayer, cosa che secondo me è la cosa migliore.
ovvio, nintendo non ti può liberare da un'ora di karate, ma offrendo un intrattenimento alternativo spinge la gente a socializzare, e a staccarsi dall'andazzo che c'è attualmente di piazzarsi (ANCHE chi ne avrebbe la possibilità) davanti a un monitor
diavolo conosco persone che sono VICINE DI CASA e non si vedono realmente da settimane, ma giocano in second life... questo è veramente TRISTE

Apple80
16-02-2007, 08:59
UNA VERA SCHIFEZZA! Raga,ci vuole stile e passione nelle cose,e solo Nintendo può offrirle nello sviluppo di giochi IL RESTO (SONY E MICROSOFT) E' SPAZZATURA!!!!

si vede che non hai nessuna cultura nel mondo dei videogiochi. :rolleyes:

Leron
16-02-2007, 09:06
rispetto all'online è poco.

sarà poco per te, ma per milioni di persone a cui dell'online non frega niente e hanno la possibilità di trovarsi con gli amici è il meglio che ci possa essere e fornisce un'esperienza irripetibile

Leron
16-02-2007, 09:08
Miyamoto ha perfettamente ragione e poi si sa che nessuno può battere Nintendo nei videogames in nessun genere (tranne il genere spazzatura of course,infatti li ms e sony la fanno da padrona).
Da quando sony e ms hanno fatto il loro ingresso in questo incontaminato paradiso i videogiochi sono diventati come la musica di oggi:UNA VERA SCHIFEZZA! Raga,ci vuole stile e passione nelle cose,e solo Nintendo può offrirle nello sviluppo di giochi IL RESTO (SONY E MICROSOFT) E' SPAZZATURA!!!!

i commenti da fanboy non sono ben visti in questo forum, sei pregato di assumere un atteggiamento razionale

si vede che non hai nessuna cultura nel mondo dei videogiochi. :rolleyes:

invece di offendere, se trovi dei post provocatori ignorali e segnalali ai moderatori.

lucasantu
16-02-2007, 09:19
si ma forse nn è chiaro che nintendo wii , nn è un'alternativa alle altre 2 console , è un aggiunta .
almeno io la considero così , dato che è totalmente priva di next gen.

Dox
16-02-2007, 09:28
Shigeru Miyamoto il guru , mi inchino d'inanzi a lui...

Io come ovviamente molti di voi sono possessori di pc dalle qualità prestazionali sopra la media , con il pc ci studio,lavoro e ci gioco , il pc mi permette di giocare a tutti i giochi spacca mascelle che voglio a prezzi ben più bassi delle classiche console , e nulla da invidiare al 99% dei giochi per x360 o ps3 , se ci può essere una console stuzzicante è prorpio il wii che fa perno sul divertimento puro e sicuramente diverso dai classici giochi per pc , ovvio a patto di non comprare titoli disponibili anche per quest'ultimo...

si ma forse nn è chiaro che nintendo wii , nn è un'alternativa alle altre 2 console , è un aggiunta .
almeno io la considero così , dato che è totalmente priva di next gen.
hai centrato il punto !

Gioco praticamente solo a giochi online da anni , da css a dod a eve-online, e vi assicuro che giocare in compagnia quando possibile è un altro pianeta e divertimento , ben venga l'online , ma giocare a giochi come mario kart tutti insieme è molto di più


Unica obbiezione è il prezzo e come possessore di pc credo cromprerò wii quando scenderà sotto i 199 euri

silviohw
16-02-2007, 09:33
qua forse ha un tantinello esagerato, è però da riconoscere che Nintendo al momento si è staccata dalla massa avendo il coraggio di proporre, per le proprie console, titoli estremamente particolari (nintendogs, trauma center, wii sports ecc..).

Beh sinceramente penso si riferisse al fatto che Sony e Microsoft (dirette concorrenti) sono molto + giovani della Nintendo (relativamente al pianeta console) e a conti fatti è così. Quindi che si vanti di una "certa" esperienza in tal settore non dovrebbe meravigliare, a mio parere.

Per il resto sono pienamente d'accordo.

Puddus
16-02-2007, 09:35
Mah...
Tenendo conto che la società giapponese è quella più individualista del pianeta mi fa un pò strano sentire discorsi sui party game...
Wii è stato realizzato come innovativo sistema videoludico, non trasformiamolo nell'oratorio digitale.

Leron
16-02-2007, 09:51
si ma forse nn è chiaro che nintendo wii , nn è un'alternativa alle altre 2 console , è un aggiunta .
almeno io la considero così , dato che è totalmente priva di next gen.

dipende da cosa si intenda per "next gen"

ad esempio io intendo il next gen come la rivoluzione che nintendo ha fatto studiando una console che CONSUMA POCO, è PICCOLA e ha introdotto un modo di giocare completamente nuovo

e sotto questo punto di vista sono le console sony e microsoft a NON essere next-gen

(che poi next gen non significa un tubo e è solo una manovra commerciale per far credere in chissà quale rivoluzione)

demon77
16-02-2007, 09:59
per me il successo di WII sta proprio nel suo essere alternativo e equindi capace di attirare l'attenzione

Non a caso ne sono attraati più gli adulti dei ragazzini..
meno grafica e più intrattenimento: era un po' una sfida e gli è andata bene

mi sa che prima o poi me lo compro il wii..

baronz
16-02-2007, 10:13
basta che inizi a uscire qualche titolo violento anche per Wii :D:D:D dai dai voglio vedere il sangue :D:D:D

Apple80
16-02-2007, 10:14
meglio che ci possa essere e fornisce un'esperienza irripetibile

ma io non dico ,meglio che non ci sia.
Ma il party game non è da considerarsi la miglior alternativa.

