PDA

View Full Version : [Official Thread] Xbox360 e Ps3: Hardware


Pagine : [1] 2

Marko91
15-02-2007, 15:43
http://i13.tinypic.com/43nb5ux.png

Questo è un thread facilmente "infiammabile", vi prego quindi, al fine di garantire la sua durata, di mantenere un atteggiamento corretto,pacato e misurato, e di sorvolare o porre immediatamente fine a potenziali flame o provocazioni.
Prego chiunque di non rispondere a post con un tono da flame. L'intenzioni di chi flamma è proprio la provocazione e generare confusione.
Sia ben chiaro che il FLAME E' PUNITO CON LA SOSPENSIONE.

Questo thread non esprime in alcun modo rivalità tra le due console, ne tantomeno sono ammesse tematiche da console war. Questo thread intende solamente confrontare le due splendide console, con rispettivi splendidi hardware al solo fine di mandare avanti una "profonda" (se così si può dire) analisi delle due, in quanto è un tema affascinante per me e per molti altri
Io non nutro assolutamente preferenze ne per l'una ne per l'altra console, mi piacciono entrambe ma mi piace anche confrontarle.


Ho quotato questo messaggio d'apertura del vecchio 3D, scritto da BTinside perchè riassume in poche parole lo stesso mio pensiero. :)
Questo argomento è presente in tutti i thread del forum relativi alle due console, e con l'uscita della Ps3 sarà molto più frequente.
Lo scopo del Thread è venire incontro sia a chi è meno esperto di hardware e vorrebbe capirci di più, sia chi invece vuole confrontare e testare le sue conoscenze, sia chi vuole più informazioni tecniche sulla sua console o sulla sua prossima console per pura curiosità.
In questo topic non c'è spazio per la Console War e in questo topic non ci saranno giudizi definitivi, perchè nessuna delle due console è superiore nettamente all'altra e perchè l'hardware è nulla senza dei bravi programmatori dietro.
Un'altra cosa su cui vorrei far chiarezza, è l'argomento trattato dal topic: esso è circoscritto all'hardware il cui uso potrebbe influire nettamente sul comparto tecnico dei giochi.
Tutto ciò che è elencato nelle caratteristiche tecniche qui di seguito, è quello su cui si può discutere.

:)

Marko91
15-02-2007, 15:46
Xbox360:


CPU alias Xenon:

* Processore Tricore IBM PowerPC Xenon da 165 milioni di transistor (90nm)
* 3 Core operanti a 3,2 Ghz
* 1 MB di memoria cache L2
* Ogni core è corredato di due thread hardware e:
o Una unità per il calcolo di interi;
o Una unità per il calcolo in virgola mobile;
o Una unità vettoriale VMX-128;
o 128 registri VMX-128 per thread hardware;
o 64 KB memoria cache L1;
* Performance totali in virgola mobile della CPU: 115,2 Gflops

GPU alias Xenos o R500:

* Architettura a shader unificati con Sm 3.0+(quasi 4.0) e Dx 9.0c+
* 48 ALU divise in 3 blocchi da 16 per il processamento dei Vertici o degli Shader. Ogni ALU ha uno shader scalare e uno vettoriale, utilizzabili contemporaneamente.
* 16 Texture per ciclo di clock
* Frequenza a 500 Mhz
* 10 Mb di EdRam con bus da 256 Gb/s
* 21 Gb/s di Bandwith con la CPU
* 8 Rops

Schema dell'architettura:
http://img214.imageshack.us/img214/5281/archcv9xn9.gif


RAM:
* Architettura di RAM Unificata (UMA)
* GDDR3 a 700 Mhz
* Interfaccia a 128 bit

ANA e HANA:
*Chip scaler hardware

Lettore DVD:

*Supporto ottico: DVD-DL da 9 Gb
*Velocità Lettura: 12x
*Max Rate: 15 mb/s

Consumo Dashboard e Audio:

-15% del 1° e del 2° thread del secondo core sono riservati
-30% del terzo core è riservato ad audio e OS
-Circa 32 mb di ram riservati per la Dashboard.


Playstation 3


CPU alias Cell:
*Architettura derivata da Power PC e sviluppata da Toshiba,IBM e Sony, costruita a 90nm.
*1 POWER Processing Element (PPE) adibito alla sincronizzazione delle SPE
* 7 unità "Synergistic Processing Elements" alias SPE
* Frequenza a 3,2 Ghz
* Ogni SPE è un processore vettoriale a 128 bit VLIW e ha una cache locale di 256Kb; esegue 2 Thread Hardware a ciclo di clock.
*Le spu comunicano tra loro per mezzo di un Bus FlexIO a 6,4 GHz
*Cell comunica con XDR DRAM con un bus a 3,2 Ghz.
*Performance totali del sistema: 25,6 Gflops per SPE e 204 Gflops totali.

Immagine dell'architettura:
http://img54.imageshack.us/img54/2262/800pxschemacellls2.png

GPU alias RSX:

*Architettura standar, derivato di G70 shader model 3.0 e Dx 9.0c compliant.
*24 Pixel Pipeline. Ogni p-pipeline ha 2 Shader Unit e una Texture Unit.
*8 Vertex Pipeline. Ogni vertex pipeline ha 1 vertex shader scalare e uno vettoriale.
*Frequenza: 500 Mhz / 550 Mhz
*8 Rops
*22,4 Gb/s di Bandwith con la VRAM
*35 Gb/s con il Cell


Architettura di una pipeline di G70:

http://img397.imageshack.us/img397/7746/800pxschemacellue0.png



RAM:
*VRAM: 256 Mb di GDDR3 a 700Mhz
*RAM di sistema: 256 Mb di XDR DRAM a 3,2 Ghz


Lettore Blue-Ray Disc:
* Formato: Blue-Ray Disc singolo (25 gb) e doppio layer (50 gb)
* Velocità lettore: 2x
* Max rate: 8 Mb/s

Hard disk:
* Hard disk SATA da 2,5 pollici di serie: minimo 20 Gb.

Consumo Dashboard e Audio:
* 64 Mb di XDR DRAM minimi.
* Audio + Dashboard portano via una SPE

bagnino89
15-02-2007, 15:52
bravo marko91, gran bel 3d.. cerchiamo di nn insozzarlo con roba inutile ;)

PeK
15-02-2007, 15:56
domanda stupida: a che serve sto thread?

bagnino89
15-02-2007, 15:57
cmq SPE, nn SPU... :D

Marko91
15-02-2007, 15:57
domanda stupida: a che serve sto thread?

.

Questo thread non esprime in alcun modo rivalità tra le due console, ne tantomeno sono ammesse tematiche da console war. Questo thread intende solamente confrontare le due splendide console, con rispettivi splendidi hardware al solo fine di mandare avanti una "profonda" (se così si può dire) analisi delle due, in quanto è un tema affascinante per me e per molti altri
Io non nutro assolutamente preferenze ne per l'una ne per l'altra console, mi piacciono entrambe ma mi piace anche confrontarle.


Lo scopo del Thread è venire incontro sia a chi è meno esperto di hardware e vorrebbe capirci di più, sia chi invece vuole confrontare e testare le sue conoscenze, sia chi vuole più informazioni tecniche sulla sua console o sulla sua prossima console per pura curiosità.

Bastava leggere eh :D

fabiomi
15-02-2007, 15:57
bello, speriamo nn vada a finire come l'altro :)

sslazio
15-02-2007, 16:01
x quanto concerne la PS3 se non ricordo male va detto che delle 7 disponibili 1 è occupata constantemente per il backup dei dati, un'altra solo ed unicamente per l'audio ed un'altra è constantemente impegnata con l'OS.
In pratica solo 4 sono realmente a disposizione delle PPE.
questo ovviamente dovrebbe far capire immediatamente che i dati di sony sono del tutto fuorvianti perchè sicuramente riferiti al picco teorico di tutte le spe che lavorano in contemporanea per altro in una situazione surreale dove il cell viene impiegato perfettamente in calcoli a lui teoricamente congeniali.
E' risaputo infatti che solo in certi tipi di calcoli ripetitivi riesce a dare performance elevattissime, mentre in calcoli general purpose tipici nei giochi è addirittura controproducente come architettura.

bagnino89
15-02-2007, 16:02
a cosa serve esattamente la memoria EDRAM di xenos? ha una banda passante enorme!!! :eek:

sslazio
15-02-2007, 16:06
a cosa serve esattamente la memoria EDRAM di xenos? ha una banda passante enorme!!! :eek:

per processare l'antialiasing senza occupare la ram di sistema/ramvideo.
In questo modo oltre ad avere molto più velocemente l'applicazione della AA, si lascia ovviamente libera moltissima banda e ram.

Marko91
15-02-2007, 16:25
x quanto concerne la PS3 se non ricordo male va detto che delle 7 disponibili 1 è occupata constantemente per il backup dei dati, un'altra solo ed unicamente per l'audio ed un'altra è constantemente impegnata con l'OS.
In pratica solo 4 sono realmente a disposizione delle PPE.
questo ovviamente dovrebbe far capire immediatamente che i dati di sony sono del tutto fuorvianti perchè sicuramente riferiti al picco teorico di tutte le spe che lavorano in contemporanea per altro in una situazione surreale dove il cell viene impiegato perfettamente in calcoli a lui teoricamente congeniali.
E' risaputo infatti che solo in certi tipi di calcoli ripetitivi riesce a dare performance elevattissime, mentre in calcoli general purpose tipici nei giochi è addirittura controproducente come architettura.

Per i giochi ne sono disponibili 6. Audio+OS ne prendono una sola, del backup ne parla solo Wikipedia :D

per processare l'antialiasing senza occupare la ram di sistema/ramvideo.
In questo modo oltre ad avere molto più velocemente l'applicazione della AA, si lascia ovviamente libera moltissima banda e ram.

Non credere che sia facile però, applicare un qualsiasi forma di Anti-aliasing su un frame a 720p richiederebbe più di 10 mb di edram. Si ricorre quindi al tiling, procedura che "spacchetta" l'immagine e crea una coda. A volte questo procedimento richiede perfino di ricalcolare parte della geometria. E' difficile da gestire, ma può essere molto utile.

yamaz
15-02-2007, 16:32
Occhio a non flammare perché è stata varata la linea dura :D

P.S.
riguardo l'immagine iniziale: a me proprio non risulta che la parola "ideator" esista nell'inglese ufficiale :D

lucasantu
15-02-2007, 16:33
:mbe: boh ma mi pare che siano già stati aperti molte volte questo genere di thread ! :confused: :confused:

Marko91
15-02-2007, 16:36
riguardo l'immagine iniziale: a me proprio non risulta che la parola "ideator" esista nell'inglese ufficiale :D

Io ho preso l'immagine dal vecchio topic, l'aveva fatta Sasha :D

BTinside
15-02-2007, 17:15
riguardo l'immagine iniziale: a me proprio non risulta che la parola "ideator" esista nell'inglese ufficiale :D

Non sono stato io a scriverlo.:)

Sgt. Bozzer
15-02-2007, 17:16
P.S.
riguardo l'immagine iniziale: a me proprio non risulta che la parola "ideator" esista nell'inglese ufficiale :D

:asd:

BTinside
15-02-2007, 17:20
Ho quotato questo messaggio d'apertura del vecchio 3D, scritto da BTinside perchè riassume in poche parole lo stesso mio pensiero. :)
Si, però questi pezzi non appartengono a me.:D

Prego chiunque di non rispondere a post con un tono da flame. L'intenzioni di chi flamma è proprio la provocazione e generare confusione.
Sia ben chiaro che il FLAME E' PUNITO CON LA SOSPENSIONE.

Questo inoltre è una sorta di "fusion" tra parole mie parole tue.:D Metto in rosso le tue.:D

Questo thread non esprime in alcun modo rivalità tra le due console, ne tantomeno sono ammesse tematiche da console war. Questo thread intende solamente confrontare le due splendide console, con rispettivi splendidi hardware al solo fine di mandare avanti una "profonda" (se così si può dire) analisi delle due, in quanto è un tema affascinante per me e per molti altri
Io non nutro assolutamente preferenze ne per l'una ne per l'altra console, mi piacciono entrambe ma mi piace anche confrontarle.

*sasha ITALIA*
15-02-2007, 17:22
è sashismo ignoranti :O :asd:

Massimo87
15-02-2007, 17:42
una domanda sul Bluetooth..
ma se sui joypad ci sono solo 4 LED, come fa a supportarne fino a 7?
fanno le combinazioni di LED come si faceva con i PIN dei device SCSI? :confused:

BTinside
15-02-2007, 17:45
@Marko91

Inserisci i link che avevo inserito io nel primo post del vecchio thread. Poi se ne vanno aggiungendo man mano che esce materiale nuovo. Te li metto quì di seguito :


Articoli

Approfodindimento di Beyond3D sull'hardware Xbox 360 (http://www.beyond3d.com/articles/xenos/)

Articolo di DPAD (http://dpad.gotfrag.com/portal/story/35372/?spage=1)

Comparazioni

Call Of Duty 3 (http://www.gamespot.com/ps3/action/callofduty3/review.html?tag=topten;_score;4&page=1)


Fotocomparazioni

- RR6 vs RR7 (http://www.gamesblog.it/post/2294/ridge-race-6-vs-ridge-racer-7)


- NFS Carbon, Call Of duty 3, Madden 07, Marvel Ultimate Alliance, Nba 2K7, Fight Night Round 3, Tony Hawk Project 8, Tiger Woods PGA Tour 07.
(http://www.gamespot.com/features/6162742/index.html)

Videocomparazioni :

- Tony Hawk Project 8, 360 vs PS3 (http://trailers.gametrailers.com/gt_vault/t_tonyhawk8_comparison_gt_h264.wmv)

- Call Of Duty 3 (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7726)

- Ridge Racer (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7724)

- Madden NFL 07 (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7729)

- Tiger Woods 07 (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7733)

- Fight Night Round 3 (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7727)

- Blazing Angels (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7725)

- Need For Speed Carbon (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7732)

- NBA 2K7 (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7723)

- Tony Hawk P.8 (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7723)

- Full Auto vs Full Auto 2 (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7728)


- Marvel Ultimate Alliance (PS3 vs X360 comparision) (http://www.gamevideos.com/video/id/7730)

News :

- The Darkness, textures migliori nella versione X360 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1251462&highlight=darkness)

- Tony Hawk Project 8, meglio su 360 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1330370&page=1&pp=20&highlight=tony+hawk)

- Call Of Duty 3, meglio su 360 (http://www.maxconsole.net/?mode=news&newsid=11883)

Interviste a programmatori

- Intervista a Richard Hackett di Blitz Games (http://blogs.guardian.co.uk/games/archives/2006/12/07/ps3_vs_xbox_360_a_developer_speaks.html)

- Rsx limitato nei vertex shader? (Spezzoni di testo di un programmatore anonimo che posta sul forum di Beyond 3D) (http://www.beyond3d.com/forum/showthread.php?t=37033)
(traduzione by me) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15406180&postcount=86)

Eriol the real
15-02-2007, 18:00
x BTinside....

non che abbia nulla in contrario, ma se scrivi in grassetto nel primo post:

Un'altra cosa su cui vorrei far chiarezza, è l'argomento trattato dal topic: esso è circoscritto all'hardware il cui uso potrebbe influire nettamente sul comparto tecnico dei giochi.

..poi che centrano le comparative foto e video? allora correggi il primo post al limite (che un po incasinato lo è)

CoreDump
15-02-2007, 18:25
Bella li, mi inscrivo e faccio subito una domandina, ma la dashboard occupa ben 64 mb :eek: ma questa memoria è sempre e comunque occupata
anche quando si esegue un gioco? :confused:

BTinside
15-02-2007, 18:33
x BTinside....

non che abbia nulla in contrario, ma se scrivi in grassetto nel primo post:

Un'altra cosa su cui vorrei far chiarezza, è l'argomento trattato dal topic: esso è circoscritto all'hardware il cui uso potrebbe influire nettamente sul comparto tecnico dei giochi.

..poi che centrano le comparative foto e video? allora correggi il primo post al limite (che un po incasinato lo è)

Perfavore eh...non l'ho scritto io quel pezzo,è un aggiunta di Marko91.;)
Inoltre di mio c'è ben poco in quel primo post, quindi chiedi all'autore del thread .

Eriol the real
15-02-2007, 18:57
Perfavore eh...non l'ho scritto io quel pezzo,è un aggiunta di Marko91.;)
Inoltre di mio c'è ben poco in quel primo post, quindi chiedi all'autore del thread .

ah scusa.... sai come quel pezzo è passato in 10 mani :p

allora rivolgo la domanda/osservazione a marko91, però ti farei notare che se il grassetto è vero, il tuo post (comparazioni giochi, cioè software) mica è tanto in topic. :rolleyes:
Insomma credo sia meglio chiarire cosa si posta qui...

PeK
15-02-2007, 19:05
.

Questo thread non esprime in alcun modo rivalità tra le due console, ne tantomeno sono ammesse tematiche da console war. Questo thread intende solamente confrontare le due splendide console, con rispettivi splendidi hardware al solo fine di mandare avanti una "profonda" (se così si può dire) analisi delle due, in quanto è un tema affascinante per me e per molti altri
Io non nutro assolutamente preferenze ne per l'una ne per l'altra console, mi piacciono entrambe ma mi piace anche confrontarle.


Lo scopo del Thread è venire incontro sia a chi è meno esperto di hardware e vorrebbe capirci di più, sia chi invece vuole confrontare e testare le sue conoscenze, sia chi vuole più informazioni tecniche sulla sua console o sulla sua prossima console per pura curiosità.

Bastava leggere eh :D

sarà il terzo che aprono uguale e che dopo l'arrivo dei soliti 4 chiudono fra le fiamme?

ok, good luck!

pide
15-02-2007, 19:06
raga, potete aggiungere i consumi energetici ?
grazie

BlueKnight
15-02-2007, 19:18
Grandi raga, finalmente un bel post!!!!

MI ISCRIVO AL VOLO!!!!

Max(IT)
15-02-2007, 19:19
x BTinside....

non che abbia nulla in contrario, ma se scrivi in grassetto nel primo post:

Un'altra cosa su cui vorrei far chiarezza, è l'argomento trattato dal topic: esso è circoscritto all'hardware il cui uso potrebbe influire nettamente sul comparto tecnico dei giochi.

..poi che centrano le comparative foto e video? allora correggi il primo post al limite (che un po incasinato lo è)
se lo si vuole leggere con lo spirito giusto, la comparazione ci sta tutta perchè può dirci cosa e come un hw fa girare uno stesso engine.
Per quanto un paragone del genere sia tutt' altro che esaustivo circa le potenzialità di un certo hw.

BTinside
15-02-2007, 20:15
Mi sa che si sta ripetendo la storia del vecchio thread, che vede sul ring Eriol The Real VS Max(it).

Stessa identica cosa :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1335623&page=10


però ti farei notare che se il grassetto è vero, il tuo post (comparazioni giochi, cioè software) mica è tanto in topic. :rolleyes:
Insomma credo sia meglio chiarire cosa si posta qui...


E anche sta volta è Eriol ad iniziare le polemiche, complimenti. Sti thread ti stanno proprio sul groppone eh? Scommetto che anche sta volta il motivo è il pensare che il thread sia contro PS3. :asd:

Forse ciò che non ti va giù sono proprio quelle comparazioni che spesso vedono in vantaggio le versioni 360 dei giochi. O no? :)

Eriol the real
15-02-2007, 20:24
Apposto, si sta ripetendo la storia del vecchio thread, che vede sul ring Eriol The Real VS Max(it).

Stessa identica cosa :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1335623&page=10

E anche sta volta è Eriol ad iniziare le polemiche, complimenti. Sti thread ti stanno proprio sul groppone eh?:rolleyes: Scommetto che anche sta volta il motivo è il pensare che il thread sia contro PS3. :asd:

Grazie Eriol. :)

risparmiati gli smile se devi dire fesserie o accusare a sproposito.
Io ho fatto un osservazione sul topic e tu ne hai fatto una su di me, chi è che crea problemi e va o.t.? tu o io?
Per me si può parlare di quello che si vuole, ma almeno occorre fare un post introduttivo decente (quello attuale è confuso, e il titolo pure parla di Hardware), sennò non si capisce di che cosa si può parlare e postare. O forse per te l'italiano è un opinione?

Max(IT)
15-02-2007, 20:37
Mi sa che si sta ripetendo la storia del vecchio thread, che vede sul ring Eriol The Real VS Max(it).


nessuna "vecchia storia". Se SI VUOLE analizare con spirito critico, la tua comparativa offre ottimi argomenti. Se si vuole farlo ...

Perchè tu non hai chiaramente parlato di "quale gioco è più bello" ma semplicemente di comparazioni apple to apple. Che, ripeto, non sono esaustive, ma sono interessanti.

Del resto vedo, purtroppo, una prossima chiusura anche di questo interessante thread ...

Max(IT)
15-02-2007, 20:40
Si ricorre quindi al tiling, procedura che "spacchetta" l'immagine e crea una coda. A volte questo procedimento richiede perfino di ricalcolare parte della geometria. E' difficile da gestire, ma può essere molto utile.

non mi risulta sia ancora stato usato il tiling, eppure l' AA a 720p sinora è stato utilizzato senza grossi problemi.
Ti risulta qualcosa di diverso ?

BTinside
15-02-2007, 20:48
risparmiati gli smile se devi dire fesserie o accusare a sproposito.
Io ho fatto un osservazione sul topic e tu ne hai fatto una su di me, chi è che crea problemi e va o.t.? tu o io?
Per me si può parlare di quello che si vuole, ma almeno occorre fare un post introduttivo decente (quello attuale è confuso, e il titolo pure parla di Hardware), sennò non si capisce di che cosa si può parlare e postare. O forse per te l'italiano è un opinione?
:)

BTinside
15-02-2007, 20:51
Ti risulta qualcosa di diverso ?

Beh bisognerebbe vedere quanti, fra i titoli attualmente a disposizione, siano realmente e nativamente 720p. Dato che è facile ingannare (causa ottimo scaler), e dato anche che non sempre certi "segreti" vengono svelati come nel caso di Bizzarre.
Imho.

