PDA

View Full Version : Nuovi Windows Ultimate Extra per Windows Vista


Redazione di Hardware Upg
15-02-2007, 09:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/20145.html

Microsoft ha distribuito DreamScene un nuovo elemento delle Windows Ultimate Extra che permette di riprodurre contenuti video come sfondo del desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.

gimenez75
15-02-2007, 09:22
... ma davvero inutile :D

Sp4rr0W
15-02-2007, 09:22
magari usare windows vista in italiano? no eh? :-)

Dox
15-02-2007, 09:24
Carina come cosa, fa quello che fa già vlc da un po con l'pposita funzione a patto di tenerlo aperto e minimizzato

mauriziofa
15-02-2007, 09:27
Dreamscene non usa cicli di cpu, ma si basa sulle librerie dell'interfaccia di Aero, quindi usa solo la gpu. E' stato sviluppato in collaborazione con Stardock la nota software house che sviluppa da anni librerie proprietarie per cambiare il look a Windows.

iltoffa
15-02-2007, 09:30
si può fare già con VLC e con XP, non c'è bisogno di andare a comprare Vista!

Special
15-02-2007, 09:31
Vabè, si poteva praticamente già fare la stessa cosa semplicemente con bsplayer (un semplice player video) su xp...

Kintaro70
15-02-2007, 09:33
Questa mi mancava, VLC e XP? come dovrei fare?

AnacondA_snk
15-02-2007, 09:35
c'è qualcosa che vi va mai bene?:D

Fiuz
15-02-2007, 09:36
bho, non è che mi squadra sta roba ... mi piacerebbe vederlo come gestisce un film su HD DVD a mezza finestra, un filmato di sfondo e magari pure 3d Studio Max in fase di rendering ...

ah, già, compro un'altra GPU e la metto in SLI attaccandola alle altre quattro che mi servono per vedere AERO ...

TaTaC
15-02-2007, 09:37
Forse si erano accorti che Vista girava troppo veloce....e quindi hanno aggiunto un carico da 11

liviux
15-02-2007, 09:39
Interessante che fra i formati video presi in considerazione da Microsoft non ci sia più AVI. Lo trovo significativo del passaggio ad un computing più chiuso.

Lev1athan
15-02-2007, 09:47
Dio, io ci sto sbavando su Win Vista Ultimate... Non chiedetemi il perchè però.... So solo che mi affascina e nn poco...

Vince 15
15-02-2007, 09:50
Scusate, io è da ieri che controllo gli aggiornamenti sul mio Vista Ultimate ITA, ma non appare nulla!!! Perchè??!?!?

Marcko
15-02-2007, 10:00
Beh indubbiamente tutto ciò che rende il desktop più movimentato attira e non poco gli utenti (basta osservare che sui commenti molti già erano a conoscenza di un metodo alternativo per ottenere lo stesso risultato) questo però dubito che peserà poco sulle risorse del pc e soprattutto non capisco perchè solo tramite aggiornamento si può attivare questa opzione...azzardo io così chi ha già la copia pirata non ne può usufruire (da subito...poi col tempo!!!)?

Pr|ckly
15-02-2007, 10:01
Bello bello, ora devo trovare il video della cascata.

Riguardo alle prestazioni sono accettabili con video normali, inaccettabili con i video HD.

chaosbringer
15-02-2007, 10:01
Provato con vlc su xp (clic destro sul video -> desktop :)) una volta per trastullo. mai più usato.
Del tutto inutile imho...
Ma a quanto pare a redmond pensano che sia questo il valore aggiunto che giustifica il costo della versione ultimate...? siamo messi bene :|

Pr|ckly
15-02-2007, 10:02
Ah, non sono ancora apparsi gli ultimate per le versioni diverse dall'inglese.

Menion83
15-02-2007, 10:07
Con la differenza che VLC supporta tutti i tipi di video...

Sp4rr0W
15-02-2007, 10:09
scusate l'ot: ma il forum è morto? :-)

Pr|ckly
15-02-2007, 10:19
> Del tutto inutile imho...

Del tutto inutile come tutte le gui grafiche spuntate come funghi negli ultimi mesi.
Ma si sa, per attirare l'utente si fa questo ed altro.

bejo
15-02-2007, 10:28
sarà anche inutile ma è una bella cosa!! ben vengano tutte ste ca..atine!! :-)

ilmaestro76
15-02-2007, 10:40
qualcosa di veramente indispensabile e, penso, "per niente gravante" sulle risorse del sistema...

Portocala
15-02-2007, 10:47
Windows in inglese è per PRO ;)

Deneb
15-02-2007, 10:49
Essendoci la versione in Italiano , Windows in Inglese e per sboroni ;)

Marcko
15-02-2007, 10:58
qualcosa di veramente indispensabile e, penso, "per niente gravante" sulle risorse del sistema...
:doh: Voglio sperare ci sia dell'ironia nel tuo commento!!!

