View Full Version : Packard Bell non parte schermo nero
Chico1981
14-02-2007, 17:26
Salve a tutti, sono nuovo del forum ed è la prima volta che posto una discussione.
Allora ho questo problema su un poratile che mi hanno portato.
Il proprietario mi ha detto che mentre navigava in internet si è bloccato e nn si è avviato più.
Nel senso che premendo il pulsante di alimentazione si accendono e lampeggiano (pare normalmente) tutte le spie (anche quella del cd rom), si sente la ventola del processore che si avvia e poi a un certo punto si blocca ...ma lo schermo resta nero e nn succede niente schiacciando i tasti, l'unica cosa che si riesce a fare è spegnerlo di nuovo con l'interruttore di accensione.
Vi prego aiutatemi !!!!! :muro:
Salve a tutti, sono nuovo del forum ed è la prima volta che posto una discussione.
Allora ho questo problema su un poratile che mi hanno portato.
Il proprietario mi ha detto che mentre navigava in internet si è bloccato e nn si è avviato più.
Nel senso che premendo il pulsante di alimentazione si accendono e lampeggiano (pare normalmente) tutte le spie (anche quella del cd rom), si sente la ventola del processore che si avvia e poi a un certo punto si blocca ...ma lo schermo resta nero e nn succede niente schiacciando i tasti, l'unica cosa che si riesce a fare è spegnerlo di nuovo con l'interruttore di accensione.
Vi prego aiutatemi !!!!! :muro:
Hai provato a collegarlo ad un monitor esterno? Cosi' puoi almeno stabilire se e' la macchina che non si avvia o se il problema e' solo nel pannello LCD.
Che la ventola si avvii all'accensione e poi sembri fermarsi, ma in realta' gira al minimo, e' normale: anche nel mio lo fa, salvo poi aumentare gradualmente la velocita' se la CPU scalda.
Chico1981
15-02-2007, 11:36
Si putroppo ho già provato a collegarlo ad un monitor esterno e anche schiacciando la combinazione di tasti (sul portatile) per mandare il segnale al monitor.....il monitor aggiuntivo mi dà sempre segnale assente!!
Inoltre ho provato anche a smontare l'hard disk e a controllarlo sul mio fisso con partition magic (verifica e NT chekdisk) tutto ok.
Ho fatto una scansione antivirus (con nod32) e nn ho trovato niente.
L'unica cosa che nn riesco a trovare per provare a smontare sono le ram che devono essere nascoste da qualche parte perchè negli sportellini normali nn ci sono...
Ho anche provato ovviamente ad avviarlo con
solo batteria
solo alimentazione
alimentazione e batteria
senza niente schiacciando il pulsante di accensione
Ma nulla !!!!
uff che pizza stò portatile !!!!
Si putroppo ho già provato a collegarlo ad un monitor esterno e anche schiacciando la combinazione di tasti (sul portatile) per mandare il segnale al monitor.....il monitor aggiuntivo mi dà sempre segnale assente!!
Quindi una possibile localizzazione del guasto potrebbe essere la scheda video.
Ti resta da capire, se non l'hai gia' fatto, se il restante hardware funziona o no: ascoltando il rumore dell'HDD ed osservando la relativa spia dovresti riuscire a stabilire se il sistema operativo viene avviato o se tutto si ferma durante il POST (ma in questo caso dovrebbero esserci i classici bip d'allarme....). Nel primo caso avresti la conferma di un guasto alla scheda video, nel secondo dovresti ovviamente spostare l'attenzione su altre componenti, RAM e CPU in testa.
Quanto alla RAM, andando sul sito della casa ed inserendo il numero di serie della macchina si possono visualizzare le relative informazioni, compresa l'ubicazione dei moduli di memoria se sostituibili.
Chico1981
15-02-2007, 18:35
Allora quando avvio il portatile dovrebbe lampeggiare qualche spia durante il caricamento del sistema operativo ma nn lo fa....potrebbero essere le ram quindi (credo).
Cmq nn so come smontarle e sul sito della casa madre (ho controllato 2 volte)
nn c'è nessun manuale (accipigna).
Cmq ti dò il numero di serie e il modello del portatile così se puoi controlli tu.
S/N 285400550120
modello packard bell Easynote M5286.
Ti ringrazio anticipatamente per tutto il disturbo che ti stai prendendo!!!!
Allora quando avvio il portatile dovrebbe lampeggiare qualche spia durante il caricamento del sistema operativo ma nn lo fa....potrebbero essere le ram quindi (credo).
Cmq nn so come smontarle e sul sito della casa madre (ho controllato 2 volte)
nn c'è nessun manuale (accipigna).
Cmq ti dò il numero di serie e il modello del portatile così se puoi controlli tu.
S/N 285400550120
modello packard bell Easynote M5286.
Ti ringrazio anticipatamente per tutto il disturbo che ti stai prendendo!!!!
Se vai a questo URL http://support.packardbell.com/it/ ed inserisci il seriale vai alle pagine delle caratteristiche della macchina.
Io l'ho fatto ma purtroppo per questo modello non c'e' molto, in particolare per la RAM ci sono indicazioni generiche riguardanti tutta la serie M ma nessuna che dica se e' espandibile o meno.
Questo, insieme al fatto che per altri modelli e' indicata anche la posizione dello sportellino del vano memorie, fa sospettare che la RAM sia installata dentro il case se non addirittura saldata.
C'e' pero' il troubleshooter dove, rispondendo ad una serie di domande, potresti anche abbozzare una diagnosi.
Comunque sia penso che a questo punto l'unica soluzione sia aprirlo e guardarci dentro: non conosco il modello, ma non dovrebbe essere troppo difficile, anche se ovviamente dovrai andare per tentativi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.