Max(IT)
15-02-2007, 20:58
Beh bisognerebbe vedere quanti, fra i titoli attualmente a disposizione, siano realmente e nativamente 720p. Dato che è facile ingannare (causa ottimo scaler), e dato anche che non sempre certi "segreti" vengono svelati come nel caso di Bizzarre.
Imho.

infatti sono curioso.
Il FSAA in un titolo come GOW è usato molto bene, eppure non ci sono cali di frame rate neppure a 720p. Mi domando a questo punto con il titling cosa si possa ottenere

BTinside
15-02-2007, 21:04
Con Lost Planet, nelle scene più movimentate, qualche calo lo vedo. Questo gioco comunque graficamente è molto pulito e non noto scalettature. Penso quindi che goda di un FSAA4X.

Max(IT)
15-02-2007, 21:09
Con Lost Planet, nelle scene più movimentate, qualche calo lo vedo. Questo gioco comunque graficamente è molto pulito e non noto scalettature. Penso quindi che goda di un FSAA4X.

in Lost Planet in alcune scene sono le esplosioni ad "ammazzare" il frame rate. Credo abbiano semplicemente esagerato :p
Però resta giocabile ovunque

BTinside
15-02-2007, 21:18
Si, mi riferivo proprio a quelle. Ovviamente quando vi è un cumulo di esplosioni in contemporanea.:)

yamaz
15-02-2007, 21:43
risparmiati gli smile se devi dire fesserie o accusare a sproposito.
Io ho fatto un osservazione sul topic e tu ne hai fatto una su di me, chi è che crea problemi e va o.t.? tu o io?
Per me si può parlare di quello che si vuole, ma almeno occorre fare un post introduttivo decente (quello attuale è confuso, e il titolo pure parla di Hardware), sennò non si capisce di che cosa si può parlare e postare. O forse per te l'italiano è un opinione?

Un altro intervento sopra le righe come questo e fanno 10gg. diretti.
L'avvertimento vale anche per BTinside.

peddu84
15-02-2007, 23:28
Alla lista delle versioni PS3 - XBOX360 dei giochi se volete potete aggiungere questo :

NBA STREET HC meglio su XBOX360
http://www.maxconsole.net/?mode=news&newsid=14389

interessante notare che si tratta di uno sviluppo di un gioco multipiattaforma parallelo (cioè non è stato concepito su una console e poi portato sull'altra)

Eriol the real
16-02-2007, 08:43
Un altro intervento sopra le righe come questo e fanno 10gg. diretti.
L'avvertimento vale anche per BTinside.


intervento da restare senza parole...
Il mio post sopra le righe era una reazione al precedente che era parecchio + sopra le righe del mio, ma non aggiungo altro
Lascio il topic e a questo punto credo ne seguirò solo uno.. se il mod vorrà, altrimenti no problem mi sospenda tranquillamente (nel caso saluto tutti)
...e buona continuazione.

Massimo87
16-02-2007, 08:56
intervento da restare senza parole...
Il mio post sopra le righe era una reazione al precedente che era parecchio + sopra le righe del mio, ma non aggiungo altro
Lascio il topic e a questo punto credo ne seguirò solo uno.. se il mod vorrà, altrimenti no problem mi sospenda tranquillamente (nel caso saluto tutti)
...e buona continuazione.

ma possibile che ogni topic dove vai, e dove si parla di "inferiorita PS3" tu debba iniziare subito ad irritarti?? :muro:

cmq raga.. rispondete alla mia domanda sul bluetooth? :D

Murakami
16-02-2007, 09:32
infatti sono curioso.
Il FSAA in un titolo come GOW è usato molto bene, eppure non ci sono cali di frame rate neppure a 720p. Mi domando a questo punto con il titling cosa si possa ottenere
Non c'è alcun AA in GOW, solo DOF e motion blur (ammissione degli sviluppatori).

peddu84
16-02-2007, 09:46
che ne dite di recuperare i periodi di consegna dei devkit per PS3 e per XBOX360 ? (con fonte)

sheijtan
16-02-2007, 09:52
non mi risulta sia ancora stato usato il tiling, eppure l' AA a 720p sinora è stato utilizzato senza grossi problemi.
Ti risulta qualcosa di diverso ?

Tempo fa fu aperto un 3d nel quale si chiedeva come ps3 gestisse l'AA. Quasi subito si trasformò in ps3 vs xbox360 e poi, visto che nessuno sapeva come l'AA fosse implementato da ps3, divenne il 3d in cui si discuteva come l'AA fosse gestito da xbox360 :) . Fine nota storica. Cmq, da quel 3d emerse almeno una info interessante e cioè che:
il tiling non era supportato direttamente dai primi kit di sviluppo di xbox360 e quindi che per stare nei 10Mb di edram alcuni sviluppatori usarono il work around:
renderizzare a risoluzioni più basse, applicare l'AA e poi upscalare a 720p (PGR3, oblivion,...) oppure non usare l'AA e renderizzare a 720p magari usando qualche alro tipo di effetto per limitare l'aliasing (GOW).

gibry
16-02-2007, 10:27
@Marko91



Fotocomparazioni

- RR6 vs RR7 (http://www.gamesblog.it/post/2294/ridge-race-6-vs-ridge-racer-7)


- NFS Carbon, Call Of duty 3, Madden 07, Marvel Ultimate Alliance, Nba 2K7, Fight Night Round 3, Tony Hawk Project 8, Tiger Woods PGA Tour 07.
(http://www.gamespot.com/features/6162742/index.html)


[]



:eek: :eek: :eek:
io non ci capisco molto di componenti e specifiche tecniche hardware.. ma queste immagini mi fanno cascare le palle:mbe:
mi piacciono molto di più quelle per x360.. :cool:
ma la ps3 non doveva essere migliore? non sto facendo polemica ma ne ero proprio convinto:help:

sheijtan
16-02-2007, 10:42
:eek: :eek: :eek:
io non ci capisco molto di componenti e specifiche tecniche hardware.. ma queste immagini mi fanno cascare le palle:mbe:
mi piacciono molto di più quelle per x360.. :cool:
ma la ps3 non doveva essere migliore? non sto facendo polemica ma ne ero proprio convinto:help:
E' un po' che lo si dice e le specifiche hw lo confermano: xbox360 ha un chip grafico leggermente più evoluto rispetto a ps3 quindi dal punto di vista grafico le due console hanno prestazioni simili con leggero vantaggio di xbox360. Resta l' incognita CELL ma, poiché non sono un esperto, non saprei dire se e come potrà essere usato per migliorare la grafica. E, nel caso, se con l'aiuto di cell ps3 farà vedere giochi *tecnicamente* non riproducibili su xbox360.

sslazio
16-02-2007, 10:48
in Lost Planet in alcune scene sono le esplosioni ad "ammazzare" il frame rate. Credo abbiano semplicemente esagerato :p
Però resta giocabile ovunque

lostplanet a detto dello stesso programmatore sfrutta in minima parte la potenza della console.

sslazio
16-02-2007, 10:53
E' un po' che lo si dice e le specifiche hw lo confermano: xbox360 ha un chip grafico leggermente più evoluto rispetto a ps3 quindi dal punto di vista grafico le due console hanno prestazioni simili con leggero vantaggio di xbox360. Resta l' incognita CELL ma, poiché non sono un esperto, non saprei dire se e come potrà essere usato per migliorare la grafica. E, nel caso, se con l'aiuto di cell ps3 farà vedere giochi *tecnicamente* non riproducibili su xbox360.

forse in giochi in cui una componente fondamentale saranno calcoli fisici sarà possibile vedere cose migliori sulla PS3 ma anche qui non escludo che utilizzando la GPU di XENON per fare quello che non può fare la CPU si possano ottenere gli stessi risultati.
Una cosa è certe queste console sono stupende, non si vedeva una superiorità hw contro i pc così manifesa nei giochi dai tempi di SNES vs AMIGA :D

torgianf
16-02-2007, 10:54
lostplanet a detto dello stesso programmatore sfrutta in minima parte la potenza della console.

se chiedi all'oste com'e' il suo vino,cosa vuoi che ti risponda? :asd:

Alfredinik
16-02-2007, 11:03
:eek: :eek: :eek:
io non ci capisco molto di componenti e specifiche tecniche hardware.. ma queste immagini mi fanno cascare le palle:mbe:
mi piacciono molto di più quelle per x360.. :cool:
ma la ps3 non doveva essere migliore? non sto facendo polemica ma ne ero proprio convinto:help:
Beh calcola il fatto che i programmatori hanno fatto il gioco in fretta e furia.. cmq reputo RR7 più realistico di RR6 o_O

E' un po' che lo si dice e le specifiche hw lo confermano: xbox360 ha un chip grafico leggermente più evoluto rispetto a ps3 quindi dal punto di vista grafico le due console hanno prestazioni simili con leggero vantaggio di xbox360. Resta l' incognita CELL ma, poiché non sono un esperto, non saprei dire se e come potrà essere usato per migliorare la grafica. E, nel caso, se con l'aiuto di cell ps3 farà vedere giochi *tecnicamente* non riproducibili su xbox360.
È quello che credo anch'io ( che il CELL fornirà un ampio supporto alla parte grafica del gioco).. Penso che la Sony abbia puntato molto sul Cell e poco sulla GPU xchè il Cell è in grado di svolgere compiti sulla grafica.. quindi potrebbe essere lui a svolgere i compiti sull'AA e sul motion blur ( chiedo agli esperti se è possibile)..

Cmq io credo che la Nividia della Ps3, il quale derivi in modo così esplicitoo dal mondo dei pc, possa utilizzare anche il supporto alle DX9, anzichè alle openGL.. anche qui chiedo confermo sulla fattibilità della cosa.

sslazio
16-02-2007, 11:05
se chiedi all'oste com'e' il suo vino,cosa vuoi che ti risponda? :asd:

appunto, di solito dicono che hanno spremuto l'hw all'impossibile, mentre qui hanno ammesso candidamente che ci sono ampi margini di manovra.
Del resto non potrebbe che essere così visto che questo gioco è nato per essere sviluppato sulle vecchie console ed è sostanzialmente stato riadattato al formato netxgen.
E poi dopo aver visto capolavori come GOW è palese che può essere tirato molto di più l'hw.

sslazio
16-02-2007, 11:07
Cmq io credo che la Nividia della Ps3, il quale derivi in modo così esplicitoo dal mondo dei pc, possa utilizzare anche il supporto alle DX9, anzichè alle openGL.. anche qui chiedo confermo sulla fattibilità della cosa.

impossibile, sotto c'è un os con base linux da quel che so, mentre sotto xbox c'è un os con base xp/vista.

gibry
16-02-2007, 11:19
Beh calcola il fatto che i programmatori hanno fatto il gioco in fretta e furia.. cmq reputo RR7 più realistico di RR6 o_O


.


no. io parlavo delle altre comparative.. quelle che mettono a confronto gli stessi giochi per le 2 console
cod3 ,madden,nba.marvel, nfs carbon ;) impressionante

Manp
16-02-2007, 11:38
non mi risulta sia ancora stato usato il tiling, eppure l' AA a 720p sinora è stato utilizzato senza grossi problemi.
Ti risulta qualcosa di diverso ?

considerando che MSAA + 720p senza tiling è impossibile, ti risulta male... :D
è semplicemente questione di numeri. un frame buffer con dimensione 1280x720 in FP10 con MSAA 2x occupa circa 14 MB, con MSAA4x ne occupa 28, senza tiling non ci stà materialmente nella eDRAM

GOW non usa MSAA, usa DOF e blur (aiuta anche la palette cromatica usata) ;) senza tiling si possono usare altre tecniche ma non sono MSAA.

Con Lost Planet, nelle scene più movimentate, qualche calo lo vedo. Questo gioco comunque graficamente è molto pulito e non noto scalettature. Penso quindi che goda di un FSAA4X.

in Lost Planet il MSAA varia dinamicamente tra 0 e 4x a seconda del carico visto che per l'implementazione che ne hanno fatto nell'engine l'uso del MSAA comporta un calo di prestazioni di circa il 20% a 4x e del 5% a 2x

poi in movimento il motion blur aiuta

:)

Murakami
16-02-2007, 11:57
È quello che credo anch'io ( che il CELL fornirà un ampio supporto alla parte grafica del gioco).. Penso che la Sony abbia puntato molto sul Cell e poco sulla GPU xchè il Cell è in grado di svolgere compiti sulla grafica.. quindi potrebbe essere lui a svolgere i compiti sull'AA e sul motion blur ( chiedo agli esperti se è possibile)..
Il Cell non può certo sostituirsi alla pipeline grafica: al massimo può aiutare nella generazione e manipolazione dei vertici.

torgianf
16-02-2007, 12:19
L'accoppiata Cell+RSX sicuramente cammina e anche parecchio. Se cominci a fare cose piuttosto complesse con i vertici (skinning, deformazioni dei muscoli magari, varie ed eventuali) personalmente vedo quest'architettura in discreto vantaggio sull'architettura del 360. Processare vertici e' qualcosa per la quale il Cell e' assolutamente ideale.


Questa leggenda metropolitana dei vertex shader lenti su RSX l'ha messa in giro qualche junior programmer che non ha molta esperienza, a mio avviso
Bisogna semplicemente sapere come funziona l'hw e preparare i dati nella maniera corretta: in questo esatto momento sto profilando un singolo frame di HS con 2.8 milioni di triangoli (1.2 Milioni nelle shadow maps, 800 milla nella z pre pass e altri 800 mila nella color pass) che gira a 32 fps (90 MTriangle/s piu' o meno in media..) e NON e' limitato dai vertex shader (non usiamo CELL per aiutare RSX, quindi e' tutto fatto sulla GPU e abbiamo vertex shader sopra i 100 cicli per vertice nella color pass)
BTW..non e' manco limitato dai pixel shader o memory bandwidth..c'e' qualcos'altro che limita il tutto, ma non ho ancora capito che cosa e', lol
Qualcuno usera' certamente in futuro (e qualcuno lo fa gia' ora..) le SPUs per rimuovere triangoli non visti, per fare progressive mesh, displacent mapping, etc.. e certamente daranno una bella mano a RSX ,ma gli SPE sono cosi' stupidamente veloci che probabilmente una singola SPU potrebbe tranquillamente macinare qualche milione di triangoli per frame senza neanche sbattersi piu' di tanto

ste righe non le ha buttate giu totonno o salumier...

Murakami
16-02-2007, 12:27
ste righe non le ha buttate giu totonno o salumier...
Si: allora? A che pro le hai citate? Scusa, non capisco il nesso con gli ultimi post.

PeK
16-02-2007, 12:34
Resta l' incognita CELL
potenza del marketing, eh? :sofico:

Manp
16-02-2007, 12:34
ste righe non le ha buttate giu totonno o salumier...

credo (e per credo intendo sono sicuro) di sapere chi le ha scritte

torgianf
16-02-2007, 12:45
Si: allora? A che pro le hai citate? Scusa, non capisco il nesso con gli ultimi post.

era per rafforzare la tua tesi :D
il cell se sfruttato adeguatamente puo' davvero dare un boost alle prestazioni complessive

yamaz
16-02-2007, 12:49
intervento da restare senza parole...
Il mio post sopra le righe era una reazione al precedente che era parecchio + sopra le righe del mio, ma non aggiungo altro
Lascio il topic e a questo punto credo ne seguirò solo uno.. se il mod vorrà, altrimenti no problem mi sospenda tranquillamente (nel caso saluto tutti)
...e buona continuazione.

Forse con 7 gg. di sospensione capirai che non hai alcun diritto di predicare bene e razzolare male. Stai sempre a segnalare gli altri e poi se tu il primo ad infrangere il regolamento :)

Alfredinik
16-02-2007, 13:02
Il Cell non può certo sostituirsi alla pipeline grafica: al massimo può aiutare nella generazione e manipolazione dei vertici.E se la RSX si dedicasse quasi esclusivamente alle pipeline grafiche e il Cell alle manipolazione dei vertici?

potenza del marketing, eh? :sofico:
Ma anche no :D
credo (e per credo intendo sono sicuro) di sapere chi le ha scritteChi? o_O

era per rafforzare la tua tesi :D
il cell se sfruttato adeguatamente puo' davvero dare un boost alle prestazioni complessiveLo credo anch'io.

Manp
16-02-2007, 13:05
Forse con 7 gg. di sospensione capirai che non hai alcun diritto di predicare bene e razzolare male. Stai sempre a segnalare gli altri e poi se tu il primo ad infrangere il regolamento :)

stavo per intervenire io prima ma ho preferito lasciar fare a te ;)

BTinside
16-02-2007, 13:30
Non c'è alcun AA in GOW, solo DOF e motion blur (ammissione degli sviluppatori).

Cos'è il DOF?:mbe:

edit : ah , scusa, il depth of field.

BTinside
16-02-2007, 13:33
applicare l'AA e poi upscalare a 720p (PGR3, oblivion,...) oppure non usare l'AA e renderizzare a 720p magari usando qualche alro tipo di effetto per limitare l'aliasing (GOW).
Non sapevo che ci fosse anche Oblivion tra i titoli rivelatisi upscalati. E meno male che Microsoft diceva che Pgr3 sarebbe stato il primo e l'ultimo.:)

BTinside
16-02-2007, 13:35
:eek: :eek: :eek:
io non ci capisco molto di componenti e specifiche tecniche hardware.. ma queste immagini mi fanno cascare le palle:mbe:
mi piacciono molto di più quelle per x360.. :cool:
ma la ps3 non doveva essere migliore? non sto facendo polemica ma ne ero proprio convinto:help:

Non è questo il punto. PS3 è un hardware che si esprimerà bene nel "tiro a lungo". E' difficile da programmare, quindi non ci si deve meravigliare se i primi titoli, per giunta multipiattaforma, possano apparire lievemente superiori su X360.

Se poi per superiori si intende più bump mapping e plasticosità o blooming a palla (come Tony H. Project 8 in versione 360) allora potrebbe anche essere che lo stile più sobrio su PS3 sia voluto.

BTinside
16-02-2007, 13:42
considerando che MSAA + 720p senza tiling è impossibile, ti risulta male... :D
è semplicemente questione di numeri. un frame buffer con dimensione 1280x720 in FP10 con MSAA 2x occupa circa 14 MB, con MSAA4x ne occupa 28, senza tiling non ci stà materialmente nella eDRAM
Infatti.




in Lost Planet il MSAA varia dinamicamente tra 0 e 4x a seconda del carico visto che per l'implementazione che ne hanno fatto nell'engine l'uso del MSAA comporta un calo di prestazioni di circa il 20% a 4x e del 5% a 2x

poi in movimento il motion blur aiuta

Questa non la sapevo. Anzi, non avevo mai sentito parlare di AA dinamico.
A questo punto ne deduco che Lost Planet non vada in 720p ma sia concepito ad una risoluzione inferiore per poi essere upscalato. Giusto? Sai quale risoluzione?

Oppure ha anche il 720p dinamico, ovvero cambia risoluzione a seconda della scena?:sofico:

BTinside
16-02-2007, 13:44
ste righe non le ha buttate giu totonno o salumier...

Chi l'ha scritto?

edit: ho capito, è nAo.

sheijtan
16-02-2007, 13:57
Non è questo il punto. PS3 è un hardware che si esprimerà bene nel "tiro a lungo". E' difficile da programmare, quindi non ci si deve meravigliare se i primi titoli, per giunta multipiattaforma, possano apparire lievemente superiori su X360.

Noto che comunque si da sempre per scontato che la xbox360 ad oggi abbia espresso tutto il suo potenziale. Secondo me è sicuramente vero che cell caratterizzi fortemente ps3 e che la difficoltà di programmazione di ps3 dipenda essenzialmente dalla lontananza di cell dai processori multicore simmetrici. Solo da poco il multicore è entrato nel mercato mainstream ed è quindi da poco che i programmatori hanno a che fare con questo tipo di architetture. Sony con cell propone un tipo ancora diverso: un multicore asimmetrico. Il know-how che si sta creando attorno al multicore intel/amd non può essere trasferito tout-cour a cell mentre è probabile che possa essere facilmente adattato alla cpu di xbox (http://arstechnica.com/articles/paedia/cpu/valve-multicore.ars per es.)

Yngwie74
16-02-2007, 13:57
Non sapevo che ci fosse anche Oblivion tra i titoli rivelatisi upscalati.

Nemmeno io, ma e' una cosa sicura?

BTinside
16-02-2007, 14:02
Noto che comunque si da sempre per scontato che la xbox360 ad oggi abbia espresso tutto il suo potenziale
Assolutamente no, nessuno quì l'ha dato per scontato, anzi, finora si è parlato di mancato supporto al tiling, cosa che sarà molto importante per X360.:p

BTinside
16-02-2007, 14:04
@Yngwie74

:boh:

sslazio
16-02-2007, 14:06
Nemmeno io, ma e' una cosa sicura?

vi ricordo che sono entrambe titoli realizzati su schede grafiche pc su kit alpha, ergo i programmatori non hanno proprio avuto modo di plasmare il software sull'hw microsoft.
Lo stesso GOW è nato su pc e non sfrutta che solo una parte delle reali potenzialità di XBOX.
Per chi crede che PS3 alla lunga superà sicuramente xbox perchè quest'ultimo già sta sfornando titoli al max dico che si sbaglia e anche di grosso perchè c'è sicuramente tanto ma tanto da scoprire e spremere nella scatola bianca.

sheijtan
16-02-2007, 14:13
Nemmeno io, ma e' una cosa sicura?
Oddio, non ci metto la mano sul fuoco. Se ne parlò nel 3d che ho citato nel mio primo post :mc: .

fabiomi
16-02-2007, 14:18
Per chi crede che PS3 alla lunga superà sicuramente xbox perchè quest'ultimo già sta sfornando titoli al max dico che si sbaglia e anche di grosso perchè c'è sicuramente tanto ma tanto da scoprire e spremere nella scatola bianca.


imho credo proprio che le SH che avranno tempo/soldi/capacità di sfruttare il cell come si deve (poche...) saranno in grado di far vedere grandi cose su ps3....peccato che, quando avverrà, nel mercato ci sarà già un'eventuale xbox720

Manp
16-02-2007, 15:02
Questa non la sapevo. Anzi, non avevo mai sentito parlare di AA dinamico.
A questo punto ne deduco che Lost Planet non vada in 720p ma sia concepito ad una risoluzione inferiore per poi essere upscalato. Giusto? Sai quale risoluzione?

