View Full Version : Linux e schede WIFI intel
Spero che mi potete aiutare a trovare una distribuzione linux che riconosca senza l'installazzione di driver la scheda wifi intel pro/wireless 3945ABG. La distribuzione la devo installare su più notebook quindi volevo evitare di installare i driver su ogni notebook.
Artemisyu
14-02-2007, 17:41
Spero che mi potete aiutare a trovare una distribuzione linux che riconosca senza l'installazzione di driver la scheda wifi intel pro/wireless 3945ABG. La distribuzione la devo installare su più notebook quindi volevo evitare di installare i driver su ogni notebook.
Ubuntu 6.10
la ipw3945 opera perfettamente out-of-the-box
Ubuntu 6.10
la ipw3945 opera perfettamente out-of-the-box
Installando però i linux-restricted-modules per il prorpio kernel, in quanto serve il demone di regolazione, che per ora è solo binario, e che si trova nel pacchetto che ho citato ;)
Artemisyu
14-02-2007, 17:57
Installando però i linux-restricted-modules per il prorpio kernel, in quanto serve il demone di regolazione, che per ora è solo binario, e che si trova nel pacchetto che ho citato ;)
Beh, da live cd funziona.
Quindi credo proprio che non ci sia nulla in più del cd desktop da installare.
confermo, funziona senza dover aggiungere nulla...
Allora ubuntu 6.10, suse linux 10 va bene anche.
In effetti ricontrollando i restricted non si menzionano i driver per le schede Intel, ma pensavo si trovassero li in quanto il demone di regolazione è binario, evidentemente sbagliavo :P
Willy McBride
14-02-2007, 22:47
Peccato tu non abbia qualche mese di tempo... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1405211)
Grazie mille ragazzi ho installato la ubuntu 6.10 ed è tutto ok, a riconosciuto tutto, il wifi va alla grande l'unico problema la risoluzione del monitor il massimo che riesco ad impostare e 1024x768, ma il monitor e 16:10 con risoluzione 1280x800 come faccio a risolvere il problema?
Willy McBride
15-02-2007, 00:38
Guarda se questo (https://help.ubuntu.com/community/i915Driver) ti è utile.
Guarda se questo (https://help.ubuntu.com/community/i915Driver) ti è utile.
mi potresti dire come fare, non sono molto pratico di linux
In effetti ricontrollando i restricted non si menzionano i driver per le schede Intel, ma pensavo si trovassero li in quanto il demone di regolazione è binario, evidentemente sbagliavo :PNo mi sa che non ti sbagliavi guarda cosa era successo a me
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1344549
http://www.levelzero.it/index.php?option=com_content&task=view&id=15&Itemid=1
A pagina due è spiegato come fare per la risoluzione ;)
Per quanto riguarda il demone di regolazione si può anche usare quello che si scarica col paccheto driver dal sito Intel, tanto non è dipendente in alcun modo dalla versione del kernel :P
http://www.levelzero.it/index.php?option=com_content&task=view&id=15&Itemid=1
A pagina due è spiegato come fare per la risoluzione ;)Grazie, comunque avevo risolto è scritto in fondo alla discussione...
Ciao!!
http://www.levelzero.it/index.php?option=com_content&task=view&id=15&Itemid=1
A pagina due è spiegato come fare per la risoluzione ;)
Per quanto riguarda il demone di regolazione si può anche usare quello che si scarica col paccheto driver dal sito Intel, tanto non è dipendente in alcun modo dalla versione del kernel :P
Dal sito dell'intel non trovo nessun driver grafico per linux tranne che mi rimanda ad una altra pagina.
Artemisyu
15-02-2007, 17:18
Dal sito dell'intel non trovo nessun driver grafico per linux tranne che mi rimanda ad una altra pagina.
Il driver grafico, anche per il 3d, è nel kernel.
Per avere la risoluzione wide devi installare 915resolution
Il driver grafico, anche per il 3d, è nel kernel.
Per avere la risoluzione wide devi installare 915resolution
Mi puoi dire per favore come si fa perchè sono propio alle prime armi, ho scaricato tutto il pacchetto 915resolution, e poi questa risoluzione mi va venire la nausea, non posso stare + di 20 minuti d'avanti al monitor
Artemisyu
15-02-2007, 17:39
Mi puoi dire per favore come si fa perchè sono propio alle prime armi, ho scaricato tutto il pacchetto 915resolution, e poi questa risoluzione mi va venire la nausea, non posso stare + di 20 minuti d'avanti al monitor
ubuntu giusto?
"sudo apt-get install 915resolution" dentro al terminale, se sei connesso a internet.
Ed il problema sarà automaticamente risolto al successivo riavvio :)
ubuntu giusto?
"sudo apt-get install 915resolution" dentro al terminale, se sei connesso a internet.
Ed il problema sarà automaticamente risolto al successivo riavvio :)
si ubuntu, questo e quello che mi esce dopo aver fatto sudo apt-get install 915resolution:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
915resolution è già alla versione più recente.
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
Cosa devo fare ora?
Nel sito che ti ho linkato c'è la guida che spiega come usare 915resolution, perchè ho fatto lo stesso col mio portatile :)
Il discorso del demone di regolazione era relativo alla wireless, non ai driver video :P
Nel sito che ti ho linkato c'è la guida che spiega come usare 915resolution, perchè ho fatto lo stesso col mio portatile :)
Il discorso del demone di regolazione era relativo alla wireless, non ai driver video :P
mi sa che ho combinato un bel casino, non si avvia piu xsever. Non so cosa fare posso almeno recuperare i file?
xglobusx
15-02-2007, 18:58
Anche io ho installato ubuntu ed ho la stessa scheda wifi, solo che non riesco a farla funzionare.
Voi avete wap, wep o nulla? Io ho wap e credo che il problema sia quello. Ho seguito gli how to di wiki ubuntu, ma non riesco a pingare nulla, mi da network unreachable. Qualcuno ha qualche consiglio?
Il mio portatile dovrebbe avere Ip statico in rete, dovrei impostarlo così anche su ubuntu?
Io uso la WPA2, ma prendo l'ip tramite dhcp con la network-manager-applet :P
xglobusx
15-02-2007, 19:51
cioè ti basta andare su system->amministrazione->rete
inserire il nome della rete e la password wpa e ti funziona?
cioè ti basta andare su system->amministrazione->rete
inserire il nome della rete e la password wpa e ti funziona?
No, ho isntallato gnome-network-manager, un'applet che commuta in automatico fra rete cablata e wifi in base a cosa è disponibile, e che per la wifi ti chiede che passphrase e crittazione usare :P
xglobusx
16-02-2007, 15:35
Il network manager mi piace!
Installo, riavvio, e la rete è riconosciuta:)
xglobusx
16-02-2007, 16:10
ci sarebbe un altro problema, come si fa a modificare quell'effetto fastidioso simile ad un refresh che si verifica quando si scorre una pagina in verticale?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.