riaw
15-02-2007, 12:40
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/Ford_Mondeo_01_big1.jpg
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/70605_hp_29752.jpg
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/Ford_Mondeo_02_big.jpg
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/Ford_Mondeo_04_big.jpg
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/Ford_Mondeo_08_big.jpg
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/Ford_Mondeo_10_big.jpg
Lo dice già il suo aspetto, dinamico e aggressivo: la nuova "Mondeo" vuole accreditarsi come una macchina da guidare. Già la precedente su strada era agile e piacevole. L'erede, che arriverà nelle concessionarie a giugno, dovrebbe esserlo ancora di più e offrirà soluzioni finora riservate a berline sportive di rango superiore: tra le altre, il controllo dinamico interattivo, che regola costantemente e automaticamente la rigidità degli ammortizzatori e permette al pilota di scegliere tre diversi assetti: Confort, Normale e Sport.
Lo stile, che piaccia a o no, rappresenta una svolta completa rispetto alla "Mondeo" corrente. Se questa è sobria e razionale, la nuova è spavalda ed emotiva. L'ambizione è quella di conquistare anche una clientela più giovane. Tuttavia, la berlina medio-grande della Ford non sacrificherà sull'altare della sportività gli aspetti pratici: le dimensioni aumentano e così abitabilità e capacità di carico. Della dozzina di cm in più di lunghezza, circa dieci vanno a incrementare il passo, ora di 2 metri e 85 cm.
Soddisfacente la scelta dei motori, quattro a benzina e due a gasolio. I primi sono il "1600" da 123 CV, il 2 litri da 145, un nuovo 2.3 da 160 CV e il 2.5 cinque cilindri da 220 CV. I turbodiesel sono il "1800 TDCi" da 125 CV e il 2 litri 140 CV con filtro antiparticolato. Le carrozzerie continueranno a essere tre: berlina 4 porte, 5 porte (con il lunotto integrato nel cofano-baule) e station wagon. Quattro gli allestimenti: Ambiente, Trend, Titanium e Ghia. Prezzi, in media, attorno ai 22 mila euro.
fonte: www.quattroruote.it
pur avendo una fiesta 1.4tdci pre-rest., la linea delle ford non mi è mai piaciuta particolarmente, la giudicavo appena accettabile (l'estetica non è stato il fattore decisivo nell'acquisto della fiesta :D) ma nonostante questo questa nuova ford mondeo mi piace molto, e non c'è che da pazientare ancora un po per poterla toccare con mano e provare :)
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/70605_hp_29752.jpg
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/Ford_Mondeo_02_big.jpg
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/Ford_Mondeo_04_big.jpg
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/Ford_Mondeo_08_big.jpg
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/Ford_Mondeo_10_big.jpg
Lo dice già il suo aspetto, dinamico e aggressivo: la nuova "Mondeo" vuole accreditarsi come una macchina da guidare. Già la precedente su strada era agile e piacevole. L'erede, che arriverà nelle concessionarie a giugno, dovrebbe esserlo ancora di più e offrirà soluzioni finora riservate a berline sportive di rango superiore: tra le altre, il controllo dinamico interattivo, che regola costantemente e automaticamente la rigidità degli ammortizzatori e permette al pilota di scegliere tre diversi assetti: Confort, Normale e Sport.
Lo stile, che piaccia a o no, rappresenta una svolta completa rispetto alla "Mondeo" corrente. Se questa è sobria e razionale, la nuova è spavalda ed emotiva. L'ambizione è quella di conquistare anche una clientela più giovane. Tuttavia, la berlina medio-grande della Ford non sacrificherà sull'altare della sportività gli aspetti pratici: le dimensioni aumentano e così abitabilità e capacità di carico. Della dozzina di cm in più di lunghezza, circa dieci vanno a incrementare il passo, ora di 2 metri e 85 cm.
Soddisfacente la scelta dei motori, quattro a benzina e due a gasolio. I primi sono il "1600" da 123 CV, il 2 litri da 145, un nuovo 2.3 da 160 CV e il 2.5 cinque cilindri da 220 CV. I turbodiesel sono il "1800 TDCi" da 125 CV e il 2 litri 140 CV con filtro antiparticolato. Le carrozzerie continueranno a essere tre: berlina 4 porte, 5 porte (con il lunotto integrato nel cofano-baule) e station wagon. Quattro gli allestimenti: Ambiente, Trend, Titanium e Ghia. Prezzi, in media, attorno ai 22 mila euro.
fonte: www.quattroruote.it
pur avendo una fiesta 1.4tdci pre-rest., la linea delle ford non mi è mai piaciuta particolarmente, la giudicavo appena accettabile (l'estetica non è stato il fattore decisivo nell'acquisto della fiesta :D) ma nonostante questo questa nuova ford mondeo mi piace molto, e non c'è che da pazientare ancora un po per poterla toccare con mano e provare :)