PDA

View Full Version : E con San Lorenzo


AarnMunro
15-02-2007, 20:03
...posso dire basta alle chiese di Milano.

1 Le colonne di S.Lorenzo verso via Torino (deserta)
http://img442.imageshack.us/img442/9216/img3623dalraw1azionataav9.jpg (http://imageshack.us)

2 ...idem verso Ticinese
http://img442.imageshack.us/img442/364/img3614dalraw1azionatawg3.jpg (http://imageshack.us)

3 La silouette della statua dell'imperatore sul sagrato della basilica
http://img442.imageshack.us/img442/8796/img3626dalraw1azionataxo9.jpg (http://imageshack.us)

4 il sagrato
http://img176.imageshack.us/img176/6532/img3619dalraw1azionatauw3.jpg (http://imageshack.us)

5 ancora la statua (HDR)
http://img442.imageshack.us/img442/3584/3625hdrtonemappedazionahx9.jpg (http://imageshack.us)

6 il mercato dietro corso Italia (è pieno di gente ma con 25 sec spariscono)
http://img442.imageshack.us/img442/8058/img3629dalraw1azionataze6.jpg (http://imageshack.us)

Commenti e critiche sono graditissimi.

AarnMunro
15-02-2007, 20:12
Stavolta non ho avuto problemi di AF (o di mosso)...ed ho concluso con quello che volevo fotografare ieri...
(Adesso mi viene in mente la certosa di Pavia e l'Abbazia di Chiaravalle!)
Nella 3 e nella 5 avrei potuto con Lightroom diminuire le zone bruciate ma così spicca meglio la statua.
Giusto per evitarvi la fatica, il mio concetto di foto dritta...è tutto mio...ma vi prometto che domani sera sarà peggio!

simalan
15-02-2007, 21:25
.. ammè me piacciono in particulare la 3 et la 6...

(il latino è di rigore), la 3 per la ripresa rasoterra... giusto? o no? boh...

ho cenato a Muller Thurgau...e menicaretti...ops..manicaretti..:gluglu:

grazie alla moglie...:kiss:

però adesso che ho salutato vado a nanna... mi sveglierò, spero, sobrio, per incontrarci...

ciauz

albe

Bastian UMTS
15-02-2007, 21:35
Stavolta non ho avuto problemi di AF (o di mosso)...ed ho concluso con quello che volevo fotografare ieri...
(Adesso mi viene in mente la certosa di Pavia e l'Abbazia di Chiaravalle!)
Nella 3 e nella 5 avrei potuto con Lightroom diminuire le zone bruciate ma così spicca meglio la statua.
Giusto per evitarvi la fatica, il mio concetto di foto dritta...è tutto mio...ma vi prometto che domani sera sarà peggio!
Scusa la mia IGNORANZA, è Milano?
Grazie per la lezione di geografia...


PS- Molto belle

AarnMunro
15-02-2007, 21:39
Scusa la mia IGNORANZA, è Milano?
Grazie per la lezione di geografia...


PS- Molto belle

Certo.

AarnMunro
15-02-2007, 21:40
.. ammè me piacciono in particulare la 3 et la 6...

(il latino è di rigore), la 3 per la ripresa rasoterra... giusto? o no? boh...

ho cenato a Muller Thurgau...e menicaretti...ops..manicaretti..:gluglu:

grazie alla moglie...:kiss:

però adesso che ho salutato vado a nanna... mi sveglierò, spero, sobrio, per incontrarci...

ciauz

albe
A me piace la 1!
A domani

Bastian UMTS
15-02-2007, 21:47
A me piace la 1!
A domani

Anche la 2 non mi dispiace, ma ha qualcosa che mi sdubbia nel taglio della foto, ci penso e ti dico.

Bastian UMTS
15-02-2007, 21:50
Forse ci sono, mi sembra che ci sia troppo pavimento alla base dell'arco, hai provato a tagliarne un pò?

marklevi
15-02-2007, 21:52
ora ragioniamo :D

mi piace parecchio la 2 con la cornice data dal portale, punto di ripresa perfetto con le luci in lontananza che si perdono...

la 5 mi sembra una 3 solo sovraesposta.. mi piacerebbe una via di mezzo ma con la statua nera, tipo silouette :D

forse nella 4 sarebbe venuto un bel hdr, provaci :p

surreali i colori della 6, la gente è troppo scomparsa, tempo meno lungo :D


p.s. se aprirai il topic sulla post-produzione aderirò....

