View Full Version : il mio acer dopo un pò si spegne da solo...mah
Il mio acer 1670 wlmi con processore p4 3.2ghz è un forno e si spegne da solo dopo pochi minuti ke è acceso ..
ho pensato ke il prob può essere di natura sia software ke hardware allora:
software--->tentare il ripristino attraverso la partizione nascosta.
Come si avvia sta maledetta partizione nascosta??
(non posseggo i cd di ripristino ne l'oem dell'acer.ma nella partizione dovrebbe esserci anke winzoz, nn ho l'empowering technology e nn so il xke, e nn so dove scaricarlo tra l'altro il sito dell'acer è inguardabile..nn si trova nulla.)
se qlk1 sa dove posso trovarlo..xke mi sembra ke attraverso qll si riesca a fare qlks
Hardware
io penso ke ciò sia dovuto alle temperature (ke cmq nn riesco a vedere speedfan nn lo riconosce)..infatti scalda tantissimo..nn so come fare..
le ventole...le due visibili.. sn pulite...la cpu nn riesco a raggiungerla..e nn so com'è li la situazione.
AIUTATEMI PLEASE :help: :help:
Per le temperature usa mobmeter.
Cerca di smontarlo e pulire il dissipatore, non solo le ventole.
Poi comprati una base raffreddante.
Per le temperature usa mobmeter.
Cerca di smontarlo e pulire il dissipatore, non solo le ventole.
Poi comprati una base raffreddante.
mobmeter nn da risultati...niente...
allora ho spento tutto e smontato...TROVATA LA CPU E IL CHIPSET ATI..nn so se skeda video oppure chipset sk madre...(monta anke una sk video dedicata)
smontati i dissipatori ho trovato una pasta termica schifosissimo ...tipo collo/silicone...rimossa e appena disporrò della nuova la sostituisco.
IL DISSY SUL CHIP ATI E' UNA PICCOLA LAMIERA SOTTILE E FUNGE SOLO DA STAFFA::RIDICOLI::
Nel frattempo mi hanno detto ke il prob si è iniziato a manifestare da qnd dopo uno sbalzo di corrente il pc ha dato segni di squilibrio(lavorava anke un fisso al lato e entrambi sn saltati il fisso dopo 10 min ha ripreso a funzionare perfettamente ...mentre qst da sti problemi)
ke può essere?? il pc si accende e dopo un pò si spegne...dopo lo riaccendo e subito si rispegne...se lo lascio stare 10 min si accende e dura nuovamente 10-15 min...
mah!?!?!?:doh: :doh:
CarloR1t
15-02-2007, 20:21
Allora, iniziamo da qui: :)
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_1670.html
trovi tutti driver, utility, bios e il manuale.
Nel manuale a pagina 48-49 fa vedere le ventole a cui pare si possa accedere perchè è lo stesso sportello della ram...
Però questo non è il service manual, quello con lo smontaggio completo, puoi cercarlo sul mulo o più rapidamente per un euro o due su ebay, servirebbe per vedere com'è messa la vga e l'interno, altrimenti se puoi avrei bisogno di tue foto digitali, anche solo da webcam, che puoi caricare su www.imageshack.us o www.photobucket.com poi posti qui il link alle foto.
Vorrei capire com'è quel lamierino che dici sul chip ati, e non capisco se intendi il chipset o la vga.
Non darei per scontato che le ventole son pulite, proverei ad attaccare l'aspirapolvere di casa, al minimo, e ad avvicinare la bocchetta per un secondo o due alle ventole dovrebbe bastare per risucchiare lo sporco più nascosto, perchè le ventole dei notebook con P4 sono dei bei aspirapolvere anche loro ed è frequente avere problemi del genere.
Non capisco perchè non leggi nessuna temperatura, dubito non ci sia nemmeno un sensore che mobmeter possa leggere. Il notebook l'hai comprato usato o hai perso i cd o perchè non li hai più?
