PDA

View Full Version : Connessione wifi lenta


R.F.McGyver
15-02-2007, 16:58
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un Router Wireless con Range Booster della linksys. Il modello è WRT54GR. Da premettere che in casa ho fastweb e fino a quando mi collegavo direttamente all'hag tramite cavo di rete, non ho mai avuto problemi a scaricare a 400 kB/s, ma da quando uso questo nuovo router (che ovviamente preleva la linea da una delle 3 porte dell'hag...) c'è qualcosa che non va, nel senso che se uso in portatile con connessione wifi, non riesco a scaricare oltre i 50-60 KB/s (arrivo a 100 solo in nottata e con tutti gli altri pc spenti). Se invece uso il fisso collegato tramite cavo sempre al router linksys, allora la velocità di DL arriva al max sui 150-200 KB/s. Mentre ritornando a connettere qualsiasi PC all'hag fastweb, i 400 KB si raggiungono senza problemi. Secondo voi è normale o c'è qualche problema? A livello di impostazioni del router le ho provate tutte (attivando e disattivando firewall, server DHCP, aggiornando firmware...). Boh, ho speso 100 euri a vuoto? :mbe:
Grazie in anticipo a chi mi darà una piccola illuminazione!

R.F.McGyver
16-02-2007, 19:44
Ma nessuno sa niente? :muro:

cappi
16-02-2007, 20:14
Quanti pc sono connessi alla rete tramite tramite il router? Hai controllato a quale velocità si connettono la porta wan del router con l'HAG?

R.F.McGyver
17-02-2007, 16:39
Alla rete si connettono circa 4 notebook in wifi e 2 fissi tramite cavo lan. I notebook si collegano a 54 Mb con segnale ottimo e i fissi si collegano al router linksys a 100 Mb. Come si fa a vedere a che velocità si collega la porta del router all'hag?:mbe:

cappi
17-02-2007, 21:31
non conosco i linksys ma sono certo che troverai il dato relativo alla connessione wan nello stato del router. il dato è importante perchè potrebbe darsi che quello sia il collo di bottiglia se la connessione avviene a 10 Mb. si spiegherebbe così perchè connettendo nuovamente i pc alla lan tramite l'hag tutto torna normale.

R.F.McGyver
20-02-2007, 19:37
Boh, non so che dirti, nello stato del router non c'è niente relativo alla velocità di connessione del router, ma solo i vari indirizzi ip, dns ecc...
Boh non so dove sbattere la testa... Eppure pensavo che i linksys fossero di buona qualità...:muro:

cappi
20-02-2007, 23:10
Non penso che il problema sia nella qualità dei linksys, che tra l'altro dovrebbero essere molto validi, ma nella modalità di connessione. Dovresti informati sulla velocità consentita dalle porte dell'apparato che ti fornisce fastweb.

R.F.McGyver
21-02-2007, 01:45
Beh te l'ho detto, attaccandoci un pc direttamente all'hag fastweb, ottengo quasi 6 megabit effettivi, ma nel momento in cui nella stessa porta invece del pc ci attacco il router linksys, e poi attacco il pc al router, la velocità mi si dimezza! Per nn parlare del wifi che è circa 10 volte + bassa! Io mi aspettavo un calo di velocità inserendo il router, ma non a questi livelli.:(

lafrancos
21-02-2007, 18:36
Beh te l'ho detto, attaccandoci un pc direttamente all'hag fastweb, ottengo quasi 6 megabit effettivi, ma nel momento in cui nella stessa porta invece del pc ci attacco il router linksys, e poi attacco il pc al router, la velocità mi si dimezza! Per nn parlare del wifi che è circa 10 volte + bassa! Io mi aspettavo un calo di velocità inserendo il router, ma non a questi livelli.:(
Prova a far girare tcp optimizer. :)

R.F.McGyver
22-02-2007, 01:05
Grazie del suggerimento, ma non ho risolto niente neanche in quel modo... io continuo a pensare che sia una questione di router... Secondo voi è possibile che sia uscito difettoso?

cappi
22-02-2007, 15:18
io invece continuo a pensare che il problema sia nella connessione all'hag. chiedi in giro, magari a fastweb stessa, se le porte lan dell'hag sono a 10 o 100 Mb. se sono a 10 hai trovato il problema.