Oppure ha anche il 720p dinamico, ovvero cambia risoluzione a seconda della scena?:sofico:
nono è nativo 720p e supporta il tiling, semplicemente passa da 1 a 3 tile a seconda del livello di MSAA applicato, per quanto ho capito

Nemmeno io, ma e' una cosa sicura?


:)

Murakami
16-02-2007, 15:10
E se la RSX si dedicasse quasi esclusivamente alle pipeline grafiche e il Cell alle manipolazione dei vertici?
Non mi pare una grande idea: i vertex shader che fanno nel frattempo? Dormono? Questo è uno dei grandi vantaggi dell'architettura unified shader dell'R500: ogni pipeline può elaborare indifferentemente vertici o pixel, il carico è sempre bilanciato, non ci sono sprechi nè porzioni del chip che rimangono in idle aspettando il lavoro del resto del sistema.

Murakami
16-02-2007, 15:11
nono è nativo 720p e supporta il tiling, semplicemente passa da 1 a 3 tile a seconda del livello di MSAA applicato, per quanto ho capito
Spettacolo: hai qualche link che parla della cosa? :eek:

Marko91
16-02-2007, 17:19
ste righe non le ha buttate giu totonno o salumier...

Esatto. Ero parecchio scettico sul Cell qualche mese fa, e mi sono così informato. La sua architettura è veramente interessante, e flessibile.
Una SPE è velocissima nel eseguire calcoli in virgola mobile e può essere utilizzata per vari compiti.
Ad esempio alleggerire la geometria, calcolare una grossa mole poligonale, fisica e I.a.
Le SPE però non sono infinite, sono solo 7 (di cui 6 disponibili veramente).

Alfredinik
16-02-2007, 18:01
Ho una domanda: ma il "generral purpose" cos'è esattamente? So che la Xbox360 ne ha in grande abbondanza, mentre la Ps3 no ( passatemi la frase barbare :Prrr: ).

Ah cmq grazie a chi mi ha risposto ;)

Max(IT)
16-02-2007, 19:00
Non c'è alcun AA in GOW, solo DOF e motion blur (ammissione degli sviluppatori).
sorprendente, hai qualche link al proposito ? io non noto scalettature in nessuno shot statico. eppure li si dovrebbero vedere ....

Tempo fa fu aperto un 3d nel quale si chiedeva come ps3 gestisse l'AA. Quasi subito si trasformò in ps3 vs xbox360 e poi, visto che nessuno sapeva come l'AA fosse implementato da ps3, divenne il 3d in cui si discuteva come l'AA fosse gestito da xbox360 :) . Fine nota storica. Cmq, da quel 3d emerse almeno una info interessante e cioè che:
il tiling non era supportato direttamente dai primi kit di sviluppo di xbox360 e quindi che per stare nei 10Mb di edram alcuni sviluppatori usarono il work around:
renderizzare a risoluzioni più basse, applicare l'AA e poi upscalare a 720p (PGR3, oblivion,...) oppure non usare l'AA e renderizzare a 720p magari usando qualche alro tipo di effetto per limitare l'aliasing (GOW).

sulla mancanza di tiling nei primi devkit ero a conoscenza anch' io, ma nel frattempo di acqua sotto i ponti ne è passata, quindi le cose saranno cambiate, no ?

Murakami
16-02-2007, 19:03
sorprendente, hai qualche link al proposito ? io non noto scalettature in nessuno shot statico. eppure li si dovrebbero vedere ....
E' roba un pò vecchia, faccio un pò fatica, comunque: http://utforums.epicgames.com/archive/index.php?t-625.html

sasso
16-02-2007, 19:05
cmq ricordatevi che una cosa è quello che la "macchina" può fare, e un'altra è saperla sfruttare!!!! secondo me pochi sapranno sfruttare il Cell, forse manco ne avranno il tempo.;)

Max(IT)
16-02-2007, 19:08
Beh calcola il fatto che i programmatori hanno fatto il gioco in fretta e furia.. cmq reputo RR7 più realistico di RR6 o_O
dal puntto di vista del realismo sono due porcherie :p
Dal punto di vista grafico le immagini mostrano un lieve vantaggio della versione X360.


È quello che credo anch'io ( che il CELL fornirà un ampio supporto alla parte grafica del gioco).. Penso che la Sony abbia puntato molto sul Cell e poco sulla GPU xchè il Cell è in grado di svolgere compiti sulla grafica.. quindi potrebbe essere lui a svolgere i compiti sull'AA e sul motion blur ( chiedo agli esperti se è possibile)..


il Cell ha ottime possibilità e capacità di calcolo, ma non ha i "muscoli" di una gpu dedicata, quindi pensare che possa ovviare in toto ad eventuali carenbze della gpu è utopistico.
Pare che Sony abbia inizialmente pensato di poter utilizzare SOLO il Cell, salvo poi, di fronte all' evidenza di una insufficiente potenza bruta, virare verso una soluzione gpu "dedicata".
Ma nella sua scelta "frettolosa" (in realtà non così frettolosa, ma in termini di sviluppo hanno cercato qualcosa di "Già pronto") chiaramente ha dovuto scegliere un prodotto già presente sul mercato ed adattato all' esigenza console, come l' RSX (parente stretto del G70).
QUesto non toglie che sia un' ottima gpu comunque, ma non paragonabile alla gpu piu raffinata di X360.


Cmq io credo che la Nividia della Ps3, il quale derivi in modo così esplicitoo dal mondo dei pc, possa utilizzare anche il supporto alle DX9, anzichè alle openGL.. anche qui chiedo confermo sulla fattibilità della cosa.
in linea del tutto teorica si. In pratica considerando il s.o. che ci gira sopra ed il copyright di M$ sulle DirectX, NO.


considerando che MSAA + 720p senza tiling è impossibile, ti risulta male... :D
è semplicemente questione di numeri. un frame buffer con dimensione 1280x720 in FP10 con MSAA 2x occupa circa 14 MB, con MSAA4x ne occupa 28, senza tiling non ci stà materialmente nella eDRAM

GOW non usa MSAA, usa DOF e blur (aiuta anche la palette cromatica usata) ;) senza tiling si possono usare altre tecniche ma non sono MSAA.

i numeri li conosco bene, ma il fatto è che non vedo aliasing neppure nelle immagini fisse di GOW, il che mi lascia un pò perplesso.
DoF e Motion Blurr possono fare un' ottimo lavoro IN MOVIMENTO, ingannando l' occhio. Ma negli shot statici si dovrebbero vedere scalettature ben diverse. Invece a me pare ci sia un FSAA di almeno 2X.
Davvero singolare ...



in Lost Planet il MSAA varia dinamicamente tra 0 e 4x a seconda del carico visto che per l'implementazione che ne hanno fatto nell'engine l'uso del MSAA comporta un calo di prestazioni di circa il 20% a 4x e del 5% a 2x
infatti sulla X360 il FSAA 2X vieni via quasi "gratis", il che è una gran cosa.


poi in movimento il motion blur aiuta

:)
questo è sicuro.

Max(IT)
16-02-2007, 19:13
Esatto. Ero parecchio scettico sul Cell qualche mese fa, e mi sono così informato. La sua architettura è veramente interessante, e flessibile.
Una SPE è velocissima nel eseguire calcoli in virgola mobile e può essere utilizzata per vari compiti.
Ad esempio alleggerire la geometria, calcolare una grossa mole poligonale, fisica e I.a.
Le SPE però non sono infinite, sono solo 7 (di cui 6 disponibili veramente).

ricordiamoci anche che le SPE sono ottimi per un solo tipo di calcoli, e che quindi i dati vanno inviati in un certo modo per poterle sfruttare in pieno.
Ma per certe cose si deve per forza sfruttare l' RSX (mi viene in mente il pixel shading, ad esempio), non ci piove.
Non che l' RSX sia una cattiva gpu, anzi ...

Max(IT)
16-02-2007, 19:15
E' roba un pò vecchia, faccio un pò fatica, comunque: http://utforums.epicgames.com/archive/index.php?t-625.html

l' ho letto in modo frettoloso. Ho trovato discorsi sul frame rate ma non sul FSAA ...

Comunque stò girando tra un pò di shot fissi per cercare tracce evidenti dell' assenza di AA ..

BTinside
16-02-2007, 19:20
nono è nativo 720p e supporta il tiling, semplicemente passa da 1 a 3 tile a seconda del livello di MSAA applicato, per quanto ho capito




:)
Ah però! Hai capito la Capcom!! E' forse il primo titolo a far uso di tiling? Mi sai dire se l'hanno implementato i programamtori da zero oppure se hanno utilizzato il tool del kit di sviluppo?
Quindi con aa4x dovrebbe utilizare 3 tile, quando scende a aa2x 1 tile etc..?

Certi thread sono interessanti quando nessuno tenta di abatterli :p

Murakami
16-02-2007, 19:20
l' ho letto in modo frettoloso. Ho trovato discorsi sul frame rate ma non sul FSAA ...

Comunque stò girando tra un pò di shot fissi per cercare tracce evidenti dell' assenza di AA ..
Second, CliffyB said in an interview that Gears of War would probably not take advantage of Full Screen Anti Aliasing... :D

BTinside
16-02-2007, 19:24
Le SPE però non sono infinite, sono solo 7 (di cui 6 disponibili veramente).
5 mi pare.:stordita:

Manp
16-02-2007, 19:37
i numeri li conosco bene, ma il fatto è che non vedo aliasing neppure nelle immagini fisse di GOW, il che mi lascia un pò perplesso.
DoF e Motion Blurr possono fare un' ottimo lavoro IN MOVIMENTO, ingannando l' occhio. Ma negli shot statici si dovrebbero vedere scalettature ben diverse. Invece a me pare ci sia un FSAA di almeno 2X.
Davvero singolare ...
in GOW non è una questione di supporto al tiling (che l'UE3 cmq non supporta) ma il modo in cui sono realizzare le ombre scala male con l'AA attivo... su ogni piattaforma, quindi non lo usano

http://www.beyond3d.com/forum/showthread.php?t=33312

:)

BTinside
16-02-2007, 19:38
Ho una domanda: ma il "generral purpose" cos'è esattamente? So che la Xbox360 ne ha in grande abbondanza, mentre la Ps3 no
"General purpose" sono operazioni come dice appunto il nome "generali", e calcoli fuori ordine, come quelle che eseguiamo tutti i giorni sui nostri pc dotati di cpu appunto "general purpose".
Sia Xbox 360 che PS3 sono dotate di cpu multicore (simmetrica per X360 e asimmetrica per PS3). Per funzionare bene c'è bisogno che gli si vengano inviati calcoli in ordine, e non fuori ordine come quelli delle operazioni general purpose. In pratica sia X360 che PS3 sarebbero poco adatte per navigare su internet e cose del genere.

Tuttavia, spesso, anche le applicazioni ludiche traggono maggior vantaggio da una cpu general purpose come un Athlon 64 ad esempio, piuttosto che da una multicore in order, quindi sarebbe stato meglio avere su X360 una cpu di derivazione Pc piuttosto che una come Xenon che digerisce solo calcoli in ordine.

Il motivo di questa scelta è chiaramente economico.

quindi le cose saranno cambiate, no ?
Si, hanno implementato il supporto al tiling nei nuovi kit.

secondo me pochi sapranno sfruttare il Cell, forse manco ne avranno il tempo.;)
ma no! :p


Dal punto di vista grafico le immagini mostrano un lieve vantaggio della versione X360.
Solo dal punto di vista del bump mapping e degli effetti in generale etc.. Effetivamente la versione PS3 appare più realistica, quella X360 più plasticosa/giocosa.
Credo sia una questione di stile, non di capacità della macchina.






in linea del tutto teorica si. In pratica considerando il s.o. che ci gira sopra ed il copyright di M$ sulle DirectX, NO.
Ma a che servirebbe?:p
I nuovi linguaggi shader delle OpenGL sono ormai abbastanza avanzati ed inoltre l'rsx penso proprio che si trovi a suo agio più in opengl piuttosto che dx.:)

bagnino89
16-02-2007, 19:47
in teoria, un processore come cell, in che tipi di algortimi potrebbe sostituire il lavoro di una gpu? Oltre ai calcoli in floating-point, in cosa è davvero potente questo prox? quante sono le reali spe libere? grazie delle risp ;)

p.s. Ma possibile che la dashboard occupi 64 mb? Nn sono un pò tanti? e in ogni caso, la ram viene occupata da quest'ultima anche durante una sessione di gioco?

BlueKnight
16-02-2007, 20:56
forse in giochi in cui una componente fondamentale saranno calcoli fisici sarà possibile vedere cose migliori sulla PS3 ma anche qui non escludo che utilizzando la GPU di XENON per fare quello che non può fare la CPU si possano ottenere gli stessi risultati.
Una cosa è certe queste console sono stupende, non si vedeva una superiorità hw contro i pc così manifesa nei giochi dai tempi di SNES vs AMIGA :D


Hahaha..questa è proprio una baggianata...

una simil 7800 e una simil x1800... e tu parli di superiorità hw?!

Che poi detto fra noi, a me sinceramente fanno sorridere boxari e sonai che si scannano e parlano di alta definizione...non per far polemica, ma quasi non sanno cosa sia l'alta definizione....molte persone esaltano i 720P, quando per la 1000esima volta ripeto che 1280x720 non sono poi sta grande risoluzione, un misto fra i 1024x768 e 1280x1024...
diciamo una risoluzione che su PC può esser definita "passata" ormai da tempo....

e il fatto di avere memorie super veloci, mi riferisco alla X360, è proprio il punto debole, la lama a doppio taglio; alta velocità, minima quantità... con limitazioni nella grafica, che diciamo la verità, porta forti limitazioni per un'ulteriore miglioramento della grafica per il futuro...le consolle nexgen partano al "massimo" ma sono già quasi al loro limite fin dall'inizio.

Max(IT)
16-02-2007, 21:07
Ma a che servirebbe?:p
I nuovi linguaggi shader delle OpenGL sono ormai abbastanza avanzati ed inoltre l'rsx penso proprio che si trovi a suo agio più in opengl piuttosto che dx.:)
i tool di sviluppo OGL non sono neppure lontanamente paragonabili a quelli DX. Per ottenere gli stessi risultati serve il doppio dello sforzo.
A questo servirebbe, ma è un' arma che M4 sfrutta per se

Max(IT)
16-02-2007, 21:09
Hahaha..questa è proprio una baggianata...

una simil 7800 e una simil x1800... e tu parli di superiorità hw?!

occhio a dare degli incompetenti agli altri quando non si sa bene di cosa si parla.
Dicendo che Xenos è una "simil X1800" mostri di non avere la più pallida idea di quell' architettura :O

Per non parlare del resto ... :rolleyes:

BlueKnight
16-02-2007, 21:25
So di cosa parlo se sorrido per quello che è scritto.

Certo non mi metto a dare dell'incompetente o insultare gli altri utenti come è successo in questo giorni :D

Già "criticando" il mio sinonimo per la GPU X360, quasi sicuramente sei uno di quelli che considerano Xenos piu' un "R600 castrato" ... roba che non mi trova ssolutamente d'accordo.

X non parlare del resto... cosa vuol dire?! Il fatto di non commentare non porta di certo alla costruzione di una discussione utile.

Ciao

Alfredinik
16-02-2007, 22:15
i tool di sviluppo OGL non sono neppure lontanamente paragonabili a quelli DX. Per ottenere gli stessi risultati serve il doppio dello sforzo.
A questo servirebbe, ma è un' arma che M4 sfrutta per se

M4 sta per Metal Gear Solid 4? Nn sapevo che MGS4 usasse la dx..

Jon_Snow
17-02-2007, 00:07
Visto che il topic è adatto, mi piacerebbe finalmente scoprire da dove esce la legenda che il "Il Cell è poco adatto per applicazioni general purpose"! Non so, ho la sensazione che qualcuno ha saputo dire sta frase con tanto carisma da farla entrare nell'immaginario collettivo!

Peccato che tanta bravura nell'oratoria non corrisponde altrettanta conoscenza informatica. Un GPP (General Puprose Processor) è un qualsiasi processore in grado di far girare applicazioni software, appunto, generali. Per contro abbiamo gli hardware specializzati nei quali sono presenti, cablati, funzionalità specifiche. In sostanza un distributore automatico è un hw specializzato e non generale...

Al luce di questo, mi spiegate che significa "poco adatto a applicazioni general purpose"? E' come dire che un processore non sa far girare software! In sostanza è un grossolano errore sulle definizioni informatiche.

Il vero punto è un'altro. Già nel mondo dei processori x86 dual core le software non hanno ancora digerito il passaggio a software parallelo, figuriamoci quando difficile è farlo nel contesto più innovativo del Cell.

torgianf
17-02-2007, 09:39
Hahaha..questa è proprio una baggianata...

una simil 7800 e una simil x1800... e tu parli di superiorità hw?!

Che poi detto fra noi, a me sinceramente fanno sorridere boxari e sonai che si scannano e parlano di alta definizione...non per far polemica, ma quasi non sanno cosa sia l'alta definizione....molte persone esaltano i 720P, quando per la 1000esima volta ripeto che 1280x720 non sono poi sta grande risoluzione, un misto fra i 1024x768 e 1280x1024...
diciamo una risoluzione che su PC può esser definita "passata" ormai da tempo....

e il fatto di avere memorie super veloci, mi riferisco alla X360, è proprio il punto debole, la lama a doppio taglio; alta velocità, minima quantità... con limitazioni nella grafica, che diciamo la verità, porta forti limitazioni per un'ulteriore miglioramento della grafica per il futuro...le consolle nexgen partano al "massimo" ma sono già quasi al loro limite fin dall'inizio.

ps2 anno 2000
http://www.ntsc-uk.com/reviews/ps2/RidgeRacer5/04.jpg

ps2 anno 2007
http://www.journaldugamer.com/images/2006_07/godofwar2_08.jpg

x360 anno 2006
http://xbox360.qj.net/uploads/articles_module/66673/gears_of_war_02_qjpreviewth.jpg

x360 anno 2010
???

vedremo :)

BTinside
17-02-2007, 10:05
"Il Cell è poco adatto per applicazioni general purpose"! Non so, ho la sensazione che qualcuno ha saputo dire sta frase con tanto carisma da farla entrare nell'immaginario collettivo!





Un GPP (General Puprose Processor) è un qualsiasi processore in grado di far girare applicazioni software, appunto, generali.
Al luce di questo, mi spiegate che significa "poco adatto a applicazioni general purpose"? E' come dire che un processore non sa far girare software! In sostanza è un grossolano errore sulle definizioni informatiche.

Se ti riferisci a me sappi che non ho alcuna conoscenza informatica ma ho letto vari articoli in giro per il web. Tuttavia mi sembra una cosa ormai appurata che cpu come Cell o Xenon non digeriscano gra chè calcoli fuori ordine. E anche con una cpu general purpose di derivazione pc sarebbe stata anche più performante.:)

Per il resto nessuno ha detto che non può far girare. Li fa girare si, ma non con la stessa velocità di una cpu più adatta, tutto quì. Qualcosa in contrario finora?:)

Peccato che tanta bravura nell'oratoria non corrisponde altrettanta conoscenza informatica.
Se hai conoscenze informatiche che altri non hanno ( non so , magari lavori nel campo..), per le quali magari ti trovi in disaccordo, esponile e spiega approfonditamente verso cosa non ti trovi daccordo. Almeno impariamo qualcosa in più.:p

Se invece è solo un modo per difendere a spada tratta il Cell allora lascia perdere, si scatena il solito putiferio.:p

Max(IT)
17-02-2007, 10:12
So di cosa parlo se sorrido per quello che è scritto.


definendo Xenos una "simil X1800" dimostri di NON sapere di cosa stai parlando.
Questa non è un' offesa, solo una constatazione ovvia.

Già "criticando" il mio sinonimo per la GPU X360, quasi sicuramente sei uno di quelli che considerano Xenos piu' un "R600 castrato" ... roba che non mi trova ssolutamente d'accordo.
Non è un' R600 "castrato", è semplicemente un' altra gpu che non ha alcun punto in comune con R520/R580 e vedremo se ne avrà con R600.
Semplicemente NON è una "simil X1800".


X non parlare del resto... cosa vuol dire?! Il fatto di non commentare non porta di certo alla costruzione di una discussione utile.

Ciao
considerate le tue premesse, in cui dici che altri sostengono "baggianate" e poi te ne esci con un' inesattezza macroscopica, direi che per il momento c' è ben poco da discutere.

M4 sta per Metal Gear Solid 4? Nn sapevo che MGS4 usasse la dx..

è solo un errore di battitura: era un M$, non M4 (mi è scappato lo SHIFT :p )

Yngwie74
17-02-2007, 10:13
le consolle nexgen partano al "massimo" ma sono già quasi al loro limite fin dall'inizio.

Ne riparliamo fra un po' di tempo. :)
Non e' mai successo quello che dici nel mondo console, e non succedera' nemmeno sta volta.

Quello che pero' rimane innnegabile e' che, ad oggi, una macchina da un costo totale di 400€, con una scheda video uscita a novembre 2005, ha un gioco con una qualita' grafica che per ora tutti i PC da 2500€ con 8800 in SLI sotto si sognano. Certo, uscira' crysis, uscira' UT3, il PC tornera' il re nel 2007, ma per adesso...

AK47
17-02-2007, 10:17
uscira' crysis, uscira' UT3, il PC tornera' il re nel 2007, ma per adesso...

tornera' il re sicuramente...ma ad un prezzo altissimo!