Il ripristino con F11 funziona se la partizione nascosta è intatta, cosa che potrebbe non essere più se hai usato programmi di gestione delle partizioni, cmq io non ho mai ripristinato da F11, solo dai cd, per cui non ti so dire in dettaglio come si procede ma devi tenerlo premuto appena dopo che hai acceso il portatile...
Allora, iniziamo da qui: :)
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_1670.html
trovi tutti driver, utility, bios e il manuale.
Nel manuale a pagina 48-49 fa vedere le ventole a cui pare si possa accedere perchè è lo stesso sportello della ram...
Però questo non è il service manual, quello con lo smontaggio completo, puoi cercarlo sul mulo o più rapidamente per un euro o due su ebay, servirebbe per vedere com'è messa la vga e l'interno, altrimenti se puoi avrei bisogno di tue foto digitali, anche solo da webcam, che puoi caricare su www.imageshack.us o www.photobucket.com poi posti qui il link alle foto.
Vorrei capire com'è quel lamierino che dici sul chip ati, e non capisco se intendi il chipset o la vga.
Non darei per scontato che le ventole son pulite, proverei ad attaccare l'aspirapolvere di casa, al minimo, e ad avvicinare la bocchetta per un secondo o due alle ventole dovrebbe bastare per risucchiare lo sporco più nascosto, perchè le ventole dei notebook con P4 sono dei bei aspirapolvere anche loro ed è frequente avere problemi del genere.
Non capisco perchè non leggi nessuna temperatura, dubito non ci sia nemmeno un sensore che mobmeter possa leggere. Il notebook l'hai comprato usato o hai perso i cd o perchè non li hai più?
Il ripristino con F11 funziona se la partizione nascosta è intatta, cosa che potrebbe non essere più se hai usato programmi di gestione delle partizioni, cmq io non ho mai ripristinato da F11, solo dai cd, per cui non ti so dire in dettaglio come si procede ma devi tenerlo premuto appena dopo che hai acceso il portatile...
prima di tutto grazie...
sn riuscito cn successo a smontare il tutto e pulirlo da qll pasta ke aveva solo del ridicolo...lavato il dissy della cpu...e pulito..
appena compro la pasta termica lo rimonto..
intanto ecco le foto
http://img46.imageshack.us/img46/8534/15022007129hi2.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=15022007129hi2.jpg)
http://img46.imageshack.us/img46/6633/15022007124ml5.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=15022007124ml5.jpg)
http://img46.imageshack.us/img46/9760/15022007125lq0.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=15022007125lq0.jpg)
ecco le foto...anke io nn ho ancora capito se qll è la sk video ..o il chipset della sk madre..
BiasionHpe
15-02-2007, 22:23
ciao...ho praticamente il tuo stesso modello solo che il mio è un travelmate 2602 a 3Ghz, ero quasi alla disperazione credimi, lo volevo buttare dalla finestra, ho la ventola proprio davanti alla tastiera, dal rumore che faceva mi veniva il mal di testa, credimi che ero quasi li li per distruggerlo in 1000 pezzi. Si spegneva di continuo allora l ho mandato in assistenza (perchè era ancora in garanzia) è tornato che funzionava bene ma dopo pochi mesi la stessa cosa... poi ho trovato "magicamente" la soluzione al problema, con 5-6 euro aggiusti tutto, compri al super mercato quelle bombolette di aria compressa e ogni tanto spruzzi aria dalla feritoia della ventola e da tutte le fessure laterali ecc... Ora ho il pc acceso da 1 mese, mai un riavvio, la ventola è silenziosissima, sempre al minimo...Bellissimo! una volta alla settimana faccio questo procedimento per evitare accumuli di polvere...Prova e vedrai che andrà tutto a posto!
