PDA

View Full Version : Presto un MacBook a 15,4 pollici da Apple?


Redazione di Hardware Upg
15-02-2007, 15:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/20157.html

Apple potrebbe introdurre nel secondo trimestre dell'anno un sistema consumer della linea MacBook con schermo da 15,4 pollici

Click sul link per visualizzare la notizia.

Asterion
15-02-2007, 15:33
Direi che si tratta di una splendida notizia, specialmente abbinata alla diminuzione di prezzo.
Ho sempre pensato che 13 pollici fossero davvero troppo pochi per lavorarci parecchie ore.
Ok, non è uno strumento per programmatori, però la visuale in un programma è troppo ristretta secondo me.
Potrebbe essere pensato per il lancio di Leopard! :D

Fil9998
15-02-2007, 15:39
15" più che macBOOK dovrebbe chiamarsi macENCICLOPEDIA ...

è intrasportabile il 15" ...

:muro: :muro: :muro:





poi ... riguardo al prezzo...

attualmente sul mercato ci son notebook concorrenti di IDENTICHE caratteristiche del macbook a 800 eur...

sempre con schermi più piccoli del 15 ....




ergo... apple CI MARCIA... ECCOME che ci marcia.




pensassero a fare un portatile con sei ore di autonomia a 800 euro ....
e per pietà... senza il combo CD che ormai sarà un rimasuglio della guerra punica...

darkquasar
15-02-2007, 15:41
finalmente un macbook come si deve:
ingombro pressochè identico, perché se il peso è lo stesso non sono 2 cm di larghezza in più che fanno la differenza, niente surriscaldamento xchè il case è più largo, schermo più decente da usare.

Finalmente hanno rinunciato all'alternatività per fare un notebook come dio comanda (come tutti gli altri).

reptile9985
15-02-2007, 15:42
Ho sempre pensato che 13 pollici fossero davvero troppo pochi per lavorarci parecchie ore.
Ok, non è uno strumento per programmatori, però la visuale in un programma è troppo ristretta secondo me.

più che visuale stretta è più piccolo visto che i 12''-13'' oggi mantengono sempre (o quasi) una risoluzione di 1280 in wide

darkquasar
15-02-2007, 15:43
è intrasportabile il 15" ...

ma stai scherzando?

poi hai presente cosa vuol dire lavorare con un 13"?
Allora tanto vale lavorare col gameboy....

darkquasar
15-02-2007, 15:48
più che visuale stretta è più piccolo visto che i 12''-13'' oggi mantengono sempre (o quasi) una risoluzione di 1280 in wide

ma siccome la risoluzione dell'occhio umano rimane sempre la stessa...

Alabamasmith
15-02-2007, 15:50
ergo... apple CI MARCIA... ECCOME che ci marcia.




pensassero a fare un portatile con sei ore di autonomia a 800 euro ....
e per pietà... senza il combo CD che ormai sarà un rimasuglio della guerra punica...
sante parole, basta cmq non comprarlo :D

lucablatta
15-02-2007, 15:57
ma stai scherzando?

poi hai presente cosa vuol dire lavorare con un 13"?
Allora tanto vale lavorare col gameboy....


Mah... Io ho un PB 12" e mi trovo benissimo, è un computer veramente PORTATILE, è sempre con me e non mi pesa affatto. Ci lavoro tante ore al giorno e non ho nessun problema, è chiaro che ogni tanto quando uso programmi legati alla grafica con molte finestre mi devo un pò adattare, ma in generale è una bomba.

Inoltre funziona, sembra incredibile ma funziona, non da il minimo problema :-)
mi sembra strano leggere sempre i soliti commenti.. basta non comprarlo ... apple ci lucra etc etc.
Apple ci lucra perchè non è la congregazione delle carmelitane scalze, fa un pttimo prodotto, che funziona bene e mi sembra che i suoi utenti siano in generale molto soddisfatti.
non credo che ci sia altro da aggiungere..

ayrtonoc
15-02-2007, 15:59
Io lavoro da anni con un Asus 12" S5600N...e beniedico di averlo scelto ogni volta che me lo devo portare da clienti, senza 1 quintale di roba appresso. W i portatili portatili!
Poi il macbook 13" è della giusta dimensione ma un tantinino troppo pesante: pesa come un 15", ma ha un forma factor inferiore, comodo, ma il peso è quello che conta. A quando un mac in magnesio??

lepre84
15-02-2007, 16:00
mi trovo in disaccordo con gli altri commenti sopra. in quanto possessore di un macbook nero :)

mi trovo molto bene con il 13,3 (e' l'unico formato su cui ho puntanto la mia ricerca)
il mio amico ha preso il macbook pro da 15,4 e' una portaerei rispetto al mio.

aggiungo inoltre che il macbook ha risolto i problemi di surriscaldamento.
se volete un 15,4 ce ne sono a centinaia in giro, lasciateci qualche 13,3 please che ce ne sono veramente pochi (sony, asus, apple e stop)

br31n
15-02-2007, 16:28
15" più che macBOOK dovrebbe chiamarsi macENCICLOPEDIA ...

è intrasportabile il 15" ...

i 15'' sono intrasportabili ? quindi dovrebbero esistere solo portatili con display da 10-13'' ??
o gli apple 15'' sono intrasportabili? troppo spessi e pesanti?
non capisco...


poi ... riguardo al prezzo...

attualmente sul mercato ci son notebook concorrenti di IDENTICHE caratteristiche del macbook a 800 eur...


me ne indicheresti qualcuno? quando ho letto il tuo posto sono subito corso a vedere... magari potevo cambiare il mio macbook con un portatile uguale e 1/3 più economico... però sui siti asus dell lenovo e sony non ne ho trovati... per la precisione mi servirebbe: un core 2 duo 2.0 ghz, 1gb di ram 667, 80gb hd sata ,touchpad multidimensionale, sistema di protezione dell'hd, cam/mic, in/out audio digitali ottici, wifi e bluetooth, uscita video m-dvi (non vga se possibile) sotto i 2.3kg, possibilmente che si possano cambiare hd e ram solo togliendo la batteria, con 5 ore circa di autonomia e display 1280x800 della stessa qualità (quasi nessun riflesso e ampio angolo di visuale e discreta fedeltà cromatica), il tutto a 800 euro.. se poi avesse anche un sistema operativo migliore di windows e su cui girino photoshop e flash sarebbe il massimo
grazie in anticipo

Asterion
15-02-2007, 16:33
più che visuale stretta è più piccolo visto che i 12''-13'' oggi mantengono sempre (o quasi) una risoluzione di 1280 in wide

E' vero, ma i caratteri diventano piccoli. Posso paragonare il mio HP che con 15.4 pollici ha una risoluzione di 1680x1050. La tiene bene ma i caratteri solo abbastanza piccoli.

Una parte dello schermo, anche se piccola e in alto, è occupata dalla barra dei menù fissa che comunque toglie visuale.
C'è da dire che questi MacBook non sono pensati come strumenti business, quindi occorre vedere come fanno girare altre applicazioni come iLife e iWorks.

Occorre vedere anche le conseguenze di questa manvora: i portatili con schermo più piccolo verranno aboliti o affiancati da quelli nuovi? Mi pare che già con gli iMac 24" la Apple si stia muovendo verso macchine più voluminose.

fabio.devoti
15-02-2007, 16:34
15" più che macBOOK dovrebbe chiamarsi macENCICLOPEDIA ...

è intrasportabile il 15" ...

:muro: :muro: :muro:





poi ... riguardo al prezzo...

attualmente sul mercato ci son notebook concorrenti di IDENTICHE caratteristiche del macbook a 800 eur...

sempre con schermi più piccoli del 15 ....




ergo... apple CI MARCIA... ECCOME che ci marcia.




pensassero a fare un portatile con sei ore di autonomia a 800 euro ....
e per pietà... senza il combo CD che ormai sarà un rimasuglio della guerra punica...