Faber1982
15-02-2007, 10:59
Se non vi piace, non usatelo. Imho se qualcun altro lo avesse fatto e la M$ no, subito tutti a dire "eh,cosa vuoi,M$ è sempre indietro". Invece microzozz ha deciso di aggiungere questa funzione e tutti a dargli contro.Ripeto: se non la volete, non la usate.Sempre meglio poter scegliere.

alzaz
15-02-2007, 11:03
ma perchè non è possibile usare i file divx? ... ^_^ ...

Gilles72
15-02-2007, 11:05
Salve a tutti.

Video a parte (che non mi spiacerebbe, ma mi accontenterei anche di un Widget in finestra che và), sapete se esistono sfondi animati?

Faccio un esempio: immaginate di avere come immagine di sfondo l'acquarium 3d che và... o altre cose simili...

Visto che di gadget si tratta, sapete dove posso trovare maggiori info sull'argomento?

Grazie

alexinfurs
15-02-2007, 11:12
come al solito, zero innovazioni.
Linux lo fa già da tempo......

mah

gioggio
15-02-2007, 11:13
più che altro fa pensare che una banalità del genere sia disponibile solo per la ultimate...

nei prossimi mesi c'è speranza di una comparativa prestazionale xp-vista su un paio di piattaforme o ci dobbiamo accontentare delle badilate di news sul fuffaware di vista?

paopaperino
15-02-2007, 11:17
Per Faber 1982:

Microsoft non è certo la prima a farlo... Anzi, pare essere l'ultima visto che Linux e MacOS lo fanno già da tempo. Comunque a mio parere non è di grande utilità!

Uriziel
15-02-2007, 11:17
dove posso trovare un video ad alta risoluzione per fare da sfondo con vlc?
inoltre non riesco a mettere il loop l'immagine...

Uriziel
15-02-2007, 11:19
più che altro fa pensare che una banalità del genere sia disponibile solo per la ultimate...

nei prossimi mesi c'è speranza di una comparativa prestazionale xp-vista su un paio di piattaforme o ci dobbiamo accontentare delle badilate di news sul fuffaware di vista?

cmq le ho gia lette le comparative su siti inglesi...vista fa pena da questo punto di vista LOL.

opengl prestazioni inferiro del 30 percento...dx qualcosa in meno...in generale viene bastonato ovunque...

bs82
15-02-2007, 11:30
si raga ma con vlc si passa tutto il carico alla cpu, invece con questa aggiunta di vista il pc non ne soffre minimante...

Alga
15-02-2007, 11:37
erm ... il mio win update non lo trova ... sono sfortunato io?

Uriziel
15-02-2007, 11:42
si raga ma con vlc si passa tutto il carico alla cpu, invece con questa aggiunta di vista il pc non ne soffre minimante...

con vlc messo come sfondo il mio athlon x2 3800 manco si sveglia dal C&q figuaryic he sforzo fa...

Don Johnson
15-02-2007, 11:49
mmm....continua a fare sempre più schifo questo vista...
i video come sfondo erano prevedibili comunque ascoltate me bimbi:
NON COMPRATELO!

*Eroes*
15-02-2007, 12:03
Cosa non si fa per buttare capacità processuale nel cesso ...

danyroma80
15-02-2007, 12:20
Ora qualcuno mi deve spiegare perchè un programmatore di professione preferisce interfacce grafiche risalenti all'età della pietra (ovvero statiche senza abbellimenti di alcun genere)
Ci sarà un motivo o no?

Personalmente non mi ritengo un programmatore esperto, ma passo comunque ore a scrivere linee di codice e dopo aver provato il desktop 3d (anche sotto kubuntu) sono ritornato alla classica interfaccia statica, sicuramente più immediata e senza quelle dissolvenze che ti fanno perdere 500 millisecondi a volta nell'attendere che le immagini (finestre e menù a tendina) siano messe a fuoco.

samslaves
15-02-2007, 12:26
>
Dreamscene non usa cicli di cpu, ma si basa sulle librerie dell'interfaccia di Aero, quindi usa solo la gpu. E' stato sviluppato in collaborazione con Stardock la nota software house che sviluppa da anni librerie proprietarie per cambiare il look a Windows.
<

Incredibile, hanno comprato pure questo da altri. Ma hanno degli sviluppatori in MS o Aero l'hanno fatto fare da qualcuno?
Ah i cari vecchi sviluppatori NeXT/OS X!

_creantu_
15-02-2007, 12:44
Scusate, ma perche' ultimamente Hardware Upgrade pubblica molti di questi articoli *inutili* su Windows vista? :|

Il fatto che il search interno di HU e' fatto da Windows Live non centra nulla vero?