BTinside
17-02-2007, 10:19
ps2 anno 2000


2000

http://www.ntsc-uk.com/reviews/ps2/RidgeRacer5/04.jpg

2004

http://www.deafgamers.com/05screenshots/gt4pic4.jpg

Max(IT)
17-02-2007, 10:20
Visto che il topic è adatto, mi piacerebbe finalmente scoprire da dove esce la legenda che il "Il Cell è poco adatto per applicazioni general purpose"! Non so, ho la sensazione che qualcuno ha saputo dire sta frase con tanto carisma da farla entrare nell'immaginario collettivo!

Peccato che tanta bravura nell'oratoria non corrisponde altrettanta conoscenza informatica. Un GPP (General Puprose Processor) è un qualsiasi processore in grado di far girare applicazioni software, appunto, generali. Per contro abbiamo gli hardware specializzati nei quali sono presenti, cablati, funzionalità specifiche. In sostanza un distributore automatico è un hw specializzato e non generale...

Al luce di questo, mi spiegate che significa "poco adatto a applicazioni general purpose"? E' come dire che un processore non sa far girare software! In sostanza è un grossolano errore sulle definizioni informatiche.

Il vero punto è un'altro. Già nel mondo dei processori x86 dual core le software non hanno ancora digerito il passaggio a software parallelo, figuriamoci quando difficile è farlo nel contesto più innovativo del Cell.

è una cpu "in order", come tale limitata nell' esecuzione di determinate operazioni dove branch prediction e salti condizionali la fanno da padrone.
In compenso è velocissima nelle operazioni matematiche (o almeno in determinate operazioni matematiche).
Senza scendere troppo nel dettaglio tecnico, si può dire che è una cpu che mastica benissimo i dati se gli vengono forniti nella giusta forma, mentre tentenna diversamente.
Da qui nasce la definizione di "cpu poco adatta ai compiti gp", di per sé sbagliata, ma abbastanza corretta nel senso generale.

Max(IT)
17-02-2007, 10:21
Ne riparliamo fra un po' di tempo. :)
Non e' mai successo quello che dici nel mondo console, e non succedera' nemmeno sta volta.

Quello che pero' rimane innnegabile e' che, ad oggi, una macchina da un costo totale di 400€, con una scheda video uscita a novembre 2005, ha un gioco con una qualita' grafica che per ora tutti i PC da 2500€ con 8800 in SLI sotto si sognano. Certo, uscira' crysis, uscira' UT3, il PC tornera' il re nel 2007, ma per adesso...

ti quoto in pieno.
L' attuale generazione di console è molto lontana dal limite attuale.
Ma davvero TANTO

yamaz
17-02-2007, 10:25
L' attuale generazione di console è molto lontana dal limite attuale.
Ma davvero TANTO

Già, ed è una cosa talmente lapalissiana che non c'è nemmeno bisogno di fare esempi. Basta un minimo di logica :)

BTinside
17-02-2007, 10:39
Evidentemente tanto lapalissiana non è, dato che ci sono utenti che pensano ancora che x360 sia gà sfruttata a pieno. :p

yamaz
17-02-2007, 10:59
Evidentemente tanto lapalissiana non è, dato che ci sono utenti che pensano ancora che x360 sia gà sfruttata a pieno. :p

Beh il problema è loro, mica mio :D

Max(IT)
17-02-2007, 11:39
Evidentemente tanto lapalissiana non è, dato che ci sono utenti che pensano ancora che x360 sia gà sfruttata a pieno. :p
insomma, basta ragionarci sopra un poco per accorgersi che non è così con X360 ne tantomeno con PS3
Beh il problema è loro, mica mio :D
diciamo pure che PER FORTUNA non è così:p

ivano444
17-02-2007, 11:46
molto interessante questo treahd :)

BlueKnight
17-02-2007, 14:14
ps2 anno 2000
http://www.ntsc-uk.com/reviews/ps2/RidgeRacer5/04.jpg

ps2 anno 2007
http://www.journaldugamer.com/images/2006_07/godofwar2_08.jpg

x360 anno 2006
http://xbox360.qj.net/uploads/articles_module/66673/gears_of_war_02_qjpreviewth.jpg

x360 anno 2010
???

vedremo :)


Guarda le immagini che hai postato e dimmi se qualitativamente son così buone...; dimmi se su PC non è raggiungibile o superabile un certo livello di dettaglio. Aprendo una parentesi poi non è di certo commetabile la grafica su un'immagine 640x480...la cosa ottimale sarebbe confrontarle tutte su uno stesso sistema di riproduzione...
Comunque non è per creare polemica il mio discorso, è solo dire che a mio avviso le consolle nexgen son già al limite appena nate...come mai molti giochi ricorrono già all'upscaling (se così si dice) pur disponendo di tanta potenza?

Tu mi scrivi XBox 20010, fra 5 mesi con il pc saremo già in Dx10..voglio vedere come lo colmano questo divario in 3 anni...per non entrare nel merito di Vista, che per ora è una porcata, ma quando sarà maturo tagliera' fuori tutte quelle schede preistoriche e non dx9 per cui molte case produttrici devono rinunciare sempre a qualcosa per rendere i loro giochi, "giocabili" su PC di vecchia generazione...il tutto porterà, SI SPERA, a un miglioramento dei motori grafici per pc in generale che dovranno essere meno compatibili e maggiori risorse saranno concentrate sul miglioramento della grafica e della fisica in generale.

Filo89
17-02-2007, 14:17
non mi è chiara una cosa
ram ps3
*RAM di sistema: 256 Mb di XDR DRAM a 3,2 Ghz
cioè cioè monta delle ram che hanno frequenza di 3.2 ghz ? cazzo è ?

torgianf
17-02-2007, 14:20
Guarda le immagini che hai postato e dimmi se qualitativamente son così buone...; dimmi se su PC non è raggiungibile o superabile un certo livello di dettaglio. Aprendo una parentesi poi non è di certo commetabile la grafica su un'immagine 640x480...la cosa ottimale sarebbe confrontarle tutte su uno stesso sistema di riproduzione...
Comunque non è per creare polemica il mio discorso, è solo dire che a mio avviso le consolle nexgen son già al limite appena nate...come mai molti giochi ricorrono già all'upscaling (se così si dice) pur disponendo di tanta potenza?

Tu mi scrivi XBox 20010, fra 5 mesi con il pc saremo già in Dx10..voglio vedere come lo colmano questo divario in 3 anni...per non entrare nel merito di Vista, che per ora è una porcata, ma quando sarà maturo tagliera' fuori tutte quelle schede preistoriche e non dx9 per cui molte case produttrici devono rinunciare sempre a qualcosa per rendere i loro giochi, "giocabili" su PC di vecchia generazione...il tutto porterà, SI SPERA, a un miglioramento dei motori grafici per pc in generale che dovranno essere meno compatibili e maggiori risorse saranno concentrate sul miglioramento della grafica e della fisica in generale.

un hardware vecchio di 7 anni fa girare god of war 2,vogliamo vedere 7 anni fa cosa girava su pc e se e' qualitativamente simile? non per creare polemica,ma i 2 mondi sono diversi,e chi vuole (io no) puo' farli convivere tranquillamente.x360 fin'ora se ha mostrato un 30% delle sue possibilita' e' pure tanto :) e non lo dico io,ma gente che ci lavora su e ogni giorno scopre nuove e molto interessanti feature (e il discorso vale anche per ps3)
dimenticavo:

crisys e dx10 saranno appannaggio di pochi eletti per almeno 1 altro anno,lo voglio proprio vedere sul pc preso all'ipercoop dall'utente medio :asd:

torgianf
17-02-2007, 14:21
non mi è chiara una cosa
ram ps3
*RAM di sistema: 256 Mb di XDR DRAM a 3,2 Ghz
cioè cioè monta delle ram che hanno frequenza di 3.2 ghz ? cazzo è ?

appunto,xdr :D

BlueKnight
17-02-2007, 14:21
Ne riparliamo fra un po' di tempo. :)
Non e' mai successo quello che dici nel mondo console, e non succedera' nemmeno sta volta.

Quello che pero' rimane innnegabile e' che, ad oggi, una macchina da un costo totale di 400€, con una scheda video uscita a novembre 2005, ha un gioco con una qualita' grafica che per ora tutti i PC da 2500€ con 8800 in SLI sotto si sognano. Certo, uscira' crysis, uscira' UT3, il PC tornera' il re nel 2007, ma per adesso...

Ah si, mi fai un esempio di questa qualità grafica? Tanto a titolo comparativo..così mi vado a informare e guardare di persona...

Se la mettiamo su un discorso che con una consolle spendendo poco puoi giocare a un buon livello mi trovi d'accordo...sul fatto che questi giochi possano avere la palma di grafica migliori mi trovi però contrario.

BlueKnight
17-02-2007, 14:24
definendo Xenos una "simil X1800" dimostri di NON sapere di cosa stai parlando.
Questa non è un' offesa, solo una constatazione ovvia.


Non è un' R600 "castrato", è semplicemente un' altra gpu che non ha alcun punto in comune con R520/R580 e vedremo se ne avrà con R600.
Semplicemente NON è una "simil X1800".


considerate le tue premesse, in cui dici che altri sostengono "baggianate" e poi te ne esci con un' inesattezza macroscopica, direi che per il momento c' è ben poco da discutere.



è solo un errore di battitura: era un M$, non M4 (mi è scappato lo SHIFT :p )

Si è già discusso sulle caratteristiche della GPU della X360..non mi fa proprio di andare a riprendere certe cose...comparamele e poi dimmi dove trovi tanta diffrenza apparte gli shader unificati e separati nell'uno e nell'altro core.

Ciao

Filo89
17-02-2007, 14:27
appunto,xdr :D
che differenza c'è dalla normali ddr ?

goldorak
17-02-2007, 14:30
che differenza c'è dalla normali ddr ?

La frequenza ? :stordita:

BlueKnight
17-02-2007, 14:30
un hardware vecchio di 7 anni fa girare god of war 2,vogliamo vedere 7 anni fa cosa girava su pc e se e' qualitativamente simile? non per creare polemica,ma i 2 mondi sono diversi,e chi vuole (io no) puo' farli convivere tranquillamente.x360 fin'ora se ha mostrato un 30% delle sue possibilita' e' pure tanto :) e non lo dico io,ma gente che ci lavora su e ogni giorno scopre nuove e molto interessanti feature (e il discorso vale anche per ps3)
dimenticavo:

crisys e dx10 saranno appannaggio di pochi eletti per almeno 1 altro anno,lo voglio proprio vedere sul pc preso all'ipercoop dall'utente medio :asd:


Ma questo cosa c'entra...è come confrontare una X360 con una PS2.

Qui stiamo parlando di potenzialità hw. Come minimo se si fa un confronto bisogna prendere hw uscito nell'arco del 2006/2007 se si vogliono confrontre 2 cose...non 2002 per il pc e 2006 per le consolle.

Poi il discorso dei costi è stato fatto da te, io discutevo la qualità senza limiti di denaro, o comunque nei limiti del possibile, un PC da 900/1200 Euro.

torgianf
17-02-2007, 14:35
Ma questo cosa c'entra...è come confrontare una X360 con una PS2.

Qui stiamo parlando di potenzialità hw. Come minimo se si fa un confronto bisogna prendere hw uscito nell'arco del 2006/2007 se si vogliono confrontre 2 cose...non 2002 per il pc e 2006 per le consolle.


e perche' mai? la ps2 all'interno monta ancora gli stessi componenti di 7 anni fa'.quindi il suo potenziale effettivo e' gt4 o god of war2,non fantavision.per pc non lo sapremo mai,almeno finche' uscira' una vga e una cpu top di gamma ogni 3 mesi

Yngwie74
17-02-2007, 14:41
Qui stiamo parlando di potenzialità hw. Come minimo se si fa un confronto bisogna prendere hw uscito nell'arco del 2006/2007 se si vogliono confrontre 2 cose...non 2002 per il pc e 2006 per le consolle.


Qui stiamo parlando di hw delle console, il PC ce lo hai infilato tu nel mezzo.

Quello che tutti stanno cercando di farti capire e' che pensare che una console sia al limite appena uscita e' un bischerata e basta prendere i titoli che escono su PS2 oggi e confrontarli con quelli usciti al lancio per rendersene conto.

360 e PS3 hanno ancora molte potenzialita' e man mano che gli sviluppatori impareranno come sfruttare la macchina queste verranno fuori.

Ah si, mi fai un esempio di questa qualità grafica? Tanto a titolo comparativo..così mi vado a informare e guardare di persona...

Per quanto riguarda la grafica basta che ti vedi gears of war, fino a che non esce qualcosa basato sull'UE3 per PC la situazione e' questa. Dimmi un titolo PC che oggi abbia una grafica migliore di gears of war (e non mi tirare fuori i titoli in uscita, GOW e' sugli scaffali da meta' novembre).

Marko91
17-02-2007, 14:57
Si è già discusso sulle caratteristiche della GPU della X360..non mi fa proprio di andare a riprendere certe cose...comparamele e poi dimmi dove trovi tanta diffrenza apparte gli shader unificati e separati nell'uno e nell'altro core.

Ciao

http://img214.imageshack.us/img214/5281/archcv9xn9.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1359/architecture.jpg

Non si può fare una affermazione simile, per me. Sono come due macchine derivate come architettura, ma con motori totalmente diversi e anche funzioni molto diverse.
R520 ha 16 Shader Unit divise in 4 Shader Core. Ogni Shader Unit ha 2 ALU: una scalare e una vettoriale a 3 elementi.
Xenos ha 48 ALU capaci ognuna di un operazione scalare e una vettoriale a 4 elementi. Queste 48 ALU sono divise in 3 arrays da 16 ALU.
La Edram permette di fare quelle operazioni (Hierarchical Z, Z /Stencil, Alpha Blending che su R520 hanno cache dedicata), molto meglio e più velocemente. R500 ha la metà delle Rops, non avendo bisogno di banda passante per l'AA.
Xenos ha pure una funzione denomita MEMEXPORT, che permette di utilizzare le ALU delle shader unit per operazioni in floating-point, oppure la tessellation geometry unit, un superset di DirecX 9, l'Alpha-to-Mask.
Di sicuro è sbagliato dire che Xenos è una X1800 o ha potenzialità da X1800. Ne ha ben maggiori, per me.

BlueKnight nessuno mette in dubbio che il pc sarà sempre tecnologicamente un passo avanti alle console e che esse sono già indietro dal punto di vista tecnico e della potenza bruta, ma una console può essere sfruttata molto meglio di un pc di fascia alta.
Un quad-core con 2 Gb di Ram e una 8800 gtx è più potente di entrambe le console next-gen, ma tra 4-5 anni è altamente probabile che lo stesso pc non riesca a far girare un engine, per scarsa potenza, che invece su PS3 e Xbox360 gira abbastanza bene. Questa si chiama ottimizzazione.
Finora nessun titolo da pc uscito o in prossima uscita mette in crisi le console next-gen, nemmeno Crysis e per stessa ammissione di chi lavora sopra a Xbox360 e Ps3. Ad Esempio le esplosioni di Crysis su una 8800 Gtx sono solo leggermente più impressionanti di quelle di Gost Recon Advanced Warfighter 2, ed è un titolo multipiattaforma con un engine vecchio di 1 anno e ritoccato molto bene.

Max(IT)
17-02-2007, 15:10
Si è già discusso sulle caratteristiche della GPU della X360..non mi fa proprio di andare a riprendere certe cose...comparamele e poi dimmi dove trovi tanta diffrenza apparte gli shader unificati e separati nell'uno e nell'altro core.

Ciao
apparte ?!?

Se non "ti va" di riandare a prendere certe discussioni, lascia proprio perdere perchè davvero non hai idea di cosa stai parlando ...
Se invece la voglia ti torna, datti prima una letta a questo articolo : LINK XENOS (http://www.beyond3d.com/articles/xenos/)
scoprirai che le differenze sono enormi, e che dire "a parte gli shader unificati" è una bestialità informatica, perchè già solo questo significa parlare di architetture COMPLETAMENTE DIVERSE.
Basta un minimo di competenza in materia per capirlo, davvero.

Jon_Snow
17-02-2007, 16:29
Se ti riferisci a me sappi che non ho alcuna conoscenza informatica

Assolutamente NO! Non so chi sia stato il primo a far girare questa cosa, ma la vedo aleggiare in tutto il forum e ne ho approfittato per sfatare 'sto mito. Scusa se mi sono fatto fraintendere. :)

Tornado IT, credo che forse si voleva esprimere un concetto diverso, perché con "poco ha adatto ecc..." praticamente si arriva ad un ossimoro.

Quello che si può dire è che il Cell è nato per eseguire applicazioni SIMD comuni in ambito server. Purtroppo la versione del processore usato per Playstation 3 non è multi core per cui è difficile eseguire applicazioni multithread distinte in quanto le unità SPE sono nate per cooperare.

Il discorso delle istruzioni out-of-order è verissimo, sia Cell che Xenos hanno dei core PowerPC che processano in modo sequenziale il codice compilato. Tutto questo con il discorso "general purporse" è poco attinente, in quanto inficia solamente la velocità di esecuzione e non le potenzialità espressive.

BlueKnight
17-02-2007, 17:29
Qui stiamo parlando di hw delle console, il PC ce lo hai infilato tu nel mezzo.

Quello che tutti stanno cercando di farti capire e' che pensare che una console sia al limite appena uscita e' un bischerata e basta prendere i titoli che escono su PS2 oggi e confrontarli con quelli usciti al lancio per rendersene conto.

360 e PS3 hanno ancora molte potenzialita' e man mano che gli sviluppatori impareranno come sfruttare la macchina queste verranno fuori.



Per quanto riguarda la grafica basta che ti vedi gears of war, fino a che non esce qualcosa basato sull'UE3 per PC la situazione e' questa. Dimmi un titolo PC che oggi abbia una grafica migliore di gears of war (e non mi tirare fuori i titoli in uscita, GOW e' sugli scaffali da meta' novembre).


Ci ho giocato a GOW, anche perchè è presente in molti centri commerciali che lo fanno girare per testare la X360.
Non so su che TV lo facciate girare voi..magari lo usate su una vecchia Tv a tubo catodico o su un LCD della Quasar, non posso saperlo...io provato su un 32" della Samsung. Per carità è un bel gioco e gradevole anche dal punto di vista grafico, ho sempre difeso che l'abbiano eletto giustamente miglior gioco dell'anno. Però se devo dire quello che ho visto dal punto di vista grafico ho visto delle belle texture, ma le immagini non sono poi così pulite...personalmente si nota che non sono immagini a cosi alta risoluzione (sempre parere mio, ma personalmente avere solo 720 linee orizzontali non mi pare questa gran cosa); il fatto di non usare nessun tipo di MSAA come di è già detto non aiuta di certo la pulizia delle immagini...si è cercato di risolvere il tutto danto quell'effetto sfocato al gioco.
Giocando a Gothic III o Oblivion su PC io vedo una grafica migliore...sarà perchè la risoluzione è maggiore o perchè vi è la possibilità di applicare di filtri.
Attaccando il PC a un televisore LCD magari perdo qualcosa con questi giochi perchè devo perforza di cosa abbassare la risoluzione per le caratteristiche della tv, però ci guadagno in "qualità percepita" visto l'alto livello del Dot Pitch nelle TV LCD. Certo, se tutti i giochi PC non venissero presi in considerazione su dei monitor ma su dei televisori...sai quanto ci guadagnerebbero in visuale.


Sul fatto delle consolle limitate, io cito speso XBox360, anche perchè è quella che più conosco e che in generale è più conosciuta rispetto a PS3...
Il fatto che abbia solo 10Mb di memoria non la penalizza già in partenza? Come si disse fin dall'inizio, con queste Consolle nexGen la differenza con un normale PC si è ancora di più assottigliata. Non ci son storie, non sono un programmatore di motori grafici, ma 10Mb seguendo i diversi calcoli anche al tempo del post sull'AA e AF di questo consolle son veramente pochi. Si può ricorrere a i mezzi più disparati, son stati fatti molti calcoli anche su quel post dell'AA, ma riempire i 10Mb non ci vuole molto....e allora si è ricorso al sistema dell'upscale...magari si ricorrerà in futuro a nuovi sistemi anche per "upscalere" i filtri...ma son sempre mezzi per ovviare il problema che a risolzuione nativa e con un buon livello di filtri non si può stare.... e questo tipo di soluzioni non ridarà mai la stessa qualità grafica pari a quella "simulata" con questi mezzi.
Come ho detto prima, magari la minore "purezza" delle TV rispetto ai moniot aiuta ad alleviare questo problema..ma se noi prossimi anni, magari con le TV Full HD, si dovesse abbassare il dot pitch degli schermi e arrivare a un livello paragonabile per nitidezza a quello dei più comuni monitor, vorrei proprio vedere se non vi accorgerete di queste imprecisioni...sarà che io son più abituato a guardare più un monitor che una televisione.

Ciao

Marko91
17-02-2007, 18:01
Sul fatto delle consolle limitate, io cito speso XBox360, anche perchè è quella che più conosco e che in generale è più conosciuta rispetto a PS3...
Il fatto che abbia solo 10Mb di memoria non la penalizza già in partenza? Come si disse fin dall'inizio, con queste Consolle nexGen la differenza con un normale PC si è ancora di più assottigliata. Non ci son storie, non sono un programmatore di motori grafici, ma 10Mb seguendo i diversi calcoli anche al tempo del post sull'AA e AF di questo consolle son veramente pochi. Si può ricorrere a i mezzi più disparati, son stati fatti molti calcoli anche su quel post dell'AA, ma riempire i 10Mb non ci vuole molto....e allora si è ricorso al sistema dell'upscale...magari si ricorrerà in futuro a nuovi sistemi anche per "upscalere" i filtri...ma son sempre mezzi per ovviare il problema che a risolzuione nativa e con un buon livello di filtri non si può stare.... e questo tipo di soluzioni non ridarà mai la stessa qualità grafica pari a quella "simulata" con questi mezzi.
Come ho detto prima, magari la minore "purezza" delle TV rispetto ai moniot aiuta ad alleviare questo problema..ma se noi prossimi anni, magari con le TV Full HD, si dovesse abbassare il dot pitch degli schermi e arrivare a un livello paragonabile per nitidezza a quello dei più comuni monitor, vorrei proprio vedere se non vi accorgerete di queste imprecisioni...sarà che io son più abituato a guardare più un monitor che una televisione.