Dubito fortemente che ci siano portatili a quel prezzo con le stesse caratteristiche ! O almeno dalle prestazioni identiche. Un mac di 3 anni fa riesce a competere con un computer di bassa fascia di oggi.
È vero, sarà dovuto al fatto che il sistema operativo è scritto su misura per quella macchina, ma francamente il prezzo li vale tutti.
Senza contare che come qualità è sicuramente migliore.
Cioè se devo spendere 800 € per un computer che domani è già vecchio, preferisco spenderne 1000 per un computer che ora che diventa vecchio, ne passa ;)

Per quanto riguarda il monitor, penso che sia più che altro una questione di "gusti", c'è gente che si trova bene con un monitor grande e che si trova bene con un monitor piccolo

lepre84
15-02-2007, 16:52
Occorre vedere anche le conseguenze di questa manvora: i portatili con schermo più piccolo verranno aboliti o affiancati da quelli nuovi? Mi pare che già con gli iMac 24" la Apple si stia muovendo verso macchine più voluminose.

il fatto di avere un monitor piu' grande per l'iMac e' la naturale evoluzione (una volta avevano tutti il 15 poi il 17 ora il minimo e' 19 etc)
la stessa cosa non vale per i portatili.

Sua Eminenza
15-02-2007, 16:57
Ecco, secondo me se Apple se ne uscirà con un MacBook da 15" avra' fatto una ca**ata.
Da tempo di speculava su un MacBook Pro da 12.1" che avrebbe sostituito il PowerBook da 12" (non sono il solo ad aspettarlo con bava alla bocca)... e mò cosa mi rappresenta 'sto portatilone da 15.4"?
Bah.

Fx
15-02-2007, 17:01
la cosa che mi lascia perplesso è che secondo questo rumor apple dopo tutti questi anni cambierebbe a 180° la sua politica dei prezzi, che vede schermo più piccolo = costo inferiore

tra l'altro proprio questa particolare caratteristica ha sempre impedito dei confronti "semplici" con pc di pari cfg, in quanto nei pc questa forzatura non c'è ed è tutto affidato alle leggi di mercato: più un prodotto è di nicchia, più costa. pertanto, i pc con lo schermo più piccolo hanno sempre stentato ad abbassarsi di prezzo, e solo adesso ci stanno timidamente riuscendo.

questo tra l'altro è sempre stato terreno di "scontro" con i mac user, i quali sostenevano la convenienza dei laptop mac per l'appunto in questa nicchia di mercato. la convenienza in effetti c'è sempre stata, così come è sempre stata un'opinione personale spacciare come plusvalore uno schermo piccolo: quante volte ho sentito queste affermazioni.

inutile aggiungere che nessuno mi ha mai spiegato come mai apple facesse pagare il plusvalore di meno, come mai cioè apple stessa facesse pagare molto cari i pollici in aggiunta, proprio mentre mi si cercava di convincere che erano i pollici in meno ad essere il famoso valore aggiunto.

l'errore risiede, come al solito, nel porre alcune condizioni arbitrarie al confronto. certo, se si pone il parametro "schermo 13 pollici" come condizione sai già chi ne esce vincitore. è un ragionamento che si può fare solo se non ci si fossilizza e non ci si ostina su questo parametro, perchè l'errore comune è dire che "i mac sono più convenienti" perchè "tra i portatili a 13 pollici è tra i più convenienti".


adesso vedremo se questo rumor è vero. un 15" economico sarebbe una novità nella politica dei prezzi di apple non di poco conto, e che di fatto chiuderebbe il cerchio nella trasformazione completa dei mac in pc (processo che è iniziato non con gli x86 come qualcuno può pensare ma ben prima)...

sirus
15-02-2007, 17:10
Quando ho deciso di prendere un notebook avevo pensato ad un 14.1 come dimensione massima, poi ho deciso di orientarmi sul 13.3 perché IMHO è il compromesso migliore tra tasportabilità e dimensioni.
Mi sono preso un MacBook nero, solo perché era il notebook di questa dimensiono con il rapporto prezzo/prestazioni migliore. Asus con un prezzo superiore mi dava meno, Sony invece ha prodotti bellissimi, il problema è che hanno un costo quasi proibitivo.

Una cosa mi sarebbe piaciuta, un pannello con risoluzione 1440*900 invece di 1280*800, queste risoluzioni mi vanno strettine quando programmo (e non dipende dalla dimensione del monitor perché con un 15.4 della stessa risoluzione avrei avuto gli stessi problemi). ;)

PS: confermo la voce che i 15.4 non sono portatili ma sono trasportabili... dei 17 non ne parliamo neppure... :asd:

Leron
15-02-2007, 17:13
voglio un macbook tablet:muro:

zephyr83
15-02-2007, 17:34
Mha....nn saprei....che caratteristiche avrà sto 15 pollici? Apple nn rischia di farsi concorrenza da sola? Chi se lo piglia poi un macbook pro da 15 pollici caro ammazzato? Il macbook (quello da 13 pollici) attualmente ha un prezzo ottimo per me se paragonati cn i notebook/pc (ormai suona strano dire PC....sn tutti PC anche i mac) da 13 pollici. Invece il macbook pro da 15 e 17 rispetto alla controparte "pc" costa uno sproposito! Visto che i pro nn hanno NIENTE di particolare e di professional e visto che sto macbook da 15 pollici dovrebbe essere ancora più conveniente del 13 pollici ma chi se lo piglia un pro? Scommetto che lo faranno leggermente più grandicello e cn scheda grafica integrata intel. è l'unica altrimenti nessuno sano di mente prendere un macbook pro da 15 pollici all'esorbitante prezzo di 1999 euro!!!!
Se fosse solo cn scheda grafica integrata a sto punto meglio un 13 pollici, più piccolo e trasportabile (e io sn per i portatili piccoli visto che nn devo lavorarci)

zephyr83
15-02-2007, 17:40
Dubito fortemente che ci siano portatili a quel prezzo con le stesse caratteristiche ! O almeno dalle prestazioni identiche. Un mac di 3 anni fa riesce a competere con un computer di bassa fascia di oggi.
È vero, sarà dovuto al fatto che il sistema operativo è scritto su misura per quella macchina, ma francamente il prezzo li vale tutti.
Senza contare che come qualità è sicuramente migliore.
Cioè se devo spendere 800 € per un computer che domani è già vecchio, preferisco spenderne 1000 per un computer che ora che diventa vecchio, ne passa ;)

Per quanto riguarda il monitor, penso che sia più che altro una questione di "gusti", c'è gente che si trova bene con un monitor grande e che si trova bene con un monitor piccolo
il mio computer (desktop) ha circa 3 anni e nn ha alcun problema e durerà senza problemi altri due anni senza toccare niente (è quello in firma). Nn è vero che i mac durano più dei pc, durano uguali! Il mio primo pc (pentium 133 mhz mi è durato 8 anni......è stato uno strazio gli ultimi anni ma quello avevo e quello usavo :sofico: ).
Se paragoni un macbook a un portatile da 13 pollici vedrai che il prezzo è ottimo! Se paragoni un macbook pro a un portatile da 15 e 17 pollici ti accorgerai che è un mezzo furto! Cn 1000 euro hai un portatile cn le stesse caratteristiche tecniche di un macbook pro da 15 pollici da 1999 euro. Ok nn sarà altrettanto "bello" e leggermente più grandicello ma dal costo quasi dimezzato.
Io proprio nn riesco a capire perché il macbook ha un ottimo prezzo mentre il pro è così esagerato.

gTeo
15-02-2007, 17:51
Se lo faranno veramente questo macbook da 15 sarà probabilmente il mio prossimo acquisto ma continuo ha non capire questi utenti che affermano di trovare portatili con le stesse caratteristiche tecniche di un macbook, per es., alla cifra di 800 euro. Ditemi per favore dove acquistate questi portatili che mi ci fiondo subito...ma dubito che ci siano.

p.s.