Mah, immagino che i soldi della Microsoft non facciano schifo a nessuno :rolleyes: :D

Evangelion01
15-02-2007, 13:00
Se spendo 300 € per un ultimate, non sarà certo per il desktop animato. Ma perchè anzichè perdere tempo con questi orpelli inutili non si concentrano sull' ottimizazzione e sull' aggiornamento dei drivers ? :doh: Che vadano al diavolo, fin tanto che non ci sarà un supporto driver adeguato per quanto mi riguarda se lo possono tenere...

presix
15-02-2007, 13:03
del tutto inutile.. fa girare gli occhi e se volete provarlo usate VLC sotto winzozz.. due minuti e lo togliete!
Per il resto che si decidano a migliorare il OS piuttosto che appesantirlo con inutili orpelli estetici.
Un OS deve funzionare bene, essere agile e scattante ad ogni comando, affidabile senza nessun blocco e sicuro.
Non posso certo aspettare due ore per aprire una finestra solo perchè in background sta girando il mio Wallpaper-movie dei miei stivali.
Qui stiamo veramente perdendo la retta via... IMHO

Uriziel
15-02-2007, 13:24
del tutto inutile.. fa girare gli occhi e se volete provarlo usate VLC sotto winzozz.. due minuti e lo togliete!
Per il resto che si decidano a migliorare il OS piuttosto che appesantirlo con inutili orpelli estetici.
Un OS deve funzionare bene, essere agile e scattante ad ogni comando, affidabile senza nessun blocco e sicuro.
Non posso certo aspettare due ore per aprire una finestra solo perchè in background sta girando il mio Wallpaper-movie dei miei stivali.
Qui stiamo veramente perdendo la retta via... IMHO

come si fa a loopare un video su vlc???

inoltre esiste un sito da cui scaricare dei buoni video per lo scopo?

goldenboy-z
15-02-2007, 13:39
Bhe, specchietto per allodole.. niente da recriminare se non fosse che potrebbero pensara a qualcosa di piu interessante e utile a chi spende soldi per la ultimate.. tra l'altro il fatto che il video lo gestisca la gpu non mi sembra una grande genialata, sposta solo il carico di lavoro.. ti immagini se non si blocca quando avvi un gioco? :°D Ti gira tutto a 15 fps.. ah già.. i giochi con vista non funzionano.. vero.. me l'ero scordato... (scherzo :PP)
Piuttosto colgo l'occasione per chiedere una cosa: qualcuno ha per caso installato vista su un pc "normale", tipo 512, max 1024 mega di ram dove prima teneva Xp? Mi chiedo se su un pc dove non ci sono risorse in abbondanza sia piu snello con la sua velocità d'esecuzione spesunta oppure sia peggiore di Xp. Grazie a chi mi saprà dire qualcosa :)

Faber1982
15-02-2007, 13:40
paopaperino, il succo del mio discorso non cambia:se Ms inventa qualcosa,tutti a criticare. Se ms introduce qualcosa che esiste,tutti a criticare. Adesso voglio le stesse critiche su questo "gadget" anche per mac e linux. Naturalmente ciò non accadrà mai perchè "il nemico" è proprio Ms. Fino a quando si critica il fatto che windows ha un prezzo assurdo e che non è certamente il sistema più stabile/veloce sono d'accordo con voi. Ma se si deve sparlare giusto per incrementare il numero di post...

Uriziel
15-02-2007, 13:42
paopaperino, il succo del mio discorso non cambia:se Ms inventa qualcosa,tutti a criticare. Se ms introduce qualcosa che esiste,tutti a criticare. Adesso voglio le stesse critiche su questo "gadget" anche per mac e linux. Naturalmente ciò non accadrà mai perchè "il nemico" è proprio Ms. Fino a quando si critica il fatto che windows ha un prezzo assurdo e che non è certamente il sistema più stabile/veloce sono d'accordo con voi. Ma se si deve sparlare giusto per incrementare il numero di post...

io credo che il problema fondamentale sia che le scopiazzate ms le voglia far passare epr farina del suo sacco...senza contare le scandalose interviste come quella a gates dove gli si dice che vista è simile a macosx e lui dice...nono noi SIAMO MOLTO AVANTI.

inoltre mi fa riflettere che epr fare una cavolata tipo questa si debbano appoggiare a una ditta esterna...ma che programmatori hanno?

lol e un po di rabbia.

ErminioF
15-02-2007, 13:47
A me sembra inutile...aggiungere una funzione soltanto grafica a scapito delle prestazioni (perchè sia se usa la cpu o la gpu, è sempre un processo/calcolo in più).

pinoelefante
15-02-2007, 13:54
VLC -> Impostazioni -> Preferenze
Spuntare "Opzioni avanzate"
Video -> Moduli d'uscita -> DirectX
Spuntare "Attiva modalità wallpaper"
Se volete che il video venga ripetuto:
Playlist
Spuntare "Ripeti l'elemento attuale" oppure "Ripeti tutto"

Uriziel
15-02-2007, 14:01
VLC -> Impostazioni -> Preferenze
Spuntare "Opzioni avanzate"
Video -> Moduli d'uscita -> DirectX
Spuntare "Attiva modalità wallpaper"
Se volete che il video venga ripetuto:
Playlist
Spuntare "Ripeti l'elemento attuale" oppure "Ripeti tutto"

ok per la playlist loop, ma non ho avuto bisogno di fare la parte delle directx...come mai?


ps:dove posso trovare filmati ad alta risoluzine pe rmetterli in loop?

djbill
15-02-2007, 14:35
Se non vi piace, non usatelo. Imho se qualcun altro lo avesse fatto e la M$ no, subito tutti a dire "eh,cosa vuoi,M$ è sempre indietro". Invece microzozz ha deciso di aggiungere questa funzione e tutti a dargli contro.Ripeto: se non la volete, non la usate.Sempre meglio poter scegliere.