(neo)
15-02-2007, 21:55
Complimenti!! Foto molto pulite come al solito! ;)
Quelle che preferisco sono la 3 e la 4.. Le atre o per taglio o per luce non mi dicono molto.. :rolleyes:

Nella 1 cmq se guardi in alto a sinistra le colonne le vedo molto sfocate o sgranate.. non so. c'è qualcosa che non và.. hai notato?

AarnMunro
15-02-2007, 21:57
ora ragioniamo :D

mi piace parecchio la 2 con la cornice data dal portale, punto di ripresa perfetto con le luci in lontananza che si perdono...

la 5 mi sembra una 3 solo sovraesposta.. mi piacerebbe una via di mezzo ma con la statua nera, tipo silouette :D

forse nella 4 sarebbe venuto un bel hdr, provaci :p

surreali i colori della 6, la gente è troppo scomparsa, tempo meno lungo :D


p.s. se aprirai il topic sulla post-produzione aderirò....

Aspetta, aspetta che vado a disseppellire la Canon...
per il topic metterò anche una foto di esempio, quella che faremo domani senza di te (alla facciaccia tua! In senso buono neee)...sono sicuro che necessiterà di MOLTO lavoro di PP: linee cadenti, sguardi sbilenchi, tutti storti!
A me continua a piacere la 1...

AarnMunro
15-02-2007, 22:02
Complimenti!! Foto molto pulite come al solito! ;)
Quelle che preferisco sono la 3 e la 4.. Le atre o per taglio o per luce non mi dicono molto.. :rolleyes:

Nella 1 cmq se guardi in alto a sinistra le colonne le vedo molto sfocate o sgranate.. non so. c'è qualcosa che non và.. hai notato?

Ottimo occhio! E' l'unica che ho fatto a f/3.2 e 200 iso.
Secondo me la 1 se le mangia tutte (e le ho fatte io!)
:)

Solaxart
15-02-2007, 23:41
.. ammè me piacciono in particulare la 3 et la 6...

(il latino è di rigore), la 3 per la ripresa rasoterra... giusto? o no? boh...

ho cenato a Muller Thurgau...e menicaretti...ops..manicaretti..:gluglu:

grazie alla moglie...:kiss:

però adesso che ho salutato vado a nanna... mi sveglierò, spero, sobrio, per incontrarci...

ciauz

albe


Ho appena finito di far andare i denti su ossobuco con i funghi, penso che la veglia sarà lunga :cincin:

..
Stavolta non ho avuto problemi di AF (o di mosso)...ed ho concluso con quello che volevo fotografare ieri...
(Adesso mi viene in mente la certosa di Pavia e l'Abbazia di Chiaravalle!)
..

Se non li fai alla mattina ti do' una mano :hic: :rotfl:

Per il resto (foto) mi fai rabbia, prima o poi dovrò imparare Lightroom (o forse a fotografare:confused: )
Bye
Andrea

(neo)
15-02-2007, 23:46
Ottimo occhio! E' l'unica che ho fatto a f/3.2 e 200 iso.
Secondo me la 1 se le mangia tutte (e le ho fatte io!)
:)

Si beh la 1 non è male.. Però è troppo storta.. E lo squarcio di cielo in alto non mi piace molto.. + che altro la forma dell'apertura che si crea con le colonne.. boh.. non mi convince.. :rolleyes:

michele21_it
15-02-2007, 23:57
mi piacciono molto la 1 la 2 e la 3.

1 e 2 per i giochi di linee dati dal colonnato,la 3 per le ombre,e la siluette della statua..;)

[OT ma non troppo ON]
e pensare che durante la notte bianca di quasi un anno fa,c'erano dei deficienti che sono saliti in testa a quella statua,che piccolina non è a rischio di ammazzarsi o rovinarla..:muro: ....poi c'erano anche altri deficienti che assaltavano i tram e rompevano bottiglie di vetro sempre in via torino...ma questa è un altra storia..:muro:
[OT ma non troppo OFF]

ciao ciao...

