PDA

View Full Version : Consiglio lavoro..


atreiu80
15-02-2007, 19:21
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio...

lavoro in una ditta abb. grande (7km da casa mia), sono laureato (triennale) informatica e lavoro come elettronico/elettrotecnico sul campo..(si costruiscono macchine di vari o tipo, anche abbstanza avanzate)...
spesso si fanno trasferte (ben pagate) ma che possono portare a farti stare via per 15/20/30 giorni.. a me le trasferte non piacciono..o meglio mi piacciono ma non per sempre..e l'andazzo li dentro è questo...
il contratto che ho è memtalmeccanico 5 livello indeterminato 14 mensilita' (13+ 1 bonus)

domandona..

l'elettronica non è assolutamente la mia passione, non amo l'elettrotecnica... non amo le trasferte...
non sono matto insommam di quello che faccio...
avendo un background informatico e avendo passione in informatica, ho fatto qualche domanda in giro...
oggi ho fatto un colloquio.. in una ditta che è piccola ma in espansione e con alleanze molto forti... questa ditta è molto avanzata e con le mie competenza ci sto abb. stretto, ma penso che il colloquio sia andato bene tanto che il titolare mi ha accennato che mi chiamera' per un secondo colloquio..ha apprezzato le mie esperienze precedenti e bla bla...
il contratto che lui offre è determinato di un periodo tale da vedere se gli piaccio o no, dopodichè indeterminato nel caso vada tutto bene.. il contratto sarebbe di tipo "commerciale". (inoltre la ditta paga la partecipazione ai corsi per ottenere le certificazioni Microsoft e Cisco)...
non so ancora quanto paga,orari di lavoro e amen...la ditta dista 20 km da casa mia.

la mia scelta sarebbe di andare a buttarmi nell'informatica essendo la mia passione.. d'altro canto pero' so' che a 26 anni e al primo lavoro vero ottenre un indeterminato con un buon stipendio e qualche "garanzia in piu'" non è male...

il lavoro di adesso non è brutto.
sono le trasferte che a lungo andare (intendo 5 anni) potrebbero diventare una cosa pesante (li' si fa trasferta SEMPRE e tutti...)....
e anche la consapevolezza che lavorando in quel settore andrei cmq a perdere la possibilita' un giorno di lavorare nell'informatica... insomma è una scelta che bisogna fare...

il punto critico è quindi... se cambio lavoro, perdo l'indeterminato, dei buoni soldi oggi anche grazie alle trasferte, e la garanzia di un lavoro.

per andare in una ditta che mi offre di lavorare in quello che so fare meglio...pero' tuttavia non offrendomi garanzie concrete future (diciamo che pero' si lavorerebbe in un settore molto richiesto, sistemisti, consulenti e via via..)... e tutti sanno che nel 2007 nella giungla di contratti-fregatura è meglio pararsi il di-dietro...

voi cosa fareste?

jesusquintana
15-02-2007, 20:37
non puoi decidere senza sapere il futuro stipendio. fatti dire quanto paga, o digli quanto prendi adesso e che vuoi almeno lo stesso...

DvL^Nemo
15-02-2007, 20:46
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio...
via..)... e tutti sanno che nel 2007 nella giungla di contratti-fregatura è meglio pararsi il di-dietro...

voi cosa fareste?

Ti sei risposto da solo, lasceresti un contratto a tempi indeterminato ( da quello che ho capito non ti lamenti della paga ) per andare a finire chi sa dove, poi questa storia che "prima devi piacere al capoccia", io non mi fiderei molto.. Pensaci bene, poi sta a te dcidere :)
Ciao !

mark41176
16-02-2007, 14:35
vista la situazione generale lasciare la via vecchia per la nuova è più che un semplice rischio...... d'altra parte però nella vita qualche volta vale la pena rischiare.... ;)
...a parte gli scherzi...... ci sono casi e casi...... se puoi permetterti le trasferte (nel senso che non sei impossibilitato per motivi personali) credo che tu sia giovane per cominciare già ad essere stanco di farle....
.....mi verrebbe cmq da chiederti se sapevi già di cosa ti saresti occupato quando accettasti l'attuale lavoro..... forse pensavi che ti seresti occupato del tuo campo per il quale ti sei laureato?
non so che dire.... non tutti la pensano così ma se uno si laurea in giovane età prima di accettare la prima proposta che gli capita sarebbe meglio valutarla bene altrimenti rischia di andare a fare una cosa per cui non è portato o non si sente soddisfatto.....