Ti quoto in pieno. Secondo me il vista rode chi non c'è l'ha... e mi piacerebbe tornare indietro di qualche anno, percisamente a gennaio 2002 quando era uscito l'XP. A quel tempo l'XP, che adesso viene osannato e pochi tornerebbero a win2000 o win98, soffriva degli stessi problemi: infatti era più pesante in termini di memoria occupata nell'HD che in memoria ram, rallentamenti con i giochi, grafica giudicata troppo pesante... Tornando ai giorni nostri: stessa storia basta cambiare win2000 con XP e XP con Vista.

come al solito, zero innovazioni.
Linux lo fa già da tempo......

mah

E vabbé... ma se manca Linux e Mac c'è l'hanno e se Windows c'è l'ha Linux e Mac c'è l'avevano prima e non hanno inventato nulla. E quando Microsoft fa qualcosa di innovativo fa schifo... Sembra più che altro che i concorrenti tentino di attrarre gli utenti con queste "cagatelle". Ma non capisco perchè la stessa cosa è una cagatella su Windows e non su Linux e Mac.

Asterion
15-02-2007, 14:39
Dreamscene non usa cicli di cpu, ma si basa sulle librerie dell'interfaccia di Aero, quindi usa solo la gpu. E' stato sviluppato in collaborazione con Stardock la nota software house che sviluppa da anni librerie proprietarie per cambiare il look a Windows.

Visto come scaldano le schede video, tenere ad esempio 8 ore sotto stress la video non è dannoso/rumoroso per il pc??

Lck84
15-02-2007, 15:08
Piuttosto colgo l'occasione per chiedere una cosa: qualcuno ha per caso installato vista su un pc "normale", tipo 512, max 1024 mega di ram dove prima teneva Xp? Mi chiedo se su un pc dove non ci sono risorse in abbondanza sia piu snello con la sua velocità d'esecuzione spesunta oppure sia peggiore di Xp. Grazie a chi mi saprà dire qualcosa :)
Sì, l'ha installato mio fratello su un Athlon XP 2400, 1GB di Ram, Radeon 9500 e va - giuro - sorprendentemente bene. L'avvio è comparabile con quello di Xp, Aero va benissimo con trasparenza e tutto, il sistema è responsivo come lo era con Xp (una cosa che ho notato è che le "cartelle condivise" funzionano molto meglio, mentre con Xp si bloccava spesso nella navigazione di una cartella, con Vista questo non succede).
L'unica cosa ancora un po' strana è che quando appare l'UAC e crea il desktop "sicuro" (ossia rende le finestre in background scure e non utilizzabili e appare la richiesta di conferma), lo schermo si reimposta per un istante (come se si modificasse la risoluzione). Boh... saranno i driver ancora acerbi.
Per il resto abbiamo provato GTA e gira bene...
Non vedo l'ora di comprarlo per metterlo sul mio pc. :sbav:

volpe71
15-02-2007, 15:18
E vabbé... ma se manca Linux e Mac c'è l'hanno e se Windows c'è l'ha Linux e Mac c'è l'avevano prima e non hanno inventato nulla. E quando Microsoft fa qualcosa di innovativo fa schifo... Sembra più che altro che i concorrenti tentino di attrarre gli utenti con queste "cagatelle". Ma non capisco perchè la stessa cosa è una cagatella su Windows e non su Linux e Mac.


Probabilmente perché quando lo fanno gli altri, non viene strombazzato su 500.000 forum diversi gridando al miracolo.


Ho appena provato a farlo con vlc, come indicato qualche commento fa. E' una fig...a pazzesca da vedere, è vero!!!!

Ma al contempo è anche una boi..a e inutilità pazzesca!
Tempo due minuti e lo tolgo ..... (se riesco a scollarmici visto che ho messo un porno .... sigh)

JohnPetrucci
15-02-2007, 16:01
più che altro fa pensare che una banalità del genere sia disponibile solo per la ultimate...

nei prossimi mesi c'è speranza di una comparativa prestazionale xp-vista su un paio di piattaforme o ci dobbiamo accontentare delle badilate di news sul fuffaware di vista?
Mi associo anch'io alla richiesta.....

Asterion
15-02-2007, 16:19
> Del tutto inutile imho...

Del tutto inutile come tutte le gui grafiche spuntate come funghi negli ultimi mesi.
Ma si sa, per attirare l'utente si fa questo ed altro.

Migliorare l'interfaccia utente anche solo sotto il punto di vista estetico vuol dire comunque migliorare il rapporto che l'utente ha con il SO.
Se il miglioramento è confinato alla grafica e non si estende verso la semplificazione del dialogo uomo-macchina allora è solo uno specchio per le allodole.
Dal punto di vista commerciale, questo discorso può premiare e anche parecchio, ti basta guardare quanto Apple spende in design sia per il proprio hardware, sia per l'interfaccia grafica di OS X.

