PDA

View Full Version : Non riesci a fare vedere window a Kubuntu...


midisil
15-02-2007, 10:44
Ciao raga... io non riesco a vedere da Kubuntu le partizioni di windows... come devo fare?

Silvio.

VegetaSSJ5
15-02-2007, 10:59
spiega la configurazione dei tuoi hd sul tuo computer, cioè le partizioni, i file system eccetera... inoltre apri konsole e digita

cat /etc/fstab

e posta qui l'outout del comando

midisil
15-02-2007, 11:04
spiega la configurazione dei tuoi hd sul tuo computer, cioè le partizioni, i file system eccetera... inoltre apri konsole e digita

cat /etc/fstab

e posta qui l'outout del comando


allora ho 2 hd separati
sul primo c'è windows
il secondo è partizionato ; 20 gb linux ; 60 gb windows

non riesco montare le due partizioni

ecco il respondo di quel comando:

silvio@silvio-laptop:~$ cat /etc/fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
# /dev/sdb2
UUID=ffea08d2-a366-477e-92f3-32f5cc385e7f / ext3 nouser,defaults,errors=remount-ro,atime,auto,rw,dev,exec,suid 0 1
# /dev/sdb5
UUID=8791f2df-26b4-49df-9c22-489a7cc417ec none swap sw 0 0
/dev/hda /media/cdrom0 udf,iso9660 user,atime,noauto,rw,dev,exec,suid 0 0
/dev/sdb1 /Partizionewin auto owner,atime,noauto,rw,nodev,noexec,nosuid 0 0
/dev/sda1 /mnt/sda1 auto owner,atime,noauto,rw,nodev,noexec,nosuid 0 0
silvio@silvio-laptop:~$

VegetaSSJ5
15-02-2007, 11:29
allora ho 2 hd separati
sul primo c'è windows
il secondo è partizionato ; 20 gb linux ; 60 gb windows

non riesco montare le due partizioni

ecco il respondo di quel comando:

silvio@silvio-laptop:~$ cat /etc/fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
# /dev/sdb2
UUID=ffea08d2-a366-477e-92f3-32f5cc385e7f / ext3 nouser,defaults,errors=remount-ro,atime,auto,rw,dev,exec,suid 0 1
# /dev/sdb5
UUID=8791f2df-26b4-49df-9c22-489a7cc417ec none swap sw 0 0
/dev/hda /media/cdrom0 udf,iso9660 user,atime,noauto,rw,dev,exec,suid 0 0
/dev/sdb1 /Partizionewin auto owner,atime,noauto,rw,nodev,noexec,nosuid 0 0
/dev/sda1 /mnt/sda1 auto owner,atime,noauto,rw,nodev,noexec,nosuid 0 0
silvio@silvio-laptop:~$
ok gli hard disk sono serial ata vero? oppure sono scsi?
dovresti dirmi in che file system sono le partizioni, in particolare quella si sda1 (partizione unica del primo hd serial ata) e sdb1 (prima partizione di windows sul secondo hd serial ata)

midisil
15-02-2007, 12:56
ok gli hard disk sono serial ata vero? oppure sono scsi?
dovresti dirmi in che file system sono le partizioni, in particolare quella si sda1 (partizione unica del primo hd serial ata) e sdb1 (prima partizione di windows sul secondo hd serial ata)


Ciao scusa il ritardo... gli hard disk sono entrambi serial ata e partizionati in ntfs... sda1 è la partizione del sitema operativo windows in ntsf sdb1 è la partizione ntfs su cui tenevo i dati di windows... come devo fare?

Silvio.

VegetaSSJ5
15-02-2007, 13:27
apri konsole e scrivi

sudo kate /etc/fstab

cancella il contenuto del file e incollaci questo# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
# /dev/sdb2
UUID=ffea08d2-a366-477e-92f3-32f5cc385e7f / ext3 nouser,defaults,errors=remount-ro,atime,auto,rw,dev,exec,suid 0 1
# /dev/sdb5
UUID=8791f2df-26b4-49df-9c22-489a7cc417ec none swap sw 0 0
/dev/hda /media/cdrom0 udf,iso9660 user,atime,noauto,rw,dev,exec,suid 0 0
/dev/sdb1 /Partizionewin ntfs owner,atime,noauto,rw,nodev,noexec,nosuid 0 0
/dev/sda1 /mnt/sda1 ntfs owner,atime,noauto,rw,nodev,noexec,nosuid 0 0
poi salva e riavvia il pc, quindi dovresti trovare le partizioni in dispositivi di archiviazione.
cmq le directory /Partizionewin e /mnt/sda1 esistono? perchè non le hai lasciate dentro /media?

