PDA

View Full Version : x1800 xl e vpu recovery


nois3
15-02-2007, 23:04
Ciao a tutti!
A giugno,dopo molte peripezie sono finalmente riuscito a cambiare pc...
ora ho un p4 540,asus p5rd1-v,RAM 2x512 kingston,hd maxtor da 120gb e la sapphire radeon x1800xl da 256mb...
E qui sono iniziati i problemi...Infatti,con qualsiasi gioco in un periodo che varia dai 5sec ai 30min comincia a darmi il classico errore del vpu recovery poi riprende,e al terzo errrore freeza...eccezione fatta per wow,in cui appena entro ingame mi spara 3vpu di fila e freeza il sistema...
Insomma...dopo un po che dava questo problema ho rispedito indietro la scheda per la sostituzione...dopo un paio di mesi (:ncomment:)è tornata tra le mie braccia e...non è cambiato un tubo...(:ncomment::ncomment::ncomment::ncomment::muro:)
Ho provato di tutto,driver,bios,impostazioni varie,formattoni, ho provato sui pc dei miei amici e nulla,poi ho provato le schede dei miei amici sul mio pc e andava tutto alla perfezione(una 7900gs e una x800gt)...
Ho pensato fosse l'ali (il mio è da 450w),ma l'ho provata sul 450 di un mio amico (che regge senza problemi un pentium d 3,40+2gb di ram+7900gs+hd,dvd e ammennicoli vari,che penso siano molto piu pesanti della mia config) ma nulla...sempre lo stesso problema...
E possibile che sia difettosa anche questa?
Qualsiasi suggerimento è bene accetto,grazie in anticipo
cya!
Ormai non so piu a che santo votarmi...

nois3
17-02-2007, 16:28
Up

Black"SLI"jack
18-02-2007, 09:47
ma hai provato a disabilitare il vpu recover?
quando avevo ati era l aprima cosa che disabilitavo, perchè mi dava più problemi che altro. inoltre anche quando monto i pc per i clienti ed installo i driver la prima cosa che faccio è proprio quella di disabilitare quel cacchio di vpu recover. credo che nelle intenzioni di ati fosse un qualcosa di efficace, ma per esperienza personale è solo una disgrazia.

nois3
19-02-2007, 18:39
Innanzitutto grazie per aver risposto...
Ho tentato di disabilitare il vpu recovery,ma se lo faccio mi si freeza tutto direttamnte...ho provato a fare il test con AtiTool e trova una sacco di errori,a ma se abbasso la frequenza(200/200) va tutto a posto...
Ho pensato,puo essere l'alimentatore che non riesce a dare energia in modo stabile a lungo?
Sul primo post dicevo che l'ho provata su pc di amici ma poi sono venuto che nessuno di questi era provvista di un alimentatore...di marca,cioè erano tutti modelli economici che si mettono sui pc giusto per farli accendere...

Black"SLI"jack
19-02-2007, 20:03
considera che con schede video come la serie x1x00 di ati oppure le geforce 7x00/8800 di nvidia, sono necessari alimentatori che oltre ad essere di buona qualità, abbiano dei valori di fornitura di energia elettrica di alto livello. soprattutto devono essere in grado di fornire moltissimi ampere sui singoli canali, in particolare i 12v che sono proprio quelli che danno alimentazione alle varie periferiche ed in particolare alle vga.
inoltre un buon alimentatore è anche un investimento per quanto riguarda la sicurezza della componentistica. purtroppo ho visto parecchi pc saltare per colpa di alimentatori scarsi.

nois3
20-02-2007, 00:24
Quindi gli artefatti possono essere causati dall' alimentazione non sufficiente?
L'alimentatore che possiedo al momento è un Allied da 450w con 24a sui 12v (a meno che non abbia letto male),potrebbe effettivamente essere "colpa" sua?
Sapresti anche dirmi se gli amperaggi su linee diverse(sempre 12v) si possono sommare?

Black"SLI"jack
20-02-2007, 09:47
non sempre. ci sono alcuni ali che permettono di unire fisicamente le varie linee del 12v. cmq ho l'impressione che il tuo ali non eroghi veramente quei amperaggi.

nois3
20-02-2007, 11:08
Ah ok...pensi che questa PSU possa alimentare il mio pc senza problemi?
Thermaltake TR2 470W (http://www.thermaltake.com/product/Power/TR2power/w008990/w008990.asp)
Conta anche il fatto che non ho assoluatmente intenzione di upgradare la configurazione a breve termine...

Black"SLI"jack
20-02-2007, 13:06
meglio una marca come enermax, tagan, ocz, seasonic, silverstone, ecc.
thermaltake è una buona marca ma non certo al livello delle altre.

nois3
20-02-2007, 18:36
Cambiato l'ali e il problema rimane...:muro:
Domani parte per il centro assistenza...:cry:
Grazie mille comunque!:cry: