PDA

View Full Version : Porsche rileva volkswagen


matteo1
14-02-2007, 19:23
appena sentito in radio e dato come ufficiale.
a dire la verità ignoravo che avesse il 27% di azioni

matteo1986
14-02-2007, 19:27
appena sentito in radio e dato come ufficiale.
a dire la verità ignoravo che avesse il 27% di azioni

:eek:

energy+
14-02-2007, 19:28
Qlche fonte ufficiale?

strana sta cosa......

matteo1986
14-02-2007, 19:30
Qlche fonte ufficiale?

strana sta cosa......

Infatti... non ho trovato nulla né su il sole 24 ore né su bloomberg...
E

EDIT:
Anche se potrebbe darsi, visto il recente cambio di guardia al vertice VW con dirigenti molto vicini a Porsche

matteo1
14-02-2007, 19:32
Qlche fonte ufficiale?

strana sta cosa......
radiorai
qui vecchia news di anticipazione:
http://newscontrol.repubblica.it/item/248583/germania-faz-porsche-si-appresta-a-rilevare-volkswagwen

energy+
14-02-2007, 19:35
radiorai
qui vecchia news di anticipazione:
http://newscontrol.repubblica.it/item/248583/germania-faz-porsche-si-appresta-a-rilevare-volkswagwen
Grazie, boh nn so che pensare se nn stiamo a vedere........ :p

ciao

PS La prima battuta è che le porsche ora saranno le nuove auto del popolo! :sofico:

pierpo
14-02-2007, 19:37
Erano due anni che la famiglia Porche voleva il controllo di VW.
Ora, visto il valore della azioni piuttosto 'basso' ha fatto si che l'acquisto fosse vantaggioso.

E poi, non è che ha comprato VW, ha il pacchetto di maggioranza relativa e, quindi, il controllo

Sursit
14-02-2007, 20:28
La capitalizzazione Volkswagen è di circa 25 miliardi di €, per cui la Porsche, per acquisire la prima tranche del 20%, ha sborsato 5 miliardi di €. Una cifra decisamente bassa, in relazione all'acquisto.
Un'altro colosso appetibile all'acquisto è DaimlerChrysler, che ha una capitalizzazione intorno ai 50 miliardi di €.
Diciamo che se la Toyota volesse, con la sua liquidità, potrebbe comprarsi il controllo di DaimlerChrysler, General Motors e Ford in un colpo solo e a prezzo relativamente "basso".

PeterGriffin
14-02-2007, 20:32
La capitalizzazione Volkswagen è di circa 25 miliardi di €, per cui la Porsche, per acquisire la prima tranche del 20%, ha sborato 5 miliardi di €. Una cifra decisamente bassa, in relazione all'acquisto.
Un'altro colosso appetibile all'acquisto è DaimlerChrysler, che ha una capitalizzazione intorno ai 50 miliardi di €.
Diciamo che se la Toyota volesse, con la sua liquidità, potrebbe comprarsi il controllo di DaimlerChrysler, General Motors e Ford in un colpo solo e a prezzo relativamente "basso".

:eekk:

Sursit
14-02-2007, 20:38
:eekk:
Edit
:sofico: :sofico: :sofico:

matteo1986
14-02-2007, 20:40
:eekk:

:rotfl:

ninja750
14-02-2007, 20:51
voglio la golf con motore boxer a sbalzo !! :sofico:

rubex
14-02-2007, 21:35
Qlche fonte ufficiale?

strana sta cosa......

Quattroruote news:

Gruppo Volkswagen
L'UE BOCCIA LA GOLDEN SHARE
Pubblicata il 14/02/2007

Duro colpo per Volkswagen. La Corte di Giustizia europea ha bocciato, infatti, la storica "Golden share", la famigerata legge Volkswagen, varata dal governo federale tedesco, che da 47 anni protegge l'azienda di Wolfsburg da scalate ostili, impedendo a un singolo azionista di possedere più del 20% dei diritti di voto, anche disponendo di una quota superiore di capitale.