Prima di dire boiate simili bisognerebbe quanto meno aver controllato le specifiche tecniche e cosa la concorrenza offre alla stessa cifra...controllare please!!!

zephyr83
15-02-2007, 18:01
Se lo faranno veramente questo macbook da 15 sarà probabilmente il mio prossimo acquisto ma continuo ha non capire questi utenti che affermano di trovare portatili con le stesse caratteristiche tecniche di un macbook, per es., alla cifra di 800 euro. Ditemi per favore dove acquistate questi portatili che mi ci fiondo subito...ma dubito che ci siano.

p.s.

Prima di dire boiate simili bisognerebbe quanto meno aver controllato le specifiche tecniche e cosa la concorrenza offre alla stessa cifra...controllare please!!!
fai un salto sul sito della dell e vedi. 800 euro è un po' esagerato ma dei packard bell o degli acer si trovano a quel prezzo. Cmq senza esageare troppo c'è dell che a me sembrano ottimi. Se poi si vuole qualcosa di più spendendo gli stessi soldi dei mac ci si rivolge a sonyche offre masterizzatore blu-ray, hard disk in raid, monitor cn risoluzione superiore, scheda video migliore. Basta confrontare un macbook pro da 17 pollici cn un sony ar31s (che viene addirittura un euro in meno).
Il problema è che su un notebook nn apple nn puoi mettere osx quindi sei costretto a prendere il pro al prezzo che dice la casa di cupertino anche se è un mezzo furto.

Asterion
15-02-2007, 18:08
fai un salto sul sito della dell e vedi. 800 euro è un po' esagerato ma dei packard bell o degli acer si trovano a quel prezzo. Cmq senza esageare troppo c'è dell che a me sembrano ottimi. Se poi si vuole qualcosa di più spendendo gli stessi soldi dei mac ci si rivolge a sonyche offre masterizzatore blu-ray, hard disk in raid, monitor cn risoluzione superiore, scheda video migliore. Basta confrontare un macbook pro da 17 pollici cn un sony ar31s (che viene addirittura un euro in meno).
Il problema è che su un notebook nn apple nn puoi mettere osx quindi sei costretto a prendere il pro al prezzo che dice la casa di cupertino anche se è un mezzo furto.


Su un portatile conta molto la qualità costruttiva e, come dici tu, puoi mettere OS X solo su macchine Apple. Non è un furto, è un'offerta commerciale. Apple ha sempre avuto questa politica, fidandosi di una nicchia di appassionati che non l'ha mai tradita.

zephyr83
15-02-2007, 18:15
Su un portatile conta molto la qualità costruttiva e, come dici tu, puoi mettere OS X solo su macchine Apple. Non è un furto, è un'offerta commerciale. Apple ha sempre avuto questa politica, fidandosi di una nicchia di appassionati che non l'ha mai tradita.
bhe allora spiegami perché il macbook ha un ottimo prezzo mentre il pro è così esagerato! Sicuramente è un'ottima scelta commerciale per apple visto che gli utenti comprano lo stesso ma nn è molto giustificabile. Cioè se fossi un utente apple a me farebbe girare un po' le balle dover spendere tutti quei soldi per un portatile da 15 pollici (visto che invece il 13 pollici ha un prezzo ottimo).

The_misterious
15-02-2007, 19:20
Certamente sì, ma finché ci sarà gente che si sente una nullità se non compra un iPod, un MacBook, l'iPhone, la Lacoste e una Mini i produttori dei suddetti prodotti faranno benissimo a marciarci. Tecnicamente è circonvenzione d'incapace, ma è complicato dimostrarla :>

ecco il solito niubbo

Laertes
15-02-2007, 19:39
me ne indicheresti qualcuno? quando ho letto il tuo posto sono subito corso a vedere... magari potevo cambiare il mio macbook con un portatile uguale e 1/3 più economico... però sui siti asus dell lenovo e sony non ne ho trovati... per la precisione mi servirebbe: un core 2 duo 2.0 ghz, 1gb di ram 667, 80gb hd sata ,touchpad multidimensionale, sistema di protezione dell'hd, cam/mic, in/out audio digitali ottici, wifi e bluetooth, uscita video m-dvi (non vga se possibile) sotto i 2.3kg, possibilmente che si possano cambiare hd e ram solo togliendo la batteria, con 5 ore circa di autonomia e display 1280x800 della stessa qualità (quasi nessun riflesso e ampio angolo di visuale e discreta fedeltà cromatica), il tutto a 800 euro.. se poi avesse anche un sistema operativo migliore di windows e su cui girino photoshop e flash sarebbe il massimo
grazie in anticipo

Ahah , grande sei il mio idolo!

Laertes
15-02-2007, 19:41
Certamente sì, ma finché ci sarà gente che si sente una nullità se non compra un iPod, un MacBook, l'iPhone, la Lacoste e una Mini i produttori dei suddetti prodotti faranno benissimo a marciarci. Tecnicamente è circonvenzione d'incapace, ma è complicato dimostrarla :>

Senti senti... è arrivato il più furbo! Menomale che ci hai aperto gli occhi! :ciapet:

miniMALE
15-02-2007, 20:21
ma stai scherzando?

poi hai presente cosa vuol dire lavorare con un 13"?
Allora tanto vale lavorare col gameboy....


lavoro da 3 anni sul mio 12" 1024*768

nessun problema

zephyr83
15-02-2007, 20:32
i
me ne indicheresti qualcuno? quando ho letto il tuo posto sono subito corso a vedere... magari potevo cambiare il mio macbook con un portatile uguale e 1/3 più economico... però sui siti asus dell lenovo e sony non ne ho trovati... per la precisione mi servirebbe: un core 2 duo 2.0 ghz, 1gb di ram 667, 80gb hd sata ,touchpad multidimensionale, sistema di protezione dell'hd, cam/mic, in/out audio digitali ottici, wifi e bluetooth, uscita video m-dvi (non vga se possibile) sotto i 2.3kg, possibilmente che si possano cambiare hd e ram solo togliendo la batteria, con 5 ore circa di autonomia e display 1280x800 della stessa qualità (quasi nessun riflesso e ampio angolo di visuale e discreta fedeltà cromatica), il tutto a 800 euro.. se poi avesse anche un sistema operativo migliore di windows e su cui girino photoshop e flash sarebbe il massimo
grazie in anticipo
un computer così a 800 euro nn lo trovi ma cn apple lo pachi molto di più! Cn gli stessi soldi spesi per un macbook pro ti porti a casa un sony cn hard disk in raid, scheda video migliore, masterizzatore blu-ray, display 1920x1200, scheda tv, uscita hdmi, in/out audio digitali ottici, wi-fi, bluetooth, cam integrata. sony ar31s, il modello da 17 pollici. Costa circa 2840 euro ma su internet l'ho trovato anche a 2789 euro, l'unica cosa inferiore è il processore da 2 gigaherz anziche 2,33 del macbook da 17 che costa 2799 (ma come caratteristiche mi sembra ben inferiore). il sony pesa 3.8 kg mentre il macbook pro 3.1 (le dimensioni sn più contenute sul mac). Se vuoi rimanere nei 15 pollici c'è il vaio FE41s che costa circa 1600 euro (ma su internet hot rovato anche a 1500) e pesa 2.8 kg (contro i 2.54 del macbook le dimensioni quasi uguali). e ho confrontato cn sony che anche lei il marchio se lo fa pagare cara ammazzata!