P.S. non è cmq cosa di poco conto avere un contratto a tempo indeterminato!!

atreiu80
17-02-2007, 09:58
Ti sei risposto da solo, lasceresti un contratto a tempi indeterminato ( da quello che ho capito non ti lamenti della paga ) per andare a finire chi sa dove, poi questa storia che "prima devi piacere al capoccia", io non mi fiderei molto.. Pensaci bene, poi sta a te dcidere :)
Ciao !

beh per quanto riguarda "determinato per vedere se gli piaccio" intendevo che cmq il determinato lo fanno per i primi 6 mesi o 1 anno dopododichè se vedono che sei adatto a quel lavoro ti fanno indeterminato...

ho meditato... :sofico:


da una parte è vero, che bello avere tempo indeterminato, dall'altra penso che a 26 anni mi serva ancora a poco l'indeterminato.. insomma.. se devo lavorare tutta la vita facendo robe che proprio non mi piacciono solo perchè ho un indeterminato.. starei male e basta.. d'altronde dall'altra parte mi fanno un determinato non certo contratti stupidi di altro tipo...

diciamo che se dall'altra parte mi insegnano tante robe che mi piacciono e mi faccio competenze anche serie, nel bruttissimo caso che dopo 1 anno mi dicono "arrivederci", potrei cmq fare tesoro delle nuove esperienze e rivenderle... insomma, lavoro informatico ne trovi avendo compentenze (specialmente com sistemista e consulente)

io adesso so com'è il lavoro qui e non mi piace, ma pagano abb bene e l'ambiente è tranquillo! non so come sia dalla'altra parte... questa è la mia paura...

fermo restando che il lavoro che faccio adesso non è quello che faro' per la vita..perchè non mi piace proprio, e con le non competenze che ho in quel campo, gente che ne sa molto meno di me ed è inquadrata in mansioni meno importanti mi umilia spesso in cose che stanno all'abc dell'elettrotecnica.. e io non so..e non mi va assoulutamente di passare da incompetente quando non mi reputo assolutamente tale (ovviamente in quel campo lo sono).

al colloquiio io avevo detto di essere laureato in informatica e avere la passione per l'informatica, loro mi hanno assunto lo stesso in un reparto di ingegneria elettronica dove sono praticamente inutile...
e cmq il discorso trasferte detto al colloquio era: dalle 4 alle 6 settimane via all'anno max...e non tutte attaccate... nel senso quindi che magari si va via una volta per 5 giorni, una per 7. una altra per 15... ma non 20 giorni/1 mese di botta e praticamente un mese si e uno no...

penso che dal momento che non voglio passare la vita in quel posto il contratto indeterminato non sia un motivo vero di attaccamento (potrebbe essere anche determinato che a me non cambierebbe)...

adesso aspetto di vedere cosa mi offrono dall'altra parte....
sicuramente non considererei nemmeno lontanamente contratti poco seri... (progetto e cavolate di quel tipo...) posso aspettare tanto...

non siete anche voi dell'idea che prima di tutto quello che fai debba piacere?

