View Full Version : ADSL Wi-Fi???...
Salve a tutti!
ho dei dubbi su questo tipo di trasmissione dati che consistono in:
Quale gestore scegliere???...telecom italia...libero o altri???...le cifre si aggirano tutte sui 19,95€ al mese per la flat...
Quale modem "adsl wi-fi" scegliere???...voglio acquistarlo, xchè pagare l'affitto di 3 o 5€ al mese con il modem in dotazione del gestore mi scoccia...(fascia di prezzo sui 60-80€???...o è troppo poco?)
Che raggio di ricezione hanno le antenne wi-fi?
300m o più?...da me dicono addirittura 400m...possibile? :confused:
premetto che queste domande le faccio xchè fino ad ora ho utilizzato la 56k e la zona dove abito non è coperta da adsl via cavo...inoltre non ne so molta sulle tecnologie tipo Wi-Fi...
grazie a tutti, spero mi possiate aiutare con qualche dritta...
ciao :)
help!...qualcuno possiede l'adsl wi-fi?
(...non di fastweb però...che ha ben altri prezzi...e anche se convenisse fastweb, io non posso usufruirne nella mia zona probabilmente...)
UP!...dai che qualcuno che mi consiglia c'è...:)
se la tua zona sarà coperta a breve dall'adsl, sicuramente avrai solo telecom e poi anche altri operatori che si appoggeranno alla linea telecom (wholesale)
per questo motivo metti telecom, poi quando gli altri operatori ti raggiungeranno con le loro linee puoi pensare di cambiare operatore
purtroppo le altre linee (libero, tiscali..etc) su linea telecom non vanno molto bene, vanno bene su linea proprietaria.
Per il router, se non hai particolari esigenze uno vale l'altro, con 80 euro dovresti prenderlo. Le marche migliori sono d-link, netgear e usrobotics
nandox80
16-02-2007, 10:33
ciao
1) come gestore ti consiglio Telecom Italia. Tanti la penseranno diversamente...ma io mi trovo molto bene con la 4 mega. Poi soprattutto se abiti in una zona non proprio vicina ai grandi centri, l'infrastruttura è di telecom e quindi mi da' piu fiducia. Infine, al 187 mi hanno sempre risposto, magari non mi hanno tanto aiutato ma mi hanno risposto. Prova a chiamare il numero di Libero!
2)ti consiglio di acquistare un router wifi, cosi se magari un giorno connetti piu computer non hai problemi a farlo. I modelli che ti consiglio sono: netgerar DG834GIT o DG834GTIT (tra G e GT cambiano alcune cose hw IT sta x dire che è il modello italiano). Anche la DLINK è buona come prestazioni wifi...ma i netgear vanno meglio con emule.
3) per la copertura dipende da tante cose. Potenza di emissione...ambiente di propagazione. Piu ostacoli hai e minore è l'area di copertura. Certo, 400m li riesci a coprire solo se nn hai proprio ostacoli con le potenze in uso nei normali router. In una casa le attenuazioni sono fortissime non sono date solo dalle pareti. Infatti un router che all'aperto copre una distanza di 200m, per esempio, non è detto che riesca a coprire tutta una casa. Ogni situazione è a sè.
Spero di esser stato chiaro..per qualsiasi cosa chiedi.
Siccome non ne capisco molto, (visto che l'adsl che ho potuto utilizzare fino ad ora a casa di un amico, è di tipo terrestre, quindi via cavo)...intanto vi ringrazio...e poi vi volevo chiedere...e se mi autoproduco una antenna wireless...tipo "Cantenna"...vedi su google...miglioro il segnale o non centra nulla con il wi-fi?...come faccio nel caso in cui la autoproduco ad attaccarla al PC? :confused:
vedi link:
http://securitywireless.info/Article58.html
oppure
http://securitywireless.info/Article63.html
se c'è qualche esperto che ne ha fatte e mi può delucidare sul loro utilizzo...è possibile per wi-fi??? o no?
ciao grazie:)
Siccome non ne capisco molto, (visto che l'adsl che ho potuto utilizzare fino ad ora a casa di un amico, è di tipo terrestre, quindi via cavo)...intanto vi ringrazio...e poi vi volevo chiedere...e se mi autoproduco una antenna wireless...tipo "Cantenna"...vedi su google...miglioro il segnale o non centra nulla con il wi-fi?...come faccio nel caso in cui la autoproduco ad attaccarla al PC? :confused:
vedi link:
http://securitywireless.info/Article58.html
oppure
http://securitywireless.info/Article63.html
se c'è qualche esperto che ne ha fatte e mi può delucidare sul loro utilizzo...è possibile per wi-fi??? o no?
ciao grazie:)
In teoria centra con il WI-FI...però non capisco come attaccarlo al mio PC di casa...in giro per google c'è solo il modo per attaccarlo al notebook...:help:
secondo voi è possibile trasmettere con queste antenne il segnale WI-FI da una zona coperta ad una non coperta dal segnale...tipo ad altri 400m da dove prendo io...che sono quasi a 300m dalla possibile sorgente WI-FI??? :confused:
ciao:)
ciao
...
2)ti consiglio di acquistare un router wifi, cosi se magari un giorno connetti piu computer non hai problemi a farlo. I modelli che ti consiglio sono: netgerar DG834GIT o DG834GTIT (tra G e GT cambiano alcune cose hw IT sta x dire che è il modello italiano). Anche la DLINK è buona come prestazioni wifi...ma i netgear vanno meglio con emule.
...
Spero di esser stato chiaro..per qualsiasi cosa chiedi.
