PDA

View Full Version : [Business] Backup di Windows


aleforumista
15-02-2007, 14:33
Salve
volevo sapere se qualcuno di voi ha trovato un manuale o qualcosa del genere per il nuovo ed inutile backup di windows vista
Chissà se copiando i file da xp ntbackuo tornerà a funzionare

redheart
15-02-2007, 16:53
Salve
volevo sapere se qualcuno di voi ha trovato un manuale o qualcosa del genere per il nuovo ed inutile backup di windows vista
Chissà se copiando i file da xp ntbackuo tornerà a funzionare


io ho l'ultimate ma il programma di backup dovrebbe essere lo stesso... anch'io vorrei più info sul suo funzionamento: ho letto che è simile a ghost :eek: :mbe: ma dove? ad esempio non si può usare un'immagine creata, da boot o sbaglio?

GiacoXp
15-02-2007, 17:34
si in effetti dovrebbe essere simile a ghost ma in effetti per ripristinare l'immagine non sono ancora riuscito a capire come si fa da boot .
Molto probabilemente c'è un modo xro non so quale possa essere ... si dovrebbe vedere se inserendo il cd d widows magari c'è qualche opzione per ripristinare l'immagine :help:

redheart
16-02-2007, 10:41
ho trovato in edicola una bella rivista dedicata a Vista e fa un'analisi del sistema di backup e spiega come eseguire il ripristino di una immagine creata: avviene SOLO da boot del dvd di Vista (è tutto guidato) o anche premendo F8 in fase di avvio ;)

adesso che ne so qualcosa in più non sembra poi così male :D

sirus
16-02-2007, 13:25
io ho l'ultimate ma il programma di backup dovrebbe essere lo stesso... anch'io vorrei più info sul suo funzionamento: ho letto che è simile a ghost :eek: :mbe: ma dove? ad esempio non si può usare un'immagine creata, da boot o sbaglio?
Io ho già provato il ripristino in seguito al backup dell'intero sistema.
Il backup funziona anche con Windows avviato, viene creata una cartella sul volume che si decide come contenitore del backup (può essere una partizione, un disco oppure un qualsiasi supporto ottico) e per ripristinare è sufficiente avviare con il DVD di Windows Vista e scegliere l'opzione di ripristino, il wizard permetterà di scegliere la locazione in cui si trova il backup ed il tutto funzionerà in modo molto simile a quello che fa Symantec Ghost.
Molto buono per gli utenti casalinghi. ;)

GiacoXp
16-02-2007, 21:45
sono arrivato tardi ... mi sono appena letto la guida di Backup e spiega proprio come avete detto voi :mbe:

redheart
17-02-2007, 16:29
Io ho già provato il ripristino in seguito al backup dell'intero sistema.
Il backup funziona anche con Windows avviato, viene creata una cartella sul volume che si decide come contenitore del backup (può essere una partizione, un disco oppure un qualsiasi supporto ottico) e per ripristinare è sufficiente avviare con il DVD di Windows Vista e scegliere l'opzione di ripristino, il wizard permetterà di scegliere la locazione in cui si trova il backup ed il tutto funzionerà in modo molto simile a quello che fa Symantec Ghost.
Molto buono per gli utenti casalinghi. ;)

ho fatto del casino... ed era una buona occasione x provare il ripristino di un backup completo (di 2 partizioni) che ho fatto giusto ieri ma non funziona :cry: :muro:

avvio dal dvd, vado in ripristino complete, mi individua il file di back che avevo creato, lancio il tutto ma non accade nulla :mbe:
ho atteso 10 minuti ma niente, nessun led di attività, la barra di avanzando rimane ferma all'inizio ma il pc non è freezato :rolleyes:

sirus
17-02-2007, 16:47
ho fatto del casino... ed era una buona occasione x provare il ripristino di un backup completo (di 2 partizioni) che ho fatto giusto ieri ma non funziona :cry: :muro:

avvio dal dvd, vado in ripristino complete, mi individua il file di back che avevo creato, lancio il tutto ma non accade nulla :mbe:
ho atteso 10 minuti ma niente, nessun led di attività, la barra di avanzando rimane ferma all'inizio ma il pc non è freezato :rolleyes:
Non so che dire... ho provato il ripristino su due PC differenti e non mi ha creato problemi. :boh:
Puoi provare a formattare la partizione di Windows Vista (spero che tu non abbia dati importanti sulla partizione di sistema) e ripristina partendo da una partizione vuota.
Mi raccomando però, non eliminare la partizione ma formattala solamente. ;)

redheart
17-02-2007, 16:52
Non so che dire... ho provato il ripristino su due PC differenti e non mi ha creato problemi. :boh:
Puoi provare a formattare la partizione di Windows Vista (spero che tu non abbia dati importanti sulla partizione di sistema) e ripristina partendo da una partizione vuota.
Mi raccomando però, non eliminare la partizione ma formattala solamente. ;)

i files a cui tengo sono fortunatamente su un'altra partizione ma il backup lo avevi fatto di una sola partizione, cioè quella di vista e basta?

sirus
17-02-2007, 16:57
i files a cui tengo sono fortunatamente su un'altra partizione ma il backup lo avevi fatto di una sola partizione, cioè quella di vista e basta?
Solo della partizione di Windows Vista. ;)

redheart
17-02-2007, 17:01
Solo della partizione di Windows Vista. ;)

perchè io la avevo dovuta fare di 2 (vista e xp) e le considerava entrambe di sistema (forse perchè nella partizione di xp ci sono i file di boot di vista)...

mah fra poco provo come dici tu :rolleyes:

sirus
17-02-2007, 17:03
perchè io la avevo dovuta fare di 2 (vista e xp) e le considerava entrambe di sistema (forse perchè nella partizione di xp ci sono i file di boot di vista)...

mah fra poco provo come dici tu :rolleyes:
Sicuramente è per il motivo che hai detto tu che ha voluto backuppare anche la partizione di Windows XP.

redheart
18-02-2007, 17:29
risolto :sofico:

è complicato da spiegare però... era un conflitto di lettere di partizioni...