Bisogna fare anche distinzioni. quando si è all'età adolescenziale non è la stessa cosa di quando si arriva ad avere degli obblighi,e per non mettere da parte il divertimento, ci si affida all'online.

Pero'.Trarre delle conclusioni è impossibile.
Come hai detto te. l'esperienze sono irripetibili. Ma è impossibile andare avanti allo stesso modo , di quandi si è ragazzi.

Negli ultimi tempi le linee adsl hanno cambiato la situazione. Ognuo crede che sia meglio l'online invece del party game. In ogni situazione ci sono dei pro e dei contro.
Mi sono trovato a cavallo di questo cambiamento.
Se 10 anni fà passavo tutte le sere a giocare a casa di amici, ora lo posso fare ancora grazie all'online.
Si perchè la maggior parte delle persone che crescono sono impossibilitate di andare avanti a fare party game.

In quel momento ,o molli o ti orienti verso la tua salvezza. l'online.
Se non fosse per l'online, ci si scorda di dire... " domani sera alle 20 a casa mia e via verso il mattino".

Parlando personalemente.
Amo ogni possiblità di giocare con gli altri ,che sia on-line o party game.
Le mie esperienze me lo sono fatte. Non prediligo più tra i due metodi.
Anche se l'online è stata la mia ( e penso anche per molti altri) salvezza. :)

Mde79
16-02-2007, 10:18
Non è Wii l'oratorio digitale, ma Nintendo stessa, non a caso hanno sfornato 9 versioni di Mario Party e anche su GC c'erano giochi tipo Mario Power Tennis e compagnia che con un gruppo di amici diventa il divertimento allo stato puro

badkarma
16-02-2007, 10:28
Ragazzi non esiste che 8 persone dai 24 ai 29 anni, maschi e femmine, si ritrovino nel dopocena a giocare con una xbox360 o una ps3. Anzi, succede che i tre o quattro maschi si schiaffano davanti alla tv a giocare e le ragazze rimangono sul divano a guardare i 4 "sfigati" che giocano...
Wii ha incredibilmente meravigliato tutti, a maggior ragione le ragazze!
Hanno preso confidenza subito con il controller; vedere una, che non ha mai preso un joypad in mano, fare tre split di seguito a bowling esaltandosi come non mai è davvero incredibile!Ha battuto il sottoscritto che sono 15 anni che sto con il mouse e la tastiera in mano.
E' intuitivo, è fresco, sa di novità, piace a tutti ed è una stupidagine dire che è roba da bambini, chi lo dice E' un bambino che non sa cosa significa riscoprire a 29 anni il gusto di giocare come quando tutto era una novità!

Asterion
16-02-2007, 10:28
Bisogna fare anche distinzioni. quando si è all'età adolescenziale non è la stessa cosa di quando si arriva ad avere degli obblighi,e per non mettere da parte il divertimento, ci si affida all'online.

Pero'.Trarre delle conclusioni è impossibile.
Come hai detto te. l'esperienze sono irripetibili. Ma è impossibile andare avanti allo stesso modo , di quandi si è ragazzi.
:)

Da una parte anche tu hai ragione, il mondo è frenetico, il lavoro e la vita coniugale e gli obblighi che ne derivano fanno dell'online un'alternativa quasi forzata.
Il party game lo vedo come un modo per riappropriarmi dei rapporti umani, non è la stessa cosa che incontrarsi.
Non vorrei andare troppo OT, hai mai visto un sito di incontri online? Un mio amico ha trovato la ragazza li e ora stanno anche bene insieme, ma il meccanismo mi intristisce molto: ti registri, paghi un abbonamento, metti tutti i tuoi dati, quello che sei, quello che cerchi e vieni messo in contatto con persone affini a te.
Facendo il programmatore mi da l'impressione di fare una query ad un DB, vedere una ragazza in strada e farci una figuraccia nel tentativo di conoscerla è tutt'altra cosa secondo me. Nato nel 76 forse sono troppo antico per queste cose.
Personalmente, ho giocato online a DAOC per diverso tempo, è vero che si conosce gente, prima o poi anche di persona, ma alla fine sempre la sera da solo passavo.
In conclusione, non dico che l'online sia da stigmatizzare, non vorrei però muovermi verso un mondo in cui l'online diventasse la via preferenziale per i rapporti umani perché non sarebbe più una comoda possibilità ma un alienamento dell'uomo.

AlexXP
16-02-2007, 10:36
Sulla violenza nei videogiochi, Miyamoto sostiene: "penso che ci siano modi differenti per intrattenere le persone. Nintendo può farlo senza ricorrere all'uso della violenza. Così non devo preoccuparmi di realizzare giochi con queste caratteristiche".

Quanta ipocrisia... Resident Evil 4 per citarne uno ha dato un briciolo di vita in più al Game CUbe, e poi nessuno parla di manhunt 2 per WII?

