PDA

View Full Version : creare una nuova linux distro


samurobot
15-02-2007, 22:03
ciao a tutti,

io vorrei creare una mia personalizzata distribuzione di linux partendo dal kernel.

io voglio solo il terminale, vorrei accendere il computer, la mia linux parte, lampeggia il cursore e niente di più.

lo scopo è quella di aggiungere alcune mie funzioni in piu i modo nativo al kernel.

esiste gia una distribuzione che mi fornisce solo la shell? la GUI non deve averla e preferibilmente neanche loghi strani come la slax.

in poche parole un dos però basato su linux.

ciao e grazie a tutti

Flop
15-02-2007, 23:19
http://distrowatch.com/ qua trovi le distro

di sicuro debian (netistall mi sembra, minimal insomma) e
gentoo minimal
hanno solo il terminale, però mi sa che hanno orpelli loro

se invece vuoi creare puoi provare con una LFS, molto tosto come lavoro

EDIT= se come logo intendi il pinguino lo levi ricompilando il kernel senza l'opzione "logo"

zephyr83
16-02-2007, 00:37
ciao a tutti,

io vorrei creare una mia personalizzata distribuzione di linux partendo dal kernel.

io voglio solo il terminale, vorrei accendere il computer, la mia linux parte, lampeggia il cursore e niente di più.

lo scopo è quella di aggiungere alcune mie funzioni in piu i modo nativo al kernel.

esiste gia una distribuzione che mi fornisce solo la shell? la GUI non deve averla e preferibilmente neanche loghi strani come la slax.

in poche parole un dos però basato su linux.

ciao e grazie a tutti
gentoo mi sa che è quello che si avvicina di più alle tue esigenze ma se vuoi veramente creare una tua distro da zero allora leggi qua http://www.linuxfromscratch.org/ chiede proprio quello che hai chiesto

VegetaSSJ5
16-02-2007, 12:41
installati una gentoo.
l'altro giorno ho fatto una prova avviandola in modalità single user e caricando pure parecchi servizi (tra cui alsa e altri...) ma senza caricare xorg la ram occupata era di 11 mb.

cataleen
16-02-2007, 16:47
ti consiglio archlinux. la sto usando ed e veramente leggera. :)

Fugazi
16-02-2007, 19:15
Debian, Arch, Slack e altre da CD o da netinstall installi quello che ti pare.... metti solo base e network, magari con la selezione manuale dei pacchetti :D

Arch e Frugalware sono leggerissime e stabili, Debian e Slack abbastanza leggere e ancora + "rocciose" :stordita: