PDA

View Full Version : Il Senato abolisce il ticket Sanità da 10 euro


Matrixbob
15-02-2007, 10:55
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/02_Febbraio/14/ticket.shtml

Approvato un emendamento al decreto 'mille proroghe'
Il Senato abolisce il ticket da 10 euro
Marino, presidente della commissione Sanità: «Le Regioni potranno individuare nuove forme di partecipazione alla spesa sanitaria»

ROMA - È stato approvato in Senato un emendamento al decreto 'mille proroghe' che cancella il ticket di dieci euro previsto dalla Finanziaria. Il provvedimento prevede che le Regioni possano individuare forme alternative al ticket previsto per alcune prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale. Lo hanno reso noto i senatori Ignazio Marino e Fiorenza Bassoli. «Ora - ha affermato Marino - le Regioni potranno individuare e concordare nuove forme di partecipazione alla spesa sanitaria». Marino, presidente della commissione Sanità, è primo firmatario dell'emendamento al milleproroghe che cancella proprio le norme che avevano introdotto il nuovo ticket: «L'applicazione di queste misure - ha spiegato in una nota - ha permesso di capire che era necessaria una correzione di rotta. Ci siamo resi conto che si trattava di un tema molto sentito dai cittadini e che è necessario trovare strumenti nuovi. Con l'emendamento di oggi affidiamo alle Regioni il compito di individuare, concertandoli con il governo, nuove modalità alternative di compartecipazione alle spesa sanitaria».

REAZIONI - Anche per Fiorenza Bassoli, responsabile Welfare dei Democratici di Sinistra, «l'applicazione del ticket di 10 euro per ricetta introdotto dall'ultima Finanziaria ha suscitato un forte malcontento. Alcune regioni - ha proseguito - sono ricorse alla Corte Costituzionale, è il caso delle Regioni governate dal centrodestra. Prima hanno firmato con il Ministero della Salute il Patto che prevedeva tra le altre cose anche questo tipo d'entrata, poi hanno scaricato sul governo dell'Unione ogni tipo di responsabilità». Per questo, ha aggiunto, «abbiamo promosso e infine approvato una necessaria modifica di quella norma, non solo per garantire il rispetto di un accordo che in queste settimane il ministro Turco ha
sottoscritto con le Regioni, ma per attribuire loro piena responsabilità nel decidere le forme di compartecipazione, da parte dei cittadini».
15 febbraio 2007
---

Quindi bene o male il governo ci ascolta?!

Nevermind
15-02-2007, 10:58
più che noi ascolta le lamentele degli ospedali.

ingpeo
15-02-2007, 11:03
Meno male, hanno sistemato una stupidaggine mica da poco.

the_joe
15-02-2007, 11:04
Ora mi ridaranno quei 10 che ho speso ieri?

Tefnut
15-02-2007, 11:08
menomale..

idem la mia morosa.. spesi 20 euro per 2 visite specialistiche.

svarionman
15-02-2007, 11:12
Bene, ma le regioni quei soldi li prenderanno in altri modi, vedremo....

ALBIZZIE
15-02-2007, 11:14
Ora mi ridaranno quei 10 che ho speso ieri?
fammi sapere. ne ho pagato uno anche io proprio ieri. :rolleyes:

tdi150cv
15-02-2007, 11:20
Bene e quelli che ho speso in questi giorni ??? :mad:
Schifo sempre piu' schifo !

Matrixbob
15-02-2007, 11:25
Bene e quelli che ho speso in questi giorni ??? :mad:
Schifo sempre piu' schifo !
Beh dai se sei stato malato proprio in questi giorni ti è andata male.
L'importante è che non si spendono + li.

WhiteBase
15-02-2007, 12:23
menomale..

idem la mia morosa.. spesi 20 euro per 2 visite specialistiche.

mica tanto meno male... in pratica tolgono agli ospedali quell'introito senza reintegrarlo con dei fondi e scaricano sulle amministrazioni regionali l'onere di trovare il modo di incassare quei soldi... semplicemente il gorverno se ne lava le mani «abbiamo promosso e infine approvato una necessaria modifica di quella norma, non solo per garantire il rispetto di un accordo che in queste settimane il ministro Turco ha
sottoscritto con le Regioni, ma per attribuire loro piena responsabilità nel decidere le forme di compartecipazione, da parte dei cittadini»

Tefnut
15-02-2007, 14:10
mica tanto meno male... in pratica tolgono agli ospedali quell'introito senza reintegrarlo con dei fondi e scaricano sulle amministrazioni regionali l'onere di trovare il modo di incassare quei soldi... semplicemente il gorverno se ne lava le mani

si ma quell'introito non doveva esistere.

prima non c'era e ora non doveva esserci fine.

CYRANO
15-02-2007, 14:14
io spero che non vada a discapito della qualità della SSN...



Coalkzlapoza

svarionman
15-02-2007, 14:14
mica tanto meno male... in pratica tolgono agli ospedali quell'introito senza reintegrarlo con dei fondi e scaricano sulle amministrazioni regionali l'onere di trovare il modo di incassare quei soldi... semplicemente il gorverno se ne lava le mani

Non è proprio così, visto che il ticket era stato concordato con le regioni, quindi si scaricava solo sul governo la responsabilità del balzello, ma i soldi finivano lo stesso alle regioni. Ora dovranno solo studiare un modo migliore per recuperare quegli introiti, come si è sempre fatto...

Matrixbob
15-02-2007, 14:31
io spero che non vada a discapito della qualità della SSN...



Coalkzlapoza
Qualità?
Adesso non usiamo parole a vanvera. :)

CYRANO
15-02-2007, 14:32
Qualità?
Adesso non usiamo parole a vanvera. :)
qualità intesa come ulteriore decadimento della stessa.



Cioaozoaza

Tefnut
15-02-2007, 14:33
qualità intesa come ulteriore decadimento della stessa.



Cioaozoaza

continuiamo a scavare .. il fondo lo abbiamo passato da tempo

LUVІ
15-02-2007, 15:05
Mah, non sono contento.
Anche se per molti potrà essere considerato un bene, a me non piace un governo ostaggio di mille voci; dovrebbero agire con maggior sicurezza e determinazione, anche se, in questo caso, hanno l'opinione pubblica contro.
Ora comunque ci sarà qualche buontempone che si lamenterà e vorrà i soldi indietro :asd:

LuVi