Assokappa
15-02-2007, 16:45
Sì, l'ha installato mio fratello su un Athlon XP 2400, 1GB di Ram, Radeon 9500 e va - giuro - sorprendentemente bene. L'avvio è comparabile con quello di Xp, Aero va benissimo con trasparenza e tutto, il sistema è responsivo come lo era con Xp (una cosa che ho notato è che le "cartelle condivise" funzionano molto meglio, mentre con Xp si bloccava spesso nella navigazione di una cartella, con Vista questo non succede).
L'unica cosa ancora un po' strana è che quando appare l'UAC e crea il desktop "sicuro" (ossia rende le finestre in background scure e non utilizzabili e appare la richiesta di conferma), lo schermo si reimposta per un istante (come se si modificasse la risoluzione). Boh... saranno i driver ancora acerbi.
Per il resto abbiamo provato GTA e gira bene...
Non vedo l'ora di comprarlo per metterlo sul mio pc. :sbav:

ma per responsivo intendi dire solo come apre le cartelle o gli avete fatto fare qualcosa di un pò più impegnativo? che so almeno una compressione in .rar mentre intanto navighi e senti musica.
perchè che apra le cartelle ce mancava pure che non ci riuscisse

Lck84
15-02-2007, 17:51
ma per responsivo intendi dire solo come apre le cartelle o gli avete fatto fare qualcosa di un pò più impegnativo? che so almeno una compressione in .rar mentre intanto navighi e senti musica.
perchè che apra le cartelle ce mancava pure che non ci riuscisse
Non so dirti con precisione, ma sostanzialmente le prestazioni rimangono quelle di Xp, con la differenza che l'interfaccia grafica non dipende dalla Cpu e che quindi rimane più responsiva anche quando il computer lavora parecchio.
Con Media player in esecuzione, la sidebar con lo slideshow delle foto, il grinder di http://www.worldcommunitygrid.org attivo in background e navigando con Opera, "a pelle" è identico a Xp (quindi, con quel Athlon XP, avviando una compressione con winrar sarà un po' rallentato, ma niente di inusuale).
Una cosa piacevole da vedere è che effettivamente tutta la ram è utilizzata (300-400MB in uso, il resto cache, 40MB liberi di solito) e solitamente l'avvio di programmi è molto più veloce. È chiaro che con quel computer non ci si possono aspettare miracoli: installare un applicazione "pesante" (Visual Studio) lo rallenta visibilmente...
Ma sono sicuro che con il mio computer sarà un'altra cosa (come lo era anche con Xp). :D

Asterion
15-02-2007, 18:09
ma per responsivo intendi dire solo come apre le cartelle o gli avete fatto fare qualcosa di un pò più impegnativo? che so almeno una compressione in .rar mentre intanto navighi e senti musica.
perchè che apra le cartelle ce mancava pure che non ci riuscisse

Ho provato le sguenti cose: rendering con Terragen, masterizzazione di un dvd con Nero e IE7 con 4 finestre aperte, nessun problema, specialmente considerando la scarsa maturità dei driver che monto.

eriki71
15-02-2007, 19:58
Grande Vlc comunque ...............

diabolik1981
15-02-2007, 20:59
ma per responsivo intendi dire solo come apre le cartelle o gli avete fatto fare qualcosa di un pò più impegnativo? che so almeno una compressione in .rar mentre intanto navighi e senti musica.
perchè che apra le cartelle ce mancava pure che non ci riuscisse

Compressione in 7z, installazione di Q4 e navigazione con Opera e tranquillamente mi consentiva di aprire OOo, che come noto è un mezzo macigno sotto XP ma che con Vista si apre in modo nettamente più velocemente.

Assokappa
15-02-2007, 21:01
Ho provato le sguenti cose: rendering con Terragen, masterizzazione di un dvd con Nero e IE7 con 4 finestre aperte, nessun problema, specialmente considerando la scarsa maturità dei driver che monto.

hai provato a scansire il dvd dopo ;)
a parte gli scherzi a me sinceramente i test (xp-vista) presentati su tom's hardware hanno scoraggiato parecchio (almeno per ora) poi vedremo :cool:
che all'inizio i problemi ci siano è pure scontato e inevitabile, ci son sempre stati, ma se manco ci sono incrementi di prestazione (gestione dell'HW) allora tutta sta fretta a migrare non la capisco proprio..se non per il gusto della novità ;) , ma come ho già detto in qualche altro post
benvengano tutti i betatester ;) :stordita:
io ormai mi ci sono affezionato ad XP e mi spiace lasciarlo :cry:

Assokappa
15-02-2007, 21:21
:D Compressione in 7z, installazione di Q4 e navigazione con Opera e tranquillamente mi consentiva di aprire OOo, che come noto è un mezzo macigno sotto XP ma che con Vista si apre in modo nettamente più velocemente.