miniMALE
15-02-2007, 20:34
un computer così a 800 euro nn lo trovi ma cn apple lo pachi molto di più! Cn gli stessi soldi spesi per un macbook pro ti porti a casa un sony cn hard disk in raid, scheda video migliore, masterizzatore blu-ray, display 1920x1200, scheda tv, uscita hdmi, in/out audio digitali ottici, wi-fi, bluetooth, cam integrata. sony ar31s, il modello da 17 pollici. Costa circa 2840 euro ma su internet l'ho trovato anche a 2789 euro, l'unica cosa inferiore è il processore da 2 gigaherz anziche 2,33 del macbook da 17 che costa 2799 (ma come caratteristiche mi sembra ben inferiore). il sony pesa 3.8 kg mentre il macbook pro 3.1 (le dimensioni sn più contenute sul mac). Se vuoi rimanere nei 15 pollici c'è il vaio FE41s che costa circa 1600 euro (ma su internet hot rovato anche a 1500) e pesa 2.8 kg (contro i 2.54 del macbook le dimensioni quasi uguali). e ho confrontato cn sony che anche lei il marchio se lo fa pagare cara ammazzata!

i sony hanno mac os?

no?

su cosa stiamo discutendo allora?

fabio.devoti
15-02-2007, 20:39
il mio computer (desktop) ha circa 3 anni e nn ha alcun problema e durerà senza problemi altri due anni senza toccare niente (è quello in firma). Nn è vero che i mac durano più dei pc, durano uguali! Il mio primo pc (pentium 133 mhz mi è durato 8 anni......è stato uno strazio gli ultimi anni ma quello avevo e quello usavo :sofico: ).
Se paragoni un macbook a un portatile da 13 pollici vedrai che il prezzo è ottimo! Se paragoni un macbook pro a un portatile da 15 e 17 pollici ti accorgerai che è un mezzo furto! Cn 1000 euro hai un portatile cn le stesse caratteristiche tecniche di un macbook pro da 15 pollici da 1999 euro. Ok nn sarà altrettanto "bello" e leggermente più grandicello ma dal costo quasi dimezzato.
Io proprio nn riesco a capire perché il macbook ha un ottimo prezzo mentre il pro è così esagerato.

Scusa, ma il tuo PC da 8 anni non avrà le stesse prestazioni di un PC di oggi.

Un mac di 3 anni fa ha le stesse prestazioni di un pc di fascia bassa di oggi. È questo quello che volevo dire. Il tutto però non dipende solo dall'HW che ha una qualità migliore, ma anche dall'OS che sfrutta meglio la macchina.
Il mac book pro è un MAC di livello professionale, ergo destinato a chi ci lavorerebbe sopra e 1000 € in più può spenderceli.

gTeo
15-02-2007, 21:13
fai un salto sul sito della dell e vedi. 800 euro è un po' esagerato ma dei packard bell o degli acer si trovano a quel prezzo. Cmq senza esageare troppo c'è dell che a me sembrano ottimi. Se poi si vuole qualcosa di più spendendo gli stessi soldi dei mac ci si rivolge a sonyche offre masterizzatore blu-ray, hard disk in raid, monitor cn risoluzione superiore, scheda video migliore. Basta confrontare un macbook pro da 17 pollici cn un sony ar31s (che viene addirittura un euro in meno).
Il problema è che su un notebook nn apple nn puoi mettere osx quindi sei costretto a prendere il pro al prezzo che dice la casa di cupertino anche se è un mezzo furto.

concordo con te che il sony ar31s è un bel gioiellino...ma per quanto riguarda i dell credo che a fronte di una spesa paragonabile a quella di un macbook non ti venga dato nulla in più di quello che offre apple

ZBrando
15-02-2007, 21:15
i sony hanno mac os?
no?
su cosa stiamo discutendo allora?

senza parlare di iLife, di Magsafe, del telaio in magnesio, della tastiera illuminata...

Io non uso Apple ma ritengo che il prezzo sia proporzionale a quello che prendi, poi se pensi che tutte le cose che un computer Apple ti da in più rispetto a un pc a te non servono allora fai come me: prendi un pc e stai tranquillo.

wanderp
15-02-2007, 22:46
Io ritengo il macbook un ottimo prodotto, ma le differenze col pro ci sono eccome e valgono tutti quei soldi, chi non riesce a vederne si compri un acer...

DELL XPS M1710 [next1810/1720]
15-02-2007, 22:56
15" più che macBOOK dovrebbe chiamarsi macENCICLOPEDIA ...

è intrasportabile il 15" ...

:muro: :muro: :muro:



booo, io non sono molto alto e forzuto, ma vado e vengo con un 17 pollici da 4 kg... :D

Asterion
15-02-2007, 23:06
bhe allora spiegami perché il macbook ha un ottimo prezzo mentre il pro è così esagerato! Sicuramente è un'ottima scelta commerciale per apple visto che gli utenti comprano lo stesso ma nn è molto giustificabile. Cioè se fossi un utente apple a me farebbe girare un po' le balle dover spendere tutti quei soldi per un portatile da 15 pollici (visto che invece il 13 pollici ha un prezzo ottimo).

Le differenze sono piccole ma sono molte, IMHO nessuna determinante nell'acquisto di un notebook, che vanno delle porte firewire, alla tastiera retro-illuminata, alla batteria più capiente, ai processori più potenti, agli hard disk, alla scheda grafica ati con memoria dedicata, alle diverse uscite audio digitali e video. Il prezzo così maggiorato non è detto che sia dovuto solo alle differenze tecniche comunque. Se pensano di riuscire a venderlo per 100€ in più di quanto vale, lo faranno. Si vede che c'è chi li compra comunque.

Asterion
15-02-2007, 23:09
Scusa, ma il tuo PC da 8 anni non avrà le stesse prestazioni di un PC di oggi.

Un mac di 3 anni fa ha le stesse prestazioni di un pc di fascia bassa di oggi. È questo quello che volevo dire. Il tutto però non dipende solo dall'HW che ha una qualità migliore, ma anche dall'OS che sfrutta meglio la macchina.
Il mac book pro è un MAC di livello professionale, ergo destinato a chi ci lavorerebbe sopra e 1000 € in più può spenderceli.

I Mac rimangono efficienti per diversi anni, più dei PC di sicuro e si svalutano anche molto poco. A distanza di qualche anno se permuti il Mac per fartene un altro tiri fuori un bel pò di soldi.

zephyr83
15-02-2007, 23:17
Scusa, ma il tuo PC da 8 anni non avrà le stesse prestazioni di un PC di oggi.

Un mac di 3 anni fa ha le stesse prestazioni di un pc di fascia bassa di oggi. È questo quello che volevo dire. Il tutto però non dipende solo dall'HW che ha una qualità migliore, ma anche dall'OS che sfrutta meglio la macchina.
Il mac book pro è un MAC di livello professionale, ergo destinato a chi ci lavorerebbe sopra e 1000 € in più può spenderceli.
io ho comprato il mio computer (quello in firma) due anni e mezzo fa circa! In quel periodo se nn ricordo male e nn dico baggianate c'era l'imac cn processore powerpc g5 (cn bus di sistema funzionante a un terzo della frequenza del processore quindi inferiori ai sistemi powermacg5), niente superdrive (introdotto l'anno successivo) quindi niente masterizzatore dvd, scheda video nvidia 5200 agp cn 64 mb di memoria. Se un imac di 3 o 2 anni e mezzo fa ha le stesse prestazioni di un computer di fascia bassa di oggi allora il mio che prestazioni ha :D Se poi va ancora bene un vecchio mac nn è per il sistema e le varie ottimizzazioni ma soltanto perché si fanno cose "tranquille" come navigare, ascoltare musica, email, documenti! Per utilizzi del genere anche un pc nn invecchia tanto quindi il discorso che un mac dura più di un pc nn mi sembra vero (anche perché in 2 anni e mezzo è il mio pc ad essere invecchiato meno)
io devo capire sto macbook pro di professionale che ha? scheda video particolare? hard disk in raid? display particolare (magari illuminato a led)? ma che ha di professionale? la sigla pro?

concordo con te che il sony ar31s è un bel gioiellino...ma per quanto riguarda i dell credo che a fronte di una spesa paragonabile a quella di un macbook non ti venga dato nulla in più di quello che offre apple
a quella di un macbook hai perfettamente ragione. Ma rispetto a un macbook pro il discorso è ben diverso, la differenza di prezzo è rilevante e per me nn tanto giustificata! Cioè peché un macbook ha un ottimo prezzo e per me conviene rispetto a un dell da 12,1 pollici (nn c'è il 13) mentre il macbook pro ha un prezzo così alto rispetto a un dell da 15 o 17 pollici?
i sony hanno mac os?

no?

su cosa stiamo discutendo allora?
stiamo discutendo sui prezzi o sulle caratteristiche. Ovviamente chi vuole osx deve prendere un macbook pro e fa BENISSIMO. nn è questo il problema, ma addirittura dire che il prezzo è onestissimo nn mi sembra corretto.