Non ci sono modelli Wireless che fanno anche da modem ADSL via cavo???
o i wireless, fanno entrambi, in caso di disponibilità di linea terrestre e non wi-fi???
in giro ho visto il NetGear DG834GIT 54 MBPS a 73€...poi il DG834GTIT è a 108 MBPS e costa 105€...a parte la banda doppia...cambia nulla??? sono facili da configurare con la rete wi-fi presente nella mia zona (credo sia di telecom italia) o è complicato?...per la possibile rete casalinga stesso discorso??? o ci sono degli accorgimenti da prendere???
sulla "Cantenna" sai niente???
ciao grazie :)
rido :D
ridi per che cosa???
...per l'ignoranza che dimostro di avere riguardo al WI-FI? :mad:
o per qualche altro motivo?
visto che dimostri di saperne...illuminami!
nandox80
17-02-2007, 17:33
scusa....telecom italia ti copre wifi la tua zona??? nn credo!!! cmq:
1) un router wireless ha anche delle uscite ethernet normali, di solito 4, a cui ti puoi attaccare quando ti pare.
2) ci sono router che non sono modem...ma quelli che ti ho consigliato...e che credo ti consiglerebbero anche molte altre persone piu esperte di me qui su questo forum..sono anche modem. Riduci al minimo i problemi di configurazione cosi. Perchè da un lato ci colleghi la linea telefonica e dall'altro i pc, in cavo o wireless, e fa tutto lui! quindi...si, compra un router che è anche modem (73€ è una spesa nn eccessiva per i vantagi che hai).
3)108Mbps o 54Mbps??? Almeno che tu non abbia una ADSL che va piu di 54Mbps, e sinceramente non so se qualcuno la offre in Italia e all'estero :confused: :confused: :confused: , credo che 54Mbps a te bastano e avanzano.
Ti porto il mio caso. Io ho due computer connessi wireless a un router che a 108Mbps. Uno dei due pc va a 108Mbps, xkè ho comprato una scheda a quella velocità, e un altro a 54Mbps perchè aveva la scheda integrata di suo. Beh...tra i due nessuna differenza.
4)Ma in fondo....questi sono consigli che ti do'....pero' non ho capito che problema hai!!! Non sai che fare?? se puoi, Alice a 2Mega. Perchè?? Perchè l'infrastruttura è la sua...e lei ci mette le mani sopra. Quindi mi fido!!! :-) poi ognuno la pensa come vuole e troverai mille persone che si lamentano e ti dicono di altre aziende.
Qualsiasi problema scrivi tranquillamente...ciao ciao
scusa....telecom italia ti copre wifi la tua zona??? nn credo!!! cmq:
1) un router wireless ha anche delle uscite ethernet normali, di solito 4, a cui ti puoi attaccare quando ti pare.
2) ci sono router che non sono modem...ma quelli che ti ho consigliato...e che credo ti consiglerebbero anche molte altre persone piu esperte di me qui su questo forum..sono anche modem. Riduci al minimo i problemi di configurazione cosi. Perchè da un lato ci colleghi la linea telefonica e dall'altro i pc, in cavo o wireless, e fa tutto lui! quindi...si, compra un router che è anche modem (73€ è una spesa nn eccessiva per i vantagi che hai).
3)108Mbps o 54Mbps??? Almeno che tu non abbia una ADSL che va piu di 54Mbps, e sinceramente non so se qualcuno la offre in Italia e all'estero :confused: :confused: :confused: , credo che 54Mbps a te bastano e avanzano.
Ti porto il mio caso. Io ho due computer connessi wireless a un router che a 108Mbps. Uno dei due pc va a 108Mbps, xkè ho comprato una scheda a quella velocità, e un altro a 54Mbps perchè aveva la scheda integrata di suo. Beh...tra i due nessuna differenza.
4)Ma in fondo....questi sono consigli che ti do'....pero' non ho capito che problema hai!!! Non sai che fare?? se puoi, Alice a 2Mega. Perchè?? Perchè l'infrastruttura è la sua...e lei ci mette le mani sopra. Quindi mi fido!!! :-) poi ognuno la pensa come vuole e troverai mille persone che si lamentano e ti dicono di altre aziende.
Qualsiasi problema scrivi tranquillamente...ciao ciao
Ti spiego telecom italia non lo mette direttamente il wi-fi...diciamo che tramite un ponghino una certa azienda installa il WI-FI e tramite telecom da la possibilità ai cittadini di usufruire di internet senza fili...tutto quà!...è probabile che il WI-FI abbia un costo inferiore alla linea terrestre...intendo costi di rete non costi di internet ADSL...
CMQ per concludere i modelli da te consigliatomi funzionano sia per ADSL terrestre che per WI-FI giusto? o fanno da wireless solo per la rete casalinga e l'adsl rimane quello con fili??? :muro:
ciao grazie della tua pazienza :)
Salve a tutti!
ho dei dubbi su questo tipo di trasmissione dati che consistono in:
Quale gestore scegliere???...telecom italia...libero o altri???...le cifre si aggirano tutte sui 19,95€ al mese per la flat...
Quale modem "adsl wi-fi" scegliere???...voglio acquistarlo, xchè pagare l'affitto di 3 o 5€ al mese con il modem in dotazione del gestore mi scoccia...(fascia di prezzo sui 60-80€???...o è troppo poco?)
Che raggio di ricezione hanno le antenne wi-fi?
300m o più?...da me dicono addirittura 400m...possibile? :confused:
premetto che queste domande le faccio xchè fino ad ora ho utilizzato la 56k e la zona dove abito non è coperta da adsl via cavo...inoltre non ne so molta sulle tecnologie tipo Wi-Fi...
grazie a tutti, spero mi possiate aiutare con qualche dritta...
ciao :)
Se non sei raggiunto da Fastweb ti consiglio Tiscali adsl in modalità Fast;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.