Leron
16-02-2007, 10:39
Ragazzi non esiste che 8 persone dai 24 ai 29 anni, maschi e femmine, si ritrovino nel dopocena a giocare con una xbox360 o una ps3. Anzi, succede che i tre o quattro maschi si schiaffano davanti alla tv a giocare e le ragazze rimangono sul divano a guardare i 4 "sfigati" che giocano...
Wii ha incredibilmente meravigliato tutti, a maggior ragione le ragazze!
Hanno preso confidenza subito con il controller; vedere una, che non ha mai preso un joypad in mano, fare tre split di seguito a bowling esaltandosi come non mai è davvero incredibile!Ha battuto il sottoscritto che sono 15 anni che sto con il mouse e la tastiera in mano.
E' intuitivo, è fresco, sa di novità, piace a tutti ed è una stupidagine dire che è roba da bambini, chi lo dice E' un bambino che non sa cosa significa riscoprire a 29 anni il gusto di giocare come quando tutto era una novità!
questo lo quoto

e pure i miei genitori a 55 anni che fanno i turni per poter giocare coi LORO amici, era una cosa che non mi aspettavo minimamente

Leron
16-02-2007, 10:41
Quanta ipocrisia... Resident Evil 4 per citarne uno ha dato un briciolo di vita in più al Game CUbe, e poi nessuno parla di manhunt 2 per WII?

credo che parli dei giochi FATTI DA NINTENDO, non di quelli di produttori terzi PER nintendo

AlexXP
16-02-2007, 10:42
credo che parli dei giochi FATTI DA NINTENDO, non di quelli di produttori terzi PER nintendo

Hai ragione.. ma l'ipocrisia sta nell'affermare che il WII possa a fare a meno di prodotti come questi.

Apple80
16-02-2007, 10:45
non vorrei però muovermi verso un mondo in cui l'online diventasse la via preferenziale per i rapporti umani perché non sarebbe più una comoda possibilità ma un alienamento dell'uomo.

Questo dipende da noi.

Asterion
16-02-2007, 10:59
Questo dipende da noi.

Certo che dipende da noi, per quello che vedo la società inizia a muoversi in questa direzione. Sempre IMHO ovviamente!

eltalpa
16-02-2007, 11:05
Hai ragione.. ma l'ipocrisia sta nell'affermare che il WII possa a fare a meno di prodotti come questi.

Lui non ha detto che il wii farà a meno... Lui ha affermato che NINTENDO non ha bisogno di giochi violenti per campare... Saranno gli sviluppatori terzi a fare i conti con la propria coscienza, sicuramente non si metterà nintendo a fare da censore. La loro policy mi sembra perfettamente coerente.

Sonny86
16-02-2007, 11:12
lol.."senza l'uso della violenza" quando il gioco per GC che ha venduto di più è stato Resident Evil 4! Ormai alla vecchia N resta solo da far leva sui party games e su quella (disgraziatamante) foltissima massa di nostalgici appassionati che trova ancora divertente e curiosamente adulto giocare a mario kart e simili su una consolle uscita prematuramente che millanta un sensore di movimento come rivoluzione videoludica.

Personalmente solo l'idea di vedere 4 adulti in piedi in salotto a giocare a tennis col telecomando mi fa sboccare...:blah:

Manu_F
16-02-2007, 11:17
lol.."senza l'uso della violenza" quando il gioco per GC che ha venduto di più è stato Resident Evil 4! Ormai alla vecchia N resta solo da far leva sui party games e su quella (disgraziatamante) foltissima massa di nostalgici appassionati che trova ancora divertente e curiosamente adulto giocare a mario kart e simili su una consolle uscita prematuramente che millanta un sensore di movimento come rivoluzione videoludica.

Personalmente solo l'idea di vedere 4 adulti in piedi in salotto a giocare a tennis col telecomando mi fa sboccare...:blah:

Guarda un po, a me fa sboccare il tuo commento :rolleyes:

Mi sa che tu hai un'apertura mentale più ristretta d quest uomo::huh:

:D

Kivron
16-02-2007, 11:21
lol.."senza l'uso della violenza" quando il gioco per GC che ha venduto di più è stato Resident Evil 4! Ormai alla vecchia N resta solo da far leva sui party games e su quella (disgraziatamante) foltissima massa di nostalgici appassionati che trova ancora divertente e curiosamente adulto giocare a mario kart e simili su una consolle uscita prematuramente che millanta un sensore di movimento come rivoluzione videoludica.

Personalmente solo l'idea di vedere 4 adulti in piedi in salotto a giocare a tennis col telecomando mi fa sboccare...:blah:

L'unica scusante, ad un commento così inutile, è la tua età.
Per l'uso della violenza, ti riporto a qualche reply più sopra :rolleyes:

Per chi continua a dire che il Wii non piace, prego leggere firma... :Prrr:

Asterion
16-02-2007, 11:24
lol.."senza l'uso della violenza" quando il gioco per GC che ha venduto di più è stato Resident Evil 4! Ormai alla vecchia N resta solo da far leva sui party games e su quella (disgraziatamante) foltissima massa di nostalgici appassionati che trova ancora divertente e curiosamente adulto giocare a mario kart e simili su una consolle uscita prematuramente che millanta un sensore di movimento come rivoluzione videoludica.


Sei sicuro che RE4 sia il gioco che ha venduto di più? Secondo me Pokemon Colosseum e Pokemon XD, per dirne due, hanno venduto molto di più.
Se trovo dati ufficiali a riguardo, li posto comunque.

Kivron
16-02-2007, 11:32
che millanta un sensore di movimento come rivoluzione videoludica.

Mi era scappata!!!
Eh già, invece aumentare il numero di Pixel ... :rolleyes:

waccos
16-02-2007, 11:33
io ho pasato momenti indimenticabili(estati intere) giocando a winning eleven e crash team racing prima, crash bash poi...con mio fratello e i miei amici...ora che sono all'università, mio fratello è fuori e i miei amici a lavorare in giro per l'italia ammetto che PAGHEREI NN SO QUANTO per poter rivivere quei momenti...

Sonny86
16-02-2007, 11:36
Ragazzi se siete contenti così buon per voi..
quanto alla mia età non vedo dove sia il problema.