proprio sicuro che fosse la stessa macchina?
se ti ricordi tu segui i cicli dell'IT avendo sempre super pc.
io sto con la 939, 3200+, 1024 e essendo coerente non intendo aggiornare a breve.
io rilinko,per i pochi che non hanno ancora letto, il buon vecchio tomhttp://www.tomshw.it/business.php?guide=20070129&page=benchmark_vista_contro_xp_cpu-10
queste solo conclusioni, chi ha tempo lenga tutto (x vista migliori solo gli encoding) poi non so se tom trucca perchè ce l'ha con bill, manco fosse jerry :D

diabolik1981
15-02-2007, 21:29
:D

proprio sicuro che fosse la stessa macchina?
se ti ricordi tu segui i cicli dell'IT avendo sempre super pc.
io sto con la 939, 3200+, 1024 e essendo coerente non intendo aggiornare a breve.
io rilinko,per i pochi che non hanno ancora letto, il buon vecchio tomhttp://www.tomshw.it/business.php?guide=20070129&page=benchmark_vista_contro_xp_cpu-10
queste solo conclusioni, chi ha tempo lenga tutto (x vista migliori solo gli encoding) poi non so se tom trucca perchè ce l'ha con bill, manco fosse jerry :D

Quella che vedi in firma, che prima di Vista usavo con XP, e credimi era uno strazio, soprattutto perchè l'uso del dual core e della Ram con XP fa pena.

Quei bench lasciano il tempo che trovano. Mi devo spiegare perchè usano Winrar e non 7z giusto per dirne una.

Assokappa
15-02-2007, 22:15
Grande Vlc comunque ...............
grande ma sfido a tenere il filmato per più di 10 min
dopo ti viene il :Puke:
la vista te la giochi

Asterion
15-02-2007, 23:18
hai provato a scansire il dvd dopo ;)
a parte gli scherzi a me sinceramente i test (xp-vista) presentati su tom's hardware hanno scoraggiato parecchio (almeno per ora) poi vedremo :cool:
che all'inizio i problemi ci siano è pure scontato e inevitabile, ci son sempre stati, ma se manco ci sono incrementi di prestazione (gestione dell'HW) allora tutta sta fretta a migrare non la capisco proprio..se non per il gusto della novità ;) , ma come ho già detto in qualche altro post
benvengano tutti i betatester ;) :stordita:
io ormai mi ci sono affezionato ad XP e mi spiace lasciarlo :cry:

Scherzi a parte, sapevo che avrei fatto il beta tester :) Come dici giustamente tu, c'è il gusto della novità. Al momento, però, sto valutando di tornare momentaneamente ad XP perché il driver della scheda audio, anche se è quello fornito da Vista stesso (Audigy zs) rovina l'audio di tutti i giochi.
O cambio la scheda o aspetto giugno che la Creative fa uscire i driver seri. Aspetto giugno con xp, amen :(
Questo lo dico nonostante il miglioramento di prestazioni.

k0nt3
16-02-2007, 09:01
ahahah LOL! Windows Ultimate Extra!!! :doh: perchè non aggiungerci Ultra Edition Turbo Professional :rolleyes:
comunque io a natale ho tenuto un paesaggio innevato con la neve che cadeva sul desktop (ok uso linux ma non è mia intenzione innescare la solita diatriba di cui tutti ne abbiamo piene le oo) e si chiamava semplicemente "sfondo del desktop"
dai un pò di serietà per favore...

Maverick491
16-02-2007, 10:08
si può fare già con VLC e con XP, non c'è bisogno di andare a comprare Vista!
:eek: Come si fa?

Assokappa
16-02-2007, 10:38
:eek: Come si fa?
ma le leggi le altre pagine del 3ad? è spiegato in tutte le salse
fai partire il video, metti il filmato in un loop da playlist e spunti wallpaper dal menù video

virtualj
16-02-2007, 11:39
Come gia detto da altri sono tutti bravi a sparare giu contro microsoft, ma questa è una cosa che la gente apprezza, forse l'unico errore è stato metterlo nella versione ultimate... Sarebbe stato + da home premium. Cmq un mio amico si è comprato il mac e sapete qual è la prima cosa che mi ha fatto vedere?? il posizionamento di un oggetto in una parte del desktop (che non ricordo bene come si kiama) e che fa tutte le onde intorno, come se l'avessi buttato in acqua!! Bell'effetto sicuramente, ma totalmente inutile. Questo del desktop movimentato secondo me può trovare più utilità trovando dei video adeguati.
Una cosa carina sarebbe poter fare una slideshow come desktop.. E' gia possibile? Con questa funzionalità basta creare un video con la sequenza immagini (es con movie maker).