W il P4 e la potenza pura!!!
ciao...ho praticamente il tuo stesso modello solo che il mio è un travelmate 2602 a 3Ghz, ero quasi alla disperazione credimi, lo volevo buttare dalla finestra, ho la ventola proprio davanti alla tastiera, dal rumore che faceva mi veniva il mal di testa, credimi che ero quasi li li per distruggerlo in 1000 pezzi. Si spegneva di continuo allora l ho mandato in assistenza (perchè era ancora in garanzia) è tornato che funzionava bene ma dopo pochi mesi la stessa cosa... poi ho trovato "magicamente" la soluzione al problema, con 5-6 euro aggiusti tutto, compri al super mercato quelle bombolette di aria compressa e ogni tanto spruzzi aria dalla feritoia della ventola e da tutte le fessure laterali ecc... Ora ho il pc acceso da 1 mese, mai un riavvio, la ventola è silenziosissima, sempre al minimo...Bellissimo! una volta alla settimana faccio questo procedimento per evitare accumuli di polvere...Prova e vedrai che andrà tutto a posto!
W il P4 e la potenza pura!!!
sto cercando in tutti i modi di metterlo apposto..
anke a me prima arrivava a temp assurde...(toccandolo mi bruciavo) ora l'ho pulito e dal dissy è uscita tanta di quella polvere ke prp otturava le alette di rame....
ora vedo di rimontarlo con una nuova pasta termica e tutto..
ma quella staffa...ne vogliamo parlare...la spacciano per un dissy...
ma è una staffa...criminale...e soprattutto le ventole sono isolate da quella zona
...incredibile...
IL CHIP SOTTO LA STAFFA E' DELLA VGA ATI RADEON MOBILITY 9700(QUELLO IN FOTO)
Non capisco perchè non leggi nessuna temperatura, dubito non ci sia nemmeno un sensore che mobmeter possa leggere. Il notebook l'hai comprato usato o hai perso i cd o perchè non li hai più?
Il pc è di mio fratello e lo ha preso nuovo...una volta però lo ha fatto formattare da un suo amico ke nn uso la partizione di ripristino...xò qll partizionen nascosta è intatta...nessuno l'ha toccata..
acer ha risposto a una mia mail e ha detto ke si dovrebbe avviare con alt f10 come io ho provato a fare ma nulla....(infatti lo avevo letto dal manuale)...
mah...
i cd di ripristino nn li ho mai avuti..nemmeno la versione oem di windows..ke nn so da dove reperire xke è predisposta per gli acer
cmq ora il prob principale è quello delle temp..poi per formattarlo c'è tempo...
CarloR1t
15-02-2007, 22:48
Non so cosa sia quella staffa, certo come disipatore appare scarso, come video hai una 9700? dovrebbe esserci qualche scritta o codice sul chip della staffa che puoi riportare qui? cercando su google si dovrebbe identificare il chip.
Cmq devi tener conto che i notebook con P4 (o athlon) son molto diversi da tutti gli altri, sono più vecchi e molti non fanno uso di heatpipe su cpu e gpu, montano una ventola o due potenziate e posizionate più vicino al processore in modo che il raffreddamento come dice BiasionHpe è abbastanza efficace a patto che resti molto pulito. Perchè sempre forni restano e soffrono terribilmente la polvere, oltre alla bomboletta che si esaurisce prova a usare l'aspirapolvere ogni tanto dovrebbe andar bene.
Anche l'artic silver va molto bene, quelle 'cicche' o pad termici purtroppo sono una consuetudine nei notebook perchè più facili da posizionare in fabbrica che non mettere la pasta a regola d'arte, anche se ultimamente sono stati inventati dei pad superefficienti di metallo liquido (alla terminator :D ) già in commercio che se tutto va bene dovrebbero avere vasta applicazione nei futuri notebook.