Python
17-02-2007, 11:05
non siete anche voi dell'idea che prima di tutto quello che fai debba piacere?

no, con la situazione lavorativa attuale no, l'importante è che sia cmq un lavoro sicuro, ben pagato e non disonorevole, per il resto bisogna adattarsi a volte

poi ognuno fa quello che vuole ovviamente

mark41176
17-02-2007, 12:39
...al colloquiio io avevo detto di essere laureato in informatica e avere la passione per l'informatica, loro mi hanno assunto lo stesso in un reparto di ingegneria elettronica dove sono praticamente inutile...
e cmq il discorso trasferte detto al colloquio era: dalle 4 alle 6 settimane via all'anno max...e non tutte attaccate... nel senso quindi che magari si va via una volta per 5 giorni, una per 7. una altra per 15... ma non 20 giorni/1 mese di botta e praticamente un mese si e uno no...

ecco il motivo per cui insisto nel dire che una buona percentuale dei colloqui in genere è fatta in modo superficiale......

...cmq hai l'età e tutte le credenziali credo di poterti permettere il lusso (perchè oggi è un lusso) di rifiutare un posto sicuro per avventurarti in altre situazioni meno certe... le situazioni delle persone non sono tutte uguali, chiaramente se tu avessi 30 anni la penseresti un pò diversamente e rimarresti dove sei......

D-J
17-02-2007, 14:36
il mio consiglio è di fare quello che ti piace, quindi, se ti senti sicuro di te e se il lavoro ti attira di più, anche se però perdi qlcosa di sicuro e affidabile, prova a cambiare, sei giovane e laureato e puoi permetterti questo "lusso"

atreiu80
18-02-2007, 16:15
grazie a tutti per i consigli...

penso che aspettero' per valutare i vari aspetti del contratto che mi verra' offerto (sempre nel caso che avessi superato il colloquio...)

poi valutero'...

vi aggiornero' e vi chiedero' consiglio nuovamente:)

Mr. X
19-02-2007, 08:10
Per me devi fare quello che ti piace... Da quello che ho capito quello che ti rompe + di tutto è il fatto delle trasferte, prova a chiedere che non ne vuoi fare e senti quello che ti dicono... :)

atreiu80
22-02-2007, 19:02
le trasferte si fanno e basta.

ma secondo voi si trova lavoro come sistemista?
nel senso, se mi buttassi nel nuovo lavoro, mi offrissero 1 anno di determinato nel quale cmq imparerei tante cose riguardante basi di dati e sistemista, probabilemente otterrei qualche certificazione (microsoft o cisco).

secondo voi, nel caso che poi non mi riconfermino il contratto, si troverebbe bene lavoro da sistemisti?
(mi han chiamato al secondo colloquio..)

lucaIO
27-02-2007, 07:05
ma fai quello che ti piace...

atreiu80
28-02-2007, 22:48
è fatta...ho deciso... opto per cambiare.. oggi ho fatto il secondo colloquio.. ottimo contratto... prendo di piu' di prima:D

sono determinato 1 anno e poi indeterminato..

mi pagano anche le spese per studiare e partecipare a certificazioni Microsoft e Cisco...

mi licenzio...

pero' faro' quello che mi piace :)

Pot
28-02-2007, 22:52
è fatta...ho deciso... opto per cambiare.. oggi ho fatto il secondo colloquio.. ottimo contratto... prendo di piu' di prima:D

sono determinato 1 anno e poi indeterminato..

mi pagano anche le spese per studiare e partecipare a certificazioni Microsoft e Cisco...

mi licenzio...

pero' faro' quello che mi piace :)

attento che le certificazioni al 90% sono fuori orario di lavoro.. quindi ti fai le tue 8 ore e poi vai ai corsi ;)

solo per avvisare


ciao
Alessio

DvL^Nemo
01-03-2007, 07:41
è fatta...ho deciso... opto per cambiare.. oggi ho fatto il secondo colloquio.. ottimo contratto... prendo di piu' di prima:D

sono determinato 1 anno e poi indeterminato..

mi pagano anche le spese per studiare e partecipare a certificazioni Microsoft e Cisco...

mi licenzio...

pero' faro' quello che mi piace :)

Bravo :)

Mr. X
01-03-2007, 12:44
Ottimo così... STOP alle trasferte!!! :)