Al momento si tratta solo di una sentenza di primo grado, ma rappresenta pur sempre un duro colpo per Volkswagen, che ora non potrà impedire alla Porsche di sfiorare il 30%, soglia che imporrebbe il lancio di un'Opa ostile.

Sembra ormai certo che nella prossima riunione del Consiglio di sorveglianza Volkswagen, in programma il 19 aprile, verrà rinnovato il contratto al presidente Ferdinand Piëch (con l'avallo governo federale inizialmente contrario alla riconferma), grande amico del numero uno di Porsche, Wendelin Wiedeking, e azionista di riferimento della stessa casa di Stoccarda.

MIKIXT
14-02-2007, 21:53
voglio la golf con motore boxer a sbalzo !! :sofico:

prendi la golf, giri i sedili e dai na martellata sul telaietto porta-motore :O

Norbrek™
14-02-2007, 21:55
La capitalizzazione Volkswagen è di circa 25 miliardi di €, per cui la Porsche, per acquisire la prima tranche del 20%, ha sborsato 5 miliardi di €. Una cifra decisamente bassa, in relazione all'acquisto.
Un'altro colosso appetibile all'acquisto è DaimlerChrysler, che ha una capitalizzazione intorno ai 50 miliardi di €.
Diciamo che se la Toyota volesse, con la sua liquidità, potrebbe comprarsi il controllo di DaimlerChrysler, General Motors e Ford in un colpo solo e a prezzo relativamente "basso".
Ma la stessa cosa può capitare a FIAT?

Sursit
14-02-2007, 22:08
Ma la stessa cosa può capitare a FIAT?
Bè, FIAT ha una capitalizzione di circa 14 miliardi di €, più di Ford e di GM.
Bisogna vedere poi se interessa a qualcuno comprarla. Ford e GM no, sono indebitate fino all'osso e perdono maree di soldi.

Micene.1
14-02-2007, 23:52
Ma la stessa cosa può capitare a FIAT?

con il prezzo attuale delle azioni e con gli agnelli al 30% nn credo

17mika
15-02-2007, 00:20
con il prezzo attuale delle azioni e con gli agnelli al 30% nn credo

Giustissimo. E Non mi sembra che l'IFIL abbia nessuna intenzione di cedere quote..



Poi io sarò scemo.. ma non ho chiarissimo il fine di Porsche dell'andare a percentuali allucinanti in WW :confused: .
anche perchè ok la scelta strategica, ma io il 20% in WW l'avevo anche inteso come "burattinata di regime" supportata dal governo tedesco per cercare di pararsi un po' il culo da possibili takeover stranieri, soprattutto in un periood in cui le azioni non volavano di certo.

Poi ora Porsche ha già il 27%, con voce in capitolo praticamente su tutto.. il CEO è filo Porsche... il motivo di un 50+% non lo vedo.. poi magari con tutti i soldi che hanno da investire dicono semplicemente meglio investirli in automotive crucca che in altro.

Figaro84
15-02-2007, 01:56
Giustissimo. E Non mi sembra che l'IFIL abbia nessuna intenzione di cedere quote..



Poi io sarò scemo.. ma non ho chiarissimo il fine di Porsche dell'andare a percentuali allucinanti in WW :confused: .
anche perchè ok la scelta strategica, ma io il 20% in WW l'avevo anche inteso come "burattinata di regime" supportata dal governo tedesco per cercare di pararsi un po' il culo da possibili takeover stranieri, soprattutto in un periood in cui le azioni non volavano di certo.

Poi ora Porsche ha già il 27%, con voce in capitolo praticamente su tutto.. il CEO è filo Porsche... il motivo di un 50+% non lo vedo.. poi magari con tutti i soldi che hanno da investire dicono semplicemente meglio investirli in automotive crucca che in altro.

Penso che il punto centrale sarà vedere se arriveranno al 30% oppure no, dato che in quel caso sarebbero obbligati a lanciare un'OPA!

17mika
15-02-2007, 02:54
Penso che il punto centrale sarà vedere se arriveranno al 30% oppure no, dato che in quel caso sarebbero obbligati a lanciare un'OPA!