R.F.McGyver
23-02-2007, 17:42
Beh le porte dell'hag certo che sono a 10 mega, ma non capisco cosa significhi... a me serve una connessione a 6 mega, quindi 10 mega basta e avanzano. E poi come ti ho detto sia se ci attacco il pc o se ci attacco il router cosa dovrebbe cambiare? Dovrebbero sempre essere 10 mega... solo che collegando direttamente il pc da quei 10 mega succhio tranquillamente 6 mega di linea adls, mentre il router riesce a succhiarne solo 2-3 mega al max! :confused:

cappi
23-02-2007, 18:44
Il problema è nel fatto che il router ha solo 10 Mb da ripartire tra i vari pc che vi si connettono con cavo o wireless. Tra loro i pc collegati al router possono sfruttare la banda che questo fornisce ma da/verso la rete fastweb hanno il limite imposto da quella porta LAN. Se hai 4 pc, ad esempio, connessi contemporaneamente ad internet tramite router questi non potranno mai darti prestazioni superiori a quelle che hai rilevato.

bernabei2688
23-02-2007, 23:30
ottima spiegazione,visto che non è facile far capire certe cose.

R.F.McGyver
26-02-2007, 16:28
Quello che dici tu è corretto, ma se al router ci collego solo 1 PC, dovrei avere 10 mega, o sbaglio? E' ovvio che collegando N PC i 10 mega si ripartiscono in N (anzi pure più....) parti. Ma collegando un solo PC questo problema non dovrebbe esserci. Infatti, collegando 2 PC all'hag (ognuno in una presa diversa...) ho delle prestazioni complessive che vanno sui 6 mega (circa 3 mega per presa...). Ed è questo che mi aspetto anche sul router linksys, ma purtroppo non succede!

cappi
26-02-2007, 17:05
Quanto di ci è corretto ma io facevo riferimento al tuo post (Alla rete si connettono circa 4 notebook in wifi e 2 fissi tramite cavo lan......). Vedi, comunque, di cercare qualche informazione in giro circa il tipo di cavo da usare per collegare il router all'hag perchè mi viene un dubbio circa la necessità di un cavo cross in casi del genere ( per collegare tra loro switch in cascata, ad es., il cavo deve essere incrociato).

R.F.McGyver
26-02-2007, 18:56
Infatti il mio post era poco chiaro...:rolleyes:
Cmq il fatto del cavo cross non saprei, non credo che al router arriverebbero segnali dall'hag se servisse un cavo cross visto che ha i poli invertiti... boh! Potrei provare ma ne dubito, anche perchè in passato ho usato un router non wireless ( D-link) al quale collegavo 4 PC tramite cavo e non mi ha mai dato problemi simili. E' ovvio che la velocità era inferiore a 6 mega, ma solo di poco, il degrado non era a questi livelli. E cmq in quel caso ho usatoun cavo normale, non crossato!:(

bernabei2688
27-02-2007, 20:37
e difatti il cavo cross serve solo per connettere due pc,il router ha l'autosense e li inverte da solo.riguardo alla rete wireless,non potra mai avere le prestazioni di una rete via cavo,a meno che non riesca ad andare a 54,cosa molto difficilee possibile solo con i pc a vista.fate tutti il solito errore di credere che se ti dice 54 sono 54.i 54 di solito sono solo teorici e per vedere la velocita effettiva dovresti controllarla dal router e non dalla scheda di rete.normalmente le schede di rete hanno poca tx-power e non riescono a dare grandi risultati.la cosa migliore sarebbe un ap,che pero per miglior rendimento dovrebbe essere della stessa marca dell'ap sul router e avere l'opzione client,cosa non facile da trovare(netgear dw602v3).