Ciao

Parli dei 10 mb di edram?
Non sono sufficenti a gestire un 720p 4XMSAA, ne servirebbero 28, ma utilizzando il tiling si può fare tranquillamente.
La 360 è totalmente diversa da un pc: processore tricore in-order, 512 mb di ram unificata GDDR3, gpu a shader unificati, superset DX 9 e Sm 3.0 e 10 mb di edram. Nessun componente deriva dal pc.

torgianf
17-02-2007, 18:08
sarà che io son più abituato a guardare più un monitor che una televisione.

Ciao

e' probabile,infatti e' risaputo che sti zozzoni di consolari postano sul forum servendosi dei piccioni viaggiatori :D

BTinside
17-02-2007, 18:26
a mio avviso le consolle nexgen son già al limite appena nate...come mai molti giochi ricorrono già all'upscaling (se così si dice) pur disponendo di tanta potenza?
Perchè il supporto al tiling è appena stato introdotto nei nuovi sdk.

Aggiramenti ai limiti hardware come questo del tiling te li sogni su pc, dato che spendi l'ira di dio per un hardware che, se rimanesse invariato per almeno 4 anni, potrebbe esprimere il meglio di se. E' invece no, c'è uno spreco totale di risorse, ti compri il top del top, esce il gioco che te ne sfrutta il 20%, e dopo 3 mesi esce una nuova scheda video ancor più potente e che a sua volta verra sfruttata pochissimo e senza ottimizzazioni fino all'uscita di un modello ancor più nuovo.

Filo89
17-02-2007, 18:33
domanda tecnica... a cosa servono i 10mb di ram della 360 dedicati alla gpu ? non si potevano utilizzare i 512 mb di ram di sistema ?

jonny 5
17-02-2007, 18:39
Ci ho giocato a GOW, anche perchè è presente in molti centri commerciali che lo fanno girare per testare la X360.
Non so su che TV lo facciate girare voi..magari lo usate su una vecchia Tv a tubo catodico o su un LCD della Quasar, non posso saperlo...io provato su un 32" della Samsung. Per carità è un bel gioco e gradevole anche dal punto di vista grafico, ho sempre difeso che l'abbiano eletto giustamente miglior gioco dell'anno. Però se devo dire quello che ho visto dal punto di vista grafico ho visto delle belle texture, ma le immagini non sono poi così pulite...personalmente si nota che non sono immagini a cosi alta risoluzione (sempre parere mio, ma personalmente avere solo 720 linee orizzontali non mi pare questa gran cosa); il fatto di non usare nessun tipo di MSAA come di è già detto non aiuta di certo la pulizia delle immagini...si è cercato di risolvere il tutto danto quell'effetto sfocato al gioco.
Giocando a Gothic III o Oblivion su PC io vedo una grafica migliore...sarà perchè la risoluzione è maggiore o perchè vi è la possibilità di applicare di filtri.
Attaccando il PC a un televisore LCD magari perdo qualcosa con questi giochi perchè devo perforza di cosa abbassare la risoluzione per le caratteristiche della tv, però ci guadagno in "qualità percepita" visto l'alto livello del Dot Pitch nelle TV LCD. Certo, se tutti i giochi PC non venissero presi in considerazione su dei monitor ma su dei televisori...sai quanto ci guadagnerebbero in visuale.


Sul fatto delle consolle limitate, io cito speso XBox360, anche perchè è quella che più conosco e che in generale è più conosciuta rispetto a PS3...
Il fatto che abbia solo 10Mb di memoria non la penalizza già in partenza? Come si disse fin dall'inizio, con queste Consolle nexGen la differenza con un normale PC si è ancora di più assottigliata. Non ci son storie, non sono un programmatore di motori grafici, ma 10Mb seguendo i diversi calcoli anche al tempo del post sull'AA e AF di questo consolle son veramente pochi. Si può ricorrere a i mezzi più disparati, son stati fatti molti calcoli anche su quel post dell'AA, ma riempire i 10Mb non ci vuole molto....e allora si è ricorso al sistema dell'upscale...magari si ricorrerà in futuro a nuovi sistemi anche per "upscalere" i filtri...ma son sempre mezzi per ovviare il problema che a risolzuione nativa e con un buon livello di filtri non si può stare.... e questo tipo di soluzioni non ridarà mai la stessa qualità grafica pari a quella "simulata" con questi mezzi.
Come ho detto prima, magari la minore "purezza" delle TV rispetto ai moniot aiuta ad alleviare questo problema..ma se noi prossimi anni, magari con le TV Full HD, si dovesse abbassare il dot pitch degli schermi e arrivare a un livello paragonabile per nitidezza a quello dei più comuni monitor, vorrei proprio vedere se non vi accorgerete di queste imprecisioni...sarà che io son più abituato a guardare più un monitor che una televisione.

Ciao

tu però,vedendo il tuo pc in firma, qnd esce crysis o halo3, devi spendere un bel po x far partire qst giochi decentemente, chi ha la console solo 60 euro di gioco, proprio xchè vengono ottimizzati. spendo 600 euro oggi ma tra 4-5 anni l hardwere rimane lo stesso, e sono i giochi che migliorano...x i pc non è la stessa cosa. PS.x la scritta evidenziata, è risaputo che sn 1 ps fanboy, ma dire che GOW è inferiore graficamente a gotic 3....bhuauauauauauaua...chi è il tuo spacciatore????

goldorak
17-02-2007, 18:45
domanda tecnica... a cosa servono i 10mb di ram della 360 dedicati alla gpu ? non si potevano utilizzare i 512 mb di ram di sistema ?

E' una memoria dedicata con un enorme larghezza di banda, necessaria per garantire l'applicazione di FSAA senza perdita' di prestazioni.

Marko91
17-02-2007, 20:15
domanda tecnica... a cosa servono i 10mb di ram della 360 dedicati alla gpu ? non si potevano utilizzare i 512 mb di ram di sistema ?

Per quanto riguarda l'edram ti ha già risposto goldrake, ma la 360 ha 512 mb di ram unificata ciò che può essere utilizzata sia dalla GPU che dalla CPU, non di sistema. Però sarebbe stata molto più lenta, e con troppo poca banda passante.

Max(IT)
17-02-2007, 21:34
Giocando a Gothic III o Oblivion su PC io vedo una grafica migliore...
:doh:
Gothic meglio di GOW graficamente .... :muro:

Posseggo entrambi i giochi: c' è un abisso tra i due, a favore di GOW.


Il fatto che abbia solo 10Mb di memoria non la penalizza già in partenza?

guarda che l' X360 ha 512 mega di ram. I 10 Mega sono l' EDRAM dedicata alla gpu che serve per l' applicazione di filtri a "zero costo", feature che per ora i pc si scordano (o pagano con vga costosissime). SI può discutere sulla quantità di tale costosissima ram: ne avessero messi 30 Mega sarebbe stato meglio. Ma con il tiling, ancora non utilizzato, si può aggirare il problema.



e' probabile,infatti e' risaputo che sti zozzoni di consolari postano sul forum servendosi dei piccioni viaggiatori :D
io uso il cellulare per navigare nel forum ,non lo sapevi :O
:D :D :D

Marko91
17-02-2007, 23:50
Ah comunque la fisica che può gestire la 360 non mi dispiace eh :D
http://www.youtube.com/watch?v=ZMO2K0f56OI&NR
http://www.youtube.com/watch?v=ZAGWF8ReWus
http://www.youtube.com/watch?v=eaWqseH2A60&mode=related&search=
http://www.youtube.com/watch?v=eaWqseH2A60&mode=related&search=
http://www.youtube.com/watch?v=i6jIxujdk70&mode=related&search=
http://www.youtube.com/watch?v=epPWl8MFnfI&mode=related&search=
http://www.youtube.com/watch?v=5LxHOiSXLYI&NR

Yngwie74
17-02-2007, 23:53
Non so su che TV lo facciate girare voi..magari lo usate su una vecchia Tv a tubo catodico o su un LCD della Quasar, non posso saperlo...

Uso una TV in bianco e nero a valvole. Perche' hanno gia' inventato le TV a colori? bisogna che mi aggiorni.


Giocando a Gothic III o Oblivion su PC io vedo una grafica migliore...

A questa frase veramente non ho la forza di ribattere. :D

Alfredinik
18-02-2007, 10:21
Ragazzi una domanda: Ma il Sixas è wireless in tutte e due le versioni della Ps3? ( sia quella di 20 GB senza la connettività wireless che in quella da 60 con la connettività wireless) ?

Marko91
18-02-2007, 10:23
Ragazzi una domanda: Ma il Sixas è wireless in tutte e due le versioni della Ps3? ( sia quella di 20 GB senza la connettività wireless che in quella da 60 con la connettività wireless) ?

Il Sixasis è bluetooth e entrambe le versioni hanno la connettività BT.

BTinside
18-02-2007, 11:21
hanno la connettività BT.
Modestamente.:O

Do85
18-02-2007, 12:03
Modestamente.:O

quindi tu avresti il bluetooth incorporato? :asd:

Max(IT)
18-02-2007, 12:50
Ragazzi una domanda: Ma il Sixas è wireless in tutte e due le versioni della Ps3? ( sia quella di 20 GB senza la connettività wireless che in quella da 60 con la connettività wireless) ?

si.

A proprosito del sixassis, visto che tempo fa si discuteva sulla sua qualità complessiva, a mio avviso modesta, Tom's HW sembra concordare:

In generale, tuttavia, il SIXAXIS, questo è il nome del pad, fa un a brutta figura rispetto quello per Xbox 360, nettamente più ergonomico e con finiture migliori.

kais
18-02-2007, 14:03
Bè e un pad di 10 anni fa il sixas....non vedo che ci sia di strano nel dire che è penoso.....

ivano444
18-02-2007, 14:13
si.

A proprosito del sixassis, visto che tempo fa si discuteva sulla sua qualità complessiva, a mio avviso modesta, Tom's HW sembra concordare:

pero costa quanto il pad della x360 :rolleyes:
grande sony spennali per bene i tuoi seguaci :asd:

bagnino89
18-02-2007, 14:18
x favore, nn torniamo a discutere su quale pad sia il migliore, discutiamo di altro.. :p

BlueKnight
18-02-2007, 15:41
Uso una TV in bianco e nero a valvole. Perche' hanno gia' inventato le TV a colori? bisogna che mi aggiorni.



A questa frase veramente non ho la forza di ribattere. :D


Ok, visto che già in 2 avete avuto il coraggio di rispondere in tale maniera, non sto neanche più a perdere tempo in questa discussione e vado a leggermi qualcosa di più intelligente.
Approposito, prova ad andare a scrivere nel forum accanto, sezione Giochi PC, a a fare questa domanda e trovare utenti parziali a vedere che ti rispondono.
Ricordo ancora quando son arrivati sul forum giochi PC dei sonari a dire "Oblivion su X360 spettacolare, grafica superiori al pc" si son presi tanti di quegli insulti per le cavolate dette...magari voi siete fra questi che ritenete superiore la grafica X360.


PS Non è il caso di fare lo sborone perchè magari hai una TV LCD da 2000 Euro, non tutti se la possono permettere.

BlueKnight
18-02-2007, 15:44
e' probabile,infatti e' risaputo che sti zozzoni di consolari postano sul forum servendosi dei piccioni viaggiatori :D


Ma come x tutte le cose a questo mondo, magari sti zozzoni di consolari, a loro va bene e si accontentano di usare un monitor da 100 Euro e non uno da 300 e passa! :p
Così come c'è gente che gioca sulla X360 con una TV da 500 Euro e chi con una da 4000 Euro :)

BlueKnight
18-02-2007, 15:52
tu però,vedendo il tuo pc in firma, qnd esce crysis o halo3, devi spendere un bel po x far partire qst giochi decentemente, chi ha la console solo 60 euro di gioco, proprio xchè vengono ottimizzati. spendo 600 euro oggi ma tra 4-5 anni l hardwere rimane lo stesso, e sono i giochi che migliorano...x i pc non è la stessa cosa. PS.x la scritta evidenziata, è risaputo che sn 1 ps fanboy, ma dire che GOW è inferiore graficamente a gotic 3....bhuauauauauauaua...chi è il tuo spacciatore????

Hai mai visto girare Halo 3 e Crysis su una macchina?

Secondo, anche io potrei andare avanti per almeno 1-2 anni con lo stesso hw per giocare bene e e decentemente...peccato che per me la qualità grafica è importante e non mi accontento sapendo che potrei comprare un componente e raggiungere livelli ancora migliori.
Se avessi voluto accontentarmi di un livello di grafica discreta mi sarei preso una consolle che avrei speso di meno.

PS Non tiriamo in ballo il discorso di grafica..perchè se ti ricordi bene..quando giocavi a Devil May Cry 3 avevi il coraggio e la ridicola pretesa di definire la grafica di quel gioco "bella"...per non parlare di quando ne sparavi ancora di più grosse dicendo che era pure superiore a quella dei giochi PC...se un personaggio con una giacca fatta di pixeloni rossi è "bella grafica" allora siamo proprio su 1 altro pianeta

goldorak
18-02-2007, 15:52
x favore, nn torniamo a discutere su quale pad sia il migliore, discutiamo di altro.. :p


Perche' mai ?
Il pad e' l'interfaccia fondamentale della ps 3.
Senza, la console non vale un tubo.
O ce un altro modo di giocare ? :stordita:

bagnino89
18-02-2007, 16:16
Perche' mai ?
Il pad e' l'interfaccia fondamentale della ps 3.
Senza, la console non vale un tubo.
O ce un altro modo di giocare ? :stordita:

vabbè che qui si discute di entrambe, xò dicevo che è inutile dire che uno è superiore all'altro x giocabilità, sono fattori personali.

goldorak
18-02-2007, 16:25
vabbè che qui si discute di entrambe, xò dicevo che è inutile dire che uno è superiore all'altro x giocabilità, sono fattori personali.

Beh no, l'ergonomia non e' un fattore personale.
La qualita' del pad non e' un fattore personale.
Il fatto che il pad e' vecchio di 10 anni non e' un fattore personale.
Il fatto che in un decennio si sono fatti progressi nello sviluppo della ergonomia nei pad non e' un fattore personale.
Altrimenti staremo ancora giocando con questi : http://www.cedmagic.com/tech-info/remote-control/atari-2600-joystick.jpg :stordita:

gianly1985
18-02-2007, 16:51
Per me il fatto di dire che sia vecchio di 10 anni lascia il tempo che trova...se la gente ci si trova bene non vedo perché cambiarlo...tutti ormai siamo "calibrati" su quel joypad e la sua diffusione universale fa si che dovunque tu vada trovi sempre qualcuno che lo sa usare e con cui puoi giocare senza che dica ogni 5 min "non sono abituato"....secondo me la continuità e la fidelizzazzione sono importanti in ambito console e il lasciare il joypad inalterato può essere uno dei mezzi di sony per ottenere questa fidelizzazione...altri mezzi che mi vengono in mente sono la retrocompatibilità, i rapporti con la psp e la garanzia di un investimento che duri almeno 6-7 anni (cosa che microsoft non dà visto ciò che è successo con la stroncata in giovane età xbox1).
ps: l'evoluzione dell'ergonomia non funziona come pensi tu, non mi sembra che la forma delle scarpe o delle penne biro sia cambiata negli ultimi 50anni....e poi vatti a sedere su qualche poltrona tipo Artemide o altre marche progettate dai MOSTRI SACRI del design che hanno operato negli anni '50 e '60 e dimmi se oggi dopo 60anni non sono comode...e il sixassis dopo "soli" 10 anni già dovrebbe essere scomodo :rolleyes:

bagnino89
18-02-2007, 16:53
Per me il fatto di dire che sia vecchio di 10 anni lascia il tempo che trova...se la gente ci si trova bene non vedo perché cambiarlo...tutti ormai siamo "calibrati" su quel joypad e la sua diffusione universale fa si che dovunque tu vada trovi sempre qualcuno che lo sa usare e con cui puoi giocare senza che dica ogni 5 min "non sono abituato"....secondo me la continuità e la fidelizzazzione sono importanti in ambito console e il lasciare il joypad inalterato può essere uno dei mezzi di sony per ottenere questa fidelizzazione...altri mezzi che mi vengono in mente sono la retrocompatibilità, i rapporti con la psp e la garanzia di un investimento che duri almeno 6-7 anni (cosa che microsoft non dà visto ciò che è successo con la stroncata in giovane età xbox1).
ps: l'evoluzione dell'ergonomia non funziona come pensi tu, non mi sembra che la forma delle scarpe o delle penne biro sia cambiata negli ultimi 50anni....e poi vatti a sedere su qualche poltrona tipo Artemide o altre marche progettate dai MOSTRI SACRI del design che hanno operato negli anni '50 e '60 e dimmi se oggi dopo 60anni non sono comode...e il sixassis dopo "soli" 10 anni già dovrebbe essere scomodo :rolleyes:

bravo, quoto e ribadisco: è una fattore relativo.

goldorak
18-02-2007, 17:05
Per me il fatto di dire che sia vecchio di 10 anni lascia il tempo che trova...se la gente ci si trova bene non vedo perché cambiarlo...tutti ormai siamo "calibrati" su quel joypad e la sua diffusione universale fa si che dovunque tu vada trovi sempre qualcuno che lo sa usare e con cui puoi giocare senza che dica ogni 5 min "non sono abituato"....secondo me la continuità e la fidelizzazzione sono importanti in ambito console e il lasciare il joypad inalterato può essere uno dei mezzi di sony per ottenere questa fidelizzazione...altri mezzi che mi vengono in mente sono la retrocompatibilità, i rapporti con la psp e la garanzia di un investimento che duri almeno 6-7 anni (cosa che microsoft non dà visto ciò che è successo con la stroncata in giovane età xbox1).
ps: l'evoluzione dell'ergonomia non funziona come pensi tu, non mi sembra che la forma delle scarpe o delle penne biro sia cambiata negli ultimi 50anni....e poi vatti a sedere su qualche poltrona tipo Artemide o altre marche progettate dai MOSTRI SACRI del design che hanno operato negli anni '50 e '60 e dimmi se oggi dopo 60anni non sono comode...e il sixassis dopo "soli" 10 anni già dovrebbe essere scomodo :rolleyes:


Siamo seri, credi veramente che la Sony abbia lasciato un pad obsoleto sulla ps 3 perche' ormai la gente ci si e' assuefatta ?
Ma non stiamo mica parlando della droga eh ?
Aprite un po' gli occhi, il pad vero doveva essere quella specie di banana presentata come concept al E3 2005.
Che poi non abbiano avuto il tempo di elaborare quel concetto, e abbiamo riciclato un progetto vecchio di un decennio e' sotto gli occhi di tutti.
Ma non fate passare questo fatto come un "ringraziamento" da parte della Sony nei confronti dei suoi clienti perche' e' l'idozia piu' grande che si possa dire.
Cosi' come dire che la fidelizzazione alla console passa per il pad, ma ti rendi conto della *bip* che hai detto ?
Nessun videgiocatore (hard core o casual) compra una console per il pad, si compra una console per i videogames.

bagnino89
18-02-2007, 17:09
Siamo seri, credi veramente che la Sony abbia lasciato un pad obsoleto sulla ps 3 perche' ormai la gente ci si e' assuefatta ?
Ma non stiamo mica parlando della droga eh ?
Aprite un po' gli occhi, il pad vero doveva essere quella specie di banana presentata come concept al E3 2005.
Che poi non abbiano avuto il tempo di elaborare quel concetto, e abbiamo riciclato un progetto vecchio di un decennio e' sotto gli occhi di tutti.
Ma non fate passare questo fatto come un "ringraziamento" da parte della Sony nei confronti dei suoi clienti perche' e' l'idozia piu' grande che si possa dire.
Cosi' come dire che la fidelizzazione alla console passa per il pad, ma ti rendi conto della *bip* che hai detto ?
Nessun videgiocatore (hard core o casual) compra una console per il pad, si compra una console per i videogames.

ma cosa c'è di così male secondo te nel pad della ps3? x me è xfetto così com'è, l'unica pecca magari sta nell'assenza della vibrazione, x il resto a mio parere hanno fatto bene a lasciarlo così e a nn sviluppare quello schifoso pad a banana :D

gianly1985
18-02-2007, 17:21
x goldorak (non posso quotare causa opera mini)

1)tu non sei NESSUNO per dire che il joystick "doveva essere" quello a banana, lo capiscono pure i muli che era un concept e poi anche se fosse? Allora dobbiamo dire che il joypad della xbox1 doveva essere quel cazzettone iniziale?

2) pensa alle BIIIIIIP che dici tu, tipo sostenere che il design e l'ergonomia "si svalutano" col tempo...come vedi dopo gli esempi che ti ho fatto ti sei stato zitto perché non potevi fare altro...bravo bravo almeno non ti sei arrampicato sugli specchi,lo apprezzo;)

3) "Nessun giocatore compra in base al joypad".....dillo agli utenti Wii caro :D

4) È evidente che non sai cosa sia la fidelizzazione né riesci ad immaginare i mezzi, più o meno subdoli, più o meno evidenti, più o meno onesti, che le aziende utilizzano per ottenerla

5) non si chiama "assuefazione" si chiama DIVENTARE UNO STANDARD e oggi per l'80% della gente lì fuori console=playstation e quindi lo standard del joypad consolaro per le loro mani è il dualshock, sarebbe da idioti non tenere conto di questo per la sony

goldorak
18-02-2007, 17:28
ma cosa c'è di così male secondo te nel pad della ps3? x me è xfetto così com'è, l'unica pecca magari sta nell'assenza della vibrazione, x il resto a mio parere hanno fatto bene a lasciarlo così e a nn sviluppare quello schifoso pad a banana :D


E' un pad piccolo, scomodo, progettato in un era in cui i commandi analogici erano secondari.
Ed infatti l'unico uso decente di quel pad e' la croce digitale (seconda solo a quella nintendo).
Per il resto e' un pad con una ergonomia non piu' al passo coi tempi.

bagnino89
18-02-2007, 17:32
E' un pad piccolo, scomodo, progettato in un era in cui i commandi analogici erano secondari.
Ed infatti l'unico uso decente di quel pad e' la croce digitale (seconda solo a quella nintendo).
Per il resto e' un pad con una ergonomia non piu' al passo coi tempi.

questo lo dici tu... ma vallo a dire a persone che hanno la ps/ps2, e vedi che ti rispondono.. :D

goldorak
18-02-2007, 17:35
x goldorak (non posso quotare causa opera mini)

1)tu non sei NESSUNO per dire che il joystick "doveva essere" quello a banana, lo capiscono pure i muli che era un concept e poi anche se fosse? Allora dobbiamo dire che il joypad della xbox1 doveva essere quel cazzettone iniziale?