Riguardo a RE4 sono aggiornato a un anno fa sulla classifica di una rivista per nintendo della playpress, in effetti c'ho giocato ed era la migliore grafica possibile che il GC potesse sprigionare (non ricordo come lavorasse il motore ma sapevo che non renderizzava le texture, "appiccicava" sul wireframe immagini caricate). Detto questo non ho assolutamente nulla in contrario contro i giochi violenti, ma le parole di Miyamoto sul caso sono leggermente ipocrite.

*Eroes*
16-02-2007, 11:44
Indipendentemente che si sia d'accordo o meno con le sue opinioni, secondo me ha fatto un'analisi molto ponderata e seria.
L'intervista completa è anche meglio ;)

Apple80
16-02-2007, 11:49
si. ma dal suo discorso pare che la Nintendo si sia stancata di competere e si accontenta di quello che ha. (anche se la cosa è accaduta da tempo ormai)

Wizpig
16-02-2007, 12:11
>> Quanta ipocrisia... Resident Evil 4 per citarne uno ha dato un briciolo di vita in più al Game CUbe, e poi nessuno parla di manhunt 2 per WII?

Ma ce la facciamo?
Se un membro della tua famiglia scarica illegalmente qualcosa e tu dici di essere contro questo atteggiamento, sei un ipocrita? Ragioniamo prima di dire boiate...

Sonny86
16-02-2007, 12:22
Se un membro della tua famiglia scarica illegalmente qualcosa e tu dici di essere contro questo atteggiamento, sei un ipocrita?


Si se poi ti metti a vedere i film o a giocare ai giochi che ha scaricato!

Kintaro70
16-02-2007, 12:25
rispetto all'online è poco.


Questione di punti di vista, fortunatamente al mondo non la pensiamo tutti allo stesso modo.

Kintaro70
16-02-2007, 12:41
si. ma dal suo discorso pare che la Nintendo si sia stancata di competere e si accontenta di quello che ha. (anche se la cosa è accaduta da tempo ormai)


Scusa se ti quoto ripetutamente ma sono in disaccordo con certe affermazioni, nulla di personale.

Nel mondo competitivo dell'industria riuscire a ritagliare una identità commerciale è molto difficile e merita un plauso chi ci riesce.
Puoi affascinarti di fronte all'ipertecnologia di una moto giapponese, ma restano Ducati, MW Augusta, Harley Davidson a farsi notare per lo stile e il fascino esclusivo di oggetti che non tramontano nemmeno dopo decenni.
La tecnologia estrema, si brucia alla velocità che il mercato impone, il fascino, l'esclusività, lo stile, invece restano inalterati negli anni.
Non può esistere una cosa particolare, se non esistono anche alternative più commerciali, bisogna solo apprezzare la varietà di mercato senza criticare chi si discosta dai propri gusti.

Apple80
16-02-2007, 12:51
Non può esistere una cosa particolare, se non esistono anche alternative più commerciali, bisogna solo apprezzare la varietà di mercato senza criticare chi si discosta dai propri gusti.

io mi riferivo semplicemente sul fatto di avere un parco titoli per ogni tipo di esigenze. Cosa che non è più accaduto dai tempi del super nintendo.
Anche se wii vuol dire innovazione, è necessaria la presenza di molti generi per attrare più clienti.

QUesto dà l'impressione che si accontenta di quello che ha.

Io sono cresciuto col nes ,il super nintendo e il N64 (anche se ques'ultimo ha già dato il via ad un calo,senza l'uscita di rpg e picchiaduro e dal flop dell'hw)
Ora tengo in casa un DS, dove offre un parco titoli vastissimo.

Se và avanti cosi, o si crea una posizion di stallo o peggiora. (il mio non è un augurio che accada).

Personalmente non me ne frega niente di nintendo,sony , M$ o pincopallino. Mi interessano solo i titoli,che sono quelli che fanno vendere e non il marchio di una console.

Kintaro70
16-02-2007, 12:56
Secondo me è una cosa tipo investimento-benefit.
Per coprire certi settori esiste una concorrenza più consolidata, meglio operare in ambiti più mirati che garantiscono introiti sostanziosi.
La fascia adolescenziale è soggetta a pirateria più spiccata, e gli investimenti da fare per quel target di gioco sono ingenti.
Le fasce sopra e sotto la suddetta invece sono più redditizie perchè mirate ad un pubblico che ha le possibilità di spendere.
I bambini che rompono le palle ai genitori, e gli adulti che lavorano e possono spendere.

towless
16-02-2007, 13:06
Io ribadisco ancora una volta un concetto:

Quando usciranno "veri" giochi x ps3 e x360 chi comprerà così facilmente un Wii???
Se non ci fosse ps3 avrei già comprato x360 con gears of war, saint row, lost planet, ecc......!!!
Però attendo con ansia Ps3 x l'enorme parco giochi già in fase di sviluppo (vedi FFXIII, MGS4, GT5, PES7, DMC4, RE5, ecc.....).
Gioco da quando avevo 3 anni hai videogiochi... non penso che il Wii potrebbe mai soddisfare le mie esigenze!
Ne ludiche ne tecnologiche!!!

A buon intenditore poche parole!!!!!!!

CIAUZ!!!!!!!!!!!!!!!!

Asterion
16-02-2007, 13:17
si. ma dal suo discorso pare che la Nintendo si sia stancata di competere e si accontenta di quello che ha. (anche se la cosa è accaduta da tempo ormai)

Secondo me non si è stancata di competere, semplicemente non compete sulla forza bruta delle proprie macchine.
Ha scelto un'altra via per competere, ha creato una console di nuova generazione ma non sui canoni Sony e MS.

