View Full Version : CAVI USB 1.0, 1.1 E 2.0: MOLTA IGNORANZA DEGLI "SPECIALISTI" INFORMATICI?
Ciao, :)
ogni settimana devo stampare con la stampante HP Laserjet 1320 (che supporta l'Usb 2.0 e la Firewire) centinaia di pagine alla volta che pesano 400 e rotti MB in tutto.
Attualmente ho stampato con un cavetto Usb 1.0 e mi sono deciso ad andare a cercare il cavetto da 3 mt. Usb 2.0; 3.0 mt perchè la stampante è posta su un mobiletto e 2 mt non bastano.
La mia prima tappa è presso Computer Discount della mia città dove l'addetto alla riparazione dei pc e all'installazione del sw. mi dice: "Ho gli usb 1.1 di quella lunghezza e guarda che la dicitura 2.0 è solo legata al fatto che i cavi sono testati uno ad uno... mentre 1.1 no ma vanno sempre a 480 Mbit/s. I cavi sono uguali".
Ho letto sul retro della confezione e c'era scritto 12Mbit/s e alla mia osservazione mi ha detto che il cavetto è uguale al 2.0 (480 Mbit/s) e manca solo la certificazione...
A me puzza sta cosa e vado da un altro shop: Essedi.
Lì mi danno un cavetto geberico Usb e al fatto che dicessi che non fosse 2.0 mi dice: "i cavetti sono tutti uguali: non abbiamo mai venduto cavi 1.0, 1.1 o 2.0. Sono tutti lo stesso cavo".
Alla fine il 2.0 l'ho trovato in un centro commerciale e bho.
Il dubbio però mi rimane...
Sono loro che sono degli incompetenti o io ad esser duro e nel fissarmi nelle cose?
Grazie
severance
16-02-2007, 20:06
infatti hai ragione tu!
Identificazione dei cavi USB 1.1 e 2.0
Controllo del cavo
Un cavo USB 1.1 non ha alcun segno di identificazione.
Sul cavo USB 2.0 è stampata la scritta “USB 2.0” oppure Alta velocità.
Controllare l’imballaggio del cavo per verificare la versione USB.
Figura 1: logo USB 1.1
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf-JAVA/Doc/images/c00151329.jpg
Figura 2: logo USB 2.0
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf-JAVA/Doc/images/c00151331.jpg
fonte
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/fastFaqLiteDocument?lc=it&cc=it&dlc=it&docname=biy01268
ciao ciao;)
Quindi cambiano anche all'interno i cavi nelle varie versioni (1.0, 1.1 e 2.0)... perchè i rivenditori informatici sostengono il contrario...
severance
17-02-2007, 17:34
perche vogliono far fuori i cavi vecchi :D
perche vogliono far fuori i cavi vecchi :D
Ma cambiano nella struttura interna?
Ma cambiano nella struttura interna?
si.
per andare come usb2 devi avere cavi porte e periferiche usb2, o comunque certificato come tale.
altrimenti scendi direttamente a usb1 come velocità di trasferimento.
quello che è successo a te si chiama semplicemente ignoranza.
pegasofly
18-02-2007, 17:08
io uso cavi usb2.0 con porte usb 1.1 e v posso dire che la differenza di velocita' non si nota....secondo me e' tutta una pagliacciata per vendere di pia' ad un maggior costo....la stessa cosa quando colleghi periferiche 2.0 o viceversa a porte 1.1 o viceversa:D :D :D
severance
18-02-2007, 17:38
io uso cavi usb2.0 con porte usb 1.1 e v posso dire che la differenza di velocita' non si nota....secondo me e' tutta una pagliacciata per vendere di pia' ad un maggior costo....la stessa cosa quando colleghi periferiche 2.0 o viceversa a porte 1.1 o viceversa:D :D :D
scusa ma e logico, se hai periferiche usb 1 e usi cavi usb 2 non e che i cavi possano aumentare la velocita della tua periferica se questa e limitata come banda a 12 mb:stordita:
io uso cavi usb2.0 con porte usb 1.1 e v posso dire che la differenza di velocita' non si nota....secondo me e' tutta una pagliacciata per vendere di pia' ad un maggior costo....la stessa cosa quando colleghi periferiche 2.0 o viceversa a porte 1.1 o viceversa:D :D :D
e invece pensi male.
tra l'altro, essendo del settore, ti posso assicurare che il costo di acquisto di un cavo usb2 è lo stesso di un cavo usb1, o perlomeno il margine RIDICOLO non giustifica una cosa "di facciata".
oltre a questo, la differenza la vedi con i dischi fissi, non sicuramente con una stampante.......
tra l'altro, stai usando una stampante usb1 (la 1320 non ha una porta usb2, ha una porta usb1 compatibile con le specifiche usb2, il che significa che funziona anche con le schede usb2 - e ci mancherebbe - ma non che ha UNA PORTA USB2).
:)
da ignorante credo che i cavi siano uguali, se li apri hanno lo stesso numero di fili, e questi sono sempre in rame e dello stesso spessore, così come i plug.
Poi così come per i fili audio ci sono qualità diverse a prezzi diversi a secondo della schermatura, della resistenza al passaggio dei segnali, allo spessore ed al materiale dei contatti. Ma queste sono finezze in più
DarKilleR
19-02-2007, 20:10
i cavi bene o male sono identici...se non erro l'unica differenza è una schermatura un po' migliore per gli USB 2.0...
Comunque quando hai periferiche USB 2.0 e cavi USB 1.1 (vai come il 2.0 o poco ci manca) proprio perchè i cavi sono praticamente ugali..la schermatura serve a diminuire le interferenze esterne...
Se hai periferiche USB 1.1 e cavi USB 2.0 bhe inutile...andresti sempre a 1.1 come è logico...
Io facco sempre sto esempio quando devo spiegare delle LAN a 1 Gbit con cavi 10/100...se hai una lamborghini (scheda 1 Gbit) e una autostrada con limite a 300 Km/h :P (cavi 1 Gbit) vai sempre al massimo senza problemi...
Se hai la lamborghini in semplice strada extraurbana (cavi 10/100...non la tiri al max...però 250 secondo dove li fai :sofico: )....
Se hai una Panda (scheda 10/100) e sei in autostrada da 300 Km/h....(cavi 1 Gbit) bhè è inutile...a 300 non ci arriverai mai...hai sempre una panda...
Lo stesso vale per l'USB 2.0
i cavi bene o male sono identici...se non erro l'unica differenza è una schermatura un po' migliore per gli USB 2.0...
Comunque quando hai periferiche USB 2.0 e cavi USB 1.1 (vai come il 2.0 o poco ci manca) proprio perchè i cavi sono praticamente ugali..
Quindi gli 1.1 e i 2.0 sono uguali a parità di periferica e scheda madre con Usb 2.0??
Allora perchè differenziarli e dire che i 2.0 vanno a 480 Mbit mentre gli 1.1 a 12 MBit??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.