Io mi baso su fatti, tu su cosa ti basi ?
Aria fritta ? :asd:
E vedi di imparare un po' di buona educazione, se non sei in grado di reggere un confronto civile e' meglio che non apri bocca.


2) pensa alle BIIIIIIP che dici tu, tipo sostenere che il design e l'ergonomia "si svalutano" col tempo...come vedi dopo gli esempi che ti ho fatto ti sei stato zitto perché non potevi fare altro...bravo bravo almeno non ti sei arrampicato sugli specchi,lo apprezzo;)


Le cazzate le hai scritte tu non io.


3) "Nessun giocatore compra in base al joypad".....dillo agli utenti Wii caro :D


Il Wii e' un caso particolare, ma forse non te ne sei accorto per niente.
Tutta la console e' progettata intorno al wii-remote.
Tolto quello, il Wii e' un semplice Gamecube potenziato.


4) È evidente che non sai cosa sia la fidelizzazione né riesci ad immaginare i mezzi, più o meno subdoli, più o meno evidenti, più o meno onesti, che le aziende utilizzano per ottenerla


Ma la smettiamo di dire idozie ?
La fidelizzazione a base di joypad ?
Ma cos'e' sto parlando con studenti delle elementari ?


5) non si chiama "assuefazione" si chiama DIVENTARE UNO STANDARD e oggi per l'80% della gente lì fuori console=playstation e quindi lo standard del joypad consolaro per le loro mani è il dualshock, sarebbe da idioti non tenere conto di questo per la sony

Tu hai parlato di fidelizzazione, il che esprime il concetto di assuefazione.
Il joypad della ps 3 NON e' una standard.
E il joypad della console sony.
Se fosse standard, lo userebbero sia la Microsoft che la Nintendo, per non parlare dei produttori di periferiche pc.
Ma forse vivo in un'altra dimensione, perche' tutte queste cose non le ho viste. :asd:

goldorak
18-02-2007, 17:36
questo lo dici tu... ma vallo a dire a persone che hanno la ps/ps2, e vedi che ti rispondono.. :D

Lo dico perche' l'ho usato sulla mia ps 2.
E' il pad meno ergonomico che esista, poteva andare bene 10 anni fa ma oggi ce' di meglio.

gianly1985
18-02-2007, 17:51
x goldorak

"le cazzate le hai scritte tu"
"ma che parlo con gente delle elementari"
"tu parli di aria fritta"
"non diciamo idiozie"
"aprite gli occhi"
"ma stiamo scherzando???"

Queste sono le tue argomentazioni, poi ti fermi lì, per fortuna quello che sta scrivendo dal tastierino di un cellulare sono io...

ps: per il confronto civile sei tu che hai iniziato a dirmi "che bip immane che hai detto" e visto che non ritengo di averla detta che pensavi che me la tenevo così una frase presuntuosa del genere? Io ho cominciato a contestarti in modo soft dicendo "lascia il tempo che trova" (anche se avrei scritto altro di primo acchitto), poi tu hai degenerato...imparala tu l'educazione e smettila di infarcire i tuoi interventi di quelle frasi che ti ho virgolettato perché ti assicuro che sono MOLTO FASTIDIOSE per l'interlocutore visto che non aggiungono niente alla discussione ma servono solo a imporre dogmaticamente ciò di cui si è convinti...poi se è un tuo intercalare non lo so ma in ogni caso è estremamente fastidioso...

bagnino89
18-02-2007, 17:53
Lo dico perche' l'ho usato sulla mia ps 2.
E' il pad meno ergonomico che esista, poteva andare bene 10 anni fa ma oggi ce' di meglio.

ripeto: questo lo dici tu... x me è comodissimo... come puoi cercare di trovare una definizione di joypad assoluto? E' impossibile. Ognuno ha il suo joypad preferito, in base a che punti di riferimento oggettivi ti basi x giudicarlo? Lasciamo xdere questo discorso, meglio discutere dell'hardware interno che sicuramente è molto + oggettivo. ;)

ivano444
18-02-2007, 18:03
ripeto: questo lo dici tu... x me è comodissimo... come puoi cercare di trovare una definizione di joypad assoluto? E' impossibile. Ognuno ha il suo joypad preferito, in base a che punti di riferimento oggettivi ti basi x giudicarlo? Lasciamo xdere questo discorso, meglio discutere dell'hardware interno che sicuramente è molto + oggettivo. ;)

beh pero il joipad fa parte dell' hardware....
io avendoli provati tutti come goldorak i joipad non posso che dargli ragione...

è come dire io mi trovo meglio a guidare una punto...pero non ho le stesse prestazioni di un honda civic ad esempio..
per quanto ho potuto notare il pad della ps3 mi sembra troppo piccolo...troppo a misura per i cinesi insomma:D

bagnino89
18-02-2007, 18:05
beh pero il joipad fa parte dell' hardware....
io avendoli provati tutti come goldorak i joipad non posso che dargli ragione...

è come dire io mi trovo meglio a guidare una punto...pero non ho le stesse prestazioni di un honda civic ad esempio..
per quanto ho potuto notare il pad della ps3 mi sembra troppo piccolo...troppo a misura per i cinesi insomma:D

capisco quello che dite, ma purtroppo nn sono affermazioni oggettive. cmq, se ritenete migliore quello della 360, nessun problema.. l'importante xò è dire "secondo me è il migliore", nn "è il migliore e basta, l'altro fa schifo".. ;)

jonny 5
18-02-2007, 18:36
Lo dico perche' l'ho usato sulla mia ps 2.
E' il pad meno ergonomico che esista, poteva andare bene 10 anni fa ma oggi ce' di meglio.

mettici un bel IMHO:rolleyes: ...cmq sinceramente stai stufando con queste affermazioni campate x aria. io non ho le mani piccole e mi ci trovo bene,,, ho provato quello dell 360 in un centro commerciale e fa pena...è questione di abitudine.

BTinside
18-02-2007, 18:39
quindi tu avresti il bluetooth incorporato? :asd:

Esatto.:O

jonny 5
18-02-2007, 18:45
Hai mai visto girare Halo 3 e Crysis su una macchina?

Secondo, anche io potrei andare avanti per almeno 1-2 anni con lo stesso hw per giocare bene e e decentemente...peccato che per me la qualità grafica è importante e non mi accontento sapendo che potrei comprare un componente e raggiungere livelli ancora migliori.
Se avessi voluto accontentarmi di un livello di grafica discreta mi sarei preso una consolle che avrei speso di meno.

PS Non tiriamo in ballo il discorso di grafica..perchè se ti ricordi bene..quando giocavi a Devil May Cry 3 avevi il coraggio e la ridicola pretesa di definire la grafica di quel gioco "bella"...per non parlare di quando ne sparavi ancora di più grosse dicendo che era pure superiore a quella dei giochi PC...se un personaggio con una giacca fatta di pixeloni rossi è "bella grafica" allora siamo proprio su 1 altro pianeta

bhe, almeno siamo oggettivi...i pixelloni rossi si vedono perchè gioco su un lcd hd ready... se avessi giocato su un buon crt non avresti detto questo...cmq se t piace spendere ogni 6 mesi x aggiornare in continuazione il pc, sono fatti tuoi.

BTinside
18-02-2007, 18:48
E' un pad piccolo, scomodo, progettato in un era in cui i commandi analogici erano secondari.
Ma soprattutto, concepito per mani asiatiche. I jappo, chi più chi meno, bene o male, arrivano ad afferrare bene il pad. Noi, invece, chi più chi meno ovviamente (io ho le mani grandi), siamo costretti ad assumere posizioni delel dita più innaturali, e ci viene quasi impossibile sentire bene sotto le mani questo pad, a differenza di quello del 360, azzeccatissimo imho.

goldorak
18-02-2007, 18:52
mettici un bel IMHO:rolleyes: ...cmq sinceramente stai stufando con queste affermazioni campate x aria. io non ho le mani piccole e mi ci trovo bene,,, ho provato quello dell 360 in un centro commerciale e fa pena...è questione di abitudine.

Non ho fatto affermazioni campate per aria.
Io quel pad l'ho usato e trovato scomodo.
E tanto per la cronaca,non ho mani da gigante ma piccole.
E nonstante questo il pad l'ho trovato troppo piccolo.
Gli analogici sono messi in appendice quasi come non se si dovessero mai usare.
Ho provato ad usare gli analogici con GT 3 e sono dovuto ritornare alla croce digitale, tanto mi facevano soffrire.
Il pad soffre di una progettazione incentrata intorno alla croce digitale, anche un cieco se ne accorgerebbe.
E se poteva andare bene 10 anni fa, oggi come oggi dove la maggior parte dei giochi usa l'analogico come interfaccia preferenziale beh consentimi di dire che il pad sony non fa piu' il suo dovere.
Giocare con gli analogici sul pad sony significa preventivare una seduta di dolori ai pollici.

ivano444
18-02-2007, 18:58
domanda stupida...ma se il joipad della 360 si puo attaccare al pc non si potrebbe fare anche con la ps3?

bagnino89
18-02-2007, 18:59
Non ho fatto affermazioni campate per aria.
Io quel pad l'ho usato e trovato scomodo.
E tanto per la cronaca,non ho mani da gigante ma piccole.
E nonstante questo il pad l'ho trovato troppo piccolo.
Gli analogici sono messi in appendice quasi come non se si dovessero mai usare.
Ho provato ad usare gli analogici con GT 3 e sono dovuto ritornare alla croce digitale, tanto mi facevano soffrire.
Il pad soffre di una progettazione incentrata intorno alla croce digitale, anche un cieco se ne accorgerebbe.
E se poteva andare bene 10 anni fa, oggi come oggi dove la maggior parte dei giochi usa l'analogico come interfaccia preferenziale beh consentimi di dire che il pad sony non fa piu' il suo dovere.
Giocare con gli analogici sul pad sony significa preventivare una seduta di dolori ai pollici.

onestamente ti dico che nn tocco la croce direzionale del mio dual shock da secoli. Uso sempre gli analogici, eppure nn ho assolutamenti fastidi (e ho le mani grandi...)

bagnino89
18-02-2007, 18:59
domanda stupida...ma se il joipad della 360 si puo attaccare al pc non si potrebbe fare anche con la ps3?

con quello ps2 si può fare.. sicuramente si potrà fare anche con quello ps3 ;)

goldorak
18-02-2007, 19:01
con quello ps2 si può fare.. sicuramente si potrà fare anche con quello ps3 ;)

Bastera' un ricevitore bluetooth con relativi drivers.

ivano444
18-02-2007, 19:01
con quello ps2 si può fare.. sicuramente si potrà fare anche con quello ps3 ;)

no..forse non mi sono fatto capire...intendo mettere il pad dellaa 360 per giocare sulla ps3 ...si potrebbe fare?

cmq il pad della ps3 è gia riconosciuto da windows xp;)

FAM
18-02-2007, 19:02
Gli analogici sono messi in appendice quasi come non se si dovessero mai usare.

Il pad soffre di una progettazione incentrata intorno alla croce digitale, anche un cieco se ne accorgerebbe.
Abbandona qualunque remora a definirlo un progetto antiergonomico, è dato storico inconfutabile che quel pad è stato concepito senza considerare l'ergonomia degli stick :D

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/b/b0/Playstation_Controller.jpg

bagnino89
18-02-2007, 19:05
no..forse non mi sono fatto capire...intendo mettere il pad dellaa 360 per giocare sulla ps3 ...si potrebbe fare?

cmq il pad della ps3 è gia riconosciuto da windows xp;)

bo, nn credo cmq

Cobalto
18-02-2007, 19:05
Ammetto di avere le mani oversize, e forse per questo giudico IMHO il joypad della PS una tortura immane.
Il pad della 360 è in assoluto il migliore, ben proporzionato, con gli analogici posizionati al posto giusto e con i grilletti decenti (non come quelli del dualshock che sono farlocchi)
Insomma giusto un nano, un bambino o un jappo potrebbero trovare il joypad della PS "comodo".

Ah, ripeto per i permalosi: Assolutamente IMHO!

:rolleyes:

Max(IT)
18-02-2007, 19:06
ripeto: questo lo dici tu... x me è comodissimo... come puoi cercare di trovare una definizione di joypad assoluto? E' impossibile. Ognuno ha il suo joypad preferito, in base a che punti di riferimento oggettivi ti basi x giudicarlo? Lasciamo xdere questo discorso, meglio discutere dell'hardware interno che sicuramente è molto + oggettivo. ;)

mettici un bel IMHO:rolleyes: ...cmq sinceramente stai stufando con queste affermazioni campate x aria. io non ho le mani piccole e mi ci trovo bene,,, ho provato quello dell 360 in un centro commerciale e fa pena...è questione di abitudine.

io vi quoto perchè, "Guardacaso" sono solo i sostenitori Sony a difendere a spada tratta il sixassis, mentre gli altri, comprese autorevoli testate come Tom'S HW, sostengono che sia molto modesto in confronto al pad Microsoft (i migliori IMHO restano quelli Nintendo)

bagnino89
18-02-2007, 19:06
Ammetto di avere le mani oversize, e forse per questo giudico IMHO il joypad della PS una tortura immane.
Il pad della 360 è in assoluto il migliore, ben proporzionato, con gli analogici posizionati al posto giusto e con i grilletti decenti (non come quelli del dualshock che sono farlocchi)
Insomma giusto un nano, un bambino o un jappo potrebbero trovare il joypad della PS "comodo".

Ah, ripeto per i permalosi: Assolutamente IMHO!

:rolleyes:

esattamente :D

bagnino89
18-02-2007, 19:08
io vi quoto perchè, "Guardacaso" sono solo i sostenitori Sony a difendere a spada tratta il sixassis, mentre gli altri, comprese autorevoli testate come Tom'S HW, sostengono che sia molto modesto in confronto al pad Microsoft (i migliori IMHO restano quelli Nintendo)

ma è colpa mia se lo trovo comodo? :D
mi spieghi come si fa a valutare oggettivamente un joypad? dai ragazzi, xkè continuiamo a discutere inutilmente su queste cose...

Max(IT)
18-02-2007, 19:09
Abbandona qualunque remora a definirlo un progetto antiergonomico, è dato storico inconfutabile che quel pad è stato concepito senza considerare l'ergonomia degli stick :D

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/b/b0/Playstation_Controller.jpg

basta questa foto a dimostrarlo ;)

BTinside
18-02-2007, 19:10
Il pad soffre di una progettazione incentrata intorno alla croce digitale
Non a caso non è nato con gli analogici. Li hanno aggiunti solo dopo con un controller molto più grande (con le due prese per i palmi molto più lunghe, io lo comprai al tempo) del dual shock e che non aveva funzione di vibrazione. Poi invece decisero di riutilizzare il controller piccolo , aggiungendo però anche la vibrazione oltre che gli stick analogici e lo battezzarono Dual Shock.
Quindi loro stessi , ai tempi di psx, si accorsero che per implementare quegli stick c'era bisogno di un pad più grande.

Quindi che il pad è concettualmente vecchio è un dato di fatto, perchè fu concepito inizialmente per non avere gli stick analogici. Solo dopo, adattati.

ivano444
18-02-2007, 19:11
ce qualcuno qui dentro che ha sia ps3 che la 360?
volevo sapere innanzitutto quale scalda di più (ho una stanzetta poco areata)
e quale fra queste 2 darebbe migliori risultati su un normale tv...

Max(IT)
18-02-2007, 19:13
ma è colpa mia se lo trovo comodo? :D
mi spieghi come si fa a valutare oggettivamente un joypad? dai ragazzi, xkè continuiamo a discutere inutilmente su queste cose...

ma guarda che io non stò dicendo che sia scomodo, ma solo che sia MENO ergonomico della concorrenza e che quindi, dovendo presentare una nuova console, potevano fare un minimo sforzo per migliorarlo un pò.

Io ho mani piccole, quindi anche con il pad PS2 non mi trovo male. Ma quello della X360 è un' altra cosa.

BTinside
18-02-2007, 19:14
volevo sapere innanzitutto quale scalda di più (ho una stanzetta poco areata)
e quale fra queste 2 darebbe migliori risultati su un normale tv...

Io non ce l'ho ma so che scalda di più la 360.

I risultati sono identici se entrambe dispongo di un cavo scart rgb.

Max(IT)
18-02-2007, 19:15
ce qualcuno qui dentro che ha sia ps3 che la 360?
volevo sapere innanzitutto quale scalda di più (ho una stanzetta poco areata)
e quale fra queste 2 darebbe migliori risultati su un normale tv...

ho la 360 ed ho provato la PS3.
Come temperature mi sembrano simili: tiepide entrambe dopo un paio di ore di funzionamento. I sistemi di dissipazione funzionano bene, anche se quello della X360 è un pò più rumoroso.

Su una normale tv non saprei perchè entrambe le ho viste sempre su HD Ready

goldorak
18-02-2007, 19:17
ce qualcuno qui dentro che ha sia ps3 che la 360?
volevo sapere innanzitutto quale scalda di più (ho una stanzetta poco areata)
e quale fra queste 2 darebbe migliori risultati su un normale tv...


Ti posso solo dire che il fattore limitante e' la tua tv.
Se un gioco spacca con la ps 3, spacchera' uguale con l'xbox 360.
Non riusciresti ad accorgerti della differenza su un titolo multipiattaforma.

Cobalto
18-02-2007, 19:17
Io non ce l'ho ma so che scalda di più la 360.
Ah beh, quindi dobbiamo crederti sulla fiducia...:rolleyes:

Io ho la 360, ci gioco per ore e non scalda eccessivamente, più o meno come la PS2.
Magari sono fortunato, o semplicemente non ci metto sopra il merletto della nonna con i cigni di ceramica...

:D

ivano444
18-02-2007, 19:26
grazie a tutti per le risposte,purtroppo non posso cambiare tv per il momento quindi credo che dovro accontentarmi..:(

per il fattore del calore sono contento di notare dalle vostre risposte che la 360 non è questo grande forno come avevo sentito in giro... :)

BTinside
18-02-2007, 19:32
Ah beh, quindi dobbiamo crederti sulla fiducia...:rolleyes:

:mbe:

BTinside
18-02-2007, 19:33
poste che la 360 non è questo grande forno come avevo sentito in giro... :)
Non un forno ma quasi una stufa. Ovviamente di piccole dimensioni.

mt_iceman
18-02-2007, 19:34
Non a caso non è nato con gli analogici. Li hanno aggiunti solo dopo con un controller molto più grande (con le due prese per i palmi molto più lunghe, io lo comprai al tempo) del dual shock e che non aveva funzione di vibrazione. Poi invece decisero di riutilizzare il controller piccolo , aggiungendo però anche la vibrazione oltre che gli stick analogici e lo battezzarono Dual Shock.
Quindi loro stessi , ai tempi di psx, si accorsero che per implementare quegli stick c'era bisogno di un pad più grande.

Quindi che il pad è concettualmente vecchio è un dato di fatto, perchè fu concepito inizialmente per non avere gli stick analogici. Solo dopo, adattati.

ce l'avevo anche io quel joydap intermedio...non serviva praticamente a un kaiser.

BTinside
18-02-2007, 19:35
Io mi ci divertivo con Porsche Challenge.:D

Max(IT)
18-02-2007, 20:22
Ah beh, quindi dobbiamo crederti sulla fiducia...:rolleyes:

Io ho la 360, ci gioco per ore e non scalda eccessivamente, più o meno come la PS2.
Magari sono fortunato, o semplicemente non ci metto sopra il merletto della nonna con i cigni di ceramica...

:D
ne ho avute due di X360: posso dire tranquillamente che non scalda un granchè. Un pc di dimensioni compatte scalda molto di più, così come un notebook. La console diventa tiepida ed anche l' aria che esce da dietro non è rovente. Il sistema di dissipazione è senza dubbio efficiente, anche se un pò rumoroso.
Non un forno ma quasi una stufa. Ovviamente di piccole dimensioni.
su questo non concordo affatto: la 360 non scalda più di tanto (in relazione a quello che c' è dentro ed alle ridotte dimensioni.
Appoggiando la mano sulla PS3 non noto differenze sostanziali (un termometro non l' ho usato)

BTinside
18-02-2007, 20:24
Io mi riferisco solo al calore espulso da dietro, non alla temperature delle plastiche al tatto.

Max(IT)
18-02-2007, 20:33
Io mi riferisco solo al calore espulso da dietro, non alla temperature delle plastiche al tatto.

guarda, il notebook da cui ti stò scrivendo ora ha la cpu a 42°C e l' aria espulsa non è più fredda di quella che esce dalla mia X360.
Il fatto che esca aria calda è sinonimo di efficienza del dissipatore.

Yngwie74
18-02-2007, 20:34
Ricordo ancora quando son arrivati sul forum giochi PC dei sonari a dire "Oblivion su X360 spettacolare, grafica superiori al pc" si son presi tanti di quegli insulti per le cavolate dette...magari voi siete fra questi che ritenete superiore la grafica X360.

Io non sono mai venuto sul forum PC a fare lo sborone, tra l'altro ho un PC (mentre non mi risulta che tu abbia la 360, o sbaglio?) e ti dico candidamente che Oblivion su PC, soprattutto con le mod, e' molto superiore alla versione 360. Ma tu hai confrontato Oblivion con Gow e il paragone non sta ne' in cielo ne' in terra. Almeno io il confronto posso farlo e non perche' ci sono passato davanti ad un supermercato...