Apple80
16-02-2007, 13:28
Le fasce sopra e sotto la suddetta invece sono più redditizie perchè mirate ad un pubblico che ha le possibilità di spendere.
I bambini che rompono le palle ai genitori, e gli adulti che lavorano e possono spendere.


si. ma oggi il mercato dei videogiochi si è espanso ad un pubblico di qualsiasi età da quando ci sono i giochi violenti, splatter ,horror.
Già ora ci ritroviamo con una famiglia con gli adulti che hanno passato tempo davanti del tempo davanti ai videogame. Non mi stupirei se fra 10-15 anni ,i videogiochi diventassero una cultura mondiale.

Gente che è stata abituata col supernintendo o megadrive, potrà trovare difficile l'acquisto del wii. io dopo il N64 ,ho detto basta. non c'erano più picchiaduro, rpg, giochi d'avventura decenti. Nuove esperienze portate da sony con la sua ps1.

Pare che la sony ,con l'avvento della Ps1, abbia preso come ispirazione quello che fece iD col suo doom. Pensando che se avesse creato un genere horror, violento e tutto quello che riguarda la sospance , su console, avrebbe potuto spiazzare nintendo, coinvolgendo anche un pubblico adulto , e portandolo in sintonia con il pubblico più giovane.

Non sto parlando a nome di nessuno.
Fosse per mè grideri a nintendo... su cavoli tira fuori le palle e risollevati,che per mè sei stata un idolo. Ma non penso che la cosa potrà cambiare. :(

mau.c
16-02-2007, 13:29
mah, secondo me il fatto che la nintendo faccia giochi non violenti è un luogo comune che non è affatto vero... ovviamnte bisogna mettersi d'accordo sui termini, tuttavia credo che i videogiochi e la violenza siano un binomio inscindibile, per qualche assurdo motivo che non riesco a capire bene i giochi veramente non violenti sono poco attraenti (ovviamente non tutti ma la maggior parte)

mi pare che link vada in giro con una spada e altre armi dai tempi del primo episodio, e che mario nei titoli più famosi del passato salta su innocue tartarughine e altri animaletti schiacciandoli... è poco violento il contesto grafico ma non i giochi a mio avviso ... vogiamo parlare di duckhunt?

Apple80
16-02-2007, 13:33
Secondo me non si è stancata di competere, semplicemente non compete sulla forza bruta delle proprie macchine.
Ha scelto un'altra via per competere, ha creato una console di nuova generazione ma non sui canoni Sony e MS.


si ma ha intrapreso una strada rischiosa.
Non mi azzardo di fare ipotesi su questa strada. Sono curioso di vedere come andrà e magari mi ritrovero' nel torto. Ma una console deve offrire tutto. indipendentemente dall'innovazione della giocabilità.

Apple80
16-02-2007, 13:42
vogiamo parlare di duckhunt?



La violenza è all'ordine di noi tutti .
il mondo si è fermato, il giorno che crollavano le torri gemelle.
Per cosa.... per i morti... o per vedere i filmati del crollo ?
quelli che sono andati a vedere il film World trade center., mi hanno detto.
"Non è bello Fà dormire".
Quando l'ho visto ho capito il x' non è piaciuto , come avrebbero pensato.


Basta vedere il casino che si crea quando c'è un incidente grave sulla strada. Si crea la colonna perchè tutti rallentano ,per vedere un po' di "violenza".

Hikaro
16-02-2007, 13:55
@Kintaro70

Quoto in toto… e non aggiungo altro

Kivron
16-02-2007, 14:19
mah, secondo me il fatto che la nintendo faccia giochi non violenti è un luogo comune che non è affatto vero... ovviamnte bisogna mettersi d'accordo sui termini, tuttavia credo che i videogiochi e la violenza siano un binomio inscindibile, per qualche assurdo motivo che non riesco a capire bene i giochi veramente non violenti sono poco attraenti (ovviamente non tutti ma la maggior parte)

mi pare che link vada in giro con una spada e altre armi dai tempi del primo episodio, e che mario nei titoli più famosi del passato salta su innocue tartarughine e altri animaletti schiacciandoli... è poco violento il contesto grafico ma non i giochi a mio avviso ... vogliamo parlare di duckhunt?

Vero !!!
Così come il "terribile" PAC MAN !!! Che, se opportunamente stimolato, andava in giro a caccia di simpaticissimi fantasmini!!!
Oppure GALACTICA!!! Il triangolo distruttore!!!
Ma la lista è assai lunga!!! Bubble Bobble, Space Invaders, LE TARTARUGHE NINJA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:mc:


:rolleyes:


Ma per cortesia...
Riusciamo a non strumentalizzare ogni notizia? :rolleyes:

Su, facciamo i seri.

Cippoh
16-02-2007, 15:36
Io non credo che Nintendo stia SPINGENDO IL MERCATO in questa direzione, meno che mai per migliorare il modo di socializzare umano.

Ritengo che le dichiarazioni dicano altro.

L'online game permette di giocare insieme ad altre persone con cui altrimenti non si potrebbe.
Ha altresì dato vita a nuovi generi (o a sostanziali modifiche dei "videogiochi di ruolo", che erano semplici trasposizioni dei costrutti del GDR da tavola alimentati da una più o meno ridicola intelligenza artificiale) e ha permesso a molta gente di godere del gioco in compagnia senza l'onere (ma soprattutto senza l'onore) della compagnia.

Nintendo ha rilevato questo fatto. Ha riflettuto probabilmente più dei suoi concorrenti di fronte ai bilanci spesa (per necessità) ed ha scelto una strada che faccia dell'innovazione "alternativa" la chiave del successo.