Vero :) .. ma mi chiedo ancora.. cosa se ne fanno di più del 30%, quando tanto anche col 30% comandano lo stesso?
L'unica cosa che mi viene in mente è per tenere investito il cash in surplus nell'automobile (magari investimenti altrove non sarebbero stati ben visti dagli azionisti?? boh :confused: )..
Probabilmente sto perdendo qualcosa del senso dell'operazione

Quincy_it
15-02-2007, 11:12
appena sentito in radio e dato come ufficiale.
a dire la verità ignoravo che avesse il 27% di azioni
Notizia :old:

Porsche, da diversi anni, è una delle poche case automobilistiche ad avere il bilancio in attivo. Merito delle ottime vendite delle sue auto.

Ferdy78
15-02-2007, 11:22
Notizia :old:

Porsche, da diversi anni, è una delle poche case automobilistiche ad avere il bilancio in attivo. Merito delle ottime vendite delle sue auto.


infatti tra cayenne e boxter/caymann...han fatto breccia..in fondo sono economiche:D
Carrera base idem...se ne vedono a bizzeffe ormai e una 996 usata base...(traz post e due ruote motrici)...costa quanto una berlina media o un SUV..

Ora mi aspetto la berlinona a quattro porte con motori diesel:D :D :D :eek:

EDIT: in pratica ora la porsche ha:audi, seat,skoda, Wolk, lamborghini e poi??

trecca
15-02-2007, 11:29
A quando la Porsche 911 TDI (nuvolone di fumo alle spalle compreso)? :O :asd:

Minipaolo
15-02-2007, 11:45
infatti tra cayenne e boxter/caymann...han fatto breccia..in fondo sono economiche:D
Carrera base idem...se ne vedono a bizzeffe ormai e una 996 usata base...(traz post e due ruote motrici)...costa quanto una berlina media o un SUV..

Ora mi aspetto la berlinona a quattro porte con motori diesel:D :D :D :eek:

EDIT: in pratica ora la porsche ha:audi, seat,skoda, Wolk, lamborghini e poi??


il fatto che controlli il gruppo VW non significa che siano la stessa cosa...

Figaro84
15-02-2007, 12:07
EDIT: in pratica ora la porsche ha:audi, seat,skoda, Wolk, lamborghini e poi??

Non hanno anche Bentley e Bugatti?

Marci
15-02-2007, 12:45
Non hanno anche Bentley e Bugatti?

esatto

Marci
15-02-2007, 12:47
A quando la Porsche 911 TDI (nuvolone di fumo alle spalle compreso)? :O :asd:

impossibile:O
























avrà il FAP :asd:

Mauro82
15-02-2007, 13:00
A quando la Porsche 911 TDI (nuvolone di fumo alle spalle compreso)? :O :asd:
rigorosamente raffreddato ad aria:O

17mika
15-02-2007, 13:05
Notizia :old:

Porsche, da diversi anni, è una delle poche case automobilistiche ad avere il bilancio in attivo. Merito delle ottime vendite delle sue auto.

Veramente.. per lo meno in Europa, tutti i grandi gruppi hanno il bilancio in attivo. Fiat, WW, Renault, PSA, BMW, Porsche, Daimler (Mercedes) sono tutti in attivo ;)

Porsche semplicemente ha una redditività molto più elevata degli altri.

Onisem
15-02-2007, 13:15
Erano due anni che la famiglia Porche voleva il controllo di VW.
Ora, visto il valore della azioni piuttosto 'basso' ha fatto si che l'acquisto fosse vantaggioso.