Cmq il discorso più generale su vista secondo me è che prima o poi tutti lo metteranno, così come abbiamo messo XP e ora ci stiamo molto bene. Forse il passaggio sarà più graduale, ma prima o poi lo metteremo tutti e per uno come me che sta sempre ad aggiustare i pc degli altri (amici, parenti e conoscenti) mi sento obbligato a mettere vista, per conoscerlo in anticipo e non trovarmi allo sbaraglio per un futuro in cui tutti lo avranno :)

A prima "vista" cmq a me le prestazioni sono sembrate molto ridotte. Per il momento tengo in prova vista su un pc mediacenter con Celeron D 3.2ghz, 1gb ram 667 e video x1300.. Il trasferimento file in rete è lentissimo e non capisco xkè. Con una rete gigabit pc-pc va a 8-9 mb/s (prima arrivava a + di 20), mentre in wi-fi 802.11g va a 250 kb/s FISSI come se fosse satura la banda (con xp mi arriva sui 2 mb/s). Forse è questione di driver... Cmq durante queste operazioni l'utilizzo cpu è piuttosto elevato (20-30%). Ad esempio se vedo la tv digitale terrestre (che ora occupa il 60% di processore, mentre prima molto meno) e trasferisco un file la tv la vedo a scatti molto frequenti (1 volta ogni 5-6 secondi). Con xp queste cose non succedono..

Sarà da migliorare sicuramente, ma sarà il futuro..

diabolik1981
16-02-2007, 11:46
A prima "vista" cmq a me le prestazioni sono sembrate molto ridotte. Per il momento tengo in prova vista su un pc mediacenter con Celeron D 3.2ghz, 1gb ram 667 e video x1300.. Il trasferimento file in rete è lentissimo e non capisco xkè. Con una rete gigabit pc-pc va a 8-9 mb/s (prima arrivava a + di 20), mentre in wi-fi 802.11g va a 250 kb/s FISSI come se fosse satura la banda (con xp mi arriva sui 2 mb/s). Forse è questione di driver... Cmq durante queste operazioni l'utilizzo cpu è piuttosto elevato (20-30%). Ad esempio se vedo la tv digitale terrestre (che ora occupa il 60% di processore, mentre prima molto meno) e trasferisco un file la tv la vedo a scatti molto frequenti (1 volta ogni 5-6 secondi). Con xp queste cose non succedono.

Per il trasferimento file ti consiglio di controllare i driver e le impostazioni di rete, perchè faccio trasferimenti WLAN tra due notebook uno con Vista e l'altro con XP e la velocità è identica a quella XP-XP

Asterion
16-02-2007, 14:30
Ti quoto in pieno. Secondo me il vista rode chi non c'è l'ha... e mi piacerebbe tornare indietro di qualche anno, percisamente a gennaio 2002 quando era uscito l'XP. A quel tempo l'XP, che adesso viene osannato e pochi tornerebbero a win2000 o win98, soffriva degli stessi problemi: infatti era più pesante in termini di memoria occupata nell'HD che in memoria ram, rallentamenti con i giochi, grafica giudicata troppo pesante... Tornando ai giorni nostri: stessa storia basta cambiare win2000 con XP e XP con Vista.

Hai sicuramente ragione ma, almeno nel mio caso, per mancanza di driver decenti mi tocca momentaneamente tornare ad XP.

linnear80
16-02-2007, 20:49
Ho winvista ultimate italiano, ma nè abilitando gli aggiornamenti automatici, nè tantomeno accedendo a winupdate manualmente, mi viene notificata la presenza di ultimate extras...
sarà perchè il s.o. è in italiano, o perchè è un beta?

omnikohh
16-02-2007, 21:09
ma a voi il windows update vi ha già dato la possibilità di scaricere dreascene?perche' a me no...come mai?

fenomeno83
16-02-2007, 21:34
Salve io ho fatto tutti gli aggiornamenti ma non ho questa opzione !!! come mai?
grazie

fenomeno83
16-02-2007, 21:37
Salve io ho aggiornato ma non ho questa opzione Windows DreamScene come mai?
mi dice windows aggiornato nessun aggiornamento disponibile...

ibrahimovic30
16-02-2007, 21:43
Anche io non ho questa opzione
o aggiornato al massimo vista:muro:

totox64
16-02-2007, 21:44
forse perchè ancora non ci sono extra per noi italiani.:)

ibrahimovic30
16-02-2007, 21:47
Sempre indietro noi Italiani!!

Raffaele_Megabyte
18-02-2007, 10:13
Per Faber 1982:

Microsoft non è certo la prima a farlo... Anzi, pare essere l'ultima visto che Linux e MacOS lo fanno già da tempo. Comunque a mio parere non è di grande utilità!

Ma sì!

Continuiamo a spacciare per novità cose vecchie come il cucco...

Guardate che Amiga bucava lo sfondo della sua GUI col segnale di genlock e ti faceva vedere la TV in sottofondo al desktop...


http://www.amigahistory.co.uk/afdeskvid.jpg

totox64
18-02-2007, 14:36
Ma sì!

Continuiamo a spacciare per novità cose vecchie come il cucco...

Guardate che Amiga bucava lo sfondo della sua GUI col segnale di genlock e ti faceva vedere la TV in sottofondo al desktop...


http://www.amigahistory.co.uk/afdeskvid.jpg

si vero,peccato che il windows xp/vista è presente in tutto il mondo con una % prossima al 90%,amiga ecc non danno notizia,voglio dire se microsoft spaccia per sua una news(che poi non è vero visto che ammettono di aver preso un pò di idee dapertutto)dreamscene la gente gli crederà non avendo MAI sentito parlare ne visto amiga/linux/apple.
per chi lo vuole installare:scaricare da aggiornamenti la lingua inglese-riavviare-ricontrollare gli extra e magicamente appariranno sia il poker che dreamscene.

nico1612
18-02-2007, 15:04
A nessuno che vada mai bene niente!!!!!
Intanto usate la "vecchia carretta" (XP) quasi tutti.
Al solito...all'italiana....