In Sony o MS, siccome hanno a disposizione cifre di tutt'altra categoria, cercano di entrare prima possibile (quindi con costi maggiori e garanzie minori) e con cifre enormi all'interno del mercato dell'online gaming, della produzione di hardware supercompetitivo, delle licenze per tutto e tutti, dei contratti esclusivi verso software-house e compagnie di ogni genere.

Tutto questo per sfruttare l'onda già bella lanciata dal marketing videoludico dell'innovazione vista come maggiore capacità di calcolo grafico, fisico, dell'IA etc.. (Faccio notare che, semplificando molto, la corrente di idee del "marketing predominante" è costruita dalle società più ricche: E' naturale che esse si tutelino di fronte a possibili outsider facendo correre la tendenza sopra ad un tipo di innovazione "tecnica" più che "filosofica", in quanto più costosa ma protetta, sfruttabile solo da chi di soldi...ne ha di più)
E ha cavalcato l'onda del marketing dell'elettronica di consumo con l'alta definizione, i supporti ottici a densità maggiore etc. etc...

Nintendo ha fatto un ragionamento banale:
Tutti (o quasi tutti, in realtà più leggo i forum e più questo "tutti" si riduce in "pochi e insultati", ma dipende certamente dal tipo di gente che scrive nel tipo di forum) hanno chiaro il fatto che sia l'interfaccia globale il fondamento del videogioco.
L'interfaccia si può dividere in categorie, ma prendendo solo quelle che ci interessano, potremmo classificarla in:

1)L'interfaccia gioco-umano
2)L'interfaccia umano-gioco

Nintendo ha notato (e l'ha notato da tempo) che l'evoluzione dei videogiochi ha sempre e ostinatamente corso dietro alla 1° categoria per migliorare l'esperienza dei videogiochi.
Ha agito di conseguenza prendendo ciò che si può permettere in termini di interfaccia gioco-umano (ed oggi quello che si può permettere, anche se non tutto, è MOLTO: I costi dei componenti elettronici dopo appena 6 mesi o un anno dalla loro prima produzione diventano molto molto bassi dopo l'ottimizzazione dei processi produttivi) e ha dedicato molti degli sforzi, invece, nel rinnovamento di quella branca della "scienza delle interfacce" di cui nessuno sembra essersi accorto.

Una attrezzo per il puntamento non è una novità, la rilevazione degli assi neanche, non è una novità nemmeno il wireless... La novità dove sta?

La novità sta nell'applicarlo in maniera ragionata nei videogiochi, o meglio, pensare ad un approccio diverso sia in termini di "tipo di input" (meno rilevante secondo me) sia in termini di "struttura del videogioco" (molto molto importante e derivato dal precedente) che si può creare di conseguenza
....e studiare una maniera conveniente per migliorare questa benedetta interfaccia avendo presente la tecnologia disponibile.

Per quanto riguarda il multi-gioco, anche qui ha fatto un discorso controtendenza:

Se questo è lo schema privilegiato del multigioco "online":

umano - gioco - umano

questo è lo schema privilegiato del multigioco "partygame"

umano
/
gioco - umano
\
umano

Controtendenza sì, ma nel mondo dei videogiochi, segue perfettamente invece la necessità sociale chiamata "relazione diretta", più antica del marketing e soprattutto insita nella struttura mentale di ogni uomo e donna su questa Terra, in ogni tempo e in ogni luogo.
In questo senso non può rischiare niente coi party-game, ha dalla sua la "superiorità" del rapporto diretto su quello mediato.

In questo senso Nintendo non vuole TRASCINARE il mercato verso questa strada, vuole semplicemente assecondare una tendenza naturale.
Credo che abbia ragione nel credere che quella del party game è una strategia vincente. Non lo è necessariamente a scapito dell'"online". Per quello sarebbe da fare un discorso apposta.


Infine.
Il concetto è:
L'interfaccia E' il videogioco.

Nintendo ha migliorato quella parte del "videogioco" che nessuno aveva mai modificato, se non in maniera quasi sempre imitativa (quindi concettualmente irrilevante) nei giochi per PC.

Nel confronto sul mercato a lungo termine tra il wii e l'asse Xbox360-Playstation3 si vedrà se l'utente è più attratto dal "giocare meglio" oppure più schiavo del "giocare meglio".
(inutile ripetere quali sono le due maniere di "giocare meglio", dovrei averle disegnate durante tutto il post)

Non mi interessa chi la spunterà, ma sono molto felice che si sia intrapresa questa strada.

mau.c
16-02-2007, 19:20
Vero !!!
Così come il "terribile" PAC MAN !!! Che, se opportunamente stimolato, andava in giro a caccia di simpaticissimi fantasmini!!!
Oppure GALACTICA!!! Il triangolo distruttore!!!
Ma la lista è assai lunga!!! Bubble Bobble, Space Invaders, LE TARTARUGHE NINJA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:mc:


:rolleyes:


Ma per cortesia...
Riusciamo a non strumentalizzare ogni notizia? :rolleyes:

Su, facciamo i seri.

non ho capito cosa tu voglia dire, cosa starei strumentalizzando?

io credo solo che vada fatta una distinzione di termini: ci sono dei giochi cruenti in cui c'è molto sangue, e ci sono giochi violenti o che comunque contengono violenza, a prescindere da come vengono disegnati i personaggi...
non mi è molto chiaro il perchè viene posto da una parte mortal kombat che era violento e cruento e dall'altra le tartarughe ninja in cui comunque devi menare gli avversari...

se vogliamo vederla dall'ottica dell'educazione da dare a un ragazzino, preferirei che giocasse a MK in cui la violenza è riconoscibile e quasi comicamente esasperata, piuttosto che alle tartarughe ninja dove la violenza è mascherata ma latente... (ovviamente è solo una provocazione :))

è vero che ci sono parecchi giochi non violenti, ma ripeto la maggior parte lo sono perchè la gente è più attratta da un contenuto di questo tipo... i giochi non violenti sono considerati per il pubblico femminile, e non riesco a capirne il motivo...