midisil
15-02-2007, 13:32
apri konsole e scrivi

sudo kate /etc/fstab

cancella il contenuto del file e incollaci questo# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
# /dev/sdb2
UUID=ffea08d2-a366-477e-92f3-32f5cc385e7f / ext3 nouser,defaults,errors=remount-ro,atime,auto,rw,dev,exec,suid 0 1
# /dev/sdb5
UUID=8791f2df-26b4-49df-9c22-489a7cc417ec none swap sw 0 0
/dev/hda /media/cdrom0 udf,iso9660 user,atime,noauto,rw,dev,exec,suid 0 0
/dev/sdb1 /Partizionewin ntfs owner,atime,noauto,rw,nodev,noexec,nosuid 0 0
/dev/sda1 /mnt/sda1 ntfs owner,atime,noauto,rw,nodev,noexec,nosuid 0 0
poi salva e riavvia il pc, quindi dovresti trovare le partizioni in dispositivi di archiviazione.
cmq le directory /Partizionewin e /mnt/sda1 esistono? perchè non le hai lasciate dentro /media?


Si esistono perchè smanettando per far funzionare la partizioni le ho create..
adesso non riesco più a cancellarle!

adesso provo..

Grazie Silvio.

VegetaSSJ5
15-02-2007, 13:35
ah giusto per la cronaca, quelle partizioni non vengono montate automaticamente all'avvio del sistema. per montarle ti basta fare doppio click sulla rispettiva icona della partizione in dispositovi di archiviazione.

midisil
15-02-2007, 13:37
ah giusto per la cronaca, quelle partizioni non vengono montate automaticamente all'avvio del sistema. per montarle ti basta fare doppio click sulla rispettiva icona della partizione in dispositovi di archiviazione.


Ciao putroppo non va... e poi dove è dispositivi di archiviazione??

silvio

midisil
15-02-2007, 13:48
Ciao putroppo non va... e poi dove è dispositivi di archiviazione??

silvio


mmmm putroppo non avrò disponibilità del pc fino a sera... se riesci a darmi qualche dritta le leggerò staresa...

Grazie di tutto

Silvio.

VegetaSSJ5
15-02-2007, 13:57
Ciao putroppo non va... e poi dove è dispositivi di archiviazione??

silvio
scusa ma se non entri in dispositivi di archiviazione come fai a dire che non va? come ho detto quelle partizioni non vengono montate automaticamente (c'è il parametro noauto in fstab) quindi se entri in quelle cartelle senza prima aver montato le partizioni è ovvio che non trovi niente. per montarle, ripeto, vai in dispositivi di archiviazione ed entri dentro a quelle partizioni e lui te le monta automaticamente. io ho l'icona "sistema" sul desktop e dentro c'è l'icona dispositivi di archiviazione. in kubuntu mi sa che sistema non c'è sul desktop, cmq dovrebbe essere quell'icona sulla barra delle applicazioni in basso.

spannocchiatore
15-02-2007, 18:17
cerca in basso a sinistra, la seconda icona, clicchi e selezioni "dispositivi.."

midisil
15-02-2007, 21:29
raga io ci sono andato ma niente... se poi vado su impostazioni di sistema --- avanzate ---- disk e file system li ci trovo le partizioni
seleziono modalità amministratore ed inserisco la password e poi le abilito da li... però al momento di accedervi sull'icone mi compare un lucchetto e non mi fa entrare! Sto esaurendo... qualche anno fa quando usavo la mandrake riuscivo ad accedere tranquillamente alle partizioni windows!!!!

HELP ME!
Grazie
Silvio.

VegetaSSJ5
15-02-2007, 21:41
un paio di giorni fa ho postato il file fstab all'utente lisca e a lui funzionava bene. ora ho adattato il tuo fstab con le opzioni dell'altro. quindi apri konsole

sudo kate /etc/fstab

cancella tutto e incollaci questo, poi riavvia il pc# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
# /dev/sdb2
UUID=ffea08d2-a366-477e-92f3-32f5cc385e7f / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
# /dev/sdb5
UUID=8791f2df-26b4-49df-9c22-489a7cc417ec none swap sw 0 0
/dev/hda /media/cdrom0 udf,iso9660 users,noauto,ro 0 0
/dev/sdb1 /Partizionewin ntfs defaults,ro,users,nls=utf8,umask=0000 0 0
/dev/sda1 /mnt/sda1 ntfs defaults,ro,users,nls=utf8,umask=0000 0 0

midisil
15-02-2007, 22:00
Ciao e grazie per l'aiuto... adesso sono riuscito... riesco a leggere le partizioni... però non riesci a scriverci dentro!!!

