PDA

View Full Version : [Wi-Fi]Estendere area rete wireless!! :help:


Ti.Gi S.r.l
14-02-2007, 16:37
Salve a tutti

Vi pongo il mio problema e spero che qualcuno possa aiutarmi:

Vorrei riuscire a stabilire una connessione wi-fi dal mio ufficio alla mia abitazione che dista circa 120 m da finestra a balcone;
La finestra dell'ufficio dove posiziono il router è al piano terra e da li riesco a vedere benissimo il balcone e l'angolo della mia camera da letto
che è al terzo piano dell'edificio vicino, nel mezzo vi è solo un albero a circa metà della distanza.

Ho fatto delle prove che potrebbero dare delle indicazioni:

Possiedo un router wireless a 54mbps (wireless G Router) e
Un portatile Acer 3633
al ruoter ho aggiunto un antenna della d.link +6db

Sono riuscito così configurato ad avere un segnale costante sui 70 db ma devo stare sul balcone con il portatile.Nell'appartamento il segnale nn è sufficente
per connetersi

Visto che vorrei portare il segnale anche in casa il mio quesito è il seguente:

Internamente alla finestra del mio ufficio quale router posso mettere con antenna esterna ????
Quale tipo di antenna esterna con quanto guadagno di db ?????
Devo mettere un access point internamente alla mia camera con antenna esterna in modo tale che posso propagare
il segnale nel mio appartamento considerando che si sviluppa anche al piano di sotto ????


nn so se avete altre idee o consigli da darmi rispondete!!

Vi ringrazio anticipatamente


:help:

Marinelli
15-02-2007, 10:54
Benvenuto sul forum... sposto nella sezione corretta.

Ciao

spora
15-02-2007, 12:11
Che marca è il router ?

Ti.Gi S.r.l
16-02-2007, 08:56
Nn riesco a capire di che marca è il router wireless perchè nn trovo più la scatola e sulrouter nn vi è marca solo la scritta wireless g router come posso fare per sapere il modello?

Bounty_
16-02-2007, 10:53
Coraggio sei in una buona situazione le connessioni wireless sono state concepite
per grandi capannoni industriali con spazi aperti e non per appartamenti intricati,
quindi tu sei molto vicino alla situazione ideale di utilizzo.

2 Soluzioni, io proverei la seconda

1)Puoi mettere una di queste antenne direzionali da minimo 8db

Una antenna a barattolo va' bene: cantenna antenna direzionale "piu' potente" ma solo
nella direzione di apertura del barattolo nelle altre no,

misure in 1pollice=inche=2,54 cm
http://www.turnpoint.net/wireless/cantennahowto.html
http://www.saunalahti.fi/elepal/antenna2.html
misure in cm
http://www.napoliwireless.net/cantenna.asp


2)Potresti fare un ripetitore passivo da mettere sulla tua finestra
in modo da indirizzare il segnale verso il tuo portatile dentro la stanza.

Il ripetitore passivo lo fai unendo 2 antenne a barattolo tramite un cavo coassiale
da 50Ώ (Ohm) cosi' ed usando un cavo da 0,5 a 1 metro dovresti avere una
perdita di segnale teoricamente di 2db.

Antenna a barattolo = antenna direzionale "piu' potente" ma solo nella direzione di apertura
del barattolo nelle altre no,

misure in 1pollice=inche=2,54 cm
http://www.turnpoint.net/wireless/cantennahowto.html
http://www.saunalahti.fi/elepal/antenna2.html
misure in cm
http://www.napoliwireless.net/cantenna.asp


Ciao ;)

Ti.Gi S.r.l
16-02-2007, 15:16
Ho provato già a costruire la cantenna,
ho riscontrato grossi problemi nella costruzione del pigtail sottolineata dalle prove effettuate:
Ho provato a misurare la forza del segnale con netstumbler 4.0 ad una distanza di circa 3mt dal router wireless,
Ho ottenuto i seguenti risultati:
con la d-link direzionale avevo un segnale di -40db
con la cantenna il segnale scendeva a -65db ed era molto instabile;

deduco quindi di nn aver saputo ben costruire la cantenna o il pigtail
se avete altri suggerimenti possibilmente senza costruire niente perchè ne sono negato

Vista la mia incapacità e la giovane età insisto sull' avere consigli tecnici sul miglior materiale adeguato per costruire la mia rete wireless

-Tipo di router da mettere sulla finestra e magari anke che tipo di antenna esterna potervi collegare con guadagno superiore ai 6 db?
-Access Point o altro da voi consigliato da posizionare all'interno della casa con possibilità di ripetere il segnale per tutto l'appartamento

DOMANDA:l'access point deve avere due antenne una per ricevere il
segnale e l'altra per ripetere il segnale?

Grazie ancora per le risposte!

spora
16-02-2007, 18:38
un'antenna riceve e trasmette :cool:

Ti.Gi S.r.l
19-02-2007, 08:58
Potresti descrivermi come costruire questo ripetitore passivo?

una info come mai nessuno mi ha parlato di un ripetitore di segnale tipo quello della link sys
http://www.pixmania.com/it/it/91024/art/linksys/amplificatore-di-segnale.html
su internet ne ho trovate diversi,secondo voi possono fare al caso mio?

Grazie ancora

Bounty_
20-02-2007, 12:16
Potresti descrivermi come costruire questo ripetitore passivo?