P.s. Alla certosa di pavia c'avevo pensato anch'io,devo solo farmi prestare una macchina e avere del tempo libero da esami..:muro: :cry:

AarnMunro
16-02-2007, 07:16
mi piacciono molto la 1 la 2 e la 3.

1 e 2 per i giochi di linee dati dal colonnato,la 3 per le ombre,e la siluette della statua..;)

[OT ma non troppo ON]
e pensare che durante la notte bianca di quasi un anno fa,c'erano dei deficienti che sono saliti in testa a quella statua,che piccolina non è a rischio di ammazzarsi o rovinarla..:muro: ....poi c'erano anche altri deficienti che assaltavano i tram e rompevano bottiglie di vetro sempre in via torino...ma questa è un altra storia..:muro:
[OT ma non troppo OFF]

ciao ciao...

P.s. Alla certosa di pavia c'avevo pensato anch'io,devo solo farmi prestare una macchina e avere del tempo libero da esami..:muro: :cry:

Le linee cadenti sono storte e sempre lo saranno...avrei dovuto essere a 50 metri ed un po' più in alto... Ho cercato di fare in modo (durante il raddrizzamento) di far cadere la verticale passante per la cuspide dell'arco nel punto mediano dell'apertura della base dell'arco. Ed ho cercato di bilanciare la pendenza degli elementi verticali ai lati.
Risultato: non c'è una linea dritta che sia veramente verticale!

mailand
16-02-2007, 08:18
ciao aarn!
mi piacciono tutte, la 2 uber alles. ne ho anch'io una simile, in un'alba estiva, ma l'effetto è completamente diverso (complice una giornata pessima)
e comunque, a livelli di chiese, ti potrei suggerire l'ingresso della chiesa di san barnaba (corso italia), monluè, san carlo (c.so vittorio emanuele), o una gita a caravaggio :D
altrimenti c'è sempre il castello di peschiera :D

AarnMunro
16-02-2007, 11:06
ciao aarn!
mi piacciono tutte, la 2 uber alles. ne ho anch'io una simile, in un'alba estiva, ma l'effetto è completamente diverso (complice una giornata pessima)
e comunque, a livelli di chiese, ti potrei suggerire l'ingresso della chiesa di san barnaba (corso italia), monluè, san carlo (c.so vittorio emanuele), o una gita a caravaggio :D
altrimenti c'è sempre il castello di peschiera :D

Sant'ambroes? Nooo, è una porcheria.
Qui lo dico e qui lo nego.

mailand
16-02-2007, 13:19
Sant'ambroes? Nooo, è una porcheria.
Qui lo dico e qui lo nego.

sant'ambroeus è bellissima, ma bisognerebbe entrare nel sagrato, e dubito che alle 7 sia già aperto ;)

oppure mi è venuta in mente una location veramente interessante: santo stefano (chiesa su omonima piazza dietro via larga) con san bernardino alle ossa (la chiesa a fianco). una curiosità su san bernardino alle ossa: avete mai visto l'interno?
da wikipedia:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/15/San_b_1.JPG/462px-San_b_1.JPG
altre info:
http://www.corriere.it/vivimilano/arte_e_cultura/articoli/2003/01_Gennaio/23/ossario.shtml

il fatto è che di chiese bellissime e poco conosciute a milano ce ne sono parecchie, ma non tutte hanno sagrati ariosi e illuminazione decente... e chiese i cui interni sono bellissimi ma che a vederle da fuori non entreresti neanche (un nome su tutti: san nazaro, piazza omonima, corso di porta romana vicino al policlinico)

simalan
16-02-2007, 13:56
oppure mi è venuta in mente una location veramente interessante: santo stefano (chiesa su omonima piazza dietro via larga) con san bernardino alle ossa (la chiesa a fianco). una curiosità su san bernardino alle ossa: avete mai visto l'interno?


vero. sono entrato parecchi anni fa e allora li fotografai... quei teschi...al tempo ero in analogico, chissà dov'è finita...:rolleyes:

ciauz