Io ritengo il macbook un ottimo prodotto, ma le differenze col pro ci sono eccome e valgono tutti quei soldi, chi non riesce a vederne si compri un acer...
Ripeto quanto detto prima, perché il macbook rispetto a un dell 12,1 pollici (o altro marca da 13 pollici) ha un prezzo eccellente mentre il macbook pro rispetto dell (o altra marca, anche sony) da 15 o 17 pollici costa molto di più? Cioè visto che le doti apple sn le stesse per entrambi (ottima "fattura", bel design, osx,....) perché c'è sta differenza di prezzo rispetto alla controparte pc? ma è cosi difficile ammettere che apple ci marcia abbastanza sui macbook pro? nn c'è mica niente di male. Nn dico mica che facciano schifo e nn vadano comprati, per avere osx è l'unica! Dico solo che costano troppo senza una VERA motivazione. Se attirittura cn gli stessi soldi quasi riesco ad avere un sony (e ho detto sony, altra casa che si fa pagare caro il marchio) offre di meglio (display cn risoluzione maggiore, masterizzatore blu-ray che solo questo costa un botto, hard disk raid, ble design e buona qualità costruttiva) vuol dire che apple ci marcia davvero abbastanza. Ma perché è così difficile ammetterlo? Vi fa star male dierlo? :sofico:
nn so prendete ad esempio il sony vaio LA2 e paragonatelo cn l'imac. Si nota subito come quest'ultimo sia molto più vantaggioso. Cioè allora per voi l'imac è in sto caso è regalato :sofico: io dico che è sony a chiedere troppo vista l'esclusività e particolarità del prodotto. Nn muore mica nessuno a dire le cose come stanno.

Fx
15-02-2007, 23:23
mi piace che dopo un elenco infinito di problemi che hanno afflitto i macbook si continua a considerarli "ottimi prodotti"

questo è sintomatico di come sia vago il concetto di "qualità" nel consumatore medio. in questo "qualità" è sinonimo di cura dei dettagli (dicasi "finiture").

è ovvio che c'è una qualità relativa alle finiture, ma c'è anche una qualità della componentistica, una qualità dei materiali, una qualità costruttiva. in estrema sintesi, se i macbook sono qualitativamente superiori alla media per quanto concerne le finiture, stesso non si può assolutamente dire per quanto concerne la qualità dei componenti e la qualità costruttiva (non sto nemmeno a citare l'esempio della siringa di pasta termica per chip, veramente surreale)...

la certezza è una sola: apple ha degli ottimi margini di ricavo sui propri prodotti. il prezzo pertanto non è alto in proporzione a quel che offrono, ma anche in proporzione a quanto apple ricava per unità venduta, un quanto che è superiore rispetto alla concorrenza.

poi certo, se uno vuole mac os x compra un mac, è ovvio. quanta gente ha comprato il nes per super mario bros? :asd:

zephyr83
15-02-2007, 23:24
Le differenze sono piccole ma sono molte, IMHO nessuna determinante nell'acquisto di un notebook, che vanno delle porte firewire, alla tastiera retro-illuminata, alla batteria più capiente, ai processori più potenti, agli hard disk, alla scheda grafica ati con memoria dedicata, alle diverse uscite audio digitali e video. Il prezzo così maggiorato non è detto che sia dovuto solo alle differenze tecniche comunque. Se pensano di riuscire a venderlo per 100€ in più di quanto vale, lo faranno. Si vede che c'è chi li compra comunque.
vada per alcune piccolezze come tastiera retroilluminata ma per le altre caratteristiche come hard disk e scheda video si trova decisamente di meglio in altri portatili. Sul fatto che facciano bene a venderli a prezzo maggiorato se vendono ugualmente bene nn ci piove! E cavolo è una società a fini di lucrp, fa benissimo!! :D
I Mac rimangono efficienti per diversi anni, più dei PC di sicuro e si svalutano anche molto poco. A distanza di qualche anno se permuti il Mac per fartene un altro tiri fuori un bel pò di soldi.
Rileggi il mio intervento precedente, vada per la svalutazione (anche se cn i proci intel a storai cambiera abbastanza anche per apple) ma nn è vero che un apple dura più di un pc (a meno che uno nn lo usi per giocare alle ultime novità). Il mio computer ha più di due anni e nn ho cambiato niente (solo la scheda video per linux ma sn passato da una ati x600 a una nvidia 6600 usata). Se un utente apple ha un vecchio g4 o g5 è perché nn ci fa niente di particolare e lo stesso vale per i pc. Se poi uno ci lavora seriamente o ci gioca la situazione cambia ma penso valga lo stesso per apple! Scommetto che in tanti professionisti sn stati contenti del passaggio ad intel (aspettando tutte le conversioni del software all'architettura x86)

Asterion
15-02-2007, 23:36
Rileggi il mio intervento precedente, vada per la svalutazione (anche se cn i proci intel a storai cambiera abbastanza anche per apple) ma nn è vero che un apple dura più di un pc (a meno che uno nn lo usi per giocare alle ultime novità).

Hai ragione, mi sono espresso male. Volevo dire una cosa e ne ho scritta un'altra. Il Mac si svaluta meno perché i programmi nuovi che chiedono più risorse e potenza di calcolo si evolvono meno velocemente sul Mac che altrove. Per cui, se vuoi comprare un Mac che ha 2 anni, stai abbastanza tranquillo per altri 3 circa e sei disposto a spendere di più che per un PC che ha 2 anni.
Per cui non è l'hardware che si mantiene meglio, ma il software che, aggiornandosi, non chiede mai tanto di più.

Tu prima parlavi dei G5, in effetti il salto ad Intel, pur portando molti benefici e numerosi problemi, è stato un salto quantico per le prestazioni degli Apple.
Dipende tutto da quanto cambieranno processori e programmi nei prossimi 5 anni.

zephyr83
16-02-2007, 00:05
Hai ragione, mi sono espresso male. Volevo dire una cosa e ne ho scritta un'altra. Il Mac si svaluta meno perché i programmi nuovi che chiedono più risorse e potenza di calcolo si evolvono meno velocemente sul Mac che altrove. Per cui, se vuoi comprare un Mac che ha 2 anni, stai abbastanza tranquillo per altri 3 circa e sei disposto a spendere di più che per un PC che ha 2 anni.
Per cui non è l'hardware che si mantiene meglio, ma il software che, aggiornandosi, non chiede mai tanto di più.