E poi, non è che ha comprato VW, ha il pacchetto di maggioranza relativa e, quindi, il controllo

Chi si papperà il DSG e chi il turbo benzina a geometria variabile? :asd:

Quincy_it
15-02-2007, 13:35
Veramente.. per lo meno in Europa, tutti i grandi gruppi hanno il bilancio in attivo. Fiat, WW, Renault, PSA, BMW, Porsche, Daimler (Mercedes) sono tutti in attivo ;)

Porsche semplicemente ha una redditività molto più elevata degli altri.
Io non parlo della situazione attuale,
ma di un sunto degli ultimi anni. ;)

17mika
15-02-2007, 15:02
Primo risultato dell'acquisizione :sofico:

http://img120.imageshack.us/img120/7233/1600x1200copiaoz2.jpg

Io non parlo della situazione attuale,
ma di un sunto degli ultimi anni.

Ah.. ok.. :) cmq non definirei lo stesso pochi i gruppi auto con profitti negli ultimi (es.) 5 anni.. in europa basta che togli Fiat dalla mia lista del post prima.. glia ltri, chi più chi meno, vanno discretamente da qualche anno.

Sursit
15-02-2007, 17:11
Chi si papperà il DSG e chi il turbo benzina a geometria variabile? :asd:
Bè, veramente il primo cambio a doppia frizione è stato proprio Porsche, montato sulla 962 da competizione dell'86.

Marci
15-02-2007, 17:14
Bè, veramente il primo cambio a doppia frizione è stato proprio Porsche, montato sulla 962 da competizione dell'86.

e la Turbo ha la turbina a geometria variabile.

Bibolo
15-02-2007, 17:31
Vero :) .. ma mi chiedo ancora.. cosa se ne fanno di più del 30%, quando tanto anche col 30% comandano lo stesso?
L'unica cosa che mi viene in mente è per tenere investito il cash in surplus nell'automobile (magari investimenti altrove non sarebbero stati ben visti dagli azionisti?? boh :confused: )..
Probabilmente sto perdendo qualcosa del senso dell'operazione

lo fanno per le perdite di vw, in questo modo acquisiscono le perdite di vw e le girano nel proprio bilancio9 abbattendo gli utili prima delle tasse, con questa manovra quindi, guadagnano dalla vendita delle loro macchine, non pagano tasse pewrchè hanno le perdite vw, hanno ottime azioni a costo basso da poter rigirare in breve termine.

17mika
15-02-2007, 17:47
lo fanno per le perdite di vw, in questo modo acquisiscono le perdite di vw e le girano nel proprio bilancio9 abbattendo gli utili prima delle tasse, con questa manovra quindi, guadagnano dalla vendita delle loro macchine, non pagano tasse pewrchè hanno le perdite vw, hanno ottime azioni a costo basso da poter rigirare in breve termine.

Scusa.. quali perdite di vw?? :confused: vW è in nero da anni..
Anzi.. visto che come minimo la partecipazione è valutata a patrimonio netto.. al massimo da quando è stata acuisita il valore della partecipazione è cresciuto.

EDIT: la devo smettere di scrivere Volkswagen con la "w" iniziale :muro: :p

checo
15-02-2007, 18:09
Chi si papperà il DSG e chi il turbo benzina a geometria variabile? :asd:

di sicuro porsche ha di meglio qundi non gli serve certo il dsg e un turbo dato che produce auto con queste caratteristiche da 20 anni

matteo1986
15-02-2007, 18:28
Bè, veramente il primo cambio a doppia frizione è stato proprio Porsche, montato sulla 962 da competizione dell'86.

Quel cambio, chiamato PDK (Porsche Doppel Kupplung) fu sviluppato insieme ad Audi (infatti il gruppo VW ne detiene parte dei brevetti).

Onisem
15-02-2007, 21:55
e la Turbo ha la turbina a geometria variabile.
Il turbo a geometria variabile benzina per ora a quanto ne so è Porsche, mentre il brevetto/i su DSG credo sia VW. Infatti parlavo di possibili condivisioni/trasferimenti.

Onisem
15-02-2007, 21:56
di sicuro porsche ha di meglio qundi non gli serve certo il dsg e un turbo dato che produce auto con queste caratteristiche da 20 anni

Infatti si sta aspettando il DSG su Porsche, ma gurda un pò. :D Non deve essere necessariamente lo stesso identico della Golf eh, può pure essere una sua evoluzione. :p