Kivron
16-02-2007, 21:25
io credo solo che vada fatta una distinzione di termini: ci sono dei giochi cruenti in cui c'è molto sangue, e ci sono giochi violenti o che comunque contengono violenza, a prescindere da come vengono disegnati i personaggi...
non mi è molto chiaro il perchè viene posto da una parte mortal kombat che era violento e cruento e dall'altra le tartarughe ninja in cui comunque devi menare gli avversari...
Era proprio questo che intendevo con strumentalizzazione.
Come fai a paragonare i due giochi? Solo perchè si picchiano avversari, allora sono uguali? Ma dai, su... allora veramente i giochi che ho postato sopra sono da considerarsi "violenti" :confused:

se vogliamo vederla dall'ottica dell'educazione da dare a un ragazzino, preferirei che giocasse a MK in cui la violenza è riconoscibile e quasi comicamente esasperata, piuttosto che alle tartarughe ninja dove la violenza è mascherata ma latente... (ovviamente è solo una provocazione :))
Accolgo la provocazione, e ribatto in egual maniera: e secondo te perchè in tutto il mondo c'è questa "escalescion" di violenza, che negli anni 80/90 non c'era? (e, preciso, c'erano solo Nintendo, Sega e Amiga) :Prrr:

è vero che ci sono parecchi giochi non violenti, ma ripeto la maggior parte lo sono perchè la gente è più attratta da un contenuto di questo tipo... i giochi non violenti sono considerati per il pubblico femminile, e non riesco a capirne il motivo...
Secondo te, se in giro ci sono tutti questi giochi violenti (ed anche Nintendo, a tuo dire, ne produce), come mai è diffusa l'opinione che il Wii (ma anche il DS) siano per bambini? (vedi firma :lol: )
Come mai le "console da grandi" ( :lol: ), sono considerate tali in virtù di giochi come GoW ?

Non me la prendo con te :D , ci mancherebbe, ma sentir dire che Nintendo fa giochi violenti... è .... è .... è ridicolo!!! :ciapet:

Leron
16-02-2007, 21:30
Secondo te, se in giro ci sono tutti questi giochi violenti (ed anche Nintendo, a tuo dire, ne produce), come mai è diffusa l'opinione che il Wii (ma anche il DS) siano per bambini? (vedi firma :lol: )

stranamente io vedo il contrario

vedo più estimatori "adulti" del wii che ragazzini

forse perchè i ragazzi quando giocano vogliono fare i "grandi", mentre gli adulti sperano un po' di "tornare bambini"

dragonheart81
16-02-2007, 21:33
Il successo é nel controller...:cool:

Leron
16-02-2007, 21:33
Quando usciranno "veri" giochi x ps3 e x360 chi comprerà così facilmente un Wii???

quelli a cui il wii piace


e sono tanti




Gioco da quando avevo 3 anni hai videogiochi...

:eek: :p


Gioco da quando avevo 3 anni hai videogiochi... non penso che il Wii potrebbe mai soddisfare le mie esigenze!esatto, le TUE

fortunatamente però soddisfa appieno le esigenze di altre persone, ad esempio le mie

Leron
16-02-2007, 21:38
ah Kivron, sei pregato di editare la tua SIGNATURE e portarla a norma di regolamento il prima possibile


grazie

Kivron
16-02-2007, 21:44
ah Kivron, sei pregato di editare la tua SIGNATURE e portarla a norma di regolamento il prima possibile


grazie

Cosa c'è che non va, adesso? :mbe:

E cmq stranamente io vedo il contrario

vedo più estimatori "adulti" del wii che ragazzini

forse perchè i ragazzi quando giocano vogliono fare i "grandi", mentre gli adulti sperano un po' di "tornare bambini"
Questo è quello che dice la gente... io il Wii l'ho comprato quasi subito, e mi diverto un casino :)

Kivron
16-02-2007, 21:47
Scusate, ma l'accoppiata

Gioco da quando avevo 3 anni hai videogiochi.

e

A buon intenditore poche parole!!!!!!!

Mi ha fatto troppo ridere :rotfl:

Scusate.... :Prrr:

Leron
16-02-2007, 21:55
Cosa c'è che non va, adesso? :mbe:


max 3 righe a 1024 la tua è di 5 ;)



Questo è quello che dice la gente... io il Wii l'ho comprato quasi subito, e mi diverto un casino :)
evidentemente lo dice la gente che non lo ha provato: ad esempio i miei genitori a 55 anni si rubano il wiimote di mano organizzando tornei con i vicini


e hanno SEMPRE ODIATO i videogiochi

Kivron
16-02-2007, 22:07
max 3 righe a 1024 la tua è di 5 ;)
Ah... scusate.. ma ho il monitor 16:9... e nel mio erano 3 :D

Adesso spero vada bene :fagiano:

manuelvm
16-02-2007, 22:22
Già Metroid Prime 3 Corruption , MArio GAlaxy, Super smash bros brawel, Battalion Wars, Resident Evil Umbrella Cronichles, Final Fantasy CC, Dragon quest ....tutti giohini vero?