Tu prima parlavi dei G5, in effetti il salto ad Intel, pur portando molti benefici e numerosi problemi, è stato un salto quantico per le prestazioni degli Apple.
Dipende tutto da quanto cambieranno processori e programmi nei prossimi 5 anni.
hai ragione ma secondo me adesso le cose cambieranno anche per apple visto che i processori intel evolvono in fretta e sicuramente sempre più programmi "professionali" (ma nn solo) seguiranno questo trend. poi ovviamente per l'utente medio nn cambierà niente ma lo stesso vale per gli utenti pc. Inoltre sn i giochi più che altro che richiedono molta "potenza" e nuovo hardware.......ormai le macchine apple sn dei pc e molti potrebbero prenderli in considerazione per l'acquisto di un pc nuovo su cui installarci windows (io in primis se ci fosse un modello vantaggioso adatto alle mie esigenze, tipo il macbook :D) e giocarci anche! Se dovesse "diffondersi" questa tendenza credo proprio che apple che coglierebbe la palla al balzo presentando sempre più modelli aggiornati (magari una linea dedicata, l'igame :sofico: ) e potenti per questo scopo!!!
ormai apple è cambiata tantissimo (ha addirittura cambiato nome :D), nn si più i computer di volta (ma ve li ricordate? si che si potevano definire "professionali", più potenti, hard disk scsi,...) e anche il target è cambiato tantissimo così come il marketing. Inoltre adesso gli aggiornamenti consistenti avvengono in un tempo più breve rispetto al passato! molti fanboy apple sembrano nn accorgersene o fare finta di niente rimando arroccati dietro atteggiamenti elitari e parlando dei "mac" attuali come se fossero ancora quelli degli anni 80 :sofico:

mygrv
16-02-2007, 08:00
Signori. State sprecando il vostro tempo con queste considerazioni :-) Apple costa di più perchè i prodotti sono più belli, hanno una indiscussa qualità costruttiva superiore e perchè montano OSX, che al momento è uno dei sistemi operativi più sicuri e performanti fra quelli esistenti...

E' vero: ci sono macchine Sony e dell che costano 800/900 eurozzi, con le stesse prestazioni, e lo stesso hardware del macbook. Ma li Avete mai messi a confronto? Uno di fianco all'altro.

Entrambi sono in plastica. Però c'è poco da fare, il macbook è superiore per bellezza, piacevolezza d'uso, linee sicure di un design ricercato compatto pulito e lineare, tastiera ergonomica.

Da designer, riesco a comprendere perchè i prodotti apple costano di più. Sono ricercati, usabili, sottili, piacevoli da vedere anche da spenti.
Per creare prodotti di questo tipo, c'è una ricerca non indifferente, ed è chiaro che va pagata cara.

Ora, non dico che sony, dell, e tutti gli altri facciano prodotti prestazionalmente inferiori.

Ma se prendo un sony vaio ultimo modello e lo confronto con un apple macbookpro da 17, mi rendo conto che spendo gli stessi soldi.... ma non parità nella qualità costruttiva, nè sulla piacevolezza d'uso, nè sull'uso (sistema operativo).

Questo è ciò che avevo da dire...

Ciao.

GRV

MesserWolf
16-02-2007, 08:30
Signori. State sprecando il vostro tempo con queste considerazioni :-) Apple costa di più perchè i prodotti sono più belli, hanno una indiscussa qualità costruttiva superiore e perchè montano OSX, che al momento è uno dei sistemi operativi più sicuri e performanti fra quelli esistenti...

E' vero: ci sono macchine Sony e dell che costano 800/900 eurozzi, con le stesse prestazioni, e lo stesso hardware del macbook. Ma li Avete mai messi a confronto? Uno di fianco all'altro.

Entrambi sono in plastica. Però c'è poco da fare, il macbook è superiore per bellezza, piacevolezza d'uso, linee sicure di un design ricercato compatto pulito e lineare, tastiera ergonomica.

Da designer, riesco a comprendere perchè i prodotti apple costano di più. Sono ricercati, usabili, sottili, piacevoli da vedere anche da spenti.
Per creare prodotti di questo tipo, c'è una ricerca non indifferente, ed è chiaro che va pagata cara.

Ora, non dico che sony, dell, e tutti gli altri facciano prodotti prestazionalmente inferiori.

Ma se prendo un sony vaio ultimo modello e lo confronto con un apple macbookpro da 17, mi rendo conto che spendo gli stessi soldi.... ma non parità nella qualità costruttiva, nè sulla piacevolezza d'uso, nè sull'uso (sistema operativo).

Questo è ciò che avevo da dire...

Ciao.

GRV

Veramente i sony (almeno serie fe che è la + diffusa, gli altri non so) sono in lega di magnesio come la apple e non plastica.
Hanno una ottima qualità costruttiva, solidità e un bel design...(fatti un giro sul sito della sony nel loro negozio.). Inoltre credo che i display sony siano migliori (nei modelli da 12/13 pollici monta già display retroilluminati a led, mentre su quelli + grandi display a doppia lampada con un eccellente angolo di visuale)

Che dopo il design apple sia ancora migliore, può essere, ma lo paghi bene. Io volevo un 15" con la apple minimo spendevo 1800/2000 con la sony con meno di 1200 mi sono fatto il vgnfe31b che in quanto a "feeling" e qualità costruttiva è veramente ottimo. Sono circa 700 euro risparmiati....

La apple è un esempio di azienda che ha puntato tutto su una strategia di differenziazione. Il suo scopo è fornire un prodotto che paia unico, senza guardare al prezzo. Questo tipo di strategia ti consente di avere una clientela fedelissima, che magari arriverebbe persino a negare che apple sia cara ;) .
Direi che ci sta riuscendo bene ! :D

Leron
16-02-2007, 08:40
poi certo, se uno vuole mac os x compra un mac, è ovvio. quanta gente ha comprato il nes per super mario bros? :asd:

io la ritengo MOLTO più intelligente di quella che comprava il nes perchè montava un 65c816 a16-bit

io compro un computer perchè mi offre una piattaforma adatta al mio lavoro, non per la marca dell'hardware che monta

anche se in questo forum sono più le persone che fanno il contrario e prendono un pc solo per fare gli sboroni :asd:

dins
16-02-2007, 09:28
La discussione al solito è degenerata e come nel 99% dei casi in cui si aprla di mac, si è finiti a parlare di Mac si Mac no, MAc costa troppo, Mac vale poco etc...
invece a me piaceva molto di più la parte iniziale della discussione, più attinente alla news in questione, e cioè è meglio un 13 o un 15.4?
Chiaramente dipende molto da quanto ci si sposta (è un portatile da usare come desktop replacement o quasi, o ci devo andare tutit i giorni in ufficio, all'università/quant'altro)?

Pero' al di la di tuto, mi chiedevo perchè non fare il 14.2 che sembra un ottimo compromesso, e ostinarsi sul pluriinflazionato 15,4 (presente tra l'altro già in versione "pro")?

Io tifo sul 14.2"!
Stiamo a vedeer!

diabolik1981
16-02-2007, 09:37
La discussione al solito è degenerata e come nel 99% dei casi in cui si aprla di mac, si è finiti a parlare di Mac si Mac no, MAc costa troppo, Mac vale poco etc...
invece a me piaceva molto di più la parte iniziale della discussione, più attinente alla news in questione, e cioè è meglio un 13 o un 15.4?
Chiaramente dipende molto da quanto ci si sposta (è un portatile da usare come desktop replacement o quasi, o ci devo andare tutit i giorni in ufficio, all'università/quant'altro)?

Pero' al di la di tuto, mi chiedevo perchè non fare il 14.2 che sembra un ottimo compromesso, e ostinarsi sul pluriinflazionato 15,4 (presente tra l'altro già in versione "pro")?

Io tifo sul 14.2"!
Stiamo a vedeer!

A mio avviso il problema è che la differenza tra 13.3 e 14.1 è davvero troppo ridotta per poter creare un nuovo PC, così con il 15.4 si va a colmare la richiesta di chi vuole un 15.4 senza spendere lo sproposito del Mac Pro. IMHO dovrebbero fare invece un MAac Pro 13.3 o 14.1 perchè li sono davvero carenti, a meno che non intendano mantere la linea PRO come DTRP.

Asterion
16-02-2007, 09:48
Ma se prendo un sony vaio ultimo modello e lo confronto con un apple macbookpro da 17, mi rendo conto che spendo gli stessi soldi.... ma non parità nella qualità costruttiva, nè sulla piacevolezza d'uso, nè sull'uso (sistema operativo).


Il SO non serve a molto da solo e il parco software per OS X non copre nemmeno lontanamente quello dei PC.