VegetaSSJ5
15-02-2007, 22:06
Ciao e grazie per l'aiuto... adesso sono riuscito... riesco a leggere le partizioni... però non riesci a scriverci dentro!!!
il supporto a ntfs è ufficialmente in sola lettura. se vuoi anche scriverci devi installare il driver ntfs-3g

http://www.tuxmind.altervista.org/?p=88

solo un appunto. nella guida riporta il comando sudo gedit /etc/fstab tu devi sostituirlo con sudo kate /etc/fstab

midisil
15-02-2007, 22:11
Sei grande Vegeta...

Grazie.

Senti visto che ci siamo... io non riesci a leggere ne mp3 ne divx... come faccio?

Silvio.

VegetaSSJ5
15-02-2007, 22:21
Sei grande Vegeta...

Grazie.

Senti visto che ci siamo... io non riesci a leggere ne mp3 ne divx... come faccio?

Silvio.
ti linko questa risposta che ho dato poco fa http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15995713&postcount=50

segui le istruzioni scritte lì e poi installa da terminale o da synaptic come preferisci i pacchetti libxine-extracodecs mplayer w32codecs

midisil
15-02-2007, 22:36
Niente per me quella guida è arabo... i comando non vanno proprio... e poi usando Kubuntu come live, da dvd, mi leggeva tutto nativamente!

Silvio.

VegetaSSJ5
15-02-2007, 22:41
Niente per me quella guida è arabo...
:eek:

scusa che c'è che non si capisce?

midisil
15-02-2007, 22:46
innanzu tutti qui: vai in sistema -> amministrazione -> gestione sorgenti (credo si chiami così). togli il supporto cdrom e aggiungi universe e multiverse (e tutte le altre fonti che trovi). poi apri synaptic e installa amule

il percorso sistema - amministrazone - gestione sorgenti non esiste! Non sarà di ubuntu? Su kubuntu non c'è...

che centra amule?

scrivendo xhost + il risultato è
silvio@silvio-laptop:~$ xhost +
access control disabled, clients can connect from any host
silvio@silvio-laptop:~$

Non so cosa sia synaptic!!

VegetaSSJ5
15-02-2007, 22:54
hai ragione effettivamente erano comandi per ubuntu. te lo riincollo qui sotto modificato per kubuntuapri adept (gestore pacchetti) e installa quello che ti pare. Lui ti troverà solo il software che hai sul cd. se hai una connessione a banda larga il consiglio è di togliere il cd come fonte di installazione dei programmi e di aggiungere i repository (magazzini di software) che sono online. per fare questo apri un terminale e dai i seguenti comandi:

xhost +

sudo kate /etc/apt/sources.list

metti un # all'inizio della riga relativa al cdrom e toglilo alle righe relative ai repository universe e multiverse. poi in fondo al file aggiungi questa riga

deb http://www.debian-multimedia.org stable main

quindi salva il file ed esci.
a questo punto nella console dai questi comandi (import della chiave necessaria per scaricare i pacchetti da debian-multimedia):

gpg --keyserver hkp://wwwkeys.eu.pgp.net --recv-keys 1F41B907

gpg --armor --export 1F41B907 | sudo apt-key add -

sudo apt-get update

bene ora apri adept e installa quello che vuoi. ;)
fatto questo da terminale dai

sudo apt-get install libxine-extracodecs mplayer w32codecs

oppure se preferisci puoi installarli da adept, anzi forse è meglio se lo fai da lì così ci prendi la mano.

midisil
15-02-2007, 22:59
Ciao... non so come sia possibile ma proprio ora tentando di aprire un divx ha scaricato i codec da solo... e lo stesso ha fatto per gli mp3... è normale?

midisil
15-02-2007, 23:09
Cmq grazie per tutto... adesso vado a letto... scusami sin da ora se ti disturberò altre volte!

Grazie ancora Silvio.

VegetaSSJ5
16-02-2007, 11:40
Ciao... non so come sia possibile ma proprio ora tentando di aprire un divx ha scaricato i codec da solo... e lo stesso ha fatto per gli mp3... è normale?
sì il player che usa kubuntu scarica da solo i codec. ma ti consiglio comunque di farequella procedura che ti ho indicato sia per installare mplayer che per i codec real, quicktime, amr, 3gp ecc...e poi abilitando quei repository puoi scaricare altri software come rar unrar zip unzip unace che ti permettono di gestire i file compressi.

midisil
16-02-2007, 14:22
Grazie.. fatto tutto :)

Ma se volessi lilo invece di grub (che è bruttino) come posso fare?

Silvio.

VegetaSSJ5
16-02-2007, 15:56
lilo non è che sia tanto meglio... :asd:
guarda ora ti linko una guida. c'è di tutto e di più su come fare le cose in ubuntu. in particolare ci sono le istruzioni per aggiungere un'immagine di sfondo a grub

http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu_Edgy_it#Come_mostrare_un.27immagine_.22Splash.22_per_il_menu_di_GRUB_all.27avvio

midisil
16-02-2007, 16:24
grazie!!!!!