CarloR1t
15-02-2007, 22:55
Il pc è di mio fratello e lo ha preso nuovo...una volta però lo ha fatto formattare da un suo amico ke nn uso la partizione di ripristino...xò qll partizionen nascosta è intatta...nessuno l'ha toccata..
acer ha risposto a una mia mail e ha detto ke si dovrebbe avviare con alt f10 come io ho provato a fare ma nulla....(infatti lo avevo letto dal manuale)...
mah...
i cd di ripristino nn li ho mai avuti..nemmeno la versione oem di windows..ke nn so da dove reperire xke è predisposta per gli acer
cmq ora il prob principale è quello delle temp..poi per formattarlo c'è tempo...
A meno che mancavano proprio per un difetto nel confezionamento i cd li doveva avere di sicuro, è oggi che non li danno più, ma fino a poco fa si e anche per il vostro modello. L'amico che ha formattato probabilmente ha alterato qualcosa nelle partizioni. Sul web puoi trovare forum in cui si parla dello stesso problema e come ripristinare l'avvio del recovery su partizione, ma di questo ne so quanto te...
Non so cosa sia quella staffa, certo come disipatore appare scarso, come video hai una 9700? dovrebbe esserci qualche scritta o codice sul chip della staffa che puoi riportare qui? cercando su google si dovrebbe identificare il chip.
ila skeda video è ATI RADEON MOBILITY 9700 ..qst c'è scritto minuscolo sul chip...prima sembrava illegibile ma l'ho pulito ancora meglio e si legge bene.
Cmq devi tener conto che i notebook con P4 (o athlon) son molto diversi da tutti gli altri, sono più vecchi e molti non fanno uso di heatpipe su cpu e gpu, montano una ventola o due potenziate e posizionate più vicino al processore in modo che il raffreddamento come dice BiasionHpe è abbastanza efficace a patto che resti molto pulito. Perchè sempre forni restano e soffrono terribilmente la polvere, oltre alla bomboletta che si esaurisce prova a usare l'aspirapolvere ogni tanto dovrebbe andar bene.
polvere ne ho levata molta otturava prp i lati del dissy e devo dire la verita mi sembra ke abbia pure gli heatpipe...poco efficienti ..ma li ha :D :Decco una foto
http://img443.imageshack.us/img443/7884/15022007130yo4.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=15022007130yo4.jpg)
L'artic silver sovrebbe andare molto bene, quelle 'cicche' o pad termici purtroppo sono una consuetudine nei notebook perchè più facili da posizionare in fabbrica che non mettere la pasta a regola d'arte, anche se ultimamente sono stati inventati dei pad superefficienti di metallo liquido (alla terminator :D ) che se tutto va bene dovrebbero avere vasta applicazione nei futuri notebook.
ne avevo una siringhetta ma mi è finita ora devo vedere ke riesco a trovare qui da me...sperem..
CarloR1t
15-02-2007, 23:05
Visto così sembra piatto, anche se si vede spuntare qualcosa alle estrtemità dei radiatorini di rame, se ha le heatpipe sono tubicini saldati sotto i radiatori di rame e la placca grigia, dovresti farmi una foto a pancia in su del dissi per vedere sotto... :D
Visto così sembra piatto, anche se si vede spuntare qualcosa alle estrtemità dei radiatorini di rame, se ha le heatpipe sono tubicini saldati sotto i radiatori di rame e la placca grigia, dovresti farmi una foto a pancia in su del dissi per vedere sotto... :D
ecco gli heatpipe...
http://img527.imageshack.us/img527/6076/15022007131mf2.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=15022007131mf2.jpg)
http://img512.imageshack.us/img512/3894/15022007132qe6.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=15022007132qe6.jpg)
quel componente grigio ke fa parte del dissy al centro è fatto da tante alette...più spesse..
ma secondo voi dopo qst'opera di messa a punto ripartira tutto come prima??o meglio riuscirò a usare il pc senza strani spegnimenti??