PS Non è il caso di fare lo sborone perchè magari hai una TV LCD da 2000 Euro, non tutti se la possono permettere.

Lo sborone l'hai fatto tu dichiarando che "magari giocate su un vecchio TV a tubo catodico". Guarda che qui in questa sezione non siamo tutti buzzurri, anzi, la maggior parte di noi gioca attivamente anche su PC e come ti ripeto, a differenza di te, possiamo fare confonti diretti.

Max(IT)
18-02-2007, 20:37
Io non sono mai venuto sul forum PC a fare lo sborone, tra l'altro ho un PC (mentre non mi risulta che tu abbia la 360, o sbaglio?) e ti dico candidamente che Oblivion su PC, soprattutto con le mod, e' molto superiore alla versione 360. Ma tu hai confrontato Oblivion con Gow e il paragone non sta ne' in cielo ne' in terra. Almeno io il confronto posso farlo e non perche' ci sono passato davanti ad un supermercato...



Lo sborone l'hai fatto tu dichiarando che "magari giocate su un vecchio TV a tubo catodico". Guarda che qui in questa sezione non siamo tutti buzzurri, anzi, la maggior parte di noi gioca attivamente anche su PC e come ti ripeto, a differenza di te, possiamo fare confonti diretti.
io per "par condicio" uso PC, X360, Mac e tra un pò anche PS3 :sofico:


Sono uno "sborone" ? :D

La realtà è che già il parlare di xenos come una "quasi X1800" avrebbe dovuto farci pensare ... ;)

bagnino89
18-02-2007, 20:41
io per "par condicio" uso PC, X360, Mac e tra un pò anche PS3 :sofico:


Sono uno "sborone" ? :D

La realtà è che già il parlare di xenos come una "quasi X1800" avrebbe dovuto farci pensare ... ;)

nooooooooo, anche tu!!! :D

BTinside
18-02-2007, 20:44
guarda, il notebook da cui ti stò scrivendo ora ha la cpu a 42°C e l' aria espulsa non è più fredda di quella che esce dalla mia X360.
Il fatto che esca aria calda è sinonimo di efficienza del dissipatore.
Indubbiamente , ma ciò non toglie che l'aria espulsa sia davvero molto calda.

Io ho un pc desktop con athlon 64 3400+, 1 gb di ram, una audigy 2 etc..posso dirti che l'aria che esce da dietro è tiepida, mentre quella che esce da dietro il 360 è molto calda.:)

Massimo87
18-02-2007, 20:46
Io mi ci divertivo con Porsche Challenge.:D

hai una foto di sto pad? :stordita:

Max(IT)
18-02-2007, 20:50
nooooooooo, anche tu!!! :D
guarda che lo dico da sempre: appena scende sotto i 300 euro la versione 20 giga.
Certo, purchè non siano tutti multipiatta ...
Indubbiamente , ma ciò non toglie che l'aria espulsa sia davvero molto calda.

Io ho un pc desktop con athlon 64 3400+, 1 gb di ram, una audigy 2 etc..posso dirti che l'aria che esce da dietro è tiepida, mentre quella che esce da dietro il 360 è molto calda.:)

che vga usi ? E non mi vorrai paragonare un A64 3400+ ad un tricore a 3.2 Ghz, vero ? ;)

Senza contare che per quanto ben assemblato il tuo case non garantisce lo stesso scambio di calore di quello ingegnerizzato di una console (sia essa PS3 o X360), quindi gran parte dell' aria calda resta all' interno

BTinside
18-02-2007, 20:54
@Massimo78

No, ma era come un dual shock ma con le due "corna" più lunghe. Inoltre aveva un tasto al centro chiamato "analog" che, a differenza di quello dei dual shock, premendolo si accendeva di verde o di rosso a seconda se lo si impostava su digitale o analogico. In pratica si potevano attivare o disattivare gli stick.

edit : la foto è in basso.

Max(IT)
18-02-2007, 20:55
No, ma era come un dual shock ma con le due "corna" più lunghe. Inoltre aveva un tasto al centro chiamato "analogue" che, a differenza di quello dei dual shock, premendolo si accendeva di verde o di rosso a seconda se lo si impostava su digitale o analogico. In pratica si potevano attivare o disattivare gli stick.

di che si parla ? :mbe: :confused:

BTinside
18-02-2007, 20:58
E non mi vorrai paragonare un A64 3400+ ad un tricore a 3.2 Ghz, vero ? ;)


Ma sei tu che mi hai paragonato il tuo notebook alla console.:p
Io invece era per dirti che che ho un pc con all'interno diverse componenti che producono calore e nonostante ciò la temperatura è parecchio più bassa di quella espulsa da 360. Se poi non ci credi o non vuoi crederci pazienza. Sembra che non ti si possa toccare la 360 in nessun aspetto.

La mia opinione personale è che la console espelle aria a temperatura davvero elevata, poi magari la tua sarà più efficiente, che sò.., ma non c'è bisogno di prendersela tanto eh..;)

gianly1985
18-02-2007, 20:59
hai una foto di sto pad? :stordita: Io ce l'ho ancora da qualche parte (usato fino a pochi mesi fa per lunghe sessioni in 4 a pes) te lo descrivo, immagina un classico dual shock grigio però con le "corna" (dove lo impugni) un po' più lunghe e un pò più verso il basso, le levette con la testa incavata (concava) per il pollice invece di essere convessa, senza vibrazione e con i tasti L2 e R2 un po' più lunghi mi pare. Non è così malvagio alla fine.

BTinside
18-02-2007, 21:00
hai una foto di sto pad? :stordita:

di che si parla ? :mbe: :confused:
Del Dual Analog controller. Notare gli stick analogici più simili a quelli di Xbox , ovvero concavi. Erano anche più comodi a mio parere rispetto quelli attuali. Si vedono anche le "corna" più lunghe.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/2/2d/Dual_Analog_Pad_Grey.jpg

http://en.wikipedia.org/wiki/Image:Dual_Analog_Pad_Grey.jpg

Marko91
18-02-2007, 21:04
Io sono via fino a mercoledì sera, fate i bravi e non fate chiudere pure questo 3D eh :D
ciaoo

BTinside
18-02-2007, 21:05
Quà si vede meglio. Notare la differenza con il Dual Shock in basso e il led verde (adesso si accende solo di rosso).
http://www.the-nextlevel.com/features/hardware/dual-analog-pad/dual-analog-pad.jpg
http://www.axess.com/twilight/console/detail/psx_b.jpg

BTinside
18-02-2007, 21:08
Io sono via fino a mercoledì sera, fate i bravi e non fate chiudere pure questo 3D eh :D
ciaoo

OH! 11 pagine eh....dobbiamo riunirci con bottiglia di spumante per festeggiare.:D

Massimo87
18-02-2007, 21:11
Quà si vede meglio. Notare la differenza con il Dual Shock in basso.
http://www.axess.com/twilight/console/detail/psx_a.jpg
http://www.the-nextlevel.com/features/hardware/dual-analog-pad/dual-analog-pad.jpg
http://www.axess.com/twilight/console/detail/psx_b.jpg


questo qua? :eek:
c'è l'ho! :D
ho sia il vecchio che il nuovo.. però non mi ricordavo che la luce fosse verde :Prrr:

BTinside
18-02-2007, 21:12
ma baff...!!!:D

Max(IT)
18-02-2007, 21:30
Ma sei tu che mi hai paragonato il tuo notebook alla console.:p

ma che c' entra ! :p
Era per parlare di un fattore di forma ridotto.

Io invece era per dirti che che ho un pc con all'interno diverse componenti che producono calore e nonostante ciò la temperatura è parecchio più bassa di quella espulsa da 360.
a parte che l' A64 non scalda molto (un bel Prescott sia che avrebbe fatto la differenza :p ), poi come ti ho detto è questione di ingegnerizzazione dei flussi e di fattore di forma: il case del pc è grosso e l' aria calda esce da più parti.
Un pc con sff ti assicuro che dalla ventolina posteriore epselle aria tiepida proprio come la PS3 o la X360.

Se poi non ci credi o non vuoi crederci pazienza. Sembra che non ti si possa toccare la 360 in nessun aspetto.
questa te la potevi risparmiare ... :rolleyes:
A parte che il discorso che sto facendo è generico e vale per X360 e PS3, le critiche da muovere alla console M$ sono tante e sono sparse per questo forum: non mi pare di essermi mai tirato indietro ...


La mia opinione personale è che la console espelle aria a temperatura davvero elevata, poi magari la tua sarà più efficiente, che sò.., ma non c'è bisogno di prendersela tanto eh..;)
e dove me la sarei "presa" ?!?
Adesso me la stò "prendendo", visto che stai fraintendendo completamente le mie parole.
La 360, come del resto la PS3, espelle aria tiepida dal sistema di dissipazione. Normale che sia così, visto il fattore di forma ridotto e la componentistica contenuta (memorie veloci, cpu molto spinte sopra i 3 Ghz e gpu piuttosto pompate).
Se vuoi sentire un sistema che scalda davvero appoggia la mano su un MacBook PRO prima serie: si rischia l' ustione (in senso letterale !) :p

Del Dual Analog controller. Notare gli stick analogici più simili a quelli di Xbox , ovvero concavi. Erano anche più comodi a mio parere rispetto quelli attuali. Si vedono anche le "corna" più lunghe.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/2/2d/Dual_Analog_Pad_Grey.jpg

http://en.wikipedia.org/wiki/Image:Dual_Analog_Pad_Grey.jpg
non lo conoscevo.
Io sono passato direttamente al Dualshock da quello originario.

Io sono via fino a mercoledì sera, fate i bravi e non fate chiudere pure questo 3D eh :D
ciaoo
tranquillo, al momento mancano i "presupposti" per la chiusura, ancora per qualche giorno.
:p
OH! 11 pagine eh....dobbiamo riunirci con bottiglia di spumante per festeggiare.:D
non è poi così difficile discutere e scambiare opinioni anche differenti senza scatenare flame, quando c' è il giusto "assetto" di fondo ;)

BTinside
18-02-2007, 21:42
questa te la potevi risparmiare ... :rolleyes:
A parte che il discorso che sto facendo è generico e vale per X360 e PS3, le critiche da muovere alla console M$ sono tante e sono sparse per questo forum: non mi pare di essermi mai tirato indietro ...
Allora circoscrivo il senso della frase al calore emanato da X360.

Tu dici che sia tiepida, io caldissima, o le nostre console sono differenti, o percepiamo in modo differente il calore, o hai le mani in cancrena (scherzo :asd: ). Che ci vogliamo fà?:D
Personalmente non ho mai sentito uscire aria così calda da nessun altro apparecchio.:) (stufe a parte). Tanto che in inverno, a porta chiusa, contribuisce a scaldare in piccolissima parte la mia piccola cameretta. :D

bagnino89
18-02-2007, 21:43
W IL RELATIVISMO :D :D :D

Max(IT)
18-02-2007, 21:52
Allora circoscrivo il senso della frase al calore emanato da X360.

Tu dici che sia tiepida, io caldissima, o le nostre console sono differenti, o percepiamo in modo differente il calore, o hai le mani in cancrena (scherzo :asd: ). Che ci vogliamo fà?:D
Personalmente non ho mai sentito uscire aria così calda da nessun altro apparecchio.:) (stufe a parte). Tanto che in inverno, a porta chiusa, contribuisce a scaldare in piccolissima parte la mia piccola cameretta. :D

se quello che ho messo in neretto è vero, io temo che la tua x360 abbia qualche problema, davvero ...

Per farti un paragone ti posso dire che ho provato una X360 ed una PS3 messe una accanto all' altra (direi meno di 2 mt) con due giochi simili (PGR3 su una e RR7 sull' altra) e dopo meno di due ore la temperatura delle due console era del tutto simile (anzi, la PS3 sembrava lievemente più calda in un angolo, ma tieni conto che ha l' ali interno). Stessa cosa per l' aria che esce dalle feritoie posteriori. Unico vantaggio della PS3 un minore rumore prodotto durante il gioco.

Il MacBook PRO 15.4" che ho tenuto qualche mese invece raggiungeva i 78° C di temperatura, e lo chassis superiore non permetteva di tenere appoggiate le mani, pena un rischio di ustione. L' aria che esce dalla sua feritoia è MOLTO più calda di quella che io abbia mai sentito uscire da nessuna console. Ma di tanto ...

Per questo mi sorge il dubbio che la tua abbia qualche problema.

BTinside
18-02-2007, 21:58
:boh:

Max(IT)
18-02-2007, 21:58
ma quella console ha già passato un' estate ?

BTinside
18-02-2007, 21:59
Si, ma non ce l'ho più, è stata sostituita 2 mesi fa circa.

rob-roy
18-02-2007, 22:03
Anche l'aria che esce dal retro della mia è molto calda..;)

E' del day one e ha già passato un'estate...:p

Max(IT)
18-02-2007, 22:03
Si, ma non ce l'ho più, è stata sostituita 2 mesi fa circa.

e quella era calda quanto questa ?

UomoAzione
18-02-2007, 22:42
Hola raga, ne approfitto per segnarmi a questo thread.

L'aria che esce dalla mia xbox (posizione orizzontale) non è tanto calda, non posso paragonarla con quella del pc perche tengo la mobo sul tavolo senza case :/

Riguardo al joipad potevano anche modificarlo un po quello della ps, mantenendo le linee tipiche ma riorganizzando i tasti. Alla fin fine anke la forma del joipad xbox deriva da quello ps1 (le corna, i 4 tasti rotondi sulla destra eccetera) pero' a livello di organizzazione delle levette analogiche e dell'ergonomia è imho milgiore di quello ps2 (non ho provato quello ps3).


Giusto per la cronaca, ho ps1 ps2 (principalmente per i vari Final Fantasy e Silent Hill, a mio avviso i piu bei giochi di sempre insieme a sistem shock 2, max payne e poki altri), spendo un mucchio di soldi per il pc (ho giusto ordinato il nuovo con 8800gtx eccetera eccetera qualche giorno fa) e ho comprato l'XBOX360 a dicembre giusto per provare la console microsoft: se non mi fosse piaciuta l'avrei venduta ma invece mi ha conquistato e per natale le ho abbinato un bel Philips Full HD Cineos 37pf9731D con casse 5.1 creative e SkyHD :D

/sborone mode off :O

Questo per dire ke sono piu o meno neutrale, e quello che mi importa non è chi è migliore, ma cosa le console possono offrire...
Se insulto la ps per il joipad (per esempio) non lo faccio per dire ke quello del wii è meglio, ma per il fatto ke quando giokero' a FFXIII dovro' usare un pad ke poteva essere migliore.
L'unica cosa ke mi interessa è poter giokare ai gioki a cui tengo nel migliore dei modi possibili, e questo dipende in gran parte dalla console per cui questi sono sviluppati, oltre che dalle Software House, delle quali mi fido di piu :D

P:S: Ovviamente la ps3 non tardera' a fare compagnia ai suoi amichetti sotto alla TV :D

BTinside
18-02-2007, 22:43
Francamente con quella nuova non ho mai provato a sentire che calore emana. Proverò e ti farò sapere.

Luca.dg
02-03-2007, 09:58
che thread inutile.....e in + uno deve stare pure attento a quello che dice bah......

fabiomi
02-03-2007, 10:39
che thread inutile.....e in + uno deve stare pure attento a quello che dice bah......


commento costruttivo :asd:

ivano444
02-03-2007, 11:10
che thread inutile.....e in + uno deve stare pure attento a quello che dice bah......

detto da uno che ha appena 29 messaggi all'attivo poi...:rolleyes:

Max(IT)
02-03-2007, 13:12
che thread inutile.....e in + uno deve stare pure attento a quello che dice bah......

benvenuto su HW Upgrade ... ottimo modo di presentarsi :read:

yamaz
02-03-2007, 13:14
che thread inutile.....e in + uno deve stare pure attento a quello che dice bah......

Se il thread lo ritieni inutile allora sei uno al quale piace perdere il suo tempo, visto che ci hai appena postato :)
Per quanto riguarda "uno deve stare pure attento a quello che dice" mi pare sia più che normale, succede in qualsiasi forum di discussione serio :) Se cerchi forum di taglio infantile dove puoi dire tutto quel che vuoi, insulti compresi, fidati che ne trovi. Ma non è il caso di HWU :)

BTinside
02-03-2007, 21:44
Full Auto - PS3 vs XB360

http://www.gamevideos.com/download?videoId=7728&url=http%3a%2f%2fdownload.gamevideos.com%2f7728%2fgv.com.PS3vsXBOX360ComparisonFullAutoVideoHD_1280x720.wmv

Manp
03-03-2007, 12:07
Full Auto - PS3 vs XB360

http://www.gamevideos.com/download?videoId=7728&url=http%3a%2f%2fdownload.gamevideos.com%2f7728%2fgv.com.PS3vsXBOX360ComparisonFullAutoVideoHD_1280x720.wmv

veramente è Full Auto 1 Vs Full Auto 2, non è lo stesso gioco

:)

BTinside
03-03-2007, 12:12
Ah! Beh, ho solo riportato un video comparativo.:D

Manp
03-03-2007, 12:16
Ah! Beh, ho solo riportato un video comparativo.:D

in effetti l'errore stà nel titolo su gamevideos

FA1 è uscito solo su 360 e FA2 solo su PS3

:)

BTinside
09-03-2007, 16:11
Speciale di Gamestar su Virtua Tennis 3. Sta volta è la PS3 a spuntarla graficamente.:fagiano:

http://www.gamestar.it/showPage.php?template=Speciale&id=262&argomento=Virtua+Tennis+3&masterPage=ngs_articolo.html

"AM2 è impegnato nello sviluppo della versione di Virtua Tennis 3 per PlayStation 3 e Sumo Digital invece è al lavoro sulla versione per Xbox 360. Le differenze tra le due versioni potrebbero essere causate dal diverso metodo di lavoro dei due team di sviluppo e quindi non essere in grado di svelare le reali differenze fra le due console"


Questo è dovuto anche secondo me al fatto che il team AM2 (storicamente il più competente a livello tecnico) si è occupato delle versione PS3, mentre la versione 360 è stata affidata al team Sumo Digital.

sslazio
09-03-2007, 16:16
Speciale di Gamestar su Virtua Tennis 3. Sta volta è la PS3 a spuntarla graficamente.:fagiano:

http://www.gamestar.it/showPage.php?template=Speciale&id=262&argomento=Virtua+Tennis+3&masterPage=ngs_articolo.html




Questo è dovuto anche secondo me al fatto che il team AM2 (storicamente il più competente a livello tecnico) si è occupato delle versione PS3, mentre la versione 360 è stata affidata al team Sumo Digital.

ma è di settembre 2006 :mbe:

BTinside
09-03-2007, 16:30
ah:D

beh, io non lo conoscevo, quindi è nuovo:ciapet:

Ledo
09-03-2007, 16:44
.........Riguardo al joipad potevano anche modificarlo un po quello della ps, mantenendo le linee tipiche ma riorganizzando i tasti. Alla fin fine anke la forma del joipad xbox deriva da quello ps1 (le corna, i 4 tasti rotondi sulla destra eccetera) pero' a livello di organizzazione delle levette analogiche e dell'ergonomia è imho milgiore di quello ps2 (non ho provato quello ps3).....
:asd: il controller deriva da quello del dreamcast e da quello del gc non da quello della ps....

Manp
09-03-2007, 18:07
ah:D

beh, io non lo conoscevo, quindi è nuovo:ciapet:

ma a settembre 2006 il gioco manco era uscito :mbe:

BTinside
16-03-2007, 23:42
Una piccola analisi (senza alcuna pretesa) di PS3 con riferimenti ad XB360 da parte di Consolenetwork. Quantomeno è in italiano e mi sembra abbastanza imparziale. Notare le parti in grassetto.

http://www.consolenetwork.com/articolo.asp?id_articolo=4830&pagina=1

Cito le parti interessanti


I PPE si avvicinano molto ai classici processori, del tipo PowerPC. Una serie di istruzioni, chiamate Power, permettono di accedere direttamente alla RAM tramite un sistema di cache su due livelli (L1 e L2). La cache di secondo livello di è 512 KB. In compenso, gli SPE sono più originali. Ognuno dispone di una memoria locale (LS) di 256 KB e di un'unità di calcolo vettoriale (SPU). Le SPU hanno un accesso diretto e veloce alla memoria locale.

Le loro prestazioni sono apprezzabili, ma non comparabili a quelle di un processore generalista. Così, i PPE organizzano i compiti e li distribuiscono agli SPE, che utilizzano la propria memoria cache locale.

Infine, per connettere tra loro gli SPE e i PPE, il Cell si avvale di un BUS EIB (Element Interconnect Bus).
Questo permette di effettuare collegamenti anche con la memoria centrale e le periferiche di Input e Output. La velocità di funzionamento è pari alla metà di quella del processore, quindi 1.6 GHz.

La memoria principale è di 256 MB, del tipo XDR DRAM, a 3.2 GHz. Si tratta di una tecnologia sviluppata da Rambus, celebre fornitore della vecchia memoria dallo stesso nome. Questo nuovo tipo di memoria permette una banda passante di 12.8 GB/sec alle velocità di 3.2 GHz, e dovrebbe quindi essere sufficientemente veloce anche per il futuro.



A differenza della Xbox360, dotata del processore grafico Xenos prodotto da ATI, la sezione grafica della PS3 deriva direttamente dalla tecnologia G70 di Nvidia, utilizzata per le sue schede GeForce 7. Per essere più precisi, Nvidia non ha proprio sviluppato nulla per la Playstation 3. Sony ha firmato un accordo di partnership per l'utilizzo del G70. Il gigante giapponese si è poi arrangiato per integrare la tecnologia Nvidia nella suo console. Il processore grafico si chiama RSX. Nvidia indica che Sony non ha apportato alcuna modifica al suo chip; sembra che Sony, messa in guardia dai problemi di programmazione riscontrati con la Playstation 2, abbia deciso di affidarsi interamente a una tecnologia derivante dal mondo dei PC. In questo modo, gli sviluppatori utilizzano il kit di sviluppo software Nvidia (una SDK alla quale sono ormai abituati).

