PDA

View Full Version : Dubbi su config. pc per giocare (e durare a lungo)


Sifr
14-02-2007, 20:46
Ciao ragazzi,
dopo 5 anni è giunto il momento di cambiare PC.

Per le cose "serie" che faccio col computer, non avrei bisogno di nessun upgrade, però giocare è divertente e 5 anni sono davvero troppi :D :D

Non sono particolarmente interessato all'overclock, e spero di durare un bel po' - diciamo 3-4 anni (considerate che con un P4 1.6, 512mb RAM e una Ati radeon 9000 ancora campo, quindi non mi interessa essere troppo all'avanguardia.. mi accontento anche dei dettagli al minimo).

Avevo in mente di prendere una asus m2n-e sli am2 nf500 su cui montare un 3800+ x2 EE, sperando non faccia troppo da collo di bottiglia (magari con un leggero OC, non più di 100\200 Mhz

Passiamo alla RAM: Sicuramente 2 gb, l'unico dubbio che ho è sulla marca. E' davvero così forte la differenza fra le TWIN della Corsair e due moduli DIMM qualunque? Io avevo messo in conto 2x1Gb 800Mhz a 180€, non di marca.

La scheda video: sicuramente una NVIDIA, uso linux e il supporto della ATI al mio OS è vergognoso. Stavo adocchiando questa: ASUS Nvidia EN7600GT 256M HD-TV DVI PCI-E.

L'Hard Disk sarà un Westerb Digital con 16Mb di Cache, 8.7ms, 160Gb a 70€.

Il case basta il più economico che trovo, magari con alimentatore integrato a 500W.

Riassumendo:
case + alimentatore 65 €
scheda madre 100 €
processore 40 € (da upgradare)
ram 180 €
scheda video 150 €
hard disk 70 €

Scusate se mi sono dilungato troppo, mi appello a voi e aspetto i vostri saggi consigli :ave: :ave: :ave:

rondinix
14-02-2007, 20:54
sai già i miei consigli.....quanto alle ram se non overclocchi non servono a nulla quelle da 800mhz.....

Sifr
15-02-2007, 21:23
ok grazie del consiglio :) Quindi vado direttamente sui 667Mhz?

Riguardo agli altri punti... qualcuno ha qualche consiglio da dare? Anche uno solo.... :help: :help:

Sifr
18-02-2007, 18:40
Nessun aiuto?

Se avete qualche configurazione alternativa a quella da me ipotizzata va bene uguale :)

Mi affido alle vostre sagge risposte :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

|D4n1|
18-02-2007, 19:04
in attesa dei nuovi processori che dovrebbero uscire verso Maggio. Da quanto ne so, questi dovrebbero battere i Core 2 Duo sia in prestazioni che in prezzo, è vero?
cosa cosa cosa? :eek:

gjues:-)
18-02-2007, 19:33
I core duo sono nettamente più performanti rispetto agli AMD.
Ottima recensione fatta da Hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1662/roundup-tra-processori-febbraio-2007_index.html)

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1373555) trovi tantissime configurazione per ogni fascia di prezzo.
Ciao!

rondinix
19-02-2007, 07:59
io penso che i K10 saranno meglio dell'Intel Core 2 Duo e mi sembra ovvio che un processore uscito quasi un anno dopo le nuove arch. Intel sia superiore....vedremo

gjues:-)
19-02-2007, 10:19
io penso che i K10 saranno meglio dell'Intel Core 2 Duo e mi sembra ovvio che un processore uscito quasi un anno dopo le nuove arch. Intel sia superiore....vedremo

Questo cosa centra? Lui ha chiesto un computer potente oggi, mica nel futuro...
Quindi attualmente i Core Duo in rapporto qualità prezzo sono migliori rispetto ad AMD.
Sicuramente adesso conviene di più prendere un Intel visto che prestazioni sono migliori e quindi durerà di più rispetto agli attuali proci amd che sono già vecchi...
Poi nel futuro si vedrà. Chissà come mai nel forum tutti attualmente consigliano Intel.
Ciao

