PDA

View Full Version : Ghost & Backup. i programmi più usati


Khronos
15-02-2007, 22:09
Quali sono i programmi che usate per backuppare dati e fare ghost di dischi e sistema?
ne ho provati 2, oltre che il sistema a manovella (copia incolla :D)

norton ghost 2003
velocissimo ad avviarsi al boot, il suo unico file sta su un floppy, riconosce periferiche usb esterne e masterizza anche su dvd, oltre a fare tutto quello che un programma per ghost può fare.
da disco a disco
da disco a immagine
da immagine a disco
e via discorrendo
unica pecca, sul mio pc fisso un mio HD è SATA1, non riconosce il controller e crasha all'avvio. sul portatile invece lo uso che è un piacere.

Drive Image 7
al boot è uno strazio. hanno implementato un'interfaccia identica a explorer, con pure l'ombra del mouse, che si carica da CD in "2" minuti. poi l'interfaccia diventa chiara e abbastanza leggibile, sembra l'abbiano fatta con visual basic. ha a corredo un pò di utility di check. da boot però non è possibile la creazione o la copia di un disco su un'altro, è possibile SOLO il restore di un disco del suo ghost. per la creazione del ghost si usa un'istallazione software in windows, che può anche essere schedulata. non mi è sembrata la migliore opzione, ma purtroppo ho a disposizione solo questa, per il mio sata1.

Dahlar
15-02-2007, 22:51
Io personalmente uso Drive Image... quello pre-Norton
sarà pure lento nel fare l'immagine, ma è molto pulito.
Ho provato ghost, ma una volta che ho avuto bisogno di recuperare un file dentro l'immagine questa ho scoperto che non era navigabile, e solo dopo un controllo serio è risultata corrotta. Da allora non mi fido più.
Mi hanno parlato bene di un software Snapshot.exe che è piccolissimo (meno di 200KB) che addirittura è in grado di fare l'immagine della partizione di sistema senza necessità di riavviare... chi lo usa mi dice che è affidabile.

valeX81
16-02-2007, 00:08
Norton ghost 2003 anch'io, usato fino ad ora per clonare completamente il disco su un altro disco in cassetto ide esterno. Funziona alla grande, mai avuto problemi, ma a clonare un intero disco da 250 giga quasi pieno impiega intorno alle 3 ore!

Preso il pc nuovo ho cominciato ad usare acronis true image workstation 9 per fare l'immagine della sola partizione col sistema operativo (per i dati faccio copia incolla su dischi usb esterni) Più veloce, ho fatto delle prove di ripristino immagine e sembra funzioni bene, spero che lo faccia anche il giorno in cui dovrò recuperare il backup per davvero!:D

Ma è vero che norton ghost 2003 col sata non va proprio?

Khronos
16-02-2007, 20:09
quindi ci sono solo questi software?

Khronos
17-02-2007, 14:23
hm.

AK47
17-02-2007, 15:56
ragazzi...io ho un disco con tre partizioni..in una XP in una linux e una per i dati...posso fare un backup con Norton Ghost della sola prima partizione???Il backup salva anche il Master boot record con boot manager incluso???


Grazie

Khronos
18-02-2007, 08:43
si, basta flaggare varie opzioni nei menù, ti ghosta praticamente tutto.

AK47
18-02-2007, 17:42
ok grazie mille!

Khronos
18-02-2007, 18:23
scusate se uppo, ma è una domanda a cui non hanno risposto parecchie persone.

squall15
18-02-2007, 18:36
Driveimage xml (free) integrato come modulo di bart pe

Khronos
19-02-2007, 17:33
il trueimage della acronis quindi sembra essere quello fatto meglio?

almaxy
09-05-2007, 13:31
Ma è vero che norton ghost 2003 col sata non va proprio?

... mi piacerebbe proprio saperlo.
Eventulalmente c'è una soluzione per poter usare Ghost 2003 con dischi solo SATA?
LiveUpdate dice che tutto è stato aggiornato ma il problema rimane.
CIAOOOOOOOOO

UtenteSospeso
09-05-2007, 14:09
Io penso che il migliore sia TrueImage di Acronis almeno come potenzialità, come affidabilità non so ancora.
Permette di creare un ripristino direttamente sull'HD con una partizione riservata non visibile, all'avvio compare il messaggio Press F11 .... e si può ripristinare o ricreare il backup sia totale che incrementale-differenziale.
Accede a tutti i dischi, il prog installato permette di creare una ISO Bootable contenente il software da usare sempre o in caso di emergenza causata da non accesso tramite F11.
Per chi ha un server a disposizione può anche salvare su Rete.
E' da molto che ne leggo sul forum mi sembra strano non lo si considera più di tanto, insieme a DiskDirector per partizionare.