Riguardo la piacevolezza d'uso, dopo aver acces il notebook guardi il monitor non l'estetica della macchina. Hai a che fare con il SO e i programmi e basta.
C'è comunque chi ritiene l'estetica della macchina una caratteristica importante e i Mac sono generalmente più belli dei pc.
Se confrontiamo l'interfaccia del Mac con quella di Vista, de gustibus, ma credo che Aero abbia colmato la distanza che separa l'interfaccia di XP da Aqua.

Asterion
16-02-2007, 09:51
La discussione al solito è degenerata e come nel 99% dei casi in cui si aprla di mac, si è finiti a parlare di Mac si Mac no, MAc costa troppo, Mac vale poco etc...
invece a me piaceva molto di più la parte iniziale della discussione, più attinente alla news in questione, e cioè è meglio un 13 o un 15.4?
!

Giusto. Io sinceramente spero che la nuova linea da 15.4" affianchi quella da 13" senza sostituirla, credo ci sia mercato per entrambi.
Come succede nel mondo PC, i 13" costeranno più dei 15" :)

dins
16-02-2007, 10:24
A mio avviso il problema è che la differenza tra 13.3 e 14.1 è davvero troppo ridotta per poter creare un nuovo PC, così con il 15.4 si va a colmare la richiesta di chi vuole un 15.4 senza spendere lo sproposito del Mac Pro. IMHO dovrebbero fare invece un MAac Pro 13.3 o 14.1 perchè li sono davvero carenti, a meno che non intendano mantere la linea PRO come DTRP.

esatto, un bel macpro a 14" ed è mio!

zephyr83
16-02-2007, 13:42
Il SO non serve a molto da solo e il parco software per OS X non copre nemmeno lontanamente quello dei PC.

Riguardo la piacevolezza d'uso, dopo aver acces il notebook guardi il monitor non l'estetica della macchina. Hai a che fare con il SO e i programmi e basta.
C'è comunque chi ritiene l'estetica della macchina una caratteristica importante e i Mac sono generalmente più belli dei pc.
Se confrontiamo l'interfaccia del Mac con quella di Vista, de gustibus, ma credo che Aero abbia colmato la distanza che separa l'interfaccia di XP da Aqua.
Sul parco software nn sarei così convinto! un conto se uno si fa assembrlare un pc e ci mette solo xp (magari anche office piratato, lo fanno in molti :sofico:) ma i computer di marca forniscono sempre un molto software e nn solo programmi in prova ma completi. Nn mi sembra che un mac fornisca tutto sto software in più!
E poi nel macbook e nel macbook pro la dotazione software mi sembra la stessa e osx è lo stesso quindi la storai del software che vale di più nn conta visto che che il prezzo del macbook è ottimo!! E poi osx nn viene "regalato" a chi compra un apple???

Asterion
16-02-2007, 13:47
Sul parco software nn sarei così convinto! un conto se uno si fa assembrlare un pc e ci mette solo xp (magari anche office piratato, lo fanno in molti :sofico:) ma i computer di marca forniscono sempre un molto software e nn solo programmi in prova ma completi. Nn mi sembra che un mac fornisca tutto sto software in più!
E poi nel macbook e nel macbook pro la dotazione software mi sembra la stessa e osx è lo stesso quindi la storai del software che vale di più nn conta visto che che il prezzo del macbook è ottimo!! E poi osx nn viene "regalato" a chi compra un apple???

Non mi riferivo a questo. Parlavo del software disponibile per i due OS.
Il software esistente per PC è molto di più e più completo di quello disponibile per Mac. Se parliamo di un SO, dobbiamo tenere in considerazione anche quanto software disponibile esiste.

gTeo
16-02-2007, 14:10
Io sinceramente spero che la nuova linea da 15.4" affianchi quella da 13" senza sostituirla, credo ci sia mercato per entrambi.
Come succede nel mondo PC, i 13" costeranno più dei 15"

Credo in effetti che succederà proprio questo in modo da venire incontro a tutti quei utenti che necessitano di un portatile da 15 pollici senza necessariamente acquistare un macbook pro

mygrv
17-02-2007, 00:55
Che dopo il design apple sia ancora migliore, può essere, ma lo paghi bene. Io volevo un 15" con la apple minimo spendevo 1800/2000 con la sony con meno di 1200 mi sono fatto il vgnfe31b che in quanto a "feeling" e qualità costruttiva è veramente ottimo. Sono circa 700 euro risparmiati....


non discuto. Hai ragione tu. Risparmi e tieni in portafoglio.
A mio parere apple crea dei prodotti, non prestazionalmente superiori. Ma che funzionano a partire dalla cosa più semplice:il nome!

Io ho un "Macbook"....non un "vgnfe31b" :oink:

Alabamasmith
17-02-2007, 03:07
non discuto. Hai ragione tu. Risparmi e tieni in portafoglio.
A mio parere apple crea dei prodotti, non prestazionalmente superiori. Ma che funzionano a partire dalla cosa più semplice:il nome!

Io ho un "Macbook"....non un "vgnfe31b" :oink:
anche io volevo un macbook... però per la bellezza di 1200 euro mi era precluso il superdrive. Solo per questo non l'ho preso, mi sono sentito preso un po' in giro... o combo o prendi il modello superiore! Forse sono troppo pezzente per apple, boh! Resta il fatto che un potenziale utente di apple non lo diventa perchè manca un portatile di fascia entry level. Questo nuovo probabile modello lo diventerà?
La cosa ridicola è che le caratteristiche HW del macbook sono quelle di qualsiasi altro notebook entry level da meno di 800€, tranne monitor e procio. Ah... chi se ne frega del core2duo da 1,83 giga se poi mi dai un combo (è scandaloso, ripeto) un hd nano e 512 mb di ram. Preferisco un processore meno potente ma un contorno più funzionale ed equilibrato. Mi sembra di vedere quei bei pc da supermercato tanto derisi dall'utente smanettone di hwupgrade. Non mi venite poi a dire che i monitor da 13,3" costano tanto, dato che apple ne ha comprati non proprio pochi dai suoi partners, e visto che vende lo stesso macbook in tutto il mondo (con le dovute localizzazioni), penso che ci stia lucrando alla grande.
Oh sarà invidia o antipatia da parte mia, ma il macbook non me lo sono comprato; non penso che un monitor piu piccolo, processore leggermente più potente possano valere 400-500 euro di differenza (il prezzo di un notebook con celeron, con ram e hd uguali al macbook). E' il sistema operativo che è migliore? A maggior ragione che apple se lo fa da sola il sistema operativo, e visto che le altre case pagano la microsoft, perchè queste enormi differenze di prezzo?
Alla fine ho preferito un hp della serie business (nc8430), molto più equilibrato, funzionale ed economico di macbook e macbookpro. Continuerò ad usare xp (customizzato a dovere), che trovo stabile, funzionale e sicuro per le mie esigenze.

Oddio, ora che ci penso forse è lo stesso discorso di chi compra la skoda fabia invece che la vw polo :D

Valexvts
08-03-2007, 19:37
anche io volevo un macbook... però per la bellezza di 1200 euro mi era precluso il superdrive. Solo per questo non l'ho preso, mi sono sentito preso un po' in giro... o combo o prendi il modello superiore! Forse sono troppo pezzente per apple, boh! Resta il fatto che un potenziale utente di apple non lo diventa perchè manca un portatile di fascia entry level. Questo nuovo probabile modello lo diventerà?
La cosa ridicola è che le caratteristiche HW del macbook sono quelle di qualsiasi altro notebook entry level da meno di 800€, tranne monitor e procio. Ah... chi se ne frega del core2duo da 1,83 giga se poi mi dai un combo (è scandaloso, ripeto) un hd nano e 512 mb di ram. Preferisco un processore meno potente ma un contorno più funzionale ed equilibrato. Mi sembra di vedere quei bei pc da supermercato tanto derisi dall'utente smanettone di hwupgrade. Non mi venite poi a dire che i monitor da 13,3" costano tanto, dato che apple ne ha comprati non proprio pochi dai suoi partners, e visto che vende lo stesso macbook in tutto il mondo (con le dovute localizzazioni), penso che ci stia lucrando alla grande.
Oh sarà invidia o antipatia da parte mia, ma il macbook non me lo sono comprato; non penso che un monitor piu piccolo, processore leggermente più potente possano valere 400-500 euro di differenza (il prezzo di un notebook con celeron, con ram e hd uguali al macbook). E' il sistema operativo che è migliore? A maggior ragione che apple se lo fa da sola il sistema operativo, e visto che le altre case pagano la microsoft, perchè queste enormi differenze di prezzo?
Alla fine ho preferito un hp della serie business (nc8430), molto più equilibrato, funzionale ed economico di macbook e macbookpro. Continuerò ad usare xp (customizzato a dovere), che trovo stabile, funzionale e sicuro per le mie esigenze.