Sifr
25-02-2007, 14:09
Ciao, non mi sono fatto sentire per un po', comunque dopo aver valutato attentamente i vostri consigli sono arrivato a questa config (in fondo le mie domande):

ASUS M2N-E AM2 NF570ULTRA ATX SND+GLN+U2 FSB2000 SATAR
€ 102,90

CASE MIDDLE TOWER P4 PRESCOTT ATX 450W
€ 50,70

AMD ATHLON64 X2 3800+ 2.0GHZ EE PIB SOCKET AM2 1MB FSB1000 65W
€ 116,50

ASUS SK.VIDEO NV.7600GT PCIE 256MB TD HIGH DEF
€ 148,10

KINGSTON MEMORIA DDR2 1GB 667MHz PC2-5300 DIMM x2 (KVR667D2N5/1G)
€ 131,20

HITACHI DESKSTAR T7K250 160GB SATA-II 3.5IN 7200RPM 8MB 0A31637
€ 61,60

Per un totale di € 616,37

Non vogliatemen, non è che non ho tenuto conto delle vostre opinioni, ma alla fine la scelta è ricaduta su AMD: il budget come detto sopra non è molto elevato, e ad un 3800+ abbastanza economico (anche da punto di vista dei consumi) ho potuto affiancare anche una mobo di certo non troppo costosa.

1) Dite che è una config cpu-limited?

Inoltre, ho trovato questi 2 moduli della KINGSTON da 1Gb 667Mhz a soli 65 € l'uno... 2) sono comunque buoni?

3) Quali possono essere i margini di OC di questo sistema?

4) qualunque altra cosa vi viene in mente... :D

Grazie per l'aiuto che mi state dando ;)
Sifr

8kikko2
25-02-2007, 17:32
Ciao, non mi sono fatto sentire per un po', comunque dopo aver valutato attentamente i vostri consigli sono arrivato a questa config (in fondo le mie domande):

ASUS M2N-E AM2 NF570ULTRA ATX SND+GLN+U2 FSB2000 SATAR
€ 102,90

CASE MIDDLE TOWER P4 PRESCOTT ATX 450W
€ 50,70

AMD ATHLON64 X2 3800+ 2.0GHZ EE PIB SOCKET AM2 1MB FSB1000 65W
€ 116,50

ASUS SK.VIDEO NV.7600GT PCIE 256MB TD HIGH DEF
€ 148,10

KINGSTON MEMORIA DDR2 1GB 667MHz PC2-5300 DIMM x2 (KVR667D2N5/1G)
€ 131,20

HITACHI DESKSTAR T7K250 160GB SATA-II 3.5IN 7200RPM 8MB 0A31637
€ 61,60

Per un totale di € 616,37

Non vogliatemen, non è che non ho tenuto conto delle vostre opinioni, ma alla fine la scelta è ricaduta su AMD: il budget come detto sopra non è molto elevato, e ad un 3800+ abbastanza economico (anche da punto di vista dei consumi) ho potuto affiancare anche una mobo di certo non troppo costosa.

1) Dite che è una config cpu-limited?

Inoltre, ho trovato questi 2 moduli della KINGSTON da 1Gb 667Mhz a soli 65 € l'uno... 2) sono comunque buoni?

3) Quali possono essere i margini di OC di questo sistema?

4) qualunque altra cosa vi viene in mente... :D

Grazie per l'aiuto che mi state dando ;)
Sifr

vai traquillo non sei cpu limited ,configurazione bilanciata .. nel caso ti servira' piu0 potenza se vorrai tenendo il pc cosi' cambierai solo procio con un k10 di prossima uscita..ciaox

asdfghjkl
26-02-2007, 04:01
Io un alimentatore che non sia quello in regalo col case ce lo metterei, anche se sempre economico, non potente ma che sia di una marca non sconosciuta, e quindi più affidabile, tipo un Lc power da 45 €. Magari una piccola parte della spesa te la rifai con la bolletta nei prossimi anni se come è probabile è più efficiente, però se il budget è già al limite forse non è il caso: un dual core, 2 GB di ram, e avere la 7600 GT sono tutte cose che cambiano le prestazioni di parecchio.