-----------------GUIDA COSTRUZIONE ANTENNA A BARATTOLO---------------------------------

Partiamo dall'antenna a barattolo direzionale con guadagno di 8db

Il canale piu' ad bassa frequenza del wireless e' il canale 1 a
2.412Mhz = 2.412.000.000Hz

299.792.458 m/s (velocita' della luce) / 2.412.000.000Hz = Lunghezza d'onda in m 0,124 = 12,4cm

canale 14
2.484Mhz = 2.484.000.000Hz

299.792.458 m/s (velocita' della luce) / 2.484.000.000Hz = Lunghezza d'onda in m 0,124 = 12cm

quindi il diametro del barattolo deve essere idealmente di 12,4cm minimo 12 cm


La tua misura fondamentale e' la lunghezza d'onda L = 12,4cm

Barattolo di metallo
http://www.napoliwireless.net/images/antenne/foto/cantenna/cantenna_baileys_2.jpg
Nella seguente immagine il bordo del barattolo non e' corretto ma da' una buona idea
del connettore.
http://www.napoliwireless.net/images/test_2003-08-24/kimbo.jpg
il diametro del barattolo deve essere idealmente di 12,4cm minimo 12 cm
Sembra che il barattolo delle confezioni regalo di Grand Marnier vadano particolarmente bene:
diametro 12cm lunghezza 26cm.

Lunghezza del barattolo 2 o 3 volte L quindi 24,8cm o 37,2cm minimo 12,4cm.

Devi comprare in un negozio di elettronica questo connettore per cavo coassiale
uso radioamatore 50Ω (Ohm) non da TV, satellite:
http://www.turnpoint.net/wireless/images/nfemale3.jpg
nell'immagine lo vedi dal retro.

Procurati un filo di rame grosso, non a treccia, ma a filo unico lungo:
1/4*L=12,4/4=3,1cm.
se non sai come procurartelo quello che trovi al centro di un cavo coassiale da
antenna TV, satellite va bene basta che sia filo unico, non treccia.

Rendi il bacchettino di filo rame perfettamente dritto.
Inserisci e saldi il bacchettino di filo rame perfettamente dritto nel retro
del connettore.
In sintesi il bacchettino dovra' sporgere allinterno del barattolo per 3,1cm ed
essere parallelo al fondo a 3,1cm di distanza.
http://www.saunalahti.fi/elepal/tincan.gif
Vedi allegatohttp://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=48229&d=1171973173

Fori il barattolo in modo da poterci imbullonare il connettore e,
riduci un po' la lunghezza del bacchettino in modo da ottenere questo:
In questa prima immagine sbaglia di 1 millimetro devono essere 31mm non 30 ma e'
ben esplicativa.
http://www.napoliwireless.net/images/cantenna_draw_1.jpg
http://www.napoliwireless.net/images/antenne/foto/cantenna/cantenna_baileys_5.jpg
Nella seguente immagine il diametro del barattolo e' scorretto ma, da' una buona idea
del connettore.
http://www.turnpoint.net/wireless/images/insidepringlesbig.jpg
-------------COSI' HAI FATTO UN'ANTENNA A BARATTOLO-------------------

Ne fai un'altra, le colleghi tramite cavo RG58 da 50Ω (Ohm) (e' grosso come
un cavo antenna TV, satellite ma ha impedenza a 50Ω Ohm) e relativi connettori,
sono articoli da radioamatore e non farti dare assolutamente il cavo superfino
in teflon.
Attento a non far toccare assolutamente tra di loro la calza esterna del cavo
e l'anima centrale.
Se usi piu' di 1 metro di cavo avrai perdite superiori ai 2db teorici.

Orienta le due antenne una per ricevere l'altra per trasmettere e hai fatto il
ripetitore passivo.

Ciao ;)

P.S. pero' potevi guardare i collegamenti che ho scritto nel post precedente.

Ti.Gi S.r.l
22-02-2007, 08:32
Caro Bounty,

mi hai fatto venire la voglia di cercare di costruire qualcosa nonostante sia negato e dunque come primo step ho rifatto il pigtail ed ho riprovato il collegamento:

Dalla finestra del mio uffico con router e cantenna
alla terrazza della mia abitazione con portatile sono riuscito a misurare una connessione variabile da – 85 a – 78 db, chiaramente dall’interno della casa niente e dunque ritengo che ho ancora il segnale troppo debole.

Avrei deciso di effettuare la seguente prova, ma visto che devo spendere un po’ di soldini vorrei sapere cosa ne pensate:

UFFICIO
Nuovo router / Access point
Quello consigliato da Wgator D-Link DWL-2100AP nella guida alle antenne
Antenna esterna yagi come da link (costano pochissimo e dunque dubito che funzionino)
http://www.telcominstrument.com/pro_list.php?id_cat1=27&id_cat2=47

TERRAZZO CASA
Antenna esterna come da link (costano pochissimo e dunque dubito che funzionino)
http://www.telcominstrument.com/pro_list.php?id_cat1=27&id_cat2=47

Router Quello consigliato da vgator D-Link DWL-2100AP nella guida alle antenne(ma è da 54mbps o da 108mbps?)

Oppure altro modello della d link con 2 antenne in modo da poter collegare 1 antenna con quella esterna e ricevere il segnale e 1 antenna per l’irradiazione interna alla casa ed avere così il wifi.(meglio 54mbps o 108mbps?)

E’ una buona trovata o un’enorme c……… ?

Ti.Gi S.r.l
23-02-2007, 10:19
:help:
Sono in attesa dei vostri consigli per effettuare la mia scela