Il G70 è compatibile con le DirectX 9.0c, ed è probabile che gli sviluppatori seguano queste librerie grafiche per lo sviluppo dei loro titoli; inoltre, ciò permette un porting molto semplice tra console e PC.


L'architettura è in compenso più tradizionale rispetto quella del chip ATI per Xbox 360, dato che gli shader sono sempre gestiti separamente, mentre Nvidia ha optato per l'unificazione con il chip G80.


POTENZIALE
Dedurre il potenziale della Playstation 3 da queste notizie incomplete è molto difficile, anche perchè non è semplice confrontare il Cell con un processore per PC, o con quello per Xbox 360, dato che i concetti di funzionamento di base sono molto differenti. È certo che il Cell della PS3 è un mostro, e che la sua filosofia di funzionamento è differente da tutto ciò che esiste, e sembra disporre di un elevato potenziale.

In generale, possiamo dire che si serve dei PPE per organizzare i calcoli, che poi ripartisce agli SPE con compiti specifici, in funzione delle necessità del gioco.

Sarà poi compito del compartimento grafico di Nvidia utilizzare i risultati ottenuti e completarli con le texture, gli shader, etc. Il vantaggio evidente è che tutto quello che serve per la creazione della scena viene calcolato dal Cell, ripartendo i compiti. Se i carichi vengono adeguatamente ripartiti, questa tecnica di specializzazione interattiva ultrarapida dovrà certamente restituire buoni risultati.

Tuttavia, anche se i risultati prestazionali saranno buoni, ciò va contro l'orientamento generale dell'industria riguardo il 3D. Ora tutti sembrano puntare sull'architettura unificata, sia per quanto riguarda i processori che le schede grafiche. I nuovi Intel Core 2 Duo, gli AMD Athlon X2, come i futuri quad-core, moltiplicano le unità in maniera tale da poter processare qualsiasi dato in tempi ridotti. Nvidia con il suo nuovo G80 segue la stessa via, utilizzando shader unificati, con unità in grado di gestire qualsiasi tipo di dato, senza tener conto della natura dello stesso. Inoltre, questo approccio sta alla base delle nuove librerie grafiche DirectX 10.

La Xbox 360, da questo punto di vista, è molto più moderna, poiché segue questa tendenza già da più di un anno. Il suo processore Power PC che dispone di tre core è basato su questa logica, come il processore grafico ATI. Seppur non è avanzato come quello delle GeForce 8800, con prestazioni più vicine alla scheda X1900 XT, è già dotato di un'architettura unificata, avvicinandosi maggiormente alla tipologia di programmazione che prevedono le DirectX 10.


FILOSOFIE OPPOSTE
Parlando di puro potenziale, ci sono degli elementi in favore di PS3 rispetto a Xbox 360. Una buona parte dei calcoli necessari possono essere svolti dal Cell, destinando ad ogni unità dei compiti specifici, senza rischiare di incappare in rallentamenti di varia natura. Questo vantaggio è sottolineato anche dall'accesso più veloce alla memoria centrale. Se si riesce a sfruttare la specializzazione del Cell, assegnando in maniera adeguata i compiti ai differenti core specializzati, le prestazioni saranno notevoli. La parte grafica sembra invece soffrire di alcune debolezze, mentre è il chip ATI quello più vicino alle DirectX 10, specialmente in termini di shader unificati. Tuttavia, la vera risposta è probabilmente da ricercare dal lato dello sviluppo dei giochi. Se verranno investite molte risorse e tempo per sfruttare a fondo l'architettura del Cell, sarà possibile dar vita a videogiochi molti convincenti. Tuttavia, a priori di tutti questi ragionamenti, la fluidità in risoluzione 1080 HD con scene molto dettagliate è già dimostrata con i giochi attuali.
Tuttavia, per gli sviluppatori che dispongono di meno liquidità o per i titoli multi-piattaforma, non crediamo che il rendimento posso essere al livello di quanto sarà possibile vedere con Xbox360. Con una libreria di programmazione molto simile a quella per PC, si potrà dare vita a titoli stupefacenti, senza particolari investimenti. Considerando ciò, si è tentati ad assegnare un pareggio in questo contesto. Per disporre del verdetto definitivo ci toccherà ovviamente aspettare del tempo, quando entrambe le console saranno del tutto mature si potrà vedere quale delle due avrà la meglio.

Nella PS3 è integrato un browser che funziona piuttosto bene. La resa su un grande televisore HD è ottima. Tuttavia, utilizzare il pad per la navigazione non è il massimo. Il vero interesse del collegamento web rimane la visione di video on-demand. Bisognerà aspettare e vedere le mosse di Sony, e quali saranno i partner che la supporteranno. I contenuti si possono trasferire tramite chiavetta USB, disco esterno o memory card. In teoria, foto, video e musica possono essere letti direttamente dal supporto di archiviazione o copiati sull'hard disk. Tuttavia, nella pratica Sony ha complicato inutilmente le cose. Infatti il principale difetto, come accade per la PSP, riguarda le cartelle. Dopo aver provato e riprovato, dato che nel manuale non è specificato nulla, siamo riusciti a trovare il nome delle cartelle che vengono riconosciute dalla console. Se inserite in una chiavetta USB i contenuti alla rinfusa, la PS3 semplicemente vi dirà che la chiavetta è vuota.
Le foto devono essere inserite nella cartella "PICTURE", le canzoni nella cartella "MUSIC", e i video nella cartella "VIDEO". Una volta che le cartelle vengono riconosciute dalla PS3, potrete semplicemente copiarle sull'hard disk, e ciò è un vantaggio rispetto la Xbox 360. L'ordinamento sull'hard disk verrà però deciso dalle PS3, che sistema i contenuti in base al mese.


Per le foto, la scelta è vasta. Potrete inserire immagini JPEG, compatibili DCF 2.0/Exif 2.21), TIFF, BMP, GIF e PNG. Le immagini vengono visualizzate velocemente, in piena risoluzione. In questo caso l'alta definizione mostra tutte le sue potenzialità. Su un televisore Full HD il risultato è spettacolare, specialmente con le foto maggiormente dettagliate. Diversamente, con la Xbox 360 la resa è inferiore; le immagini sono meno nitide. Con i grilletti del Joypad è possibile ruotare le foto con una simpatica animazione. Sono inoltre disponibili diverse modalità di presentazione. La modalità classica consiste nel concatenare le immagini con un effetto sfumatura, c'è poi l'effetto diapositiva, la modalità ritratto che mette in movimento le immagini (come accade con un media center), e l'originale album fotografico. Quest'ultimo mostra le foto come se fossero delle polaroid, che cadono dall'alto dello schermo e si appoggiano su un tavolo virtuale. La sezione foto è quindi molto convincente.
Per quanto concerne la musica, ci si limita ai formati maggiormente diffusi. MP3, MP4, MPEG-4 AAC, e WAVE sono tranquillamente riproducibili. Come accade per la Xbox360, potrete importare i file di un CD sull'hard disk della console. Potrete anche definire il formato file in cui convertirle: AAC, MP3 e WAVE.
Riguardo ai video la questione è leggermente più complicata. I formati riconosciuti sono: MPEG-1, MPEG-2 e MPEG-4. Tuttavia per quest'ultimo, la compatibilità si ristringe al'AAC LC e H.264 AVC Main Profile. Se vorrete vedere i film in Divx dovrete passare attraverso una fase di re-codificazione. Tuttavia esistono fortunatamente dei software gratuiti che permettono queste trasformazioni.
Quando abbiamo effettuato i test, abbiamo visualizzato il film Madagascar in risoluzione 720p. Il risultato è stato convincente, ma come accade con ogni re-codificazione, bisogna fare bene i conti con i parametri qualitativi, per trovare un compromesso tra compressione e dimensione del file finale. Abbiamo anche provato a codificare un filmato nativo 1080i in MPEG-2 HD, 1920x1080. Ancora una volta il risultato finale è stato di alta qualità. Tuttavia, aspettiamo con ansia che si diffondano i film in Blu-Ray.

P3pPoS83
17-03-2007, 10:32
Come potete vedere dalla prova dei primi giochi presenti al lancio, non è chiaramente possibile utilizzarli come metro per esprimere un giudizio sulla PS3. Se pensiamo particolarmente al processore Cell, è ragionevole pensare che gli studios / editor con più risorse potranno creare titoli sorprendenti, ma il lavoro sarà più difficile rispetto all'Xbox 360, che dispone di un'architettura ugualmente convincente ma apparentemente più semplice da gestire.
Dovremo aspettare molto tempo, forse anche un paio d'anni, per vedere i primi titoli che esprimeranno tutto il potenziale di PS3, e allora potremo fare un vero confronto tra le due console. Sony tuttavia non può più contare sulle esclusive, dato che molti editor sono passati al nemico. L'uscita HDMI probabilmente è migliore, almeno dal punto di vista ergonomico, ma il reale risultato sullo schermo non è molto differente.
Dal lato dei giochi, il vero handicap di Sony è l'anno di ritardo che ha accumulato rispetto Microsoft, che può anche contare molto su un Live avviato e consolidato. L'aspetto multimediale della PS3 convince, ma non del tutto. Sony, ancora una volta, non è stata in grado di abbandonare totalmente la sua politica nell'utilizzo di sistemi proprietari. Certo, viene utilizzata una connessione WiFi, Bluetooth, e sono compatibili molti formati di memoria, ma l'apertura al resto del mondo rimane limitata. Non potrete infatti connettere la console a un PC, limitandosi a una connessione con la PSP, il cui utilizzo in questo contesto è poco più che uno sfizio.
Peggio ancora è la difficoltà nell'utilizzare alcune funzioni, fatto limitante se consideriamo che il target della PS3 è il grande pubblico. L'organizzazione dei file per cartelle non è specificata da nessuna parte, come per la connessione WiFi con la PSP e l'utilizzo dei formati video proprietari.
Potrebbe essere che per il lancio europeo parte di questi problemi vengano risolti con degli aggiornamenti. Infine, c'è da dire che la PS3 è un ottimo lettore Blu-Ray, dal prezzo molto contenuto. Probabilmente questa è la notizia migliore, mentre aspettiamo l'uscita delle prime killer application. In ogni modo, gli affezionati avranno le loro buone ragioni per acquistare la console, mentre tutti gli altri sono invitati a prendersi ancora un po' di tempo per riflettere, e nel frattempo vedremo come si evolve la situazione prima dell'uscita ufficiale in Europa.


Uhm... La 360 sembra messa meglio:p ma solo il tempo potrà dirlo, non dimentichiami che + o - ai tempi si mormoravano le stesse cose PS2 vs XBOX e sappiamo tutti comè andata a finire:)

Bye:cool:

BTinside
17-03-2007, 11:07
Ciao Giuseppe :D

A parte tutto, le console si equivalgono il linea di massima. Sono ben diversi i tempi di ps2 e xbox.

P3pPoS83
17-03-2007, 11:17
Ciao Giuseppe :D

A parte tutto, le console si equivalgono il linea di massima. Sono ben diversi i tempi di ps2 e xbox.

Ciao compà!!! E tanto che non ci sentiamo... Cmq ti ho aggiunto su msn... Per quanto riguarda le vecchie protagoniste hai ragione, per quelle nuove dipenderà molto dal supporto... La 360 è già in giro da un pezzo; PS3 ha ancora le valigie alla stazione:D

Bye:cool:

R@nda
17-03-2007, 12:40
Presentazione piattaforma Edge per Ps3:

http://www.gfdata.de/archiv03-2007-gamefront/2881.html

Video dei tool all'opera:

http://cgi1.watch.impress.co.jp/cgibin/pc/redirect.plx?url=http://www.watch.impress.co.jp/game/docs/20070316/PSEdge.zip

E questo è stato traslato dall'articolo in jappo:

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Just got this article about what has been talk about in PS Edge. It's a PS3 only specialised tool, not for multiplatform.

Including Animation System, Geometry Processing, Compression, GCM Replay. This tool is free for all PS3 developer, it incuding a lot of SPURS.

SPURS is a pre made task for SPE, you only have to give certain parameters then it will run in SPE by itself. It's a very powerfull tool for PS3 games, if you don' know how to programme SPE.

OK start with Animation system, it's for character or 3D onject movement. Basically this is done in 4 blocks, gam logic, bending tree (list of joint displacement), Low level Operation Generation, Low level Operation execution. Due to the better use of SPE now it's possible to run the last 2 block on SPE. So SPE can generate it's own code and run the code. Since low level code is generate real time, no static coordinate is required, also by putting most of the processing weight on SPE, speed up the process.

Geometry System, using a new VOC that's optimised for RSX, the new SDK allows 85% more compression in vertex, with same memory size it will be able to generate 6.5 times more triangles.

They also gain performance using SPE to do skinning (shadow mapping). Cut all the crap of how i works, basically using this new tool, with just a single SPU PS3 can generate 800,000 polygon 60FPS, that's 48 million polygon per second, approx 580 million vertex. And that's including 60% culling, which is a very realistic number for most game use.

The demo showed a real time generation of PS3 without any help from RSX. With the new Edge tool they manage to get 768 people and 50 cars with full real time animated.

Finally GCM Replay a specialised tool for finding out what got send to RSX,
what RSX do with the command and what part of the shading was casing the problems, and so on.

At least it's a big jump from tapping command to a good diognastic tool.

Marko91
17-03-2007, 13:28
Figo.

Max(IT)
17-03-2007, 19:56
il vero punto di domanda per me resta il Cell. Ha un' architettura da streaming processor, che mal si sposa con l' approccio tipico della programmazione di videogame, per cui i team di sviluppo dovranno darsi da fare non poco per sfruttarlo appieno.
La sua architettura è ideale per l' elaborazione del tipo:
pacchetto di dati
eseguo molte operazioni
pacchetto di dati successivo

In questo è insuperabile.
Ma viene da se che si sposa male con la dinamica tipica dei vg, dove ci sono molti salti condizionali (si pensi alle routine di IA).
Io credo che inizialmente i risultati migliori si avranno con i titoli che nascono pensati per PS3 (come Heavenly Sword), mentre i multipiatta soffriranno un pò.

BTinside
17-03-2007, 22:56
Se viene preso per il verso giusto, come ho letto su parecchi articoli, è in grado di fare grandi cose, ma davvero grandi. Rsx sembra avere un ruolo quasi secondario o di solo aiuto. Per certe cose sembra essere molto ma molto di più di Xenon. Tuttavia x360 compensa con Xenos.
A lungo andare ne vedremo delle belle imho.

Come dici te, saranno i multipiatta a soffrire parecchio.

Io temo che su X360 gli sviluppatori non siano abbastanza incentivati a sfruttarne il meglio, proprio per via del fatto che grazie alla facilità di programmazione e di conversione pc>x360 si possa sfruttare molto bene la console senza particolari sforzi o costi di sviluppo.

Ho paura che, tranne ovviamente in alcuni casi, possano prendersela comoda. Dato che spesso le esclusive X360, che dovrebbero essere quelle in grado di tirar fuori il meglio della macchina, sono in realtà delle esclusive pc(vista)/x360.
Sony invece non sviluppa su pc. E i team interni, una volta che sudano 7 camicie per capire come sfruttare bene il cell, penso che abbiano tutta la voglia di finire le cose "per bene", andando fino in fondo alle possibilità di PS3.

Su x360 temo appunto uno spreco di risorse, grazie alla comodità che "vizia" i programmatori, che potrebbero anche pensare a far tanti soldi con pochi sforzi.


Imho 360 sarà sempre la migliore per i titoli multipiattaforma, PS3 per i titoli in esclusiva, non tanto per questioni tecniche ma appunto per ciò che ho scritto sopra.

maggiore scia
18-03-2007, 12:28
per ps3 sono usciti motorstorm,resistence e f1 con codice riscritto da zero per sfruttare in modo specifico l'architettura di ps3.per xbox 360 non è ancora uscito un titolo con un motore grafico propietario.imho.
evidentemente sfruttare gli shader unificati,il cache locking,il memexport,il geometry tasseletor e l'edram non è affatto una passegiata.lo stesso fozamotorsport 2 utilizza il motore grafico del primo forza.
ci sono troppi titoli multipiatta per la x bianca mentre sony punta da subito su titoli nati e pensati per la propria macchina.
preferisco nettamente la scelta di sony anke se come console possiedo una xbox360 ke reputo abbia un'hardware fantastico ma in realtà tutt'altro che facile da programmare nello specifico.

BTinside
18-03-2007, 13:14
quoto:rolleyes:

proprio questa di forza 2 con il motore di forza 1 non dovevi dirmela, ecco perchè non è graficamente entusiasmante. Pensavo avessere scritto il codice da zero.

Ma che schifo va, non esiste un solo titolo nato da zero, forse solo viva pignata, anche lost planet usa il framework (pensato anche per ps3).

Ci manca solo che per Halo 3 usano il motore di Halo 2.

Te l'ho detto, se ne approfittano per l'elasticità della console, tanto..., basta che vendono.

Anche io preferisco la scelta di sony.

maggiore scia
18-03-2007, 14:08
quoto:rolleyes:

proprio questa di forza 2 con il motore di forza 1 non dovevi dirmela, ecco perchè non è graficamente entusiasmante. Pensavo avessere scritto il codice da zero.

Ma che schifo va, non esiste un solo titolo nato da zero, forse solo viva pignata, anche lost planet usa il framework (pensato anche per ps3).

Ci manca solo che per Halo 3 usano il motore di Halo 2.

Te l'ho detto, se ne approfittano per l'elasticità della console, tanto..., basta che vendono.

Anche io preferisco la scelta di sony.

purtroppo mi sembra palese il riciclo del vecchio motore grafico.
forza 1:
http://img402.imageshack.us/img402/7278/73156218ny1.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=73156218ny1.jpg)

forza 2:
http://img186.imageshack.us/img186/8175/8470008ja5mj0.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=8470008ja5mj0.jpg)
la differenza sostanziale è l'uso dell'hdr e dell'alta definizione.imho.
cmq il suo punto di forza sarà il gameplay e la gestione della fisica.sarà mio a prescindere.

ripsk
18-03-2007, 14:51
il vero punto di domanda per me resta il Cell. Ha un' architettura da streaming processor, che mal si sposa con l' approccio tipico della programmazione di videogame, per cui i team di sviluppo dovranno darsi da fare non poco per sfruttarlo appieno.
La sua architettura è ideale per l' elaborazione del tipo:
pacchetto di dati
eseguo molte operazioni
pacchetto di dati successivo

In questo è insuperabile.
Ma viene da se che si sposa male con la dinamica tipica dei vg, dove ci sono molti salti condizionali (si pensi alle routine di IA).
Io credo che inizialmente i risultati migliori si avranno con i titoli che nascono pensati per PS3 (come Heavenly Sword), mentre i multipiatta soffriranno un pò.

Secondo me la sony nel progettare la PS3 ha fatto diverse scelte discutibili (la parte che mi piace meno ad esempio è l'RSX) ma il cell è l'unica parte dove non me la sento di muovere delle critiche, in fondo la gestione della grafica e della fisica in un vg sono mooolto ripetitive e occupano la maggior parte del tempo cpu nella maggioranza dei giochi.
Per la gestione dell'intelligenza artificiale ci sono diversi modi per gestirla, in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1428200) viene dimostrato che potrebbe cavarsela molto bene (anche se qualche programmatore potrebbe cadere in battaglia a causa esaurimento :D )
Concordo comunque sul fatto che i migliori titoli saranno quelli pensati per PS3 invece che i multipiattaforma ;)

Ciao

Marko91
18-03-2007, 16:18
per ps3 sono usciti motorstorm,resistence e f1 con codice riscritto da zero per sfruttare in modo specifico l'architettura di ps3.per xbox 360 non è ancora uscito un titolo con un motore grafico propietario.imho.
evidentemente sfruttare gli shader unificati,il cache locking,il memexport,il geometry tasseletor e l'edram non è affatto una passegiata.lo stesso fozamotorsport 2 utilizza il motore grafico del primo forza.
ci sono troppi titoli multipiatta per la x bianca mentre sony punta da subito su titoli nati e pensati per la propria macchina.
preferisco nettamente la scelta di sony anke se come console possiedo una xbox360 ke reputo abbia un'hardware fantastico ma in realtà tutt'altro che facile da programmare nello specifico.
Forza 2 non usa il motore del primo forza. E' totalmente riscritto da zero.
L'engine di Forza 2 infatti supporta:
pilogo delle cose confermate del gioco, viste le continue voci che girano, allora:
-60fps stabili
-antialiasing 4x
-HDR, bump mapping, riflessi in real time (il motion blur non è sicuro...aspettiamo info), cerchioni che riflettono la pista e vetture avversarie che si riflettono sulla carrozzeria
-Più di 300 auto, forse attorno alle 330
-8 auto in pista contemporaneamente con modello dei danni, riflessi, fisica a 360°
-vetture danneggiabili, elaborabili, personalizzabili con kit estetici, prestazionali ed editor di decalcomanie e colori (fino a 4000 strati), inclusi i caratteri! Sembra che le auto si possano pure sporcare in gara!
-i pezzi di vettura che finiscono sulla pista restano li, ognuno con la sua ombra, ed ostacoli per i giri successivi; le auto si possono danneggiare fino a renderle inutilizzabili e quindi uscire di gara
-finestrini e fari si incrinano e possono letteralmente esplodere in mille pezzi
-per la questione dei danni visibili ogni casa automobilistica pone le sue restizioni; a seconda delle licenze ottenute alcune auto si danneggeranno visivamente più delle altre (quest'ultime però riporteranno cmq danni prestazionali uguali)
-12 tracciati con 46 varianti (nuove piste ed auto in futuro dal marketplace), ogni pista avrà una particolare illuminazione (sembra che New York sarà di notte)
-IA svillupata da un gruppo di Microsoft specializzato in comportamenti articificiali
-Uso del Force Feedback per simulare la fisica delle vetture al massimo
-folla ed erba in 3d