Perchè non passiamo in massa ai MAC????

Raffaele_Megabyte
19-02-2007, 01:33
A nessuno che vada mai bene niente!!!!!
Intanto usate la "vecchia carretta" (XP) quasi tutti.
Al solito...all'italiana....

Perchè non passiamo in massa ai MAC????

XP sta bene dove sta (sul mio portatile ad esempio)...

I Mac costano 'na cifra. Per quel prezzo si comprano 2 PC decenti e con i soldi che rimangono si arriva anche a comprare un serverino VIA-EPIA.

ibrahimovic30
19-02-2007, 08:28
Salve a tutti ma qualcuno di voi è arrivato quasto aggiornamento?
perche su internet ci sono parecchi file che si chiamano dreamscenex 86
ma non mi si istalla sul pc!!
graziee

Mad_Griffith
19-02-2007, 08:36
ahahah LOL! Windows Ultimate Extra!!! :doh: perchè non aggiungerci Ultra Edition Turbo Professional :rolleyes:

Per "extra" si intende "materiale bonus", e direi che non è molto difficile arrivarci. :doh:

Mad_Griffith
19-02-2007, 08:37
Salve a tutti ma qualcuno di voi è arrivato quasto aggiornamento?
perche su internet ci sono parecchi file che si chiamano dreamscenex 86
ma non mi si istalla sul pc!!
graziee

E' uscito solo per la versione inglese di Vista Ultimate, al momento. Se ti interessa installarlo comunque, scarica il MUI inglese da Windows Update.

ibrahimovic30
19-02-2007, 09:06
scusa cosa e il mui da windows update?

ibrahimovic30
19-02-2007, 09:18
Ho fatto tutti gli aggiornamenti e su gli extra mi dice nessun aggiornamento !!


e non so cosa è il mui in inglese su windows update!!!

Asterion
19-02-2007, 09:36
si vero,peccato che il windows xp/vista è presente in tutto il mondo con una % prossima al 90%,amiga ecc non danno notizia,voglio dire se microsoft spaccia per sua una news(che poi non è vero visto che ammettono di aver preso un pò di idee dapertutto)dreamscene la gente gli crederà non avendo MAI sentito parlare ne visto amiga/linux/apple.
per chi lo vuole installare:scaricare da aggiornamenti la lingua inglese-riavviare-ricontrollare gli extra e magicamente appariranno sia il poker che dreamscene.

A proposito di lingue... faccio presente che non hanno ancora fatto uscire per Windows Mail il controllo ortografico per la lingua italiana... :O

ibrahimovic30
19-02-2007, 09:43
qualcuno mi dice come devo fare per avere il MUI inglese da Windows Update?
cosa e la lingua inglese? non capisco

homoinformatico
19-02-2007, 18:25
Bhe, specchietto per allodole.. niente da recriminare se non fosse che potrebbero pensara a qualcosa di piu interessante e utile a chi spende soldi per la ultimate.. tra l'altro il fatto che il video lo gestisca la gpu non mi sembra una grande genialata, sposta solo il carico di lavoro.. ti immagini se non si blocca quando avvi un gioco? :°D Ti gira tutto a 15 fps.. ah già.. i giochi con vista non funzionano.. vero.. me l'ero scordato... (scherzo :PP)
Piuttosto colgo l'occasione per chiedere una cosa: qualcuno ha per caso installato vista su un pc "normale", tipo 512, max 1024 mega di ram dove prima teneva Xp? Mi chiedo se su un pc dove non ci sono risorse in abbondanza sia piu snello con la sua velocità d'esecuzione spesunta oppure sia peggiore di Xp. Grazie a chi mi saprà dire qualcosa :)

ti posso dire che ho installato la rc1 su un celeron tualatin 1200@1600 con 512 mb di ram pc 133 e una geforce 5700le e che non andava troppo male

simo241
21-05-2007, 14:06
Ragazzi ho comprato windows vista in america in inglese dovo posso scaricare la lingua italiana, non riesco a trovarla, per favore rispondete anche se e possibile anche sull'email simo241@tin.it

k0nt3
21-05-2007, 14:39
mmm non lo so! però ti consiglio di editare il messaggio prima che google lo indicizza, altrimenti ti troverai sommerso di spam nel giro di 5 giorni (sono uno pessimista io :fagiano: ).
prova con simo[duecentoquarant'uno](at)tin(punto)it
ci vuole un pò di fantasia eheh

k0nt3
21-05-2007, 14:44
prova a leggere qua http://windowshelp.microsoft.com/Windows/en-US/Help/35a1b021-d96c-49a5-8d8f-5e9d64ab5ecc1033.mspx