CarloR1t
15-02-2007, 23:22
Addirittura una doppia, come sui ferrari :sofico: non fa tanto schifo allora, certamente una volta pulito e con la pasta dovrebbe tornare a funzionare come il note di BiasionHpe, purtroppo i P4 sono così...
altra cosa ke nn mi garba..è qst forellino chè c'è sulla cpu..sul coperchio della cpu(ha un nome preciso ke nn mi viene) e qst buchino era riempito di quella pasta bianca siliconica schifosa..
ecco una foto
http://img444.imageshack.us/img444/7373/15022007137yp9.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=15022007137yp9.jpg)
cose strane..
il dissy infatti nn sembra male..ma a conftronto con quella staffa.....
cmq nel frattempo stavo anke pensando di comprare un aggeggio del genere
Vantec Lapcool 4
80 CFM, 16 dBA
dotato di una bella ventola da 16cm...ci sto pensando..sembra buono..
CarloR1t
15-02-2007, 23:34
è normale
http://www.tomshw.it/guides/cpu/20030623/images/cpu1.jpg
e a ke serve per lo sfiato???
in qst acer ne sto vedendo di tutti colori...
cmq vi aggiorno appena metto la pasta..speriamo bene...
per il dissy esterno ke ne pensate??
CarloR1t
15-02-2007, 23:38
.............
cose strane..
il dissy infatti nn sembra male..ma a conftronto con quella staffa.....
cmq nel frattempo stavo anke pensando di comprare un aggeggio del genere
Vantec Lapcool 4
80 CFM, 16 dBA
dotato di una bella ventola da 16cm...ci sto pensando..sembra buono..
Toh chi si vede :D come l'hai scoperto? è una settmana esatta che sta sotto al mio notebook, non è male, ma gli 80cfm esistono solo in sogno, leggi questa rece per capire com'è...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15727604&postcount=3643
CarloR1t
15-02-2007, 23:49
e a ke serve per lo sfiato?????
Quando soffoca il core prende una boccata d'aria... :D
Non chiederlo a me, i P4 li ignoro, azzardo un'ipotesi forse serve al posizionamento automatico del chip in linea di montaggio essendo posto sull'angolo smussato del chip, cmq se cerchi su wikipedia forse spiegano a che cosa serve.
in qst acer ne sto vedendo di tutti colori...
cmq vi aggiorno appena metto la pasta..speriamo bene...
per il dissy esterno ke ne pensate??
già risposto sopra... ;)
BiasionHpe
16-02-2007, 00:39
tranquillo, una volta pulito per bene vedrai che funzionerà benissimo, se stai attento alla polvere e ci dai ogni tanto una soffiata d aria non avrai più problemi...io non ho bisogno di un notebook cooler, anzi non lo spengo da una vita e la ventola è sempre al minimo:D
tranquillo, una volta pulito per bene vedrai che funzionerà benissimo, se stai attento alla polvere e ci dai ogni tanto una soffiata d aria non avrai più problemi...io non ho bisogno di un notebook cooler, anzi non lo spengo da una vita e la ventola è sempre al minimo:D
sostituita pasta e richiuso tutto sembra stare molto di più...
sn gia 20 min ke attivo e nn si è spento...
mitico e pure la pasta ke ho trovato era della squallidissima manhattan..
speriamo bene...fa anke meno casino
I PROG DELLE TEMP NON FUNGONO PROVATI A MILIONI..aiutooo
CarloR1t
19-02-2007, 18:18
Forse me l'hai già detto ma che sistema opeativo hai su adesso?
Forse me l'hai già detto ma che sistema opeativo hai su adesso?
win xp pro sp2
CarloR1t
19-02-2007, 19:49
all'inizio da nuovo non hai mai letto temperature? forse non c'è un sensore leggibile ma solo di protezione.
all'inizio da nuovo non hai mai letto temperature? forse non c'è un sensore leggibile ma solo di protezione.
prima nnn ci avevo mai provato...nn so prp come fare...nemmeno nel bios ci sono...mah
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.