Oddio, ora che ci penso forse è lo stesso discorso di chi compra la skoda fabia invece che la vw polo :D

no perche skoda e vw fanno parte della stessa casa , HP e Apple no :) .....

cmq secondo me tra un nc84301?!!?!?! e un MacBook era meglio che prendevi il secondo per nn parlare dei Pro ;)

Valexvts
08-03-2007, 19:37
non discuto. Hai ragione tu. Risparmi e tieni in portafoglio.
A mio parere apple crea dei prodotti, non prestazionalmente superiori. Ma che funzionano a partire dalla cosa più semplice:il nome!

Io ho un "Macbook"....non un "vgnfe31b" :oink:


:O :O :O :O gia gia :)

noel83
08-03-2007, 21:18
mi spiace ma non sono molto daccordo con alcune cose dette
io prima avevo un ibook ultima gen poi rivenduto
Quest'anno dovevo prendere un nuovo portatile ma alla fine
ho deciso di scartare Apple per molte ragioni e parlo sia
di MacBook che di MacBook Pro

-inanzitutto a parità di fascia di prezzo e anche inferiore in altri portatili trovi SEMPRE
-Hard Disk più capiente, Più memoria (gli ultimi
HP montano 2 GB, Apple fino all'anno scorso dava ancora 512...)
-scheda video migliore
-schermo spesso migliore
(vedasi i MacBook pro che hanno schermi pessimi per quel prezzo)
-autonomia della batteria nella norma, niente di che
(il mio iBook faceva 6 ore filate bei tempi quelli)
-qualità materiali?
la tastiera del MacBook non mi sembra molto ergonomica ed è piuttosto "plasticosa" e usurabile
- grossi problemi di raffreddamento per il modello pro
-sul discorso estetica non trovo che ci sia questo abisso
ho visto da vicino i Vaio (mi pare CS quelli colorati) e
gli HP e non hanno nulla da invidiare sul lato estetico

Valexvts
09-03-2007, 01:27
mi spiace ma non sono molto daccordo con alcune cose dette
io prima avevo un ibook ultima gen poi rivenduto
Quest'anno dovevo prendere un nuovo portatile ma alla fine
ho deciso di scartare Apple per molte ragioni e parlo sia
di MacBook che di MacBook Pro

-inanzitutto a parità di fascia di prezzo e anche inferiore in altri portatili trovi SEMPRE
-Hard Disk più capiente, Più memoria (gli ultimi
HP montano 2 GB, Apple fino all'anno scorso dava ancora 512...)
-scheda video migliore
-schermo spesso migliore
(vedasi i MacBook pro che hanno schermi pessimi per quel prezzo)
-autonomia della batteria nella norma, niente di che
(il mio iBook faceva 6 ore filate bei tempi quelli)
-qualità materiali?
la tastiera del MacBook non mi sembra molto ergonomica ed è piuttosto "plasticosa" e usurabile
- grossi problemi di raffreddamento per il modello pro
-sul discorso estetica non trovo che ci sia questo abisso
ho visto da vicino i Vaio (mi pare CS quelli colorati) e
gli HP e non hanno nulla da invidiare sul lato estetico

da apple si passato al pc per questioni legate al hardware ?!?!?

vabbe , quindi secondo te questi due portatili (per fare un esempio nella fascia di prezzo)

http://www.systemaxdev.com/productmedia/htmlimages/cten/Sony/VGN-C1SPink.jpg
http://www.bgslevi.cz/image/HP_nx9420.jpg

si avvicinano alla del macbook sotto tutti i punti di vista? (Hardware software e estetico )

http://www.digitlife.fr/macbook-02.jpg

hp mi pare un quadretto apribile , il vaio la parte sotto e' enorme e per evitare di fare un rettangolo hanno messo i lati di obliquo,senza parlare di quella meraviglia di os con cui vengono venduti .
Il macbook ha sempre quello superiore rispetto alla sua fascia di prezzo (parlo del modello intermedio da cui sto scrivendo)

noel83
09-03-2007, 11:57
a parte che l'hp di cui parlavo è questo

http://img220.imageshack.us/img220/4615/25783bigfm8.jpg (http://imageshack.us)


processore Processore Intel Core 2 Duo T5600
1,83 GHz, 2 MB di cache livello2
ram 2048 MB (2x1024MB)
Supporta fino a 2 GB di memoria DDR2
4 slots tot (di cui 2 liberi)
hard disk 160 GB Disco rigido SATA 5400 rpm
partizionamento fino a 9 GB per il ripristino del sistema
cd/dvd Masterizzatore DVD SuperMulti (+/-R+/-RW)con supporto DoubleLayer
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede SecureDigital,
MultiMedia, MemoryStick, MemoryStick Pro o xD Picture
schermo (pollici) WXGA da 15,4" High Definition BrightView Widescreen
Schermo lucido
Risoluzione: 1280x800
connettività Modem ad alta velocità a 56K
Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100 BT
LAN Wireless integrata Intel PRO/Wireless 3945 802.11 a/b/g
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
sistema operativo Windows Vista Home Premium
Mobile entertainment Il software di riproduzione HP QuickPlay e i relativi controlli da menu dedicati, pulsanti per musica e DVD
HP Pavilion WebCam con microfono stereo integrato
Tuner TV digitale terrestre (DVB-T) con telecomando
video NVIDIA GeForce Go7400 con 256 MB di memoria video TurboCache inclusa
128 MB di memoria video dedicata PCI Express
audio Scheda audio integrata compatibile 3D SoundBlaster Pro a 16 bit
Altoparlanti AltecLansing
tastiera Tastiera compatibile a 101 tasti
Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato
pulsanti controllo volume e muto
2 pulsanti di avvio rapido
porte 1 porta VGA
3 porte USB 2.0
1 IEEE-1394
1 connettore modem RJ11
1 connettore Ethernet RJ45
Uscita TV S-video
Porta a infrarossi per telecomando
2 uscite cuffia
una con SPDIF Digital Audio
1 ingresso microfono
Connettore docking per il cavo
corrente Adattatore di alimentazione CA 90W
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Software Microsoft Works 8
Microsoft Internet Explorer 7.0
Windows Mail
Adobe Reader 7.0
Windows Media Player
HP Photosmart Essential
Windows Photo Gallery DVD Play
Windows Movie Maker
Windows DVD Maker
Roxio MyDVD Basic
Roxio Creator Basic
Windows Media center
QuickPlay Direct e QuickPlay for Windows TV Play
assistenza e supporto Partizione di ripristino (consente di ripristinare separatamente sistema, applicazioni e driver)
Riallocazione opzionale della partizione di ripristino
Tool di creazione CD/DVD di ripristino
Symantec Norton Internet Security 2007(live update per 60 giorni)
Guida e Supporto Notebook
EAN 883585000272
Peso Senza imballaggio: 2,99kg
Imballato: 4,45kg
dDimensioni (L x A x P) Senza imballaggio: 35,70cm (L) x 25,70 cm (L) x 2,54 cm (min)/3,96cm (max)(A)
Imballato: 415 x 164



e diimi te sel il MacBook Pro vale 600 euro di più...