mau.c
16-02-2007, 22:45
Era proprio questo che intendevo con strumentalizzazione.
Come fai a paragonare i due giochi? Solo perchè si picchiano avversari, allora sono uguali? Ma dai, su... allora veramente i giochi che ho postato sopra sono da considerarsi "violenti" :confused:

forse non parliamo degli stessi giochi sulle tartarughe ninja quello che avevo io per nintendo si doveva ammazzare un sacco di nemici, non dico che fosse uguale a mortal combat ma il concetto di picchiare il prossimo è lo stesso, e non capisco perchè affermi il contrario


Accolgo la provocazione, e ribatto in egual maniera: e secondo te perchè in tutto il mondo c'è questa "escalescion" di violenza, che negli anni 80/90 non c'era? (e, preciso, c'erano solo Nintendo, Sega e Amiga) :Prrr:

continuo a non capire, se oggi c'è una violenza che in passato non c'era (e sono convinto che non sia affatto vero) è perchè ci sono in giro videogame violenti, secondo te?


Secondo te, se in giro ci sono tutti questi giochi violenti (ed anche Nintendo, a tuo dire, ne produce), come mai è diffusa l'opinione che il Wii (ma anche il DS) siano per bambini? (vedi firma :lol: )
Come mai le "console da grandi" ( :lol: ), sono considerate tali in virtù di giochi come GoW ?

perchè fa molto comodo al loro marketing avere un target preciso, è l'unico motivo per il quale sopravvivono, oltre al fatto di produrre ottimi giochi s'intende. Prendono licenze per fare giochi sui cartoni animati per ragazzini e cercano di piazzarli, usano una grafica accattivante per il loro target, ma non è vero che tutti i giochi per nintendo siano Violenza-free. sono violenza-light... secondo me è ben diverso, comunque è un mio parere...


Non me la prendo con te :D , ci mancherebbe, ma sentir dire che Nintendo fa giochi violenti... è .... è .... è ridicolo!!! :ciapet:
io sono ridicolo per natura...


PS
il tuo messaggio è violento, hai tutte le console nintendo dì la verità ;)
questo quà sei tu?
http://www.youtube.com/watch?v=5yjdW9_9AJM&mode=related&search=

ciao

Apple80
16-02-2007, 23:06
il tuo messaggio è violento, hai tutte le console nintendo dì la verità ;)
questo quà sei tu?
http://www.youtube.com/watch?v=5yjdW9_9AJM&mode=related&search=

ciao




That kid scares me

no, he sold it to buy a ps1

muahahahahah mamma mia :rotfl:

mentre prende a sberle la scatola c'avrei messo l'intro di Odissea 2001 nello spazio.

mi sà che alla fine gli è piaciuta di più la macchinina. :asd:

a che bei tempi anche il N64. Mi ero fatto su il cacciavite per smontarli e staccare i denti per far entrare anche le cartucce jappo nella console US

Kivron
16-02-2007, 23:07
forse non parliamo degli stessi giochi sulle tartarughe ninja quello che avevo io per nintendo si doveva ammazzare un sacco di nemici, non dico che fosse uguale a mortal combat ma il concetto di picchiare il prossimo è lo stesso, e non capisco perchè affermi il contrario
Si che parliamo dello stesso :D
Ci ho giocato un casino di tempo (a dire la verità, mi pare che per il NES fossero addirittura 3)
Ti riformulo la domanda: secondo te PacMan è considerabile violento?

continuo a non capire, se oggi c'è una violenza che in passato non c'era (e sono convinto che non sia affatto vero) è perchè ci sono in giro videogame violenti, secondo te?
Spe, spe... stavamo parlando di "provocazioni", e la mia frase ha colto nel segno, a quanto pare :)
Non penso quello... ma era una domanda "azzardata", in risposta alla tua :)

perchè fa molto comodo al loro marketing avere un target preciso, è l'unico motivo per il quale sopravvivono, oltre al fatto di produrre ottimi giochi s'intende
Questa non l'ho capita :confused:

Prendono licenze per fare giochi sui cartoni animati per ragazzini e cercano di piazzarli, usano una grafica accattivante per il loro target, ma non è vero che tutti i giochi per nintendo siano Violenza-free. sono violenza-light... secondo me è ben diverso, comunque è un mio parere...
Chiariamo una cosa: la notiza era che NINTENDO NON PRODUCE giochi violenti... non che per le sue console non esistano, che è ben diverso.
Fermo restando che la grande maggioranza delle persone, quando sente la parola Nintendo, pensa ad un qualcosa di divertente... IMHO proprio nel senso che fa sorridere :ciapet: (e quindi viene etichettata come "roba da bambini" :rotfl: )

PS
il tuo messaggio è violento, hai tutte le console nintendo dì la verità ;)
questo quà sei tu?
http://www.youtube.com/watch?v=5yjdW9_9AJM&mode=related&search=
ciao
A dire la verità ho avuto il NES, ed adesso il Wii (in mezzo si è infilata la PS2... tutto il resto è PC).
No, quello nel filmato non sono io :D , anche se ho fatto una scena simile per il Vic20 :D (filmato in Video8, tipo 20 anni fa :cry: )
Ciaps !!!

Apple80
16-02-2007, 23:15
due testimoni di jeova riconvertiti al wii.

http://www.youtube.com/watch?v=p5cPVP_llfo

ghghghghggh

Drest
19-02-2007, 05:05
se mi dovessero arrivare a casa i due giappi glielo faccio mangiare il wii.
scatoletta telecomando e analogico col cordino...

qua si gioca seriamente SU PC AOH!